Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Legge inutile o la fine delle gite in mtb ed emtb?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

burbo
Utente Medio


Veneto


120 Messaggi

Inserito il - 15/12/2021 : 09:49:48  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
non vi è sfuggita?, notizia che fà discutere...https://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/vivere-moto/fuoristrada-vietato-in-italia-per-le-moto-legge-come-funziona

Barba 49
Utente Master



Toscana


36461 Messaggi

Inserito il - 15/12/2021 : 10:23:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Notizia non esatta, le biciclette NON rientrano affatto in quella legge!!!

La legge dice che nelle strade a fondo naturale di larghezza inferiore ai 2,5 metri non si potrà più circolare con auto e moto, anche questo è ingiusto per chi fa Enduro, ma come al solito paga l'innocente per il colpevole: Vorrei farvi vedere come sono ridotti i sentieri sopra casa mia da chi fa motocross senza regole.

Modificato da - Barba 49 in data 15/12/2021 10:26:08
Torna all'inizio della Pagina

berna_48
Utente Attivo


Toscana


726 Messaggi

Inserito il - 15/12/2021 : 11:55:59  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:
... ma come al solito paga l'innocente per il colpevole: Vorrei farvi vedere come sono ridotti i sentieri sopra casa mia da chi fa motocross senza regole.


Straquoto!
Non è che ce l'abbia con con chi pratica motocross o enduro in generale, ma, purtroppo dove passano lasciano il segno. Nei sentieri praticati da loro sono pieni dei solchi talmente profondi che è impossibile pedalare e, quando piove, diventano una poltiglia impraticabile, come mi è successo di recente, passando per un sentiero sul crinale di un monte erano più i tratti che dovevamo scendere e passare per il bosco che quelli percorsi pedalando.
Qualcuno potrebbe obbiettare che non ho solo io il diritto di andare in giro per boschi solo perchè ho una bici. Il problema non è solo della impraticabilità dei sentieri, ma, quando piove veramente forte tutta quella melma viene "lavata" dall'acqua scavando dei veri e propri fossi fino a che non arriva alla roccia iniziando così un vero e proprio degrado del territorio.
Dalle mie parti, per ora, li lasciano passare per i sentieri, ma che non si facciano pescare in giro per i prati in montagma con moto o fuoristrada dalla forestale perchè si ritrovano a dover pagare multe salate. Naturalmente chi va a piedi o in bici non ha limiti dal momento che non è in grado di fare danni anche volendo.
Torna all'inizio della Pagina

burbo
Utente Medio


Veneto


120 Messaggi

Inserito il - 15/12/2021 : 12:30:26  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Notizia non esatta, le biciclette NON rientrano affatto in quella legge!!!

La legge dice che nelle strade a fondo naturale di larghezza inferiore ai 2,5 metri non si potrà più circolare con auto e moto, anche questo è ingiusto per chi fa Enduro, ma come al solito paga l'innocente per il colpevole: Vorrei farvi vedere come sono ridotti i sentieri sopra casa mia da chi fa motocross senza regole.
Torna all'inizio della Pagina

burbo
Utente Medio


Veneto


120 Messaggi

Inserito il - 15/12/2021 : 12:37:28  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
riporto la tabella della gazzetta ...come la si deve interpretare?

Immagine:

125,04 KB
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36461 Messaggi

Inserito il - 15/12/2021 : 13:44:13  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come vedi le biciclette non sono mai citate, quindi secondo te non potrebbero viaggiare in alcun contesto!!!
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9055 Messaggi

Inserito il - 15/12/2021 : 17:02:36  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che spavento...

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

docelektro
Utente Senior



Piemonte


1351 Messaggi

Inserito il - 15/12/2021 : 17:41:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di docelektro  Rispondi Quotando
la interpreto come tutto il resto ossia lì'ennesima caterva di divieti che dall'inizio della "pidemia" stanno aggiungendo.

Proprio una cosa da governo di sinistra nè...

Comunque fino alla croce di montebracco ero arrivato con lo sportster ma chiunque mi avrebbe per lo meno scusato visto che mio fratello era nel gruppo scout che si era perso...

In ogni caso i divieti hanno stufato. Voterò alle elezioni chi li toglie già detto di oggi?

Vedremo quanto tempo ci mettono le strade tagliafuoco a non tagliare più nulla perchè piene d'erba

la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985]

Modificato da - docelektro in data 15/12/2021 17:45:29
Torna all'inizio della Pagina

essegi
Utente Attivo



976 Messaggi

Inserito il - 15/12/2021 : 18:44:20  Mostra Profilo Invia a essegi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
riporto quanto ha scritto alcuni giorni fa un tizio che ben conosco su un altro forum:
da quel poco che ho letto, i 2 decreti sono datati ugualmente 28/10/2021, sono dello stesso ministero di concerto con ..., sono usciti sulla G.U. a distanza di 3gg., ma hanno scopi/destinazione diverse, anche se ovviamente complementari

il decreto uscito il 4/12 dà le (nuove) indicazioni agli enti per elaborare i piani forestali, piani che comunque già c'erano da decenni; per esempio, nei riguardi della viabilità, si parla molto di chi la deve pagare, sia quando deve essere fatta sia quando deve essere mantenuta...

il decreto uscito il 1/12 è specifico invece nella tecnica realizzativa di questa viabilità, quando è da ricondurre a viabilità forestale e silvo-pastorale; anche queste indicazioni già c'erano e sono rinnovate (fra l'altro in questa viabilità non si applica il CdS)

nella pratica, saranno le regioni con gli altri enti a fare/mantenere le individuazioni e di conseguenza vietare o autorizzare questo o quello, segnalandolo almeno con i cartelli come finora

come esempi di quello che già c'è,
-il piano regionale A/F della Toscana 2012 https://www.regione.toscana.it/documents/1...8e-b7bf126e5d4c
-il testo unico delle foreste per l'Umbria 2001 https://www.politicheagricole.it/flex/cm/p...D%3D11268/E/pdf
-il regolamento-modello della alta Valtellina del 2019 https://vasp.cmav.so.it/regolamento

certo, sicuramente son più probabili le nuove chiusure che le nuove aperture


aggiungo, la "cosa" è quanto mai caotica (buro-italia: è normale... ) e si stanno muovendo in tanti per avere chiarimenti (associazioni, federazioni, riviste, ecc.)
su change.org c'è una petizione, finalizzata ai motori:
https://www.change.org/p/presidenza-del-consiglio-dei-ministri-governo-italiano-abrogazione-della-legge-che-vieta-il-transito-veicolare-su-strade-a-fondo-naturale



P.S.: forse sarebbe opportuno trasferire questa discussione in pedelecafé, fra l'altro potrebbe anche avere maggiore visibilità



il pneumatico, i pneumatici  ———> Accademia della Crusca, Treccani, Zanichelli

Modificato da - essegi in data 15/12/2021 18:50:11
Torna all'inizio della Pagina

burbo
Utente Medio


Veneto


120 Messaggi

Inserito il - 16/12/2021 : 09:20:03  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
cominciano a muoversi...

Immagine:

79,12 KB
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 16/12/2021 : 09:44:13  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Come vedi le biciclette non sono mai citate, quindi secondo te non potrebbero viaggiare in alcun contesto!!!


esattamente

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

essegi
Utente Attivo



976 Messaggi

Inserito il - 16/12/2021 : 10:55:01  Mostra Profilo Invia a essegi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sempre in aggiunta a quanto ho scritto sopra, riporto il link di un articolo di "moto.it", credo sia giusto leggerlo direttamente lì:
https://www.moto.it/news/decreto-viabilita-forestale-precisazioni-dal-mipaaf-basta-allarmismi.html


il pneumatico, i pneumatici  ———> Accademia della Crusca, Treccani, Zanichelli

Modificato da - essegi in data 16/12/2021 10:56:13
Torna all'inizio della Pagina

Valier
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


560 Messaggi

Inserito il - 16/12/2021 : 12:44:49  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
All'art. 2 del citato decreto parla di transito ordinario, non fa riferimento a veicoli.
Quindi, in teoria, non si può passare anche a piedi.
Non ho letto in maniera approfondita, potrei dire una minchiata.
Torna all'inizio della Pagina

essegi
Utente Attivo



976 Messaggi

Inserito il - 16/12/2021 : 13:00:35  Mostra Profilo Invia a essegi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora, vediamo se riportando direttamente la nota del Ministero si riesce a chiarire meglio:

Si premette che il Decreto 28 ottobre 2021, pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 286 del 1 dicembre 2021, contiene esclusivamente le linee guida per le Regioni allo scopo, pienamente condiviso dalle Regioni in sede di Conferenza Stato Regioni e dai Ministeri concertanti (MiC e MiTE), di uniformare a livello nazionale le norme riferite alle modalità di costruzione della viabilità forestale, che già esistono nelle singole legislazioni regionali, e dare dunque uniformità alla eterogenea nomenclatura adottata.
È opportuno rammentare che la competenza primaria in materia è delle Regioni, ed ogni regione e provincia autonoma ha già una sua legge regionale che disciplina gli aspetti strettamente tecnici e la fruibilità di tali viabilità.
Il decreto si muove nell’ambito delle previsioni dell’articolo 9 del Testo unico delle foreste e filiere forestali del 2018 (D.lgs. n. 34/2018), in vigore già da anni, senza alcun contraccolpo sul tema della fruizione della viabilità forestale.
Nulla si innova in merito al transito autorizzato sulla predetta viabilità, fermo restando che, come espressamente previsto all’articolo 2, comma 3 del decreto, le strade e le piste forestali non sottostanno ai criteri di sicurezza previsti per la viabilità ordinaria, poiché si tratta di viabilità esclusa dal Codice della strada.
Inoltre, come esplicitato dal medesimo comma, è compito delle Regioni disciplinare le modalità di utilizzo, gestione e fruizione della viabilità forestale “… tenendo conto delle necessità correlate all’attività di gestione silvo-pastorale ed alla tutela ambientale e paesaggistica”.
Si fa inoltre presente che in capo alla Regioni è incardinata anche la competenza in materia di prevenzione del dissesto idrogeologico e del rispetto di quanto previsto dal vincolo idrogeologico; pertanto, spetta alle Regioni la competenza a valutare gli effetti della fruizione pedonale, cicloturistica o con mezzi motorizzati diversi da quelli forestali sui tracciati, i cui effetti su fondi non asfaltati hanno impatti ben diversi tra loro; essi dovranno essere valutati con la massima attenzione alle singole realtà territoriali.
Da ultimo, si ribadisce che tutte le Regioni all’unanimità hanno approvato il decreto e le linee guida, ben consapevoli delle proprie competenze e delle conseguenze gestionali.


il pneumatico, i pneumatici  ———> Accademia della Crusca, Treccani, Zanichelli
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14574 Messaggi

Inserito il - 16/12/2021 : 21:36:00  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi si voglio creare delle zone assolutamente desertiche....
La maggior parte delle montagne non è come le dolomiti che sono frequentatissime per la loro bellezza. Sono posti dove salgono poche persone in un anno. ( il 90% dell'appennino) A piedi non ci vanno visto che non è un posto particolare ne turistico. Quelle poche persone che ci andavano in auto o moto e anche in bici non ci possono andare più... bene abbiamo creato le zone off-limit per gli umani ma perchè non ci portimo le tigri che sono in via di estinzione, tanto non incontreranno nessuno Qui se si va in montagna si fanno danni e si disturbano gli animali, se si dice buon natale si disturbano gli appartenenti alle altre religioni, se goliardicamente si sfiora il sedere di una donna si va in galera, se si prova a far volare un aereomodello si devono avere più permessi che per il decollo di uno shuttle, mi aspetto che dopo idivieti inizino a dirci cosa DOBBIAMO fare e guai se non lo facciamo
Torna all'inizio della Pagina

docelektro
Utente Senior



Piemonte


1351 Messaggi

Inserito il - 17/12/2021 : 05:58:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di docelektro  Rispondi Quotando
ma infatti sono 18 mesi che saltano fuori un ercata dietro l'altra

la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985]
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36461 Messaggi

Inserito il - 17/12/2021 : 06:39:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me il problema è che siamo TANTI e che tutti quanti vogliamo fare TUTTO e questo ha un impatto insostenibile sul territorio...

Vado in vacanza al mare ed in montagna fin dagli anni '70 e la situazione almeno in Italia anche a parità di abitanti (anzi, dalle mie parti siamo diminuiti) è diventata pazzesca, TUTTI vanno a raccogliere funghi TUTTI raccolgono asparagi, migliaia di persone vanno in bici sui sentieri dove prima trovavi solo rari camminatori, la maggior parte delle spiagge degne di questo nome sono stracolme di gente che però siccome ha bisogno di tutte le comodità sono state trasformate a loro immagine e somiglianza con la creazione di enormi parcheggi, di bar, e anche di docce calde e fredde: Insomma, una situazione fantozziana e deleteria che serve solo ad arricchire alcuni a discapito dell'ambiente e della fruibilità dei luoghi da parte di chi veramente li amava per come erano!

Ecco che alla fine persino chi trae sostentamento da questo caos si rende conto dei problemi che comporta e chiede aiuto alle leggi e leggine per cercare di regolamentare il fenomeno, creando ovviamente un mare di scontenti.
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7766 Messaggi

Inserito il - 17/12/2021 : 09:49:41  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho spostato la discussione in pedelecaffè e rinominata con il titolo più chiaro dell'altra aperta in parallelo. Sto cercando di riportare di qui i messaggi dell'altra, ma al momento ho fatto solo casino

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7766 Messaggi

Inserito il - 17/12/2021 : 09:55:47  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Niente, non ci riesco a portare di qua i messaggi dell'altra, li riporto a mano e l'altra l'elimino.

Messaggio di pilotaDD


https://rollingsteel.it/news/sempre-peggio-fuoristrada-vietato-a-tutti/

Non si capisce lo scopo di questa nuova legge, o almeno non lo capisco nemmeno io...




Messaggio di docelektro

Io invece sto vedendo che mai come in questo periodo ,saranno le influenze nefaste del "virus" si stanno moltiplicando come funghi ogni razza di divieti e obblighi di vario tipo e tutti fastidiosi e sopratutto tutti che distruggono l'economia.

E tutti con l'arrivo di questo governo gerocratico e dei suoi ministri. Ma non andiamo troppo nel politico perchè è facilissimo anviscare un flamm.

Obbiettivamente a me che greta venga macinata dalle ruote di un un intercity non farebbe manco aumentare le pulsazioni qualora lo vedessi anche in diretta. Ma poi pensandoci bene,sarà perchè mi ricorda un film,di nome priest,questo si ricolega a un disegno CRIMINALE per fare morire tutto cosa non è la più schifosa vita in città.

Probabilmente sperano che i ragazzi in moto ora piantino lì tutto ,conferiscano in discarica moto e abbigliamento specifico e si mettano a strafarsi di mdma ascoltando la trap suonata da FINTI avanzi di galera?

Sentendo queste cose tutti gli spiriti degli abitanti oramai ultra sepolti e decomposti di tutti quei piccoli borghi di montagna che a cavallo delle due guerre mondiali prima del "quasi obbligo" (arca vè guardo un qr code e mi ricorda qualcosa) di andare in città a lavorare per la ricostruzione.

Che poi ci siano stati degli eccessi di vario tipo sembrava che la quadra si stesse trovando con i mezzi elettrici ,invece a quanto pare tutto vietato tutto proibito.Pure le bici...che sono ultra ecologiche. Ma a quanto pare la filosofia del "solo col sudore della fronte" ,sbagliata nè peraltro impera...

Mi sa che dovrò turarmi il naso e alle prossime elezioni votare come fa mio fratello da anni l'estrema destra sperando che cambi qualcosa,turarmi il naso ovvio perchè a me la religione cattolica sta sui marones.

O forse no...tutto questo può anche dimostrarsi positivo e dare una svegliata alle persone. Se fino a ieri dovevi usare "un mezzo" per arrivare in quel posto a una data ora adesso che il mezzo lo puoi usare solo "fino a lì" magari ti alzi prima,non perdi tempo a tongolare sui social e magari appunto per non farti interrompere spegni il telefono,muovi le zampine di dotazione standard e cammini. Sarà la volta che si manderà affan[NON SI DICE] il parente che sta sempre male il venerdì sera o chi cerca di deprimerti con tutto e tutti.
O magari dice "hai la jeep portami su".....ha ha ha ha la risata sulla faccia sarà d'bbligo. Smetterà di stare male e muoverà il didietro ? Chissà.....magari!

Alla tal ora saremo là e andremo lassù,telefono spento e ci si trova. FOSSE LA VOLTA BUONA!

Magari ridurremo i troppi panzoni che intasano gli ospedali a ogni cambio di stagione,magari in tanti ci si darà una svegliata e invece di pensare a fare quattro o cinque "tremila" in una settimana se ne farà uno solo. Ma fatto bene! O magari la si finirà di svegliarsi "alle 10" per andare lassù visto che metà del tragitto lo fai con la jeep

Ovvio che non si compreranno più moto da fuoristrada,dispiace per i costruttori
Non si compreranno più vestiario e blindature per assomigliare al totò Cairoli del posto ,dispiace per chi le produce e le vende.
Non si comprerà più benzina ,bè a me questo NON DISPIACE per niente. E nemmeno olio lubrificante,catene parti di consumo e sopratutto non si faranno più assicurazioni,revisioni per mezzi che non ci sono più.
C'è solo da sperare che chi risparmierà quei soldi li userà per birre,salsiccie e prostitute e non li investirà in titoli di stato.
Vorrà dire che quando rimetterò in funzione la kawasaki a fine "pidemia" se cambierò le gomme ci metterò quelle semi stradali e la userò solo per le commissioni.

Anche se mi dà parecchio parecchio fastidio...solo un cieco non vedrebbe un disegno dietro


windfire ha scritto:

Posso dirlo? Hanno veramente rotto i coglioni.


essegi ha scritto:

le parole di windfire non si discutono
invito però a scrivere su questa discussione che ha già diverse risposte:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=81187




docelektro ha scritto:

stasera chiedo come si fa a spostare e accodare


pilotaDD ha scritto:

Capisco che l'altra discussione era partita qualche ora prima ma cosa c'entra parlarne in "uso del forum"?



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6216 Messaggi

Inserito il - 19/12/2021 : 22:56:30  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie Job dell'editing!

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.