| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | mandrisNuovo Utente
 
 
 
                Lombardia
 
 
   3 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13/06/2022 :  23:06:34     
 |  
           	| Buongiorno a tutti, 
 1 -Cerco una bici elettrica per il tragitto casa lavoro, circa 10 km andata e ritorno. Attualmente utilizzo una muscolare (Montana Lunapiena) e mi trovo bene, si tratterebbe solo di avere un piccolo aiuto.
 
 2 – Non prevedo carichi particolari. Io peso 66kg.
 
 3 – Utilizzando attualmente una bici muscolare vorrei un minimo di assistenza per non sudare nei periodi più caldi o nei tratti in salita.
 
 4 – La salita che devo fare un paio di volte a settimana è di circa 1,5km con un dislivello di 110m. Si tratta di uno spostamento lavorativo e quindi non posso sudare, che è il maggior rischio attualmente.
 
 5 – Attualmente noto qualche fastidio per l’asfalto irregolare, quindi credo che l’ammortizzatore anteriore possa aiutare, salvo che questo comprometta eccessivamente il peso.
 
 6 – I tragitti che faccio sono entro i 20km, quindi mi basta il minimo sindacale.
 
 7 – Vorrei una bici leggera, così da poterla eventualmente utilizzare agevolmente anche a motore spento.
 
 8 – Non ci metto le mani da solo, quindi l’assistenza è importante. Se fosse presente la carbon belt per ridurre la manutenzione, ancora meglio.
 
 9 – L’estetica conta molto, il modello che attualmente posseggo mi piace molto. Tra le bici elettriche che ho visto alcuni modelli che mi piacciono sono: Canyon Commuter:ON7, Winora E-flitzer. Mi piacerebbe che la batteria fosse integrata nel telaio e avesse il portapacchi posteriore.
 
 10 – Il budget che avevo pensato è 2000, posso raddoppiarlo ma se il beneficio che ne traggo è per me significativo. Diciamo che il passaggio lo farei se ha qualcosa in più dell'attuale (ossia freni a disco, ammortizzatore anteriore, peso contenuto).
 
 Avevo visto anche la nuova Tenways cgo800s che sembra integrare quello di cui necessito con un prezzo moderato. Non so se la qualità sia accettabile e se le dimensioni coerenti con il mio fisico: sono alto 186, ma ho braccia e gambe leggermente più lunghe della media, e prediligo una posizione più eretta.
 
 Vi ringrazio anticipatamente
 
 |  | 
              
                | BilboUtente Senior
 
     
 
 
 
                Friuli-Venezia Giulia
 
 
   1593 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/06/2022 :  07:43:51     
 |  
                      | da quanto letto e dalle tue richiesto ho visto subito questa: 
 
  
 o qualcosa di simile.
 |  
                      |  |  | 
              
                | baldiniantonioUtente Master
 
      
 
                 
                Lazio
 
 
   5050 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/06/2022 :  07:52:56       
 |  
                      | Giusto! Ho anche una lombardo grande qualità
 
 |  
                      | utente dal 2007
 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
 Lombardo Amantea Bosch classic
 
 
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | andrea 104KGUtente Master
 
      
 
                 
                Marche
 
 
   14771 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/06/2022 :  10:54:36       
 |  
                      | Aldilà del tipo di bici tieni conto che: - le bici da "fighetto", senza che abbia un senso dispregiativo, se hanno una batteria scarsa servono solo per la pianura e fanno veramente pochi km all'atto pratico
 per cui prendere una bici con minimo 500wh di batteria, anche se è grossa e un po' antiestetica.
 Per non sudare è meglio un motore al mozzo a 48v, anche se quasi tutti  lo ritengono non naturale come pedalata. Comunque anche un centrale con sensore di sforzo, se usato al massimo fa faticare molto poco, anche se un minimo resta sempre.
 - i tempi di percorrenza, se sono 10km all'andata e 10 al ritorno, la maggior parte in pianura può anche andare, di più dipende dal tempo che hai a disposizione, in salita difficilmente si va oltre i 15kmh e in pianura non  più dei 25... quindi per fare 10km comunque una mezz'ora ci vuole. Se fossero 20 ogni tratto diventa difficile, devi mettere in conto un'ora all'andata e una al ritorno. Se poi vivi in un centro urbano congestionato in cui anche con l'auto si va pianissimo e civuole mezz'ora solo per parcheggiare, allora è un'altra cosa la bici conviene sempre
 - con la bici puoi rilassarti, prendere strade secondarie e fare un po' di moto, questo secondo me è impagabile...
 |  
                      |  |  | 
              
                | mandrisNuovo Utente
 
 
 
                 
                Lombardia
 
 
   3 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/06/2022 :  21:51:06     
 |  
                      | Vi ringrazio per le risposte. Il tragitto attualmente lo percorro in circa 20 minuti, è al 90% ciclabile, non ho particolare fretta. 
 Il modello proposto è molto interessante, ho due domande:
 - ho guardato i vari modelli Lombardo, il modello Viterbo non potrebbe essere già sufficiente per le mie esigenze. Oppure è meglio andare su modelli più performanti.
 - Il peso di circa 25kg può essere un limite, è meglio rimanere sotto i 20 kg? Inoltre io sono alto circa 186 cm, ho braccia e gambe leggermente più lunghe del normale, immagino sia opportuna una tagli 53-54.
 
 Grazie
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | dibiUtente Attivo
 
    
 
                 
                Campania
 
 
   866 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/06/2022 :  22:24:36       
 |  
                      | Ho la viterbo, modello precedente. Se lungo il tuo percorso non hai salite impegnative è un ottima bici, comoda e ben fatta.
 A mio avviso ideale x il commuting urbano.
 Essendo dotata di motore al mozzo e sensore di rotazione, molto pronto nella risposta, consente di muoversi con poco sforzo e di non sudare neanche nelle giornate più calde
 
 
 |  
                      | “La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri
 ma un prestito da restituire ai nostri figli”
 |  
                      |  |  | 
              
                | BilboUtente Senior
 
     
 
 
 
                Friuli-Venezia Giulia
 
 
   1593 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15/06/2022 :  07:53:29     
 |  
                      | se ci metteva 20 minuti con la muscolare, molto probabile siano meno di 10 km a tratta, più facile 5. E se con la muscolare che ha utilizzato finora si trova bene, con qualsiasi tipo di elettrica (mozzo o centrale) non avrà problemi di sorta, farà comunque meno fatica e i tempi di percorrenza saranno più brevi.- |  
                      |  |  | 
              
                | essegiUtente Attivo
 
    
 
                 
               
   976 Messaggi
 |  | 
              
                | andrea 104KGUtente Master
 
      
 
                 
                Marche
 
 
   14771 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15/06/2022 :  16:22:30       
 |  
                      | Siamo sicuri 110mt in 1.5km? Qui da me sarebbero tantissimi visto che di solito le salite non sono costanti vorrebbe dire 2-3 strappi al 15% e il resto al 4-5%. Uno strappo al 15% in muscolare ammazza, e mette a sedere un hub che non sia corto e a 48v... |  
                      |  |  | 
              
                | dibiUtente Attivo
 
    
 
                 
                Campania
 
 
   866 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15/06/2022 :  17:26:42       
 |  
                      | |  |  | andrea 104KG ha scritto: 
 Siamo sicuri 110mt in 1.5km? Qui da me sarebbero tantissimi visto che di solito le salite non sono costanti vorrebbe dire 2-3 strappi al 15% e il resto al 4-5%. Uno strappo al 15% in muscolare ammazza, e mette a sedere un hub che non sia corto e a 48v...
 
 | 
 Quoto.
 O le misure non sono precise oppure Mandris ha proprio una buona gamba.
 Comunque se queste sono le pendenze reali la Viterbo non è adatta.
 Ci vogliono un centrale o una 48v.
 
 
  |  
                      | “La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri
 ma un prestito da restituire ai nostri figli”
 |  
                      | Modificato da - dibi in data 15/06/2022  17:28:47
 |  
                      |  |  | 
              
                | docelektroUtente Senior
 
     
 
 
 
                Piemonte
 
 
   1381 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/06/2022 :  05:39:37       
 |  
                      | Il vantaggio di un centrale è sempre che passi dal cambio e quindi puoi fare girare il motore alla velocità giusta. Cosa che con un hub non potrai mai fare |  
                      | la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985]
 |  
                      |  |  | 
              
                | mandrisNuovo Utente
 
 
 
                 
                Lombardia
 
 
   3 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/06/2022 :  14:11:06     
 |  
                      | Allora, impiego il tempo indicato per il percorso normale senza salita. Quando devo affrontare la salita ci metto altri 10/15 minuti, la pendenza è abbastanza costante al 7% circa, si tratta di andare da Bergamo bassa a Bergamo alta. Effettivamente in questo tratto il rischio di sudare è elevato, soprattutto ora con il caldo. Mi sembra di capire che per fare una scelta logica mi servirebbe un centrale. |  
                      |  |  | 
              
                | chicc0zz0Utente Senior
 
     
 
                 
                Liguria
 
 
   1496 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/06/2022 :  23:36:08       
 |  
                      | io sono di parte (perché la ho) e consiglio la NCM Milano (la hanno su decathlon) a spanne direi che quella pendenza la puoi superare con pedalata simbolica a (quindi senza sforzo) a 15/18 km/h
 |  
                      | Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita!
 NCM Milano 48V 28"
 |  
                      |  |  | 
              
                | MilleMigliaUtente Master
 
      
 
 
 
                Liguria
 
 
   6819 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17/06/2022 :  00:59:57       
 |  
                      | @mandris Hai scritto che sei 1,86 per 66kg, se non c’è un errore di peso con l’elettrica voli.
 Se sei a Bergamo vai a trovare i ragazzi di Huno in via Pradello e prova qualcosa.
 https://www.huno.eu/
 |  
                      | 
 In Vino Rident Omnia
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |