Autore |
Discussione  |
|
arny63
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
774 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2023 : 10:45:11
|
Ho una bici da corsa radon r1 con gruppo Shimano105 già per essere una bici da corsa la rapportatura 11v era molto agile cassetta 11/34 con 34/50 premetto che la uso poco ma aveva un cambio che era un gioiellino.ma visto l età e la salite che devo affrontare ho pensato bene di metterci un 11/40, ho provato prima di comprarlo con il pacco pignoni 9v della MTB ho visto che avvitando tutta la vite saliva sul 40 senza problemi, Prendere il pacco pignoni originale mi sa costava più della bici, quindi ho optato per uno economico mi son detto tanto la uso poco. Somntando l originale ho visto c era uno spancer tra il mozzo e il pacco pignoni, ma con il nuovo se lo lasciavo non si avvitava la ghiera, poco male mi son detto metto uno spessore più piccolo ne ho provati ne ho provati più di uno, il pacco pignoni non aveva gioco e pensavo che era tutto ok, invece il cambio o fila liscio nei primi 6 ma poi dal 9 all 11 fa rumore e tende a saltare, allentando il filo funziona bene dal 6 all 11 ma nei primi 4 fa un rumore che mi dà i nervi, ieri ho fatto 60km e ho passato più tempo a regolare il cambio che a pedalare, l unico compromesso accettabile che ho trovato è stato mettere il pignone del 11 ma a 9v è un po' più spesso quindi non ho gioco in questo modo mi funziona tutto bene, ma logicamente il passaggio dal 11 al 13 è un po' più laborioso, ma ormai chi lo spinge più. Domanda è possibile ci sia così tanta differenza come spaziatura da un originale a una cineasta, sulla MTB a 9v ne ho cambiati almeno 4 e non ho mai avuto problemi chiedo lumi agli esperti. Grazie
|
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14462 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2023 : 22:01:42
|
io ho sempre usato solo cassette economiche cinesi e mai avuto problemi... però mtb o economiche bici da strada |
 |
|
docelektro
Utente Senior
   

Piemonte
1332 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2023 : 06:54:48
|
Che io sappia sulle stradali ogni costrutttore fa cosa vuole,lo ha sempre fatto. E anzi si cercava VOLUTAMENTE di non dare compatibilità addirittura tra una serie e l'altra per fare vendere l'ulima novità a ogni costo.
Specialmente campagnolo che non è riuscita a rendere nei suoi cessi manco silenziosa la ruota libera in 70 di produzione e continua a fare rumore di roba rotta e sgranata. Shimano ha cominciato dopo e lo ha fatto dopo pochi anni.
http://www.rialbike.com/magicpower/trasmissione-6-7-8-9-10-11-velocita/
|
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
Modificato da - docelektro in data 01/09/2023 06:56:43 |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1917 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2023 : 09:18:47
|
Sul fatto che tra le varie componentistiche non ci sia compatibilità è fuor di dubbio. Naturalmente voluta dai costruttori. |
 |
|
arny63
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
774 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2023 : 09:32:11
|
Ho due MTB e ho sostituito vari pacchi pignoni montando svariate marche di bassa qualità senza problemi, con questa credo che alzerò bandiera bianca, nei rapporti più agili dovrei allentare il filo del cambio ma poi nei primi pignoni fa rumore e dovrei tensionare il filo, se pedalò e sposto leggermente la leva sparisce il rumore, se tensioni il filo poi negli ultimi 4 tende a saltare la catena, come quando hai la coperta corta una parte rimane scoperta pensavo di averci messo una pezza ma non è così, ho rimesso il suo originale e tutto fila liscio. Quello che mi fa incavolare e che messi uno a fianco all altro sembrano uguali. |
 |
|
|
Discussione  |
|