Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Voglio una bomba !
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

F@biuzZ
Nuovo Utente




14 Messaggi

Inserito il - 26/05/2014 : 20:52:24  Mostra Profilo Invia a F@biuzZ un Messaggio Privato
Ciao a tutti, sono nuovo mi presento, mi chiamo fabio, ho 34 anni e sono di brescia. Da tempo sono stuzziacato dall'idea di prendermi una bici elettrica, finora però l'unica (deludente) prova l'ho avuta con una smart e-bike. E dico deludente perchè l'assistenza che mi forniva il motore, anche a livello 4 l'ho trovata davvero scarsa. Informandomi ho capito che il problema è il limite di legge di 250w e 25km/h di assistenza. Però sono omologabili come ciclomotori elettrici anche modelli ben più prestanti ed è proprio di questi di cui vorrei chidervi informazioni.
Mi piacerebbe una MTB Full, con ruote molto grandi 28 o 29" esteticamente bella e con un ottimo impianto frenante e cambi di qualità. E poi vorrei un motore prestante, che ne so almeno 1000w o anche di più, mi piace l'idea della pedalata assistita ma vorrei che il motore mi desse anche fino a 10 volte tanta l'energia che io metto, (la smart si fermava a 2 volte tanto) cioè vorrei faticare molto poco e andare molto tanto, sempre con la parvenza di gestire io la cosa con l'energia fornita ai pedali, cioè senza manettini o acceleratori. vorrei poterci andare anche fino al 60-70 km/h in sicurezza quindi telaio e freni devono essere all'altezza. non vorrei spendere più di 3000€ . Esiste qualcosa di simile in commercio? come si omologa e poi che costi fissi ha? grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi :)

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 26/05/2014 : 20:59:30  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
andare a 60-70 in bici è un suicidio, almeno su strade trafficate. non tanto per le caratteristiche della bici, quanto per il fatto che per gli automobilisti tu resti un ciclista, ti calcolano come tale, e rischieresti di farti investire ad ogni incrocio.
Te lo dico perchè io avverto il pericolo già passando dai normali 25-30 km/h a 40-45. E' già molto più rischioso nel traffico.

Secondo, l'omologazione + bici con 3000 € te la scordi. Quindi saresti facile bersaglio per tutte le forze dell'ordine. Con gravi e onerose conseguenze.

Ti consiglio vivamente di investire di più e comprare direttamente uno scooter elettrico. (con 1000 watt oltretutto scordati i 60-70 km/h... manco in discesa.)

un caro saluto


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

F@biuzZ
Nuovo Utente




14 Messaggi

Inserito il - 26/05/2014 : 21:17:53  Mostra Profilo Invia a F@biuzZ un Messaggio Privato
ottimi i tuoi consigli e quindi riformulo, restando tutto invariato ma con v.max 45 km/h esiste qualcosa in quella fascia di prezzo e con quelle caratteristiche?
Torna all'inizio della Pagina

F@biuzZ
Nuovo Utente




14 Messaggi

Inserito il - 26/05/2014 : 21:22:40  Mostra Profilo Invia a F@biuzZ un Messaggio Privato
ah lo scooter elettrico nn mi interessa, ho già un fantastico t-max e come scooter sono a posto
Torna all'inizio della Pagina

mistic982
Utente Medio


Basilicata


234 Messaggi

Inserito il - 26/05/2014 : 21:32:36  Mostra Profilo Invia a mistic982 un Messaggio Privato
Le possibilita' sono essenzialmente 3 :

- una ottima bici a norma(consigliata)
- una bici sbloccata a 45km/h (potresti pagare multe)
- uno scooter elettrico ( triste )

Per non correre rischi e avere qualcosa che arriva in sicurezza a 45km/h la migliore opzione e' lo scooter pero' paghi bollo, assicurazione e dovrai fare revisione ,assistenza costosa, la bici a pedalata assistita e' tutta un'altra cosa!

La mia mi permette di limitare fino a 40km/h e togliendo il rilevatore di velocita' assiste senza limite, ma non sono a norma e la bici non da uno scatto potente!

B'TWIN ORIGINAL 5
bafang mid motor 250W 36V
Nata il 01/09/2013.
19/10/2014 2600km
0.01€/km

ZAFIRA 1.7 CDTI 110CV 0,267505€/km
SMART PASSION CDI 41CV 0,170418€/km
Torna all'inizio della Pagina

F@biuzZ
Nuovo Utente




14 Messaggi

Inserito il - 26/05/2014 : 21:43:11  Mostra Profilo Invia a F@biuzZ un Messaggio Privato
Ma da 250 a 500w la differenza ê consistente? Mi permette di fare una salita con uno sforzo minimo?? Ma si riesce a far passare un 500w x un 250? Ma fanno tanti controlli?
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 26/05/2014 : 22:03:16  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ciao F@biuzZ e benvenuto

Prima di ogni altra cosa prova a leggere QUI

e QUI


Controlli ne fanno pochissimi ma se ti vedono passare a 45 km all'ora fischiettando, qualche tutore dlel'ordine può insospettirsi

E nel malaugurato caso in cui tu sia coinvolto in un incidente, la compagnia assicuratrice si farà in quattro per dimostrare che guidavi un veicolo non a norma e per non pagarti

Tieni conto che oltre alle multe c'è il sequestro del mezzo




Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

F@biuzZ
Nuovo Utente




14 Messaggi

Inserito il - 26/05/2014 : 23:03:58  Mostra Profilo Invia a F@biuzZ un Messaggio Privato
Ok grazie mille. Allora spostiamoci sui modelli da da immatricolare, e proviamo fare le cose a norma di legge (o quasi ) qualcuno l'ha già fatto.? Che modelli esistono in commercio validi a tal riguardo? Anche il quel caso si può scegliere di avere la pedalata assistita? O eventualmente ancne un manettino ma escludibile? Quanto costa immatricolare un modello da 500 w o superiore ? E assicurarlo? Poi... che prestazioni hanno? A quanto ho capito se circolo con una bici così targata e assicurata nn possono dirmi nulla, giusto? Ma il casco va bene quello da bici o ci vuole quello da moto... ? Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 26/05/2014 : 23:08:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Non esiste che tu possa immatricolare alcunchè in Italia, e anche l'opzione TUV tedesco (succursale italiana) è tramontata, quindi niente da fare.

Considera poi che per il CdS italiano le bici elettriche sono da 250W, vanno solo se pedali e altre norme varie: Non esiste una categoria intermedia tra bici elettrica e scooter elettrico, quindi non hai nessuna scelta!!!
Torna all'inizio della Pagina

F@biuzZ
Nuovo Utente




14 Messaggi

Inserito il - 26/05/2014 : 23:18:25  Mostra Profilo Invia a F@biuzZ un Messaggio Privato
Ah pensavo che quelle che escono dalla case già con motore 500 w fossero immatricolabili. Cioè in pratica neanche a volerlo si possono fare la cose a norma di legge :(
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 26/05/2014 : 23:33:20  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
No, le cose a norma di legge si possono fare, basta convincersi che bisogna rispettare la legge!

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

F@biuzZ
Nuovo Utente




14 Messaggi

Inserito il - 26/05/2014 : 23:39:26  Mostra Profilo Invia a F@biuzZ un Messaggio Privato
non capisco, state dicendo due cose opposte. Mi interessa sapere come e con che costi si può immatricolare un mezzo dai 500w in su di motore.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 26/05/2014 : 23:41:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Quelle che escono dalle case con motori superiori ai 250W di potenza o comunque munite di acceleratore oppure che possono raggiungere velocità superiori ai 25Km/h sono bici destinate a viaggiare su terreni o piste privati e non sono assolutamente immatricolabili in Italia...

Come giustamente ha detto Bicifacile le cose a norma di legge si possono fare, basta conoscere e rispettare (appunto) la legge, quindi se vuoi costruire una bici non a norma sappi che non potrai usarla su strade, piste ciclabili o altre vie aperte al traffico, e la pena è una multa di almeno 1500 Euro e la confisca del mezzo, oltre al fatto che se resti coinvolto in un incidente e sei parte lesa difficilmente l'assicurazione dell'altro mezzo ti rifonderà il danno, visto che la tua bici non poteva circolare!
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 26/05/2014 : 23:46:39  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Noi Italiani abbiamo una spiccata propensione a pensare che la legge sia una cosa astratta fatta contro di noi e quindi sia buona cosa violarla.
Piano, piano, con tutta la calma che la delicatezza del caso comporta, dovremmo cominciare a pensare diversamente.

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

Rod24
Utente Medio



115 Messaggi

Inserito il - 27/05/2014 : 11:04:11  Mostra Profilo Invia a Rod24 un Messaggio Privato
Alibi ha scritto:

andare a 60-70 in bici è un suicidio,


se scendi dallo stelvio a 60 Km/h fai da tappo e ti mandano letteralmente a cag..e

si far per ridere eeeeee
nella vita è tutto relativo, questo è il bello

Torna all'inizio della Pagina

F@biuzZ
Nuovo Utente




14 Messaggi

Inserito il - 27/05/2014 : 12:45:48  Mostra Profilo Invia a F@biuzZ un Messaggio Privato
appunto a me nn sembrava poi una velocità poi così assurda da fare in bici...
Torna all'inizio della Pagina

F@biuzZ
Nuovo Utente




14 Messaggi

Inserito il - 27/05/2014 : 12:49:10  Mostra Profilo Invia a F@biuzZ un Messaggio Privato
Alibi ha scritto:

andare a 60-70 in bici è un suicidio, almeno su strade trafficate.


Mi piace v'idea di avere qualcosa che ci sarebbe potuto arrivare a quella velocità poi è chiaro che il buon senso mi deve indicare quando e come sfruttare tutta la potenza.
Torna all'inizio della Pagina

F@biuzZ
Nuovo Utente




14 Messaggi

Inserito il - 27/05/2014 : 12:50:38  Mostra Profilo Invia a F@biuzZ un Messaggio Privato
Bicifacile ha scritto:

Noi Italiani abbiamo una spiccata propensione a pensare che la legge sia una cosa astratta fatta contro di noi e quindi sia buona cosa violarla.
Piano, piano, con tutta la calma che la delicatezza del caso comporta, dovremmo cominciare a pensare diversamente.


sinceramente mi stavo informando per vedere se c'era un modo legare per immatricolarla come ciclomotore elettrico
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 27/05/2014 : 13:21:05  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Ovviamente in discesa se la cosa ti fa piacere puoi viaggiare anche a 80Km/h, nessuna legge lo vieta (salvo il limite di velocità in vigore su quella strada) e anche una bici elettrica non fa certo eccezione...

Solo che in pianura non deve superare i 25Km/h!
Torna all'inizio della Pagina

miraeldito
Utente Normale



Lazio


69 Messaggi

Inserito il - 27/05/2014 : 13:57:04  Mostra Profilo Invia a miraeldito un Messaggio Privato
Prendi questa:

http://www.greyp-bikes.com/

Miraeldito
GIANT Terrago 1992 kittata Bafang posteriore (19000 km di cui 3700 km in elettrico) RUBATA
CUBE Reaction Race 2005 muscolare (8500 km)
CUBE Reaction Race GTC SL 29" 2014 muscolare (2200 km)
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 27/05/2014 : 14:57:49  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato
Senza fare falsi moralismi, se ti interessa arrivare a 45 km/h , vuoi pedalere ed hai 3000 euro da spendere, allora puoi permetterti, come diversi altri del forum , una bella bici con motore bosch più speedup e sei a posto.

Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

Rod24
Utente Medio



115 Messaggi

Inserito il - 27/05/2014 : 15:48:50  Mostra Profilo Invia a Rod24 un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:


Solo che in pianura non deve superare i 25Km/h!


i telai degli ultimi anni, specialmente quelli MTB, sopportano tranquillamente anche velocità ben più elevate

assurda quella limitazione
speed up e sblocchi vari sono una sana normalità a cui nessuno dovrebbe rinunciare
ciao

Torna all'inizio della Pagina

ikxdf
Utente Medio



392 Messaggi

Inserito il - 27/05/2014 : 16:01:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ikxdf  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ikxdf Invia a ikxdf un Messaggio Privato
io propongo sempre questa
la adoro!!!!

la Stealth Bomber...cerca video in internet e non rimarrai deluso!!!


Torna all'inizio della Pagina

bedexx
Utente Attivo


Lazio


845 Messaggi

Inserito il - 27/05/2014 : 16:10:40  Mostra Profilo Invia a bedexx un Messaggio Privato
Ciao Rod24, non sono moralismi (o almeno non solo), se leggi la prima risposta di Alibi capisci anche il perchè è pericoloso andare oltre i limiti specialmente su strade cittadine. A prescindere se la telaistica e l'impianto frenante possono o meno sopportare tali velocità, il problema grosso sono gli automobilisti che vedono un ciclista arrivare e già, in automatico, sanno che possono passare tranquillamente perchè un ciclista viaggia mediamente tra i 15 e i 20km/h. Il problema infatti è l'errata valutazione del tempo che impiega una bicicletta ad impegnare un incrocio perchè manca l'allenamento mentale che una bici possa non essere solo una bici ma anche una bipa che può fare anche i 45km/h e che può arrivare ad impegnare l'incrocio NON in 5-10 secondi ma... è già li.
Questo problema me lo conferma un mio caro amico di Chioggia (Chioggia è la capitale italiana ma, se non sbaglio, anche europea nel rapporto abitanti/bipe)che pur essendo un bipaiolo, a volte, commette errori di valutazione persino lui.
Credo che il grosso del problema sia questo a prescindere che correre su due ruote è di per se già pericoloso. Anche io di ritorno dai Castelli, in discesa, ho toccato quasi i 60km/h su strada larga, deserta e liscia, però non è certo il massimo come sicurezza.

bedexx
Ora: Univega Summit 3.0 Impulse 2.0
Prima: Kalkhoff Agattu P8-28 8-G Nexus

La speranza ha due figli preziosi: si chiamano indignazione e coraggio.
L'indignazione per come vanno le cose e il coraggio per cambiarle.

Nasciamo senza portare nulla, moriamo senza portare via nulla.
Ed in mezzo litighiamo per possedere qualcosa!
Torna all'inizio della Pagina

Rod24
Utente Medio



115 Messaggi

Inserito il - 27/05/2014 : 17:43:04  Mostra Profilo Invia a Rod24 un Messaggio Privato
bedexx ha scritto:

Ciao Rod24, non sono moralismi ......

ciao
anni fa ho letto uno studio europeo, mi sembra tedesco, che spiegava come la causa maggiore di incidenti in bici è dovuta alla visibilità ridotta di bici+ciclista (cioè una volumetria d'insieme troppo piccola)
Al secondo posto c'era la diversità di velocità tra bici e veicoli a motore. Tradotto = la bici è troppo lenta rispetto alle velocità media dei moderni veicoli a motore. Questa cosa peraltro l'ho trovata confemrata anche da altra parte a riguarda di altro limite assurdo di 45 Km/h per i ciclomotori

Per il primo punto, avrete tutti notato che ultimamenti la tendenza è di mettere colori sgargianti, fluo, molto visibili.
Per il secondo punto personalmente mi sento più sicuro ad andare ad una velocità superiore ai 25 Km/h; ma naturalmente è molto soggettivo.

bedexx ha scritto:

un ciclista viaggia mediamente tra i 15 e i 20km/h


mi stupisce questa affermazione
fuori citta, su asfalto, il 90% son bici da corsa. Innegabile. E una bici da corsa va tra i 30 e i 45 in pianura, è cosa normalissima. Anche per persone allenate sopra i 70 anni, tengono tutti quelle velocità (es mio suocero a 76 anni). Dicimo che se con una bici ultra leggera da meno di 8 kG e gomme da 21/23 vai meno di 30 km/h sei abbastanza scarsino.... non riuscirari mai ad andare con nessuno perchè non ti aspettano.

in città, anche con le moderne bici con scatto fisso o le ibride (telaio corso con manubirio alto) mi sembra che le velocità siano tranquillamente sopra i 20 Km/h. Senza parlare dei ragazzini che le spingono ben oltre.

se poi mi parli di cittadine più o meno grandi (es: Parma) dove si usa poco l'auto e le commissioni o la spesa si fanno in graziella e simile; forse c'è da capire che purtroppo tali contesti sociali sono solo l'eccezione in Italia, e non fanno volume.

Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 27/05/2014 : 18:03:20  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
Senza fare falsi moralismi, se ti interessa arrivare a 45 km/h , vuoi pedalere (o no) ed hai 3000 euro da spendere, allora puoi permetterti, come diversi altri del forum, una bella Vera Bipa/Cesso Da Uomo Rude.

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

MiG-31 Foxhound
Utente Medio


Lazio


431 Messaggi

Inserito il - 27/05/2014 : 21:59:59  Mostra Profilo Invia a MiG-31 Foxhound un Messaggio Privato
io propongo sempre questa
la adoro!!!!

la Sbroket....ma niente video e recensioni,per questo è diventata leggendaria....e senza fare falsi moralismi pare che i 70 se li pappa si sullo Stelvio.... per arrivare alla cima!!

ma è un prototipo,mai entrato in produzione purtroppo



Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 27/05/2014 : 22:44:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Quoto Bedexx, le poche volte in cui ho avuto la sfortuna di essere coinvolto in incidenti con le mie bici elettriche gli automobilisti che mi hanno spalmato sull'asfalto o tagliato la strada in malo modo hanno SEMPRE dichiarato che pensavano che andassi meno veloce, e in effetti ogni volta viaggiavo abbastanza allegro!!!

Non ho mai avuto problemi a bassa velocità, quando gli automobilisti hanno valutato bene la mia velocità effettiva perchè corrispondeva a quella normalmente tenuta da una bici NON DA CORSA: Gli altri utenti della strada non immaginano che un CANCELLO pesante come i nostri viaggi veloce, mentre sanno benissimo che un Lykra Boy può viaggiare a 35-40Km/h.

PS) Non siamo qui per discutere se una legge è giusta o meno, se a qualcuno il CdS italiano va un pò stretto può fare due cose:

1) Viaggiare con un mezzo non a norma sperando nella divina provvidenza e cercando di non dare nell'occhio.

2) Emigrare in un paese con un CdS più permissivo.

Naturalmente non sono così sprovveduto da dirvi qual'è stata la mia scelta!!!

Modificato da - Barba 49 in data 27/05/2014 22:47:28
Torna all'inizio della Pagina

F@biuzZ
Nuovo Utente




14 Messaggi

Inserito il - 27/05/2014 : 23:02:59  Mostra Profilo Invia a F@biuzZ un Messaggio Privato
Iozzag ha scritto:

Senza fare falsi moralismi, se ti interessa arrivare a 45 km/h , vuoi pedalere ed hai 3000 euro da spendere, allora puoi permetterti, come diversi altri del forum , una bella bici con motore bosch più speedup e sei a posto.


Grazie, apprezzo la tua risposta sincera. Hai qualche esempio / Link da darmi?
Torna all'inizio della Pagina

F@biuzZ
Nuovo Utente




14 Messaggi

Inserito il - 27/05/2014 : 23:17:35  Mostra Profilo Invia a F@biuzZ un Messaggio Privato
miraeldito ha scritto:

Prendi questa:

http://www.greyp-bikes.com/


Ti ringrazio molto per il link ho letto con curiosità le caratteristiche tecniche e funzionali di questa super e-bike. Mi piace ma davvero 12Kw penso siano decisamente troppi come anche i 50kg di peso che ha. Son convinto che nell'uso poi Street a 250w con quel peso pedalare sia comunque pesantissimo. Prezzo poi 6500 oltre il doppio del mio budget. Grazie comunque dell'idea

P. S. QUALCUNO SA DIRMI QUALCUNO SULLA FLYER "PUROSANGUE" VOLLBLUT? Secondo voi vale i soldi che costa? Ma è una pedalata assistita fino ai 45 km/ora o "va da sola"?
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 27/05/2014 : 23:34:04  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
in realtà la tipologia di veicolo che cerca F@biuzZ "quasi" esiste ed è ben diffusa...oltralpe

sono le E-bikes o S-Pedelec, che possono viaggiare fino a 45 km/h con potenza continua di 500w. In Germania e Svizzera serve l'assicurazione e la targa, vedi la discussione in http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20971 .

Solo che in Italia tale categoria non esiste, da noi teoricamente sono ciclomotori, con quello che comporta quindi casco da moto, targa, assicurazione, ma probabilmente l'immatricolazione è MOLTO difficile, magari impossibile ma se ci tieni ti puoi informare presso una Motorizzazione.

oppure puoi fare il criminale e circolare senza targa e assicurazione facendo finta che sia una bici normale però già che ci sei leva la targa pure alla tua auto e al tuo scooter e vedi l'effetto che fa...

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

F@biuzZ
Nuovo Utente




14 Messaggi

Inserito il - 27/05/2014 : 23:45:05  Mostra Profilo Invia a F@biuzZ un Messaggio Privato
ikxdf ha scritto:

io propongo sempre questa
la adoro!!!!

la Stealth Bomber...cerca video in internet e non rimarrai deluso!!!





Bella si ma costa 8000€ e pesa 50kg
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 28/05/2014 : 00:11:00  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Si in Svizzera e Germania sono in vendita e, oltre ad essere targate e omologate, non possono circolare sulle piste ciclabili. Mi pare una limitazione non da poco per una bicicletta!

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

MOKY
Utente Medio



Lazio


165 Messaggi

Inserito il - 28/05/2014 : 00:35:55  Mostra Profilo Invia a MOKY un Messaggio Privato
anche questa a me piace molto
http://www.conway-bikes.de/?page_id=1709

Focus Thron impulse speed + aprilia enjoy racing
Torna all'inizio della Pagina

fabiobt
Utente Medio



Sicilia


310 Messaggi

Inserito il - 28/05/2014 : 00:42:36  Mostra Profilo Invia a fabiobt un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Quoto Bedexx, le poche volte in cui ho avuto la sfortuna di essere coinvolto in incidenti con le mie bici elettriche gli automobilisti che mi hanno spalmato sull'asfalto o tagliato la strada in malo modo hanno SEMPRE dichiarato che pensavano che andassi meno veloce, e in effetti ogni volta viaggiavo abbastanza allegro!!!

Non ho mai avuto problemi a bassa velocità, quando gli automobilisti hanno valutato bene la mia velocità effettiva perchè corrispondeva a quella normalmente tenuta da una bici NON DA CORSA: Gli altri utenti della strada non immaginano che un CANCELLO pesante come i nostri viaggi veloce, mentre sanno benissimo che un Lykra Boy può viaggiare a 35-40Km/h.

PS) Non siamo qui per discutere se una legge è giusta o meno, se a qualcuno il CdS italiano va un pò stretto può fare due cose:

1) Viaggiare con un mezzo non a norma sperando nella divina provvidenza e cercando di non dare nell'occhio.

2) Emigrare in un paese con un CdS più permissivo.

Naturalmente non sono così sprovveduto da dirvi qual'è stata la mia scelta!!!

Sempre senza falsi moralismi aggiungo che non basta avere 2 ruote e 2 pedali per fregiarsi del nome di bicicletta


Immagine:

245,05 KB


Immagine:

63,78 KB


Immagine:

118,97 KB


O no?

F.
jobiker da nov. 2013
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 28/05/2014 : 02:24:49  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
F@biuzZ ha scritto:


P. S. QUALCUNO SA DIRMI QUALCUNO SULLA FLYER "PUROSANGUE" VOLLBLUT? Secondo voi vale i soldi che costa? Ma è una pedalata assistita fino ai 45 km/ora o "va da sola"?

è una pedalata assistita, e a 45 PEDALI!

La vera Bipa/Cesso da Uomo puo andare da sola.

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 28/05/2014 : 07:35:31  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Non esiste che tu possa immatricolare alcunchè in Italia, e anche l'opzione TUV tedesco (succursale italiana) è tramontata, quindi niente da fare.

Considera poi che per il CdS italiano le bici elettriche sono da 250W, vanno solo se pedali e altre norme varie: Non esiste una categoria intermedia tra bici elettrica e scooter elettrico, quindi non hai nessuna scelta!!!


due domande Barba, sapevo che esisteva la possibilità di immatricolazione come esemplare unico ma sembra che tu la scarti senza dubbio, che info hai in merito?
E cosa è successo al TUV?

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 28/05/2014 : 07:38:12  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Non esiste che tu possa immatricolare alcunchè in Italia, e anche l'opzione TUV tedesco (succursale italiana) è tramontata, quindi niente da fare.

Considera poi che per il CdS italiano le bici elettriche sono da 250W, vanno solo se pedali e altre norme varie: Non esiste una categoria intermedia tra bici elettrica e scooter elettrico, quindi non hai nessuna scelta!!!


due domande Barba, sapevo che esisteva la possibilità di immatricolazione come esemplare unico ma sembra che tu la scarti senza dubbio, che info hai in merito?
E cosa è successo al TUV?

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 28/05/2014 : 09:58:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Il TUV aveva aperto una succursale in Italia proprio per poter bypassare i blocchi imposti dai nostri regolamenti, ma probabilmente qualcuno non ha gradito e l'esperimento è stato sospeso!!!

Quanto ad omologare un esemplare unico credo che tu non abbia idea dei costi...

Devi presentare il progetto firmato da un ingegnere iscritto all'albo, la motorizzazione a quel punto si prende tutto il tempo del mondo prima di dirti se il progetto è conforme alla legge italiana (e qui sei di nuovo alla bici a pedalata assistita o al ciclomotore, non è prevista nessun'altra categoria di mezzi) dopodichè puoi presentare il prototipo completo per farlo collaudare.

A questo punto, visto che comunque potrà trattarsi solo di una bici a pedalata assistita da 250W oppure di un ciclomotore con tutte le dotazioni e gli obblighi di legge, non vedo che convenienza si avrebbe...
Torna all'inizio della Pagina

F@biuzZ
Nuovo Utente




14 Messaggi

Inserito il - 29/05/2014 : 00:08:58  Mostra Profilo Invia a F@biuzZ un Messaggio Privato
Per esser classificato ciclomotore che caratteristiche deve avere?
Torna all'inizio della Pagina

Gianluca1960
Utente Attivo


Toscana


543 Messaggi

Inserito il - 29/05/2014 : 07:14:34  Mostra Profilo Invia a Gianluca1960 un Messaggio Privato
Per quanto a mia conoscenza, la bicicletta a pedalata assistita rimane tale fino a quando il motore rientra nei fatidici 0, 25kW e come dice il nome stesso, il motore assiste solo nel momento in cui si pedala e finisce di assistere quando i pedali si fermano. Tale assistenza, si deve fermare anche quando la velocità raggiunge i 25kmh.

Non rispettando queste caratteristiche la bici rientra fra i ciclomotori, anche se non equipaggiata di motore termico e la sua guida fa incorrere in diversi "grattacapi"......
Guida senza certificato di omologazione (libretto) e contestualmente guida senza targa,guida senza patente (se non in possesso), guida senza copertura assicurativa, guida senza casco oltre alla mancanza dei requisiti tecnici del ciclomotore riguardo a specchi, impianto illuminazione, stop ecc e che ovviamente devono riportare la sigla di omologazione e risultare collaudati ed idonei per quel mezzo .
Tale omologazione viene richiesta in prima battuta dalla casa costruttrice che presenta i documenti per ottenere il rilascio del certificato di idoneità alla circolazione e difficilmente potrà essere ottenuta (almeno in Italia) da un privato che intende apporre modifiche sostanziali ad uno specifico modello privo delle caratteristiche di cui sopra.

Gianluca
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6382 Messaggi

Inserito il - 29/05/2014 : 07:20:36  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
MiG-31 Foxhound ha scritto:

io propongo sempre questa
la adoro!!!!

Mi ricorda qualcosa di sopito in qualche angolo lontano della memoria...

Eppure devo averla vista da qualche parte... ma non c'è nulla da fare, proprio non ricordo!

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

bedexx
Utente Attivo


Lazio


845 Messaggi

Inserito il - 29/05/2014 : 07:43:06  Mostra Profilo Invia a bedexx un Messaggio Privato


bedexx ha scritto:

un ciclista viaggia mediamente tra i 15 e i 20km/h


rod24 ha scritto:

mi stupisce questa affermazione...




Ciao Rod24, se rileggi bene il mio intervento io parlavo delle bici muscolari che girano in città (e non di bipe) in relazione a ciò che gli automobilisti si aspettano.

bedexx
Ora: Univega Summit 3.0 Impulse 2.0
Prima: Kalkhoff Agattu P8-28 8-G Nexus

La speranza ha due figli preziosi: si chiamano indignazione e coraggio.
L'indignazione per come vanno le cose e il coraggio per cambiarle.

Nasciamo senza portare nulla, moriamo senza portare via nulla.
Ed in mezzo litighiamo per possedere qualcosa!
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 29/05/2014 : 07:47:49  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
leonardix ha scritto:

MiG-31 Foxhound ha scritto:

io propongo sempre questa
la adoro!!!!

Mi ricorda qualcosa di sopito in qualche angolo lontano della memoria...

Eppure devo averla vista da qualche parte... ma non c'è nulla da fare, proprio non ricordo!
a
anche io ricordo...di non ricordare!
Tutti quei Watt ed Ampere avranno sconvolto i nostri circuiti mentali!


BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 29/05/2014 : 07:59:41  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
F@biuzZ ha scritto:

Per esser classificato ciclomotore che caratteristiche deve avere?


ho un vecchio codice della strada del 1993 e all' articolo 52 ne da la definizione.
Per veicoli con motori non termici sono tutti quelli con due o tre ruote e velocitá max su strada orizzontale fino a 45 km/h...

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

Gianluca1960
Utente Attivo


Toscana


543 Messaggi

Inserito il - 29/05/2014 : 08:31:25  Mostra Profilo Invia a Gianluca1960 un Messaggio Privato
L'articolo 52 comprende anche i termici con cilindrata fino a 50cc, purché soddisfino le caratteristiche nei primi due comma.

Gianluca
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 29/05/2014 : 09:08:38  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato
FabiuzZ per quando riguarda le bici con motore bosch c'è l'imbarazzo della scelta e per questo potrebbero aiutarti tutti i boschisti del forum piuttosto che io ,possessore di un misero motorello bafang al mozzo[:( poi aggiungi lo speedup che ti porta la bipa al livello delle s-pedelec che fanno i loro 45 km/h e non hai bisogno di cercare quelle moto con i pedali di cui sopra. Poi se non vuoi assolutamente pedalare e fare 45-50 all'ora, chiedi a Garcofa.......

Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 29/05/2014 : 09:24:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Il problema di F@biuzZ è che vorrebbe una bici elettrica che va come una moto ma che fosse omologata per poter circolare in strada, cosa impossibile!!!

La risposta è sempre la stessa, o vai con un mezzo legale oppure rischi multa e sequestro, non ci sono vie di mezzo, e anche i vari speed-up sono illegali: Se ti affiancano mentre fai 45Km/h voglio vedere come spieghi il "miracolo"...
Torna all'inizio della Pagina

Gianluca1960
Utente Attivo


Toscana


543 Messaggi

Inserito il - 29/05/2014 : 09:32:45  Mostra Profilo Invia a Gianluca1960 un Messaggio Privato
Iozzag ha scritto:

FabiuzZ per quando riguarda le bici con motore bosch c'è l'imbarazzo della scelta e per questo potrebbero aiutarti tutti i boschisti del forum piuttosto che io ,possessore di un misero motorello bafang al mozzo[:( poi aggiungi lo speedup che ti porta la bipa al livello delle s-pedelec che fanno i loro 45 km/h e non hai bisogno di cercare quelle moto con i pedali di cui sopra. Poi se non vuoi assolutamente pedalare e fare 45-50 all'ora, chiedi a Garcofa.......



Non credo che all'utente in questione interessi quello che descrivi, perche nella richiesta iniziale si parlava di bici a codice che va come un treno e tale richiesta non ha una soluzione.

Poi per rientrare nelle richieste, si esce anche dalla categoria motocicli per entrare in motoveicoli.

Gianluca

Modificato da - Gianluca1960 in data 29/05/2014 09:35:20
Torna all'inizio della Pagina

Gianluca1960
Utente Attivo


Toscana


543 Messaggi

Inserito il - 29/05/2014 : 09:46:57  Mostra Profilo Invia a Gianluca1960 un Messaggio Privato
@Barba-
Scusami, ho risposto lasciando il msg in pausa e non avevo letto la tua risposta praticamente identica alla mia....

Gianluca
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 29/05/2014 : 10:21:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato
Ciao Fabiuz per l'omologazione che mi sembra quasi impossibile,saresti interessato anche se per andare a 40 km/h con una bici devi indossare casco,assicurazione bollo targa,credo di no,
Per avere una bici buona che ti fa i 45 km/h nativa come bosh vai sul sicuro,ma non pensare che li raggiunga facendo finta di pedalare perché hanno si la pedalata naturale ma se nn ci metti del tuo i 45 km/h scordateli,
a questo punto ti conviene kittare una buona bici facendo attenzione alle solite cose,
motore anteriore sconsigliato,
batteria litio abbondante e ti costa almeno il doppio del motore
evitare di mettere tutto dietro che spacchi schiena e raggi
farti dieci volte il calcolo dei pesi per non avere un cancello da 40 kg,che se si scarica devi scendere e spingere,
dai un'occhiata a kit e fai da te è una vera miniera,ciao

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.