Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 la mia prima bici!
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

ermis
Nuovo Utente



28 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 08:51:08  Mostra Profilo Invia a ermis un Messaggio Privato
Ciao a tutti!
mi sono iscritta a questo forum perchè vorrei comprare una bici a pedalata assistita e vorrei il vostro parere visto che alcuni di voi mi sembrano molto esperti o quantomeno dei grandi appassionati.

allora, ecco la bici che vorrei:

vorrei che fosse il mio mezzo di locomozione per andare in città (ma anche per eventuali passeggiate fuori) e considerato che abito in salita (Ancona è un continuo sali scendi, città per niente amica della bicicletta) vorrei appunto acquistarla a pedalata assistita.
non mi piacciono le bici da donna, la vorrei sportiva, tipo mountain bike, ma più piccola rispetto a quella da uomo, affinchè per me sia più maneggevole.
Ho dato un'occhiata su internet e mi sono fatta un'idea anche se da profana.
Le Flyer mi sembrano molto belle ma troppo costose anche se ci sono gli incentivi statali.
Mi piacciano moltissimo le giant, in particolare questi due modelli: http://www.giant-bicycles.com/it-IT/bikes/ebike/3474/35217/ (twist freedom cs) e la http://www.giant-bicycles.com/it-IT/bikes/ebike/3474/35219/ (twist express). Che ne pensate? Quali sarebbero le caratteristiche tecniche che dovrei maggiormente considerare?

Molto belle ma tra le più costose le ho trovate in un sito del trentino che però è in tedesco e mi sa che è un pò difficile pure per l'assistenza, la spedizione, e per queste naturalmente nessun incentivo statale.. sapete dirmi qualcosa di più? lì sembrano veramente avanti:
http://www.maxx.de/frmain_bikes_pedelecs.htm

Poi ho visto una bici francese l'i-steprunner Matra che pure mi piace molto però mi pare di capire, leggendo alcuni pareri tra di voi, che non se ne sa ancora molto perchè sono in pochi ad averla.

Nei negozi ad Ancona vendono quasi esclusivamente Atala e Bottecchia ma non mi piacciono granchè perchè per me non sono sufficientemente sportive.

Il prezzo: ho visto che questo genere di bici costano abbastanza, se fosse possibile vorrei rientrare intorno ai 1500 euro.
Che ne dite? cosa mi consigliate?
Un grande grazie!

ermis

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 10:01:03  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
benvenuta ermis

non so capire la serietà delle salite in questione: sono ripide? lunghe? perché mi sembra che questo sia il primo tuo requisito, il secondo l'estetica, il terzo il budget

se abbiamo a che fare con salite dure, in genere le tipologie di bici che meglio le affrontano sono quelle con motore centrale e quelle con motore al mozzo con riduzione (geared) alimentato a 36V

questo esclude le giant (geared 24V) e la matra (gearless 24V)

le maxx bikes sono quasi tutte bici con motore al mozzo schnachner - un geared di media qualità - salvo una col gruber (un minuscolo motore centrale sportivo) -- non le conosciamo, la ciclistica sembra molto buona, la parte elettrica non mi entusiasma ma forse è molto ben integrata, bisognerebbe approfondire

flyer è appunto una bici a motore centrale, di qualità molto alta, ma se è fuori dal tuo budget potresti considerare le kalkhoff: con un allestimento un po' meno lussuoso e caratteristiche molto simili, la agattu e tasman da uomo rientrano nei tuoi requisiti mi pare: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4198 (bisogna vedere però la misura)
alternative col motore centrale, ma da approfondire perché nuove e non ancora collaudate, le economiche puch ( http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4185 ) e soleluna ( http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3745&SearchTerms=,soleluna ), se ci sono con telaio chiuso...
sono tutte bici, queste, col motore panasonic (della stessa serie non ti ho segnalato gazelle, bici grande e tranquilla, e helkama, un po' fuori budget), che quindi sostengono la pedalata muscolare ma non la annullano: se stai cercando invece qualcosa che ti sollevi da ogni contributo muscolare dobbiamo guardare altrove, p.e. microbike c'è anche con telai mtb

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

furetto
Utente Attivo



Lombardia


783 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 12:07:31  Mostra Profilo Invia a furetto un Messaggio Privato
elle ha scritto:

benvenuta ermis

non so capire la serietà delle salite in questione: sono ripide?

Ciao, benvenuta ermis
elle: mi permetto di rispondere io... abitavo ad Ancona fino a poco tempo fa, si, le salite sono lunghe e ripide .. direi che una Panasonic è quasi d'obbligo

Io ho una Flyer e te la consiglio, è un gradino sopra tutte le altre secondo me (anche come prezzo) ma onestamente non posso parlare male di kalkhoff ed Helkama

Per farti capire, Ermis, io con la mia facevo tutta la salita di Montacuto senza problemi (da passo Varano a "La vedova")

A Falconara abita il buon Antonio che ha una Flyer S ... sicuramente sarà lieto di fartela provare

PS metti in preventivo l'acquisto di una seconda batteria, perchè le salite di ancona riducono l'autonomia in modo drastico

- Flyer C5 -

Modificato da - furetto in data 07/05/2009 15:30:20
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 16:04:46  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
aspetta, prima di mettere in preventivo una seconda batteria (che sono 5/600 euro se non sbaglio!) capiamo quali solo le tue esigenze di autonomia, ermis

per quanto riguarda le diverse marche, direi che il confronto va fatto in termini di prezzo/qualità, e quindi è necessario conoscere i prezzi reali: se ti va prova a fare un giro di telefonate e poi ci ragioniamo insieme


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

furetto
Utente Attivo



Lombardia


783 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 17:42:34  Mostra Profilo Invia a furetto un Messaggio Privato
come al solito elle si distingue per precisione e competenza negli interventi ... mi sono espresso male: invece che "mettere in preventivo" dovevo dire "potrebbe verificarsi l'eventualità.." ... certo tutto dipende da quanta strada devi fare, ma sulle salite ripide l'autononia può ridursi dai 60Km in pianura ai 20 in salita

- Flyer C5 -

Modificato da - furetto in data 07/05/2009 17:44:06
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 18:02:30  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
e dai! volevo solo che non si spaventasse - già queste bici non costano poco, se uno ci aggiunge una botta di queste c'è da far fuggire chiunque! speriamo che per ermis l'autonomia sia sufficiente, 20km non sono pochi (ma è davvero così ancona?)...
in tutti i casi una seconda batteria originale o una assai più economica batteria integrativa non originale si possono aggiungere all'occorrenza in un secondo momento -- e poi questo vale per tutte le bici, anzi, forse per le panasonic anche meno che per altre

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 18:34:09  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
furetto ha scritto:


A Falconara abita il buon Antonio che ha una Flyer S ... sicuramente sarà lieto di fartela provare




ermis quando vuoi, per me è veramente un piacere.

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

furetto
Utente Attivo



Lombardia


783 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 20:11:58  Mostra Profilo Invia a furetto un Messaggio Privato
ermis è sparita?

- Flyer C5 -
Torna all'inizio della Pagina

furetto
Utente Attivo



Lombardia


783 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 20:13:05  Mostra Profilo Invia a furetto un Messaggio Privato
elle ha scritto:

e dai! volevo solo che non si spaventasse


tranquillo, avevo capito lo spirito

- Flyer C5 -
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 20:14:28  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ermis non ha ancora la bici elettrica, quindi non è ancora impazzita, e penserà che collegarsi a un forum una volta al giorno sia più che sufficiente


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

furetto
Utente Attivo



Lombardia


783 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 20:19:55  Mostra Profilo Invia a furetto un Messaggio Privato
elle ha scritto:

ermis non ha ancora la bici elettrica, quindi non è ancora impazzita, e penserà che collegarsi a un forum una volta al giorno sia più che sufficiente



hai ragione!

- Flyer C5 -
Torna all'inizio della Pagina

ermis
Nuovo Utente



28 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 00:50:10  Mostra Profilo Invia a ermis un Messaggio Privato
eccomi!..in effetti pensavo che collegarsi una volta al giorno fosse sufficiente, in realtà non vedevo l'ora di collegarmi per vedere le vostre risposte.. perciò mi sa che sono sulla buona strada anch'io...non faccio altro che pensare a che tipo di bici comprare.. nel frattempo ho dato un'occhiata in giro: ho scritto ai tipi della maxx che mi hanno immediatamente (dopo un quarto d'ora va bè..)contattata e mi hanno già fatto un preventivo (che vi allego. acc. non trovo dove poter allegare....)
Qui ad ancona, come vi dicevo hanno disponibili da far provare solo botteccchia e atala, però sabato andrò a provarne una comunque visto che non sono mai salita su una bici elettrica poi vi dirò.
grazie furetto per l'invito a provare la flyer del tuo amico, ma so già che non la comprerò, anche con gli incentivi costa veramente troppo.
speravo in realtà che vi entusiasmaste per una delle due giant, ma non hanno destato un gran successo mi pare... sarebbero in effetti le più facili da avere giacchè c'è un rivenditore autorizzato proprio qui. e adesso ho anch'io dei dubbi. ho dato un'occhiata ai link di elle e devo dire che l'agattu non mi dispiace (http://www.ilsitodieva.it/index.php?option=com_rsgallery2&Itemid=99999&gid=30) forse però guardo troppo l'estetica, che pure secondo me conta. senz'altro però non mi andrebbe di acquistare una giant e poi accorgermi che a metà salita mi molla perchè la batteria non ce la fa più... purtroppo sì elle ha ragione furettoi le salite ad ancona ce ne sono molte e pure ripide.
quasi l'una e sono qui a parlare di bici, mi sa che m'è venuta una specie di febbre da bici..
attendo vostre, buona notte

ermis
Torna all'inizio della Pagina

ermis
Nuovo Utente



28 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 00:52:19  Mostra Profilo Invia a ermis un Messaggio Privato
ecco trovato il modo di inserire i file!

Allegato: offerta Pacemaxx.doc
29,66 KB

ermis
Torna all'inizio della Pagina

furetto
Utente Attivo



Lombardia


783 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 01:01:41  Mostra Profilo Invia a furetto un Messaggio Privato
ermis ha scritto:

ecco trovato il modo di inserire i file!

Allegato: offerta Pacemaxx.doc
29,66 KB


ciao, io non sono un esperto, però questa bici non l'ho mai sentita e ti posso dire che sicuramente è fuori legge (avendo il motore da 450W invece che 250) ... poi è vero che un motore così potente dovrebbe spingere bene in salita, ma è anche vero che essendo al mozzo anteriore non sfrutta il cambio, quindi rischi che ti pianti proprio nei tratti + ripidi. Per Ancona ti consiglio di guardare le bici con motore cenntrale che sfruttano i rapporti del cambio (Flyer, kalkhoff, Helkama e Microbike... ed altre)

... inoltre guarda che con gli incentivi al prezzo della Pacemaxx ti ci esce anche una Flyer...

Io non posso che consigliarti la Flyer (perchè ce l'ho), se puoi farla rientrare nel tuo budget, è sicuramente una bici che non tradisce ed ha un'assistenza post vendita eccellente

Comunque fai bene a provarne diverse perchè ciò che è perfetto per me, potrebbe non esserlo per altri

PS .. se provi quella di Antonio, poi corri ad ordinarla ... a me è successo così

- Flyer C5 -

Modificato da - furetto in data 08/05/2009 01:15:05
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 01:19:49  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ermis, anche legalità a parte a me lo schachner non convince (e a quel che mi pare è più cinese che austriaco), mi sembra venduto troppo caro... però la bici non sembra male col dual drive -- un'altra possibilità sarebbe comprare con gli incentivi una bici normale che ti piaccia, con forcella in acciaio, e poi elettrificarla... ma qui già andiamo sull'impegnativo... invece con l'agattu vai tranquilla, e magari sì, prova anche a chiedere quanto costa realmente una flyer (una C o T4 o 5 se vuoi contenere i costi per quanto possibile)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 01:20:27  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Mah, ernis innanzitutto benvenuta anche da parte mia , poi, ti consiglio prima di innamorarti di questa o di quella bici, di provarne alcune.

Sopratutto di provare la differenza tra le varie modalita' di assistenza: proporzionale allo sforzo, o decidibile dall' utente (manetta)

Parli di " non abbastanza sportiva" nel tuo messaggio e non so se intendi che vuoi una bici che permetta a te di fare sport, in tal caso orientati su una "proporzionale" oppure intendi semplicemente che vuoi una linea o un comportamento assistenziale grintoso, ma non intendi metterci molto del tuo a pedalare.

In quest'ultimo caso evita accuratamente le "proporzionali" o "centellinate" e vai su quelle a pedalata sostituita , tra queste ultime ti posso consigliare, visto che pare tu debba fare molte salite, la Microbike, che ha il motore centrale, ed e' una scalatrice micidiale, e con le nuove batterie al litio ha anche abbastanza autonomia, o ezee o anche qualcosa con l' Heinzmann .
Altre da considerare, dato il requisito estetico, seppure non scalatrici sono Wayel , Emove, e Italwin

Chiediti anche se ti interessa la modificabilita' futura, o se per te e' piu' importante avere una buona assistenza in loco, ecc



p.s.: le Giant come estetica piacciono molto anche a me


Modificato da - jumper in data 08/05/2009 01:26:01
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 13:27:40  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
Ciao ermis, se posso darti un consiglio, quando provi una bici, guarda se l'assistenza del motore è immediata o se la ruota deve fare magari mezzo giro prima che si accenda il motore, questo perché ad Ancona ci sono degli stop e semafori in salita e se devi ripartire solo con la forza muscolare anche se per un breve tratto è molto faticoso. Per questo motivo avere un cambio al mozzo che permetta di scalare marce da fermo lo trovo molto utile. Altra cosa secondo me molto importante e che spesso viene trascurata è quella di valutare che la bici abbia dei freni molto validi. Dove ci sono salite, oltre ad avere un motore per salire ci vogliono dei freni molto più efficaci per scendere. Come giustamente fai notare anche il fattore estetico ha la sua importanza e non è bello vedere una bici zizagare in discesa con i freni che "gracchiano".

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

stefano
Utente Medio


Lombardia


200 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 16:05:31  Mostra Profilo Invia a stefano un Messaggio Privato
Ciao ermis!
Se guardi il sito istituzionale vedrai che sono incentivate anche le Giant fino ad u nmax di 700 €.
In ogni caso beata te che sarai in grado di provare la Bottecchia.
Sembrerà strano ma a Milano non ci riesco.
Quando l'avrai provata facci sapere davvero soprattutto comprata emozonialmente con bici di caratura maggiore come la citata Flyer che ho avuto la possibilità di provare.
Cmq Elle ci quasi oramai.
Sono quasi riuscito a persuadere la proprietà sia lato casa che lato lavoro a trovarmi un rimessaggio protetto per la bici.
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

ermis
Nuovo Utente



28 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 16:14:54  Mostra Profilo Invia a ermis un Messaggio Privato
ok stefano, la proverò domani e vi saprò dire. pensa che qua ad ancona invece, hanno solo disponibili atala e bottecchia. infatti quasi quasi chiedo ad antonio quando lui è libero, e se è disponibile, a farmi provare la flyer visto che abita a falconara. e pure mi dirà dove l'ha presa perchè non mi pare che ci siano rivenditori nella zona di ancona e dintorni.
noto con piacere, sarà che ci faccio maggiormente caso, che qualche bici comincia a spuntare nella mia città..era ora!

ermis
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 16:25:08  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ermis, fai tutte le prove e falle rapidamente, perché gli incentivi si consumano velocemente

a mia impressione la bottecchia non è l'ideale per le tue salite -- a quel punto meglio la giant

la atala è più potente ma, per quello che ne ho capito, è una bici ancora un po' rozza, con l'assistenza che parte troppo tardi - se è vera l'esigenza che ti ha illustrato antonio

per parte sua la prova con la flyer di antonio ti farà incontrare un modello alto di gamma di una marca già costosa di suo: non è la bici che prenderesti tu, anche se ti darà un'idea di come funziona l'assistenza panasonic

tieni anche presente il discorso di jumper: se ti fa piacere pedalare come su una muscolare, solo con molta meno fatica, la panasonic è l'ideale; se vuoi andare come se non pedalassi invece devi considerare altre ipotesi


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

stefano
Utente Medio


Lombardia


200 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 16:30:29  Mostra Profilo Invia a stefano un Messaggio Privato
elle quando fai così mi insinui il germe del dubbio! sob!
è vero che la Microbike è molto rumorosa?
qualcuno ne sa qualcosa?
Stef
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 16:35:47  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
quale dubbio?

microbike è rumorosa


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

stefano
Utente Medio


Lombardia


200 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 16:43:23  Mostra Profilo Invia a stefano un Messaggio Privato
elle ha scritto:



tieni anche presente il discorso di jumper: se ti fa piacere pedalare come su una muscolare, solo con molta meno fatica, la panasonic è l'ideale; se vuoi andare come se non pedalassi invece devi considerare altre ipotesi



sono i grassetti che mi mandano in confusione
solo un gran colpo di coda dopo la prova della Bottecchia (sono d'accordo con te, non posso permettermi di far passare altri gg perchè gli incentivi secondo me oggi saranno arrivati al 40% consumato sull'intero ammontare)potrà persuadermi ad escludere l'acquisto della Flyer che come ti scrivevo ieri mi ha favorevolmente convinto
a proposito ma se ho qualche problema la devo spedire per forza al Tagliapietra secondo te?
Torna all'inizio della Pagina

ermis
Nuovo Utente



28 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 16:46:41  Mostra Profilo Invia a ermis un Messaggio Privato
grazie l. sì a me piace andare in bici solo che appunto essendoci molte salite sarebbe preferibile non fare troppa fatica. ho mandato diverse email, ma ancora nessuna risposta tranne maxx che ti ho già detto e la microbike che però se è rumorosa non la voglio.
quelle che mi hai indicato tu, la kalkhoff non mi dispiace affatto e più o meno come prezzo ci siamo, mentre l'helkama non mi piace granchè (sono proprio una molto "tecnica"..daltronde chiedo apposta a voi..)
vorrei provare anche la flyer di antonio, pure se una giant mi sembra la più comoda sia da ordinare, da avere ma anche perchè l'assistenza è qui in zona, cosa che non mi sembra male..
parlatemi bene delle giant! cavolo sono bellissime! secondo me sto diventando fanatica anch'io...

ermis
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 16:51:16  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
stefano, la flyer è difficilmente uno sbaglio, tanto più se puoi averla a quel prezzo sorprendente - ma certo se vuoi arrivare fresco e asciutto in cima a una lunga salita sotto il sole d'agosto ti serve un altro tipo di bici: la panasonic, te ne sarai accorto, ti chiede sempre un contributo - è la bici giusta per chi ha piacere di pedalare: se non hai piacere di pedalare, seppure con poco sforzo, ci sono bici dove girare i pedali è un'operazione simbolica che si fa senza nessuno sforzo (fino a una certa pendenza ovviamente), se tra queste preferire la microbike per le salite o un motore al mozzo per piani e falsipiani dipende dal tuo percorso

(ma forse conviene lasciare qui lo spazio a ermis e continuare a parlare della tua bici nell'altra discussione, se no si rischia di non capire più niente)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 16:58:56  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ermis, le giant sono belle e sono in genere bici molto ben fatte -- solo che non sono le bici ideali per la salita... la vecchia giant, che ho io, aveva il motore centrale, come la flyer o la kalkhoff: questo permette di cambiare marcia anche al motore e quindi farsi assistere con molta coppia anche a bassa velocità, ossia di affrontare, seppure piano, salite molto dure... da quello che dice furetto (io non conosco ancona) è questo il tipo di bici che ti ci vuole... le giant che piacciono a te invece ti assistono bene fino a una certa pendenza: quando la salita si fa molto ripida, non potendo cambiare marcia il motore ma solo la tua pedalata, il motore non assiste più bene: è lo stesso di quello che vedrai con la bottecchia se riesci a provarla su una salita davvero ripida... motori più potenti (tipo l'atala) sono in genere in grado di affrontare pendenze maggiori, ma anche loro a un certo punto si "piantano"... un motore di potenza illegale come quello della maxx probabilmente non si pianta, anche perché sostenuto da un cambio eccellente... ma se vuoi la bici legale io dico kalkhoff, anche considerando che se c'è una vera emergenza fabriano non è poi così lontana da te -- o flyer se ti fa un prezzo concorrenziale

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

stefano
Utente Medio


Lombardia


200 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 16:59:23  Mostra Profilo Invia a stefano un Messaggio Privato
scusa, mi limito solo a scrivere che a differenza dell'amica anconetana a Milano le salite sono una rarità e a parte un sovrapasso ferroviario che supera i binari della stazione Garibaldi non ne ho altri lungo il percorso casa-lavoro
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 17:01:02  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
e allora stefano lascia stare microbike, che dà il meglio di sé in salita, e se vuoi un'alternativa alla flyer considera i motori al mozzo, non necessariamente i più potenti... la gazelle innergy non l'hai provata trovandoti? per un percorso come il tuo potrebbe essere un'eccellente ipotesi

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

stefano
Utente Medio


Lombardia


200 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 17:12:45  Mostra Profilo Invia a stefano un Messaggio Privato
non era disponibile
ed in ogni caso dal punto di vista della spesa non cambia niente
l'eventuale cambio di direzione punterebbe al più ad un acquisto in regime di economia
in ogni caso oggi ho fatto i conti della serva e credo che oramai la C5 (C8?) possa considerarsi il miglior acquisto oltrechè sostenibile

pensa che oggi stavo guardando anche la borsa Pletscher in cordura (sigh!costa una bella cifretta anche quella!)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 18:30:37  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
in effetti non indicavo la innergy come un ripiego economico, ma come una bici in grado di "sostituire" la pedalata in piano e leggero rilievo più delle panasonic... ma solo perché lo chiedevi, per il resto penso che con la flyer ti troverai a meraviglia

comunque restituiamo il thread a ermis

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 19:04:31  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
ermis ha scritto:

ok stefano, la proverò domani e vi saprò dire. pensa che qua ad ancona invece, hanno solo disponibili atala e bottecchia. infatti quasi quasi chiedo ad antonio quando lui è libero, e se è disponibile, a farmi provare la flyer visto che abita a falconara. e pure mi dirà dove l'ha presa perchè non mi pare che ci siano rivenditori nella zona di ancona e dintorni.
noto con piacere, sarà che ci faccio maggiormente caso, che qualche bici comincia a spuntare nella mia città..era ora!

Quando la vuoi provare me lo fai sapere, magari mi mandi un messaggio privato, come vuoi. La bici l'ho comprata dalla Greenlinemobility di Verona che è l'importatore per l'Italia. Una cosa da dire della Flyer è che se il modello che ti piace non è disponibile a Verona, tra ordinarla e averla può passare anche più di un mese. Per quello che riguarda l'assistenza fortunatamente non ne ho avuto ancora bisogno ma so che Guido Tagliapietra viene spesso dalle nostre parti con il suo furgone, e se non mi sbaglio la prossima settimana dovrebbe venire qui a Jesi. Per la manutenzione ordinaria come la sostituzione delle pastiglie dei freni o delle manopole ho provveduto da solo e devo dire che sono operazioni semplicissime che qualsiasi biciaio è in grado di fare.

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

ermis
Nuovo Utente



28 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 19:13:46  Mostra Profilo Invia a ermis un Messaggio Privato
grazie antonio! ho appena telefonato alla greelinemobility e mi hanno detto che c'è un negozio a castelfidardo dove posso provare la flyer o eventualmente ordinarla (o altrimenti direttamnete da loro on line), mi hanno lasciato anche il numero del sig. guido. l'unica cosa è che ci vuole molto tempo dall'ordine all'arrivo, mi hanno parlato addirittura di due mesi...io volevo fare già dei giretti e m'immaginavo già di andarci al lavoro.

ermis
Torna all'inizio della Pagina

ermis
Nuovo Utente



28 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 19:17:38  Mostra Profilo Invia a ermis un Messaggio Privato
per elle: sto trovando in giro su internet notizie contrastanti per le kalkhoff, dai un'occhiata qui:
http://kalkhoff.it/ e qui: http://www.extraenergy.org/main.php?language=en&category=products&subcateg=101&id=1942

ermis
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 19:35:10  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
purtroppo ermis il primo sito è opera di un concorrente (anzi, di un ex venditore) -- c'è chi ritiene che questo sia un modo per fare affari

extraenergy è piuttosto affidabile: quando i suoi giudizi convergono con quelli che puoi leggere su http://www.atob.org.uk/Electric_Buyers'_Guide.html e i maggiori forum europei, tenderei a fidarmi


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

ermis
Nuovo Utente



28 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 19:39:47  Mostra Profilo Invia a ermis un Messaggio Privato
grande l.! grazie

ermis
Torna all'inizio della Pagina

furetto
Utente Attivo



Lombardia


783 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 19:56:49  Mostra Profilo Invia a furetto un Messaggio Privato
stefano ha scritto:

a proposito ma se ho qualche problema la devo spedire per forza al Tagliapietra secondo te?


al 90% si, però se è un difetto coperto da garanzia La Green Line in genere non ti fa pagare le spese di spedizione, non tutti fanno così

nessun possessore di Flyer o Helkama si è mai lamentato dell'assistenza post-vendita, anzi... anche questo conta secondo me

- Flyer C5 -
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 20:03:07  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ma scherzi --- uno dei punti d'onore di questo forum è la caccia all'informazione scorretta !
in genere ci riusciamo

piuttosto però, proprio per la precisione: la kalkhoff più economica a cui abbiamo fatto riferimento, cioè la agattu (su cui puoi fare anche un "cerca" nei subject del forum per avere un po' di riscontri), non è la proconnect del tuo link, più costosa e sportiva, ma quella presente nei test di extranergy sotto il nome di "raleigh leicester": è una buona bici - non la bici migliore del mondo (a to b si fa un po' prendere dall'entusiasmo, anche perché in inghilterra costa meno) ma forse la più adatta al profilo che hai indicato: salite + look sportivo (più quella da uomo, poi controlla in che colore c'è) + spesa contenuta





l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

felicetto giramondi
Utente Medio



Veneto


280 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 22:52:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di felicetto giramondi Invia a felicetto giramondi un Messaggio Privato
ermis ha scritto:

per elle: sto trovando in giro su internet notizie contrastanti per le kalkhoff, dai un'occhiata qui:
http://kalkhoff.it/ e qui: http://www.extraenergy.org/main.php?language=en&category=products&subcateg=101&id=1942


Mitico!!!!!
Non avevo mai visto prima questo fanta-sito dedicato alla Kahlkhoff,
per aiutarla nella sua decisione secondo me qualcuno dovrebbe dire ad ermis qualcosa di più sull'autore, sempre che ermis non ci sia arrivata da sola.


vacanze facili in bicicletta - GIROLIBERO tour operator - Vicenza - www.girolibero.it
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/05/2009 : 22:58:34  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

mah... noi cerchiamo di tenerci fuori dalle polemiche commerciali





l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

stridom
Utente Medio


Puglia


338 Messaggi

Inserito il - 09/05/2009 : 00:11:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stridom Invia a stridom un Messaggio Privato
Sbaglio o e' sparito il messaggio di Felicetto?
*****scusate ho sbagliato post******

Helkama E-2800 3000 km dal 02/07/08 (venduta maggio 2017)
Dinghi Special 2008 km450(giugno '08)
venduta a mio padre
by Frisbee
Brompton M6L Nera
dal 07/2009

Modificato da - stridom in data 09/05/2009 00:12:51
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 09/05/2009 : 00:28:46  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Concordo con elle: basta fare informazione chiara, e poi ognuno tiri le sue conclusioni.

In quest'ottica visto che conoscere l'intestatario di un dominio credo sia un operazione tecnica, per quanto semplice, non alla portata di tutti, mi sento in dovere di abbattere questa barriera a beneficio dei meno avvezzi alla rete.

Questo e' quello che dice il database pubblico dei domini (WHOIS) su kalkhoff.it (liberamente ricercabile su http://www.nic.it/cgi-bin/Whois/whois.cgi)

Domain: kalkhoff.it
Status: ACTIVE
Created: 2008-11-27 09:37:40
Last Update: 2008-11-27 09:37:40
Expire Date: 2009-11-27

Registrant
Name: Green Line Mobility s.r.l.
ContactID: GREE661-ITNIC

Admin Contact
Name: Guido Tagliapietra
ContactID: GT10375-ITNIC

Torna all'inizio della Pagina

ermis
Nuovo Utente



28 Messaggi

Inserito il - 09/05/2009 : 15:21:34  Mostra Profilo Invia a ermis un Messaggio Privato
Carissimi, stamane ho provato su strada la mia prima bici elettrica: bottecchia http://www.bottecchia.com/default_ita_08.asp.; devo dire che mi è piaciuta molto: va che è una bellezza e da profana credo ci sia una specie di sensore che fa si che indovini quando la pedalata deve essere appunto assistita e si fa molto meno fatica. Per intenderci ho fatto anche una discreta salita (x furetto: la salita di posatora che come ricorderai è abbastanza ripida e lunga) senza alcun tipo di problema solo pedalando un pò. ne sono rimasta veramente entusiasta. peccato che non mi piace l'estetica altrimenti con gli incentivi costa sui 900 euro che non mi pare male per niente. il sig. del negozio è anche il rivenditore autorizzato delle giant... e mi sa proprio che ho un debole..., pure se elle non sarà d'accordo... però considera che avrei l'assistenza qui e costano meno delle flyer (che pure proverò la prossima settimanae) il sig. del negozio mi ha detto (non so se per venderla, probabile...) che la dinamica con cui si muove in salita è la medesima della bottecchia (che se non ho capito male - ma tutto può essere - è quello che dicevi anche tu elle). mi ha riferito, e io lo riferisco a voi, che gli incentivi non so per quale problema sono bloccati fino al 12 maggio ma poi riprenderanno. un saluto a tutti

ermis
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 09/05/2009 : 15:45:34  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
sì la giant è simile alla bottecchia come assistenza
ti ripeto che io non conosco le salite in questione: se ce la fa la bottecchia, la nuova giant può solo fare meglio
(ma allora non sono quelle salite terribili che pareva!)
comunque ermis, se il francese non è uno scoglio, qui c'è una piccola recensione di un modello simile: http://cyclurba.fr/velo/368/Giant-twist-sport.html
se non hai percorrenze molto lunghe io eviterei la doppia batteria al litio
(costosa e comunque destinata alla sostituzione dopo un certo tempo indipendentemente o quasi da quanto è stata sfruttata)

(cerca di decidere per metà settimana, con gli incentivi stanno succedendo pasticci)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

ermis
Nuovo Utente



28 Messaggi

Inserito il - 09/05/2009 : 16:27:12  Mostra Profilo Invia a ermis un Messaggio Privato
sì grazie l'avevo visto peccato che hanno disponibilità solo di questi due modelli:
http://www.giant-bicycles.com/it-IT/bikes/ebike/3474/35217/ (Twist freedom)con 2 batterie al litio, autonomia di 100 km, 1400 euro incentivi inclusi;
http://www.giant-bicycles.com/it-IT/bikes/ebike/3474/35219/ (Twist express) con una sola batteria, autonomia di 50 km, 1050 euro incentivi inclusi.
credo che la batteria si ricarichi in discesa solo nella freedom.
dici che è meglio quella con una sola batteria? in effetti i miei spostamenti sono abbastanza brevi (per andare al lavoro e in centro saranno una ventina di km massimo, se volessi andara al conero idem) e se fosse più leggera da trasportare meglio che così posso metterla in cantina con più facilità, inoltre costa anche meno cosa da non sottovalutare, ma ad es. il ragazzo con cui ho parlato dice di approfittare degli incentivi per prendere il top della gamma, cioè, per lui la freedom.
da ex possessore di giant consigliami che mi sa che ho quasi deciso... (la flyer però la provo la prossima settimana!)



ermis
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 09/05/2009 : 16:57:30  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
da ex possessore di giant/panasonic io ti avevo suggerito la kalkhoff agattu/panasonic -- ma tu ti sei innamorata, ferronis ha pure già finito le agattu da uomo (non so dove potresti cercarle adesso, puoi contattare l'importatore però), e allora vediamo questa giant

la express ha forcella rigida, quindi è più dura sullo sconnesso e più leggera... contro l'ammortizzata della freedom

la express ha il cambio esterno, non esattamente il migliore ma pare che regga ed è più facile da manutenere e dovrebbe avere maggiore ampiezza del nexus (= puoi arrampicarti di gambe più e meglio)... di contro non puoi cambiare da ferma come sulla freedom, che in città negli stop&go è comodo

la express ha freni esterni, che io preferisco ai roller, salvo l'uso abituale con la pioggia... i roller della freedom però non richieodno quasi manutenzione

la express ha una sola batteria, che non so per quanta autonomia ti danno, ma 30-40km me li aspetterei, salvo le salite che non so capire ripeto... contro un'autonomia molto grande della freedom (ma per tenerti leggera se non ne hai bisogno nessuno ti obbliga su questa a portarti dietro entrambe le batterie)

vedi tu: ti fa comodo cambiare da ferma? non avere pensieri sull'autonomia vale il maggior costo e peso? le strade sono acciottolate e la sospensione è importante? sono due bici diverse alla fine: più sportiva e leggera l'una, più comoda e cittadina l'altra


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

furetto
Utente Attivo



Lombardia


783 Messaggi

Inserito il - 09/05/2009 : 17:07:08  Mostra Profilo Invia a furetto un Messaggio Privato
ermis ha scritto:

sì grazie l'avevo visto peccato che hanno disponibilità solo di questi due modelli:
http://www.giant-bicycles.com/it-IT/bikes/ebike/3474/35217/ (Twist freedom)con 2 batterie al litio, autonomia di 100 km, 1400 euro incentivi inclusi;
http://www.giant-bicycles.com/it-IT/bikes/ebike/3474/35219/ (Twist express) con una sola batteria, autonomia di 50 km, 1050 euro incentivi inclusi.
credo che la batteria si ricarichi in discesa solo nella freedom.
dici che è meglio quella con una sola batteria? in effetti i miei spostamenti sono abbastanza brevi (per andare al lavoro e in centro saranno una ventina di km massimo, se volessi andara al conero idem) e se fosse più leggera da trasportare meglio che così posso metterla in cantina con più facilità, inoltre costa anche meno cosa da non sottovalutare, ma ad es. il ragazzo con cui ho parlato dice di approfittare degli incentivi per prendere il top della gamma, cioè, per lui la freedom.
da ex possessore di giant consigliami che mi sa che ho quasi deciso... (la flyer però la provo la prossima settimana!)


Ciao,

il recupero di energia in discesa è un po' uno specchietto x le allodole, in realtà non ha un rendimento tale da essere veramente utile.

Per girare per il centro di Ancona ti basta una sola batteria, diverso il discorso se vuoi andare a (e tornare da) Portonovo ... calcola che l'autonomia dichiarata si riferisce ad un uso in pianura, mentre in presenza di forti salite si può dimezzare o peggio..
io per stare tranquillo andrei su 2, ma magari esagero

Considera anche la comodità del cambio al mozzo, io non ne potrei più fare a meno adesso che l'ho provato

ciao!
PS non decidere senza provare la Flyer!


- Flyer C5 -

Modificato da - furetto in data 09/05/2009 17:13:07
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 09/05/2009 : 17:10:12  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
furetto ha scritto:
il recupero di energia in discesa è un po' uno specchietto x le allodole, in realtà non ha un rendimento tale da essere veramente utile.


quoto

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

furetto
Utente Attivo



Lombardia


783 Messaggi

Inserito il - 09/05/2009 : 17:21:01  Mostra Profilo Invia a furetto un Messaggio Privato
elle ha scritto:

-.....salvo le salite che non so capire ...


diciamo che ad Ancona le salite sono di tutti i tipi e per tutti i gusti: lunghe, corte, ripide, falsipiani ... le esportiamo anche..

quindi dipende anche un po' dal percorso (casa-ufficio) che uno fa più spesso..

la cosa difficile semmai è trovare 1 metro di stada in piano

non a caso non vedi una bici in giro a pagarla oro...

- Flyer C5 -

Modificato da - furetto in data 09/05/2009 17:22:27
Torna all'inizio della Pagina

ermis
Nuovo Utente



28 Messaggi

Inserito il - 09/05/2009 : 19:01:04  Mostra Profilo Invia a ermis un Messaggio Privato
già ancona non è proprio un granchè come città per le bici... pazienza!
scusate la domanda banale (per non dire stupida) ma quando la batteria della bici si esaurisce è sempre possibile utilizzarla come bici normale (o come spesso si dice qui "muscolare")?

ermis
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 09/05/2009 : 19:07:30  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
è sempre possibile - tuttavia è sempre una bici più pesante (poco o molto) e con qualche attrito in più (pochissimo o moltissimo):
quindi come va dipende dal peso, dal cambio e in generale dalla ciclistica, e poi dal tipo di unità elettrica che monta

il motore della giant, con quella fantasia maledetta della ricarica, non ha ruota libera:
quindi, seppure poco perché è ben studiato, un leggero attrito stile dinamo lo dà



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

ermis
Nuovo Utente



28 Messaggi

Inserito il - 12/05/2009 : 23:33:20  Mostra Profilo Invia a ermis un Messaggio Privato
Ciao a tutti! domani proverò la flyer e vi dirò che sono molto curiosa di provarla visto che da quasi tutti voi è considerata il top, ma visto che le giant restano - per così dire - nel mio cuore e visto anche che vorrei decidere quanto prima per via degli incentivi, mi chiedevo se ci fosse qualcuno così gentile nella mia zona (ancona) o nelle marche che ha una giant disposto a farmela provare (non importa il modello, giusto per capire la differenza). I rivenditori e i biciclai della zona non ce l'hanno.
Grazie infinite, buona notte

ermis
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.