| Autore |  Discussione  | 
              
                | PirocekUtente Normale
 
  
 
                Lombardia
 
 
   58 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/06/2019 :  19:38:38     
 |  
           	| Ciao a tutti sono in procinto Di motorizzare la mia specialized venge
 Con motore al mozzo posteriore keyde
 Ma ho dei dubbi
 Il venditore può fornirmelo
 Con 195rpm oppure 250
 E può essere alimentato 33 o 36v
 Che mi consigliate? Di motori hub
 Sono ignorante ho sempre usato bafang centrali, ma x la bdc trovo l'hub più azzeccato tra l'altro il keyde è molto contenuto e discreto...
 Che ne pensate?
 
 Immagine:
 
  336,65 KB
 |  
                      | Cek
 |  | 
              
                | PirocekUtente Normale
 
  
 
                 
                Lombardia
 
 
   58 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/06/2019 :  20:24:22     
 |  
                      | Il venditore dice che uno arriva a 27 kmh e l'altro 35....io vorrei qualcosa che mi aiuti in salita in pianura a 30,35 kmh ci si arriva senza problemi.... Io sarei propenso per quello da 195rpm più indicato per la salita... Ma non vorrei mi limiti in pianura, io pedalando riesco a sorpassarlo senza che lui mi freni? Oppure devo spegnerlo? Aumentando la tensione da 33V a 36v che pro e contro avrei?
 |  
                      | Cek
 |  
                      |  |  | 
              
                | andrea 104KGUtente Master
 
      
 
                 
                Marche
 
 
   14771 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/06/2019 :  21:02:22       
 |  
                      | dipende, se il keyde è geared o gearless cioè con ingranaggi e ruota libera o un motore diretto. nel primo caso stacca e riesci a pedalare come su una bic normale, nel secondo caso si fa tirare un pò da spento. 33v sei tutto fuori standard per le batterie non so se convenga, 36v ci metti qualunque batteria per bipa.
 |  
                      |  |  | 
              
                | giordano5847Utente Master
 
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   4149 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/06/2019 :  21:27:20       
 |  
                      | Io ho preso motore e batteria a borraccia, appena lo metterò in moto dirò! Lo sto montando sulla bianchi 928 4kg+ 8=12 in tutto 
 
  
 Immagine:
 
  
 
 |  
                      | Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
 |  
                      | Modificato da - giordano5847 in data 07/06/2019  21:28:49
 |  
                      |  |  | 
              
                | andrea 104KGUtente Master
 
      
 
                 
                Marche
 
 
   14771 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/06/2019 :  21:41:47       
 |  
                      | Interessantissimo... fate sapere!! |  
                      |  |  | 
              
                | PirocekUtente Normale
 
  
 
                 
                Lombardia
 
 
   58 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/06/2019 :  22:56:58     
 |  
                      | Si è come quello che mi deve arrivare io lho preso da 20 raggi in modo da avere lo stesso disegno del cerchio anteriore.... Non ho capito se il 33v può essere anche alimentato a 36....
 
 |  
                      | Cek
 |  
                      |  |  | 
              
                | andrea 104KGUtente Master
 
      
 
                 
                Marche
 
 
   14771 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08/06/2019 :  01:03:17       
 |  
                      | E' un motore strano mi sembra che dentro i planetari lavorino a frizione.... però ha la centralina interna quindi molto comodo... quanto costa e dove si compera?? |  
                      |  |  | 
              
                | MilleMigliaUtente Master
 
      
 
 
 
                Liguria
 
 
   6819 Messaggi
 |  | 
              
                | RotoloUtente Attivo
 
    
 
                 
                Piemonte
 
 
   851 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08/06/2019 :  11:24:27       
 |  
                      | E' un bel motore piccolo e discreto, giusto quello che cercavo per una mtb che volevo motorizzare ma senza dare troppo nll'occhio. Per rimanere in una velocità di 25kmh e avere un minimo aiuto in salita, parlo di salite non impegnative, che numero di giri dovrei scegliere? Il sensore interno è un pas, perchè non è specificato.
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | MilleMigliaUtente Master
 
      
 
 
 
                Liguria
 
 
   6819 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08/06/2019 :  11:32:08       
 |  
                      | |  |  | Rotolo ha scritto: 
 E' un bel motore piccolo e discreto, giusto quello che cercavo per una mtb che volevo motorizzare ma senza dare troppo nll'occhio.
 Per rimanere in una velocità di 25kmh e avere un minimo aiuto in salita, parlo di salite non impegnative, che numero di giri dovrei scegliere? Il sensore interno è un pas, perchè non è specificato.
 
 
 | 
 -il più corto.
 -il pas è specificato nella scheda tecnica nel link che ho postato prima.
 |  
                      | 
 In Vino Rident Omnia
 |  
                      |  |  | 
              
                | RotoloUtente Attivo
 
    
 
                 
                Piemonte
 
 
   851 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08/06/2019 :  11:53:07       
 |  
                      | Cioè con un motore 160 giri e ruota da 26" che velocità dovrebbe raggiungere, o se  mi dite il calcolo da fare mi regolo di conseguenza. |  
                      |  |  | 
              
                | MilleMigliaUtente Master
 
      
 
 
 
                Liguria
 
 
   6819 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08/06/2019 :  12:17:07       
 |  
                      | @Rotolo 
 
 |  |  | Messaggio di Pirocek 
 Ciao a tutti sono in procinto
 Di motorizzare la mia specialized venge
 Con motore al mozzo posteriore keyde
 Ma ho dei dubbi
 Il venditore può fornirmelo
 Con 195rpm oppure 250
 
 | 
 il più corto, quello da 195rpm
 
 comunque:
 
 RPM = (Km/h x 1000) / (60 x Sviluppo Metrico)
 
 usa il tasto "cerca" trovi tutto
 |  
                      | 
 In Vino Rident Omnia
 |  
                      |  |  | 
              
                | MilleMigliaUtente Master
 
      
 
 
 
                Liguria
 
 
   6819 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08/06/2019 :  12:23:47       
 |  
                      | Se invece vuoi calcolare la 
 Velocità in kmh = Rpm del motore x Circonferenza in metri della tua ruota x 0,06
 |  
                      | 
 In Vino Rident Omnia
 |  
                      |  |  | 
              
                | AlexczUtente Normale
 
  
 
                 
                Sicilia
 
 
   81 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08/06/2019 :  12:42:58       
 |  
                      | ragazzi novità? oltre alibaba ci sono altri siti dove prendere questo motore? |  
                      |  |  | 
              
                | elettricoooUtente Medio
 
   
 
                 
               
   395 Messaggi
 |  | 
              
                | PirocekUtente Normale
 
  
 
                 
                Lombardia
 
 
   58 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09/06/2019 :  19:10:48     
 |  
                      | Ciao ragazzi io ne sto ordinando 3 kit dal fornitore dove di solito compro in Cina chi è interessato può aggiungersi |  
                      | Cek
 |  
                      |  |  | 
              
                | PirocekUtente Normale
 
  
 
                 
                Lombardia
 
 
   58 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09/06/2019 :  19:15:52     
 |  
                      | I prezzi variano a seconda di cosa si vuole se kit completo Ovvero batteria a borraccia
 motore con cerchio o senza con possibilità di scelta foratura raggi
 Display a colori tipo bafang oppure a LED attacco a sgancio rapido da 9o10mm
 
 
 |  
                      | Cek
 |  
                      |  |  | 
              
                | PirocekUtente Normale
 
  
 
                 
                Lombardia
 
 
   58 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09/06/2019 :  19:20:50     
 |  
                      | Possibilità tra 8 9 10 11v Tipo di alimentazione 24 33 36v
 Tempo di consegna circa 25giorni
 La loro batteria è un buon compromesso tipo borraccia da 33v 10,5ah
 |  
                      | Cek
 |  
                      |  |  | 
              
                | PirocekUtente Normale
 
  
 
                 
                Lombardia
 
 
   58 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09/06/2019 :  19:30:15     
 |  
                      | Io lo vedo più indicato x un uso stradale gravel grazie al peso ridotto e lo stile minimale Poi non essendo a perno passante molte bike sono tagliate fuori specie le mtb quello che incide
 Sono le spese di spedizione che se acquistato con cerchio si alzano, arrivano via aereo per questo più
 Pezzi si prendono insieme più il prezzo cala.... Io ho in ordine 3kit completi x bici da corsa 2 con 20 raggi e 1 con 24 chi vuole aggiungersi mi contatti io sono vicino Varese in caso vi lascio il mio numero di telefono
 |  
                      | Cek
 |  
                      |  |  | 
              
                | StiagaUtente Medio
 
   
 
                 
                Toscana
 
 
   296 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/06/2019 :  21:09:10       
 |  
                      | Il motore è largo 135, le bdc hanno un carro da 130, non ti ci sta 
 |  |  | Pirocek ha scritto: 
 Io lo vedo più indicato x un uso stradale gravel grazie al peso ridotto e lo stile minimale
 Poi non essendo a perno passante molte bike sono tagliate fuori specie le mtb quello che incide
 Sono le spese di spedizione che se acquistato con cerchio si alzano, arrivano via aereo per questo più
 Pezzi si prendono insieme più il prezzo cala.... Io ho in ordine 3kit completi x bici da corsa 2 con 20 raggi e 1 con 24 chi vuole aggiungersi mi contatti io sono vicino Varese in caso vi lascio il mio numero di telefono
 
 | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | giordano5847Utente Master
 
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   4149 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/06/2019 :  21:22:51       
 |  
                      | |  |  | Stiaga ha scritto: 
 Il motore è largo 135, le bdc hanno un carro da 130, non ti ci sta
 | 
lo si può portare a 130 facendo così
 
 
  
 togli il dado che ho in mano e ne metti uno standard, la differenza è 5mm
  |  
                      | Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
 |  
                      |  |  | 
              
                | StiagaUtente Medio
 
   
 
                 
                Toscana
 
 
   296 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/06/2019 :  21:25:10       
 |  
                      | |  |  | giordano5847 ha scritto: 
 
 |  |  | Stiaga ha scritto: 
 Il motore è largo 135, le bdc hanno un carro da 130, non ti ci sta
 | 
lo si può portare a 130 facendo così
 
 
  
 togli il dado che ho in mano e ne metti uno standard, la differenza è 5mm
  
 | 
Meglio non lo sapevo. Ovviamente devi fare una campanatura ad hoc
 |  
                      |  |  | 
              
                | RotoloUtente Attivo
 
    
 
                 
                Piemonte
 
 
   851 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/06/2019 :  21:37:53       
 |  
                      | Giordano ho visto che tu l'hai già montato, come ti trovi, spinge abbastanza. Io ho una mtb con carro da 135 perciò non avrei neppure problemi nel montarlo, non mi serve per fare fuoristrada ma solo per avere un aiuto nelle salite lunghe.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/06/2019 :  21:59:04       
 |  
                      | Naturalmente se si tolgono 5mm di spessore dal lato sinistro poi occorre rifare la scampanatura della ruota, altrimenti non è più centrata rispetto al telaio!!!  |  
                      |  |  | 
              
                | giordano5847Utente Master
 
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   4149 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13/06/2019 :  10:02:58       
 |  
                      | |  |  | Barba 49 ha scritto: 
 Naturalmente se si tolgono 5mm di spessore dal lato sinistro poi occorre rifare la scampanatura della ruota, altrimenti non è più centrata rispetto al telaio!!!
   | 
E già! ho dovuto fare dei ritocchi alla campanatura con la ruota montata e si è ovalizzata un po', avrei dovuto sistemare ma ho smontato tutto. Avevo raggiato in seconda dai due lati ma ho visto che sul lato sx è meglio mettere i raggi diritti (senza incrocio) come è montata la ruota originale; sul lato dx vengono quasi diritti (campanati di pochissimo).
 Ho smontato perchè il motore (anzi il cruscotto) dava errore per mancanza di segnale. Il motore tirava ma in modo anomalo: partenza in ritardo e indicazione di errore. L'ho restituito in attesa di nuove. Il fornitore impeccabile ha ordinato il ritiro ad SDA che puntualmente ha ritirato (oggi in consegna all'Aquila) e vedremo, non ho fretta.
 |  
                      | Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
 |  
                      | Modificato da - giordano5847 in data 13/06/2019  10:07:47
 |  
                      |  |  | 
              
                | giordano5847Utente Master
 
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   4149 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20/06/2019 :  21:22:57       
 |  
                      | Eccola montata, 
 
  
 Perde un po' in scorrevolezza ma ci si abitua, il motore fa un leggero ronzio, ci sono cinque assistenze non ho controllato quanti W al massimo in quanto ho fatto solo pochi km. Domenica farò la prova seria.
 
 
 
 |  
                      | Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
 |  
                      | Modificato da - giordano5847 in data 20/06/2019  21:30:16
 |  
                      |  |  | 
              
                | luc_maz48Utente Master
 
      
 
 
 
                Piemonte
 
 
   6972 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20/06/2019 :  21:32:37       
 |  
                      | Complimenti!
    
 
 
 |  
                      | Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
 Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | andrea 104KGUtente Master
 
      
 
                 
                Marche
 
 
   14771 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20/06/2019 :  21:37:44       
 |  
                      | comunque molto bello, aspetto con impazienza la prova! 
 |  
                      |  |  | 
              
                | RotoloUtente Attivo
 
    
 
                 
                Piemonte
 
 
   851 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20/06/2019 :  21:53:51       
 |  
                      | Bella pulita e poco invasiva, dopo quanti gradi di pedalata inizia a spingere il motore? |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21/06/2019 :  09:15:44       
 |  
                      | Bel mezzo, molto pulito, complimenti!  |  
                      |  |  | 
              
                | giordano5847Utente Master
 
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   4149 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21/06/2019 :  09:36:14       
 |  
                      | Quasi subito mi sembra mezzo giro di pedali. Discreto nella progressione, con il primo livello non ti sta dietro (vai più veloce tu) in salita ti darebbe un piccolo aiuto.|  |  | Rotolo ha scritto: 
 Bella pulita e poco invasiva, dopo quanti gradi di pedalata inizia a spingere il motore?
 
 | 
Domenica farò la prova vera, durata batteria e salite.
 |  
                      | Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
 |  
                      |  |  | 
              
                | vic.thorUtente Medio
 
   
 
                 
               
   130 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21/06/2019 :  09:57:19       
 |  
                      | Molto bella, complimenti. Anche io sono curioso di conoscere i risultati della prova salta/autonomia.
 |  
                      |  |  | 
              
                | luc_maz48Utente Master
 
      
 
 
 
                Piemonte
 
 
   6972 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21/06/2019 :  17:24:03       
 |  
                      | |  |  | giordano5847 ha scritto: 
 
 Quasi subito mi sembra mezzo giro di pedali. Discreto nella progressione, con il primo livello non ti sta dietro (vai più veloce tu) in salita ti darebbe un piccolo aiuto.|  |  | Rotolo ha scritto: 
 Bella pulita e poco invasiva, dopo quanti gradi di pedalata inizia a spingere il motore?
 
 | 
Domenica farò la prova vera, durata batteria e salite.
 
 | 
 Ciao Giordano, dai che sei sicuramente tornato in forma!
  
 Cosa dice la sig.ra Francesca?
  
 Fai però lavorare il motorello....
  
 
 
 
 |  
                      | Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
 Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | giordano5847Utente Master
 
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   4149 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21/06/2019 :  22:04:00       
 |  
                      | @luc maz48 Non mi lamento, devo prendere un po' di pastiglie ma va bene così. Bella, bella, bella e va molto bene. Non sono un bravo recensore: ti aiuta proprio anche se in modo discreto. In assistenza tre per me sarebbe l’ideale, pedalata leggera e progressione che ti sembra di essere un professionista.
 Ho fatto 25km consumate 1,5 tacche (su 5).
 Il rumore è uguale a come avere la dinamo sempre attaccata (intendo la vecchia dinamo che prende il movimento dal copertone).
 Soddisfatto dell’acquisto, peso della bici così come in foto 13,80Kg, le lucette sono alimentate con una 18650 litio (dentro il borsellino della camera scorta)
 
 
  
 |  
                      | Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
 |  
                      | Modificato da - giordano5847 in data 21/06/2019  22:22:31
 |  
                      |  |  | 
              
                | vic.thorUtente Medio
 
   
 
                 
               
   130 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/06/2019 :  10:47:18       
 |  
                      | Se hai occasione di fare altri test, sarebbe interessante conoscere il dato relativo al dislivello fattibile. 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | PirocekUtente Normale
 
  
 
                 
                Lombardia
 
 
   58 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/06/2019 :  14:27:39     
 |  
                      | Ottimo complimenti, bel lavoro Attendo anche io il giudizio dopo la tua prova.... Nel frattempo sto montando anche la mia... Appena pronta posto foto e sensazioni cmq gran bel motore l'ideale x bici da corsa
 |  
                      | Cek
 |  
                      |  |  | 
              
                | andrea 104KGUtente Master
 
      
 
                 
                Marche
 
 
   14771 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/06/2019 :  15:08:11       
 |  
                      | Ma con i forcellini in carbonio non ci sono problemi? Si montano rondelle normali anti rotazione? 
 |  
                      |  |  | 
              
                | MilleMigliaUtente Master
 
      
 
 
 
                Liguria
 
 
   6819 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/06/2019 :  18:01:00       
 |  
                      | |  |  | andrea 104KG ha scritto: 
 Ma con i forcellini in carbonio non ci sono problemi? Si montano rondelle normali anti rotazione?
 
 
 | 
 Credo che i foderi siano in carbonio ma forcellini e qualche altro particolare meccanico in metallo..
 |  
                      | 
 In Vino Rident Omnia
 |  
                      |  |  | 
              
                | luc_maz48Utente Master
 
      
 
 
 
                Piemonte
 
 
   6972 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/06/2019 :  21:19:09       
 |  
                      | Bravo @Giordano!
  Bella, bella vista così non si nota neppure "l'aiutino" in incognito!
    Praticamente, 2 borracce, una con acqua, l'altra.... ti da la scossa!
  
 Tanti bei giri!
  
 
 |  
                      | Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
 Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
 
 |  
                      | Modificato da - luc_maz48 in data 22/06/2019  21:19:54
 |  
                      |  |  | 
              
                | giordano5847Utente Master
 
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   4149 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/06/2019 :  22:32:57       
 |  
                      | |  |  | MilleMiglia ha scritto: 
 
 |  |  | andrea 104KG ha scritto: 
 Ma con i forcellini in carbonio non ci sono problemi? Si montano rondelle normali anti rotazione?
 
 | 
Credo che i foderi siano in carbonio ma forcellini e qualche altro particolare meccanico in metallo..
 
 | 
Infatti! a sx metto l'anti torque a dx c'è anche il forcellino in Al
 
 
  
 |  
                      | Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
 |  
                      |  |  | 
              
                | giordano5847Utente Master
 
      
 
 
 
                Lombardia
 
 
   4149 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23/06/2019 :  14:43:44       
 |  
                      | Montato il pacco 11-27 (non ho trovato altro per ora!) Devo dire che va benissimo. Oggi ho fatto il collaudo: 50Km e 500m di dislivello consumato tre tacche su cinque, non ho capito quanti W in totale. Presumibilmente 160W su 270W (è una 7Ah a 36V) .
 Abbiamo fatto una salita al 23% chiaro che ero al massimo dell'assistenza. Non sono riuscito a vedere quanti W di assistenza in quanto i colori dello schermo non sono il massimo.
 Con schermo in modalità giorno non si vede niente (o poco) in modalità notturna non vedo il colore con il quale sono indicati i wats. Va beh non ci si può fare niente (poco importante)
 Mi vergognavo un po’ a vedere i soci che rimanevano indietro devo dire che non ti sembra di avere aiuto è molto discreto.
 In salita un signore che andava a tutta si è incuriosito perché gli stavo a ruota ed ha appurato che avevo il trucchetto!!
 
 |  
                      | Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
 |  
                      |  |  | 
              
                | Fra85Utente Normale
 
  
 
                 
                Liguria
 
 
   51 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26/06/2019 :  01:56:05     
 |  
                      | Ciao a tutti 
 sono molto interessato a questa discussione. Ho una bici da corsa... che ahimè per pigrizia uso raramente...
 Premesso che vorrei tornare ad utilizzarla a livello muscolare... non disdegnerei in qualche uscita poterla usare con l'aiuto in salita... così da poterla poi condurre a motore spento nei tratti in discesa, pianeggianti o di falsopiano. La soluzione illustrata qui sopra mi sembra ottimale... perchè aggiunge veramente un peso minimo alla bici... il che su una bici da corsa è perfetto.
 
 C'è una cosa che mi sto chiedendo guardando i dati riportati da Giordano... se con 160w si riescono a fare 500 m di dislivello... allora con batterie più capienti, per esempio da 500w/600w, si riuscirebbe ad avere assistenza per dislivelli fino a 1500/2000 m?
 
 Si che ci sarebbe il peso aggiuntivo della batteria più pesante... ma dopotutto in salita non influirebbe visto che userei l'assistenza... e negli altri tratti pazienza... visto che comunque si tratterebbe di 2 kg in più
 
 Comunque si dovrebbe arrivare su quei dislivelli... giusto?
 |  
                      | Modificato da - Fra85 in data 26/06/2019  01:57:27
 |  
                      |  |  | 
              
                | SHILAHUtente Senior
 
     
 
 
 
               
   1768 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26/06/2019 :  07:06:57       
 |  
                      | Due chili in più sono 40 celle in una borsetta e quindi circa 500 wh. Certo che ci fai 1500 mt di dislivello se la salita è stradale in asfalto e non ha ripidi troppo lunghi. Ci devi mettere del tuo, questi non sono motori per non faticare nulla. |  
                      | Modificato da - SHILAH in data 26/06/2019  07:07:26
 |  
                      |  |  | 
              
                | Fra85Utente Normale
 
  
 
                 
                Liguria
 
 
   51 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26/06/2019 :  13:29:25     
 |  
                      | Si, si. Vorrei solo un'agevolazione per poter affrontare le salite con scioltezza.. Visto che manco totalmente di allenamento. Questo nel contempo potrebbe aiutarmi a fare piano piano la gamba.. Per poi fare le stesse salite senza motore. Quel che volevo capire è se potevo affrontare anche giri lunghi (ne ho in mente qualcuno) con 3-4 salite in cui userei il motore alle assistenze più basse. Pensavo appunto a giri con un tot.in salita di 50-70 km con pendenze medie del 5-6%.. Ovviamente non mancherebbero tratti di 2-3 km a pendenze del 7-8%.
 |  
                      |  |  | 
              
                | PirocekUtente Normale
 
  
 
                 
                Lombardia
 
 
   58 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26/06/2019 :  18:44:46     
 |  
                      | Certo con una batteria da 500 eh È mettendoci un po' del tuo puoi coprire tranquillamente quello che hai in mente x la batteria hai scelte infinite da batterie pronte montate sul tubo obliquo a doppia borraccia oppure borsa sottosella
 A seconda di cosa scegli e della potenza cambia il prezzo ciao
 |  
                      | Cek
 |  
                      |  |  | 
              
                | Fra85Utente Normale
 
  
 
                 
                Liguria
 
 
   51 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26/06/2019 :  22:41:12     
 |  
                      | Grazie Pirocek 
 ...altre cose che mi chiedo...
 
 ma i motori hub si possono prendere già pronti nella ruota... oppure solo i singoli motori?
 nel secondo caso come si fanno ad inserire nella ruota?... come si montano?
 
 Invece per quanto riguarda i motori centrali... questi a motore spento fanno resistenza sulla pedalata?
 |  
                      | Modificato da - Fra85 in data 26/06/2019  22:53:58
 |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26/06/2019 :  23:03:25       
 |  
                      | si possono acquistare anche senza ruota e raggi, ma poi devi acquistare il cerchio e i raggi e far montare il tutto da un ciclista, quindi ne vale la pena???  
 Devi anche fare attenzione agli accoppiamenti perchè il motore e il cerchio devono avere lo stesso numero di alloggiamenti per i raggi, altrimenti non puoi fare il montaggio...
  
 I motori centrali disponibili in kit di solito non producono aumenti di attriti...
  |  
                      | Modificato da - Barba 49 in data 26/06/2019  23:04:39
 |  
                      |  |  | 
              
                | PirocekUtente Normale
 
  
 
                 
                Lombardia
 
 
   58 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26/06/2019 :  23:25:56     
 |  
                      | Tutto è fattibile puoi prendere il motore già con il cerchio e si può scegliere quanti raggi avere oppure riutilizzare il proprio cerchio così lo si ha uguale all'anteriore basta sapere quanti raggi ha il motore ce da 20 24 32 36 fori, riguardo al motore centrale io uso bafang su diverse bici e ce un pelo di attrito ma è trascurabile ma x una bici da strada meglio al mozzo in tutti i sensi... Estetica peso ingombro... |  
                      | Cek
 |  
                      |  |  | 
              
                | Fra85Utente Normale
 
  
 
                 
                Liguria
 
 
   51 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26/06/2019 :  23:42:46     
 |  
                      | Ok, grazie 
 devo vedere bene su cosa orientarmi... vorrei un motore tipo il keide al mozzo posteriore per la mia bici da corsa...
 
 ...al contempo non mi spiacerebbe però avere una mtb versatile... da poter usare su asfalto e in fuoristrada (era per quello che mi avevano incuriosito i modelli da cross country-marathon http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=77913 )  ...solo che per quel tipo di uso mi serve un motore centrale...
 
 Quindi sono qui a chiedermi un'altra cosa...
 
 se uno avesse sia un motore al mozzo per la bici da corsa... e uno centrale per una mtb... potrebbe poi poter utilizzare la stessa batteria per alimentare entrambi?
 perchè riguardo i motori centrali sono molto attratto dall'idea di montare un 750w...  ...mentre per la bici da corsa basterebbe un motore tipo il keide 250w...
 |  
                      |  |  | 
              
                | wsurferUtente Attivo
 
    
 
                 
                Veneto
 
 
   859 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26/06/2019 :  23:52:32       
 |  
                      | Puoi usare la stessa batteria se entrambi i motori hanno lo stesso voltaggio, es 36V. |  
                      | Non rispondo a messaggi privatl. Per favore fate domande sul forum.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Fra85Utente Normale
 
  
 
                 
                Liguria
 
 
   51 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27/06/2019 :  00:02:53     
 |  
                      | Si... anche se mi sa che il 750w è a 48v... mentre il keide qui sopra a 48v non c'è |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |