Autore |
Discussione  |
Riker
Utente Medio
 
Sicilia
110 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 13:12:13
|
| dumil ha scritto:
... Quando hai un incidente con le due ruote è molto molto facile sbattere la testa e uno stupidissimo trauma cranico può farti perdere la vita.
Il casco quindi non è la panacea per tutti gli incidenti, ma serve per salvarsi la vita anche nel più stupido degli incidenti.
Certo, nella stragrande maggioranza delle volte che esci in bici (o anche in moto) non serve a nulla, ma quella volta lì fa la differenza. |
Non ho mai messo in dubbio l'utilità del casco, volevo solo dire che: 1) quella simulazione non è affatto realistica 2) la maggior parte dei caschetti da bici sono utili nel caso di caduta ma non sono sufficientemente protettivi nel caso di impatto; 3) per una bici ritengo molto più utile l'attenzione, la prudenza e una bici in perfetta efficienza (che nella stragrande maggioranza dei casi ti permettono di evitare l'incidente) e solo in seconda battuta il casco.
E' vero che se hai l'incidente può fare la differenza, ma può succedere anche che ti si infili un'ape tra il casco e la testa e col terrore che ti punga fai dei movimenti inconsulti e finisci contro un'auto parcheggiata (caso realmente successo, anche se non a me) ... senza casco non ci sarebbe stato neppure l'incidente.
Per esperienza personale, ritengo fondamentale la perfetta efficienza dell'impianto frenante ... più di una volta mi ha evitato di andare a sbattere. 
Con quanto detto, ovviamente, non voglio togliere nulla all'utilità del casco! 
|
________________ Gazelle Easy Glider |
 |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 14:57:39
|
Bentax, se vuoi aggiungere i miei dati alla tabella:
A Roma, dall'Eur ai Parioli, 12+12 km ad una velocità di 20,5 Kmh all'andata (salita). Calcolato in base ai dati del mio ciclocomputer che sospende il conteggio del tempo quando mi fermo al semaforo. |
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 17:48:04
|
aggiunti i modesti percorsi del bentax: 5+5 km al giorno, 17 minuti andata, 18km/h velocità media, 26,5 km/h velocità massima, con la muscolare, per ora. attraversamenti/semafori = 10 (!!!) interessante sarà vedere la differenza tra la muscolare e la superbaic
Immagine:
 43,03 KB |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 18:44:59
|
| Bentax ha scritto:
** si intende con una nuova regolamentazione del mezzo
|
No no. Assolutamente, nessuna nuova regolamentazione, semmai DE-REGOLAMENTAZIONE, semplicemente si cancella il limite e pace.
E' ovviamente una discussione inutile, in quanto nessuno ci si fila e le regole sono europee. Ma, se vuoi riportare le idee altrui, almeno riportale esattamente. |
  |
 |
|
davide_ttk
Utente Medio
 
220 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 21:33:46
|
| Bentax ha scritto:
aggiunti i modesti percorsi del bentax: 5+5 km al giorno, 17 minuti
|
Bentax, ti sei dimenticato di me, o la tabella vale solo per le due ruote?
Aggiungi anche la mia: andata e ritorno 11.8+11.8 media 21.4 (senza limitazione) massima (per quella media) 33 (con la limitazione non so, ma mi limita a 22 massimi misurati)
proposta: niente limiti sulla velocità di assistenza, stessi limiti massimi della strada (come tutti i mezzi a motore), <400w nessuna omologazione Davide |
Triciclo autocostruito, batteria comprata, motore comprato; i kilometri che faccio sono fatti miei :-) |
 |
|
Yakopo
Utente Attivo
  

Toscana
974 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 23:22:21
|
| Bentax ha scritto:
DISATTENZIONE
ho appena saputo che mia zia in quel di Cadoneghe (PD) ha centrato un palo con la muscolare! botte e scortichi vari.
morale: l'attenzione deve essere proporzionale alla velocità, ma soprattutto ci deve essere! OCCHIO! 
ancora non ci hai detto come ha fatto la zia a impattare sul palo... penso che torni utile alla discussione: ha usato i freni prima dell'impatto??? a quanto andava (più o meno)?? Era su una ciclabile?
E sopratutto: ora sta bene? Auguroni!
@riker: quegli esami li ho dati anch'io..mamma mia! vuoi dare anche tu i tuoi tempi ?
|
|
Yakopo
pieghevole Giapponese da 20' - Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
|
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2009 : 11:41:59
|
@jumper: capito capito !!!
@davide: si mi ero dimenticato sorry. cioè tu avresti un triciclo ? diciamo che la tabella vale per i velocipedi, ed anche per i VELOCIRAPTOR, nel caso di Jumper   
@yakopo: non lo so come ha fatto mia zia, le devo telefonare? magari era notte e il palo era dipinto di nero ma è sopravvissuta
ah, vi racconto un'altro aneddoto esilarante:
mia madre, molti anni fa, pur essendo fortemente miope ed intrinsecamente distratta, guidava la macchina. un giorno di pioggia , la sera col buio, era di ritorno dalla palestra. ad un incrocio svolta e liscia la fiancata di un'auto parcheggiata!  porcaccia la miseria! ma era così stanca che non si ferma neanche a vedere e prosegue. lungo la stessa via ad un certo punto immersa nell'oscurità della vista e della mente, la macchina si pianta di botto! urka! mia mamma pensa "come mai non vado più avanti?" e intanto mette la prima nervosamente e prende a dare gas. ma la macchina non va avanti! questo dura i secondi precedenti all'arrivo degli urli disumani del proprietario dall'auto nuova di pacca in uscita dal passo carraio nella cui fiancata la macchina di mia madre si era ficcata! il tipo sta per mangiarsi mia madre e la insulta in ogni modo quando da dietro arriva la proprietaria dell'auto a cui aveva lisciato la fiancata e si aggiunge formando un coro a due voci tenore e soprano. il resto ve lo potete immaginare da soli.. 
morale: la strada non sarà mai un luogo sicuro
PS mia madre da quella volta non guida più (per fortuna!)
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2009 : 13:49:59
|
spero ora sia ok se no come al solito segnalate ho aggiunto la colonna velocità massime .. per i missili ! 
Immagine:
 51,33 KB |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
filcancal
Utente Medio
 
Piemonte
246 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2009 : 16:34:49
|
cavolo Bentax ... la storia di tua madre è fortissima ...
ahahahahahaha
         |
Jobikers Electri-City Beghelli Jobikers Piramyd Folding Bike 20' |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2009 : 18:32:02
|
| Bentax ha scritto:
PS mia madre da quella volta non guida più (per fortuna!)
|
siamo tutti più tranquilli  |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
icnus
Utente Medio
 

Sardegna
491 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2009 : 20:09:28
|
| Riker ha scritto:
| dumil ha scritto:
... Quando hai un incidente con le due ruote è molto molto facile sbattere la testa e uno stupidissimo trauma cranico può farti perdere la vita.
|
3) per una bici ritengo molto più utile l'attenzione, la prudenza e una bici in perfetta efficienza (che nella stragrande maggioranza dei casi ti permettono di evitare l'incidente) e solo in seconda battuta il casco.

|
Effettivamente penso sia importante l'attenzione e la prudenza nella guida e una bici in perfetta efficenza anche quando si va a basse velocità ma il casco spesso ti salva la vita dall'imponderabile come stupidamente è capitato a me.....................
Immagine:
 7,27 KB |
City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson. Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T. Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A. Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth. SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc. In girum imus nocte et consumimur igni. |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2009 : 20:54:41
|
| icnus ha scritto: Effettivamente penso sia importante l'attenzione e la prudenza nella guida e una bici in perfetta efficenza anche quando si va a basse velocità ma il casco spesso ti salva la vita dall'imponderabile come stupidamente è capitato a me.....................
|
cos'e' successo? come stai? |
collaboratore video |
 |
|
icnus
Utente Medio
 

Sardegna
491 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2009 : 23:43:20
|
Come da animazione ...... cinque anni fa un sasso mi ha...... attraversato la strada mentre andavo a quasi...... 0 kmh in un viottolo di montagna.Fortunatamente parte della caduta è stata attutita da un cespuglio mentre ho ammaccato il casco e la testa è rimasta dolente per diverso tempo. |
City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson. Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T. Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A. Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth. SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc. In girum imus nocte et consumimur igni. |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2009 : 15:10:27
|
@icnus:poterlo raccontare e' una buona cosa,vuol dire che sei tutto intero e che puo' capitare di tutto a chiunque in qualsiasi momento. @bentax:io non uso la bici per andare al lavoro quindi non ho un percorso tipo,direi che come velocita' massima ci si puo' accontentare di 30km/h. |
collaboratore video |
 |
|
leo66
Utente Attivo
  

Lombardia
674 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2009 : 15:14:34
|
x bentax: i miei km totali sono 20, forse mi ero espresso male.
Dovendo proporre un limite lo porterei a 30Km/h.
Grazie x l'aggiornamento!  |
-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km (Pb 24V 9Ah 2500Km) -Giant Trance 2006 |
 |
|
Riker
Utente Medio
 
Sicilia
110 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2009 : 16:38:20
|
Bentax, pensavo che in questa statistica bisogna tenere conto di un altro fattore ... mi spiego:
con motore a mozzo, il motore stacca poco sopra i 25 Km/h ma fino a quel momento spinge con minimo il 70% della propria potenza massima, quindi si viaggia a 25 Km/h in pianura anche facendo finta di pedalare;
col Panasonic a 25 Km/h praticamente non hai più assistenza ma la potenza comincia a decrescere già dai 16-17 Km/h, quindi per viaggiare a 25 Km/h in pianura, come con le altre e-bike, devi pedalare quasi come su una muscolare.
Questo determina sicuramente una grande differenza nella stima della velocità max di assistenza ottimale per le proprie necessità!
Per viaggiare a 25 Km/h con un modesto sforzo muscolare su una Panasonic con cambio Nexus 8 devi cambiare il pignone e portarlo almeno a 20 denti spostando virtualmente la velocità di assistenza a circa 29 Km/h ... dico virtualmente proprio per il sistema di assistenza decrescente del Panasonic.
Non sarebbe male quindi evidenziare in qualche modo chi usa sistemi Panasonic onde equalizzare i risultati finali (es. 30 Km/h proposti da chi usa Panasonic equivalgono circa ai 25 Km/h di chi usa altri sistemi)

PS Se vuoi aggiungere la mia vel max, nel percorso giornaliero è di circa 40 Km/h mentre ho visto che la media si attesta sui 22 Km/h quindi se vuoi puoi correggere anche quella. |
________________ Gazelle Easy Glider |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2009 : 16:50:00
|
@riker: se qualcuno ha Panasonic lo può segnalare (in pratica è rigorosamente a norma) @gigi35: se mi dai un percorso qualsiasi misurato lo inserisco, più siamo, meglio è @leo66: ho corretto anche il tuo percorso
la mia velocità media invece si attesta sui 15km/h con la muscolare
Immagine:
 49,82 KB |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
sameme
Utente Medio
 

Liguria
398 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2009 : 14:15:16
|
Ciao Bentax, ecco i miei "numeri" : Andata 6,5 ritorno 7, (totale 13,5) velocità media 19,50. Percorso urbano molto trafficato, motore panasonic. Niente piste ciclabile, uso le corsie riservate bus dove ci sono. Mi trovo molto bene in generale, ma in alcune situazioni vorrei avere più scatto per togliermi di mezzo (tipo incrocio 4 corsie dove io al semaforo parto in mezzo alla carreggiata per poter imboccare un sottopassaggio). Più che mettere un limite superiore alla velocità bici(elettrica) in generale, io metterei un limite per tutti in alcune situazioni. 30 e 50 in città, a secondo delle strade potrebbe essere un buon compromesso sicurezza per tutti/scorrevolezza traffico. Come vorrei un obbligo a rendersi visibili, per non essere un pericolo, non solo per se stessi ma, sopra tutto per i altri.
|
Helga Helkama e2800 Adriana Adriatica, muscolare in ristrutturazione.
|
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2009 : 19:50:38
|
| Bentax ha scritto: @gigi35: se mi dai un percorso qualsiasi misurato lo inserisco, più siamo, meglio è
|
da casa mia al centro circa 3km ,10 minuti, velocita' media 17km/h quindi ritorno altri 3km altri 10 minuti stessa velocita' media:17km/h; velocita' max 23km/h. |
collaboratore video |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2009 : 15:44:07
|
ok grazie sameme e gigi35, vi ho inseriti in tabella. la posto al prossimo aggiornamento!
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2009 : 22:16:26
|
(che bello questo sondaggio !!!!! ) |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2009 : 10:46:59
|
allora posto l'ultimo aggiornamento!
Immagine:
 55,6 KB |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Riker
Utente Medio
 
Sicilia
110 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2009 : 11:25:52
|
Bentax, sulla mia bipa ho la motorizzazione Panasonic. 
 |
________________ Gazelle Easy Glider |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2009 : 14:33:26
|
Ciao Bentax, la mia opinione sui limiti: per le piste ciclabili 25kmh sono ragionevoli, per la circolazione su strada credo che sia altrettanto ragionevole per la sicurezza e scorrevolezza 35-40 kmh . I miei "numeri" : Andata 10km (9760metri) altrettanti al ritorno, (totale 19,5) velocità media 24kmh. Percorso urbano poco trafficato (19-22 minuti) molto trafficato al ritorno (intorno ai 30 minuti). Bici Kalkhoff Agattu nexus 8 rapporti motore Panasonic (pignone motore cambiato da 9 a 11 denti e pignone cambio da 22 portato a 18). Niente piste ciclabile, uso le corsie riservate bus dove ci sono. Dire che mi trovo molto bene è riduttivo, io non ho mai tenuto in qualche considerazione la bicicletta come mezzo di trasporto urbano, mi sono ricreduto completamente! |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2009 : 17:12:31
|
grande dipigi, convertito alle 2 ruote elettriche!
Immagine:
 58,36 KB |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
geppetto2009
Utente Medio
 

Lazio
356 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2009 : 17:52:32
|
Ciao Bentax, nella statistica potresti mettere anche un matto come me. Casa-Ufficio, città: Andata 12,5 km Ritorno 13,5 km.; vel. media circa 24 km/h. Vel. max. 52 km/h.
La mia opinione già espressa su altri forum sarebbe per una vel. massima e-bike di 30 - 33 km/h se le "Forze dell'Ordine" facessero rispettare alle auto i loro 50 km/h di limite in città. Diamo per buono questo sogno e mettilo in tabella con un 33 km/h.
Ma qui, Roma è una città al di fuori della legge, quindi, al momento mi tengo stretta e in perfetta efficenza la mia e-bike da oltre 50 km/h per "motivi di sicurezza":
Io credo che il vero pericolo (per la mia pelle) sia la grossa differenza di velocità tra le auto che neanche mi vedono ( ... e ho due fari anteriori e due posteriori ...) e la mia bicicletta.
esempio limite: se mi mettessi a guidare prudentemente la mia vecchia automobilina a 130 km/h durante una gara di Formula 1, non sarei una persona prudente, sarei un suicida. Il parallelo è tra la mia e-bike, se facesse i 25 km/h max., e le auto che sfrecciano nei tre sottopassaggi sul Lungotevere già postati precedentemente (80-90 km/h). Sarebbe quasi come essere fermi in mezzo alla strada con auto che fanno i 65 km/h, e non mi consolerebbe avere una lapide con scritto "Egli rispettava i limiti di velocità".
N.B. I 52 km/h (non è mica obbligatorio farli per tutto il tragitto) li raggiungo solo in punti cruciali,di traffico intenso e spazi ristretti da sgombrare al più presto. Il resto lo faccio a ritmo da passeggiata: si godono maggiormente le bellezze della città. |
geppetto2009 1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) + 2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA) 3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) + 4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A + 5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A + 6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A 7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio. Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi. |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2009 : 20:31:22
|
Ok, sparo i miei numeri. Percorso cittadino casa-luogo di lavoro con discrete salite/discese; traffico scorrevole con semafori. Andata 4,2Km - ritorno 3,7Km - totale 7,9K/m - velocità media 28,1 Km/h - velocità massima 61 Km/h - velocità proposta no limit. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2009 : 13:36:16
|
sono arrivati altri due missili !
tra un po' mi devo proprio aggiungere con la superbaic
Immagine:
 57,8 KB |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Yakopo
Utente Attivo
  

Toscana
974 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2009 : 15:21:33
|
Effetto Outing...
Visto che con i numeri raccolti fino ad ora avrebbe sicuramente vinto il partito dei "entro 25 km/h", ora anche i più scatenati hanno rotto gli indugi!!!!!
Bene! Sono contento di aver lanciato questa discussione ampiamente e professionalmente gestita da Bentax con la raccolta dati e l'interazione coi vari Jobiker (più o meno veloci!) - Grazie Bentax!
Continuiamo così!!! |
Yakopo
pieghevole Giapponese da 20' - Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
|
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2009 : 17:05:04
|
grazie a te yakopo! io continuo, mi sembra un bel resoconto delle abitudini dell'elettrociclista italico e delle sue avventure. occhio che la prossima settimana sono all'estero per lavoro e non so se ho tempo di aggiornare.
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Yakopo
Utente Attivo
  

Toscana
974 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2009 : 19:53:52
|
| Bentax ha scritto:
grazie a te yakopo! io continuo, mi sembra un bel resoconto delle abitudini dell'elettrociclista italico e delle sue avventure. occhio che la prossima settimana sono all'estero per lavoro e non so se ho tempo di aggiornare.
|
Ok... vedremo di andare avanti da soli!!!   
Ricordati di dare un occhio in giro: quando si è all'estero si scoprono sempre cose nuove (incluso sulle pedelec!) |
Yakopo
pieghevole Giapponese da 20' - Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
|
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2009 : 19:58:31
|
| Bentax ha scritto: occhio che la prossima settimana sono all'estero per lavoro e non so se ho tempo di aggiornare.
|
pregasi riferire km andata,ritorno,velocita' media e max buon viaggio e buon lavoro  |
collaboratore video |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2009 : 18:25:45
|
BENTAX CENTRA L'AMBULANZA CON LA MOTO !!!!

ieri 26/11 in città a Bologna. incrocio cieco. io verde, ambulanza rosso con le sirene (ma io le ho sentite all'ultimo momento). ruzzolone e un po' di botte, pesto alla tibia destra, alluce sinstro schiacciato, ma niente di rotto per fortuna. poteva andare peggio !
la moto purtroppo è mezza spaccata. 
l'incidente è avvenuto a velocità tipica di superbaic, non andavo a più dei 60 prima dell'urto e forse ai 30-40 al momento dell'impatto. meno male che sono finito sul lato libero della strada e non mi sono spiaccicato sull'ambulanza se no forse non lo raccontavo.
nel giro di pochi minuti sono arrivate altre due ambulanze, polizia e vigili.
meditate attentamente! non oso pensare se fossi stato sulla superbaic senza neanche assicurazione.
mi sa tanto che Bentax passa automaticamente nel club SLOW MOTION - ABSOLUTELY LIMITED.
dimostrazione molto istruttiva, subita sulle proprie ossa, che la velocità è intrinsecamrente pericolosa soprattuto in città. 
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36493 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2009 : 18:33:12
|
Mi spiace Bentax, rimettiti presto! Purtroppo talvolta il casco, specie se integrale, ci isola molto dai rumori... In bocca al lupo.  |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2009 : 19:16:43
|
Quoto in pieno Barba 49, secondo me in Superbaic hai un livello di attenzione/concentrazione molto superiore. Te lo dice uno che di botti con la moto ne ha fatti di tutti i tipi, da conseguenze nulle a 23 giorni di sedia a rotelle... Ti auguro di rimetterti presto in sella e ..... nel dubbio ....tieni sempre aperto!!   
|
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2009 : 19:45:48
|
Comunque secondo me, per partecipare alla discussione, visto che conosco perfettamente Roma...., la cosa più giusta sarebbe quella di cercare di rispettare i limiti di velocità(realistici) di ogni singola strada e non di limitare i mezzi, che esistono solo su carta e nel regno della fantasia, e mi rifreisco ai motorini 50cc e alle automobili per 14enni che da quello che ho capito risultano motorini!?!?!?. In giro per l'EUR spesso si incontrano ste macchinette kittatissime peggio di Fast and Furious che faranno 200km/h . Per le bici quindi per me il limite deve stare, come ho sempre sostenuto e sempre sosterrò, nel polso desto del pilota! Soprattutto poi a Roma, dove altro che lungo tevere, vogliamo parlare della via ostiense o se uno che abitasse che sò a Pomezia e lavorasse all'EUR deve fare per forza la PONTINA....vabbè riassumendo per me Niente limitazioni, Per quanto riguarda il mio percorso per ora uso la Superbaic solo per cazzeggio, purtroppo in questo periodo mi tocca fare ben 97km tra andata e ritorno a lavoro (da Mostacciano a Velletri) da casa su percorso praticamente tutta salita e pianura all'andata e ovviamente tutta discesa e pianura al ritorno in extraurbano. Ci ho provato 7-8 volte in bici ma ero maledettamente lento e arrivavo pelo pelo con la carica e tutto il tempo a controllare la bici parcheggiata fuori senza la possibilità di ricaricare ecc.....comunque ora mi sto attrezzando per risolvere il problema . Il suddetto percorso lo facevo a circa 40km/h di media e punte di 70km/h (sul discesone dell'appia tra Albano e Ciampino) con il Clyte 406 a 48v 40a. |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2009 : 20:13:53
|
| GuidoodiuG ha scritto:
Quoto in pieno Barba 49, secondo me in Superbaic hai un livello di attenzione/concentrazione molto superiore. Te lo dice uno che di botti con la moto ne ha fatti di tutti i tipi, da conseguenze nulle a 23 giorni di sedia a rotelle... Ti auguro di rimetterti presto in sella e ..... nel dubbio ....tieni sempre aperto!!   
|
Quoto! |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2009 : 20:31:17
|
auguri di pronta guarigione bentax,avevo uno zio che guidava l'ambulanza,dovendo svoltare a sinistra e non avendo visuale a destra ha chiesto al suo collega seduto di fianco:"Arrivano macchine?" risposta:"No" allora volta e sente un botto...non era una macchina era uno in motorino... |
collaboratore video |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2009 : 23:28:09
|
Guarisci presto Bentax !!! |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2009 : 12:35:08
|
grazie a tutti degli auguri, come dico mi è andata molto bene. deambulo, solo pestoni.
mi tocca quotarvi per il discorso casco e rumori. in bici si sentirebbe benissmo. a me bastavano 2 secondi per mettermi in guardia ed evitare. oltretutto non ho battuto la testa per fortuna e l'incrocio era largo con buono spazio per la caduta. bisogna anche dire che un impatto con la bici anche se kittata, che pesa giusto 20-30 kg, è ben diverso da uno con la moto che ne pesa 200 !! inoltre se la bici ha i freni buoni lo spazio di arresto può essere anche minore. il mostro da 200 kg invece non si ferma e se tiri troppo il freno cadi. ho rotto anche il radiatore all'ambulanza che si è dovuta fermare con paziente a bordo. cosa che mai sarebbe successa con la bici, che probabilmente si sarebbe però spezzetata. ma anche i danni della bici sarebbero meno di quelli della moto, per i quali mi hanno quantificato minimo 1800 euri 
@GuidoodiuG: mi sono chiesto cosa sarebbe successo se avessi tenuto aperto e accelerato. forse passavo, però se mi toccavano potevo finire dritto contro le macchine ferme al semaforo dalla perte opposta a velocità maggiore e senza spazio di caduta. qundi era come dire "o la va o la spacca" cioè o illeso oppure morto... non so .. 
la mia posizione per quanto riguarda le e-bike non cambia, solo andrò molto cauto prossimamante!
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
mibe
Utente Senior
   
Trentino - Alto Adige
1057 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2009 : 17:27:53
|
Eccomi con la nuova Euro 7. Solitamente il mio percorso è pianeggiante di 4,5 km all'andata e 4,5 al ritorno. Per la velocità e la media non so dire perchè non ho ancora montato il contakm. Mi schiero però tra quelli che vorrebbero la velocità di punta a 30 Km/h. e comunque 5 km/h in più della attuale velocità raggiungibile dalla mia bipa (quindi la mia proposta potrebbe situarsi attorno ai 32 km/h). |
La vita è come una ruota. |
 |
|
mibe
Utente Senior
   
Trentino - Alto Adige
1057 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2009 : 20:15:05
|
I 32 Km/h di velocità massima secondo me, appunto, sarebbero più adatti soprattutto quando si devono percorrere lunghi percorsi pianeggianti. |
La vita è come una ruota. |
 |
|
davide_ttk
Utente Medio
 
220 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2009 : 21:18:39
|
| Bentax ha scritto:
BENTAX CENTRA L'AMBULANZA CON LA MOTO !!!! ieri 26/11 in città a Bologna. incrocio cieco. io verde, ambulanza rosso con le sirene (ma io le ho sentite all'ultimo momento).
|
Caspita, tanti auguri di pronta guarigione.
Fra parentesi, se l'ambulanza aveva il rosso non dovrebbero contare le sirene, moto o pedelec che sia avrebbero torto loro. Sei riuscito ad avere un testimone che avevi il verde?
ciao Davide |
Triciclo autocostruito, batteria comprata, motore comprato; i kilometri che faccio sono fatti miei :-) |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2009 : 21:34:20
|
rimettiti presto bentax, purtroppo capitano spesso episodi di questo tipo a chi va in moto. Non credo di conoscere nessun centauro a cui non sia capitato qualche guaietto di questo tipo, compreso il sottoscritto.
|
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
mibe
Utente Senior
   
Trentino - Alto Adige
1057 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2009 : 22:20:46
|
Scusa Bentax non avevo letto il post dell'incidente. Guarisci presto! |
La vita è come una ruota. |
 |
|
geppetto2009
Utente Medio
 

Lazio
356 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2009 : 09:17:41
|
Accidenti Bentax, proprio un ambulanza: stessa probabilità come vincere alla lotteria; devi assomigliarmi un po'. Quando si verificano eventi "rari" sono sempre quelli indesiderati, mai quelli sperati. Guarisci presto !!!
E poi dopo (aver leccato le ferite): prudenza sempre, moto in garage per emergenza e bicicletta elettrica sempre (19 km/h agli incroci e 35 km/h in rettilineo). Ciao. |
geppetto2009 1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) + 2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA) 3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) + 4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A + 5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A + 6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A 7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio. Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi. |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2009 : 10:47:03
|
auguri di pronta guarigione, Bentax |
  |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2009 : 12:24:50
|
@davide: niente testimoni, dopo la botta ero poco concentrato e ho pensato prima alla mia salute però quelli dell'ambulanza mi sembravano onesti hanno dichiarato di avere il rosso.
@geppetto: sfiga e ottundimento dei sensi giocano brutti scherzi. e dire che a me piace di più la bici in città perchè la trovo più rilassante e meno pericolosa. non ho il garage e avevo preso la moto soprattutto per portarla al garage del lavoro e lasciarla lì il week end che non prendesse l'umido. invece l'ho spaccata
vi faccio sapere come va. io comunque sto bene.
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
brunello
Utente Normale


Liguria
62 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2009 : 16:54:47
|
Ti leggo solo ora,che brutta cosa tanti auguri Bentax e un consiglio da centauro in citta' non usare assolutamente l'integrale (quello serve per altre cose e non in citta')specialmente gli integrali moderni fanno figo ma non permettono la completa visibilita' (tu ne sei la prova)terapia:in citta' bassissime velocita' e caschetto il piu' aperto possibile perche' nella giungla stradale il pericolo arriva anche da dentro i tombini e con l'integrale si ha ben poco campo; un po' di storia l'integrale fu' inventato da Amisano (titolare della AGV)su indicazioni di Agostini e serviva per tutt'altro uso ora mi vien da ridere a vedere che ci sono "centauri"con tuta in pelle,saponette-anche sugli stivaletti-con caschi a mo' di paraocchi per cavalli-girare allegramente per il traffico in piena citta' e non parliamo degli assetti sportivi....come vedi chi legifera e commercializza non sa' nemmeno di che cosa parla,dunque il senno ce lo dobbiammo mettere noi ..... auguri di pronta guarigione e in campana la strada e' una giungla..... e le ossa per quanto dicano non si riparano piu'.... |
 |
|
Yakopo
Utente Attivo
  

Toscana
974 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2009 : 23:33:38
|
| Bentax ha scritto:
BENTAX CENTRA L'AMBULANZA CON LA MOTO !!!!

ieri 26/11 in città a Bologna. incrocio cieco. io verde, ambulanza rosso con le sirene (ma io le ho sentite all'ultimo momento). ruzzolone e un po' di botte, pesto alla tibia destra, alluce sinstro schiacciato, ma niente di rotto per fortuna. poteva andare peggio !
la moto purtroppo è mezza spaccata. 
l'incidente è avvenuto a velocità tipica di superbaic, non andavo a più dei 60 prima dell'urto e forse ai 30-40 al momento dell'impatto. meno male che sono finito sul lato libero della strada e non mi sono spiaccicato sull'ambulanza se no forse non lo raccontavo.
nel giro di pochi minuti sono arrivate altre due ambulanze, polizia e vigili.
meditate attentamente! non oso pensare se fossi stato sulla superbaic senza neanche assicurazione.
mi sa tanto che Bentax passa automaticamente nel club SLOW MOTION - ABSOLUTELY LIMITED.
dimostrazione molto istruttiva, subita sulle proprie ossa, che la velocità è intrinsecamrente pericolosa soprattuto in città. 
|
CAVOLO BENTAX!!!!!! HO LETTO SOLO ORA DEL TUO CAPITOMBOLO...
Per fortuna non sembra che ti sei fatto molto male! Sembra che tu abbia preso così a cuore questa discussione da voler fare da testimonial o addirittura da Crash test dummy per capire quanto sia pericoloso andare anche a modeste velocità in città...
Ti dedico questa immagine con simpatia!
Immagine:
 10,26 KB |
Yakopo
pieghevole Giapponese da 20' - Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
|
 |
|
Discussione  |
|