Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Hub o centrale: la risposta definitiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 24/03/2014 : 10:56:22  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
Ok, siamo tutti ignoranti... o almeno io e Pix.

D'accordo, mettimi al rogo, dammi del Fantozzi per la boiata pazzesca, frase blasfema, eresia, e mettiamoci pure la semantica, sintattica e perchè no, la grammatica scorretta...

(se vuoi aggiungere altro non c'è problema, teniamo aperta la lista...)

Spero tu abbia almeno capito che intendevo prendere in considerazione i maggiori attriti del sistema centrale come causa di un rendimento meccanico del 76%.
Partendo da questo dato mi sembrava logico distinguerlo dal rendimento del motore dell'80% (dissipato per lo più in calore)

Da qui il 61% di rendimento finale. (che come ho detto non ho verificato e non so confermare o smentire)
Ma la perdita di rendimento del 39% teorica sarebbe da imputare quindi in parte al rendimento del motore fattore 80% (calore) e in parte al rendimento meccanico fattore 76% (attriti).
e non tutto in calore come dici.

Ora, probabilmente c'è più di qualcosa che mi sfugge...
Se non ti costa troppo, puoi condividere la scienza spiegare al troglodita ignorante qui presente come questa perdita di rendimento se ne va in calore e non in attrito tra ruotismi... (e non solo riempirmi di insulti)

ricambio la simpatia
grazie


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 24/03/2014 : 11:10:49  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Credo che Bengi volesse ricordare che anche la dissipazione di energia dovuta agli attriti si trasforma in calore. Da ciò, tutta quella dissipazione dovrebbe causare un certo riscaldamento del blocco motore.

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 24/03/2014 : 11:14:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato
Interessante discussione,dalla mia lodo il centrale per la pulizia dell'istallazione e dalla facilità di smontare la ruota senza attrezzi,accentrare i pesi,per contro mi da fastidio stare attento a cambiare sotto sforzo per non rovinare la trasmissione,
quoto pix per i consumi,non ho strumenti per misure precise ma avendo due bici simili motorizzate bafang centrale ed hub,ho fatto svariate prove con la stessa batteria da 36V 16 Ah 4C,e ne viene fuori che l'hub in pianura a 40Km/h consuma meno,Il valore cambia in base a salite e ripartenze,logicamente parlo dello stesso percorso fatto dalla stessa persona con lo stesso sforzo e batteria,mentre su velocità medio basse 10-30Km/h il centrale consuma meno.
non posso sapere il rendimento di bosh e Panasonic che non ho,magari il centrale bafang ha degli ingranaggi meno raffinati però al momento preferisco il centrale per andare in pineti tra saltini e scalinate cosa che con l'hub non facevo.
una modifica che potrebbe essere utile per i centrali sarebbe attivare il cut-off quando si aziona il pulsante del deragliatore per mollare la presa ed agevolare la cambiata cosa fattibile con un sensorino sul pulsante ma laboriosa,
sempre complimenti a Bengi per le sue impeccabili osservazioni,per me non c'è prova migliore che usare la stessa batteria su bici diverse per testarne pregi e difetti!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 24/03/2014 : 11:23:17  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato
Alibi ha un alibi a suo favore,
avanti con la scienza, (Galileo)



Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 24/03/2014 : 12:57:47  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Alibi ha scritto:

Ok, siamo tutti ignoranti... o almeno io e Pix.

D'accordo, mettimi al rogo, dammi del Fantozzi per la boiata pazzesca, frase blasfema, eresia, e mettiamoci pure la semantica, sintattica e perchè no, la grammatica scorretta...

(se vuoi aggiungere altro non c'è problema, teniamo aperta la lista...)


Caro Alibi, mi dispiace, mi dispiace davvero che tu l'abbia presa così.
Preciso subito che io non mi permetterei MAI e poi MAI di offendere e insultare nessuno: prima di tutto viene SEMPRE il rispetto reciproco!
Se ti è sembrato offensivo quello che ho scritto, sono qui a scusarmi pubblicamente.

La semplificazione di trasferire direttamente alla persona un giudizio negativo su una frase sbagliata proferita da quella persona, devo dire che è tutta italiana.

Per capirci: da noi se uno dice una cosa sbagliata, semplificando in modo drastico e ingiusto, si tende a concludere che sicuramente quello è un ignorante.
Un singolo scivolone su un argomento non può costituire un giudizio negativo e definitivo sulla persona. Io in questo sono molto anglosassone: hai detto una cavolata, OK, critico la cavolata, ma il giudizio su di te (persona simpatica e corretta) per me rimane immutato. Si può facilmente capire che prima o poi tutti (io per primo) qualche cavolata inevitabilmente la spariamo, ma non credo che questo possa essere sufficiente per stroncare una persona, ma la cavolata - che è cosa diversa dalla persona - sì, quella va criticata.
Personalmente, se dopo che ho detto una cosa sbagliata, uno me lo fa notare argomentandolo a dovere, non ho difficoltà ad ammetterlo e anzi lo ritengo utile e doveroso perchè così posso correggere i miei errori ed accrescere la mia conoscenza.

Forse avrò usato toni un po' troppo coloriti, ma l'ho fatto solo perchè anche a te a volte piace scherzare bonariamente su tante cose che vengono scritte qui sul forum.
E l'ho fatto anche per sdrammatizzare la pallosità di un argomento tecnico-scientifico fin troppo serioso e di non facile comprensione.


Ora, probabilmente c'è più di qualcosa che mi sfugge...
Se non ti costa troppo, puoi ... (dire) come questa perdita di rendimento se ne va in calore e non in attrito tra ruotismi...

Sinteticamente la cosa è già stata spiegata da Bicifacile.
Per le nostre bipa la batteria è la fonte di energia a cui attingono i nostri motori per produrre la spinta propulsiva della bici.
La parte di energia prelevata dalla batteria che non viene trasformata in movimento, non può scomparire e perciò si trasformerà in un'altra forma di energia, il calore appunto, dovuto agli attriti.
Dire che una parte di energia si trasforma in attrito e non in calore è una evidente contraddizione, significa affermare che l'energia elettrica oltre che potersi trasformare in un'altra forma di energia (il calore appunto), può anche trasformarsi in una forza: l'attrito è una forza che è cosa assai diversa dall'energia (la prima è una grandezza vettoriale, la seconda è una grandezza scalare ...).
Quindi tutta l'energia che non viene usata per la propulsione, si trasformerà in calore e non parte in calore e parte in attrito!




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 24/03/2014 : 13:11:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
In meccanica in effetti tutto quello che non viene trasferito all'utenza finale se ne va in calore, e gli attriti alla fine disperdono energia sotto forma di calore, tale e quale a quanto avviene con le perdite elettriche interne al motore.

Toccando una trasmissione (specialmente se poco efficiente) dopo ore di lavoro ce ne possiamo rendere ben conto, basta provare con il differenziale o il cambio di un'automobile!
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 24/03/2014 : 13:52:43  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
E se una parte del calore viene dissipato nella trasmissione non vedo perchè si deva riscaldare la centralina e/o andare in protezione.

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 24/03/2014 : 14:07:43  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Perchè sono adiacenti nello stesso contenitore.

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 24/03/2014 : 14:30:19  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
Credo che ora andrò ad ubriacarmi con 4-5 kili di birra...


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 24/03/2014 : 14:35:41  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
vengo anch io alibi.

poi qualcuno ci farà notare che sono litri e non kg ma chissenefrega..

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 24/03/2014 : 18:00:47  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
io credo che queste sfide tecnologiche dovrebbero partire dal presupposto della disponibilità di denaro.

troppo spesso i ferraristi si scontrano con la uno turbo

Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 24/03/2014 : 19:16:40  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato
giusto che stavamo(no) facendo precisazioni di fisica, la birrazza la si misura in litri,kg,pinte e/o mm^3
a alibi, nun te incazzà!!
ste discussioni mi ricordano un pò quelle c64 vs spectrum!
vado a prendere i popcorn e 500cc di weiss
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 24/03/2014 : 22:23:09  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Uff ma perchè mi tirate in ballo dopo che avevo detto di non voler più replicare !!!!!!!!!!!!!!


Inizio col ribadire una affermazione che ho sempre espresso (nella speranza che si possa prima o poi fare una discussione serena che origini una bella voce dell'E-ciclopedia)
Anzi, la metto in grassetto anche se non mi piace .... alzare la voce


Dai miei dati e dalle mie prove risulta che gli hub in pianura sono - generalmente, perchè ogni caso è a se - meno assetati dei centrali (parliamo sempre di velocità a codice, altrimenti il discorso diventa poco interessante e assai più complesso)

Se si percorrono strade in pendenza, al crescere della sua percentuale, il vantaggio degli hub scompare e prevale la possibilità di tenere il motore ad elevati rendimenti che è prerogariva dei centrali

A pendenze molto elevate sicuramente i centrali sono in vantaggio


Perciò, a mio parere, non esiste superiorità di un sistema rispetto all'altro, ma solo caratteristiche diverse che devono essere sfruttate a dovere


Detto questo, cerco di rispondere a Bengi

Il valore di rendimento che ho ipotizzato è relativo ad un carico modesto del motore, diciamo intorno ai 150W ed è quello su strade in pianura
Ho appunto affermato che il rendimento dei riduttori cala al calar del carico
Bengi, tu invece ti riferisci ad un uso in montagna, dove il carico aumenta, dove l'hub perde rendimento e dove la spinta da parte del ciclista diventa sensibile
E poi per favore non continuare a citare la salita al 6% dove ho detto chiaramente che probabilmente è stata la centralina ad andare in protezione e non il motore perchè avevo tenuto il manettino tutto spalancato usando male il sistema
E sulla salitona "di Pedalopiano" non mi sono mai fermato per lasciar raffreddare il motore che era tiepido a fine salita, ma solo perchè non ce la faccio col fiato e col cuore e devo stare attento a non andare a pulsazioni elevate


Torniamo al caso della marcia in pianura

E vediamo dove viene dissipato il calore

Il 20% del rendimento elettrico viene dissipato fra batteria (poco, nella sua resistenza interna) centralina e motore: i tecnici della Bosh, che forniscono proprio loro questo dato di rendimento, hanno sicuramente dotato il loro gruppo motore di una adeguata dissipazione termica
Ma, dato che siamo in pianura, parliamo del 20% di 150W cioè 30W: pochi; il sistema deve essere in grado di dissipare, almeno per un pò di tempo, anche il 20% di 500W cioè 100W (che è come una lampadina ad incandescenza potente, ma la ventilazione può farcela, almeno da quanto si sente dai nostri amici scalatori)

Il 76% di rendimento meccanico significa 24% di dissipazione sempre su 150W: 36W; di questi una ventina abbondante producono riscaldamento degli ingranaggi interni (e questo si va a sommare ai 30 di prima) mentre il resto è sulla catena/corona/pignoni; e qui, con la ventilazione elevata a cui sono soggette queste parti, .... nessuno se ne accorge

Totale : l'involucro del motore deve dissipare, nell'esempio, 66W: sicuramente l'involucro, lambito dall'aria a 25 all'ora, non diventa nemmeno tiepido

Se invece parliamo di salite toste non possiamo pensare che il motore Bosch assorba più di 300W per tutta una salita, altrimenti non sarebbe ... da 250W
Allora il rendimento elettrico dell'80% porta ad una dissipazione di 60W mentre la dissipazione "meccanica" è significativamente molto simile al caso precedente : 36W
Infatti i riduttori aumentano il rendimento all'aumento del carico perchè in realtà "consumano" sempre lo stesso numero di watt

Ed ecco che abbiamo una dissipazione di 96W : date le basse velocità l'esterno diventa caldo ma sicuramente è dimensionato per sopportarlo
(e poi anche 5km/h di vento portano via calore per bene)

Bengi, ti convince?


Purtroppo non si riescono a fare prove oggettive sui centrali con sensore di sforzo mentre è assai più facile farle sugli hub con il manettino
Ho già promesso che farò ulteriori prove con il Bafang centrale









Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 25/03/2014 : 08:20:51  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

Se invece parliamo di salite toste non possiamo pensare che il motore Bosch assorba più di 300W per tutta una salita, altrimenti non sarebbe ... da 250W



Credo che una buona volta dovremo proprio poterlo pensare.......

Qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18646, il Bosch su una salita con pendenza media del 6,64%, per 21.17 minuti ha supportato un biker per uno sforzo complessivo di circa 615Watt; questo biker di 81,5 Kg. e 64 anni, al cicloergometro ha fatto segnare circa 180Watt al momento dello stacco a 175 bpm di F.C.

Pur con tutte le tolleranze e variabili del caso penso che i dubbi possano essere sciolti definitivamente!

Con l'occasione ribadisco una volta di più che, a mio avviso, il vantaggio del centrale in termini di prestazioni, è già effettivo anche su salite a partire dal 6/7% medio.

Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6385 Messaggi

Inserito il - 25/03/2014 : 11:24:12  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Beh... che il bosch sia tutto tranne che un 250W penso l'abbiano capito anche gli alieni...

Chi come me prova una hai dopo essere abituato a motori impulse e/o panasonic, o motori al mozzo legali, rimane stupito dall'erogazione di potenza non perchè dentro il bosch si nascondano chissà quali segreti... quanto perchè quel motore eroga (come giustamente dimostra nicot nel suo esempio) molti più W di quanti la labile ed interpretabile normativa consentirebbe.

Questa constatazione mi rende ancor più difficile capire l'utilità di un paragone con motori da sì e no 250w veri, controllati in gran parte da centraline cinesi di qualità nettamente inferiore... a parte ogni condivisibile ragionamento sull'uso del cambio nei motori centrali, mi pare ovvio che le prestazioni degli hub legali standard siano di norma inferiori quando vengono messi alla frusta.

Però per la legge del contrappasso, non me ne vogliate, ma trovo anche plausibile che queste motorizzazioni possano consumare meno in contesti di tutta tranquillità

Non sarà un esempio corredato da formule fisico-matematiche, ma una macchina di maggiore cilindrata, o meglio con più Cv o più moderni Kw, consuma in generale più di una utilitaria anche in pianura ed a velocità moderata

Alle elementari mi hanno insegnato a non sommare mele e patate, bene, secondo me questi sistemi sono per molti versi uno e mela ed un altro patata...

Questo stereo portatile l'ho trovato su alibaba


Questo sul sito della panasonic (per non sbagliare)



Sono entrambi apparecchi audio, sono molto simili nella forma e nelle dimensioni, dichiarano anche gli stessi W... ed il primo ha anche qualche funzione in più del pana... per avere un sottofondo musicale mentre si scrosta la bipa dai resti dell'ultima escursione offroad forse possono andare bene entrambi, ma quale usereste per sonorizzare la vostra festa danzante di compleanno con gli amici o per accogliere in casa con il giusto sottofondo musicale la vostra ultima conquista?

Personalmente ho in mente un piccolo confronto con qualche base scientifico/strumentale quasi oggettiva, il tutto senza l'obiettivo di dimostrare nulla, ma con la possibilità di ricavarne qualche dato utile... Vorrà dire che se mi gira e se trovo il tempo, donerò anche io qualche pedalata alla scienza!

Pace e bene a tutti

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 25/03/2014 : 12:53:13  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
anche gli stereo adesso...quante cose si imparano su jb.

comunque come ha spiegato pix si capisce tutto bene, poi volendo si può far diventare deboli gli argomenti forti e forti gli argomenti deboli.

le variabili sono tante..

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 25/03/2014 : 14:01:05  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Non vedo perchè continuiamo ad attaccare il Bosch per la sua presunta capacità di fornire molto più dei 250W legali, qualsiasi motore nel mozzo fa altrettanto!

Tutte le centralina da bici legali sono da 36V-7A continui e 14A di picco, e chiunque abbia un wattmetro sulla bici potrà facilmente constatare che in partenza, in accelerazione, controvento ed in salita qualsiasi hub motor legale eroga tranquillamente 500W per LUNGHI periodi, cioè fino a quando non viene a cessare la salita o il forte vento contrario.

Magari il Bosch arriva fino a 600W, ma non mi pare che questa differenza sia poi così rilevante!!!
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6385 Messaggi

Inserito il - 25/03/2014 : 14:42:23  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Non vedo perchè continuiamo ad attaccare il Bosch per la sua presunta capacità di fornire molto più dei 250W legali, qualsiasi motore nel mozzo fa altrettanto!


Personalmente non attacco nessun bosch, figuriamoci... e non ho mai verificato la cosa con nessuno strumento...

Ma se le differenze di comportamento con altri motori vengono evidenziate dagli stessi amici proprietari di bipe bosch (e devo ammettere che basta qualche semplice pedalata per notarle) allora di cosa si tratta? C'è la kriptonite dentro? Spiegatemelo perchè mi manca sicuramente qualcosa, se non ci arrivo io che sono sicuramente un fesso ma leggo jobike da qualche anno, chi si affaccia a questo mondo partendo da qui, dobbiamo mandarlo veramente dallo psicologo...

E se poi ci fosse anche solo una differenza fra 500W e 600W, non parleremmo sempre del 20% in più?

E se volessimo fare misurazioni oggettive non occorrerebbe avere un hub ed un centrale montati su telai identici, pilotati dalle stesse centraline, con identiche batterie e con la stessa forza applicata ai pedali su ognuno dei due sistemi? O dico fesserie...

Comunque boh, il mio illustre omonimo diceva che "l'esperienza è madre della conoscenza", se vogliamo fare misurazioni strumentali al banco con strumenti che in gran parte non abbiamo (almeno io), questa discussione sull'effettivo rendimento dei motori nelle varie condizioni ha un suo senso... altrimenti rischia di diventare una discussione di partito politico, tifo da stadio o palestra... ed io che non sono un tifoso in palestra ci vado ogni tanto, ma solo per buttare giù un poco di ciccia e di stress...

Nuovamente pace e bene ad entrambi i partiti

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

Remo
Utente Medio


Campania


206 Messaggi

Inserito il - 25/03/2014 : 14:50:23  Mostra Profilo Invia a Remo un Messaggio Privato
Voglio solo ricordare che un motore elettrico con il rotore fermo, in quel momento si comporta come un trasformatore con il secondario in corto. In più noi facciamo raffronti con motori senza conoscere le specifiche costruttive. Per esempio quant'è la sezione del cavo che forma l'avvolgimento del motore panasonic? E quello del bosch? e quello dell'hub? Di quante spire sono formati tali avvolgimenti? Quanto è lungo il cavo che forma l'avvolgimento?
Voglio dire che probabilmente stiamo facendo raffronti con motori eccessivamente diversi fra loro. Può essere, per esempio che il panasonic ha la sezione del cavo da 3mm di diametro e il bosch abbia una sezione da 5mm voi capite che allo spunto mi posso permettere di erogare più corrente sul bosch rispetto al panasonic risultando il bosch più vigoroso (a parità di rapportatura interna).



Remo
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 25/03/2014 : 15:20:42  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
Non mi sembra che ci si debba dotare di chissà quali strumenti.

Stamattina ho provato la nuova batteria da 288 Wh (grazie della segnalazione Dipigi!), sul percorso dei mondiali fatti qui a Verona.

In assistenza Tour e Sport in poco più di un'ora s'è consumata tutta la batteria (rimasta mezza tacca). Il percorso è metà salita e metà discesa.

I conti tornano siano considerando il percorso totale con la pendenza media, sia come l'ho percorso realmente: in Tour e Sport sulla salita (150% di assistenza media) e a motore spento in discesa.






Sono 9 watts a chilometro su una pendenza media del 2,6% ad una media di 28,7 km/h
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 25/03/2014 : 18:52:28  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
PedaloPiano ha scritto:
...
Stamattina ho provato la nuova batteria da 288 Wh (grazie della segnalazione Dipigi!), sul percorso dei mondiali fatti qui a Verona.
...

Prego,
temevo che nessuno avesse letto

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 25/03/2014 : 18:54:58  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato
PedaloPiano, il tuo nick mente. Te ci metti un botto di gamba altrochè!!! Ueh senza offesa eh anzi
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6385 Messaggi

Inserito il - 25/03/2014 : 19:54:30  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
PedaloPiano ha scritto:

Non mi sembra che ci si debba dotare di chissà quali strumenti.

.....sul percorso dei mondiali fatti qui a Verona.

Sono 9 watts a chilometro su una pendenza media del 2,6% ad una media di 28,7 km/h


Perdonami, ma proprio qui parliamo di cose diverse... o non ho ben fatto capire ciò che intendevo dire nei miei interventi.

L'oggetto del contendere per me è diventato unicamente stabilire se su percorsi più o meno di pianura i due sistemi siano paragonabili quanto a rendimento o se sia addirittura un poco più efficiente l'hub... e tu mi porti ad esempio un percorso il cui profilo altimetrico sembra un elettrocardiogramma, affrontato ad una velocità media di 28,9 Kmh... il percorso dei mondiali di ciclismo

Certo, su questo percorso è ovvio, è infinitamente meglio il centrale... io stesso ho un centrale perchè oltre a piacermi di più, dalle mie parti i percorsi sono tutti di questo genere

Ma nessuno, pix compreso (scusa pix se ti cito, non è per ritirarti in ballo) ha mai detto nulla in contrario - il centrale su percorsi come questo è indubbiamente da preferire, bugiardo chi dice il contrario!

In ogni caso è ovvio che gli strumenti servirebbero eccome, ad esempio per misurare il tuo contributo muscolare, per cui ti faccio i complimenti e che è sicuramente molto elevato (io con la stessa bipa con quella batteria avrei fatto almeno un giro in meno ed a una velocità media di molto inferiore)

poi, per poter fare un confronto con una parvenza di serietà, occorrerebbero gli stessi dati, calcolati sullo stesso percorso con una bipa con motore al mozzo di pari W (reali e non di targa) con le stesse caratteristiche di telaio e trasmissione, e con te alla guida che esprimi su questa bipa la stessa identica potenza espressa con il centrale... e non sarebbero comunque mai dati perfettamente sovrapponibili.

Lo ripeto, nessuno dubita che il centrale sia migliore sui saliscendi, più d'uno pensa che in pianura o su leggere pendenze ed a velocità da codice, l'hub possa avere una maggiore efficienza, è questo il vero postulato che eventualmente attende una prova ed una dimostrazione... se così fosse non ci vedrei nemmeno nulla di male e personalmente continuerei a preferire il centrale anche per la pianura, mi piace di più la sua naturalezza di pedalata anche a costo di consumare qualche spicciolo di wh in più.

Nuovamente complimenti per il giretto mondiale, sei un elettrociclista in gamba anche nel senso fisico del termine... io salvo i giretti mattutini intorno all'ufficio con la pieghelettrica, fra impegni pioggie e raffreddori sono un paio di mesi che con la bipa "vera" poco e niente...

Ciao, L.

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 25/03/2014 : 20:57:22  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Scusate, credo che si sia fatta molta confusione.

Cerco ora di riassumere i punti essenziali della discussione.

Lo scopo del topic era quello di evidenziare quale motore (centralina compresa) potesse essere considerato migliore confrontandone la capacità di sfruttamento ottimale dell'energia prelevata dalla batteria, cioè sotto l'aspetto del RENDIMENTO.

Sintetizzando molto, la mia tesi è che il centrale abbia su tutti i terreni un rendimento maggiore rispetto all'hub, per due motivi principali:

a) in primis perchè il centrale può lavorare sempre nel suo regime ottimale di rendimento in quanto agisce sulla ruota motrice (come il ciclista) attraverso il cambio, il che ad un hub è del tutto precluso;

b) i centrali sono (generalmente) dotati di torsimetro che consente al motore (in automatico) di erogare una potenza costantemente proporzionale a quella del ciclista. In un hub pilotato dal PAS invece, ad ogni partenza vi è un'erogazione di potenza piuttosto repentina che tende a prevalere notevolmente rispetto alla spinta del ciclista producendo delle accelerazioni anche eccessive che provocano dei picchi di assorbimento che fanno lievitare i consumi. Questo problema è in parte ovviato dall'uso del manettino o dall'impiego di livelli di assistenza bassi nella fase di partenza che è sicuramente molto energivora.

La tesi del Pix invece è che a causa di un ruotismo in più rispetto all'hub e per effetto della trasmissione (corona-catena-pignone) un centrale abbia un rendimento complessivo alla ruota notevolmente inferiore ad un hub. La sua stima indica addirittura un rendimento per un centrale tipo Bosch del 61%.

Questo 61% (che rimarrebbe praticamente costante sia in piano che in salita) è un valore ricavato per via teorica e a mio avviso non è attendibile.
Il Pix sostiene (se non ho interpretato male) che in caso di salite ripide si ha un ribaltamento della situazione a favore del centrale non tanto perchè questo aumenti il suo rendimento, ma semplicemente perchè un hub su una salita molto ripida potrebbe degradare il suo rendimento fino a scendere ben al di sotto del 61%.

Ora il punto è questo: è possibile che un sistema molto sofisticato e tecnologicamente avanzato prodotto dal colosso Bosch possa davvero avere un rendimento di solo il 61%?

Le prove sul campo di Nicot e PedaloPiano smentiscono questa ipotesi e quindi nei valori indicati dal Pix c'è sicuramente qualcosa che non va!

In questo topic dedicato alle cronoscalate, ( http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18646 ) potete trovare un'analisi dettagliata dell'impresa di Nicot pubblicata il 16.08.13 relativa alla salita Corvara-Passo Gardena di circa 6Km.
Dall'analisi dei dati emerge un rendimento del Bosch pari a circa l'80% che è un valore di rendimento corrispondente a quanto dichiarato da Bosch stessa e totalmente diverso da quello indicato da Pix.






Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 25/03/2014 : 20:57:34  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Leo, credo Flavio intenda dire, datemi un Hub paragonabile e vediamo se i risultati sono gli stessi!

Non farti ingannare dal grafico, sono 4 salite da 200 mt. con pendenze (credo) ben inferiori al 10%.
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 25/03/2014 : 20:58:10  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Si ripetono sempre le stesse cose. Vado a letto e finisco di leggere Wolverine e gli X-men perchè mi sono preso indietro di ben tre albi.
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 25/03/2014 : 22:17:01  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
Adriano Gecchelin ha scritto:

Si ripetono sempre le stesse cose. Vado a letto e finisco di leggere Wolverine e gli X-men perchè mi sono preso indietro di ben tre albi.


Quotone! Io invece vado in garage a Frankeinstainizzare un'altra b-fold con un amato 9c... e la risposta definitiva del quesito Hub o centrale è: a qualcuno piace bruna, a qualcuno piace bionda, e la fisica non ci può fare nulla

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6385 Messaggi

Inserito il - 25/03/2014 : 23:25:19  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Nicot ha scritto:

Leo, credo Flavio intenda dire, datemi un Hub paragonabile e vediamo se i risultati sono gli stessi!
Non farti ingannare dal grafico, sono 4 salite da 200 mt. con pendenze (credo) ben inferiori al 10%.

Hai ragione Nicot, non sono pendenze improponibili, lo avevo verificato prima di scrivere, ma il 10% lo superano in più punti (ed ho usato un sistema che generalmente sottostima le pendenze)




ma non è tanto il tipo di percorso... l'intento dell'amico Flavio è giusto, qui potrebbe essere favorito il centrale ma basta scegliere un altro percorso o comunque usare sempre lo stesso, ciò che rimane difficile è la misurazione del contributo muscolare fornito dal ciclista,
Altrettanto importante è l'individuazione di due motori e di due centraline almeno assimilabili.
Non ho idea di quanto possa variare percentualmente il tutto, ma immagino che la qualità dei componenti di una centralina o di un motore bosch rispetto ad una anonima centralina ed a un motore made in china sia molto diversa, anche come minore efficienza data da differenti caratteristiche progettuali e costruttive (i due stereo accreditati delle stesse caratteristiche tecniche) ... e questa cosa la constatiamo ogni giorno qui su jb... o hai mai sentito parlare di panasonic con viti spezzate all'interno o in cui è entrata l'acqua, o di Impulse o Bosch andati in protezione per surriscaldamento?

Per il resto io mi sono stampato un manuale per autocostruire una leggerissima bicicletta di bambù... quasi sicuramente non la farò mai, ma l'argomento mi stimola alla lettura!

@bengi, non mi addentro nella discussione sul rendimento, non avendo nè dati sperimentali reali ed omogenei, nè le competenze scientifiche nè la volontà di approfondire troppo... ma visto che anche gli orologi rotti segnano due volte al giorno l'ora esatta, secondo te ci sono condizioni, magari particolari e/o ristrette in cui un sistema dotato di hub-centralina-batteria di buona qualità sia paragonabile o migliore del corrispondente centrale come rendimento?
(pianura assoluta o quasi, velocità a codice, identico contributo muscolare e qualità progettuale e costruttiva comparabile?)

Un saluto a tutti e buona notte... ah... sapete dove posso trovare delle canne di bambù di buona qualità e ben essiccate?

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

fashion_live
Utente Attivo



578 Messaggi

Inserito il - 25/03/2014 : 23:33:26  Mostra Profilo Invia a fashion_live un Messaggio Privato
Fantastica discussione.
Grazie a Bengi e tutti voi competenti ebikers delle info che ci regalate :)

Haibike eQ Trekking SE (17/10/2012)
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 25/03/2014 : 23:50:55  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
Leo, su quella salita siamo parecchio sotto il 10%.
Vedi il solito sito salite.ch http://www.salite.ch/torricelle2.asp

Per le canne di bambù, se ti interessa realmente, provo a chiedere a mio nipote, lo usa per costruirsi le canne da pesca.

Quanto alla mia prove sul Bosch, questa è facilmente replicabile, assistenza al 150%, percorso con salita leggera, chilometraggio alla portata di chiunque. Con il motore acceso velocità a codice.
A questo punto direi che basta solo la buona volontà e la voglia di confrontarsi.

Sul percorso in pianura bisogna stabilire delle regole, perché se vado a codice, il Bosch oltre i 25 stacca e a quel punto sai chilometri che si possono fare senza consumare le batterie?
Ma se la prova la faccio con lo SpeedUp attivo, il Bosch non stacca mai, basta tenere una velocità tra i 25 e i 30 km/h e la stessa assistenza per tutto il percorso.
Ripeto, basta la buona volontà e mettendo assieme più dati con diverse bici con diversi motori e ciclisti, vedrai che qualcosa di vicino alla verità salta fuori.
Il misuratore di watt non serve, basta partire con la batteria piena e consumarla tutta.

Ma a qualcuno questa cosa dà evidentemente fastidio e allora si butta tutto in caciara o peggio. C'è pure qualcuno che si diverte ad insultare e viene lasciato fare.
Se l'aria che tira resta questa, mi sa che non vedo la fine del photo contest di primavera.
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 25/03/2014 : 23:54:20  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
ecocar ha scritto:

Adriano Gecchelin ha scritto:

Si ripetono sempre le stesse cose. Vado a letto e finisco di leggere Wolverine e gli X-men perchè mi sono preso indietro di ben tre albi.


Quotone! Io invece vado in garage a Frankeinstainizzare un'altra b-fold con un amato 9c... e la risposta definitiva del quesito Hub o centrale è: a qualcuno piace bruna, a qualcuno piace bionda, e la fisica non ci può fare nulla

Quoto anch'io, e se non piovesse sarei a fare una sgambatta e birra con l'utente sandrosandro.

Ecocar, la mia offerta di Frankeinstainizzare insieme un tuo 9C per farlo 12*6/6*10, da salita e da allungo in un solo motore, è ancora valida, i relè ormai cè l'ho, tu porta la birra!!! e se viene fuori meglio o peggio chissenefregga, ci facciamo 2 risate lo stesso!! dimmi quando che chiamo altri utenti per la sgambata generale di garchymotor/ecomotor!!! con bevuta finale, ma anche iniziale!!

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6385 Messaggi

Inserito il - 26/03/2014 : 00:33:23  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
PedaloPiano ha scritto:

Leo, su quella salita siamo parecchio sotto il 10%.
Vedi il solito sito salite.ch http://www.salite.ch/torricelle2.asp
Ripeto, basta la buona volontà e mettendo assieme più dati con diverse bici con diversi motori e ciclisti, vedrai che qualcosa di vicino alla verità salta fuori.
Il misuratore di watt non serve, basta partire con la batteria piena e consumarla tutta.

Se l'aria che tira resta questa, mi sa che non vedo la fine del photo contest di primavera.

Ah... 'sto salite.ch...
dandosi regole giuste e ragionate il tuo discorso ha sicuramente senso, non sarà mai la "risposta definitiva", ma fornirà sicuramente buone basi per ragionamenti seri
Poi io che sono cerchiobottista, vedo sempre bene le occasioni di incontro ciclistico per il lato sportivo, ma anche per i possibili risvolti enogastronomici

E' che non sei dietro l'angolo, ma ricordo sempre con piacere l'immagine di quei famosi gnocchi sbatui (giusto?)

Per il resto possono essere cose interessanti ma non sono certo vitali... e penso chiunque sia dell'opinione che non ne debba andare di mezzo l'armonia di questo bel forum, che ha certamente un valore maggiore a qualsiasi verità scientifica sulla questione!

Quindi niente scuse e al più presto foto per il mio thread dalla salita(.ch) di torricelle2!

Per il bambù per ora leggo bene, mi documento, e cerco di capire cosa mi occorrerebbe se decidessi di provare... e nel caso mi riservo di disturbarti!

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 26/03/2014 : 07:16:15  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Bengi, Pedalopiano basta smettiamola: gli amici hubbisti ormai l'hanno capito........
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 26/03/2014 : 08:40:34  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Sì, la maggioranza degli hubbisti sa che cosa deve fare e lo fa secondo i propri bisogni... non secondo quello che Bosch dice.
Se c'è una sezione nominata "Il peggio di Jobike" questa discussione e quella "Centrale contro tutti" vi entrano di diritto.
Non è stato detto niente di nuovo; Pix e Barba hanno specificato bene pregi e difetti dell'hub e del centrale. Considerando non solo il motore ma l'intera bicicletta a me piace di più il centrale per la migliore distribuzione delle masse e perchè uso la bici in off road. Non so però se consuma meno, non mi interessa niente. Bengi sa la fisica ma è partito da un dati sbagliati: gli hub sono tanti e lui ha preso come paragone un hub generico da 70 euro e l'ha messo in confronto con il Bosch. Non ha neanche tenuto conto che l'hub conserva normalmente le tre corone e che il cambiar corona nelle salite aiuta il motore ad andare entro il regime di rotazione ottimale. Se vuole, l' offerta di fare assieme il periplo del Pasubio la rinnovo a lui, a Nicot e Pedalopiano. Io però ogni tanto mi fermo per fare le foto.. mi aspetteranno se, come penso e so già, sono persone educate.
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 26/03/2014 : 08:50:38  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
@Adriano:

Alibi ha scritto:

Credo che ora andrò ad ubriacarmi con 4-5 kili di birra...


claudio02 ha scritto:

vengo anch io alibi.

poi qualcuno ci farà notare che sono litri e non kg ma chissenefrega..


Vieni anche tu con noi, dai, sono sicuro che ci divertiremo, vedrai!


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 26/03/2014 : 09:53:01  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Alibi, a me piace il centrale di Creatina..ognuno ha le sue debolezze. Il motore di Garchy lo vedo bene su una trekking rigida ma per quest'anno ho dato..non ho nel mio giardino l'albero che produce euro.
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 26/03/2014 : 10:07:55  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Io invece trovo questa discussione molto utile e interessante e la metterei ne "il meglio di jobike"

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 26/03/2014 : 11:07:13  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Bicifacile: ti ho appena ordinato una corona da 15 per il Bosch nuovo che i Boschimani vecchi giudicano inadeguato alle salite ripide.... a me non piace questa discussione per i toni usati e perchè non dice nulla di nuovo. Preferisco tenere buoni rapporti con tutti ed è per questo che ho invitato Pedalopiano e Bengi a fare un giro con me su un percorso tutto asfalto adatto a loro e non a me. Che un centrale a norma vada meglio sulle salite ripide lo speriemento da solo, che si pedali di più sul piano con un centrale anche. Il Bosch 2014 va bene ma fra "il peggio di Jobike" ci metto anche "Preso e provato il Bosch 2014" perchè, ad una persona entusiasta della sua bici (Haibike), è stato chiesto di provare con una fascia cardio le sue affermazioni.. e lui non ha più scritto niente. Il centrale di Creatina82 pesa 1,7 kg. e non può non piacere a chi è appassionato di bipa. Piace anche a Mannyx che ha una Haibike.
Torna all'inizio della Pagina

pc65
Utente Medio


Sicilia


127 Messaggi

Inserito il - 26/03/2014 : 12:21:33  Mostra Profilo Invia a pc65 un Messaggio Privato
Se montassimo un hub su di una bici con il centrale?è tecnicamente una minc....iata?
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 26/03/2014 : 12:35:05  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
pc65 ha scritto:

Se montassimo un hub su di una bici con il centrale?è tecnicamente una minc....iata?

intendi questo?

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20649


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 26/03/2014 : 14:20:34  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
garchofa ha scritto:


Quoto anch'io, e se non piovesse sarei a fare una sgambatta e birra con l'utente sandrosandro.

Ecocar, la mia offerta di Frankeinstainizzare insieme un tuo 9C per farlo 12*6/6*10, da salita e da allungo in un solo motore, è ancora valida, i relè ormai cè l'ho, tu porta la birra!!! e se viene fuori meglio o peggio chissenefregga, ci facciamo 2 risate lo stesso!! dimmi quando che chiamo altri utenti per la sgambata generale di garchymotor/ecomotor!!! con bevuta finale, ma anche iniziale!!
[/quote]

Veramente io c'ho solo dei 12*5 da garchofizzare con elettrocambio per dimezzarne la velocità e raddoppiarne l'arrampicabilità. Ma quando lo trovo il tempo di fare un saltino!? Vediamo se la bella stagione mi stimola a venire a vedere un po' di mare... oltretutto adesso sono pure a corto di batterie...

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

pc65
Utente Medio


Sicilia


127 Messaggi

Inserito il - 26/03/2014 : 14:36:51  Mostra Profilo Invia a pc65 un Messaggio Privato
no alibi.intendo due motori,uno centrale e uno al mozzo.
Torna all'inizio della Pagina

fashion_live
Utente Attivo



578 Messaggi

Inserito il - 26/03/2014 : 15:05:03  Mostra Profilo Invia a fashion_live un Messaggio Privato
leonardix ha scritto:

Nicot ha scritto:

Leo, credo Flavio intenda dire, datemi un Hub paragonabile e vediamo se i risultati sono gli stessi!
Non farti ingannare dal grafico, sono 4 salite da 200 mt. con pendenze (credo) ben inferiori al 10%.

Hai ragione Nicot, non sono pendenze improponibili, lo avevo verificato prima di scrivere, ma il 10% lo superano in più punti (ed ho usato un sistema che generalmente sottostima le pendenze)




ma non è tanto il tipo di percorso... l'intento dell'amico Flavio è giusto, qui potrebbe essere favorito il centrale ma basta scegliere un altro percorso o comunque usare sempre lo stesso, ciò che rimane difficile è la misurazione del contributo muscolare fornito dal ciclista,
Altrettanto importante è l'individuazione di due motori e di due centraline almeno assimilabili.
Non ho idea di quanto possa variare percentualmente il tutto, ma immagino che la qualità dei componenti di una centralina o di un motore bosch rispetto ad una anonima centralina ed a un motore made in china sia molto diversa, anche come minore efficienza data da differenti caratteristiche progettuali e costruttive (i due stereo accreditati delle stesse caratteristiche tecniche) ... e questa cosa la constatiamo ogni giorno qui su jb... o hai mai sentito parlare di panasonic con viti spezzate all'interno o in cui è entrata l'acqua, o di Impulse o Bosch andati in protezione per surriscaldamento?

Per il resto io mi sono stampato un manuale per autocostruire una leggerissima bicicletta di bambù... quasi sicuramente non la farò mai, ma l'argomento mi stimola alla lettura!

@bengi, non mi addentro nella discussione sul rendimento, non avendo nè dati sperimentali reali ed omogenei, nè le competenze scientifiche nè la volontà di approfondire troppo... ma visto che anche gli orologi rotti segnano due volte al giorno l'ora esatta, secondo te ci sono condizioni, magari particolari e/o ristrette in cui un sistema dotato di hub-centralina-batteria di buona qualità sia paragonabile o migliore del corrispondente centrale come rendimento?
(pianura assoluta o quasi, velocità a codice, identico contributo muscolare e qualità progettuale e costruttiva comparabile?)

Un saluto a tutti e buona notte... ah... sapete dove posso trovare delle canne di bambù di buona qualità e ben essiccate?



Ciao leonardix,
saresti cosi gentile da dirmi se hai usato un' applicazione android?

grazie

Haibike eQ Trekking SE (17/10/2012)
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 26/03/2014 : 15:06:58  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Chiedo cortesemente che chi non è interessato all'argomento, non scriva cose che non c'entrano: così si fa solo confusione.

Se uno non è interessato ad approfondire, e vuole parlare di altro, (andare a dormire, farsi una sgambata, bere una birra, esprimere opinioni personali non pertinenti con il tema del topic, ...) può sempre aprire un nuovo topic senza per forza scrivere qui!
Grazie.

(((Questo lo scrivo sopprattutton per rispetto nei confronti di chi magari vorrebbe accrescere la sua conoscenza tecnico-scientifica e scambiare informazioni su studi ed esperienze relative ai nostri amati motori...)))



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 26/03/2014 : 15:10:37  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Nicot ha scritto:

Bengi, Pedalopiano basta smettiamola: gli amici hubbisti ormai l'hanno capito...


Sì @Nicot, probabilmente hai ragione, converrebbe lasciar perdere, anche se per quei pochi a cui interessa un confronto serio su basi tecnico-scientifiche, avrei molto altro da scrivere sull'argomento ...





Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 26/03/2014 : 15:15:18  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
PedaloPiano ha scritto:

...
Ma a qualcuno questa cosa dà evidentemente fastidio e allora si butta tutto in caciara o peggio. C'è pure qualcuno che si diverte ad insultare e viene lasciato fare.
Se l'aria che tira resta questa, mi sa che non vedo la fine del photo contest di primavera.


Purtroppo @Flavio devo condividere in pieno!

(((Delusione totale!)))



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


543 Messaggi

Inserito il - 26/03/2014 : 16:45:01  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato
sei arrivato secondo... pure io ci ho pensato ma mi hanno cazziato subito... non ho capito poi bene le ragioni tecniche.

pc65 ha scritto:

no alibi.intendo due motori,uno centrale e uno al mozzo.
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 26/03/2014 : 16:52:01  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Bengi ha scritto:

Chiedo cortesemente che chi non è interessato all'argomento, non scriva cose che non c'entrano: così si fa solo confusione.

Se uno non è interessato ad approfondire, e vuole parlare di altro, (andare a dormire, farsi una sgambata, bere una birra, esprimere opinioni personali non pertinenti con il tema del topic, ...) può sempre aprire un nuovo topic senza per forza scrivere qui!
Grazie.

(((Questo lo scrivo sopprattutton per rispetto nei confronti di chi magari vorrebbe accrescere la sua conoscenza tecnico-scientifica e scambiare informazioni su studi ed esperienze relative ai nostri amati motori...)))



Buona idea!
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 26/03/2014 : 16:54:37  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
non c'è altro come scrivere "risposta definitiva" per causare una interminabile, perpetua, varia, multinterpretativa sequela di risposte una diversa dall altra

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 26/03/2014 : 20:00:22  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
@CO2, ribadisco che questo 3ad nasce con l'intenzione di trovare la risposta definitiva sul sistema migliore, con riferimento preciso ad un parametro tecnico MISURABILE che è il RENDIMENTO.

E per farlo sono stati esposti ragionamenti, analisi e prove dirette sul campo aventi un fondamento tecnico-scientifico.

Quindi non si sta facendo un sondaggio di opinioni dove ognuno può dire la sua in modo del tutto arbitrario e opinabile. Ma chi vuole portare un contributo fattivo all'approfondimento del tema è pregato di farlo sempre su base tecnico-scientifica-sperimentale, motivando le proprie affermazioni.

Poi, come già detto, se qualcuno vuole esprimere solo la sua OPINIONE PERSONALE (e quindi opinabile) su qual'è il sistema migliore, per piacere non lo faccia qui perchè in questo modo si crea solo confusione. E se a qualcuno non interessa l'argomanto, non è obbligato a scrivere e tanto meno a leggere...

Il piano tecnico -scientificio-sperimentale è assai diverso dall'opinione personale e i due ambiti sono da tenere nettamente distinti!






Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,58 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.