Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 ferie di lunedì
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

umberto
Nuovo Utente


Lombardia


42 Messaggi

Inserito il - 03/03/2008 : 22:35:29  Mostra Profilo Invia a umberto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi, visto che le previsioni davano bello e con vento in calo, mi ero preso da venerdì una giornata di ferie.
in mattinata alcuni lavoretti mi tengono occupato a casa ma dopo pranzo inforco la mia ebike con destinazione il Colle Gallo.
decido di prendermela calma e di utilizzare il motore solamente in salita.
il primo tratto di 5 km lo percorro sulla ciclabile della valle seriana fino al bivio per la Valle del Lujo ad Albino. i successivi 3 km sono su strada in leggera pendenza e riesco a percorrerli mantenendomi sui 20/21 km/h.
all'inizio della salita vera e propria, scalo i rapporti e comincio ad utilizzare il motore mantenendomi sui 13/14 km/h.
dopo poco meno di un'ora arrivo al colle e, dopo le foto di rito ed aver cambiato la maglia della salute, decido di allungare il giro in quanto non penso di aver utilizzato molto il motore, e quindi prendo la discesa per Gaverina e la Valle Cavallina.
finita la discesa imbocco la provinciale che porta a Bergamo che purtroppo è stretta e molto trafficata sopratutto da autocarri.
comunque questo tratto di circa 10 km che da Casazza và fino ad Albano lo percorro sui 28/30 km/h senza utilizzare il motore; chi dice che il crystalyte fà attrito forse dovrebbe installarlo su una bicicletta scorrevole!
ad Albano giro a dx per Torre De Roveri dove mi aspetta l'ultimo strappo del giro, un tratto di circa 700 m con pendenza dell 9%;
altri 3 km e sono a casa.
in totale sono stato in giro 2h e mezza, le gambe stavolta sento che hanno lavorato di più ma solamente in piano.in compenso non mi fà male il pollice della mano per il poco utilizzo del motore!
sono arrivato alla conclusione che per un uso sportivo/turistico la ebike possa essere utile se ci sono salite per alleviare la fatica;
ma se il percorso è completamente in piano, è sicuramente più sfruttabile una buona muscolare.
segue album fotografico(fotografie fatte mentre pedalavo):

sulla ciclabile:

Immagine:

91,83 KB

Immagine:

82,51 KB

Immagine:

52,55 KB

sulla strada della Valle de Lujo

Immagine:

65,48 KB

qui inizia la vera salita

Immagine:

72,17 KB

lungo la salita e paesino di Casale

Immagine:

68,97 KB

Immagine:

63,84 KB

Casale e la valle percorsa

Immagine:

57,42 KB

quì è dove ho iniziato ad avere visioni mistiche

Immagine:

72,36 KB

l'arrivo al colle e rappresentazione simbolica del motore che aiuta il povero ciclista!

Immagine:

83,14 KB

Immagine:

79,49 KB

madonna dei ciclisti (non è una visione!)

Immagine:

38,18 KB

panorama di Gaverina e della Valle Cavallina (si vede un pezzo del lago d'Iseo)

Immagine:

63,93 KB

una chiesetta durante la discesa

Immagine:

42,96 KB

un pezzo di Toscana nella Bergamasca (qui si produce il moscato di Scanzo) e inizio tratto al 9%

Immagine:

69,88 KB

Immagine:

70,44 KB

Immagine:

65,68 KB

Immagine:

74,71 KB

cartina percorso (42 km) e altimetria salita Albino- Colle Gallo

Immagine:

68,52 KB





Immagine:

11,19 KB

CRYSTALYTE DUAL 408/4012 48V 13A NIMH SU TREK 7000

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 03/03/2008 : 22:43:17  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Complimenti, vedo che anche tu sei di quelli che se non c'e' bisogno preferiscono pedalare.

p.s.- ma la madonna dei ciclisti protegge anche gli elettro-ciclisti o noi abbiamo un Dio minore ?

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 03/03/2008 : 22:57:34  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
molto bello umberto!

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 03/03/2008 : 23:25:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo Umberto! finalmente un'altro adepto alle uscite non di lavoro, quando si puo' naturalmente, vedo che stai incominciando ad allargare i tuoi orizzonti esplorativi e non sei che all'inizio di chissà quali imprese future, avanti cosi' e mi raccomando poco gas e solo se serve!

dimenticavo visto che pedalare non ti dispiace perchè non provi ad andare a fare la salita che io ho fatto ieri ? avremmo il tuo responso con una batteria molto piu' performante della mia.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 03/03/2008 : 23:45:57  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo Umberto

Come mi piacciono questi reportage dei viaggi !!!!

E poi spero in cuor mio che servano a far venire un desiderio incontrollabile a chi la bici elettrica non l'ha ancora

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 04/03/2008 : 00:05:15  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Umberto, il file allegato dell'altimetria non si vede... a proposito cosa bisogna utilizzare e come si fa per visualizzare l'altimetria di un percorso ? Con Google, Vie Michelin ? .......

Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 04/03/2008 : 00:07:57  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dimenticavo, complimenti per la bella gita e bei paesaggi.

Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 04/03/2008 : 00:20:18  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse occorre utilizzare il programma Salitaker ma come si prelevano i dati ?

Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

umberto
Nuovo Utente


Lombardia


42 Messaggi

Inserito il - 04/03/2008 : 09:54:54  Mostra Profilo Invia a umberto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao cosmos, ho modificato il file allegato, avevo sbagliato a salvarlo.
per vedere le altimetrie puoi andare sul sito salite.ch
grazie a tutti per i complimenti.

CRYSTALYTE DUAL 408/4012 48V 13A NIMH SU TREK 7000
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 04/03/2008 : 11:44:15  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo di aver capito Umberto, vengono fatti gli stessi percorsi che sono descritti e consigliati nel sito salite.ch.

Non so perchè ma io riesco a fare meglio le discese .

Stavo già pensando di farmi portare in montagna in macchina e poi farmi tutta la discesa in bici fino a valle, per esempio da Sestriere fino a Pinerolo sono 55 km di discesa e poi 34 km di pianura fino a Torino per un totale di 89 km, forse sto facendo lo sborone, credo sia meglio incominciare con un percorso un pò più breve . Ad ogni modo non vi sembra una buona idea ?



Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 04/03/2008 : 11:50:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cosmos ha scritto:

Credo di aver capito Umberto, vengono fatti gli stessi percorsi che sono descritti e consigliati nel sito salite.ch.

Non so perchè ma io riesco a fare meglio le discese .

Stavo già pensando di farmi portare in montagna in macchina e poi farmi tutta la discesa in bici fino a valle, per esempio da Sestriere fino a Pinerolo sono 55 km di discesa e poi 34 km di pianura fino a Torino per un totale di 89 km, forse sto facendo lo sborone, credo sia meglio incominciare con un percorso un pò più breve . Ad ogni modo non vi sembra una buona idea ?





non vedo quale sia il problema, poi hai o non hai una ebike, ma anche se non l'avessi non penso dove stia il problema, in discesa la fai presto a scendere!
Torna all'inizio della Pagina

cosmos
Utente Attivo



Piemonte


672 Messaggi

Inserito il - 05/03/2008 : 14:23:41  Mostra Profilo Invia a cosmos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Outside, per te non è sicuramente un problema visto le gite che fai ma per quelli non allenati come me il problema potrebbe esserci, perchè riguardo l'esempio del percorso che ho precedentemente indicato, c'è da tener conto che nei 55 km di discesa ci saranno sicuramente anche salite e salitelle e successivamente i 34 km di pianura. Pertanto capisci che il problema non è riferito alla e-bike che per fortuna aiuta ed ha una buona autonomia ma alle mie gambe e alle mie chiappe che non sono abituate a fare tutti questi km, poi vorrei ricordarti che per 4 anni ho utilizzato la cinesona che era come avere un motorino lento, ecco perchè ho pensato che per cominciare forse è meglio un persorso più breve.


Giant twist 2.1
Ex cinesona ora cinesetta
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 05/03/2008 : 14:48:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cosmos ha scritto:

Outside, per te non è sicuramente un problema visto le gite che fai ma per quelli non allenati come me il problema potrebbe esserci, perchè riguardo l'esempio del percorso che ho precedentemente indicato, c'è da tener conto che nei 55 km di discesa ci saranno sicuramente anche salite e salitelle e successivamente i 34 km di pianura. Pertanto capisci che il problema non è riferito alla e-bike che per fortuna aiuta ed ha una buona autonomia ma alle mie gambe e alle mie chiappe che non sono abituate a fare tutti questi km, poi vorrei ricordarti che per 4 anni ho utilizzato la cinesona che era come avere un motorino lento, ecco perchè ho pensato che per cominciare forse è meglio un persorso più breve.




non scoraggiarti 4 anni fa con la MTB dell'ultima prova ma ovviamente muscolare mi sono fatto Peschiera del Garda -Mantova e ritorno per 90KM senza alcun allenamento durante l'anno se non qualche km qua e la ma nulla di che .
Si tratta di andare del tuo passo senza strafare, poi ci arrivi, poi ora non hai in mano un catorcio
per cui direi vai tranquillo c'è sempre il motore che ti puo' aiutare, impara ad usarlo solo dove ti serve e vedrai che arrivi a casa. Conosco quella strada , si puo' fare!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.