Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Antifurto con chiamata telefonica
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 13/06/2010 : 01:00:55  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho acquistato un antifurto che manda una chiamata telefonica quando viene mosso

Così ho sostituito il mio vecchio antifurto, autocostruito ed ingombrante
Ecco il nuovo:


Immagine:

93,84 KB


Immagine:

59,06 KB

Apparentemente è un semplice telefonino, ma all’interno devono avere estratto alcune frattaglie elettroniche sostituendole con un sensore “tilt”, cioè un coso che quando viene mosso o ruotato genera un segnale
Questo segnale agisce come farebbe il pulsante verde ”ok” della tastiera (che difatti non funziona più)

Per metterlo in funzione la prima volta, si deve comporre il numero del telefono che si vuole venga avvisato

A questo punto, se si accende il telefonino e lo si muove, viene inoltrata una chiamata a quel numero
Si può semplicemente prenderne atto e correre verso il bene che si voleva proteggere con questo antifurto oppure rispondere alla chiamata così si sentono i rumori circostanti (cioè nel caso di una bipa, il rumore di quando la caricano su un furgone)

Nel mio caso ho trovato uno scatolino da diapositive in cui ci sta giusto e a cui ho aggiunto una cordicella che fisso con la catena antifurto
Nel caso che un ladro voglia tagliarla o forzarne il lucchetto, deve obbligatoriamente muovere questo “coso” che appoggio opportunamente sulla catena stessa


Immagine:

69,33 KB

Immagine:

55,49 KB

Ho anche realizzato una finestrella per poter (discretamente) guardare il display e vedere se tutto è in ordine


Immagine:

62,84 KB

Ho provato questo allarme in varie occasioni e funziona ottimamente
Non hanno mai tentato di rubarmi la bipa perciò non so se è efficace realmente (ma con quello precedente basato sullo stesso sistema, ho visto che riesco ad arrivare sul luogo in meno di 30 secondi anche se sono dentro ad un centro commerciale)

Il sistema è molto sensibile: per fare prove bisogna adagiarlo su qualcosa di solido ma concavo altrimenti agendo sui tasti parte l’allarme

In caso scatti l’allarme per sbaglio, senza toccare nulla si ripristina dopo pochi secondi

E’ un telefonino Motorola / Vodafone, ma tedesco come firmware
L’ho provato con schede SIM della Tim, Wind e Vodafone italiane ed ha funzionato sempre salvo qualche occasionale problema proprio con la Vodafone (mi diceva “scheda assente”)

Se si chiama il telefono-antifurto, si sente che suona libero (e sarebbe utile per verificare che tutto funziona bene) ma poi l’allarme si blocca perché il soft della SIM chiede la conferma per la chiamata persa e finchè non viene data, non inoltra nuove chiamate;
non ho trovato il modo per evitare questo inconveniente (ho anche telefonato ai vari call-center che non sapevano cosa rispondermi)
Bisogna perciò evitare di dare il numero di questo telefono ad altri

Quando si vuole disattivare, o si chiama così si blocca o si spegne lasciando che parta un allarme

Questo telefono ha uno stand-by di molti giorni perciò non ci sono problemi di autonomia in caso di lunghi periodi di attivazione

L’ho comprato da “ gsm_base.de “ venditore su E-bay a 65 euro + 15 di spedizione (cercare “alarm handy”)



Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 13/06/2010 : 08:02:28  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di pixbuster
...Se si chiama il telefono-antifurto, si sente che suona libero (e sarebbe utile per verificare che tutto funziona bene) ma poi l’allarme si blocca perché il soft della SIM chiede la conferma per la chiamata persa e finchè non viene data, non inoltra nuove chiamate;
non ho trovato il modo per evitare questo inconveniente (ho anche telefonato ai vari call-center che non sapevano cosa rispondermi)
Bisogna perciò evitare di dare il numero di questo telefono ad altri

hai provato a chiamare senza far comparire il mittente della chiamata?(non lo so se funziona ma è una prova che si puo' fare)
da quel che ho capito è un antifurto che ti permette di raggiungere la bici nel momento del furto ma se il ladro riesce a dileguarsi velocemente è possibile riuscire a rintracciare il telefonino successivamente?

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 13/06/2010 : 08:05:51  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Interessante......

Grazie della dritta!

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 13/06/2010 : 09:33:14  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questi sistemi telefonici sono davvero carini.
Se siete degli appassionati e avete voglia di spendere qualche euro in piu', segnalo i GPS tracker (basta fare una ricerca su ebay). A 80-100 Euro è possibile comprare un aggeggino, composto da un GPS + un modulo telefonico cellulare, in grado di farvi pervenire via sms le sue informazioni geografiche ogniqualvolta la "scatoletta", si muove, supera una certa velocità, o anche solo su richiesta. Consente quindi di seguire, con un pc o anche con uno smartphone col Tomtom, la "scatoletta" nei suoi spostamenti su una mappa dinamica ed è in grado, su specifica chiamata codificata, di interrompere un circuito elettrico... Ha anche una funzione "ambiente" con cui si possono sentire i rumori circostanti via telefonino...
Come diceva Dan Peterson in una pubblicità di qualche anno fa, "Per me... Numero uno!"

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 13/06/2010 : 23:03:52  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rispondo a Necknecks e indirettamente a Gigi:

se il ladro ruba la bipa facilmente lascia sul luogo la catena tagliata e questo allarme, perciò non c'è alcuna segnalazione di dove sia andata a finire la bipa

Ma a parer mio la sua efficacia (per me superiore a quelli GPS che richiedono che ci sia uno spostamento di almeno una decina di metri)sta proprio nell'immediatezza dell'allarme quando il ladro inizia ad armeggiare con la catena antifurto
La chiave di tutto è che bisogna essere "in zona" altrimenti non serve assolutamente

(grazie della dritta Gigi: ci provo)


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 14/06/2010 : 10:09:27  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, convengo. La chiamata automatica sul "tilt" è un sistema molto immediato.
E convengo anche sul bisogno di uno spostamento di qualche metro per l'innesco di un GSM-GPS.
Però l'attrezzo mi intriga moltissimo e penso, date le minime dimensioni, che eventualmente potrebbe essere occultato a bordo e seguire la bici senza che il suo conducente sappia che c'è. Credo che ne comprerò uno per giocare. Magari, se volete, vi farò sapere come funziona "realmente"...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 14/06/2010 : 23:52:39  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eh si Necknecks, ci DEVI far sapere come và !

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 15/06/2010 : 07:52:04  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con piacere, Pix...
Ho seguito l'impulso e ho comprato. Ora sono alle prese con le operazioni preliminari (primo caricamento delle batterie e inizializzazione della sim).
Saprai presto.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 15/06/2010 : 19:07:16  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 16/06/2010 : 16:54:30  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono tornato:

Ho provato l'aggeggio. E' una macchinetta piccolina e assai intrigante, sta nel palmo di una mano e pesa una cinquantina di grammi. Ha una batteria al litio tipo cellulare, che le conferisce un'autonomia media di due giorni, due pulsantini (on/off e SOS) un led e una presa micro USB. Via presa USB è possibile alimentarla in continuo e upgradarne il firmware.

Immagine:

17,07 KB

Comunica a mezzo sms. Lo si comanda con SMS di una certa sintassi, e lui risponde al chiamante con una diagnostica informativa. E' quindi possibile fargli fare una serie di lavori diversi, a seconda della necessità, settandone le modalità di funzionamento attraverso comandi inviati via SMS.

Il fatto che l'aggeggio sfrutti la rete cellulare, implica la necessità di dotarsi di una SIM con un contratto che consenta di effettuare traffico SMS (o GPRS) a costo ridotto. Personalmente ho stipulato un contratto con TIM (il mio fornitore di telefonia mobile) con una opzione che mi consente, ad 1 Euro a settimana, di effettuare illimitati SMS. Lo si può collegare anche via GPRS direttamente alla rete internet facendo inviare i suoi responsi via e-mail.

Il suo funzionamento più elementare è che, se lo chiami, lui risponde con uno sms contenente: le sue coordinate geografiche, lo stato della ricezione GPS, del livello della batteria, la velocità di movimento a quel momento, l'orario a cui ha inviato l'informazione, l'IMEI...

Ma si può chiedergli di fre una serie di cose automaticamente. Lo si può settare in modo che lanci automaticamente uno SMS con le nuove informazioni 1) se dovesse muoversi più di 500mt. dalla posizione originaria, oppure 2) se abbandona un quadrilatero definito da una coppia di coordinate, oppure 3) se la sua velocità supera un certo valore da noi predefinito. Naturalmente, oltre agli "allarmi", gli si può anche chiedere di inviare le proprie informazioni ad intervalli di tempo regolari (tipo ogni minuto, dieci, ogni ora). Se lo si usa come dispositivo di sicurezza, ha un pulsante di SOS con cui il "portatore" del tracker può inviare coordinate e richiesta di aiuto al telefono registrato.

Che ce ne facciamo delle coordinate? Se abbiamo davanti un PC collegato a internet, cliccando sull'hyperlink ricevuto via SMS/e-mail e prodotto dalla macchinetta, il computer apre il browser direttamente su google earth con evidenza della posizione a quel momento. Risultato notevolissimo...
Se siamo con un telefonino e un navigatore (o magari tutti e due integrati) possiamo inserire nel navigatore le coordinate nella destinazione e farci portare a spasso alla ricerca dell'obiettivo. L'inserimento delle coordinate nel Tomtom è un pò "tricky" ma se po' ffà. E la cosa assume un sapore fantascientifico.

La precisione della posizione è notevole. In 4 ore di funzionamento a cielo solo parzialmente aperto (180 gradi) ho registrato scostamenti non superiori a 30mt. Se durante l'uso dovesse perdere i satelliti, ai successivi invii riporta le ultime coordinate registrate.

Inoltre il modulo telefonico del tracker è dotato di microfono. Se si chiama il tracker per telefono è quindi possibile ascoltare i rumori ambientali circostanti. Questa è una caratteristica molto maliziosa; se usato a sproposito (come del resto l'intero tracker) è un reato penale per cui si può essere perseguiti.

Nell'approfondire la tecnica dell'aggeggio ho anche verificato (ahimè!) che esiste già una versione più aggiornata dello stesso dispositivo, munita di sensore di taccheggio (simile al "tiltofonino" di Pix), sensibilità dell'allarme di movimento regolabile dall'operatore (non solo 500mt fissi), altimetro, voltmetro... Altre versioni (un pò diverse nell'hardware) hanno anche la possibilità di pilotare dei relè per staccare un contatto.

Insomma, il funzionamento è esattamente quello degli antifurti GPS da auto, però è grande come una scatoletta di fiammiferi ed è autoalimentato. Mi piace moltissimo e l'ho pagato 80 Euri.

Gli usi potenziali sono infiniti. Tipo: mia moglie esce per lo shopping e vuole che la vada a prendere, ma non sa dove darmi appuntamento. Le do il tracker e, quando ha finito lei da una schiacciatina al pulsante SOS.
E io so che è lontana e posso continuare a stare in pace...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 16/06/2010 : 19:07:22  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
P.S.
Correzioni (il post l'ho scritto tra ieri sera e stamattina; ora ho qualche aggiornamento):
Le batterie fornite sono due. Siccome i cinesi non fanno elemosina la ragione c'è... Le batterie non durano affatto due-tre giorni. Se spremi tanto l'aggeggio (come sto facendo nelle ultime 24 ore) la batteria dura 8-9 ore. La durata indicata (che avevo trovato sulle istruzioni e che mi è stat confermata dal venditore) è certamente da riferirsi ad un tracker lasciato acceso ma silente.


_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Gechino
Utente Medio



Emilia Romagna


200 Messaggi

Inserito il - 16/06/2010 : 20:26:56  Mostra Profilo Invia a Gechino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cosa può già fare: avvisa se...
2) se abbandona un quadrilatero definito da una coppia di coordinate


Prego richiedesi aggiornamento firmware:
- avvisa se RITORNA in un quadrilatero definito!!

Utile per sapere del rientro della moglie (propria) o del marito (suo).
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 16/06/2010 : 23:36:49  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bell'oggetto Necknecks !

E il costo è assai contenuto

Direi che questi due aggegi possono brillantemente risolvere qualsiasi esigenza scegliendo il più opportuno (o il tezo che citi che ha entrambe le funzionalità)






Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 21:30:37  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Riporto in auge la discussione per segnalare che ormai questi tracker GPS si trovano a poco più di 40 euro (il mio l'ho pagato 41,91 e mi è arrivato in circa 3 settimane, senza dogana ).

Mi è arrivato da un paio di giorni, con una bella dotazione: 2 batterie, caricabatteria, custodia impermeabile, cover posteriore di ricambio (con magneti).







Era segnalato con un'autonomia di 80 ore in stand-by ed effettivamente è acceso da 2 giorni esatti e segnala ancora un 80% di carica residua... e gli ho già fatto inviare una decina di SMS per le prove...

Ovviamente l'ho già nascosto nella nuova e-bike a fare compagnia, come antifurto, alla catena Abus.



B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

Hod
Utente Medio



Campania


394 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 21:35:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Hod  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Hod Invia a Hod un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
davvero intrigranti... ma di preciso, dove l'hai preso alla famigerata quarantina di euro?

Jobiker on: -Merc Folding Bike- from 01/11/09: qui!
Also @ beppe_hod - Concluso nel mercatino felicemente con: ik8jqk; alexbike; federjago;Filo
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 19/11/2010 : 12:59:37  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Ciao,

me lo sono aggiudicato da questo venditore:

http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewFeedback2&userid=diana.superseller&ftab=AllFeedback

Ora pare che ne sia momentaneamente sprovvisto, magari tienilo d'occhio...



B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 20/11/2010 : 14:12:08  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Ieri sera erano 3 giorni (72 ore) che era acceso di continuo e segnalava ancora una carica residua del 62%...

A questo punto, credo che una settimana con una sola batteria la possa quasi fare... certo che l'hanno migliorato parecchio dai primi modelli, oppure hanno messo finalmente batterie decenti (quelle in dotazione al mio sono da 1.000 mAh).



B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 21:25:01  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Stasera ha fatto 6 giorni esatti in stand-by con una quindicina circa di SMS inviati/ricevuti.... ho appena messo la batteria di ricambio, non male!



B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.