partenza ore 9.30 8C°, prova fotografica, sebbene empirica, che l'assistenza va tenuta high. (l'orologio ha l'ora solare)
Immagine: 93,79 KB
solito paesaggio "monocorda", tengo i 32kmh non faccio finta di pedalare, ho la sella bassa e la pedalata non è perfetta ma la posizione è comoda, la schiena non si lamenta, vorrei fare 30km in andata e 30km al ritorno con una sola batteria, imprudentemente non ho il secondo serbatoio al seguito come fa sempre il furbo di jwc6kg90...errore che pagherò caro
Immagine: 68,54 KB
...infatti ecco la posizione della kff per il ritorno... inaccettabile per una batteria da 18Ah restare con l'ultimo led lampeggiante dopo 30km e non venitemi a dire che c'è freddo, che il pignone consuma di piu, che correvo troppo. la batteria panasonic da 18 fa pietà.punto.
Immagine: 71,96 KB
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
per amore della verità il led della posizione high lampeggiava al 10 km. forse queso ha causato il consumo anomalo.tra un po arriva la terza bipa...sgrat sgrat
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
no stavolta siamo all ibrido puro...termine antitetico, un pezzo di qua ..un pezzo di là..batterie dappertutto per sopperire alla FAME DI ENERGIA che da sempre mi attanaglia, specialmente all ingresso del periodo involutivo. deve essere al massimo di quello che la tecnologia offre oggi, sempre restando all interno di una spesa accettabile, perchè sono convinto che se la teconologia non è disponibile per tutti.. non è tecnologia nè progresso.posso solo dirvi che è bianca seguirà test alla c...02
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
non ho capito quanti led ti lampeggiavano...tutti praticamente. E' colpa del freddo e del pignone e della velocità ma anche della postura eretta causa di un minor cx e l'oroglogio segna l'ora legale non solare
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
@claudio02: dato il linguaggio un po' "concitato" con cui hai scritto il post, non ho capito molto, ma sei rimasto a piedi con la 18 Ah dopo 30 km/h in pianura ?
marco
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Colpa del pignone, del livello di assistenza e ... forse non era carica? Anch'io ho una 18 Ah e ho verificato che fa un 30% più della 12 Ah e quindi circa 15.6 Ah. Meno della targa ma non così da schifo!
se provi a usare bikecalculator, vedi che per viaggiare a 30km/h per 30 km senza usare la tua forza , ci vogliono in posizione eretta con gomme da turismo , bici da 20 kg e facciamo 100kg dibiker vestito (sono i miei dati , non so i tuoi...) circa 300 wh , la batteria da 18 dovrebbe averne 468 ...
Considera sotto i 10 gradi di perdere un 15% della efficienza delle lipo e una resa del panasonic sotto sforzo massimo del 80% ... dopo 30 km a 30km/h in teoria ti dovevano rimanere circa 30 wh , cioè quello che ti è rimasto ...
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Colpa del pignone, del livello di assistenza e ... forse non era carica? Anch'io ho una 18 Ah e ho verificato che fa un 30% più della 12 Ah e quindi circa 15.6 Ah. Meno della targa ma non così da schifo!
Ciao
da quello che ho verificato nell'uso della 18Ah, è che ti rende davvero i 18Ah se la usi con la assistenza bassa . Su assorbimenti elevati (si fa' per dire elevati ...) si "siede" di più delle 12 o della 16 E' anche "sensibile" alle continue ricariche parziali : se ogni tanto la scarichi completamente (proprio fino a che taglia l'alimentazione) e poi la ricarichi, rende un po' di più. Quando si arriva verso la fine della carica il bms interno limita ancora di più la corrente erogata, tanto che sull'ultima tacca di 5 , spinge di più se metti in std o in eco che in high
resta da dire che pesa poco più della 12 e si trova su per giù allo stesso prezzo
marco
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Comunque sono d'accordo con Claudio, la batteria da 18 rende decisamente meno di quello che era lecito aspettarsi, non e' proprio uno schifo, ma diciamo che sarebbe stato lecito aspettarsi molto di piu'!
Forse le celle utilizzate non sono propio il massimo si conosce il modello e marca Pensare di avere una batteria da 18A che dura cosi poco cè da star male
@claudio02: dato il linguaggio un po' "concitato" con cui hai scritto il post, non ho capito molto, ma sei rimasto a piedi con la 18 Ah dopo 30 km/h in pianura ? marco
si
iw6cpk ha scritto: l'oroglogio segna l'ora legale non solare
Immagine: 469,59 KB
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
se provi a usare bikecalculator, vedi che per viaggiare a 30km/h per 30 km senza usare la tua forza , ci vogliono in posizione eretta con gomme da turismo , bici da 20 kg e facciamo 100kg dibiker vestito (sono i miei dati , non so i tuoi...) circa 300 wh , la batteria da 18 dovrebbe averne 468 ...
Considera sotto i 10 gradi di perdere un 15% della efficienza delle lipo e una resa del panasonic sotto sforzo massimo del 80% ... dopo 30 km a 30km/h in teoria ti dovevano rimanere circa 30 wh , cioè quello che ti è rimasto ...
...se non avessi pedalato direi ok...
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
La batteria immagino che sia bella rodata, vero? io ho notato che da nuova, con le prime 2 o 3 cariche si ha un'autonomia non eccezionale, sia con la 12ah che con la 18ah
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
beh, non ti sei fidato delle mie esperienze o, molto peggio, non le hai lette...
Io con i miei pignoni a 32Km/h in piano ci vado solo se accendo i retrorazzi, con una autonomia forse di....300 metri..., eppure la 18Ah è durata poco più di 60 km... vedi il mio racconto del 16 settembre in http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8017&whichpage=3
Ora fammi andare a mettere in carica tutte le mie batterie, domani spero di percorrere ben più di sessanta km, e dovrò dare fondo all'assistenza per star dietro ai pignoni di Dipigi!
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
la batteria avrà 400km, ma perchè nessuno prende in considerazione il fatto che al 10 km il led "high" lampeggiava? non ero mica in salita con 38°..
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Bengi
Utente Master
Veneto
3686 Messaggi
Inserito il - 09/11/2012 : 18:53:34
Calma, calma!
Allora secondo me si sono verificate contemporaneamnente una serie di coincidenze negative che hanno portato a questo risultato deludente.
a) Innanzitutto le basse temperature incidono significativamente sulla prestazione e sull'autonomia delle batterie: scendere sotto i 10°C è molto penalizzante per le litio (almeno per quello che è la mia esperienza) arrivando a sottoperformare anche del 30%...
b) vorrei sapere se prima di partire hai gonfiato bene le gomme: le gomme sgonfie (e mi sa che le tue lo erano abbastanza) incidono moltissimo sui consumi e sulle prestazioni della bipa;
c) se è da tempo che non scarichi totalmente la batteria probabilmente si è starato l'indicatore di carica che in tali situazioni tende a lampeggiare molto anzitempo, cioè senza che la batteria sia realmente scarica. Mi ricordo che una volta con l'ultimo led lampeggiante al manubrio ho fatto 35Km anche tirando abbastanza senza riuscire a scaricare del tutto la batteria ...
d) sicuramente non sei andato piano () e in caso di alte velocità ci possono essere dei picchi di assorbimento anomali che mandano in tilt il sistema di monitoraggio della batteria dato dai led (il lampeggio del led del livello di assistenza è una prova inequivocabile che c'è stata un'anomalia);
e) la posizione un po' eretta e gli abiti invernali molto ingombranti riducono notevolmente il CX con conseguenti aumenti significativi nei consumi ...
f) l'aria fredda invernale è molto più densa e la resistenza aerodinamica aumenta sensibilmente rispetto all'estate;
g) i meccanismi di trasmissione (specie se non ben puliti e oliati) col freddo tendono a perdere efficienza riducendo la scorrevolezza della bici e provocando conseguentemente maggiori consumi ...
Se sommiamo tutto questo vedi che ci può anche stare che l'ultimo led al manubrio abbia iniziato a lampeggiare solo dopo 30Km ... comunque secondo me saresti anche potuto tornare in bipa, magari con l'assistenza minima ...
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"
Allora secondo me si sono verificate contemporaneamnente una serie di coincidenze negative che hanno portato a questo risultato deludente.
a) Innanzitutto le basse temperature incidono significativamente sulla prestazione e sull'autonomia delle batterie: scendere sotto i 10°C è molto penalizzante per le litio (almeno per quello che è la mia esperienza) arrivando a sottoperformare anche del 30%... (ok mi sta bene b) vorrei sapere se prima di partire hai gonfiato bene le gomme: le gomme sgonfie (e mi sa che le tue lo erano abbastanza) incidono moltissimo sui consumi e sulle prestazioni della bipa; (gonfie gonfie, odio le gomme sgonfie) c) se è da tempo che non scarichi totalmente la batteria probabilmente si è starato l'indicatore di carica che in tali situazioni tende a lampeggiare molto anzitempo, cioè senza che la batteria sia realmente scarica. Mi ricordo che una volta con l'ultimo led lampeggiante al manubrio ho fatto 35Km anche tirando abbastanza senza riuscire a scaricare del tutto la batteria ... mai scaricata completamente.. d) sicuramente non sei andato piano () e in caso di alte velocità ci possono essere dei picchi di assorbimento anomali che mandano in tilt il sistema di monitoraggio della batteria dato dai led (il lampeggio del led del livello di assistenza è una prova inequivocabile che c'è stata un'anomalia); ok ...ma quale anomalia? col freddo il sistema dovrebbe tollerare un po sforzo in piu.. e) la posizione un po' eretta e gli abiti invernali molto ingombranti riducono notevolmente il CX con conseguenti aumenti significativi nei consumi ... ok, concordo f) l'aria fredda invernale è molto più densa e la resistenza aerodinamica aumenta sensibilmente rispetto all'estate; ok, concordo g) i meccanismi di trasmissione (specie se non ben puliti e oliati) col freddo tendono a perdere efficienza riducendo la scorrevolezza della bici e provocando conseguentemente maggiori consumi ... no no la mia bipa è scorrevolissima, ho appena sostituito la catena anche perchè era troèppo tirata a causa del pignone Se sommiamo tutto questo vedi che ci può anche stare che l'ultimo led al manubrio abbia iniziato a lampeggiare solo dopo 30Km ... comunque secondo me saresti anche potuto tornare in bipa, magari con l'assistenza minima ...
primo premio a bengi perchè è stato il più esaustivo, il prossimo giro parto con due batterie da 18, se scopro che la seconda batteria da 18 (quella piu nuova) rende meno della vecchia...
Immagine: 188,87 KB
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Veramente il led dell'assistenza HIGH che lampeggia in inverno e in pianura non è un buon segno. A me capita solo quando fa un caldo torrido e in salita. Questo non me lo spiego
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
capisco la tua perplessità pix, ma adesso ho il dubbio che come ha detto bengi se insistevo fino alla fine della batteria magari facevo ancora un bel po di km. io non ho potuto consumare al 100% la batteria perchè stavo andando da un amico per far provare la bici elettrica a sua moglie per procurare un nuovo ordine ad un amico che ha bisogno di lavorare..
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Quoto Bengi. Le mie 18Ah col freddo hanno avuto un leggero calo delle prestazioni. Inoltre, ho notato che la mia pedalata è meno incisiva a causa degli indumenti invernali che indosso. Mi sembra di faticare di più per raggiungere la solita velocità di crociera.
beh, non ti sei fidato delle mie esperienze o, molto peggio, non le hai lette...
Io con i miei pignoni a 32Km/h in piano ci vado solo se accendo i retrorazzi, con una autonomia forse di....300 metri..., eppure la 18Ah è durata poco più di 60 km... vedi il mio racconto del 16 settembre in http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8017&whichpage=3
Ora fammi andare a mettere in carica tutte le mie batterie, domani spero di percorrere ben più di sessanta km, e dovrò dare fondo all'assistenza per star dietro ai pignoni di Dipigi!
non volevo sminuire le tue esperienze, io di solito leggo tutto ed apprezzo quelli come te che mettono a disposizione i test
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Immagine: 43,49 KB qui si nota l'evidente sofferenza in V1 al 30esimo km..
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
se provi a usare bikecalculator, vedi che per viaggiare a 30km/h per 30 km senza usare la tua forza , ci vogliono in posizione eretta con gomme da turismo , bici da 20 kg e facciamo 100kg dibiker vestito (sono i miei dati , non so i tuoi...) circa 300 wh , la batteria da 18 dovrebbe averne 468 ...
Considera sotto i 10 gradi di perdere un 15% della efficienza delle lipo e una resa del panasonic sotto sforzo massimo del 80% ... dopo 30 km a 30km/h in teoria ti dovevano rimanere circa 30 wh , cioè quello che ti è rimasto ...
...se non avessi pedalato direi ok...
se hai pedalato e sei rimasto a piedi dopo 30km c'è qualcosa che non va in quella batteria .
prova a scaricarla del tutto e poi a ricaricarla
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
se provi a usare bikecalculator, vedi che per viaggiare a 30km/h per 30 km senza usare la tua forza , ci vogliono in posizione eretta con gomme da turismo , bici da 20 kg e facciamo 100kg dibiker vestito (sono i miei dati , non so i tuoi...) circa 300 wh , la batteria da 18 dovrebbe averne 468 ...
Considera sotto i 10 gradi di perdere un 15% della efficienza delle lipo e una resa del panasonic sotto sforzo massimo del 80% ... dopo 30 km a 30km/h in teoria ti dovevano rimanere circa 30 wh , cioè quello che ti è rimasto ...
...se non avessi pedalato direi ok...
se hai pedalato e sei rimasto a piedi dopo 30km c'è qualcosa che non va in quella batteria .
prova a scaricarla del tutto e poi a ricaricarla
sarà fatto. ora però l'ho appena ricaricata, lasciami fare un test con DUE batterie prima, in modo da far un confronto diretto. credo sia molto interessante.
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
faccio quello che posso...io sinceramente..sto giro ho speso tutto quello che ho. è un po la mia filosofia, mi comporto sempre come se dovessi morire domani
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
se provi a usare bikecalculator, vedi che per viaggiare a 30km/h per 30 km senza usare la tua forza , ci vogliono in posizione eretta con gomme da turismo , bici da 20 kg e facciamo 100kg dibiker vestito (sono i miei dati , non so i tuoi...) circa 300 wh , la batteria da 18 dovrebbe averne 468 ...
Considera sotto i 10 gradi di perdere un 15% della efficienza delle lipo e una resa del panasonic sotto sforzo massimo del 80% ... dopo 30 km a 30km/h in teoria ti dovevano rimanere circa 30 wh , cioè quello che ti è rimasto ...
...se non avessi pedalato direi ok...
se hai pedalato e sei rimasto a piedi dopo 30km c'è qualcosa che non va in quella batteria .
prova a scaricarla del tutto e poi a ricaricarla
sarà fatto. ora però l'ho appena ricaricata, lasciami fare un test con DUE batterie prima, in modo da far un confronto diretto. credo sia molto interessante.
senz'altro il confronto diretto fatto dalla stessa persona nelle stesse condizioni (occhio al vento)è importante.
Usa prima la batteria sospetta , per "finirla" e portarla alla scarica totale in fondo in fondo devi usare l'assistenza eco o std, se usi la high ti stacca che ancora ne ha un po'
siamo in attesa dei risultati :)
marco
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
faccio quello che posso...io sinceramente..sto giro ho speso tutto quello che ho. è un po la mia filosofia, mi comporto sempre come se dovessi morire domani
morire è la piu ben congegnata bugia dei nostri sensi
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
secondo me è tutto chiaro e Co2 con le foto ci ha dato anche una mano per capire....ma noi ci siamo intestarditi sulla batteria...ha fatto solo 30 km perchè con la sua amata Kalkhoff stava trainando l'auto...(d'altronde non aveva portato la batteria di ricambio...)
bravo Ombri, penso anch'io che hai svelato il mistero, anzi i due misteri, di questa avventura di CO2!
per la cronaca ieri dopo ben più di 30km di pedalata ad assistenza minima la mia batteria 18Ah era ancora a 5 tacche su 5.
Poi dovendo affrontare un po' di km di salita ho messo assistenza massima e le tacche hanno cominciato a sparire come birilli in un bowling!
...ma avevo la mia fida 10Ah di scorta!
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
se provi a usare bikecalculator, vedi che per viaggiare a 30km/h per 30 km senza usare la tua forza , ci vogliono in posizione eretta con gomme da turismo , bici da 20 kg e facciamo 100kg dibiker vestito (sono i miei dati , non so i tuoi...) circa 300 wh , la batteria da 18 dovrebbe averne 468 ...
Considera sotto i 10 gradi di perdere un 15% della efficienza delle lipo e una resa del panasonic sotto sforzo massimo del 80% ... dopo 30 km a 30km/h in teoria ti dovevano rimanere circa 30 wh , cioè quello che ti è rimasto ...
...se non avessi pedalato direi ok...
se hai pedalato e sei rimasto a piedi dopo 30km c'è qualcosa che non va in quella batteria .
prova a scaricarla del tutto e poi a ricaricarla
sarà fatto. ora però l'ho appena ricaricata, lasciami fare un test con DUE batterie prima, in modo da far un confronto diretto. credo sia molto interessante.
senz'altro il confronto diretto fatto dalla stessa persona nelle stesse condizioni (occhio al vento)è importante.
Usa prima la batteria sospetta , per "finirla" e portarla alla scarica totale in fondo in fondo devi usare l'assistenza eco o std, se usi la high ti stacca che ancora ne ha un po'
Il problema naturalmente non riguarda solo la tua batteria ma tutte, anche se ognuna ha il "suo" numero di Peukert che determina la variazione di capacità effettiva ai diversi tassi di scarica...
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Credo anch'io che sia una serie di sfortunate coincidenze, probabilmente la carica residua era maggiore di quella indicata dai LED. Uso la stessa bipa, lo stesso ciclocomputer (le foto di Claudio sembrano una visuale del mio manubrio!!)e stessa batteria 26V 18Ah per tornare dal lavoro molto tardi (ore 21:00) con buio e gelo, devo percorrere circa 7 Km di salita con rampe dalla pendenza a volte micidiale. Non ho mai avuto bisogno dell'assistenza massima, la media mi è sufficiente in ogni condizione. Ogni tanto, quando esco prima e c'è ancora luce, mi concedo delle deviazioni "boschive" con rampe sassose e aderenza al limite: anche qui il Panasonic assiste bene in 1° marcia e con livello medio anche in punti al limite del ribaltamento. Quando arrivo a casa manca una sola tacca dalla batteria, quando faccio deviazioni "boschive" con un percorso di 9Km di salita sparisce anche la seconda tacca. In ricarica uso il mio impianto autonomo con pannelli solari e inverter: il wattmetro mi indica sempre 9, massimo 10Ah in uscita a 12V per completare la ricarica. Il LED dell'assistenza ha lampeggiato solamente 2 volte, quando la bici ha affrontato le sue prime salite: probabilmente il grasso nei mozzi e nella trasmissione doveva distribuirsi. Dopo queste 2 volte non ho più avuto surriscaldamento, anche in situazioni estreme: portando sul seggiolino mia figlia di 28Kg sullo stesso percorso in salita e (proprio ieri!) tirando mio figlio con BMX e cinghia da traino su un percorso parallelo di campagna, sempre in forte pendenza, per evitare di incrociare automobili, in assistenza media. Insomma, per la mia esperienza il sistema Panasonic 26V è un mulo da tiro e la batteria supporta finora ben lo stress. Il percorso viene effettuato 6 giorni in settimana da 5 mesi e la batteria viene ricaricata subito dopo l'utilizzo. Ciao da Marco!
oggi ho fatto un ulteriore test, ho pedalato fino all intervento del cut throat (o cut off?) 42 km ...e gli ultimi 3-4 erano una pena ai 16 kmh, ho messo la seconda batteria da 18 e dopo 7 km già si era spento il primo led al manubiro. è una idrovora di energia.adesso secondo voi io dovrei andare a farla controllare per la garanzia?? sento già la risposta: è normale è normale..adesso ricarico il tutto e dopo provo ancora, poi ancora, poi scrivo, poi ancora, poi qua ...che vita idilliaca
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
a meno che qualche buonanima non faccia la diagnosi..
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
La capacità della batteria è un parametro misurabile. Ne parli come si trattasse di magia, ma non è così. Misura, o falla misurare, e poi decidi se fartela sostituire in garanzia.
non credo sia un problema di batteria perchè sulla proconnect ha una discreta autonomia se ricordo bene...rende un po meno forse
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
non credo sia un problema di batteria perchè sulla proconnect ha una discreta autonomia se ricordo bene...rende un po meno forse
Ciao Claudio
per curiosità mi dici che rapporti hai sulle due bici :
corona / pinione motore/ pinione (o cassetta posteriore)
e che gomme monti sulle due bici e a che pressione le tieni ?
rapporti diversi, gomme diverse ma anche motori diversi (sei sicuro di avere sulle due bici motori con lo stesse caratteristiche? la proconnect è la versione S ?) influenzano chiaramente prestazioni e consumi
Hai sempre avuto prestazioni diverse o hai notato un cambiamento di consumi/prestazioni sulla agattu senza aver fatto nulla?
marco
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
hai due batterie e due bipe che le possono usare, con quattro prove fatte bene puoi comparare le prestazioni a parità di condizioni delle due batterie e delle due bipe scambiandole tra loro, per cominciare non serve che arrivi alla scarica ma alla prima luce spenta.
se ti impegni una mezza giornata dovresti sapere finalmente se è un problema di batteria o di bipa...
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)