Autore |
Discussione  |
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2010 : 12:43:58
|
A questo punto, butta fuori l'asse vecchio e fai un bel sistema con parastrappi!! |
RH 205 HT |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2010 : 11:14:44
|
Avevo già segnalato il problema quando provai il regen della infineon 48V solo che li non è modulabile quando attaccavo l'interruttore del regen la botta è talmente potente che si rischia che esca il perno dalla sede o peggio si apra la sede del perno. L'unico modo per usare il regen era quindi attivarlo da fermo prima di una discesa e prendere spinta ma la forza è talmente forte che non si supera i 20 km/h nemmeno in discese da montagne russe e si rigenera massimo 12 A picco nei punti piu "discesosi". Ovviamente tutto questo coi maxi crystalyte perchè gli ampere genereati sono direttamente proporzionali agli ampere digeriti dai motori. Quindi maggiore è il motore maggiore è la forza e gli ampere generati in fase di regen. Credevo che con un modulatore questo non fosse un problema tenendo per tutta la discesa il regen al minimo solo che tu lo usi per frenare e non per rallentare magari gli dai troppa birra da subito. Cmq si il torque vuole in entrambi i sensi ovviamente. |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2010 : 12:36:51
|
Io ho il nine 205, e non ho questi problemi, anzi frena anche poco? |
RH 205 HT |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2010 : 23:48:44
|
be 6 kg di motore contro 10 kg a raggio lungo, sic. frena meno della metà
|
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2010 : 13:34:47
|
| GuidoodiuG ha scritto:
.... ......intanto mi è arrivata la prima dell 4 spedizioni delle nanotech  ....
|
grande guido ti stai rifornendo per bene eh? che tipo hai preso ? le 6Ah 50C come dicevi? quante celle?
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2010 : 14:56:18
|
| Bentax ha scritto:
| GuidoodiuG ha scritto:
.... ......intanto mi è arrivata la prima dell 4 spedizioni delle nanotech  ....
|
grande guido ti stai rifornendo per bene eh? che tipo hai preso ? le 6Ah 50C come dicevi? quante celle?
|
Si per adesso ho preso 5 pacchi da 6s e 6ah 50c + 1 da 3s e 6ah per arrivare al massimo limite della kelly che sono esattamente 33s caricate a poco meno di 4,2v per cella, cioè 136v . Ho fatto 4 spedizioni per dividere il peso della posta aerea, ma solo una mi è arrivata, le altre 3 sono tutte ferme dal 4 dicembre, poi una mi arriva da hongkong e altre 2 da singapore.....boh... speriamo bene... Dopo alcuni calcoli ho deciso che 50c mi possono bastare tanto con un pacco a 123v nominali e 450A dati dai 90c con 5ah avrei una potenza di oltre 55kw per 40 secondi e poi basta quindi ho preferito avere più autonomia, tanto volendo pure con "solo" i 36kw circa disponibili dal pacco batteria da 50c che farò andrò bene uguale no?!?! poi se tutto andrà bene dilapiderò l'ennesimo stipendio e mi farò tutti i paralleli per avere almeno 12ah. Una volta confermato il sistema propulsivo definitivo travaserò il tutto su una DH così potrò andare anche su strade diverse da quelle lisce e piane qua intorno. |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2010 : 15:12:39
|
Continuo a preferire i pacchi Ahmperosi a basso C. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 11:54:58
|
si ma il bello delle lipo non è solo la scarica elevata ma soprattutto che sono leggerissime ! io potrei mettere 80 celle sulla superbaic per avere 20Ah-72V nom. e fare un bel po' di km a potenze importanti (cira 3kW) e il peso sarebbe di una decina di kg circa. per non parlare di ora che ho solo 20cella 5Ah-72V nom. e raggiungo la stessa potenza di picco di 3kW con soli 3kg di peso di batteria!
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 12:53:17
|
Ma io non mi fiderei propio delle lipo! Basta una botta o una sovrascarica! |
RH 205 HT |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 14:23:55
|
@GuidoodiuG: Hai fatto una spedizione divisa in 4 per risparmiare sul prezzo totale di spedizione o per via delle norme sul trasporto delle batterie litio ? Grazie. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 16:39:55
|
Si Bentax, ma non ha senso comperare batterie con tantissimi C per poi farci un pacco da 20Ah. A quel punto delle normali 5C che costano meno delle 90C sono già oltremodo performanti! 5A*5C*4pacchi in parallelo=100A, (@72V=7200W continui scaricabili su gomma) una corrente erogabile che definirei al limite della pericolosità in caso di scintille. Con spike di questo tipo e nessun BMS che la limita, trovo il pacco pericoloso quanto un pacco da 100 e passa Volt, sia perchè 72V continui sono già una tensione pericolosa, ma anche perchè 100A di scintilla possono fare prendere fuoco ad un abito. Sono impianti per chi ha voglia di fare esperimenti saltuari, ma che ritengo inaffidabili se cablati senza le dovute precauzioni.
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 17:10:57
|
attenzione, non so se avete visto le foto su internet del tipo a cui è scoppiata in mano la batteria del cell perchè parlava al telefono mentre il cell era in carica..se le trovo le posto |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 22:56:47
|
| tittopower ha scritto:
@GuidoodiuG: Hai fatto una spedizione divisa in 4 per risparmiare sul prezzo totale di spedizione o per via delle norme sul trasporto delle batterie litio ? Grazie.
|
il prezzo finale veniva uguale, era solo perchè sotto i 2kg per spedizione la mandano per posta rapida e in 5 giorni si puo avere il pacco a casa......il fatto è che me ne è arrivata solo una su 4 le altre credo che stiano facendo il giro lungo comunque  sono ferme 2 a sigapore e 1 a taiwan......LIMORTACCILORO!!! |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2010 : 13:04:13
|
@daniele: sono daccordo sulla pericolosità di alte correnti e tensioni. io usavo già 72V con le LiFePO4 ma non sono mai arrivato a correnti da 100A la mia centralina ne ammette "solo" 40. sono daccordo sui cablaggi, per elevate correnti vanno fatti a dovere. sono cose di una certa pericolosità. infatti la superbaic è un esperimento, non un prodotto, e l'uso è saltuario. comunque è sempre andata benissimo. continuerò a testarla anche con le lipo. l'idea è quella di chiuderle in un contenitore di alluminio, come ho fatto per la city bike, con lo spazio solo per l'uscita dei fili di potenza. le batterie a molti C sono utili comunque, anche se non li sfrutti tutti, perché danno luogo ad un drop di tensione molto inferiore. inoltre i "modellisti" mi dicono che i C effettivi delle lipo sono da dividere almeno per 2 rispetto a quelli dichiarati.
PS: se i test continueranno bene, sto pensando di dare via i miei due pacchi di LiFePO4 36V-10Ah-3C del maggio 2009........ per cui, se a qualcuno può interessare... occhio!
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2010 : 15:46:05
|
aggiornamento situazione 30/12/2010:
Finalmente un po di buone cose: in questi giorni mi sono finalmente arrivate tutte le spedizioni ora mi mancano solo i 2 Cycle Analyst (uno da Mario quando gli arriveranno e l'altro dal canada che ancora sto aspettando ma credo a questo punto che arriveranno insieme...) quindi ho potuto iniziare a provare le mie Nanotech da 6ah 50C divise in 5 pacchi da 6 e uno da 3 per un totale di 33. Ho costruito un sistema di cavetti "parallelizzanti" con cui posso creare un 6s 5p con i pacchi da6. Le celle sono arrivate più o meno bilanciate in tutti i pacci con tensioni che andavao dai 3,76 ai 3,87. Una volta collegate in parallelo i vari paralleli si sono perfettamente bilanciati fra di loro, poi con il bilanciatorino passivo da 6s le ho bilanciate tutte. Ho poi bilanciato separatamente il pacchetto da 3 e poi l'ho scaricato a 3,8v per cella(voltaggio cui stavano tutte le altr celle del paccone 6s). A questo punto ho collegato la serie e regolato il caricatore a 135v (poco meno di 4,1v per cella). Ho riprogrammato il cutoff della kelly a 116v (poco più di 3,5v per cella) ho collegato il tutto....piazzato il pacco e sono partito per il primo giro di prova.....  .....che MISSILEEEEEEEE....non ho visto a quanto andavo ma credo di aver trovato la propulsione definitiva .......al rientro la tensione era di 131v avendo percorso però solo 8km. Le celle ovviamente tutte bilanciate. Ho riprovato a fare ancora qualche giro più impegnativo ma era tardi, per cui proverò stasera insieme ad Ettore per un doppio test più accurato stile rivista di moto Comunque la leggerezza è imbarazzante, Le lifepo4 sono letteralmente dei mattoni ingombranti a confronto, il mezzo frena anche meglio e dinamicamente cambia dal giorno alla notte. LA potenza poi è DEVASTANTE, credo che come spinta siamo a livelli di un crossetto 125cc 2t ...ora manca solo la gestione della frenata e basta. Per me è inutile pure provare il 36s con la Lyen perchè gia così siamo oltre l'esagerazione . Vi ricordo che a pacco carico siamo sempre sopra i 130v e la kelly i 150A su 300A disponibili dal pacco li pompa proprio tutti quanti . Test superato alla grande per i cavi siliconici da 8AWG e i connettori XT150 da 250A, che nonostante siano solo poco più grandi degli anderson da 45A pare possano superare ben altre correnti.... L'unica cosa che potrei fare è raddoppiare le dimensioni del pacco per avere il doppio dell'autonomia e rimarrei comunque con un pacco del peso di circa i 2/3 di quello che avevo con 37 headway.........ste Nanotech per ora anche io confermo che sono SPETTACOLARI Dimenticavo... anche il bilanciatorino passivo il suo lavoro lo fa perfettamente, solo che per bilanciare 5 pacchi ci mette un po, in teoria ne servirebbe uno per pacco però con i parallelli le celle si bilanciano perfettamente da sole per cui uno ne basta. LA velocità di bilanciamento è bassa, tipo 4ore, però il risultato è preciso al centesimo di volt. Poi ho provato pure lasciare il pacco da 6s5p attaccato e insieme ci ho messo il 3s1p in parallelo sul bilanciatore e il risultato è stato perfetto uguale! infatti ho semplicemente fatto un 6s con le prime 3 celle da 36ah ele seconde 3 da 30ah. Per cui lui, essendo passivo, bilancia scaricando le più cariche allineandole alla più scarica fino al limite impostostatogli precedentemente, per cui indipendentemente da quanti ah è la cella lui ci mette tutto il tempo necessario per portarle tutte uguali con una precisione di 0,01v Riassumendo pure questa cosa, l'abbinamento caricatore standard + bilanciatore passivo esterno è vincente! se uno volesse fare il pignolo ne dovrebbe prendere uno ogni gruppo di 6 celle e regolarli tutti uguali, tanto stiamo parlando di un aggeggetto delle dimensioni di un telefonino per cui non servirebbe nemmeno caricare con l'imax o simili un gruppo di celle per volta e si eviterebbe di fare i paralleli.......ora penso anche a questa cosa....
|
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2010 : 16:22:46
|
grande guido! ottime notizie soprattuto per il bilanciamento! qual'è questo bilanciatore passivo? forse l'hai già detto... anch'io dovrò attrezzarmi per parallelizzare i pacchi e caricarli insieme. per ora ne ho solo 2 da 10S ma in futuro dovrei prenderne altri 2 -diciamo verso primavera quando si potranno fare giri un po' più lunghi- per aumentare l'autonomia e poi -forse- altri 2 ancora coi quali potrei fare la serie. in effetti la leggerezza delle lipo è incredibile. se penso che adesso con 3kg di batteria ho la stessa potenza di prima, anzi di più!
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2010 : 18:08:38
|
allora il bilanciatore è questo http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=10328
poi se vai su "battery charges & accessories" nel menu laterale del sito troverai un sacco di aggeggetti simpatici
Gestisce solo da 1 a 6 celle però funziona perfettamente! lo puoi programmare sia per la scarica che per il bilanciamento. Poi visto che costa 23 dollari in teoria per evitare i paralleli ne potrei prendere altri così ne avrei uno per ogni gruppo di 6 celle più l'ultimo da 3 e lascerei sempre la serie attaccata agendo solo sui cavi di bilanciamento. La cosa bella è che si autoalimenta con i cavetti di bilanciamento e si limita ascaricare le celle che sono più cariche applicandogli una resistenza, però questo funziona perchè a differenza dei bms lo puoi lasciare attaccato e lui ficheè non ha finito di bilanciare non smette di funzionare....anzi non si spegne prprio, lo devi staccare manualmente. Ho notato anche che la funzione di bilanciamento rimane attiva anche quando ha finito di bilanciare per cui è geniale sta cosa!!! cioè soe per un qualunque motivouna cella ritorna sopra con la tensione lui riattacca la resistenza. Di contro se una cella iniziasse a perdere tensione lui inizierebbe a scaricare tutte le altre per bilanciare. Il limite di voltaggio ovviamente è programmabile per cui se una cella dovesse morire lui non scarica tutto ma si ferma al voltaggio limite per cella programmatogli. La funzione di scarica invece è la stessa identica cosa, per cui la si puo usare tranquillamente pure lei per bilanciare, l'unica differenza è questa: se gli dici di scaricare lui potra tutte le celle al voltaggio che gli viene impostato, se gli si dice di bilanciare lui porta tutte le celle al voltaggio di quella più bassa se questa ovviamente sta sopra il limite impostato ovviamente. Per cui io trovo che questo coso sia GENIALE e semplice allo stesso tempo. Se si hanno pacchi con molti ah ovviamente ci ipiegherà ore e ore ma alla fine pure se lo lasci una nottata che cambia?!?! al mattino dopo hai tutto bilanciato al centesimo di volt |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2010 : 12:28:55
|
.....ieri sera ho fatto un giro spremendo bene bene il sistema e ho notato il solo e unico difetto delle Nanotech: cioè che con circa 750wh di batteria ho fatto solo 12km di autonomia il giro precedente andando normale con qualche accelerata/impennata/tirata ho fatto quasi 30km, invece tutto a manetta (...ho fatto un pezzo in salita a 90km/h dove con il majesty250 a stento arrivavo a 85km/h   ) consuma in maniera scandalosa ....comunque a fine giro il motore era bello bollente....tutto il resto congelato ma il motore era veramente bollente che a stento ci potevo tenere le mani sopra....però ho toccato i 108km/h        |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2010 : 12:54:29
|
| GuidoodiuG ha scritto:
.....ieri sera ho fatto un giro spremendo bene bene il sistema e ho notato il solo e unico difetto delle Nanotech: cioè che con circa 750wh di batteria ho fatto solo 12km di autonomia il giro precedente andando normale con qualche accelerata/impennata/tirata ho fatto quasi 30km, invece tutto a manetta (...ho fatto un pezzo in salita a 90km/h dove con il majesty250 a stento arrivavo a 85km/h   ) consuma in maniera scandalosa ....comunque a fine giro il motore era bello bollente....tutto il resto congelato ma il motore era veramente bollente che a stento ci potevo tenere le mani sopra....però ho toccato i 108km/h       
|
         |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2010 : 17:29:52
|
Guido ricordati quello che un pò tutti abbiamo scritto a proposito del record dei 122Km/h
Saluti e Buon annno a tutti |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
ettore767
Utente Medio
 
152 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2010 : 17:33:18
|
Ragazzi oggi ho provato la BESTIA di Guido... Che dire anche io ho le nanotech, ma mi ero spinto al max a 111 volts... a 33S è una cosa paurosa, siamo oltre la gestibilità nella maniera piu' assoluta, la ruota ant. è in perenne galleggiamento, al limite dell'impennata furiosa, i 90 kmh si toccano in un "nanosecondo"hihihi e poi la bici continua ad allungare oltre i 100 kmh... Ora penso che bisogna davvero fermarsi con la potenza, tanto sarebbe sprecata perchè non si riuscirebbe a scaricarla a terra... Al massimo si aumenta l'amperaggio per l'autonomia... Guido ora però ti serve una bici seria.... La tua btwin è un miracolo che è ancora intera!!!!!! |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2010 : 18:25:33
|
Arrestatelo prima che faccia del male a qualcuno ! |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2010 : 19:16:36
|
Pie che altro, che non faccia male a se stesso! Comunque limita la corrente, ne guadagni in autonomia e in durata del motore! |
RH 205 HT |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2010 : 20:32:39
|
Guido, suonerà scontato, ma perchè con quello che hai, non ci fai una moto? Ci sta più batteria, è più guidabile, sicura, stabile...e ci tranquillizzi anche tutti noi, che tanto continueremo a seguire le tue peripezie comunque. Tu sei uno sperimentatore pazzo, questo l'hanno capito anche i muri. In fondo tutte le tue avventure sono servite spesso anche per capire i limiti strutturali ed elettrici di varie apparecchiature. Adesso fatti la "motina", te lo dicono tutti! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2011 : 12:31:39
|
regà tranquilli che al limite mi ci sfracello da solo , ricordatevi che la uso solo su strade deserte di notte e che conosco alla perfezione ogni cm2. Ad esempio Ettore, che puo confermare, mi ha invitato un sacco di volte ad andare dalle sue parti per una uscita insieme in SuperbaiC, ma io ho sempre rifiutato e ci sono sempre andato con la bici2(comunque intanto manzo manzo il bafang a 82v nominali ha superato i 3000km senza problemi)non a tirare, ma a provare centraline/settaggi/cablaggi e cose di questo tipo, perchè quella è e rimarrà un esperimento moooooolto divertente e come tale deve rimanere. Mi ero gia da tempo accorto della follia assoluta della cosa (mi riferisco a girarci nel traffico normale) quando in qualche occasione mi era sfuggito di mente che ero sopra una bici e non su una moto: tipo andare tranquillamente a 80km/h su strade a sorrimento veloce facendo anche dei normalissimi sorpassi....oppure ai semafori mi lasciavo dietro tutti....e a quel punto ho creato al bici2 che uso quasi quotidianamente per tutti quei giri a corto/medio raggio che prima facevo con lo scooterone (tranne andare a cena fuori con la ragazza ovviamente ). Per la moto ovviamente ci ho pensato ma sapete maglio di me che praticamente girare in maniera legale su un mezzo autocostruito è un impresa quasi impossibile.....
|
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
|
te5ta
Utente Attivo
  
Veneto
513 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2011 : 13:22:09
|
buon anno a tutti... e quoto in pieno chi consiglia a guido di comprarsi una bici seria. magari una downhill usata come quella che usava doctorbass per andare oltre i 100. quelle hanno quote ciclistiche(avancorsa, inclinazione del canotto di sterzo) e freni che ti garantiscono un po di margine...
senò senti greyborg per avere un telaio dei suoi(sulla serie WAPR ci stanno un mucchio di celle) www.greyb.org
visto quello che hai speso in elettronica mi sembra stupido non investire un po sulla meccanica... |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2011 : 07:31:13
|
| GuidoodiuG ha scritto:
(comunque intanto manzo manzo il bafang a 82v nominali ha superato i 3000km senza problemi)
|
3000km  però, la usi spesso quella bici..sono al massimo un paio di mesi ceh lo hai montato.. bravo, al di là di ogni polemica che ne può venir fuori dalla tua superbike (l'altra, la BESTIA ) non ti si può certo ricriminare che usi le e-bike SOLO per divertimento, ma proprio per spostarti tutti i giorni, COMPLIMENTI!!!! |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2011 : 09:41:30
|
Dai Guido, continua così col BPM, che a 10000 si festeggia!      
Ancora buon anno! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2011 : 23:17:26
|
| Daniele Consolini ha scritto:
Dai Guido, continua così col BPM, che a 10000 si festeggia!      
Ancora buon anno!
|
infatti se arriva tranquillo a 10000km sarebbe perfetto! L'unica cosa che ho cambiato è stata la gomma posteriore perchè la SportContact da 1.3 l'ha letteralmente sbrandellata. ora vado "asimmetrico" cioè all'anteriore ho lasciato la 1.3 e al posteriore ho messo una rozzissima 1.75 polivalente di Decathlon e addirittura va pure meglio perchè dietro ammortizza dippiù davanti ho messo la forcella ammortizzata per cui va bene. Quella bici "bafangata" infatti al massimo indietro credo che era settembre o giu di li, però in effetti la uso parecchio perchè praticamente quasi ogni spostamento che faccio la uso, poi pure per andare a fare qualunque cosa a Roma visto che abito in periferia come minimo minimo 30km escono fuori. Poi a volte capita che magari ci supero pure i 70km tranquillamente. Esempio la prima volta che ho provato le Nanotech di Ettore a casa sua era di pomeriggio, la mattina dovevo fare alcuni giri in centro e una 50ina di km uscirono fuori, poi a casa in carica, pranzo e poi altri 50 e passa tra andata e ritorno tra casa mia e casa sua (ovviamente senza fare il raccordo anulare per ovvi motivi altrimenti qualche km lo avrei risparmiato ) ed ecco che 100km in un giorno sono saltati fuori. Poi con lo zaino a fare la spesa, diverse volte a settimana perchè nello zaino non è che entra lo spesone ecc....alla fine se la si usa i km escono e comunque non usando la macchina e lo scooter i vantaggi economici ci sarebbero e come! dico sarebbero perchè i soldi comunque li butto sulla SuperbaiC   Comunque ora mi viene il dubbio se passare definitivamente alle Lipo pure sulla bici2 oppure rimanere con le lifepo4????? Il fatto della leggerezza estrema e degli ingombri dimezzati mi stuzzica parecchio.....non so che fare.....mi era anche venuto in mente di travasare il vecchio sistema a 32s lifepo4 con le 38140s e di mandare il bafang a 106v nominali con la Lyen magari limitando sempre la corrente in modo da stare al massimo traa 35-40A. Poi anche la velocità, perchè per avere un buon compromesso credo che viaggiare a 60km/h di crocera su un mezzo del genere su strade extraurbane possa essere più che giusto e sia il comromesso ideale per poter viaggiare "tranquillo" e non essere risucchiato dalle macchine che corrono molto più forte. Una cosa però che mi piacerebbe sapere è quale sia la vita media degli ingranaggi......Per la parte elettrica vi dico subito che a 82v va benone e che dopo ogni viaggio il motore era al massimo (a volte) poco più che tiepido e basta .
|
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2011 : 19:53:28
|
| GuidoodiuG ha scritto:
allora il bilanciatore è questo http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=10328
poi se vai su "battery charges & accessories" nel menu laterale del sito troverai un sacco di aggeggetti simpatici
Gestisce solo da 1 a 6 celle però funziona perfettamente! lo puoi programmare sia per la scarica che per il bilanciamento....
|
grazie guido potrei prendermelo con la prossima partita di nanotech!  i cavi JST li hai trovati sempre lì? mi devo fare delle prolunghe e anche dei paralleli..
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2011 : 19:34:43
|
In effetti l'unica incognita che rimane sul BPM è proprio l'ingranaggeria, ma una vocina nell'orecchio mi dice di non preoccuparmi. Ad ogni modo, Guido, se quel motore tiene la tua guida ed il tuo overWattaggio, allora le tiene tutte. Proporrei ad Alcedo un ceckup gratuito del motore con foto a 10000km, tanto perchè il tester umano credo lo meriti!  |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2011 : 22:37:57
|
@bentax: Ho preso tutto da loro L'unica cosa a cui devi stare molto attento è quella di scollegare la serie prima di attaccare il cavetto parallelizzatore e poi l'attenzione ancora più grande la devi avere quando ricolleghi la serie a non fare + e - dello stesso pacco
@daniele: Quel motore l'ho sempre detto che va fatto girare veloce, secondo me i 3kw sono il giusto massimo a cui lo puoi mandare senza problemi, in pianura ovviamente, in salita pure ma sinceramente non è che mi sono messo a stripparlo su salite lunghe e toste, però sicuramente a parità di potenza meno corrente ci metti e meglio è, l'overvoltagio e il basso amperaggio sono la scelta migliore
|
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2011 : 22:53:09
|
| alcedoitalia ha scritto:
....3000km  però, la usi spesso quella bici..sono al massimo un paio di mesi ceh lo hai montato........non ti si può certo ricriminare che usi le e-bike SOLO per divertimento, ma proprio per spostarti tutti i giorni, COMPLIMENTI!!!!
|
Certo però c'è da dire che la bici che Guido chiama "normale" è sempre una 2V ed oltre (dove V=25km/h). A certe velocità si fa presto a macinare km e non ci si "annoia" nemmeno a stare sopra la bici...anzi !!! |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2011 : 08:17:39
|
| Daniele Consolini ha scritto:
In effetti l'unica incognita che rimane sul BPM è proprio l'ingranaggeria, ma una vocina nell'orecchio mi dice di non preoccuparmi. Ad ogni modo, Guido, se quel motore tiene la tua guida ed il tuo overWattaggio, allora le tiene tutte. Proporrei ad Alcedo un ceckup gratuito del motore con foto a 10000km, tanto perchè il tester umano credo lo meriti! 
|
anche a 5.000km un checkup gratuito ci scappa!!! eccome |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2011 : 10:04:38
|
Purtroppo c'è da dire che le tue prove sono tanto belle quanto inutili.... Hai fatto 108 km/h e hai un mezzo che per caricarlo ci vuole un "ingeniere nucleare" e 1000 ore e in piu fai anche pochissimi km e anche in pianura.... Di fatto ti sei accorto da solo che piu 3 kw è improponibile perchè l'autonomia ti scende spaventosamente. Se pensi che con 1 kw/h di capienza e 3kw picco di potenza io facevo 90 km in pianura..... Quello che stai testando è già ampiamente testato dalla chillacycle che in 400m fa i 270 km/h ma di fatto non apporta nessuna miglioria ai veicoli elettrici perchè il problema del veicolo elettrico resta l'efficienza energetica per poter avere delle autonomie "interessanti" Ormai che le tecnologie al litio permettono dei dragster lo sanno anche i muri. Anzi oserei diere che si prestano piu per applicazioni dragster che non per veicoli dell'uso quotidiano. Hai detto una bella parola poco sopra COMPROMESSO. Il compromesso è alla base dell'equilibrio che è alla base del veicolo elettrico. Di fatto credo di aver sfiorato la perfezione con la mia bici da 3 kw e 65 km/h e 90 km di autonomia. Unica cosa migliorabile era il baricentro della batteria e il passaggio alle lipo per diminuire ulteriormente i pesi e migliorare il baricentro con la collocazione nel triangolo. Dovresti secondo me concentrarti un po di più sul giusto compromesso per apportare significative migliorie al mondo elettrico. Cmq sia è solo una critica se vuoi continuare coi dragster fallo pure hai la mia benedizione e cmq è divertente.
Domanda: Alla fine cosa ci guadagni a ricaricare il tutto con il caricatore grande e il bilanciatore se carichi a 5A e bilancia 0,4 hai il solito problema dell'overvolt perchè non bilancia con la giusta velocità. Quindi cosa ci guadagni dal non usare i caricatori da modellismo che hanno già dentro il bilanciatore ? e bilanciano fino a 10 celle per volta....
Di fatto dobbiamo ottenere una bici che si attacca alla 220 e fa tutto da solo se no è inusabile nella vita quotidiana.... e mi sa che siamo lontani da tutto questo. Credo che la soluzione ICHARGER sia ancora la migliore soprattutto con due pacchi da 10s. |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2011 : 16:28:44
|
@alex: ho capito perfettamente il tuo pensiero, infatti come credo si sia capito è la bici2 quella "principale", e infatti le prestazioni che hai tu sono quasi la PERFEZIONE!. L'unica cosa è che tu hai il mitico 5305 e io ho il fantastico bafanghino, di cui per ora come unico difetto ho riscontrato solo la rumorosità....e spero rimanga l'unico.... ingranaggi permettendo . Per la carica invece il vantaggio te lo spiego subito: Il pacco con la serie io lo tengo fisso e lo ricarico come un telefonino al caricatore grosso così come sta! poi ogni tanto controllo a campione qualche gruppo di 6 celle per vedere la situazione. Le Nanotech, come credo tutte le lipo ad alta scarica, non sono come le lifepo4, cioè se le lasci bilanciate quelle ci rimangono perfettamente per almeno 6 o 7 scariche, poi iniziano a sfasarsi, ma stiamo parlando di 3 o 4 al massimo 5 centesimi (e sottolineo CENTESIMI) di volt. A quel punto ora faccio così: stacco la serie e creo i parallali ottenendo con 33 celle, 6s di cui le prime 3 hanno 6ah in più. A quel punto ovviamente tutti i paralleli si bilanciano perfettamente tra di loro, poi il bilanciatorino porta le celle al valore della più bassa e poi successivamente riattaccando la serie e ricollegandola al caricatorone le celle sono tutte e 33 bilanciate al CENTESIMO!!! E ci rimangono!!!!!! In questo modo uso un solo caricatore potente, mentre se usassi l'imax o simili per caricare il parallelone ci impiegherebbe molto più tempo a patto di non prendere un 1000w ovvio, per cui per ora l'importante è il bilanciamento perfetto delle celle. |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2011 : 19:00:43
|
| GuidoodiuG ha scritto:
@bentax: Ho preso tutto da loro L'unica cosa a cui devi stare molto attento è quella di scollegare la serie prima di attaccare il cavetto parallelizzatore e poi l'attenzione ancora più grande la devi avere quando ricolleghi la serie a non fare + e - dello stesso pacco
|

certo guido, staro' sicuramente attento .. ma puo' sempre capitare il corto 
(ti ricordo che ho tagliato per errore con le forbici da elettricista un cavo +/- mentre era attaccato alla batteria!!! meno male che erano solo 36V .. )
dovro' fare dei connettori a prova di scimmia! ma prima li testerò con le due 36V in parallelo sulla e-city-bike. e userò l'iCharger.
per la superbaic l'idea è per ora di arrivare a 10Ah-72V com'era prima ma con le lipo e mettere a punto il sistema di carica. saranno 4 pacchi da 10celle. dovro' metterli in parallelo e poi caricarli insieme.
per ora la cosa più rognosa mi risulta fare i cavetti di bilanciamento paralleli perché non trovo i connettori che mi servono. quelli che ho preso l'ultima volta da hobbyking erano sbagliati perché erano JST da un lato e molex dall'altro. e poi son corti 10cm.
inoltre voglio lavorare anche sulla messa in sicurezza delle lipo entro contenitori di alluminio, con forellini di sfogo verso il basso.
il numero di paralleli da fare per avere autonomia decente con un mezzo a 120Vx100A di potenza con pacchi lipo è in effetti preoccupante. più che altro tra dimensioni del pacco batterie, centralina e cablaggi viene fuori secondo me un aggeggio delle dimensioni di una moto. quindi tanto vale fare la moto
con corrente max 40A la capacità di 10Ah (1/4 Amax) è appena suff. in pianura va molto bene ma in salita non è tanto. se porto la tensione nominale a 111V (37Vx3) e la corrente max a 150A devo avere una capacità di almeno 40Ah. fanno 8paralleli x 3serie = 24 pacchi da 10S da 5Ah nanotech. a parte il costo elevatissimo la carica e il bialnciamento diventano un problema praticamente insormontabile. in effetti nei veicoli non usano le lipo da modellismo ma delle lipo di grande capacità prodotte in perlopiù dalla coreana KOKAM (ce lo hanno confermato anche al motor show). le moto saranno una versione più leggera della configurazione delle auto.
è importante comunque il test dei componenti (batterie-motore-centralina) anche a bassa autonomia per verificare il funzionamento del tutto, come hai fatto tu. quindi i tuoi test per me restano molto validi. oltretutto, come dice alex, è divertente.
le lipo comuqnue io le preferisco più che altro per la loro leggerezza che non per la loro potenza. la bici da città è straordinaria. mi invoglia talmente tanto ad usarla che l'auto ormai la prendo solo o quando sto male o quando diluvia.
il lavoro che hai fatto col bafanghino è veramente ottimo, lo dimostra quanti km ci fai. quindi complimenti! gli esperimenti danno buoni frutti!
 |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2011 : 19:41:50
|
@bentax: se hai le 90c ti assicuro che ti bastano e avanzano 30s a 5ah per avere tutta la potenza che vuoi. Sono 450A a 111v nominali... fatti da solo il calcolo di quanto è calcolando che a diciamo 100A (meno di 1/4 della potenza di scarica) dropperanno di 1 volt si e no su tutto il pacco. Per il parallelo io invece ti consiglio di farti i paralleli permanenti così avrai blocchi da 10ah, cioè parallelizzi permanentemente oltre ai cavi di bilanciamento pure quelli di potenza così avrai un solo connettore del + e uno solo del - per ogni pacco. Poi se vuoi usare l'icharger fai esattamente la stessa cosa di adesso e il gioco è fatto |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2011 : 20:04:23
|
si ho le nanotech 90C e infatti non droppano quasi niente ! vanno solo giù linearmente con la scarica ma non le ho ancora testate a sufficienza.
per fare il test ad alta potenza mi mancano:
- 1 pacco lipo 10S-5Ah nanotech 90C - la centralina kelly (KBL12151H 120V-150A)
altre 2 batterie stesso tipo le ordino di sicuro. la centralina a listino è ben 399 USD !! bella botta, ci penserò bene bene.. ma puo' essere che si farà soprattutto se non ho guai (spese) con i mezzi meccanici convenzionali
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2011 : 16:00:46
|
ieri che goduria tornare dal lavoro con la superbaic! 
nel silenzio assoluto faccio i 6km dal lavoro a casa attraversando la città. passo vicino alle auto in fila e riparto ai semafori sempre davanti.
non ho inquinato l'aria. ho consumato poco. non ho intasato la circolazione. non ho avuto freddo nè ho fatto fatica.
13 km a/r a 10Wh/km (13Wh) e 1,6 Ah erogati dalla coppia di nuovissime nanotech 5Ah-90C partito a 80V di tensione arrivato a circa 78V. una ficata!
potesse essere sempre così.. e alla luce del sole!
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2011 : 16:17:17
|
Cavolo, io di Wh/km ne faccio fuori 16 chissà perchè tutta questa differenza! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2011 : 20:15:06
|
Avete provato le nanotech in parallelo a delle lipo normali? Vorrei fare un pacco di nanotech piccolo in parallelo ad uno grande di lipo. Se po far!!!! |
RH 205 HT |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2011 : 20:30:02
|
| Daniele Consolini ha scritto:
Cavolo, io di Wh/km ne faccio fuori 16 chissà perchè tutta questa differenza!
|
Tranquillo che io sono arrivato a consumare pure 120wh/km  con la SuperbaiC NaitbaiCversion a potenza smodata . Il consumo giusto invece credo sia proprio quello che ha fatto bentax, io con la bici2 mi attesto sui 15wh/km al massimo di media se sforzo parecchio senza pedalare, però ho notato che basta che invece di fare totalmente finta di pedalare pedalo anche poco, i cosumi mi scendono pure a 8wh/km andando sempre intorno ai 50km/h. Tanto se le gambe le devo muovere a vuoto tanto vale che un minimo spingo no?! Poi oltre i 60km/h con la SuperbaiC i consumi salgono esponenzialmente fino ad arrivare a livelli SCANDALOSI se richiedi prestazioni da moto in accelerazione e velocità intorno ai 100km/h.
@bentax: a che velocità arrivi al max? secondo me a quel voltaggio un bafang HT ti consuma molto meno del crystal. Tanto i 50km/h li faresti comunque quasi ovunque, se vuoi andare più forte invece consumeresti uguale dippiù no?!
|
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2011 : 23:20:20
|
Beh io non spingo, perchè i rapporti non me lo permettono...quindi capisco che 16 ci stanno bene |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2011 : 10:34:40
|
Con il mio BPM HS alimentato a 55v nominali con Zippy 15s2p 20C e centralina da 40A faccio dai 13 ai 22 Wh/Km, in città. Dipende da come gestisco il manettino, praticamente non ho nessun rettilineo più lungo di 500 metri, il percorso è tutto accelera/frena.
La batteria droppa al massimo di 2V a 40A, però è 10Ah quindi diciamo a 4C effettivi. |
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2011 : 11:10:55
|
Anche il 5305 fa 20 wh/km infatti non è il motore che cambia i consumi è il peso da accellerare e il numero di accellerazioni o salite ma l'energia che occorre è sempre quella. Anche con un motore a scoppio una bici è facile da spingere e consuma 20 wh/k solo che ne butta via 46,6 wh/k in calore |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2011 : 11:57:39
|
@Guido: il bafang BPM a 72V lo vorrei provare ma intanto ho l' HS e non l'HT e poi è sensorless per cui non si riesce ad overvoltare bene.
con la superbaic non vado molto forte (circa 40km/h) perchè faccio molta ciclabile e poi un po' di strade del centro dove non si riesce. in ogni caso fino a velocità di 40-45 km/h i consumi dipendono più che altro dalle accelerazioni, poi sicuramente a velocità più alte come sappiamo per via della resistenza dell'aria occorre applicare una notevole forza per mantenere la velocità (in pianura).
il BPM HT ha più coppia del 5305 come visto anche dai test di alcedo quindi consuma meno in accelerazione e se comunque arriva alla stessa velocità globalmente consumerà meno.
il BPM HS (come il mio della e-city-bike) ha meno coppia e consuma di più in accelerazione. va bene da usare solo per gli allunghi dopo essere partiti a pedale.
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2011 : 10:55:07
|
Domenica il mio CA sembrava impazzito e si è messo a segnare nell'ultima tratta che ho controllato 90 Wh/km. Avevo tolto il limite di corrente, ma non mi aspettavo un consumo così alto, per una prestazione molto buona, ma non da impennata. Boh, indagherò! Grazie a tutti per i vostri dati! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2011 : 15:46:39
|
Ieri ho finito la prima (in realtà la seconda) carica di test con le Nanotech...
tenete conto che per fare questi test sono andato al lavoro con la superbaic per ben 3 gg... a mio rischio (che goduria però!)
ricordo: due pacchi di Turnigy Nanotech 90C da 10celle / 5Ah messi in serie per un totale 84V (massimi).
ed ecco i dati rilevati dal CA:
tensione iniziale........ 84 V tensione finale.......... 64 V discharge................ 4,6 Ah energia spesa............ 350 Wh distanza................. 37 km consumo per km........... 9 Wh/km velocità max............. 49,7 km/h velocità media........... 20,0 km/h
sembra che le celle abbiano una discesa regolare di circa 2V ogni 6 km a questi rate.
arrivato ai circa 4,6 Ah sulla capacità nominale di 5Ah circa al 36° km è successo che le batterie che sembravano tenere ancora bene sulla tensione di circa 72V hanno avuto un drop clamoroso ed immediato fino alla sottoscarica. ad un certo punto mi sono accorto che avevo meno di 60V di tensione. strano ma la centralina non ha staccato. dopo sono risalite lentamente fino a 64V.
messi in carica i pacchi li ho trovato le celle un po' sbilanciate e un po' troppo scariche (alcune a 2.8V). l'iCharger però le ha bilanciate subito nei primi minuti di carica e dopo sono andate bene fino alla fine. con un tempo di carica a 2A di circa 2h30m. stranamente l'iCharger mi ha segnato una ricarica di 4,8Ah contro i 4,6Ah consumati segnalati dal CA. nei due pacchi situazione molto simile.
oggi sono ripartito e tutto regolare. ora voglio rifare il test per costruire la curva di scarica delle batterie nel caso reale..
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Discussione  |
|