Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Le nostre SuperbaicS
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 26

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 19/03/2011 : 19:30:38  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il cavo è un usb-com oppure puoi pure fare anche con un com-com. Loro però ti mandano l'usb-com.
Quello dell'infineon non lo conosco, conosco quello della Lyen che è un usb-cavo tipo connettori crystalyte.
Per il freno motore puoi gestirlo come ti pare, cioè puoi fare leseguenti cose:
-appena lasci il gas si attiva il freno motore di cui regolerai precedentemente l'intensità fissa.
-appena lasci il gas, come sopra, ma l'intensità la puoi regolare con il secondo acceleratore (a pollice oppure attaccato alla leva freno oppure come ti pare.
-appena lasci il gas non succede nulla, ma appena attivi un interruttore (on-off) si attiva il freno motore come al primo punto.
-appena lasci il gas, non succede nulla ma se attivi l'interruttore puoi regolare il freno tramite l'acceleratore.
Poi calcola che ci sta il connettore j1 che ha un miliardo di altri cavi per altrettante funzioni che ancora non ho capito a che servono. Tutto questo che ti ho detto lo fai con solo alcuni cavi del connettore j2 dove ci sta anche tutta la parte della gestione della temperatura del motore e altri parametri.
Per la dogana purtroppo qualcosa la devi pagare, però in 2 settimane hai la centralina a casa

p.s.
Torno appena adesso da un giretto in NaitSuperbaiC e mi sta venendo seriamente voglia di buttare altri soldi per preparare una SuperbaiC da pista......ma a qualcuno va di fare quel famoso "campionato italiano SuperbaiC???"

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 19/03/2011 : 19:57:52  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cosè il "campionato italiano SuperbaiC"?

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 20/03/2011 : 09:52:56  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mineblu ha scritto:

Cosè il "campionato italiano SuperbaiC"?


ecco qua
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7263

Era una cosa che avevo proposto tipo un anno fa, tipo TTXGP, ma con le bici: cioè di preparare delle bici, affittare un cartodromo e divertirci in pista. La cosa ovviamente FONDAMENTALE per mantenere i costi era quella di usare rigorosamente telai e ciclistiche da bici altrimenti sarebbero delle moto.
Poi bisognava fare un semplice regolamento per decidere la distanza di gara (numero di giri di pista) e le altre regole base, poi si sceglieva il cartodromo e il giorno e ci ritrovava tutti insieme a correre.
Poi però l'idea era stata abbandonata
La cosa bella però era che il cartodromo (ora che mi ricordo si parlava pure di piazzali, parcheggi o cose simili) non essendo aperto al traffico pubblico ci consentiva di usare liberamente le nostre SuperbaicS senza problemi ed era pure un occasione di confronti reciproci ecc...


http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 20/03/2011 : 10:11:40  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bell'idea !!
Il problema e che tu ci stracci tutti!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 21/03/2011 : 12:15:27  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si l'idea a me piace. non importa se guido ci straccia. se riusciamo a mettere insieme qualche superbaic con caratteristiche simili sarebbe bello. io peraltro sono un pessimo pilota ma secondo me ci si diverte la faccia! per farlo quoto il cartodromo assolutamente. in pratica più che un campionato è una prova collettiva su pista. ma tanto vale dargli un nome un po' altisonante tra non molto dovrei avere il materiale per mettere su i 120V. ci vorrà ancora un po'. devo realizzare un montaggio delle batterie che saranno inizialmente 6 nanotech 90C da 10S per i 120V oppure 8 nanotech 90C per i 72V. e devo mettere i freni a disco almeno davanti.
tu guido pensavi di costruirti pure delle carene oppure lasciare la bici "naked" ?

l'altro giorno il 17 marzo in occasione dell'incontro elettrico per la moto a bologna ci siamo confrontati alex_audi ed io con i nostri due 5305 alimentati a 72V stessa centralina crystalyte e battere lipo (io nanotech 90C, alex_audi flightmax 30C). è stato interessante. il motore di alex è la versione nuova più stretto e diametro maggiore quello con l'attacco per il freno a disco (che io non ho) e sembra avere un po' più coppia. tu guido quale hai?



e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 21/03/2011 : 12:24:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A chi interessasse Mario ha la nuova padella crystalite rossa capace di tenere 4KW continui contro i 2 del 5305.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 21/03/2011 : 14:00:45  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si delle gare ne avevamo già parlato chi ha la centralina piu grande vince....
Non è che ci vuole nostradamus... Infatti al tempo avevo proposto di limitare i w/h
cosiche se uno esagera con le centraline si trova senza energia per finire la gara.
Cmq sogni a parte dubito che qualcuno trovi il tempo di fare sta cosa se faccciamo
fatica a trovarci in 3 piu di una volta all anno....
Ad esempio guido perchè non sei venuto giovedi a Bologna?
Ci siamo fatti due sparate io e bentax con i 5305......
Guido le centraline kelly si possono limitare in corrente via software ?
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 21/03/2011 : 21:03:39  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@bentax: le bici ovviamente naked, però io avevo pensato di creare proprio una classe a parte di veicoli basati su telai da bici proprio per la leggerezza assoluta: cioè se prendessi una pitbike e la traformassi elettrica sicuramente peserebbe almeno il doppio di una bici di pari potenza. L'ideale sarebbe una DH su cui sfruttare ovviamente telaio,forcella e ammortizzatore e freni, che essendo progettati per essere strapazzati sulle rocce dovrebbero non aver problemi in pista. Poi levare trasmissione e pedali, due pedane e via più semplice di così?! Le gomme ovviamente ognuno quelle che vuole e via. Per la limitazione dei wh forse andrebbe pure bene, poi si vedrà.
Comunque se ti fai la mia centralina fatti pure tu 33s che non te ne pentirai prendi 2 pacchi da 3s (se fai il parallelo a 10ah altrimenti 1 solo) e li mentti in serie al resto.
Il mio 5305 è quello vecchio al quale ho modificato na parte dei cavi e ho messo i connettori da 250A sulle fasi, per il resto è originale.

Alex: giovedì purtroppo avevo da fare, come del resto pure tutto questo mese starò un po impicciato, infatti pure il progetto scooter sta per il momento fermo...
Tornando al discorso delle superbaic, io infatti ragionavo ad esempio che se volessi dare a quello scooter le prestazioni della superbaic dovrei spendere il quadruplo dei soldi e avrei un mezzo che pesa il quintuplo....Dai che pure chi si è inventato il Motard è partito da una cosa esistente e l'ha modificata creando una nuova tipologia di mezzo....
Le Kelly ovvio che le puoi limitare in corrente via software

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 22/03/2011 : 10:08:13  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti hai detto una cosa molto saggia... Quello che infatti non mi torna a costruire la moto è proprio questa.
Perchè passare a un peso piu alto per doverlo compensare con piu batterie e fare meno strada.
La bici è indubbiamente il mezzo piu efficiente al mondo perchè ciò che non esiste non è da spostare.
Infatti il mio sogno non è una moto elettrica è una bici/moto/elettrica ossia un telaio similbici ma appena piu rinforzato
e costruito attorno alla batteria e pedivelle tipo moto senza pedali. LA cosa che si avvicina di più per ora è
la quantya solo che è già troppo grande perchè deve sopportare i salti. Appena meno è la perfezione.
In fondo le sospensioni delle bici da discesa sono quasi quelle della quantya.... è dove la quantya incontra le bici da
discesa (io le chiamo ma non so il vero nome tecnico) che si arriva alla perfezione del veicolo.

Quindi è inutile farsi paranoie sugli ampere delle kelly tanto poi sono sempre regolabili verso il basso ?
c'è un limite tipo la tua centralina puoi settarla per assurdo a 10A ????
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 22/03/2011 : 14:27:10  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si e addirittura puoi regolare separatamente la corrente assorbita dalla batteria e la corrente sparata nelle fasi....
Per la Quantya, secondo me se prendi una bici da DH, ovviamente parlo su asfalto, gli schiaffi sopra 2kw/h di Nanotech a 150v con un serie 53XX o meglio ancora un 54XX secondo me la MASSACRI restando comunque con un mezzo intorno ai 40kg di peso senza dover necessariamente mettere il motore centrale (obbligatorio per me in fuoristrada).

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 22/03/2011 : 15:03:07  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Concordo assolutamente l'unica cosa che ci limita è il dover adattare le batterie al telaio e non il telaio alle batterie....
Inoltre la forma da bici non consente di avere sia l'amortizzatore posteriore sia lo spazio nel triangolo
questo è il mio punto di arrivo:

Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 22/03/2011 : 15:12:59  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche io da quando ho visto la stealth me la sogno la notte!
Prima o poi me la faccio, alla fine è "solo" un 5305 a 72V e 1.5Kw/h di lipo, freni disco idraulici e telaio da DH.
Solo che la vendono a 7000euri...

P.S.: Ritornate a leggere il primo post di questa discussione... Guido andava ancora a 48V... O_O

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 22/03/2011 : 15:13:21  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
o questo




o questo

Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 22/03/2011 : 15:16:28  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
guardate lo spazio che rimane tra la ruota anteriore e la batteria ci stanno altri 4 pacchi da 10s di nanotech
ipoteticamente agli 80 km di autonomia già dichiarati si possono aggiungere altri minimo 80 km
che mezzo diventa? diventa il mezzo per eccellenza.....
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 22/03/2011 : 16:10:53  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Di questi mezzi il top è la Bomber solo che bisogna levarci i pedali, la catena e ovviamente quel cabio che sarà pure fantastico, ma inutile, poi se ci mettessi sotto le cose che ho io, Kelly e Nanotech a 135v allora si che sarebbe perfetta con quella ciclistica. Forse l'unico dubbio che mi rimane sono le gomme in un uso su pista, cioè se mettessimo ad esempio ruote da scooter per le quali fanno già gomme adatte alla pista?! Le hookworm ad esempio sono molto robuste ma sono studiate per resistere ai colpi dovuti agli atterraggi dalle rampe o per un uso freestyle, ma non so se la mescola puo garantire l'appoggio necessario se le si usa in pista e le si fa scaldare bene.....
Con 10kg di Nanotech, diciamo pure 15 di bici e altri 15 tra motore/centralina e varie ed eventuali stiamo sempre intorno ai 40kg e i 100km secondo me sono GARANTITI a qualunque andatura e su qualunque terreno

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 22/03/2011 : 17:34:58  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si e un prezzo di vendita umano di 3000 euro.....
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 29/03/2011 : 17:57:31  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qualcuno conosce le specifiche della centralina kelly fatta apposta per il crystalyte serie 5
questa
http://kellycontroller.com/keb7260172v-for-crystalyte-5000-series-motors-p-651.html

eviterei di ricablare i sensori hall.
Guido che ne pensi meglio prenderne una generica?

Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 29/03/2011 : 21:08:16  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

qualcuno conosce le specifiche della centralina kelly fatta apposta per il crystalyte serie 5
questa
http://kellycontroller.com/keb7260172v-for-crystalyte-5000-series-motors-p-651.html

eviterei di ricablare i sensori hall.
Guido che ne pensi meglio prenderne una generica?




Se prendi una generica ti risparmi i soldi dei cavi j2 e delle fasi perchè i collegamenti per il Crystal te li dico io. Comunque prendi quella che ho io che arriva fino a 136v che tanto 150A a quelle tensioni bastano e avanzano. Le specifiche di quella che hai detto tu sono comunque queste:
http://kellycontroller.com/keb7260124v-72v200a60kw-bike-brushless-controller-regen-p-279.html

mentre quelle della mia che ti consiglio vivamente sono qui:
http://kellycontroller.com/kbl12151h24-120v150abldc-controllerwith-regen-p-50.html

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 30/03/2011 : 11:40:37  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io l'ho presa proprio la KBL 120V-150A ce l'ha mineblu insieme a quella per la moto mo la provo
sto facendo i contenitori per le batterie nanotech..

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 30/03/2011 : 12:15:42  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io l'ho già fatto compresi i torque arms per resistere a frenate elettriche devastanti.
Il tuo contenitore l'ho modificato va benissimo ci stanno 4 nanotech
Quindi ora appena arrivano le nanotech puoi provare sia 2s 3p che 3s 2p sia 3s 1p Mitico !!!!
Necessito di scendere da te per provare tutto !!!!
Io stavo aspettando le 50c ma mi sa che ordino le 90c anche io

Come fai a camblare senza rovinare gli spinotti del motore?
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 30/03/2011 : 12:36:35  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se ne prendi "solo" 4 pacchi da 10S (o 8 da 5S) puoi prendere le 90C anche tu.
se fai un ordine fammi sapere. a me serve 1 ulteriore pacco 10S-90C (per ora) .......

io sto costruendo degli "hard case" per coppie di due pacchi nanotech 90C-10S-5Ah.
questi avranno il connettore di potenza anderson 75A e due porte D-Sub 15 poli per collegare il bilanciatore. ci vorrà un po' ma se faccio un buon lavoro avrò un signor pacco

poi viene la parte di design e costruzione di un vero e proprio "serbatoio" rigidamente connesso al telaio contenente tutti gli hard case e i cablaggi. ci sarà da lavorare ma è necessario perchè non voglio girare con "120V tra le palle cablati alla cazzo"

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 30/03/2011 : 13:50:52  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perchè se ne prendo 4 posso prendere le 90c ?
In che senso ? se ne prendo 6 invece non posso?
Ci sono limitazioni agli ordini?
Hai intenzione di ricablare i jst con i D-sub o fai un adattatore perchè i jst non puoi tagliarli c'è corrente...
Io ho ordinato il necessario per fare un cavo parallelatore interamente jst che prende in input 4 jst primo pacco
e 4 jst secondo pacco e se ne esce con un singolo jst da 11 pin quello che poi va messo dentro al ICHARGER.
In pratica un cavo che da solo parallela tutti i jst di 4 pacchi da 10s ossia 8 jst da 5s ciascuno.
Mi scoccia prendere le 90c per un oslo motivo 4 pacchi insieme pesano mezzo kg in piu delle 50c peso che non uso nemmeno
col kelly da 150A. Mi scoccia piu per il peso che per i soldi....

Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 30/03/2011 : 14:22:57  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
una volta c'era un limite e ho dovuto ordinare addirittura 2 pacchi per volta. ora ho fatto anche un ordine da 4 pacchi (che secondo il tracking è già in Italia e ha già passato la dogana). spero che arrivi questa settimana. però lo dicevo più che altro per la spesa. a me 4pacchi 10S-5Ah-90C mi son costati ben $729.65! ancora ancora 500 euro si possono spendere in una botta. poi al totale di pacchi che mi serve ci arriverò pian piano.

si, jst li devo ricablare con qualcosa di adatto ad una presa da pannelli e ho pensato ai D-sub. per cui poi dovrei trovare anche i cavi già fatti. non taglierò i jst uscenti dal pacco. per quelli dovrò usare delle prolunghe. ma mi devo procurare delle femmine di jst 6 poli per fare un lavoro come si deve.

la tua idea mi sembra ottima. forse volav dire:

2-jst-6_poli (pacco 1) + 2-jst-6_poli (pacco 2) ---to--- 1-jst-11_poli




e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 30/03/2011 : 14:31:09  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
altro problema: lo scintillone! come evitarlo ? discussione già affrontata.

riporto solo che sulla e-city-bike i contatti anderson da 40A dopo innumerevoli scintilloni si sono un po' anneriti ma hanno retto finora al tacca-stacca. invece una saldatura a stagno sulla presa alimentazione PC di uscita dal pacco ieri mi è saltata pensavo che si fosse bruciata la centralina ma non dovrebbe essere quello il problema. ora dovrò fare un lavoro fatto meglio.

antonio mi ha detto che usa un teleruttore da auto ed ha risolto così il problema dello scintillone. poi gli chiederò meglio come ha fatto.



e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 30/03/2011 : 18:23:59  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per evitare lo scintillone, basta un cavetto in parallelo al + con una reistenza!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 30/03/2011 : 18:41:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi, occhio alla qualità delle saldature, perchè con 150A e passa, tendono a distruggersi se non sono fatte perfette.
Quelle correnti non lasciano scampo a qualsiasi cosa fatta me no che eccelsamente.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 30/03/2011 : 20:19:50  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho risolto prima con l'interruttore da auto, ma poi visto che era enorme e pesante ora faccio con il sistema cavetto+resistenza in parallelo al + e problema risolto
Alex: io ho preso le 50c da 6ah anche e soprattutto perchè pesano meno e poi hai 1Ah in più. Tanto ricordati sempre che 50c da 6ah sono 300A il doppio di quello che ti puo dare la Kelly da 150A, per cui vedi tu

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 31/03/2011 : 10:21:46  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una resistenza qualsiasi ? cioè basterebbe attaccare una resistenza al filo del + anche senza deviazione tanto rimane sembre in parallelo....
Bentax io ho preso questi
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230470964402&ssPageName=STRK:MEWNX:IT
solo 10 purtroppo ma non ho sentito piu nulla ne se ha spedito ne niente spero arrivino....
cmq no non voglio parallelare 4 pacchi quindi sono 4 jst come li hai numerati te col pennarello con l'1 e altri 4 col 2 e un unica uscita a 11 pin
Giusto ?
Poi lo proverò da te perchè per ora non ho i pacchi..... ovviamente controlliamo che non ho fatto cavolate ....



Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 31/03/2011 : 10:46:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il range delle resistenze è piuttosto alto. si, basta sia in parallelo al connetore di alimentazione.
La puoi anche tenere fissa, tanto una volta che il connettore è chiuso, nella resistenza non circola corrente.
Io ti consiglio un valore di 560ohm 5W. anche se in realtà il picco di dissipazione è di 10W, poi di fatto il valore
di dissipazione cala bruscamente subito.
Il conto l'ho fatto con 80V di alimentazione. Bada bene che però con 80V è facile rimanere attaccati alla batteria
e per questo serve un metodo sicuro per connettere prima la resistenza e poi il connettore che la cortocircuita.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 31/03/2011 : 17:36:23  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:

...con 80V è facile rimanere attaccati alla batteria
e per questo serve un metodo sicuro per connettere prima la resistenza e poi il connettore che la cortocircuita.


adesso ho capito. bene grazie a tutti e tre!


e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 31/03/2011 : 18:03:14  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
NON PROVATE

Ma a 80v non succede nulla se tocchi!
Tempo fa per curiosita tocchai il secondario radrizzato di un trasformatore da 140 v dc.
E sentii solo un formicolio!
E vero che ci sono molte variabili(umidità,persona,sudore,ecc) ma 80v non ci resti attacato!

Comunque NON PROVATE MAI!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 31/03/2011 : 18:08:00  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo Alex! proprio quelli che ci vogliono. devo ordinarli anch'io. dove'è il venditre in Cina?

adesso ce li ho io i 4 pacchi ... ieri mi sono arrivate altre 2 nanotech 90C 5Ah 10S + i medic system, provati in modalità monitor per ora. la scheda parallelante da 6 pacchi 5S (o anche 6S). il cavo siliconico 10AWG.

mi manca però ancora della roba..


il contatto antiscintillone resistenza + filo lo posiamo fare con un anderson in più (quello con la resistenza) da connettere per primo.. giusto?





e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 31/03/2011 : 18:13:18  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mineblu ha scritto:

NON PROVATE

Ma a 80v non succede nulla se tocchi!
Tempo fa per curiosita tocchai il secondario radrizzato di un trasformatore da 140 v dc.
E sentii solo un formicolio!
E vero che ci sono molte variabili(umidità,persona,sudore,ecc) ma 80v non ci resti attacato!

Comunque NON PROVATE MAI!


mine penso che il problema lo puoi avere solo se prendi in mano entrambi i poli della batteria, oppure se uno dei poli è a massa e tu tocchi l' altro polo essendo tu stesso a massa magari troppo vicino a dove è scaricata la massa dell'altro polo. no?
altrimenti non potresti prendere in mano mai un polo alla volta per fare saldature connesioni etc.. ( che io devo aver fatto solo a 42V .)

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 31/03/2011 : 18:20:21  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vedi un po' se sto schema è giusto..
quello in mezzo (il secondo +) lo collego per ultimo.. al suo posto posso mettere un interruttore.

Immagine:

18,22 KB





e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 31/03/2011 : 18:57:52  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il scema e giusto, ma non puoi mettere un interrutore semplice! Ti serve un interuttore da tanti amp
Se prendi un solo polo in mano non succede nulla! Ma io ho provato con entrambi i fili!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 01/04/2011 : 09:58:24  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ah ecco il motivo della tua pettinatura mine :)
Scherzi a parte io so che la corrente continua non è percepibile perchè attraversa la carne internamente ed è molto pericolosa perchè arriva diretta
al cuore mentre quella alternata passa sulla pelle quindi è molto percepibile ma poco dannosa a parità di tensione. Forse è per quello che hai sentito
poco Mine. Cmq se dicono che la sicurezza è 50v in continua un motivo ci sarà..... Io penso che mi crea meno problemi sostituire un anderson all anno
che fare l'impiantino anti scintilla e poi se ci vai deciso e veloce ne fa molto meno. Credo sia molto importante numerare i cavi per non sbagliarsi
mai a collegare serie ad esempio se hai 4 pacchi da metter in serie
devi fare rosso e nero e se sbagli fai un bel corto li si che ti si scioglie l'andersono in pochi secondi (già fatto ovviamente).
Tipo con del nastro colorato distinguere il rosso di un pacco col rosso dell altro cosi da non attaccare mai due dello stesso pacco.
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 01/04/2011 : 15:41:17  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:

il range delle resistenze è piuttosto alto....
...Io ti consiglio un valore di 560ohm 5W. anche se in realtà il picco di dissipazione è di 10W, poi di fatto il valore
di dissipazione cala bruscamente subito....


ho trovato nei miei residui in laboratorio una sola resistenza vicina al valore che dici (468ohm) non ho idea di quanti watt. può andare?
se non ho capito male ci vuole una resistenza piccola perchè la corrente inizialmente un po' deve scorrere, ma lentamente. una mezza via tra corto e aperto.

ma qual'è poi il motivo del ciocco? c'è uno spostamento di cariche troppo rapido dai condensatori della centralina?

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 13/04/2011 : 17:59:13  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiornamento situazione 13/4/2011:

Oggi ho superato i 7000km con il BPM500HT della bici2!!!!!

Per cui volevo fare un resoconto dopo tutti questi km fatti sia in città sia in extraurbano.

Premessa:
Io usavo la bici2 per tutti gli spostamenti a parte le uscite la sera con donna e andare al lavoro... Però quasi un mese fa, una signora un po abbastanza anziana è riuscita a distruggermi la fiancata della macchina di mia madre e a staccarmi la ruota anteriore (la mia macchina ricordo l'ho distrutta a novembre scorso....mia madre se ne è comprata una nuova e io mi sono preso la sua vecchia...). La macchina era PARCHEGGIATA e lei ha praticamente seguito la strada come se la macchina mia fosse invisibile.....vabbè ragione mia ovviamente al 100% e macchina in carrozzeria con relativi tempi biblici per il rimborso/riparazione. Nel frattempo ho scippato la macchina a mia nonna, che però essendo a benzina (la macchina) e bevendo come un' idrovora ha fatto scattare finalmente l'imput a prendere la bici2 bafangata pure per andare al lavoro. Il percorso è parecchio lungo, 32km all'andata e 33km al ritorno perchè non potendo prendere il G.R.A. per ovvi motivi mi tocca allungare per le vie secondarie studiate su googlemap...


Considerazioni:
Il percorso è praticamente per il 90% extraurbano prevalentemente pianeggiante ,ma con qualche bello scollinamento di qualche centinaio di metri ogni tanto. La bici è esattamente quella delle foto alla pagina precedente, solo che per essere più sicuro ho sostituito la batteria 26s LifePo4 10ah 5C con una 26s 12ah 10c prendendo solo 26 celle 38140s dal pacco da 32 che avevo per la SuperbaiC prima delle Nano-Tech. Ho deciso di non superare gli 85v nominali perchè dato che il mezzo lo conosco molto bene non volevo cambiare, magari rischiando inutilmente per qualche inutile volt in più.
Ovviamente mi sono attrezzato per ricaricare al lavoro perchè anche se volendo potrei farcela con una sola carica, ci impiegherei troppo tempo perchè dovrei andare al massimo con il selettore in posizione 2 (cioè circa 47km/h di velocità max). Praticamente mi faccio tutto il viaggio a manetta(posizione 3) tra i 55 e i 60km/h soprattutto al mattino presto quando ci sono SOLO IO per km e km e con medie totali di 46-47km/h compresi 3 semafori di cui 1 infinito in 3/4 d'ora circa sono operativo.
Il BPM500HT fa il suo porco lavoro e soprattutto le celle 38140s rispetto alle 10ah 5c fanno droppare la tensione molto molto meno sotto carico per cui anche nelle salite degli scollinamenti riesco a stare sempre sopra i 50-52km/h pure contro vento. Calcolando poi che a ruota alzata fa 68km/h deduco che il rendimento è MOSTRUOSO e a fine corsa è si e no tiepidino. La velocità è pure perfetta perchè la Dahon monoammortizzata anteriormente riesce a malapena a gestire le sconnessioni stradali che se prese a maggior velocità diventerebbero improponibili, per cui dovrei cambiare mezzo.....
Ovviamente l'aumento di "brio"al motroe dovuto al sensibile minor drop del pacco batteria mi ha causato lo smaciullamento delle rondelle anticoppia che ho sostituito con quelle che Ettore aveva sul suo BPM fuso. In aggiunta ho pure costruito un torque arm lato sinistro tipo quelli della SuperbaiC e per orasembra che va.
Ora spero solo che gli ingranaggi continuino a reggere in eterno. Per cui continuo a confermare il bafang un motore a 360° per un uso non da supermotard sia in citta che fuori. Sicuramente se mi viene voglia di viaggiare a 75-80km/h dovrò cambiarlo a malincuore perchè a quel punto sarei troppo oltre...
L'unico e solo e GRANDE difetto è, purtroppo come ho sempre detto, il RUMORE sopra i 52km/h se faccio una salita e va sotto sforzo il suo rumore supera quello dell'aria nelle orecchie, sembra di viaggiare a tutto gas a retromarcia in macchina. Se passo in una zona silensiosa se non mi passa una macchina vicino, la gente a piedi si gira per il rumore per cui l'effetto stealth è ovviamente comromesso....Ovviamente a velocità sotto i 30km/h sia avverte il solito leggero ronzio, però oltre STRILLA veramente troppo.
Riassumendo, oggi ho superato i 7000km a 85v nominali e 40A e va tutto ancora OK!
Per cui posso dire:

PREGI
-Rendimento
-Leggerezza
-Rapporto peso/potenza
-Coppia
-Versatilità (uso urbano/extraurbano)
-Dimensioni ridotte


DIFETTI
-Dannatamente e fastidiosamente rumoroso

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 13/04/2011 : 18:03:39  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...ovviamente il risparmio di soldi a non prendere la macchina è ASSOLUTO

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 13/04/2011 : 20:58:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Uau! compllimenti Guido!!! Questo è proprio un grande risultato!!!!! Che bello!!!

Hai provato a dare una bella ingrassata agli ingranaggi? magari con un poco di grasso il rumore si allevia un poco.

@Bentax: la scintillona avviene come dici tu a causa del repentino passaggio di elettroni dalla batteria ai condensatori.
Infatti un condensatore scarico viene visto dalla batteria per un attimo come un cortocircuito (anche per questo molti BMS vanno in protezione quando si collega la batteria alla centralina).
Per evitare che il travaso di cariche sia troppo repentino, si può precaricare lentamente i condensatori con una resistenza.
Puoi provare anche con il valore che hai in casa. Vedi che sia una resistenza abbastanza grossa: se è grossa allora dissipa, altrimenti prende fuoco o si interrompe perdendo la sua funzionalità.

Tornando al BPM, beh che dire, VORREI PROVARLOOOOOOO!!! Ho provato una versione sensorless, ma risulta una schifezza appena si comincia a cacciare dentro tanta potenza (strappa e gratta in partenza risultando non godibile). Non capisco proprio perchè non facciano la versione HS sensored. mah.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 13/04/2011 : 21:26:45  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La versione HS sensored esiste eccome!! c'é l'ho io....a 74V con conroller cryst. 57 A. Un missile,ho provato anche la bici 2 di Guido,non me ne voglia ,non esiste paragone.Scatto,reattività,sono simili...ma quando il mio allunga non si ferma più.Come dice Guido la nota dolente del BPM é il rumore:esattamente come la retromarcia di un auto a manetta.Dato che questa bestiola non si ferma neanche in salita,e mi sembra strano dato che é "un velocità",e a quel punto che il rumore si accentua di più.Se ci sono muri di lato,il rumore riflette andando a trapanarti le orecchie e guidi con l'apprensione se non stai rompendo qualche cosa..e invece.Porca miseria 50/55 orari in salita del6/7% con io che peso 87 kili sono tanti e quel Bafang lo amo perchè é "troppo generoso

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 14/04/2011 : 08:13:51  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@rainbow: a che velocita' max arriva in aree private ?

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 14/04/2011 : 09:20:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@GuidoodiuG: Complimenti per il test veramente estremo del BPM! Un bel risultato davvero.
Per il rumore dovresti (purtroppo) periodicamente smontare il motore, togliere il grasso vecchio danneggiato dallo stress meccanico e termico e mettere del buon grasso ai saponi di litio.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 14/04/2011 : 10:58:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cosa è il grasso ai saponi di litio? ...litio anche li?! non è che scoppia il motore?! hihihi!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 14/04/2011 : 11:07:04  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grande Guido! davvero spettacolare il kilometraggio !

io da settembre ne ho fatto quasi 600km tutti casa-lavoro. il percorso è corto (12km/giorno)
secondo me la tua tratta sarebbe più adatta alla "nait"
ma onore al bafanghino che serve anche me egregiamente ogni giorno!

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 14/04/2011 : 11:09:19  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
PS: @guido: ti è piciuta poi la mia vignetta che l'hai messa come immagine eh?

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 14/04/2011 : 12:25:12  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bentax ha scritto:

PS: @guido: ti è piciuta poi la mia vignetta che l'hai messa come immagine eh?


...infatti era da un po che la voevo mettere come avatar

Per la Nait ci sono troppi problemi per poterla usare quotidianamente:
Il telaio e le sospensioni ormai vanno bene solo per i miei 3 percorsi "notturni" di 20km circa che conosco a memoria e non ci sono buche (hanno pure riasfalteto parecchi pezzi) per cui potrei andare a 100km/h anche su una rigida.... poi altro problema sono le Nano-Ttech: cioè io le LiFePo4 le lascio attaccate al caricatore e poi quando mi ricordo vado e stacco e il pacco è pronto a 91v....senza bms, carico a 0.25c....con questo sistema dopo 2 anni le prismatiche ancora vanno da paura...tutte bilanciate e carico a 3,5v per cella...sistema perfetto e stracollaudato (ricordo di non superare 0.5C in carica altrimenti partono gli overvolt ecc...). Con le Nano-Tech dovrei caricare con tutte le precauzioni del caso che a casa ok, ma al lavoro mi sarebbe impossibile. Poi ok al mattino presto ci sarei solo io per strada e potrei fare pezzi a 100-105km/h, ma al ritorno no, darei troppo all'occhio per cui se devo andare comunque a 50km/h tanto vale andare sul sicuro......
La strada poi non è liscia, ma ci sono parecchie imperfezioni, no buche vere e proprie, ma asfalto rovinato e "spellato" per cui non potrei sfruttare le prestazioni del mezzo.

@barba: ma il grasso al Litio è quello bianco che vendono pure per usi nautici?
Io ho anche del grasso al bisolfuro di molibdeno, puo andare?
Ma quanto ce ne devo mettre?

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 14/04/2011 : 13:58:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il grasso ai saponi di litio di solito è azzurro o verde, quello per uso marino è allo zinco ed è più un protettivo antisalsedine che un lubrificante ad alta velocità. Quanto al bisolfuro di molibdeno non so dirti, so però che in tutti i geared ho trovato il grasso che ho indicato.
Varrebbe la pena fare una prova.
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 14/04/2011 : 14:08:25  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Guido
Vai tranquillo con il grasso al biSolfuro di Molibdeno, è un grasso per pressioni estreme, direi ottimo per il tuo utilizzo.
In Bafang hanno messo il grasso che trova Barba perchè probabilmente non ti conoscono e quindi non sanno cosa ci fai con i loro motori

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 14/04/2011 : 14:18:00  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma quanto ne devo mettere? cioè più ne metto e meglio è?! Ossia fino a riempire completamente gli spazi vuoti affogando completamente gli ingranaggi o mi regolo con la quantità del grasso vecchio? Poi dovrei levarlo il grasso vecchio o è meglio mischiare? La cosa che vorrei capire è se il rumore è dovuto al grasso ormai cotto oppure perchè ce ne sta poco in proporzione alla velocità/sforzo che gli faccio fare?

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 26 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,64 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.