Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Le nostre SuperbaicS
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 26

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 13/06/2011 : 11:07:55  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
confermo è il crystalyte originale.
a me però non "scrocchia" per niente..
@t4r: la larghezza magari la misuro se ti serve.

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 13/06/2011 : 12:16:40  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aggiornamento situazione 13/06/2011

Ieri ho fatto finamente un giro di prova con il 5404 dopo che ho fatto tornire l'albero e l'ho montato su di un cerchio adeguato.
Allora a parte il fatto che dovrò riaprire il motore perchè si sono spellati un po i cavi durante la tornitura e dovrò poi centrare alla perfezione il cerchio e altri piccoli aggiustamenti del caso, ieri sera comunque un giretto ce l'ho fatto e..............praticamente........èèèèèèè.......UN ALTRO SPORT!!!! stiamo parlando di UN ALTRO SPORT!!!! non c'entra nulla con i serie 53xx!!!!! Stiamo parlando di 2 cose completamente differenti!!!!! è come se paragoniamo i vari motori da bici sovrapotenziati a dei 50ini più o meno modificati, poi arriva quello con il 5305 a 130v-130A e ovviamente è come se paragoniamo i soliti 50ini ad un bel 125 pompato, poi arriva quello con il 5404....ed è come se si presentasse alla sfida dei 50ini e il 125 pompato con un CBR1000RR.........cioè è un altro mondo!!!! Sono partito a 135,3v di batteria per un breve giro,... bè vi dico solo che facevo 0-100km/h in sicuramente meno di 5 secondi!!!!! sul Cycle Analyst leggevo potenze CONTINUE di 10.000 11.000 12.000 watt con picchi a 16.000!!! sulle statistiche ho toccato i 18.100 watt e voltaggio minimo a 126v e 143,7 ampere (comunque siamo sempre meno della metà della corrente di targa delle Nanotech). UN MOSTRO ASSOLUTO!!! velocità massima 121km/h!!!!!
Le Nanotech ovviamente si sono scaldate però, ma il motore è rimasto tiepido!!!! Ovviamente ho riconfigurato un po la gestione della potenza della Kelly perchè altrimenti LA MOTO!!! sarebbe stata inguidabile. Comunque l'ebbrezza dei monoruota DI POTENZA a 90km/h non ha prezzo!!!! il 5305 in confronto è un peg-perego. A questo punto lo step successivo è direttamente l'Enertrac che tanto la differenza di larghezza dei magneti addirittura è minore con il 5404 che tra il 5404 e il 5305...

..ora però mi tocca rismontare tutto e rimandare a lvori ultimati nuove prove in cui ovviamente farò un video per farvi rendere conto di che sto parlando...

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 13/06/2011 : 12:22:50  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
slurp... e faccelo sto video che sono curiosissimo!

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

biemilio
Utente Medio


Puglia


226 Messaggi

Inserito il - 13/06/2011 : 12:32:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di biemilio Invia a biemilio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
121 km/h???? ti servono gli occhialini e, soprattutto, una tuta da moto con tanto di gomitiere e ginocchiere! Se succede qualcosa a quella velocità...mi vengono i brividi solo a pensarci!

Monster:
RockRider 8.1
Kit RH205S 10*6 Super Speed
Batterie VPower LiFePo4 48V 10ah
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 13/06/2011 : 12:34:49  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bentax ha scritto:

@t4r: la larghezza magari la misuro se ti serve.



Si mi occorre per capire qual'e la misura minima per le HW, sul mio cerchio non vanno molto bene.

Grazie saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 13/06/2011 : 12:37:42  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GuidoodiuG ha scritto:

..... UN MOSTRO ASSOLUTO!!! velocità massima 121km/h!!!!!


S.P.Q.R.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 13/06/2011 : 15:42:41  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

guido, eccezionale ! impressionante .......... e pauroso !!!!!!

... ma scusa, non ti conviene veramente a questo punto montare quel motore su una moto ? tanto illegal per illegal ... almeno hai qulcosa di + solido sotto il sedere no?

se fai i 120 e o-100 in 5sec ... boh ? ha senso sulla bici, per quanto robusta ? ma a parte la potenza, come si comportava il telaio? flette ,si sbilancia hai fatto rettilineo o provato anche misto? le potenze che hai descritto sono mostruose.

un'altra domanda: le nanotech a quanti Ah di capacità -considerati anche eventuali paralleli- le stai usando? le nanotech che si scaldano per la corrente erogata sono una cosa che mi inquieta molto. veramente di quello che hai decritto così con tanta semplicità mi inquieta TUTTO!

quella motoruota sembra in grado di reggere potenze veramente alte. 20kW alla portata. a livello di cavi e conettori hai tenuto i soliti che avevi sulla nait? io ero rimasto a quelli da modellismo. i cavi sono i siliconici morbidi 12AWG di hobby king come quelli che escono dalla batterie ?

sarebbe inoltre "bello", se riesci a farli in condizioni "sicure", un video perchè ste cose senno non sono comprensibili dall'esterno.

io però ti consiglio di passare a una moto ..



e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 13/06/2011 : 15:49:18  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
T4R ha scritto:

Bentax ha scritto:

@t4r: la larghezza magari la misuro se ti serve.



Si mi occorre per capire qual'e la misura minima per le HW, sul mio cerchio non vanno molto bene.

Grazie saluti Pino


ok, ti posso misurare il cerchio dall'estero col calibro. l'interno purtroppo dovrei smontare la motoruota ed è una rogna, me lo evito.

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 13/06/2011 : 18:06:30  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Va bene.
Grazie saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 13/06/2011 : 20:33:52  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bentax: allora il telaio stavolta è perfetto con il 5305 ieri ci ho giocato parecchio al pomeriggio prima che arrivasse Ettore e mi portasse il 5404 tornito... e devo dirti che mi ci sono divertito parecchio a impennare,derapare e saltare giu dai marciapiedi, infatti sotto i 50km/h è qualcosa di spettacolare, soprattutto il controllo in derapata con il motore dietro che fa da "pendolo" e aiuta parecchio l'intraversamento. Il controllo è assoluto! è di una facilità imbarazzante metterla di traverso all'ingresso di curva e uscire poi su una ruota. Ho ovviamente impostato il freno motore al 20% che agevola il tutto. La batteria poi in quella posizione aiuta parecchio pure la stabilità e nelle curve strette con il motore si bilanciano a vicenda, poi ovvio è il peso del corpo a fare il grosso del comportamento dinamico, però quel telaio ora non lo cambierei con nulla! Sembra fatto apposta per essere maltrattato, in curva poi basta impostare una traiettoria e la bici la segue, il limite è solo delle gomme.
Sopra i 60km/h si inizia a sentire l'esigenza di potenziare la frenata perchè il disco anteriore è un po troppo piccolo. La bici comunque frena perchè oltre al freno motore ho messo pure un po di freno elettromagnetico attivabile all'occorrenza che aiuta i 2 meccanici.
Ovvio che a velocità superiori le doti di maneggevolezza e controllo assoluto vanno n po a perdersi, ma il godimento adrenalinico a quel punto te lo da la spinta del motore. La caratteristiche dinamiche del telaio comunque rimangono sempre quelle pure ad alta velocità: ossia una rigidezza estrema!
Con il 5404 mi ci dovrò abituare perchè rispetto al 5305 hai sotto almeno il doppio della spinta a disposizione e dovrò imparare a gestire il gas soprattutto alle basse velocità
Le Nanotech purtroppo se gli inizi a chiedere in continuazione correnti di 130 e passa Ampere purtroppo scadano

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 14/06/2011 : 12:19:14  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ah! scaldano perchè hai su 6Ah solo!!! dai ci vorrebbero almeno 10-12Ah con quelle potenze. minimo. tanto è una moto! comunque è già stupefacente che abbiano resistito bene a questo maltrattamento. così facendo dovresti vedere la tensione calare a vista d'occhio per via della scarica non tanto per il drop. si sono sbilanciate le batterie?

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 14/06/2011 : 12:43:51  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ragazzi ho una domanda x voi, vedo che usate tutti le nanotech, volevo sapere se usate il regen e quanti "C" di carica arrivate di picco quando frenate, sto cercando di convincermi che le lipo sono meglio delle lifepo4, solo che mi fanno un pò paura

S
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 14/06/2011 : 13:02:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A livello di prestazione elettrica e dimensionale, le lipo sono una altro mondo, ma non sono per un uso giornaliero e richiedono tante cure da rendere gelosa la morosa.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 14/06/2011 : 15:39:24  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si dai guido faci un video !!!!!
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 14/06/2011 : 16:01:34  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bentax ha scritto:

ah! scaldano perchè hai su 6Ah solo!!! dai ci vorrebbero almeno 10-12Ah con quelle potenze. minimo. tanto è una moto! comunque è già stupefacente che abbiano resistito bene a questo maltrattamento. così facendo dovresti vedere la tensione calare a vista d'occhio per via della scarica non tanto per il drop. si sono sbilanciate le batterie?



lo so solo che di targa a 50c dovrebbero essere 300A a 6ah, però solo che se pensi che 150A sono solo la metà un po rosico che si scaldano, e si sbilanciano pure, però la corrente che chiedi te la danno tutta comunque. In questo istante calcola che le ho messe a bilanciare passivamente, le tengo qualche ora poi le ricaricherò e se ho tempo stanotte mi faccio un altro giro con il 5305 però (devo far calmare la scimmia...).
Per quanto riguarda la moto non ci penso proprio!!! Sta cosa è TROPPO divertente così come sta, se mettessi questo motore sotto una moto per farlo andare uguale mi toccherebbe aumentare tutto, batterie, centralina, PESO, SPESEecc.... e non avrei la stessa manovrabilità. Dovrei prendere una motard, ma poi quanto peserebbe?! Quanta potenza mi servirebbe per avere le stesse prestazioni? Poi anche se avessi le stesse prestazioni, la sensazione di potenza sarebbe sicuramente inferiore: è come se io ti dicessi se è più adrenalinico andare a 160km/h dentro un SUV oppure dentro una Fiat500 di quelle anni 70 ultra modificata?

Alex:
Spero domani di riuscire a fare il lavoro al 5404, poi ho gia pronta la telecamerina in HD

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 14/06/2011 : 16:38:02  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si concordo sul discorso dei pesi ciò che non devi spostare non consuma ovviamente quindi se potessimo mettere
le ruote direttamente nel nostro corpo sarebbe ancora meglio ;)
Solo che a conti fatti l'autonomia della tua bici non è certo paragonabile a un motard....
Se volessi fare 100 km il veicolo sarebbe notevolmente piu pesante. e non sarebbe lo stesso....
E' come se in motre a scoppio potessi montarci a tua scelta un 600 o un 125 e il serbatoio rimanesse lo stesso
qui è molto facile ..... vantaggio elettrico.... inoltre non è solo un problema di pesi ma anche di prezzi
se dovessi mantenerti una batteria da supermotard peante sai che prezzi dovresti sostenere? invece cosi
è come avere un elicottero radiocomandato.... ;)

Per le lipo basta seguire le regole e imparare a tenere d'occhio le celle e non il pacco che è totalmetne inutile quindi usare ICHARGER
per caricare e buzzer per scaricare.... tutto li e sono indiscutibilmente migliori. PEr il semplice fatto che ci hanno investito piu soldi.
grazie ai modellisti che spendono milioni di euro.


questi magari ci sparano dentro 30 volt a una sola cella ....
a voi non succederà mai cosi in fretta e cmq prima scaldano
quindi basta appoggirae una mano e sentire e poi se a guido
non succede nulla a 25c figurati a a scaricarle a 5c .....
1° usare carichini appositi (vero bob)
2° non lasciare incustodite le batterie
3° non mandarle in overvolt
4° non caricarle piu velocemente di quanto dicono
5° se diventano calde fermare sia la carica che la scarica
6° riporle abitualmente in un contenitore metallico

Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 14/06/2011 : 16:57:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guido secondo me il video non serve, hai reso l'idea perfettamente e sempre secondo me sei riuscito nel tuo intento, hai creato una moto fantastica sotto tutti i punti di vista!!

Sono con te per quello che hai fatto, ma adesso perchè non ti impegni a fare la superbaic più bella esteticamente, che faccia quanti più km possibili, sopratutto in tutta sicurezza?

Anzi sai che ti dico, ti sfido!

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Makk
Utente Medio


Toscana


163 Messaggi

Inserito il - 14/06/2011 : 17:06:48  Mostra Profilo Invia a Makk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GuidoodiuG ha scritto:

aggiornamento situazione 13/06/2011

Ieri ho fatto finamente un giro di prova con il 5404 dopo che ho fatto tornire l'albero e l'ho montato su di un cerchio adeguato.
Allora a parte il fatto che dovrò riaprire il motore perchè si sono spellati un po i cavi durante la tornitura e dovrò poi centrare alla perfezione il cerchio e altri piccoli aggiustamenti del caso, ieri sera comunque un giretto ce l'ho fatto e..............praticamente........èèèèèèè.......UN ALTRO SPORT!!!! stiamo parlando di UN ALTRO SPORT!!!! non c'entra nulla con i serie 53xx!!!!! Stiamo parlando di 2 cose completamente differenti!!!!! è come se paragoniamo i vari motori da bici sovrapotenziati a dei 50ini più o meno modificati, poi arriva quello con il 5305 a 130v-130A e ovviamente è come se paragoniamo i soliti 50ini ad un bel 125 pompato, poi arriva quello con il 5404....ed è come se si presentasse alla sfida dei 50ini e il 125 pompato con un CBR1000RR.........cioè è un altro mondo!!!! Sono partito a 135,3v di batteria per un breve giro,... bè vi dico solo che facevo 0-100km/h in sicuramente meno di 5 secondi!!!!! sul Cycle Analyst leggevo potenze CONTINUE di 10.000 11.000 12.000 watt con picchi a 16.000!!! sulle statistiche ho toccato i 18.100 watt e voltaggio minimo a 126v e 143,7 ampere (comunque siamo sempre meno della metà della corrente di targa delle Nanotech). UN MOSTRO ASSOLUTO!!! velocità massima 121km/h!!!!!
Le Nanotech ovviamente si sono scaldate però, ma il motore è rimasto tiepido!!!! Ovviamente ho riconfigurato un po la gestione della potenza della Kelly perchè altrimenti LA MOTO!!! sarebbe stata inguidabile. Comunque l'ebbrezza dei monoruota DI POTENZA a 90km/h non ha prezzo!!!! il 5305 in confronto è un peg-perego. A questo punto lo step successivo è direttamente l'Enertrac che tanto la differenza di larghezza dei magneti addirittura è minore con il 5404 che tra il 5404 e il 5305...

..ora però mi tocca rismontare tutto e rimandare a lvori ultimati nuove prove in cui ovviamente farò un video per farvi rendere conto di che sto parlando...

5" da 0 a 100???? Ma come fai a tenere a terra l'anteriore??? Hai la mia ammirazione anche se sei completamente fuori di testa!
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 14/06/2011 : 17:07:28  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io mi fermo qui,nel senso che 100V e 90a sono sufficenti

una cosa che non va è l'amperaggio:poco i miei 10A,non mi importa si sobbarcarmi altri 4kg ma voglio arrivare a 20A


Non posso avere l'ansia da carica ogni volta che esco....

E' un circolo vizioso questo,sono riuscito a contrastare la droga,l'alcol,le carte ed i videopoker tranne che la gnocca e qualche sigarettina
Spero di riuscire a disintossicarmi da questa situazione....a proposito esiste ancora San Patrignano??
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 14/06/2011 : 17:32:10  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ah guido hai ragione che con ste potenze sulla bici hai più prestazioni ed è più divertente, non c'è dubbio su questo! si se è solo per farti due sparate va bene anche così. il mezzo lo conosci. in effetti il motore ti da una gran spinta ma ipesi restano abbastanza contenuti -forse- da non stressare troppo il telaio.
ammiro sempre la grande capacità di sperimentazione di guido ed ettore. avete una scimmia bella grossa. sarebbe bello sfidarsi, ma non credo ci avere il tempo anche per questo. mi tocca accontentarmi per ora di sistemare un po' la mia bici e farmi qualche giro.

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 14/06/2011 : 17:59:29  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@alex audi:ti informo che ho sempre usato un charger adatto per le li-po
ciao
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 10:18:03  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciccio bello se non attacchi i cavi di bilanciamento è come non avere un caricatore lipo....


Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 11:12:08  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una volta per tutte chiariamo:
Per caricatore lipo non si intende un normalissimo stabilizzato al voltaggio corretto preso da bms battery
e spacciato come caricatore litio solo perchè fa CCCV .... che non vuol dire nulla... questi vanno bene solo
per batterie dotate di bms.... Per caricatore lipo si intende un caricatore computerizzato che controlla
100 volte al secondo il voltaggio di ciascuna cella ed evita overvolt anche di soli 0,1 volt...........
i piu famosi sono ICHARGER e IMAX.... E poi IMAX ho già fatto notare che non funziona correttamente e manda in overvolt le celle mentre ICHARGER funziona perfettamente.
Non esiste altro modo sicuro per caricare senza BMS.

Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 11:21:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me, qui non si ha chiaro cosa sono 180A...non c'è nulla da rosicare nello scoprire che le celle si scaldano, indipendentemente dai dati dichiarati.
Occhio Guido che le celle in questo modo le snervi, tieni d'occhio anche l'impedenza interna delle celle. Senza cntare che con 6Ah, l'autonomia è quella che è.

Quoto Alex per quanto riguarda l'uso delle lipo, aggiungendo che anche i Vclamp pare facciano bene il loro lavoro, ammesso che tutto il setup di carica sia settato come si deve.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 11:31:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oserei aggiungere, visto che parlate di modellisti, che state parlando di celle e charger cinesi.
Da che mondo e mondo i cinesi risparmiano su tutto e i dati che dichiarano sono quantomeno "mendaci"

Nel leggere i dati di scarica delle lipo, per quanto le nanotech siano valide, fate pure uno sconto del 50% sui C di scarica minimi indicati ( i massimi che indicano sono riferiti a picchi di 1 o 2 secondi max).

Quindi una nanotech 6000mah indicata come 45/90C va letta cosi': indicazione cinese 45C di 6Ah = 270A meno la tara ... 135A (e il 50% e' un valore inventato ottimistico )

Per quanto riguarda i charger quoto cio' che dice il mio collega alex: i componenti usati dai costruttori cinesi hanno spesso tolleranze esagerate e non sempre sono affidabili sulla precisione delle tensioni, occhio !

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 12:02:32  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
forse si potrebbe utilizzare il buzzer anche in carica..

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 12:06:00  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
T4R ha scritto:

Va bene.
Grazie saluti Pino



la larghezza esterna del cerchio motoruota crystalyte è di 38.5 mm (misurato col calibro). spero ti sia utile.ciao.





e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 12:19:20  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Inutile cercare di autoconvincersi con regole rigidissime per la cura delle lipo, se una cella è difettosa, non ci sono regole che tengonoe la fiammata è assicurata. Sicuramente più facile avere una situazione pericolosa in carica e soprattutto in caso di urto.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Tpower
Utente Normale


Lombardia


79 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 12:33:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tpower Invia a Tpower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,quoto AlexSv,chiedo anticipatamente scusa,e da modellista estendo questa piccola parentesi ot,portando una testimonianza diretta sull'argomento LiPo.
Direi che la "tara di cui parla AlexSv corrisponde +o- alla realtà...io e alcuni amici facciamo idromodelli x gare di SAW(x chi non conoscesse la disciplina,si tratta di velocità in linea retta),e vi garantisco che non esiste settore modellistico dove ci sia "sete" di Ampere come in questo caso.Si utilizzano motori grossi come lattine di cocacola capaci di erogare potenze di 15Kw,che permettono a scafi come questo http://youtu.be/LRG0MQKKRmU(lunghezza 170cm,peso 16kg...)di arrivare a velocità di oltre 180km/h...beh in occasione dell'ultimo test effettuato,con acquisizione dati montata,con due pacchi 12s in parallelo di 5000mh 45/90c abbiamo rilevato picchi di ben oltre 500A di assorbimento!...con questi assorbimenti le 12s dai 45 volt nominali,droppovano a 35v... pensate che a causa del surriscaldamento si sono dissaldati i cavetti di bilanciamento da un paio di celle....
Le celle in questione sono sopravvissute...facendo due conti,dai dati di targa avremmo dovuto avere a disposizione circa 900A di picco,in realtà con assorbimenti pari a circa la metà del dichiarato,le celle sono al limite!...
p.s.
chiedo ancora scusa x l'OT.
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 12:46:59  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tpower ha scritto:

Si utilizzano motori grossi come lattine di cocacola capaci di erogare potenze di 15Kw,che permettono a scafi come questo http://youtu.be/LRG0MQKKRmU(lunghezza 170cm,peso 16kg...)di arrivare a velocità di oltre 180km/h...


WOW

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 13:43:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gran bello scafo, Tpower !!

La tara sulle lipo cinesi l'ho fatta a spanne dopo aver sciolto dei pacchi durante le prime prove di elettrificazione di un buggy 1/8
Oltretutto non tutte le lipo sono uguali, credo che misurare quanto droppano potrebbe essere un buon sistema per capire se si sta chiedendo troppo

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 14:15:04  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto tutti alla grande tranne che uuuyea
Non è autoconvinzione è fidarsi delle statistiche.
Io ho visto varie macchine bruciare e non per questo non salgo piu su
una macchina... Se le probabilità sono le stesse non c'è differenza.
Se una cella è difettosa te ne accorgi subito col sistema buzzer + icharger perchè monitorano
costantemente tutte le celle sia in carica che in scarica. solo dimenticatevi del cycle analyst non vi servepiù a nulla.
La prima cosa che vi serve è il costante monitoraggio delle singole celle. tutto li....
Inoltre hobbyking assembla miliardi di pacchi se non sanno loro come fare chi lo sa ?
se poi chiedi 500 ampere questo è tutto un altro discorso ..... anche il siffredix è bruciato con 20 kw
ci mancherebbe.... allora è il siffredix che è pericoloso? io uso le mie celle a 5c e sono dichiarate 50c
cosa dite le saldature reggeranno? sono in soglia di sicurezza ? e ho un mezzo potentissimo senza nessun esagerazione.
Tutto sta nel buon senso.

bentax i buzzer in carica ci avevo già pensato solo che suonano a 4,4 quelli che ho io quindi non vanno assolutamente bene. dovrebbero suonare a 4,1 il tempo per tornare e staccare... in ogni caso icharger
è l'ideale.... perchè coi buzzer se non li senti e arrivi tardi potrebbe essere già andato tutto a fuoco... icharger in carica
e buzzer in scarica è l unica.

Poi considerate che guido non usa le 90c ma le 50c.
Se lui le porta a 180A io devo preoccuparmi a 40 ????
Sfruttate le esperienze per ricavarne delle conclusioni.
Pensate forse che gli aerei di oggi sarebbero così sicuri
se qualcuno non avesse sperimetnato 100 anni fa rischiando....
Non ci sarebbero neanche gli aerei.... almeno ringraziate.
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 14:44:44  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@alex audi: tesoro amorino di papà,purtroppo delle volte mi rimane difficile interpretare ciò che scrivi....

se tu mi metti:CON CARICHINI APPOSITI...un comune mortale,come dovrebbe codificare il tuo pensiero??

Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 15:01:14  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
semplice con la telepatia.....
ma come non hai ancora capito che se 10 celle segnano 4,2 hai 40v
e se 8 segnano 4,1 e due 4,6 hai 40 cmq?
peccato che hai due celle già esplose...
ecco il motivo per cui non si potra mai usare un carichino non icharger senza bms. Questo devono stamparselo nella testa tutti.
Torna all'inizio della Pagina

Tpower
Utente Normale


Lombardia


79 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 15:10:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tpower Invia a Tpower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto AlexAudi,
il tuo discorso non fa una grinza,anch'io considero le LiPo delle ultime due generazioni,non solo l'UNICA soluzione nel caso ci siano in ballo assorbimenti di 500A ma le ritengo,ancora una volta,la miglior soluzione x l'utilizzo che ne facciamo qui,proprio perchè come hai sottolineato tu,al contrario di quanto molti pensano,saranno sempre + sicure di altre chimiche che,anche sottoposte ad assorbimenti + modesti risultano essere sicuramente + stressate ed instabili.
Bisogna solo conoscerle...poi non le abbandoni+!...

x Alex:
dimenticavo...quando hai spedito fammi un fischio.
Grazie
Robi
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 15:16:58  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@alex audi:ti consiglio di darti una calmata,innanzitutto per quanto ti sembra strano mi sono evoluto anche io.
Ho postato molto bene le foto dei Vclamp,per caso li hai visti?

Non sono dei BMS,ma secondo me e persone che li usano,possono egregiamente svolgere la funzione del BMS se non meglio.
Fatti espressamente su disegno da un ing. italiano e lavorano quasi a 2A...non scambiamoli per le cinesate che ben conosciamo.
Certamente non controllano la minima scarica....basta fermarsi a 3,4V (impostato con l'analyst) e tutto ok.
Ogni 3 cariche,bilancio il tutto con l'apposito strumento e per adesso vedo discrepante tra le celle di 0,1V.
Mi sono perso qualche cosa?
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 15:27:47  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

era il fischio tpower...

sono calmo bob....
3,4 dall'analist non vuol dire nulla l'analyst regola solo la tensione totale del pacco non
la singola cella.
su 10 celle potresti avere 10 celle a 3,4 quindi 34 volt impostati dall analyst
o invece potrebbe essere che hai 8 celle a 3,6 e 2 a 2,6 fa 34 ma le celle sono già danneggiate.
Non puoi basarti sulla fortuna devi impedire per forza che succeda se no ogni anno bruci delle celle.
E l'unico modo è il controllo su singola cella.
Ogni 3 cariche bilanci e se alla seconda ti trovi già sbilanciato? booom !!!!

il vclamp potrebbe funzionare bene su una macchina ma sulla bici
non è molto comodo da portarsi a dietro e collegarlo credo sia
piu scomodo che parallelare i pacchi. Io ho fatto un cavo parallelatore per icharger e ne attacco 4 in parallelo in meno di 30
secondi....scusami è ma non fate prima a rassegnarvi all icharger?
c'è anche quello da 1000w....
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 15:35:34  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aridanghete...per semplificare ho scritto 3,4V sull'analyst...è ovvio che se moltiplico 24 celle arrivo a 81,6V.

alex!!il Vclamp già bilancia a 4,15 nella max ad ogni carica...e li ci stiamo

non le faccio scendere sotto i 3,4 e ci siamo anche li

puta caso una cella sbilanciata anche di 1volt (caso rarissimo) in scarica.....embè vuol dire che va 3,3.....per arrivare a 2,7 ce ne vuole,anzi impossibile perché mi sono fermato 10km prima.

ma perché devi fare il menagramo per forza,tanto ci mancano in questo forum...
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 15:41:56  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho 4 moduli che controllano 6 celle ciascuno:mi riferisco ai Vclamp

non li ho a bordo ma li collego ogni volta che carico con una operazione che dura 29 secondi e mezzo.....oramai é diventato automatico e per adesso non mi pesa per niente fare questa operazione in nome della sicurezza...certo che gli imprevisti possono sempre esserci e chi dice di no
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 15:47:12  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma che melagramo ti sto solo dicendo come fare... e perchè il tuo sistema ti porterà a una altro incendio
il vclamp bilancia a 4,15 ma dici di usarlo solo ogni 3 volte che carichi e ripeto se alla seconda potresti bruciare...
non le fai scendere sotto i 3,4 misurando la tensione totale non è una cosa matematica e ti ho spiegato perchè
e 3,4 -1 fa 2,4 non 3,3..... forse intendevi che la massima sbilanciatura è 0,1 non è vero nemmeno questo
perchè sotto i 3,5 le sbilanciature possono diventare enromi in pochi secondi perchè sei nella fase discendente
della curva di carica della cella quindi li è meglio non arrivarci o cmq avere per forza i buzzer se no vai sempre
a fortuna. e io ho già verificato mi è suonato un buzzer a 3,2 quando altre celle erano ancora 3,5.
Non si possono usare le lipo senza controlli su singola cella. Se poi a culo funzioni per un anno non significa
che si può o che non torni ad incendiarti.
Ben inteso nemmeno le life si può ma almeno quelle non esplodono.
I vlcamp se hai verificato che vanno bene usali ma tutte le volte
non una ogni 3 e metti i buzzer in scarica. cosi hai il 100%
E gira in circuito chiuso sempre !
Alla niko cereghini.
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 16:05:08  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
leggi bene sopra:OGNI VOLTA CHE CARICO COLLEGO I VCLAMP

Invee riguardo i 3,4 volt é un mio errore(nessuno è perfetto)

intendevo 0,1V

Ricordo che Tittopower SuperZ83 Barba Jonathan sono concordi ad affermare che il sistema Vclamp FUNZIONA,spece se costruito come si deve e non secondo le merdose specifiche cinesi.

Allora su strada:24,5 orari come sempre

su circuito a manetta sulle paraboliche(ci sono davvero alla Bridgestone)

E ricorda:Tua moglie come la mia del resto:SONO SANTE DONNE
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 16:51:52  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
he he si ovvio...
mi fai le foto del vclamp?
sono curioso delle dimensioni e dell'aspetto estetico e i collegamenti.
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 18:17:30  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho usato per 2-3 mesi questa configurazione: 5S + 5S + 3S tutte a 5000 mAh.
ho caricato sempre col carichino -cinesissimo- settato alla Vmax di 54V, vale a dire 4.15V per cella (4.2Vx12=54.6V) NON HO MAI USATO BILANCIAMENTO IN CARICA. ho visto che le celle dei pacchi 5S (che sono 15C) erano ancora TUTTE BILANCIATE mentre 1 cella del pacco 3S (che è 30C (!) ) era sbilanciata di quasi 0.1V . se deve dare problemi sarà quella cella a darli. le altre per dare problemi si devono guastare, cosa che è sempre possibile. in definitiva le celle testate sono meglio delle celle nuove e sono più sicure. controllarle periodicamente può dare indicazioni di eventuali problemi che possono nascere. quindi in realtà anche se non è l'ideale è possibile caricare e scaricare anche senza bilanciamento delle celle che sono state testate e si è visto come si comportano. il rischio c'è, ma non è una faccenda così mostruosa.


e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 18:44:15  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A be è una 5 Ah che scarichi a 16 ampere probabilmente l'effetto sbilanciamento si fa sentire meno
a 40A le cose cambiano.....
inoltre anche il carichino sarà da pochi ampere. Piu si amperizza e piu il fenomeno aumenta.
Guido addirittura diceva che a 0,5 ampere si autobilanciano si forse ma questo non toglie che se una si danneggia di
brutto va in overvolt in pochi secondi e sei fritto.
Cmq non è mostruoso finchè non succede... se poi prende fuoco quella e da fuoco alle nanotech
che tieni nello stesso garage può realemnte diventare una catastrofe... il mio consiglio è di non farlo .....
poi ognuno è libero.... basta che poi non si dica che le lipo sono pericolose...
erto che se si va a culo si sono pericolose.
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 19:04:39  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@alex audi.

eccoti servito:sono già state postate,basta che vai in alto della home page su CERCA e scrivi Vclamp Bobzilla esce alla prima riga.

Ti chiedo un favore:ho qualche lacuna su certe operazioni pc.....appena le vedi,cerca di inserirle in questa discussione,così facciamo in modo che anche gli altri vedano di ciòche si sta parlando.

ciao fratello
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 19:43:05  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco ho trovato le foto

Immagine:

188,94 KB

Immagine:

188,42 KB

Immagine:

209,11 KB

Immagine:

183,33 KB

Immagine:

157,93 KB
Torna all'inizio della Pagina

jaker
Utente Medio




209 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 23:34:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jaker Invia a jaker un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Ragazzi,
io credo che al momento la soluzione di bobzilla sia ottima per le lipo.
Cercando in rete mi sembra di capire che nessun pacco batteria si sia incendiato per una cattiva scarica, ma solo per una cattiva carica, dove qualche cella sia esplosa per overvolt. Tutti i filmati che ho visto in giro mi sembra di vedere che le celle vengano spinte a bruciarsi e non perche realmente difettose.
Perche non apriamo un post dove parlare e postare dei vclamp e dei loro progetti?

jaker
http://superbaics.forumfree.it/
Torna all'inizio della Pagina

alex77roma
Utente Medio



339 Messaggi

Inserito il - 16/06/2011 : 09:14:41  Mostra Profilo Invia a alex77roma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
jaker ha scritto:

Cercando in rete mi sembra di capire che nessun pacco batteria si sia incendiato per una cattiva scarica, ma solo per una cattiva carica, dove qualche cella sia esplosa per overvolt. Tutti i filmati che ho visto in giro mi sembra di vedere che le celle vengano spinte a bruciarsi e non perche realmente difettose.


Non è proprio del tutto così, a me ad esempio, ha quasi preso fuoco, un pacco lipo durante la scarica.
Forse non si è incendiato perchè era quasi del tutto scarico, ma ha fatto tanto di quel fumo che la paura è stata tanta lo stesso.
Un mio amico domenica scorsa mentre girava col suo mezzo radiocomandato in pista, all'improvviso senza aver preso urti si è fermato ed ha iniziato a vedere le fiamme...
Il problema è che finchè le celle sono sane e tutte allo stesso stato di salute, va tutto bene, ma quando una o più celle per qualche motivo "invecchiano" male, può succedere che si scarichino più velocemente rispetto alle altre, arrivando sotto le tensioni minime e possono incendiarsi.
Per avere la certezza assoluta di non avere problemi, bisognerebbe tenere d'occhio il voltaggio di ogni singola cella sia in carica che in scarica.
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 16/06/2011 : 09:48:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
domanda stupida,perchè non si usano i bms per le lipo?magari con anche un sensore di temperatura?
capisco l'ingombro ma il peso del circuito è poco

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 16/06/2011 : 10:04:39  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto alex primo perchè si chiama alex secondo perchè dice quello che ho già detto più e più volte poco sopra.
Non si può andare a culo con le lipo...
Bob i vclamp sono realizzati veramente bene sono bellissimi.... solo che come temevo mi sembra più scomodo portarsi
a dietro un carichino normale + vclamp che l' icharger + carichino 12v.
Parlo per chi carica fuoricasa ed esce con il minimo di batteria possibile.
Domanda per alex a quanto le scarica il tuo amico modellista quelle celle e che tipo di celle sono?
forse piu le strapazzi e meno invecchiano bene i modellisti si sa
che le tirano all osso ... ci vuole qualcuno che le ha usate umanamente
per tanto tempo....
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 26 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,67 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.