Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Le nostre SuperbaicS
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 26

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 17:41:46  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ alex audi:

Sei il mio alter ego....non c'é altra spiegazione
Per fortuna abiti lontano da me,altrimenti conoscendoci nello smanettare,avremmo fatto una brutta fine.......
Ma sarebbe una fine perfetta

p.s.:adesso i sermoni arriveranno a valanghe....o forse no, dato che ho scritto questo,comunque mi sono premunito
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 22:17:51  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
.....è in arrivo l'ultimo 5404 in circolazione.......appena arrivera dovrò portare a far tornire l'albero perchè come tutti i 54xx è fatto per forcelloni più "moteschi" da 150mm e non i soliti 137...
Poi lo aprirò e gli farò il trattamento all'uretano, poi mi sa che ci scappa un nuovo video della bestia assoluta!!!!

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 05:46:52  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ordinati tutti e 2 lo stesso giorno:per me il"piccolo" 5304
Se già non sono arrivati,forse oggi é il giorno buono
Chissà cosa si staranno dicendo nel deposito di Bartolini.....:il 54xx al 53xx...sai che mi URETANA tutto??
e allora il 5304 risponde:invece boss Bobzilla ha deciso di farmi un trattamento all'URANIO impoverito,dice che sia un pochino tossico però dopo su strada "nun me' reggo".
Gramo destino per questi 2 motorelli:sono capitati veramente male
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 09:58:17  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dunque io ho portato le nanotec a 3,68 volt e non cadono reggono benissimo.... qualcuno sa qual è il limite sottocui
decadono velocemente? e il limite sotto cui si danneggiano? perchè i buzzer sono impostati a 3,2v ?
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 10:40:35  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i modellisti le considerano scariche a 3.3 volt. In realtà il minimo sotto il quale non bisogna mai scendere è 3 volt.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 10:55:06  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ah ecco mi sembrava perchè a 3,68 sono ancora tutte allineate perfettamente sintomo di non essere ancora nella fase
in cui cadono a picco velocemente quindi impostando i buzzer a 3,4 si sta belli tranquilli appena scendono suonano...
io ho preso questi:



sono bellissimi si può anche impostare il voltaggio minimo... una cosa scomoda è che visualizzano prima le 5 celle
e poi il totale... mentre sei in movimento è scomodo perchè butti l occhio un secondo sui vari buzzer e magari ti
trovi nel momento in cui vedi che invece di 3,80 visualizza qualcosa virgola 4 allora ti allarmi pensando che sia
il voltaggio di una cella impazzita invece è il voltaggio totale del pacco da 5s era molto meglio se visualizzavano
solo il voltaggio delle celle. Ovviamente non sono stati studiati per i ciclisti. Un altro difetto è che si vedono
molto bene quando c'è poca luce ma se c'è il sole battente non si vede piu un tubo... ma restano comodi per l'allarme....

cmq molto meglio di questo:


che non essendo protetto me ne sono bruciati due penso per un corto circuito momentaneo.... o meglio uno è bruciato lcd e l'altro
non visualizza piu bene i cristalli del voltaggio totale....
Questi si vedono bene di giorno e non si vedono verso sera ma sono ingombranti.....e non sono regolabili e metterne tanti è improponibile anche se con le nanotech le celle si sbilanciano di
un massimo di 0,03 volt quindi una cosa irrisoria e sarebbe sufficiente tenere d'occhio una sola cinquina di celle quindi con
uno solo di questi buzzer siete sicuri all 80% se volete il 100%
basta comprare un buzzerino per ogni jst che esce dal vostro pacco.
Inoltre questi buzzer possono essere usati come allarme per chi si
vuole provare a caricare il pacco con un carichino senza il bilanciatore ti avvertono se una cella sale sopra a un certo voltaggio
ma lo sconsiglio altamente in quanto ora che ci avverte potrebbe
già aver preso fuoco...come quelle di qualcuno e non voglio fare nomi.
inizia per BOB e finisce per ILLA..... e ha una Z in mezzo
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 14:17:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sicuramente lo hai già scritto, mi ripeti dove hai comprato i buzzer?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 15:35:50  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qui:

http://cgi.ebay.it/lipo-monitor-allarm-buzzer-2s-6s-lipo-/140530988924?pt=Modellismo_Dinamico&hash=item20b84cb77c

a meno non si trovano a 6s e 2 buzzer suonano bello forte..
poi devi considerare che sono molto piu importanti del cycle analyst
perchè questi ti salvano la batteria il cycle ti fornisce informazioni
bellissime da vedere ma l'inutile voltaggio del pacco non serve a nulla
se poi ti parte una cella.... quindi prima di tutto bisogna avere
questi poi si compra il cycle e non viceversa..
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 16:13:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
D'accordo, grazie

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 16:27:53  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel caso servano 8S anzichè 6s, io li ho presi qui:

http://cgi.ebay.it/Lipo-Battery-Voltage-Tester-1S-8S-link-Low-Buzzer-Alarm-/270752338107?pt=UK_ToysGames_RadioControlled_JN&hash=item3f0a18d0bb

N.B. Non si possono settare sotto i 3V / cella. Credo siano per le LiPo da elicotteri, per questo il suono è anche un po' troppo forte; conviene metterci un po' di nastro isolante sopra le "casse acustiche" per evitare concerti musicali durante i "droppaggi" delle batterie.

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 16:58:01  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
geppetto anche io ho quei buzzer e si possono settare da 2.7 fino a 3.8 io per le mie lifepo4 ho settato 2.9

* Use for 1-8s(3.7V-30V) Lipo/Li-ion/LiMn/Li-Fe Voltage detection precision:±0.01V
* Unit voltage display range:0.50-4.5V
* Total Voltage display Range:0.50-36V
* 1S test mode voltage range:3.7-30V
* 1S test mode detection precision:±0.5%
* Low voltage Buzzer alarm mode for 2-8S
* Alarm set value range:OFF-2.7-3.8V
* When the voltage is below the set value,it will buzzer with red LED light,pre-set value 3.3v,Push key which can change the voltage settings and save

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

jaker
Utente Medio




209 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 17:58:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jaker Invia a jaker un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi scusate se posto qui un problema..
Ciao Guido questa è la foto

Immagine:

98,76 KB
da dietro il pannello si notato 2 trimmer che servono a tarare il voltmetro e l'amperometro, poi dietro ai led non c'è piu niente.
Sull'altra scheda ci sono altri trimmer ma nessuno apporta variazioni.
Sul portafusibile non è collegato alcun filo (che zozzeria!) Nel senso che il portafusibile esiste sul pannello frontale ma i fili di output sono saldati direttamente sulla mainboard e se io non avessi aperto il cherger non avrei mai capito che il filo blu era il positivo a +135v.
A dire del cinese sullo strumento si deve leggere 135v e all'uscita deve essere 0 (per un fatto di sicurezza) poi quando si collega la batteria il charger dovrebbe erogare i 135v. Cosa che non avviene.
Nel circuito noto un relè che non sento attivarsi.
Maledetti cinesi!

jaker
http://superbaics.forumfree.it/
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 18:13:29  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Jaker, quale il problema??

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 18:20:03  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
uuuyea ha scritto:

geppetto anche io ho quei buzzer e si possono settare da 2.7 fino a 3.8 io per le mie lifepo4 ho settato 2.9

* Use for 1-8s(3.7V-30V) Lipo/Li-ion/LiMn/Li-Fe Voltage detection precision:±0.01V
* Unit voltage display range:0.50-4.5V
* Total Voltage display Range:0.50-36V
* 1S test mode voltage range:3.7-30V
* 1S test mode detection precision:±0.5%
* Low voltage Buzzer alarm mode for 2-8S
* Alarm set value range:OFF-2.7-3.8V
* When the voltage is below the set value,it will buzzer with red LED light,pre-set value 3.3v,Push key which can change the voltage settings and save


Scusa: è vero, non scendono sotto i 2,7V. Mi sono confuso perchè li usavo su LiFePo4 con controller a 2,5 V/fila e mi suonavano , ma a 2,7V/fila, non a 3 V/fila.
Ad ogni modo per le Lifepo4 potrebbero tararli a 2,5V o un po' meno..

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 18:43:35  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il lifepo4 in genere non deve scendere sotto 2.8 volt poi ovviamente il limite minimo di danneggiamento penso sia più basso. Io con 2.9 volt di soglia minima una volta ho scaricato 10 ampere su 12 delle mie 38140S e non ha suonato. Per allungare la vita delle celle mi tengo abbastanza alto come limite inferiore.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 20:33:12  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ alex audi : hai lo stesso mio buzzer,sono tarati in alto per permettere ad esempio un elicottero di atterrare senza danni per le batterie,dopo ver sentito il cicalino.
@ ik:quel buzzer l'ho preso dal mio amico modellista,ti ho dato l'indirizzo....hai chiesto degli EC 5?

ho 24 e successivamente 30 celle da 6 per pacco,ma devo andare in giro con 4/5 buzzers?..se becco un temporale cosa succede?
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 20:48:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Bob:Avevo segnato il nome a volo ma qualcuno ha fatto pulizia sulla scrivania e mi hanno buttato l'appunto..mi ripeti il tutto? Grazie

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 20:53:39  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok,ti mando un mp
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 21:39:03  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
jaker: cioè hanno bypassato il fusibile!??! e che ce lo hanno messo a fare!??!?!...vabbè appurato la cinesata assoluta.... comunque non ho capito, ma sul filo blu ci sta allora la tensione a 135v??? se si allora io farei così: salderei i connettori della batteria direttamente al blu e al marrone dove leggi i 135v, a quel punto il caricatore deve partire per forza, poi però attaccherei il Cycle Anallyst per vedere se verso la fine della carica (ovviamente con i Medic Systems attaccati!!!) la corrente inizia a entrare in CV, se lo fa OK! se non lo fa e le celle stanno per superare tipo i 4v io staccherei tutto perchè non è che la cosa mi piacerebbe tanto. A quel punto purtroppo mi sa che la cinesata sarà completa e ti tocca cercare un altro caricatore a meno che qualcuno più esperto di me non ti dica un altra soluzione tipo come eliminareil relè...

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

jaker
Utente Medio




209 Messaggi

Inserito il - 04/06/2011 : 10:14:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jaker Invia a jaker un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Ragazzi,
mineblu il problema è questo, ho comprato un emc-900 da bsmbattery è
sono la cineseria pura!
IL carica batterie semplicemente non funziona e loro da super scenziati danno la colpa alla bateria......

Guido ti confermo che il fusibile è baypassato, ho attaccato la batteria sia con i 7 medic che senza, ma lo stesso non si avvia la carica e gli ampere restano a zero,
è come se il circuito di controllo stesse sempre in condizione di "carica ultimata" e non fa attaccare il relè.

vi allego qualche foto che ho mandato anche ai cinesacci.



Immagine:

82,87 KB

Immagine:

102,68 KB

Immagine:

108,9 KB

Immagine:

113,09 KB

jaker
http://superbaics.forumfree.it/
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 04/06/2011 : 11:11:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il relè interno al charger svolge la tripla funzione di:
Sicurezza alla persona
Evitare la scintilla
Evitare errori di polarità distruttivi.
Sei sicuro di non aver scambiato il + con il - della batteria!? In tal caso il rele non scatta e ovviamente non carichi nulla.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 04/06/2011 : 11:12:46  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Jaker : apri una discussione apposita, cosi non inquiniamo questa!
Nell' ultima foto cosa indica 00.0, tensione o corente?
Sicuro che il piu sia il blu?

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 04/06/2011 : 15:06:29  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
arrivato ieri il sostituto del SIFFREDX,montato ieri sera e provato questa mattina prima di andare al lavoro. Innanzitutto il 5304 l'ho provato a circa la metà della carica utile:90V e l'impressione di guida é stata favorevole in quanto a minima apertura di gas si viaggiava a 60/70 orari(sempre in quel famoso circuito).
Mi ha dato l'impressione che sopportasse una tensione + alta senza problemi,molto più silenzioso del BPM ed a prova conclusa la temperatura motore appariva poco di + sul tiepido. I consumi grosso modo possono essere paragonabili al BPM,ma non posso fornirvi dati precisi dato che sto ancora litigando con il C.Analyst per le varie impostazioni.Mi affido ad Ettore che dovrebbe mandarmi tutti i dati necessari per il settaggio.
Di contro il peso e la guida ne risente,bisogna impostare le curve in modo differente e spero di abituarmici presto. Un'altra cosa è una fastidiosa risonanza probabilmente scaturita dal disco posteriore che si avverte in tiro fino ai 20/25 orari dopodiché sparisce completamente.
Prima di montarla ho controllato la raggiatura al banco per essere tranquillo,tutto ok....una volta collegato il tutto,ho dato manetta a ruota alzata:girava talmente veloce che i raggi non si vedevano più sembravano cerchio e copertone sospesi nell'aria,eppure il cerchi era perfetto,ma il tutto vibrava leggermente:era la copertura che forse con la rotazione si deformava,comunque per sicurezza l'ho sgonfiata,messo un po di sapone tra cerchio e gomma e gonfiato al max per cercare di far stallonare la ruota.
Questa sera metto in carica e dopo esco a manetta,purtroppo ancora senza luce anteriore,ma non fa niente tanto il circuito di prova é illuminato a giorno
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 04/06/2011 : 15:15:34  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sulle superbaic dovete anche calcolare delle massette in piombo per bilanciare bene le vibrazioni dovute alle imperfezioni congenite di cerchi e raggi
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 04/06/2011 : 15:21:02  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
concordo pienamente,ho parlato un paio d'ore fa con Barba riferendomi che se necessario bisogna applicare dei piombi da moto per equilibrare le masse in movimento,
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 04/06/2011 : 16:48:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi fa piacere che ti funzioni il motorone, a me ogni cosa che mi manda Mario non funziona porca bubbazza!!
Bob tu hai la cristalyte 72V giusto? Come cambiano le connessioni rispetto al Bpm? A quanto sei arrivato come tensione max sulla crystalyte?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 04/06/2011 : 16:51:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Alex
Ordinati, 4 in arrivo per martedì, ancora grazie.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 04/06/2011 : 17:25:21  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ ik:si ho la Crystalyte 72v 50A uscita a 57 le connessioni con il BPM sono diverse,ho tagliato tutti i connettori cryst. e collegato con normali connettori multipoli.

Cambiano i colori dei cavi,se ti interessa uno schema BPM /Crystalyte,fammelo sapere.
Shunterò a 90A....vediamo cosa succede

Mi faccio gli affari miei,dimmi dimmi cosa hai ordinato 4....pizze,giarrettiere,Agni 95r??
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 04/06/2011 : 17:27:44  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusa dimenticavo:tensione max 100V
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 04/06/2011 : 17:30:42  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
domanda per i superbaichers: questi agni sono bushed o brushless? non trovo un sito di riferimento
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 04/06/2011 : 17:46:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Bob
Ok per le info, sono curioso di sapere come andrà il 5304 a manetta e a 100v 90A!!
Ho comprato 4 segnalatori con il cicalino che ha consigliato Alex-audi, mi arriveranno Martedì.
Mentre da Ecopolis mi è arrivato l'ennesimo Ca non funzionante, questa volta la versione 2,23 con lo schermo largo, la tensione ai capi dello shunt c'era ma lo strumento non dava segni di vita, correttamente Mario mi ha rimborsato la somma, ho rimesso solo 12€ di Paccocelere3, pazienza, vorrei ordinarlo direttamente sul sito di produzione, solo che ci vorrano almeno 3 settimane per averlo

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 04/06/2011 : 17:51:22  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
imayoda ha scritto:

domanda per i superbaichers: questi agni sono bushed o brushless? non trovo un sito di riferimento


L'agni è un motore in corrente continua quindi un brushed.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 04/06/2011 : 18:12:57  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
avevo già fatto questa domanda:riguarda i buzzers....cicalini
mi vengono dei dubbi non sull'utilità ma sulla loro installazione on board.
1 ...in caso di temporale improvviso,pozzanghere con scrosci d'acqua lanciati dalle auto,quei contatti aperti come reagiscono?

2 ... mettete caso che si parcheggi la bici(chiamiamola bici va) in un qualsiasi marciapiede frequentato da persone,meglio ancora bambini:tutto quel luccichio rosso non da troppo all'occhio?di notte ancora più evidente.
Allora si è costretti a staccare tutto e riattaccare quando si riparte,grande sbattimento per me,non so voi se disponete di pacchi batteria in sacche apposite da in includerci anche i cicaliniio nisba

@ ik:allora hai visto i cicalini al sito che ti ho detto?anche se li hai ordinati altrove,fammelo comunque sapere
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 04/06/2011 : 18:27:37  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per esempio adesso sto caricando,con i Vclamp collegati...........
di 4 ne ho staccato 1 ed ho collegato il buzzer(l'unico che dispongo)

sono 6 celle e mi segna in sequenza:3,79..3,79..3,78..3,79..3,79..3,80

fico però,pensate tutti i buzzers inglobati in un unica unità stagna sul manubrio...... c'é da sbattere le corna per terra a furia di vedere tutto quel luna park.....sarei tentato di farlo ma pendando a questo....
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 04/06/2011 : 18:28:52  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pendando???=pensando
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 04/06/2011 : 21:42:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Bob, sono contento che il nuovo mostro sta prendendo vita!
I Buzzer tienili all'asciutto e ben al riparo, evita di metterli sul manubrio, dovresti tirare troppi fili ed il sistema diventerebbe pericoloso visti i voltaggi e la quantità di celle.
Quando senti suonare, allora smetti di usare la batteria.
PS: occhio, ricordati di rimettere il Vclamp!
Dan

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 21:23:00  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh,non é una cosa importante
mi riferisco al fastidioso scrocchio pensando che fossero i raggi
così per prova ho frapposto all'incrocio degli stessi un piccolo pezzo di feltro (quello che si mette sotto le gambedelle sedie ) Non ho risolto nulla lo fa ugualmente,quindi tolto i discorso raggi ho provato a toccare e spingere dx sx i nipplisono questi che cigolano.
T...ci loro a basse velocità sembra di andare in calesse...dopo i 110 sparisce del tutto Pensavo ad olio denso per lubrificare la battuta nipplo-cerchio,o comunque un qualsiasi prodotto che rimanga al suo posto anche in caso di pioggia
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 09/06/2011 : 13:24:56  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
belli i buzzer!
me li ha fatti vedere anche von sulla sua batteria. solo che da 10S non ci sono temo, vero?
i led rossi non consumano ? alla fine a me basterebbe che suonasse....

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 09/06/2011 : 15:17:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Matteo,
perchè 10s? Tu hai le nanotech assemblate in una serie da 10s?
I led consumano pochissimo, in una giornata >0.5v di calo sulle 5s a 21v, proprio per valutare i consumi.

Ps:A me hanno già individuato un problema su un pacco li-po nuovo, cavolo, aprirò un apposito thread ma prima voglio fare ancora un pò di prove!!

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 09/06/2011 : 15:32:54  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma avranno un assorbimento ridicolo dai... scarichi 40 a e loro faranno 0,4A cosa ti cambia....
l'unica accortezza è non lasciarli quando non
si usa la bici per un lungo periodo ma se vai al lavoro lasciali pure su.... posso provare a misurare l'assorbimento effettivo per essere sicuri. e poi i miei non hanno i led hanno solo il display
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 09/06/2011 : 16:11:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per il consiglio Alex, ottimo acquisto.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 13:24:29  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ik: si le nanotech le ho assemblate in pacchi da 10S. ma hanno gli spinotti di bilanciamento da 5S, per cui ne ho due per ogni pacco.
era per non attaccare troppi moduli. tanto prima o poi i buzzer li dovrò montare pure io..

@alex: quelli che hai tu sono uguali a quelli di von o no?


e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 13:35:56  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
NEWS: la superbaic di bentax in versione

NAKED IN THE NAIT

la novità soprattutto sonno i contenitori per le batterie nanotech montati sulla canna. per ora sono tenuti fermi da due cinghie.

le carene originali ormai dismesse, per cui naked. i cavi al momento scoperti.

poi c'è la maxxis 2.5" posteriore, già messa da un po'.

il cane creek ammortizzasella (molto valido!)

ed il piccolo, quasi invisibile, ma potentissimo faretto cree led Magic Shine.

ieri sera verso le 23 ho fatto un'uscitina test: una morbidezza senzxa pari. non un sussulto, velluto puro! e manca ancora la gomma stradale marathon plus 1.75 davanti. come si andava bene! mi son fatto una sparata dietro un'auto che secondo me stava lì sui 50all'ora poco più per vedere quanto faceva sto strano coso che aveve dietro. in effetti recuperavo, invece che perdere.

unica osservazione: il telaio non sembra sufficientemente rigido per velocità above 50 kmh. si scompone un po' troppo l'assetto. non so se è un effetto del nuovo cane creek.




FOTO:

Immagine:

265,27 KB



Immagine:

244,89 KB



Immagine:

255,49 KB


e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 13:57:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Minch.. che bestia!!
A questo punto ci vedrei volentieri una bella carenatura che arrivi fino alla strumentazione sul manubrio, la sostituzione della forcella anteriore con una più massiccia e con maggior escursione, freni a disco ant e post e sei a posto!!

Ps:hai mp.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 14:25:30  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bella bici e ottime prestazioni.
solo che il telaio con il tubone singolo "cosi aperto" credo che fletta troppo...
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 15:26:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Look molto aggressivo Bentax!!!!
Ho visto che ti è arrivato anche il nuovo faretto!!! come va?

...mi raccomando quel cerchio e quella forca...con le prestazioni gagliarde che ha la tua bici non si scherza!!!!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 15:55:19  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si ragazzi, devo cambiare la forca davanti e procurarmene una doppia piastra escursione più ampia e soprattutto freno a disco.
(ce l'avrebbe proprio mine da vendermi. dice che è un po' dura ma credo vada bene. soprattuto per un po' + velocità)

@ik: l'idea sarebbe di fare una copertura tipo carena almeno per nascondere batterie e fili che va da cannotto sella fino a davanti posizione luce. prima o poi provo a farla.

@te5ta: in effetti è molto probabile che il telaio fletta. il problema è che finché flette in verticale tanto tanto, le flessioni lateriali sono peggio perchè ti fanno sbandare. ma la sella molleggiata (forse un po' troppo perchè così se va bene per andare piano non va più bene sopra i 50) sposta il corpo sopra la bici e questo causa anche molleggiamenti laterali, soprattuto in curva. una cosa però l'ho ottenuta: ora le cunette e le eventuali sconnessioni inaspettate vengono assorbite bene e non danno più la botta secca sulla ruota. ho gli altri elastomeri da provare tra cui quello più duro.

@daniele: il faretto magic shine costicchia però devo dire che è semplicemente portentoso! ora lo sto usando così com'è arrivato che se non sbaglio sarà con la tensione della batteria a livello di storage. gli darò una bella caricata e poi farò il test di durata dell'illuminazione. l'intensità è veramente notevole. se è buio lui illumina a giorno per almeno 20-30 metri! l'ideale per una nait_baic


e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 21:58:08  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo Bent
Levami una curiosità che larghezza di cerchio hai montato sul posteriore?
Grazie.
Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

jaker
Utente Medio




209 Messaggi

Inserito il - 11/06/2011 : 13:41:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jaker Invia a jaker un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
T4R ha scritto:

Ottimo Bent
Levami una curiosità che larghezza di cerchio hai montato sul posteriore?
Grazie.
Saluti Pino


Ciao Pino
a vedere la doppiezza dei raggi mi pare di capire che è il cerchio originale crystalyte

jaker
http://superbaics.forumfree.it/
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 11/06/2011 : 21:26:51  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
posso confermare che il cerchio é quello montato in origine dalla crystalyte.

Ne monto uno uguale...una croce per me:raggi tirati al punto giusto,cerchio perfettamente equilibrato.....ma ad ogni giro alle basse velocità " scrocchia " che é un piacere.

Provato di tutto o quasi: lubrificante denso ai nippli,neoprene tra l'incrocio dei raggi,risolto niente.

Oramai per questa piccola cosa sono andato in fissa,sembra di sentire solo che quello quando vado in bici,probabilmente monterò il cerchio Da Bomb rinforzato da 40mm della D.H. con uno schema d'incrocio ragg idiverso di quello di adesso,spero di risolvere questo piccolo incoveniente.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 26 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.