@ alex audi: stiamo parlando di mezzi ludici per la maqgior parte degli utenti,certo ...chi ci va a lavoro,chi la gitarella,chi se la modifica perennemente senza quasi mai godersela.Chi sceglie la prestazioni unite ad una certa affidabilità posso dire che sceglie l'efficenza,ma efficenza può essere anche percorrere 100km a carica e farci 25.000km con un motore. Se dovremmo essere tutti uniformati su un'unica idea e tipologia di bici,anche questo forum non aveva la ragione di esistere.
@ Guido: ah! é uscita fuori finalmente,entro qualche giorno mi sa che farò delle foto della mia Mediabaic in attesa della Monsterbaic, anche a titolo personale perché la smantellerò parecchio per trasferire il tutto verso la DH, almeno rimane un ricordo,sigh.Ti premetto che ha tutto il triangolo occupato cosa che te aborri. Beh,cosa dirti...quando la vidi da Deca,nuda e cruda,un'attimino sono rimasto scioccato,immaginandola con Chernobyl applicato. INVECE:non male ragazzo stai facendo dei progressima quel borsone li sopra e sempre quello te lo dovrai trasferire fino alla decima bici?tu odi i triangoli riempiti,io odio i borsoni da pic-nic.ma il bello é anche questo:viva la diversità...delle bici però!! Sono contento che hai risolto il problema di"FONDO" con quel sellino dal nome che mi sfugge ovviando peraltro l'assenza di un ammo post. Ciao Guì,e fammi sapere per tempo il prox. putt.tour a Roma con gli altri.Sono riuscito, almeno sulla carta ad entrare nel gruppo dei fantastici 5...o più di Roma.In che maniera? a forza di mazzette e un certificato TUV della mia bici al banco prova su rulli che attesti la pot.superiore a 4kw voluto da Ettore e visibile nella Gazzetta Ufficiale.
Bobzilla
Utente Master
Lazio
2466 Messaggi
Inserito il - 29/05/2011 : 07:42:18
La responsabile del reato...... Dato che a presto sarà in smantellamento,non mi sono curato poi della colorazione definitiva. Notare il contenitore post. squadrato che andrà sostituito con uno tipo quello di BENTAX,molto bello. Il sellone da motorino( e la prostata ringrazia)é dotato di molla e l'unica pecca che ha é il peso:1,2 kg....ma cosa non si fa per la scienza...
esteticamemte il sedile potrà apparire brutto....ma li ho provati tutti,non resisto + di 30 min. seduto su di un altro tipo....l'ultima spiaggia potrebbe essere quello che adotta IK..il Kefren(se così si chiama)
Bobzilla
Utente Master
Lazio
2466 Messaggi
Inserito il - 29/05/2011 : 08:54:18
per le foto del triangolo:mi devi proprio far togliere i fianchetti?li ho messi ieri...e poi tutto il segreto è nascosto li dentro...top secret
Ammiro molto le opere di tanti utenti. ora vi allego le foto della mia bike che e' composta da telaio acciaio on one controller crystalyte 72v 40a,motore 408 e batteria sanyo limn 72v10,4ah(non e' ancora finita devo sistemare cavi e fascie)
grande corsaro ottimo telaio !!! Quel telaio è perfetto per una superbike, tiene fino a 160 mm di corsa davanti, robustissimo a prova di bomba, forcellini posteriori indistruttibili e impiegabili. Corsaro ti consiglio di metterci una forca da 160 mm con perno passante non te ne pentirai !
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Approposito di forche! Io ho una mtb in acciaio con la forcella modello vechio, quelle con la ghiera per il bloccagio. E possibile mettere una di quelle ammortizate?
RH 205 HT
Bobzilla
Utente Master
Lazio
2466 Messaggi
Inserito il - 29/05/2011 : 18:37:35
Vi mando delle foto,giusto per paragonare la bici esistente con la Giant DH da preparare. Notate la differenza delle forcelle e del cannotto....(scusate:le forcelle sono una mia fissa) A bici rovesciata si vede il notevole spessore del telaio ed il perno passante purtroppo utilizzabile solo sull'anteriore. Se riesco a trovare la soluzione adatta vernicerò il telaio color CROMO,e tutti gli altri pezzi in bianco oltre a quello già esistente(cerchi e manubrio). Più stealth nightbaic di così....
oggi èvenuto Ettore a casa mia e abbiamo fatto il trattamento all'Uretano sul mio 5305 il quale era messo moooolto meglio di quanto ci aspettavamo, le bobine un po cottarelle e qualche crepetta nel supporto dello statore (veramente la cineseria elevata all'infinita potenza) però ora almeno è Uretanato pure lui Per il resto insieme ad Ettore e ad un altro mio amico (futuro Nait Raider pure lui) abbiamo stiracchiato per bene la nuova IperbaiC che con il nuovo telaio ci consente di tenere aperto più a lungo il gas aumentando a dismisura il divertimento e soprattutto la sicurezza. Nelle curve ora è un piacere sentire che è la gomma a cedere e non il telaio a storcersi... e soprattutto la stabilità e la maneggevolezza anche in accelerazione e frenata ne fanno ora un mezzo veramente "invitante" Testata anche la regen impostata al massimo al 40% sul manettino con corsa utile dal 18% all'88% e con il 10% di forza frenante al freno motore all'innesco dello switch per il freno. Così è un compromesso che non manda troppa corrente in carica (tipo massimo 3C sulle Nano-tech), però non è che basta da sola a fermare la bici se lanciata in velocità per cui bisogna agire pure con il freno meccanico raggiungendo un massimo del 5,4% di ricarica totale su 28km fatti in quella maniera. Una cosa negativa però è che rigenerando con il motore questo si scalda veramente tanto fin da subito e questo non mi piace per niente
come cambia la guida con la regen attivata? Per esempio:centro di Roma,Sampietrini bagnati...rilascio in curva...cosa succede? Te lo chiedo,perché mi é sembrato di capire che l'effetto generativo ha anche un freno notevole. Un'altra cosa già detta:livello batteria max,esci di casa ed hai 1km di discesa(può succedere)si può disattivarlo durante la marcia?
Beh, Bob, anche l'attuale bici è molto bella cavolo!!!! La DH è molto più "moto", ma per un uso cittadino, quella attuale la vedo strabene!!! Ragazzi state facendo dei veri mostri!
come cambia la guida con la regen attivata? Per esempio:centro di Roma,Sampietrini bagnati...rilascio in curva...cosa succede? Te lo chiedo,perché mi é sembrato di capire che l'effetto generativo ha anche un freno notevole. Un'altra cosa già detta:livello batteria max,esci di casa ed hai 1km di discesa(può succedere)si può disattivarlo durante la marcia?
con la regen hai l'ABS intrinseco : per cui se la ruota inizia a perdere aderenza, inizia a perdere pure la coppia negativa che è generata dalla corrente di indotto, per cui semplicemente allenta il freno da sola fino al limite fisico di aderenza della gomma.......cioè è PERFETTO! La discesa a batteria carica lo posso pure provare, ma via pc gli ho impostato comunque il limite di tensione a 136v per cui sinceramente non saprei. L'unica cosa che ti posso dire è che se imposto il manettino con la massima escursione da 0% a 100% praticamente in un uso normale-semisportivo puoi pure permetterti di non toccare i freni meccanici e frenare solo con il posteriore, nelle lunghe discese poi hai una ricarica mostruosa, calcola che sul discesone della Grande Muraglia (volendo potrei arrivare a 130km/h tranquillamente ) a 115km/h quando freno sembra di essere tirato all'indietro da un grosso elastico e in pochi metri ti ritrovi a soli 50km/h, ma purtroppo sul Cycle Analyst si leggono correnti negative di 50-60A a 130v e passa che per ricaricare celle da 6ah sono un po fuori luogo, infatti sono riuscito al far scaldare e sbilanciare le Nano-Tech
don't worry, non voglio che distruggi la creazione bellissima. Solo una domanda: come hai fissato le batt nel triangolo? o si trovano sollo al telaio trasverso?
muoio di invidia a vedere le vostre creature telai che già da soli valgono più delle batterie, per non parlare della forcella a doppia piastra o dell ammo
io muoio dalla paura pensando che guido mette 60 ampere in una 6 ah sei al limite dell esplosione.... e di sicuro a dargli quelle sberle ti dureranno ben poco le nanotech massimo 5c si caricano ossia 30A altro che fuoriluogo a 10c è il limite fisico.... altro che fuori luogo.... forse non è successo niente perchè lo fai per pochi secondi.
@ bob: è quella con cui hai fatto i 100 col bpm no ? su una bici così cazzuta non ci dovrebbe stare già un 5305?
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
@alex: infatti le celle si sono scaldate parecchio e sbilanciate e mi ci è voluta una giornata a riportarle tutte uguali caricandone UNA PER UNA con l'Imax, ma la frenata ca@@o quanto era PERFETTA....ora purtroppo lo sto tenendo al 40% della potenza, poi vedrò se continuare così o scegliere tra le 2 più estreme soluzioni: 1) abbandonare tutto e tenermi le celle a 6ah con vita lunga e duraturatura, oppure altri 3 pacchi uguali in parallelo per conpensare, ma aumenterei troppo il peso..... Altro argomento... Poi mi era pure venuta in mente l'IDEA DEFINITIVA da FOLLE ASSOLUTO...cioè di vendermi la Kelly che ho e di comprarmi la più piccola ad alto voltaggio che hanno che è più o meno grande come la mia ma arriva fino a 180v e 200A http://kellycontroller.com/kbl14201i144v200aopto-bldc-controllerwith-regen-p-445.html e mandare il tutto a 44s Nano-Tech (caricare tutto a 180v), poi studiare bene quella famosa modifica di Doctorbass sui serie-paralleli delle bobine dei motori e trasformare il mio 5304 in 5308 e il 5305 in 5310 e provarli a 180v (162,8v nominali)....
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte
P.S GUIDO se arrivi a 220 volt puoi costruire un raddrizzatore e usare la 220 di casa direttamente
i vantaggi dovrebbero essere numerosi niente più carichino niente più calore sviluppato dal carichino niente più ingombro del carichino più efficenza, cavi piccolissimi..... inoltre potresti evitare qualsiasi tipo di parallelo visto che a 220 con 10 Ampere hai giù 2,2 kw puoi accontentarti di 30A ossia 6,6 kw..... e con soli 5Ah avresti piu di un kilo di autonomia quindi 100 km..... L'unica cosa devi stare un attimo accorto a non prendere la scossa.... che quella squote sul serio..... Per raddrizzare credo basti un diodo.... andrebbe anche stabilizzata ma non so se da problemi a caricare una litio senza stabilizzare... qui mi rivolgo al forum.....
vado a rilento. la kelly ancora non l'ho provata. ma lo farò al più presto. la bici è tutta in modifica. contenitori, fissaggio batterie, centralina, cannotto sella, gomme. è prevista anche la forcella davanti con freno a disco. ma per ora non ce l'ho.
ho montato e provato il Cane Creek Thudbuster LT (come quello di Guido) per ammorbidire il mio retrotreno non ammortizzato: FIGATA! molleggia benissimo sotto il culo! si va sul velluto. serio veramente. con l'elastomero intermedio (quello blu mi sembra sia il medio, no?) è anche troppo molleggiato. c'è quello nero che è il più duro e magari va meglio su strada.
oggi mi sono arrivati altri 4 cavetti prolunga JST XH per lipo 5S che mi servono per fare gli altri 2 contenitori e arrivare a 20Ah con 20S. contenitori da fare e saldature da fare.
invece non mi è venuto molto bene il connettore JST XH 11 poli tagliando 2 di quelli da 9 come hai fatto tu. ma poi non ci ho ancora rimesso mano. poi devo fare la scatola parallelizzatrice per i bilanciatori a 4 o 6 porte to 1. uscita JST XH 11 poli per iCharger. saldare ancora innumerevoli fili (ho distrutto già un saldatore).
devo studiare i fissaggi per configurazione 20S-20Ah e anche 30S-10Ah. per ora sono fermo a un non definitvo 20S-10Ah (che è già buono comunque).
ma prima o poi la bici uscirà, nella nuova versione, come "naitbaic" direi, in quanto del tutto fuori da ogni parametro.. anche se il mio obiettivo poi non è fare velocità pazzesche.. ma andare sul velluto e tranquillo per un bel po di km anche a medie significative, sopra i 50, diciamo sui 70. poi che non la posso usare per i viaggi come vorrei, vabbé, solito discorso. però che soddisfazione sarebbe farsi un bel viaggetto che prima facevo in moto con l'ebaic nel silenzio elettrico.
a proposito, questa bici è assolutamente priva di rumori. una cosa fenomenale! se non è stealth nell'aspetto, lo è sicuramente nel suono!
Ah! dimenticavo: ho messo su il Magich Shine, il faretto da 1400 lumen... una cosa ASSURDAAAA! l'ho provata nel parco dietro casa di notte: l'ha illuminato a giorno! c'era una coppia su una panchina che sembrava avessero visto gli alieni. (basti prensare che ha per batteria un mini pacco di 38160 da 5Ah !!!!) ESEGERATO! ed è un faretto piccolissimo. prodotto fatto veramente bene!
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Eh lo so ... è dura la vita del lipomane.... Tanti cavi da gestire.... però tante soddisfazioni... Io questa settimana me la faccio tutta in bici 25km + 25km Io devo solo comperare un alimetnatore a 84 volt per caricare fuori casa il pacco in velocità sena caricarlo tutto solo così oltre a venire a lavoro posso al ritorno fare un mega giretto per il centro.... e non mi va di parallelare 4 nanotec in ufficio mi scambiano per un kamikaze.... anche se non è impossibile.... hai per caso il tuo vecchio alimentatore della lifepo4 72v ? Dove posso trovarne uno che arrivi in fretta oltre bms battery ? Avete visto i prezzi di bms batteri 70 dollari per spedire ???????? minimo ?????? sono pazzi?
i caricatori delle lifepo4 li ho venduti insieme alle batterie.. so che hanno caricatori anche ad alto voltaggio da ecitypower. pure a me ne serve uno che arrivi a 126V... diamoci un occhio
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
credo siano gli stessi e cmq non c'è il carrello credo che loro ti mandino su bmsbattery Tipo meanwell o cqualche rivenditore italiano che arriva in fretta.... non ho molta voglia di aspettare
ragazzi ho un paio di domande da farvi prima che monto il tutto.... come cavolo si smontano le corone del cambio dal motore? come cavolo si apre il 5305? come si chiama quel piccolo connettore dei sensori e dove lo trovo il corrispondente femmina?
vorrei provare a fare il trattamento anche io ho trovato questo che vende a 10€ la bolboletta:
Penso che per aprire il CL ci vuole un estrattore, io ho provato con martello e cacciavite ma non ce l'ho fatta, interesserebbe anche a me una spiegazione dettagliata!
Io cambio tutti i connettori dei motori e centraline con qualcosa di più intercambiabile e facilmente reperibile, ma se sei interessato a quel particolare connettore penso che te ne possa mandare uno chi ti ha venduto il motore (www.ecopolis-italia.com) per il crystalyte.
Grazie mille del link!
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte
@SuperZ83: Non ho ben chiaro il sistema migliore per aprire il tuo motore, ma posso dirti che usare martello e cacciavite non va bene per nessun motore, come minimo perdi la tenuta stagna e ti si riempie di acqua alla prima occasione...
@SuperZ83: Non ho ben chiaro il sistema migliore per aprire il tuo motore, ma posso dirti che usare martello e cacciavite non va bene per nessun motore, come minimo perdi la tenuta stagna e ti si riempie di acqua alla prima occasione...
grazie barba, alla fine ho desistito ma mi sono accorto che qualche danno l'ho fatto... adesso è da Mario per un checkup, speriamo bene.
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte
ciao ragazzi, ho un dubbio che mi assilla e ho bisogno di capire una cosa... facendo il confronto tra la ruota originale della bici e quella con il 5305 ho notato che il pacco pignoni sul 5305 è fisso e non a ruota libera, questo significa che quando accellererò con il manettino e porterò la bici ad una certa velocità i pedali andranno a trottola insieme al motore trascinati dalla catena, è giusta questa osservazione? Ora come faccio a rendere il pacco pignoni indipendente?
Il pacco pignoni è divenuto fisso perchè durante il montaggio è andato ad urtare la parete del motore! Se è così devi toglierlo ed inserire una rondella dentro alla filettatura femmina prima di rimontarlo, se invece è bloccato anche dopo lo smontaggio significa che è rotto e devi sostituirlo.
Ciao Barba, quindi mi confermi che il pacco pignoni deve essere a ruota libera, io la ruota non l'ho mai usata, ancora non posso montarla perche il carro posteriore della bici è dal tornitore per fare i torque arms, proverò a chiedere al venditore. grazie.
Certo, i pignoni devono avere la ruota libera, al limite puoi smontare il pacco pignoni della tua bici e trapiantarlo sul motore, ci vuole un secondo.
Bobzilla
Utente Master
Lazio
2466 Messaggi
Inserito il - 01/06/2011 : 15:02:13
Allora,un'anteprima:é in arrivo il Crystalyte 5304. Avevo ordinato il SIFFREDX sensored ma la consegna prevista era fissata per luglio(se luglio). Per me era perfetto con 7kg e 2.000 W nominali ma non posso permettermi di far passare una parte dell'estate con l'ansia di rompere il BPM.(tra l'altro l'aria é quella). Avrò si un motore prestante che digerisce volt ma di contro come ben sapete 12kg di peso. Tutto non si può avere,come al solito bisogna scegliere un compromesso A pesi stimati andrò in giro con : biciD.H:...........21 kg motore :...........12 kg batt. :........... 6 kg varie : 3 kg
per un totale di kg 42...:non é proprio una pieghevole da mezzi pubblici
Allora,un'anteprima:é in arrivo il Crystalyte 5304. Avevo ordinato il SIFFREDX sensored ma la consegna prevista era fissata per luglio(se luglio). Per me era perfetto con 7kg e 2.000 W nominali ma non posso permettermi di far passare una parte dell'estate con l'ansia di rompere il BPM.(tra l'altro l'aria é quella). Avrò si un motore prestante che digerisce volt ma di contro come ben sapete 12kg di peso. Tutto non si può avere,come al solito bisogna scegliere un compromesso A pesi stimati andrò in giro con : biciD.H:...........21 kg motore :...........12 kg batt. :........... 6 kg varie : 3 kg
per un totale di kg 42...:non é proprio una pieghevole da mezzi pubblici
Praticamente sei sui pesi della mia. Da una parte, lo svantaggio del peso porta dei vantaggi, la stabilità ne guadagna e la sensazione di avere qualcosa di più consistente sotto il sederino. Il brutto dei motori così pensanti, è che fanno rimbalzare un po' troppo il posteriore sui dossetti, questa è la cosa che più mi infastidisce.
Per quanto si possa agire sulle regolazioni, non credo che si riesca a fare come se quel motorone non ci fosse. Finchè si è su strada pulita, il peso non si sente per nulla, ma su quei malefici dossetti, tipo radici che spingono da sotto l'asfalto il motore saltella e si sente un colpetto secco sul ritorno. Ma pazienza, per il resto la serie 53xx è bestiale e non c'è paragone, credo neanche col siffredx visto che come ci siamo detti, se costa meno, qualcosa in meno deve valere...
Ma come Bob? Settimane e settimane a menare con 'sto siffredix e adesso ti prendi un 5304??? ...e guarda che bei buchi a forma di fallo ...e ho coniato un nuovo nome ...e viva gli HS ...e vedrete come darò la merda a tutti ma dai... che delusione!!!
Dai che scherzo! Benvenuto nel club dei 53xx, hai preso il TOP come potenza, di sicuro un bell'affare! Poi per una bici grande ci vuole un motore grande... Crystalyte la grande marca!
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte
Bobzila: se ti gustava il Siffredx, puo optare anche per il nine! Secondo me sono il stesso motore!
RH 205 HT
Bobzilla
Utente Master
Lazio
2466 Messaggi
Inserito il - 01/06/2011 : 19:45:36
@SuperZ83:guarda che è stato quasi un ripiego....non credo che il BPM a quelle tensioni regga + di tanto,per Rocco dovrò aspettare ancora tanto,e che faccio?rimango appiedato 2-3 mesi con la bella stagione? poi,poi,poi....dico ripiego senza conoscere ne l'uno ne l'altro. L'ho sempre pensato ed anche mineblu:il SIFFREDX é nato per contrastare il NINE 205(e secondo me lo contrasta parecchio) si sono indirizzati nei prezzi alla fascia media ed il peso secondo me vuol dire tanto su un gearless:meno pesa, meno avvolgimenti,meno avvolgimenti,meno tenuta alle tensioni,meno prestazioni,meno prestazioni:lo butto in discarica. Certamente ci sarà il solito benpensante,buonista,esperto di salute altrui che interverrà per cazziare tutta la ns particolare categoria,però come legge i post della gente insana,altroché. Proverò per 2/3 settimane a 24s e 57A edopo sicuramente shunterò il controller intorno a 100A,ma non io,il mio amico ing. Se lo facessi io,con l'ingordigia che ho gli metterei 1 kg di stagno con affogato un cavo dell'alta tensione(per essere sicuro ). Sicuramente poi,andranno in crisi droppaggio le batterie.... e si ricomincia daccapo...non si finisce piuuuuuu Con la e-bike si risparmia
Secondo me hai fatto benissimo... certo che però... un siffredx, ha una classe, poi le ha provate tutte!
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte
Bobzilla
Utente Master
Lazio
2466 Messaggi
Inserito il - 02/06/2011 : 06:08:11
lo sapevo che si arrivava a questo...troppo forte
eh si...il buon Rocco ha proprio capito tutto dalla vita,altro che bici elettriche
W LE BIPEDE ( NON LE BIPE ) AD AT-TRAZIONE COSCIA LUNGA
Bobzilla
Utente Master
Lazio
2466 Messaggi
Inserito il - 02/06/2011 : 13:53:52
Forse la conoscete....cosa ne dite? A parte il faro ant.:sembra quello del Morini anni 70
Ottima !!!! i pedali non servono sopra i 40 sono impedalabili e cmq sei illegale in bici quindi è da prendere come categoria scooter questo è ciò che intendo moto con telaio quasi da bici.... perfetta direi amortizzata al punto giusto... ad essere pignoli io farei una batteria con due ruote visto che la gente rompe sempre le palle con l autonomia e li non hanno sfruttato tutto lo spazio a 70 gli farei fare 200 km al lipo... poi aspetteri di morire perchè avrei visto tutto