Autore |
Discussione  |
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2010 : 09:45:09
|
Dico la mia, dopo qualche anno di corse in pista con la moto, sui freni (idraulici ovviamente) posso dire che: oltre a quotare Barba al 100%, il rodaggio dovrebbe durare 4 o 5 staccate come si deve e non dippiù. Se la leva continua ad avere gioco nei primi millimetri di corsa i motivi possono essere 4: 1) lo spurgo è stato fatto male ed è rimasta qualche bollicina d'aria nel sistema. 2) il/i pistoncino/i della pinza hanno un difetto di fabbrica quindi sotto pressione lavorano male. 3) La pompa è difettosa. 4) I tubi si deformano troppo.
Ora tutto questo se le pasticche sono perfettamente attaccate al disco, altrimenti se il gioco è dato per l'adeguamento ogni volta del contatto tra pasticche e disco vuol dire che è il dicso palesemente storto.
Ora non so quale deve essere lo standard per i freni da bici, ma per quelli da moto da corsa la leva non deve avere neanche mezzo millimetro di gioco e la forza massima per far si che la moto si capotti in avanti bloccando la ruota deve essere data con la sola forza di UN SOLO DITO! Comunque se il tuo ciclista ha un sistema uguale sulla sua bici chiedigli se ti fa provare a fare qualche frenata, così tanto per capire
|
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3561 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2010 : 12:59:24
|
Daccordissimo con Barba e Guido. Purtroppo, senza riferirmi direttamente al tuo ciclista, il fatto di rivolgersi ad un operatore del settore non sempre garantisce che la cosa sia alla sua portata.
Piccolo aneddoto per spiegarmi meglio: Stà cosa forse l'ho già raccontata. Quando mi è arrivata la mia motoruota per montarla è stato necessario decentrarla, come è capitato a molti anche con motori diversi, per cui pensando che probabilmente fosse necessario cambiare raggi almeno da un lato ho pensato di rivorgermi ad una struttura che si definisce FABBRICA di bicicletta, tanti anni di esperienza, bla bla.... Gli porto la bici con la ruota originale che andava anch'essa centrata un pò e la motoruota. Già per farmi capire c'è ne voluto un pò neanche stessi chiedendo chissa cosa. Ritorno il giorno dopo a ritirare il tutto e mi dicono di stare tranquillo che è tutto in ordine. Vado a casa, monto il motore....... è tutto in ordine un cippa. Il cerchio è ancora spostato visibilmente a sx quasi 5mm. Ritorno con la ruota montata per evidenziare il problema, il proprietario della "fabbrica" mi fà parlare con il "MECCANICO" che molto imbarazzato non sà che dire. Provo a spiegargli che forse vanno montati raggi di diversa lunghezza, ma niente non sà che dire. Alla fine mi dicono che non SANNO farlo. Porto via il tutto passo da un altro ciclista molto più modesto come struttura spiego il problema, dopo due giorni e 80€ il tutto è realmente fatto, in ordine e pronto al montaggio senza necessità di ulteriori affinamenti. Ha lavorati i fori e cambiato le due file di raggi. Per i Napoletani le "fabbrica" porta il nome di una nota qualità di pomodori ed è in provincia. Morale se uno che dice di essere nel settore da 4/5 generazioni si definisce fabbrica bla bla .... e poi non sà centrare/decentrare una ruota, cosa voler di più.
Scusate per la filippica. Prova ad insistere per fari fare lo spurgo anche se con i Formula è un pò rognosa l'operazione.
SalutiPino
|
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2010 : 11:09:25
|
Le pinze amperometriche per corrente continua e alta costano un botto !!! contrariamente da quelle a corrente alternata che non costano un tubo |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2010 : 13:02:12
|
Perchè quelle per la dc usano i sensori hall, mentre quelle ac usano una banale bobina. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2010 : 20:26:18
|
Allora bici ritirata: 20€ e ora ho il disco flottante montato (esteticamente 10 e lode, inoltre la parte interna del disco è dello stesso colore dei tappini dell'ammo anteriore sembra fatto apposto) impianto spurgato e regolato a dovere (la levo ora assomiglia molto ai Saint).
Sicuramente il potere frenante è aumentato e non di poco, ma non avevo il fissa batteria quindi non ho osato più del dovuto. Sabato si testa il tutto.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3561 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2010 : 11:04:09
|
Fotoooooo!!!! 
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2010 : 12:44:51
|
Sabato le faccio, è troppo bella, fa una scena esagerata, con quel disco, le ruotone e la forca di diverso colore sembra una 'maggiorata'. Sono molto, ma molto contento.
Ora mi dedico alla protezione da pioggia del pacco batteria.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 14:39:21
|
Oggi 30 km in giro per Milano, sono andato a vedere la maratona di MTB alla montagnetta (spettacolo molto interessante) be, che dire tutto perfetto! l'ammortizzazione è ok, la frenata ora è bella potente e non c'è rischio di capottamento (peso del motore e batteria docet), la potenza già la conoscevo è ed incredibile.
eccovi la gallery http://picasaweb.google.com/nuvolamax/Superbaics#
feedback più che graditi  |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4134 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 15:39:30
|
| nuvola ha scritto: feedback più che graditi  |
Per essere potente e robusta si vede, avrebbe bisogno, secondo me, di un maquillage mirato. Per esempio la batt. messa così rovina un po', la si potrebbe mettere in un borsa che occupi tutto il portapacchi, mezza borsa sarebbe a disposizione. I fili possono uscire da fori rinforzati con rivetti come questi, li vendono in qualsiasi merceria e sono facili da applicare Immagine:
 8,4 KB Sono sicuro che ci lavorerai e la renderai aggressiva ed elegante. Complimenti comunque, mi immagino l'impressione che si proverà a cavalcarla |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3561 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 21:35:43
|
Bella realizzazione, però effettivamente và messa un pò in ordine . Il disco anteriore è veramente il massimo. Mi potresti dire la misura delle hookworm e la larghezza effettiva massima della gomma misurata con calibro?
Grazie Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 21:54:21
|
Diciamo che la bici è terminata a livello meccanico-elettrico (freno posteriore a parte), a livello estetico c'è ancora da fare, in primis la zona batteria che devo isolare dall'acqua. belli i gommoni vero? sono 26x2.5, il calibro non ce l'ho, domani vedo di arrangiarmi in qualche maniera.
Ti posso dire con certezza che quasi tutte le forche decenti da MTB sono in grado di portare quella misura, perchè in realtà è alta come la 26X2,1 da enduro che ho sulla 9.2!
la differenza sono la mancanza di tacchetti! quel cm che risparmi grazie alla ruota da strada liscia e quindi senza tacchetti lo riprendi al 0,4 di pollice in più e quindi hanno la stessa superificie di rotolamento. Se dovessi montare una 2,5 da enduro non so se ci starebbe!
oggi pomeriggio altro giro, mi sono messo a velocità massima e pedalando a manetta... sembravo il personaggio dei cartoni Flash  a manetta registravo consumi costanti di 20-22Ah, purtroppo ancora non ho montato i sensori dei 2 contakm. Ma domani lo faccio e vi do dati precisi. |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 21:56:01
|
Bici bella, ha l'aria di essere leggera robusta e rigida. Devi curare l'impiano elettrico ora che hai visto che va tutto bene! |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3561 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 22:01:40
|
Grazie, il mio problema non è l'altezza per quella ne ho in abbondanza. La larghezza del carro post. in corrispondenza del passaggio catena è un pò critica, le gomme da off che monto adesso ci stanno al pelo e non sono 2,5. Appena puoi dammi quella larghezza.
Grazie ancora saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 23:17:32
|
Quoto T4R La misura del pneumatico in larghezza interessa anche me, se possibile anche il prezzo e dove le hai prese, grazie.
Gia' sai che la realizzazione va rifinita meglio in particolare i cavi andrebbero 'nascosti' in guaine, invece la borsa per la batteria la prenderei a misura esatta e non molto grande per non perdere la linea della bici. Sul manubrio c'e' troppa 'roba' se puoi togli la lampada spostandola in basso e riposiziona anche il computerino con il Cycle analist |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2010 : 04:32:17
|
Gomme comprate da La bicicletteria, negozio in quel di Milano;ricordasi il prezzo è un impresa, cmq sono certo economiche. Per la misura in larghezza domani vi dico. Per le guaine ci penso, ma è un suggerimento estetico o 'impermeabile'?
Sulla borsa invece non mi convincete per nulla, la batteria al suo interno si muoverebbe e poi non sarebbe protetta dall'acqua. Inoltre non sarebbe fissata a dovere come invece è la situazione attuale. Coi suoi 15kg di peso sarebbe anche a rischio sfondamento dentro una borsa qualora io decida di spostarla e quindi la borsa perde tutta la sua utilità. Quindi borsa=vantaggi 0!!
probs terrò la situazione attuale ma facendo un box di plastica da mettere a mo di cappuccio, così sto tranquillo per la pioggia.
Sul Manubrio di penserò...
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4134 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2010 : 16:06:11
|
Non intendevo una borsa per portare il peso delle batt, intendevo una borsa per mascherare. Le batt. possono essere fissate attraverso il mantello della borsa in modo che siano sicure. Ho visto sul forum uno che ha messo una borsa finta per mascherare le batt. fissate al tubo orizzontale. Dico così perchè se la bici ha un aspetto meno aggressivo passa inosservata anche se va forte e sono molte preoccupazioni in meno!! Anche a me piace raccontare i miracoli della mia bipa ma, ho notato, che a volte non si ottengono i risultati sperati. E' meglio non impressionare troppo la gente. |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
osva
Utente Medio
 
Lombardia
474 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2010 : 16:20:31
|
dato che la bici non passa inosservata ti manca uno specchietto retrovisore vigili in auto che seguendoti da dietro ti controllano la velocita    complimenti ottima bipa osva |
Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
|
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2010 : 18:16:20
|
Si si, per lo specchietto penso di prenderne uno di quelli da casco. Per la borsa ho capito ora cosa intendevi, ci penserò su. Oggi altri 10ah consumati in giro per le strade semideserte del nordovest milanese, che spettacolo. |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 12:44:17
|
grande nuvola! bella bici. anch'io ho un progetto estetico-antipioggia per la batteria utilizzando maeriali alquanto originali. non so però quando avrò voglia o tempo di realizzarlo..
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 15:31:37
|
Su suggerimento di non ricordo quale user, domani testo il tragitto casa ufficio facendo il naviglio della martesana.., sono molto curioso di scoprire che traffico c'è nella ciclabile.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4134 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 17:19:57
|
| nuvola ha scritto:
Su suggerimento di non ricordo quale user, domani testo il tragitto casa ufficio facendo il naviglio della martesana.., sono molto curioso di scoprire che traffico c'è nella ciclabile. |
Sono stato io, tieni presente che parte da M. Gioia dove c'è la grata, in altri tempi Gioia era il naviglio fino alla darsena. Occhio che molti fanno jogging con l'aria fresca. |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 11:04:47
|
Primo tratto fatto, è andato tutto bene ( a parte stamattina dove appena salito sul mezzo il CA dava 25V! è staccato e riconesso un mammuth e tutto è tornato a 80V), misteri della fede.
Ho consumato poco meno di 8ah, peccato perchè se avessi consumato solo 7ah, avrei potuto fare a/r senza ricaricare!
Ma anche bene, perchè vuol dire che se ricarico in office ho energia da vendere... e quindi posso accellerare e tenere medie più veloci.
Ho cercato di tenere una media di circa 45km/h su strade vuote e circa 20km/h nel traffico, totale 27km in 1 ora e 10 circa. 5 min domani li risparmierò (causa strade sbagliate che ora ho imparato), il naviglio della martesana è una libidine, sono quasi 10km di ciclabile circa il 40% del percorso totale. Stasera devo montare assolutamente un campanello sulla ciclabile, suppur semivuota, è necessario.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 22:08:17
|
Tratto di ritorno fatto, la prima domanda è: come si setta sul CA la dimensione della ruota? mi serve per avere misure precise sul consumo kilometrico.
cmq tutto ok a parte un blocco improvviso a 2/3 del percorso di ritorno: si è spento tutto! Ho staccato il cavo centralina batteria, l'ho aperta per guardare (senza fare nulla), ho ricollegato il cavo e 'magilla' è tornato tutto a funzionare. Il motore era molto caldo, la mano non si poteva tenere, ma è ripartito dopo soli 5 secondi quindi non posso fosse in protezione. Strano cmq che a 50km/h, con tutto il vento che prende, raggiunga tali temperature, mi piacerebbe misurarle.
Ho fatto gli ultimi 10km praticamente a manetta, la centralina è freddissima, la vedo dura che possa andare in protezione anche se è vero che gli A succhiati dalla batteria, sono meno di quello che ci si potrebbee aspettare (a vel maggiori di 50km/h con una pedalata quasi a vuoto leggevo un consumo tra i 15 e i 17A).
Totale ho fatto 56km tra andata e ritorno per un totale di 17.59Ah consumati.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2010 : 11:34:06
|
Ragazzi lo posto qua, perchè non trovo più la discussione dove mi era stato chiesto di misurare la larghezza dei maxiss da 2,5: sono 6 cm esatti.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2010 : 13:56:58
|
| nuvola ha scritto:
Ragazzi lo posto qua, perchè non trovo più la discussione dove mi era stato chiesto di misurare la larghezza dei maxiss da 2,5: sono 6 cm esatti.
|
Ciao, hai misurato anche l'altezza massima per caso?
Puoi dirci anche il prezzo dove lo hai preso sito-negozio?
Grazie |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2010 : 16:02:50
|
comprati da la biclicletteria, in altezza siamo tra i 5 e i 5,2mm è difficile prendere quella misura senza calibro...
| ik8jqk ha scritto:
| nuvola ha scritto:
Ragazzi lo posto qua, perchè non trovo più la discussione dove mi era stato chiesto di misurare la larghezza dei maxiss da 2,5: sono 6 cm esatti.
|
Ciao, hai misurato anche l'altezza massima per caso?
Puoi dirci anche il prezzo dove lo hai preso sito-negozio?
Grazie
|
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3561 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2010 : 22:28:12
|
Grazie te l'avevo chiesta io in questa discussione. Domani scendo in garages e controllo.
Ancora grazie saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2010 : 21:10:43
|
Eccomi qua a fare un primo resoconto dopo quasi 500km percorsi colla superbaic:
Be che dire, sono molto ma molto contento e dico di tutto in generale, dalla potenza del motore, all'assetto, alla frenata, insomma non è ancora perfetta ma vi garantisco che è uno vero spasso girarci.
Le ruote hanno già retto 500km senza forare e solo questo è un record strabiliante per me. In settimana faccio montare le fascie in kevlar per una protezione ancora più totale.
La potenza del motore è perfetta, devo dire che in accelerazione non apro mai al oltre il 50-65% (per non mettere troppa pressione ai forcellini posteriori) ma comunque le lunghe tirate a 50 60km/h sono una cosa spettacolare...
Purtroppo non essendo full, devo sempre stare attendo alle strade dissastate perchè sulla ruota posteriore cmq si prendono dei bei colpi (ad alte velocità) ma sia il cerchio che i raggi, sono di ottima qualità e stanno sopportando tutto senza il minimo problema.
Mi piacerebbe tanto provare la differenza (nel traffico) con gli altri serie 5 per poter stabilire quale sia il migliore in quelle condizioni, di certo nei circa 7km del mio percorso di 26km di sola andata (dove la strada è liscia e quasi sempre libera) un 10km/h di velocità massima in più non guasterebbe, mentre come accelerazione quella attuale basta e avanza.
Per questo dico mi piacerebbe provare un 5304 o 5303 che mi permetterebbe di aprire al 100% in partenza (senza temere per i forcellini tenendo al contempo le stesse accelerazioni attuali), ma mi garantirebbe quel po' di velocità massima in più (oltre a potermi far montare il freno posteriore...).
Per la batteria numero 2, attendo il buon denny che si liberi e mi assembli le celle A123 (così da non doveri ricarire ad ogni tratta, ma solo nel mio box una volta tornato a casa)
Domani altro giro altro sorriso durbans a 32 denti.
p.s ogni volta che passo i 40km/h al semaforo successivo rosso sono fermato da scooter moto e auto varie che chiedono info su quello che loro chiamano bici a pedalata assistita....  c'è chi ha definito la mia bici prototipo, chi mi ha dato del collaudatore di prestigiosa casa ciclista, chi dello scienziato pazzo..... ma tutti concludono con frasi del tipo 'La vorrei anche io... ma dove si compra...'
     |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3561 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2010 : 21:39:21
|
Bhe rispondigli che la costruisci e vendi tu. Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2010 : 07:16:59
|
Nuvola complimenti per la bici, e' un ottimo risultato. Chiedi 10 km/h in piu' per quei 7 km, alla fine quanto fa di velcita' di punta? La carica quanti km tiene ? |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2010 : 12:59:48
|
allora: la vel max è 57km/h (io peso 100kg) e le gomme sono praticamente delle 28". andando sempre a manetta, escluso le accelerazione da fermo, dove apro tra il 50 e il 70% del gas (sino a quando ho raggiunto i 20km/h dopodichè apro tutto) e considerato le numerose ripartenze, semafori, gente che ti attraversa bla bla colla 15ah ho un autonomia di circa 45km.
è chiaro che se la strada fosse tutta statale i consumi sarebbero minori. Il percordo è di questo tipo 1/3 del traggito lo percorro nel traffico milanese(circonvalla e similari), 1/3 del traggito sul naviglio dove è un continuo rallentare e riaccelerare zizagando tra ciclisti, pedoni, carrozine, gente che fa footing e pescatori vari) e 1/3 di statale dove presa la vel max i rallentamenti sono ogni 500-1000mt.
la vel media da computer è sui 30km/h, me la abbassa molto il pezzo in circonvalla dove si va a 10km/h... (devo trovare una strada alternativa) |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2010 : 14:59:59
|
c'e` un qualche motivo per cui hai scelto una front invece che una full per la motorizzazione? mi sono ovvi i vantaggi di una front quando si pedala ma con il motore sacrificando il confort di marcia per la rigidita` posteriore che vantaggi hai?
|
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2010 : 15:22:36
|
il motivo è banalissimo: non sono riuscito a trovare full che avessero gli attacchi per il portapacchi posteriore. A me servivano tanti AH e quando ho trovato il cubo batteria di alex mi sono fiondato e l'unica era montarlo su una front.
Ancora oggi ritengo una full migliore sotto tutti i punti di vista, ma dove la metti un 72V15ah?
Tieni presente che a breve, nel triangolo, ci monterò una 2° batteria 72V 9Ah A123, per avere l'energia sufficiente per poter fare A/R senza ricaricare in ufficio. Lavorando a 26-28km da casa (solo andata) e con le velocità che tengo, mi servono un sacco di AH...
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2010 : 22:03:25
|
staminchia 57 all'ora! vuoi andare a 67! azzolina... |
 |
|
te5ta
Utente Attivo
  
Veneto
513 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 08:30:16
|
| giordano5847 ha scritto:
Non intendevo una borsa per portare il peso delle batt, intendevo una borsa per mascherare. Le batt. possono essere fissate attraverso il mantello della borsa in modo che siano sicure. Ho visto sul forum uno che ha messo una borsa finta per mascherare le batt. fissate al tubo orizzontale. Dico così perchè se la bici ha un aspetto meno aggressivo passa inosservata anche se va forte e sono molte preoccupazioni in meno!! Anche a me piace raccontare i miracoli della mia bipa ma, ho notato, che a volte non si ottengono i risultati sperati. E' meglio non impressionare troppo la gente.
|
fissata al telaio con fascette di plastica. la batteria è fissata ad un telaietto metallico. poi borsa nera sopra. zero movimenti, zero scossoni, massima invisibilità. ovvio la mia batteria è 1/3 della tua...
Immagine:
 114,69 KB
Immagine:
 82,97 KB |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 11:26:43
|
la tua soluzione è sicuramente migliore, ma li mia batteria è un cubo tipo 20x20x20! è impensabile metterla nel triangolo, è troppo larga. andrebbe disassemblata tutta e rifatto il pacco..
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
cstan
Utente Medio
 

Emilia Romagna
421 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 11:36:07
|
| nuvola ha scritto:
il motivo è banalissimo: non sono riuscito a trovare full che avessero gli attacchi per il portapacchi posteriore.
Lavorando a 26-28km da casa (solo andata) e con le velocità che tengo, mi servono un sacco di AH...
|
io faccio 33 km quanso uso l'e-bike per andare al lavoro e capisco benissimo il tuo problema. Io peraltro ricarico al lavoro.
Nella mia Rockrider basic biammortizzata la batteria primaria la metto nel telaio ma sto comunque montando anche un portapacchi tradizionale (non a sbalzo) per aumentare eventualmente l'autonomia con una batteria addizionale. C'e` da fare qualche leggera modifica ma nemmeno troppo difficile. Quando avro` finito postero` il risultato. |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2010 : 18:23:03
|
Sentite cosa vi racconto: Oggi sapevo di andare da un cliente che è più vicino rispetto il mio office e ricordavo di aver già fatto qualche km e che quindi la batteria non era al 100% carica.
Mi son detto meno km da fare?, quasi quasi ci faccio A/R senza ricaricare e così è stato. Parto la mattina con 1.9Ah già tirati fuori dai viaggi dei gg scorsi e arrivo in office sui 8-9AH consumati.
Faccio due conti, un po' alla cavolo, e mi convinco che ho tutta l'energia necessaria per tornare a casa senza ricaricare in ufficio. La sera riparto, va tutto bene, tra l'altro ho preso un tombino terrificante a 50km/h che se non si è piegato il cerchio li, non si piegherà mai più) quando a circa il 50% del ritorno il mezzo si spegne: il CA proprio si spegne!.
2 imprecazioni, controllo un po' i cavi e quasi senza far nulla riparto, 1 km e la storia di ripropone, con l'unica differenza che sta volta mi indica 22V. proseguo e ogni 500 mt mi il problema si ripropone col più delle volte CA spento e qualche volta che indica voltaggi 30V. La corrente consumata è 13,3 Ah con una batteria da 15AH. Inizio a ipotizzare che la batteria non sia al 100% della forma e quindi sia tutta scarica già a 13,3Ah, ma non mi convince per nulla il fatto che il CA non si accenda! Fosse anche per assurdo a 50V (quindi da buttare) il CA deve accendersi!
A volte semplicemente attaccando e riattacando la batteria alla centralina il tutto torna ad andare; la tensione da fermo è tipo sui 74V.
Scopro che se parto piano e mantengo consumi sotto i 3ah riesco a fare tratte da 1km ma poi si spenge di nuovo.
Ipotizzo un connettore che faccia cattivo contatto, spiegherebbe il CA che si spegne, ma anche in tratti perfettamente lisci il maledetto passa da funzionare a spegnersi completamente. Sino a quando mi son ricordato il precedente problema della batteria calda che guarda caso anche lui era dopo 13ah erogati. al che mi son detto: ma vuoi vedere che è il BMS che ha un cutoff troppo alto e quindi mi blocca l'erogazione di corrente troppo presto?
Ora è in carica, se domani torna ad andare tutto, l'unica spiegazione rimane questa perchè se fosse un falso contatto domani il problema mi dovrebbe capitare subito! Ma se non capita, è il bastardo del BMS tarato male! Tenete presente che la centralina ha il cutoff a 60V e anche quando erogavo 3ah costanti con 13ah già consumati la tensione era sempre > di 70V.
che ne pensate? se è tarato male come faccio a regolarlo correttamente? la regolazione cutoff è via Trim o dipende dai componenti del circuito?
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2010 : 19:30:04
|
anche io credo sia un connettore ossidato o fallace.. ricorda che a quelle potenze non c'è nulla di meglio dello stagno per le connessioni  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36514 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2010 : 21:32:28
|
@ Nuvola: Se si spegne il CA è il BMS che stacca, ma questo non vuol dire che sia tarato male, basta che una cella scenda al disotto della tensione stabilita e lui si apre anche se la tensione totale della batteria è OK.  |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2010 : 23:19:02
|
giustissimo barba, ma se fosse così vorrebbe dire che un gruppo di celle si scarica in maniera difforme dalle altre. ora ho il tester che non mi funziona più (penso sia scarico) ma appena lo rimetto in sesto, me lo porto dietro così la prox volta che mi succede il problema riesco a misurare i singoli pacchi. Tutte le volte che ho preso misure erano perfettamente bilanciati i vari sottopacchi, li terrò sotto controllo. |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36514 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2010 : 07:56:32
|
@Nuvola: Penso che sia giusto fare la prova col tester al momento del problema, e penso anche che i vari test di bilanciamento andrebbero eseguiti (oltre che a fine carica-scarica) anche sotto sforzo almeno una volta ogni tanto, un pò come si fa per l'elettrocardiogramma: Talvolta emergono difetti occulti.  |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2010 : 09:16:42
|
Nuvola, se non ricordo male, tu hai il BMS capacitivo...ecco un caso di BMS capacitivo che funziona oltre quello di Barba!
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2011 : 00:40:23
|
Oggi mi sono dato al'off road colla superbaics, un giretto per il bosco di Vanzago. Be sicuramente non è il campo per cui è nata la mai superbike bike, i 10kg del serie 5 e sopratutto il peso della batteria non sono il massimo della vita sullo sterrato. Inolte si sente molto la mancanza dell'ammo posteriore visto il peso che grava dietro. Cmq ho fatto strade piene di sassi, buche, terrose e con tratti su erba... Ovviamente le velocità erano max 20mh/h, ma nelle accelerazioni l'HT è proprio una libidine. Un plauso alle gommone che hanno retto benissimo. Al ritorno poi mi sono fatto una sparata su asfalto (con tanto di peladata a manetta) e il tachimetro ha segnato i 59.5km/h...  Troppo felice. |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2011 : 09:48:03
|
fico l'off-road con il 5305! :D Ma in questi mesi di utilizzo ti hanno mai fermato per qualche controllo? |
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2011 : 23:17:32
|
fermato? la superbaic non fai a tempo vederla che ti ha già passato ahahah
cmq soldi a parte sto seriamente pensando di migrarlo per un HS3540. 3kg in meno e freno a disco posteriore.. a qualcuno interessa un 5305 ??
 |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2011 : 06:13:47
|
@ nuvola:benvenuto tra noi,oramai il 3540 ha cambiato sigla,si chiama ufficialmente SIFFREDX,mi raccomando,la prox volta chiamalo così altrimenti non capiamo.....   |
-- S -- |
 |
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2011 : 08:57:51
|
| nuvola ha scritto:
fermato? la superbaic non fai a tempo vederla che ti ha già passato ahahah
cmq soldi a parte sto seriamente pensando di migrarlo per un HS3540. 3kg in meno e freno a disco posteriore.. a qualcuno interessa un 5305 ??

|
Come mai questo cambio cosi radicale? L'HS ha uno sviluppo completamente diverso dal 5305 che invece è quasi identico all'HT... |
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2011 : 10:33:36
|
ho letto alcune recensioni, e alla fine dicono che ad alte velocità ha un miglior rendimento e quindi consuma meno... e nel casa ufficio sono sicuramente maggiori i tratti over 40km/h... |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2011 : 12:19:41
|
Be, non dovrebbe. Alle alte velocità hanno lo stesso rendimento anche se ai 55Km/h (72V40A) l'HT/5305 ci arriva con l'acceleratore al 100% mentre l'HS al 68% (dal simulatore di ebikes.ca) però conta anche come ci arrivi ai 55! l'HT/5305 dovrebbe avere molta più coppia, quindi oltre che avere miglior ripresa di sicuro si comporterà meglio in montagna!  A tutto vantaggio della guidabilita, dei cambi di direzione e delle ripartenze.
L'HS di sicuro ha una velocità di punta più alta e se non ti bastano i 55km/h che fai con l'HT/5305 a 72V devi per forza passare all'HS!
|
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte |
 |
|
Discussione  |
|