Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Ho finito con gli anni del "piombo"
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

AlexSv
Utente Master



Liguria


2436 Messaggi

Inserito il - 12/06/2011 : 01:23:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tipo che se bevo sempre birra tutti i giorni un bel bicchiere di Grappa ogni tanto mi stura per bene il fegato ?

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

ccriss
Utente Medio


Lombardia


283 Messaggi

Inserito il - 12/06/2011 : 21:06:22  Mostra Profilo Invia a ccriss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, per capire meglio che fare sul tema del "primo caricamento" ho provato a cercare della documentazione che spiegasse perche' e come farlo . Cosi' mi sono imbattuto in questo pdf che è il manuale di Thundesrky per le le varie tipologie di batterie che vendono. Da link si capisce che il doc è del 2007, ma non credo che abbia avuto bisogno di essere aggiornato da allora.
Eccolo:
http://www.thunder-sky.com/pdf/2007030222.pdf che è lentissimo oppure da questo che è molto piu' veloce http://www.evolveelectrics.com/PDF/Thundersky/TS%20manual.pdf, tanto il pdf è uguale

Da questo manuale non mi sembra di aver trovato alcuna indicazione da parte loro circa attivita' legate ad una prima carica
"speciale". Continuo a nutrire dei dubbi sulla necessità dell'operazione e non riesco a trovare documenti chiari e se possibile ufficiali che spieghino perche' e come fare. Se c'e' qualcuno che ha dei link su questo tema lo prego di farceli avere (dietro pagamento :-)).

Comunque per liberare ulteriormente il campo da dubbi ho mandato una mail a chi mi ha venduto le batterie per avere lumi

Vediamo che succede
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 12/06/2011 : 23:31:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Criss: quella che ho postato ieri nella pagina precedente è la traduzione dei consigli sulla prima carica che appare sul sito ufficiale!!! Che altro ti serve?
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 13/06/2011 : 08:55:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prova a inviare loro una mail nel caso di dubbi, così ci togliamo il dente!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 13/06/2011 : 12:51:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I file da te indicati non trattano la tecnologia con ittrio.
Il datasheet si riferisce al LiFe, LiCO, LiMn.
Molto bello comunque come documento, questa a mio parere è tra le aziende più serie che ci sono, vista la quantità di materiale informativo che fornisce.
Certo se si mettessero a fare un "taglio" di celle più adatte alle bipa, sicuramente avrebbero un bel mercato.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

ccriss
Utente Medio


Lombardia


283 Messaggi

Inserito il - 13/06/2011 : 15:39:23  Mostra Profilo Invia a ccriss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' arrivata la risposta dal venditore, questo è quanto riporta:
<<Dear Cristiano,

Please, read the initial charging information here: http://gwl-power.tumblr.com/post/576978080/faq-initial-charging-information-the-above-is
You will find there all needed information on charging the new batteries.
We do not charge the batteries in our warehouse. The batteries are delivered in same condition as we receive them from the producer.

Best Regards
Sales department
>>

Temo insomma che dovro' decidermi a "rincodizionare" queste batterie, il problema è avere tempo e mezzi...

A presto
Torna all'inizio della Pagina

ccriss
Utente Medio


Lombardia


283 Messaggi

Inserito il - 13/06/2011 : 18:33:13  Mostra Profilo Invia a ccriss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ed ecco questo link su Endless dove un utente ha chiesto direttamente a Thundersky come mai è necessario caricare a 4.2 le batterie
http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=14&t=15572&sid=16208c626a73a83c1a589169600b1e6e&start=15
La risposta è che serve solo per assicurarsi che i clienti partano con le celle cariche visto che loro le forniscono a circa il 60% di carica..

Gli ultimi 3 post sono quelli rilevanti, io ho cercato la mail di Thundersky, ma non sono riuscito a trovarla sul sito..
Non so ancora cosa pensare,se riesco provo a mandare a mia volta una mail a Thundersky per avere lumi direttamente

L'altra news è che mi è arrivato il carica batterie da BMSBattery e finalmente "parla" con il mio BMS, infatti quanto una cella arriva a 3.9V il BMS stacca e inizia a scaricare le batterie che eccedono i 3.6V, quando scendono ad un certo livello il caricabatterie riattacca. Tutto questo ripetuto tante volte quante servono per allineare le batterie, almeno spero
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 14/06/2011 : 01:27:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Finalmente una buona notizia sui BMS, sono contento che riesca ad interagire con il caricatore!
Torna all'inizio della Pagina

ccriss
Utente Medio


Lombardia


283 Messaggi

Inserito il - 14/06/2011 : 09:09:04  Mostra Profilo Invia a ccriss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba, grazie del consiglio, in effetti con il caricabatterie al litio le cose sono molto migliorate.
Sembra proprio funzionare bene, anche se è molto lento il processo di allineamento.
Le batterie sono oramai quasi tutte allineate, con la carica di questa sera conto finalmente di averle tutte ok.
Il voltaggio complessivo del pacco è arrivato a 58,7V (3,66V medio a cella), credo che tra un po' dovro' regolare il caricabatterie per portarlo a 60,8V (3.8V a cella).
Il problema è che se alzo il voltaggio il caricabatterie non si ferma mai, infatti il BMS con le celle a 3,8 inizia a scaricarle per poi attivare nuovamente il caribatterie, ma con le correnti di shunt (0,1A) del mio BMS non dovrebbe essere un grosso problema
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 14/06/2011 : 10:53:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo i BMS per le LiFePo4 standard sono un pò fuori taratura per le tue batterie, è strano che il produttore non abbia provveduto a commercializzare dei bilanciatori con le tensioni dedicate a questa chimica.
Torna all'inizio della Pagina

ccriss
Utente Medio


Lombardia


283 Messaggi

Inserito il - 20/06/2011 : 23:01:17  Mostra Profilo Invia a ccriss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, dopo circa 300Km fatti posso darvi i seguenti feedback:

A) Le celle Thundersky lavorano molto bene, rimangono allineate con facilità e non richiedono un gran lavoro al BMS, rimangono ben allineate anche quando sono prossime alle fine..
B) L'autonomia testata sul campo con lo scooter da 2KW è arrivata a segnare 60Km con il voltaggio finale del pacco che a velocità max che segnava 49,4V. Guardando le curve di scarica secondo me c'e' ancora un 20%/30% ,ma ho preferito fermarmi dato che lo trovo piu' che sufficiente per tutti i miei spostamenti.
C) Ho solo un po' di delusione sul voltaggio a batterie cariche che a massima velocità mi aspettavo di circa 3,2V ad 1C (40A) a cella ed è invece piu' basso (3,15). Guardando in giro in effetti altri segnavano valori piu' bassi di quelli dichiarati da Thundersky e credo abbiano ragione. Quando tra un po' montero' il Watt meter al carica batterie avro' una idea piu' chiara dei consumi complessivi.

Vi aggiorno piu' avanti ed incrocio le dita sull'aspettativa di vita di queste celle

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 21/06/2011 : 09:24:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sembra che le prestazioni siano buone, e dovrebbero migliorare dopo qualche ciclo.
Il fatto che dopo 60Km e a tutto gas le celle fossero a 3,09V conferma la possibilità da te ventilata di poter avere ancora un buon 20% di carica. Il fatto che scendano di tensione un pò più di quello che prevedevi dipende dalla resistenza interna un pò alta, io che ho le litio ci sono abituato.
Se durano tutti i cicli dichiarati faranno a tempo a venirti a noia!
Torna all'inizio della Pagina

cstan
Utente Medio



Emilia Romagna


421 Messaggi

Inserito il - 21/06/2011 : 10:03:10  Mostra Profilo Invia a cstan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e` stato poi appurato se il cambio chimica di batterie mantiene il mezzo legale?
mi pare fosse stata ventilata l'ipotesi (non ricordo pero` se su questo forum) che cambiare tipo di batterie ad un mezzo gia` omologato rendesse necessaria una riomologazione, per essere perfettamente a norma di legge. Forse un eccesso di scrupolo, ma in queste cose meglio sapere bene come stanno le cose prima, che avere brutte sorprese dopo, soprattutto in caso di sinistro... le assicurazioni si attaccano a tutto...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 21/06/2011 : 14:14:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Da quello che ho potuto sapere dal responsabile del centro revisioni dove porto solitamente le auto sembra che sia vero, non tanto per eventuali aumenti di prestazioni che verrebbero comunqua rilevati durante i test, quanto per una rilevante variazione del peso del mezzo e del suo baricentro: Togliere peso da sotto le pedane (a volte sono molti Kg) potrebbe rendere instabile il mezzo e creare problemi in frenata o situazioni di emergenza.
Lo so bene che di solito alleggerendo un mezzo si stressano meno la struttura e i freni, ma il peso del mezzo è tra i parametri di omologazione...

PS) Naturalmente controllare il tipo di batterie che hai a bordo è l'ultima cosa che fanno!
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 21/06/2011 : 14:20:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
2 sacchetti di sabbia all'atto della revisione e hai risolto...


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

ccriss
Utente Medio


Lombardia


283 Messaggi

Inserito il - 21/06/2011 : 15:55:52  Mostra Profilo Invia a ccriss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A dirla tutta non mi ero posto la domanda, pero' realisticamente credo che un vigile leggendo il libretto e guardando lo scooter dubito possa verificare una modifica di questo tipo.
Magari mi multa perche' mi sono perso la marmitta

Poi quoto i sacchi di sabbia "à-porter"
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 21/06/2011 : 16:35:04  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
già ce li vedo gli ingegneri cinesi che progettano uno scooter considerando il peso delle batterie al piombo.. ma daaaaaaaaaaaai..

se potessero ti ringrazierebbero di aver riportato alla normalità la struttura ed il baricentro del mezzo
Torna all'inizio della Pagina

cstan
Utente Medio



Emilia Romagna


421 Messaggi

Inserito il - 21/06/2011 : 16:45:27  Mostra Profilo Invia a cstan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sa che ricadiamo piu` o meno nello stesso dilemma che si ha nell'uso di pedelec non strettamente a norma! i problemi raramente sono i controlli, ma le conseguenze di un eventuale incidente dove i controlli sui mezzi coinvolti possono essere piu` accurati e fare passare dalla ragione al torto... anche se e` del tutto evidente che passare dalle piombo alle litio non puo` certo comportare significativi cambiamenti nella sicurezza del mezzo.
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 21/06/2011 : 18:23:23  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ccriss:
Per il bms, potresti mettere un diodo in serie ad ogni filo che va dalla cella al bms.
Cosi aumenti la tensione minima di 0.3 v e la massima di 0.3 v.

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

ccriss
Utente Medio


Lombardia


283 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 14:02:01  Mostra Profilo Invia a ccriss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti finalmente abbiamo finito la scheda per il cutoff a 2,7V. Vi allego una immagine del lavoro fatto, sono due schede uguali a sandwich che coprono le 16 celle piu' il collegamento al freno per interrompere l'acceleratore(in alto al centro).

Mi sa che lo monteremo voglio girarci ancora un po' prima di rimettermi al lavoro


Immagine:

51,27 KB
Torna all'inizio della Pagina

ccriss
Utente Medio


Lombardia


283 Messaggi

Inserito il - 04/07/2011 : 09:38:38  Mostra Profilo Invia a ccriss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un aggiornamento sui consumi del mezzo e la stima della autonomia a valle dei miei primi 800Km percorsi. Non pochi in 1 mese, vero?

Tenete presente che per misurare i consumi ho utilizzato il Watt’s UP collegandolo al carica batterie, quindi prendevo i WH consumati alle volte pochi minuti dopo il fine carica, altre magari la mattina seguente. Nel secondo caso ci saranno un po’ di W/H di piu’ determinati dall’effetto BMS Bleeding che un po’ consuma… Inoltre sebbene l’efficienza di carica delle litio sia alta mi aspetto che la lettura conteggi qualche W/H di piu’ rispetto al reale consumo.

Ecco lo schema, i dati non calcolati sono: Km percorsi e WH Consumati (ovviamente anche la data e l’andatura non è calcolata), gli altri vengono calcolati assumendo che la batteria misuri 2000W/H anche se ne contiene qualcosa di piu'.






Immagine:

48,75 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.