Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Recensione Veltop
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pequenito
Utente Medio



Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 10:31:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pequenito Invia a pequenito un Messaggio Privato
Dopo due mesi di utilizzo ecco finalmente la mia personale esperienza con il Veltop di cui posso assicurare che permette di prendere la bici con qualsiasi condizione atmosferica, l’unica parte esposta all’acqua sono gli avambracci e i piedi, per tutto il resto del corpo non c’è la minima possibilità di bagnarsi a meno di condizione veramente estreme, ho sperimentato anche quelle con il risultato di inzupparmi solo le gambe, ma ripeto è successo solo una volta sotto un vero e proprio nubifragio con vento di traverso. In tutte le altre condizioni di pioggia anche forte sono sempre arrivato a destinazione completamente asciutto, basta coprire i piedi con appositi copriscarpa e il Veltop fa il resto.

Il risultato è che nei mesi di dicembre e gennaio in cui a Roma ha piovuto sempre ho preso la microbike per andare in ufficio tutti i giorni senza problemi, il Veltop si monta facilmente, il parabrezza è l’unica parte che rimane fissa sulla bici, il resto si mette e toglie in poco tempo e si trasporta in una sacca che si ancora comodamente sul telaio della bici.

Fin qui i pregi, per quanto riguarda i difetti il fastidio maggiore ovviamente sono le gocce d’acqua sul parabrezza, quando si gira di notte su strade non illuminate i fari delle macchine in senso contrario ti accecano completamente, per quanto mi riguarda credo che il riflesso sia ancora più ampliato dal fatto che porto gli occhiali, siccome che so’ cecato non posso sapere se il riflesso per chi non porta gli occhiali sia effettivamente minore. Altro fastidio è il forte vento di traverso sulle protezioni laterali, essendo flessibili quando sono esposte al vento si piegano all’interno schiaffeggiando fastidiosamente, finora però mi è successo solo quando smette di piovere e si è alza un forte vento.

Per quanto riguarda il tanto temuto effetto aquilone posso assicurarvi che non c’è pericolo, ho provato con un vento fortissimo a spiccare il volo gettandomi da una rupe ma sono precipitato inesorabilmente…. Scherzi a parte finora non ho avuto grossi problemi di instabilità anche con vento forte, semmai va rilevato che un altro inconveniente è che si riduce la velocità e l’autonomia della batteria.

"funivia" MICROBIKE CITY 26 dal 7/08
"egenoveffa" FLAMINGO LONDON 7NX dal 9/08 + kit freedomebike dal 10/09
"astronave" GAZELLE CABBY + kit Microbike dal 6/09

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 11:01:40  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
mille grazie pequenito

( per chi non sapesse di che cosa stiamo parlando: www.veltop.eu )

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Ncesco9000
Utente Medio



Lombardia


128 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 15:54:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ncesco9000 Invia a Ncesco9000 un Messaggio Privato
Bello, ma come prezzo poco popolare 279 €, e ad occhio e croce sul prezzo dei materiali che lo compongono fanno fatica ad arrivare a 30 €, metti un pò di mano d'opera per cuciture e qualche rifinitura, non enormi dato che ci saranno una decina di operazioni come minimo per terminarlo, verrà a costare in fabbrica sugli 80 €, stai pure largo e raddoppia il prezzo per il fabbricante e ottieni 160 € di fabbrica IVA inclusa, metti un margine per il rivenditore (almeno un 30%) 208 + IVA = 249,6 €.

Bello ma un pò caruccio, costa praticamente come una bicicletta, ma se non c'è concorrenza qualcuno lo si venderà comunque.

Silver Cruise Microbike
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 16:05:09  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Grazie anche da parte mia Paquenito !!!

Anch'io ero curioso di avere notizie di prima mano

Allora: accessorio utile ma costoso; per i "commuter" è però una soluzione da tenere in considerazione

Peccato il problema delle gocce (che temevo ci fosse e che tu confermi)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

pequenito
Utente Medio



Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 17:01:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pequenito Invia a pequenito un Messaggio Privato
Si è vero il Veltop per esser caro è caro, però è veramente un bell'oggetto anche a detta del titolare di microbike che quando lo ha visto ne è rimasto strabiliato per l'idea geniale, era contento di vedere finalmente qualcosa di innovativo in quel campo.
Probabilmente è prorpio quello ti fanno pagar caro, più l'idea innovativa che i materiali.

Il prezzo elevato mi ha fatto titubare molto prima dell'acquisto ma poi "per mia fortuna" ha piovuto due mesi di fila, considerando i consumi della mia macchinae e i 20 km giornalieri ho risparmiato un bel pò di soldi di benzina, se la bici la usi tutti i giorni anche d'inverno la spesa non è poi cosi folle non trovate?

"funivia" MICROBIKE CITY 26 dal 7/08
"egenoveffa" FLAMINGO LONDON 7NX dal 9/08 + kit freedomebike dal 10/09
"astronave" GAZELLE CABBY + kit Microbike dal 6/09
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 18:08:02  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Beh, piu' che il prezzo che e' esagerato, concordo, credo che il costo maggiore sia "l'attenzione" (e i commenti) dei passanti.

No grazie


Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 19:38:56  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Beh, piu' che il prezzo che e' esagerato, concordo, credo che il costo maggiore sia "l'attenzione" (e i commenti) dei passanti.



Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 20:13:18  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
avete tutti questi problemi con i "commenti"?
io lo prenderei se ne facessero uno per la pieghevole...se fossi un commuter che non deve prendere il treno ci penserei seriamente

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 05/02/2009 : 20:18:37  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
No, non ho il problema dei commenti ma mi infastidisce la gente che mi addita.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 06/02/2009 : 08:51:59  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato
A me non importano commenti, additamenti ecc.

La cosa che mi lascia perplesso è anzitutto il costo esorbitante
e poi la relativa utilità: dopo aver speso tutti quei soldi
e dopo aver faticato come uno schiavo per spingere una bici con
un CX pari a quello di una caravella di Colombo, mi devo ancora
preoccupare di ripararmi i piedi con le ghette...

A questo punto dirotterei su di uno scooter elettrico!
Torna all'inizio della Pagina

pequenito
Utente Medio



Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 06/02/2009 : 11:10:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pequenito Invia a pequenito un Messaggio Privato
Hai ragione Jumper e i commenti dei passanti sono niente a confronto delle grasse risate dei giovincelli quando mi vedono passare davanti alle scuole, ma è peggio quello o peggio bagnarsi? Peggio quello o peggio un'ora di macchina per fare 7 kilometri? Di contro quattro grasse risate me le faccio anch'io quando vedo automobilisti incollonnati e scooteristi zuppi

Ghironda il paragone estetico con la caravella di colombo è azzeccatissimo ma per fortuna io almeno non fatico come uno schiavo per spingerla, grazie alla combinazione veltop-microbike l'unica cosa di cui posso effettivamente preoccuparmi è di non bagnarmi le scarpe.


"funivia" MICROBIKE CITY 26 dal 7/08
"egenoveffa" FLAMINGO LONDON 7NX dal 9/08 + kit freedomebike dal 10/09
"astronave" GAZELLE CABBY + kit Microbike dal 6/09
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 06/02/2009 : 19:21:24  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
pequenito ha scritto:

Hai ragione Jumper e i commenti dei passanti sono niente a confronto delle grasse risate dei giovincelli quando mi vedono passare davanti alle scuole, ma è peggio quello o peggio bagnarsi?


Peggio quello, peggio quello.

Per non bagnarsi ci sono tanti sistemi , ad esempio ripararsi sotto una tettoia e aspettare che spiova, tanto il cellulare per avvertire che si tardera' ormai ce l'abbiamo tutti.

Tu poi con la bellissima flamingo hai anche la fortuna di poter caricare la bici nell' auto di un collega e farti portare a casa. Beato te!

Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 07/02/2009 : 12:09:09  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
Nella piovosa Inghilterra anche l'ombrello che li in vece oggi ogni uomo porta con se, non fu accolto in modo favorevole:
Nel XVIII secolo l'ombrello venne adottato dalle donne inglesi, ma gli uomini lo rifiutavano considerandolo "un fronzolo da effeminati". In quel periodo in Inghilterra solamente 2 categorie di persone usava gli ombrelli, apprezzandone i vantaggi: i sacerdoti (soprattutto durante la celebrazione di funerali sotto la pioggia), ed i proprietari dei caffè (per riparare i clienti quando scendevano dalla carrozza).
Il primo "temerario" inglese ad adottare l'ombrello nella vita "civile" fu Jonas Hanway, viaggiatore e filantropo che, avendo visto durante i suoi viaggi molti uomini usarlo, si decise a sfidare gli scherni dei cocchieri che passandogli accanto lo schizzavano apposta di fango. Al tempo della sua morte, nel 1786, l'ombrello era ormai di uso comune.
Anche il veltop come l'ombrello non ripara completamente dalla pioggia, con il vento è fastidioso, fa ridere...insomma ha tutte le caratteristiche per essere un successo.

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 07/02/2009 : 17:23:14  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ben pensata, antonio!

staremo a vedere...

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 07/02/2009 : 20:37:38  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato
pequenito, ma le gambe come le proteggi senza scudo?
Con pantaloni impremeabili?

Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina

pequenito
Utente Medio



Lazio


179 Messaggi

Inserito il - 09/02/2009 : 14:58:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pequenito Invia a pequenito un Messaggio Privato
I pantaloni impermeabili non mi sono troppo simpatici, li trovo scomodi da indossare e ingombranti da trasportare, preferisco usare delle ghette che coprono dalla punte delle scarpe fin sotto il ginocchio, il resto della gamba è protetto dal Veltop, sempre che non ci sia tanto vento da far piovere quasi orizzontale, in quel caso sfortunatamente la parte di pantalone "non ghettizzata" si inzuppa.

"funivia" MICROBIKE CITY 26 dal 7/08
"egenoveffa" FLAMINGO LONDON 7NX dal 9/08 + kit freedomebike dal 10/09
"astronave" GAZELLE CABBY + kit Microbike dal 6/09
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 13:26:09  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato
credo che una frontiera dell'attivismo pro bici sia nella selezione di equipaggiamento che faccia sentire a proprio agio chiunque....
non ricordo bene su quale blog, forse quello di workcycle quelli della secret service, del monark truck (il signore del forum che importa le gazelle forse conosce meglio di me la blogosfera olandese e può essere maggiormente preciso)
veniva disapprovata esplicitamente qualche soluzione antipioggia a tettuccio vista allo spezi
personalmente il grande rispetto per i maestri del nord mi impedisce di prendere in considerazione tali strumenti

ma la situazione è forse più grave:credo che ci sia qualche problema collegato a visibilità e traspirazione che rende problematico stare con la testa al coperto anche e persino nel campo delle velomobili....


scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 27/08/2009 : 15:45:37  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato
pequenito non potresti fare delle foto per vedere bene come è fatto?

te ne sarei grato

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 05/09/2009 : 13:25:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato
molto interessante sto veltop, quello che non mi piace è che mi lascia scoperte le batterie...
mi dici dove hai preso le ghette?

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 05/09/2009 : 15:19:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
L'idea e' simpatica, ma estetica a parte ... gli manca il tergicristallo !!

Ad esser sicuri che la plastica del parabrezza non patisce ... si potrebbe provare con quello chimico, ma non mi assumo responsabilita' !

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

Hod
Utente Medio



Campania


394 Messaggi

Inserito il - 06/09/2009 : 00:31:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Hod  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Hod Invia a Hod un Messaggio Privato
grandissimo... mi piace tantissimo l'idea, forse una plastica di maggiore qualità ed un disegno generale meno da tenda-igloo, potrebbero farlo risultare più appetibile, staremo a vedere.
L'idea funziona se non ci fosse il particolare delle gambe, quindi circa un 70% di parte scoperte.

[on ot]
ho riso come un matto sul cx della caravella e mi è piaciuto tantissimo l'intervento di antonio sull'ombrello!
pensate che a napoli ti sfottono già se hai più di un 35 anni e vai in bici...
indi...
forza e coraggio! smantelliamo questi benedetti/maledetti schemi mentali che il più delle volte ci associano più all'idea di "gregge" che non all'idea di "uomini".
[off ot]

Jobiker on: -Merc Folding Bike- from 01/11/09: qui!
Also @ beppe_hod - Concluso nel mercatino felicemente con: ik8jqk; alexbike; federjago;Filo
Torna all'inizio della Pagina

larcher1
Nuovo Utente


Trentino - Alto Adige


1 Messaggi

Inserito il - 20/09/2009 : 14:42:17  Mostra Profilo Invia a larcher1 un Messaggio Privato
Io ho un trike recumbent e questa settimana ho ordinato il Veltop; vi farò sapere......


larcher1
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 20/09/2009 : 17:30:07  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato
che trike?

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

Lore
Nuovo Utente


Toscana


14 Messaggi

Inserito il - 25/09/2009 : 08:25:46  Mostra Profilo Invia a Lore un Messaggio Privato
AlexSv ha scritto:

L'idea e' simpatica, ma estetica a parte ... gli manca il tergicristallo !!

Ad esser sicuri che la plastica del parabrezza non patisce ... si potrebbe provare con quello chimico, ma non mi assumo responsabilita' !


secondo voi questo è utilizzabile sul veltop?
http://www.biondiaccessori.eu/biondi/linea.asp?CODLINEA=TER

ci vorrebbe un modo sensato per attivarlo con qualcosa di diverso dai piedi visto che sono già impegnati a pedalare...
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 27/09/2009 : 00:58:53  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
io propendo per giacca, pantalone e scarpe impermeabili, alla fine credo si spenda anche di meno.
L'unico problema è che con la bici non puoi mettere un casco integrale, altrimenti ti additano come e peggio che col veltop, e quindi ti bagni la faccia. Non sarebbe neanche troppo un problema se oltre all'acqua dal cielo non ti arrivasse quella alzata dalle auto

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

slypranz
Nuovo Utente



2 Messaggi

Inserito il - 03/09/2011 : 16:53:24  Mostra Profilo Invia a slypranz un Messaggio Privato
sarei interessato all'acquisto del veltop, volevo sapere da chi lo usa se ci sono problemi di umidità e appannamento, soprattutto con nebbia o freddo intenso, grazie, ciao Silvano
Torna all'inizio della Pagina

F.B.I.
Utente Medio


Veneto


156 Messaggi

Inserito il - 03/09/2011 : 23:08:29  Mostra Profilo Invia a F.B.I. un Messaggio Privato
Beh, se fà tanto freddo le stallatiti sono in agguato...

Rossi Valentino?
No, Rossi Valentissimo...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.