Capisco perfettamente che l'argomento è assolutamente soggettivo. tuttavia se qualcuno riportasse la sua esperienza , valutando i pregi e difetti della sella nuova rispetto alla vecchia, mi potrei fare un quadro della situazione , sicuramente più ampio.
Veniamo al dunque. Monto una sella base...ma base base Montegrappa( quella in dotazione alla bici) Purtroppo però dopo poco tempo di percorrenza ( 30 minuti circa) , il dolore al coccige e addormentamenti vari , diventano davvero fastidiosi , a tal punto che dopo quasi un ora volevo tornare a casa dalla disperazione. Mi sono fermato da diversi biciai, ma pare che le selle non siano tanto in voga...avevano tutti le stesse, o economicissime, o Brooks.... che mi tentano parecchio.
Al di la del costo di queste ultime , non so se facciano però al mio caso.
Devo risolvere sopratutto i dolori al coccige, e non so se siano preferibili le selle con scavo...
comprai diverso tempo fa una Smp Martin Touring,che in parte risolse il problmema compressione e addormentamento, ma a causa della posizione "relaxed" risultava davvero troppo dura sulle natiche costringendomi a balletti verso destra e sinistra per ovviare al fastidio ....
Me ne serve una morbida, morbidissima!
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
no, la morbidezza peggiora spesso il disturbo perchè permetta all imbottitura di raggiungere e comprimere il nervo sciatico(e dai ridi per niente)io ho quasi risolto con questa(grazie a pix)
Immagine: 39,21 KB
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Di selle ne ho provate una decina, dalle originali a quasi tutti i modelli LIDL (anche quella gonfiabile) alla SMP in figura. Le uniche 2 con cui mi sono trovato bene sono una sella presa al LIDL che è molto ampia dietro e molto corta...ricorda un po il sedile del vecchio ciao ma in scala ridotta, riesco a farci 100 km senza problemi (10-15 euri). Altra sella con cui mi trovo beneissimo è la "respiro" media (59 euri)che monto attualmente con cui non avverto alcun dolore. Però la sella è sempre un accessorio molto personale, quella che va bene per una persona non è detto vada bene per un altra....credo sia stato l'articolo in cui ho speso in totale di più per la mia bici.
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Io uso la sella royal, originale sulla mia cube. Anche se ho l' ammortizzatore di sella della suntour, davvero fantastico! Mi trovo davvero bene. Forse sarà anche perchè ho fatto quasi 12mila km e il culo mi si è abituato ! .
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.
Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
Di selle ne ho provate una decina, dalle originali a quasi tutti i modelli LIDL (anche quella gonfiabile) alla SMP in figura. Le uniche 2 con cui mi sono trovato bene sono una sella presa al LIDL che è molto ampia dietro e molto corta...ricorda un po il sedile del vecchio ciao ....
Titto anche tu fan del Lidl!!!Mi sono pure iscritto alla newletter!!!! Una sella così sarebbe perfetta...Infatti cerco proprio una cosa simile alla sella del ciao!Santo chi l'ha disegnata!
tittopower ha scritto: Altra sella con cui mi trovo beneissimo è la "respiro" media (59 euri)che monto attualmente con cui non avverto alcun dolore.
E' proprio la sella che ho "puntato "oggi mentre mi passavano davanti il catalogo!!!! ...solo che non aveva da provarla...ora chiedo se me la ordina...
tittopower ha scritto: Però la sella è sempre un accessorio molto personale, quella che va bene per una persona non è detto vada bene per un altra....credo sia stato l'articolo in cui ho speso in totale di più per la mia bici.
Verissimo.l'ideale infatti sarebbe provarle un paio di giorni.La smp che presi tempo addietro funzionava bene per una oretta poi inevitabilmente iniziavano i fastidi...anche se di fastidi si trattava e non di dolori come la vecchia sella.
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Io uso la sella royal, originale sulla mia cube. Anche se ho l' ammortizzatore di sella della suntour, davvero fantastico! Mi trovo davvero bene. Forse sarà anche perchè ho fatto quasi 12mila km e il culo mi si è abituato ! .
Infatti domani o dopodoman mi dovrebbero prestare un canotto sella ammortizzato per vedere come va...solo che non so di che marca sia.del sontour ho visto qualche video...sembra davvero ottimo e ben studiato.
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
no, la morbidezza peggiora spesso il disturbo perchè permetta all imbottitura di raggiungere e comprimere il nervo sciatico
Ecco questa non la sapevo....la smp che hai postato è per una posizione moderata o relax? io ho una bici tipo olanda quindi pedalo a schiena dritta!
è poco morbida e dopo qualche ora si sente sulle ischiatiche, ma le parti intime restano sveglie
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
infatti claudio è lo stesso problema che mi dava la smp Martin touring... Niente dolori al coccige , niente addormentamenti...ma dopo un po le ciapas incominciavano a dare fastidio....
oltre al conotto sella dovrei trovare in prestito l'ondina della royal...che sembra un po tipo sella ciao
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Direi che con la posizione che ti impone la tua bici non è facile trovare una sella che elimini il problema, hai il 100% del peso appoggiato sulle parti basse anzichè ripartito equamente tra manubrio e sella. Purtroppo io non sono mai riuscito a pedalare per più di mezz'ora in quella posizione, con nessuna sella...
Direi che con la posizione che ti impone la tua bici non è facile trovare una sella che elimini il problema, hai il 100% del peso appoggiato sulle parti basse anzichè ripartito equamente tra manubrio e sella.
quotone
sappi comunque che se porti pazienza il grande gluteo ti viene incontro con l'allenamento
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Potresti provare un sellino "bichiappa" tipo il Kefren. Con quello problemi di addormentamenti non ne hai di sicuro, e la superfice di appoggio è talmente ampia che per farsi male bisogna prendersi a calci Se passi per Bologna te la faccio provare (perchè le parole son parole, ma poi il culo ce lo metti tu! )
Non posso che confermare che la sella segnalata da nizzax (la prima)è valida specie in accoppiata col cannotto suntour e, se si passano diverse ore in sella, dei pantaloncini da ciclista ...
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
proverò anche quelle!!!ora sto sperimentando un'altra sella da beach cruiser molto morbida.......prima mi hanno dato una brooks...bellissima ma dopo poco non riesco ad andarci...mi dicono che si devono adattare ....ma non resisto
questa sembragia migliorare la situazione....ma come preventivato da claudio la morbidezza iniziale, con il passare del tempo diventa controproducente. il canotto sella deve ancora arrivare...
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
se si sta molto tempo in sella il must è evitare la compressione alle parti molli (prostata in primis) e l'unica che a me finora ha dato risultati è la smp
Non importa se poi fa male dove batte, l'importante è che batta sull'osso, poi il callo si fa, anche con una sella di marmo.
se la guidi solo per diletto consiglio assolutamente il calzoncino con fondello
@ misimo: non so che diametro abbia il canotto della tua haibike, ma non hai la possibilità di misurarlo con un calibro?
E comunque anch'io sono passato alla Kefren e non tornerei indietro per nulla al mondo! E' di una comodità impareggiabile, dopo una serie di regolazioni che si sono protratte per qualche giorno...
Il fatto che ti trovi meglio con una sella da donna è un pò preoccupante, secondo me!!! Hai provato a cambiare la posizione di guida? Quella che hai adesso è quasi impossibile da sopportare per più di un quarto d'ora...
le vostre considerazioni sull' ano non fanno una piega
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
mi pare di averla pagata 20€ ed anche dove l'ho presa mi è stato parlato gran bene di queste selle. Io ne ho disintegrata una in una caduta e l'ho ricomprata identica. Il venditore mi diceva che molta gente ci mette anni a trovare la sella giusta ma con le velo bene o male tutti son rimasti soddisfatti!
un po lungo ma interessante Il dottor Irwin Goldstein, urologo, trova prove evidenti che la sella della bicicletta può danneggiare le arterie del pene e causare impotenza.
Adesso abbiamo capito perché la bipa di elettro è sempre in panne
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Guarda io ho sostituito, quasi immediatamente, il sellino di serie causa addormentamenti parti nobili. Ho acquistato della Selle Royal il modello Respiro soft moderate è tutti i fastidi sono scomparsi improvvisamente.
Immagine: 82,35 KB
Per i dolori, spesso, è un problema solo iniziale, con l'uso costante della bici scompariranno sicuramente.
1^ Bipa - Atala Escape dal 7 Marzo 2012 - 5100Km e... il divertimento continua!!!