Con il 18 della doppia fai i 25 km in pianura con pochissimo sforzo... se non vai in pianura secondo me non serve a meno che non la abbini allo speed up. Io avevo il 18 di serie e ho messo il 15. Se la bipa fosse mia metterei il 14 anche se con ruote da 26 il problema dei rapporti non mi sembra prioritario. Forse solo la Conway ha tenuto questa misura delle ruote.. di altre marche non ne vedo.
Io ho le 27,5 e in pratica faccio solo off-road... lo speed up al momento non mi serve, ma più avanti chissà, quindi penso mi convenga prendere solo il 14
Abbiamo constatato dalle corone fuori in collaudo che l'acciao inox usato è un pò troppo tenero. Stiamo provando altri materiali.... non vogliamo uscire con un prodotto furbo così che ha però problemi a lungo andare. Questo purtroppo comporta un ritardo con la commercializzazione.... vogliate scusarci. Continuate a seguire questo tread. Stefano
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
Le corone sono ora in acciaio (non inox) con doppio trattamento di indurimento.
Purtroppo mi hanno sbagliato tutte le corone da 18 per cui il kit "doppia 14-18" verrà disponibile a settembre. Intanto chi volesse montare la 14 potrà poi upgradare con la 18 in seguito senza aggravi di spesa.
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
Le corone sono ora in acciaio (non inox) con doppio trattamento di indurimento.
Purtroppo mi hanno sbagliato tutte le corone da 18 per cui il kit "doppia 14-18" verrà disponibile a settembre. Intanto chi volesse montare la 14 potrà poi upgradare con la 18 in seguito senza aggravi di spesa.
Ok, la prendo... una cosa, con l'estrattore che ho io non riesco a togliere la pedivella, il perno che esce dal motore ha il buco troppo grosso e l'estrattore non riesce ad andare in battuta, tu che modello hai?
Potresti usare il tuo estrattore e inserire una rondella di allargamento così che non entri nel foro filettato dell'albero quando spinge!! Io ho fatto così per molto tempo e poi lo ho modificato definitivamente per comodità...
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
Potresti usare il tuo estrattore e inserire una rondella di allargamento così che non entri nel foro filettato dell'albero quando spinge!! Io ho fatto così per molto tempo e poi lo ho modificato definitivamente per comodità...
OK, vedo se riesco a trovare qualcosa... faccio l'ordine adesso (Martinelli Michele)
nn so se sono off topic vorrei cambiare la trasmissione della mia atala b cross passando sa 9v a 10 v e montare cosi il fatidico 42, ieri parlando con tecnici atala al test day di pd mi hanno detto che dopo aver cambiato i tapporti il mnotore va riprogrammato con i nuovi senno con il 36 e il 42 il motore adreabbe a strappi , loro hanno il software per farlo ,forse con quel software si potrebbe trovare la soluzione al errore 503...
Ciao Demoniaco1, anch'io ho un'Atala Bcross 27.5 e ho cambiato la trasmissione da 9v a 10 v e ho messo la modifica leonardi. Il biciaio per scrupolo mi ha però consigliato di non mettere la modifica fino al 42 ma fermarmi al 40 (aveva sentito telefonicamente leonardi per suggerimenti) per evitare problemi dovuti all'allineamento catena. Ho seguito il suo suggerimento e non ho alcun problema, il motore funziona benissimo e la cambiata è precisa e solo appena un po rumorosa sui pignoni più grandi (ma davvero quasi impercettibile). Il miglioramento (prima avevo come max un 34) della pedalata è notevole. Il biciaio non ha fatto alcuna modifica software e la nuova rapportatura non mi dà alcun errore (percorsi fino ad ora con la modifica circa 200 km, prevalentemente in sterrato molto ripido). La corona è da 15 originale. Se metti la modifica fino al 42 ti chiedo la cortesia se mi fai sapere come ti trovi. Grazie e buone pedalate. Ebron
demoniaco1 ha scritto:
nn so se sono off topic vorrei cambiare la trasmissione della mia atala b cross passando sa 9v a 10 v e montare cosi il fatidico 42, ieri parlando con tecnici atala al test day di pd mi hanno detto che dopo aver cambiato i tapporti il mnotore va riprogrammato con i nuovi senno con il 36 e il 42 il motore adreabbe a strappi , loro hanno il software per farlo ,forse con quel software si potrebbe trovare la soluzione al errore 503...
Sabato ho fatto un giro di 45 km con 900 mt. di dislivello. Ho usato sia la corona da 18 in pianura che quella da 14 in salita. L'impressione è buona con tutte e due, la pedalata è più omogenea nelle cadenze, in pianura le gambe frullano meno (si acquista in velocità), in salita la pedalata mi sembra più sciolta non meno faticosa. Per i consumi non so ancora dire perchè avendo anche lo speedup tendo sempre ad andare al mio massimo specialmente quando inquadro nel mirino una bici muscolare. Infatti dopo il giro mi erano rimasti da fare 14 Km. in modalità eco. Devo fare altre prove con più tranquillità. Comunque per me il kit va bene (a parte che in un tratto di discesa mentre stavo resettando i km. rimasti mi è andato in errore 503, spento e riacceso ha ripreso come niente fosse).
Ottimo! Stamattina ho ricevuto altre due conferme telefoniche di utilizzatori del kit doppia 14-18T che rano molto contenti ed una mail che riporto di seguito:
"Hi Stefano, the set arrived me.... thank you very much.... The kit works fine... really good... but i saw it is sold out today???? So many people want / buy the kit or only not so much in spare.... Have a good time and make some good tuningparts in future too....
Greetings"
Sembra che il fantasma dell'errore di sistema 503 sia quasi una leggenda.... mah! Io coi miei occhi non l'ho ancora visto e in giro ho più di 150 coroncine!
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
Al corso di Udine il relatore afferma che l'errore 503, anche se esce a seguito della sostituzione della coroncina con una 14 SpeedUp, esce a causa di un bug nella programmazione. Tale errore non uscirà più con le nuove versioni di software 2015. Per le Bici già in commercio o in circolazione basta fare un aggiornamento software già da 0ggi!
E' una notizia così bella che non mi pare vera!
Un'altra nuova buona notizia per i possessori di ACTIVE: con l'aggiornamento del software si può anche ottenere più potenza dal suddetto motore. (si saranno resi conto che era trooooppo fiacco!)
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
Al corso di Udine il relatore afferma che l'errore 503, anche se esce a seguito della sostituzione della coroncina con una 14 SpeedUp, esce a causa di un bug nella programmazione. Tale errore non uscirà più con le nuove versioni di software 2015. Per le Bici già in commercio o in circolazione basta fare un aggiornamento software già da 0ggi!
E' una notizia così bella che non mi pare vera!
Un'altra nuova buona notizia per i possessori di ACTIVE: con l'aggiornamento del software si può anche ottenere più potenza dal suddetto motore. (si saranno resi conto che era trooooppo fiacco!)
Bene, però se il negoziante dove si è acquistato la bici non ha la possibilità di aggiornare il software? Qualcuno sa dove bisogna rivolgersi?
Metti la bici in macchina e vieni a trovarmi a Padova!
mike66 ha scritto:
Stefanschen ha scritto:
C'è una grossa novità che riguarda l'ERRORE 503
Al corso di Udine il relatore afferma che l'errore 503, anche se esce a seguito della sostituzione della coroncina con una 14 SpeedUp, esce a causa di un bug nella programmazione. Tale errore non uscirà più con le nuove versioni di software 2015. Per le Bici già in commercio o in circolazione basta fare un aggiornamento software già da 0ggi!
E' una notizia così bella che non mi pare vera!
Un'altra nuova buona notizia per i possessori di ACTIVE: con l'aggiornamento del software si può anche ottenere più potenza dal suddetto motore. (si saranno resi conto che era trooooppo fiacco!)
Bene, però se il negoziante dove si è acquistato la bici non ha la possibilità di aggiornare il software? Qualcuno sa dove bisogna rivolgersi?
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
Metti la bici in macchina e vieni a trovarmi a Padova!
mike66 ha scritto:
Stefanschen ha scritto:
C'è una grossa novità che riguarda l'ERRORE 503
Al corso di Udine il relatore afferma che l'errore 503, anche se esce a seguito della sostituzione della coroncina con una 14 SpeedUp, esce a causa di un bug nella programmazione. Tale errore non uscirà più con le nuove versioni di software 2015. Per le Bici già in commercio o in circolazione basta fare un aggiornamento software già da 0ggi!
E' una notizia così bella che non mi pare vera!
Un'altra nuova buona notizia per i possessori di ACTIVE: con l'aggiornamento del software si può anche ottenere più potenza dal suddetto motore. (si saranno resi conto che era trooooppo fiacco!)
Bene, però se il negoziante dove si è acquistato la bici non ha la possibilità di aggiornare il software? Qualcuno sa dove bisogna rivolgersi?
Dunque tu puoi farlo, grande!!! Potrei pèroprio fare un salto da te, in un'oretta e qualcosa sono a PD...Se risolve l'errore 503 prendo il pignone da 18 e magari anche lo speed up
Ringrazio Stefanchen per aver aggiornato il mio bosch active 2014, adesso sembra che l'errore 503, montando la coroncina da 14, non esca più. Ho fatto un breve test sulla salita dietro casa, dove prima usciva dopo 2 minuti di pedalata. Ho provato con il 35 e il 42, ma per adesso sembra tutto ok, speriamo...
Ringrazio Stefanchen per aver aggiornato il mio bosch active 2014, adesso sembra che l'errore 503, montando la coroncina da 14, non esca più. Ho fatto un breve test sulla salita dietro casa, dove prima usciva dopo 2 minuti di pedalata. Ho provato con il 35 e il 42, ma per adesso sembra tutto ok, speriamo...
Grande Stefano
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
Ciao Stefanschen , ho visto il filmato che hai montato il 14-18 su di una Hibike che, ha una rotellina che accompagna la catena sui rapporti anteriori , vorrei saper se è possibile montare la modifica sulla mia Cube che non ha tale rotellina. Ti ringrazio anticipatamente della tua risposta
Ringrazio il mitico Stefano per avermi montato speed up e la coroncina, 2 modifiche perfette..
Ieri ho provato col gps e con la coroncina da 14 abbinata al gruppo XX1 sono arrivato a 42 reali da GPS, ottimo risultato, come nelle mie previsioni il range di rapporti mi permette di scalare moooolto bene e viaggiare a 40 kmh senza problemi, il mio intento è di stare sui 30-35 kmh come velocità di crociera, quindi ci sto ampiamente..
Conta tanto il pignone da 10, non sembra ma allunga molto bene rispetto all'11 di un pacco 10V, in quest'ultimo caso meglio mettere la doppia 14/18, altrimenti non si arriverebbe nemmeno ai 40..
Con l'aggiornamento vengono anche fuori le freccette del cambio marcia, tutto funziona perfettamente..