Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Aiutatemi immatricoliamo moto elettriche!!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 27

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 09/03/2011 : 19:33:34  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una tensione maggiore, fa diventare il motore piu nervoso!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36511 Messaggi

Inserito il - 09/03/2011 : 21:24:41  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Alex: Nella foto c'è l'albero motore ma non il pignone, ed è proprio quello che dovresti far modificare per poi applicarlo all'Agni!
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 09/03/2011 : 22:23:14  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma l'albero non va direttamente a conficcarsi nel pacco frizione nel carter sinistro solitamente?
be la prima marcia con la coppia elettrica è da provare una volta nella vita.... poi i vecchi 50 avevano 3 marce sono prfetti
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36511 Messaggi

Inserito il - 10/03/2011 : 08:17:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo, se vuoi lasciarti l'opzione del cambio il motore va piazzato al posto dell'albero motore, e l'uscita del movimento deve restare invariata per dare il moto al pacco frizione.
Se pensi di usare un blocco di un vecchio motociclo per avere tre sole marce e meno ingombro devi recuperare almeno un 125 o superiori, i carter di un 50cc non sopportano tutti i cavalli del motore Agni, e più che altro quella coppia...
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 10/03/2011 : 09:35:21  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mah se il progetto resta questo del giretto illegale con lipo nanotech e kelly da 80A continui parliamo di 5700 watt continui ce la può fare...
e po se anche cede qualcosa non è questa gran perdita .....
Sabato vedo un mio amico che ha un officina in casa in cui smonta i blocchi motori dei suoi trattori e li rimonta credo che sia la persona che
fa al caso nostro poi è uno smanettone di moto se riesco a coinvolgerlo è fatta.... inoltre ha a casa sua la vecchia aprilia rs 125 di un io amico
che ora sta in svizzera fa il fisico e lavora dove costruiscono turbine a gas da 400 mega watt che ieri ho setnito su skype e forse ci lascerebbe
anche la moto..... insomma spero di formare un gruppo di aiuto che sia capace e si appassioni al progetto un minimo.... spero....
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 10/03/2011 : 09:58:43  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si alex, ci serve il meccanico! se qualcuno che è un vero smanettone riesce a montare l'agni
sull'albero motore lasciando invariato tutto il resto della trasmissione sarebbe un vero colpo! se il tuo amico non si appassiona a farcelo gratis ma sarebbe capace di farlo ci possiamo acordare sul prezzo e dargi qualcosa, ma conviene farglielo fare.

oggi vado a vedere una RS125 qui a bologna, grippata, che però come ti dicevo mi darebbe a 700euro. è tantino ma rivendendo i pezzi di ricambio si può rientrare un po'. del resto le RS125 recenti messe bene, dato che in genere le modificano e ci mettono su di tutto, costano tantissimo anche da usate. secondo me è un'opzione valutabile. se poi il mio collega fisico ci da la moto per la ricerca -o ce la vende a due soldi- sarebbe ottimo.

se risparmio i soldi della moto li posso investire in più batterie che di quelle ce ne servono tante. ho ordinato da hobby king insieme ai due pacchi nanotech 90C da 10S un adattatore già pronto per caricare con l'iCharger in parallelo fino a 6 pacchi 5S. quindi ora come ora in due turni si ricaricano 6 pacchi da 10S che ci darebbero ben 15Ah-72V. (gli stesi 6 pacchi messi in altra configurazine ci darebbero 10Ah-120V).

@mineblu: se c'è un cambio con la prima, mi sa tanto che non servirà avere i 120V per avere un motore nervoso

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 10/03/2011 : 11:17:14  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eh si col cambio ripresa e velocità non sono piu un problema.
Hai tutto. Nessun compromesso. Tuttalpiu parti in 4 ;)
E poi vedere un elettrico che impenna con una facilità disarmante
rispetto a un scoppio non ha prezzo.
Ecco la risposta di Steve per il pignone.

Hi Alex,
Yes, you will need a “boss” to mount on the shaft, that a sprocket will then bolt too.
I can have one turned out in the machine shop, and I have a supplier of any size sprocket required. First though, you will need to decide on the correct gear ratio, and perhaps mount the motor in position so that you can decide how far onto the shaft the sprocket will need to sit (in order to get a straight chainline).
Shouldn’t be too expensive, my engineer will make a boss for £15-20, and a sprocket for £20 (at least, that was the last price I have from last year).
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 10/03/2011 : 12:42:34  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sono espresso male!
Con nervoso intendevo che a velocita alte,con una tensione maggiore, il motore ha ancora una bella coppia!
Perche man mano che il motore arriva ai massimi giri la coppia diminuisce.

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 10/03/2011 : 13:00:14  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualche link interessante

http://blackbullpitbike.blogspot.com/2010/11/moto-elettrica-si-maa-marce.html
http://www.smre.it/ita/propulsore_meccatronico_con_tecnologia_iet/scheda.php


Se il problema e mettere il motore eletrico al posto dell'albero motore, Potete mettere il motore al posto del cilindro e con una catena trasmettere il moto all' albero motore.

Un altra soluzione e di mettere il motore verticale con una coppia conica sull'albero motore.Ma penso ci siano problemi con l'effeto giroscopico.

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 10/03/2011 : 13:55:37  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Esatto! Scrivono esattamente quello che penso io non aggiungo altro.
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 10/03/2011 : 19:37:19  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Posso aggiungermi anchio??
So che le distanze sono un problema! Ma posso supportarvi a distanza.
Io lavoro (per il momento) in una carpenteria-officina meccanica,Quindi macchinari a go-go.
Sono Tecnico meccanico
Appassionato di elettronica.


Al posto di un cambio a marce, potreste usare un variatore!! Che dite!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 10/03/2011 : 19:47:45  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.atti.it/PDF/002/VariatoriMk.pdf

Come questo

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 10/03/2011 : 20:20:44  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alex, quanto costa l'agni?

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 11/03/2011 : 09:19:47  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se puoi unirti ma stai scherzando!!! sono anni che cerchiamo persone che si vogliono unire.....
Il variatore va benissimo il cambio era un idea del fatto che cosi puoi confrontare VERAMENTE il motore elettrico a quello a scoppio
e inoltre di solito il blocco motore è già presente nella moto vecchia che si utilizza ma ogni idea è benziana per il nostro progetto.
Il 17 c'è un incontro a Bologna se vieni portiamo le bici e io porto l'agni e lo faremo girare a 72 volt così potete toccare con mano
e sarà un occasione per parlarne. Se non ci si trova si scrivono cose che poi non verranno mai realizzate. Questo post ne è la prova.
Dai Dai che l'unione fa la forza.... S
L'obiettivo attuale è far muovere un telaio qualsiasi con il motore agni e con poche batterie lipo nanotech il minimo indispensabile
per capire cos'è una moto elettrica. Quindi cominciate a spargere la voce se conoscete qualcuno che butta una moto possibilmente 50
Partiamo in piccolo anche perchè il contoroller sara da 80A continui quindi meno peso piu prestazioni. Col cambio e 7000 watt fidatevi
che è già un bel mostro.

Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 11/03/2011 : 10:59:07  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In america è mel gibson che compra la tesla
In italia abbiamo Renato Zero che compra la Tazzari Zero!!!!!
Non è un gioco di parole. ;)

Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 11/03/2011 : 14:39:49  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex abbiamo visto la RS125 del tipo. abita vicino a vonluger. secondo me è abbastanza catorcio per il nostro progetto. ma almeno ha la parte ciclistica che funziona -la moto va dritta- ha i freni etc. etc. il tipo prova a dar via il blocco motore e ci scala dal prezzo. poi possiamo dar via 2 forcelle, l'espansione, carburatore etc.. tutto quello che si può alla fine arriviamo allo stesso prezzo della mito. secondo me si può fare. la moto è molto leggera come ben sai. ha le carene così se volgiamo la vestiamo un po' altrimenti le vendiamo. inoltre il tipo ci può mettere in contatto con un personaggio che modifica auto e moto e che secondo lui è in grado di montare qualsiasi cosa sul telaio.

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 11/03/2011 : 15:03:31  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mineblu ha scritto:

Posso aggiungermi anchio??
So che le distanze sono un problema! Ma posso supportarvi a distanza.
Io lavoro (per il momento) in una carpenteria-officina meccanica,Quindi macchinari a go-go.
Sono Tecnico meccanico
Appassionato di elettronica.

Al posto di un cambio a marce, potreste usare un variatore!! Che dite!



grande mineblu! benvenuto nel minimal electric motorbaic project

si, a 120V il motore sarebbe molto più nervosetto e non mi dispiacerebbe affatto dal momento che c'è chi lo ha fatto sulla bici -non faccio nomi- possiamo ben metterlo sulla moto. per ora però saremo minimali.

diverso il discorso se c'è il cambio o una riduzione.

il variatore è molto interessante come soluzione. è molto più "elettrico" che non le marce.




e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36511 Messaggi

Inserito il - 11/03/2011 : 16:06:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Bentax: I variatori CVT sono molto più pratici dei cambi meccanici, ma per funzionare hanno bisogno di energia, e la prendono dal motore! Il rendimento totale peggiora molto rispetto ad un cambio ad ingranaggi...
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 11/03/2011 : 16:34:10  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora è meno elettrico .. si ma bastano 3 marce non serve 1 variatore in fondo.
secondo me la soluzione migliore potrebbe consistere nel procurarsi un blocco di un 50 rottamato a 3 marce e montarlo sul 125. lo so che tu dici che è debole come componente e forse non sopporta la coppia però magari è più semplice fare il montaggio. sempre se il ceffo meccanico-modificatore conoscente del proprietario della RS125 che abbiamo in trattativa ci aiuta ..

PS: le foto della moto non le ho neanche fatte per non spaventare nessuno che sta messa parecchio male.
il tipo aveva tolto la strumentazione la batteria il motorino di avviamento (partiva a spinta) il paravento del cupolino e aveva messo l'espansione e il cambio a marce rovesciate (prima in alto e resto in basso) poi ci girava per bologna !!!

e noi ci facciamo dei problemi ...


e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 11/03/2011 : 18:02:57  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
.....comunque se è solo per provare le sensazioni di una moto elettrica.... basta che mi venite a trovare e vi faccio provare anche a voi la NaitSuperbaiC

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 11/03/2011 : 18:31:55  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora bocciato il variatore non abbiamo certo energia da sprecare.
Se da via il blocco motore ci perdiamo la frizione e il cambio dovresti dirgli di vendere solo il cilindro biella pistone.
Devi dirgli di demoplirla per esportazione perchè se no ti devi pagare
passaggio 300 euro e il bollo tutti gli anni. I soldi per la demolizione chi li mette?
Mi raccomando per esportazione se no non te la lasciano.
Perchè dobbiamo vendere 2 forcelle a noi servono....??

Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 11/03/2011 : 19:03:50  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il variatore non intendo un CVT, ma uno di questi http://www.atti.it/PDF/002/VariatoriMk.pdf
Dove la riduzione e impostabile manualmente!
L'endotermico 125 quanti giri avra?
4000-11000 ?
Forse il cambio originale e un po corto!?

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 11/03/2011 : 19:50:41  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bentax quanto sara il prezzo?

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 12/03/2011 : 12:46:20  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il 17 ci sono!!
Dove il punto preciso di ritrovo?
Vengo con mezzi pubblici!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 12/03/2011 : 13:27:23  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io vengo in panda a metano perchè voglio portarvi a far vedere tutto quello che ho.
Proveremo il mio 5305 nuovo a confronto col vecchio che secondo me va molto di piu in velocita massima il vecchio
Poi proveremo il motore agni a 72V
Poi proviamo a caricare le nanotech con il mio 12v 30A così le possiamo caricare a 10 ampere se bentax è dacc ovviamente
Porterò anderson e pinza per cablare se avete bisogno vi cablo dei fili.
Porterò 3 diversi controller 2 a 72 volt e ino da 36 col regen possimao provarlo su un pacco nanotec
Sarà un piccolo raduno di pochi. Chiunque si voglia unire ovviamente siamo a disposizione.
Per ora se bentax conferma io partirò alle 8 da casa mia ci si trova piu o meno alle 10 e si va avanti finchè
si può e si ha voglia. Io posso stare a oltranza quindi penso che dipenda da voi.
Se vuoi ti passo a prendere in stazione a bologna o a Parma se preferisci e andiamo giu insieme non so dove abiti?
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 12/03/2011 : 14:10:24  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I controller sono per l'agni o sono brusless?
Io sono di Pordenone in Friuli!
Bologna o parma Boo!
MA dove ci si trova? a casa di qualcuno? Cosi vedo di avvicinarmi il piu possibile in treno!!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 12/03/2011 : 15:09:09  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora ti conviene venire a bologna direttamente.
Penso a casa di Bentax cosi se abbiamo bisogno di corrente c'è.
Staremo nel cortile. Cmq sono cose che decidiamo all ultimo e soprattutto quando c'è bentax che ci conferma
l'importante è avere la voglia di trovarsi dove e come non è certo un problema va bene anche un piazzale qualsiasi.
Tu devi venire a Bologna dopo il resto lo faciamo noi poi ti lascio il mio cell non ti preoccupare.
Ho guardato i treni da pordenone ma perchè da mestre scendono solo treni ad alta velocità?
No i controller sono tutti per bici. Dobbiamo ordinarlo quello della moto ne parlimo li poi così la prossima volta
che ci troviamo abbiamo anche il controller e l'accelleratore.
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 12/03/2011 : 18:04:18  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GuidoodiuG ha scritto:

.....comunque se è solo per provare le sensazioni di una moto elettrica.... basta che mi venite a trovare e vi faccio provare anche a voi la NaitSuperbaiC



si guido mi piacerebbe molto, ma tra poco me la faccio pure io una nait con le stesse batterie che metteremo per provare la moto .. già sai!

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 12/03/2011 : 18:28:23  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
INCONTRO SPERIMENTALE A BOLOGNA GIOVEDI' 17 MARZO 2011

RAGAZZI io confermo!

A casa mia è ok. ci appoggiamo lì. alex ti rammento che non è la stessa di prima, ho cambiato casa 1 anno fa comunque è poco più lontano. è dalla parte dell'uscita "casalecchio di reno". lo spazio in cantina è purtroppo angusto ma all'esterno c'è un cortile interno pavimentato abbastanza grande (non come l'altro sterrato). poi vicinissimo per le prove c'è la ciclabile che passa nel parco e si va a casalecchio tagliando per il ponte pedonale sul fiume Reno che è bellissimo.

per la moto: ho già pensato di dire al tipo di tenenre il blocco motore. ma bisogna poi chiedre al suo conoscente se riesce a fare il lavoro di montare l'agni. così com'è la vuol vendere a 6-700 euro ma è disposto a scendere a 600 se gliela prendiamo subito. poi rivendiamo un po' di pezzi e si possono recuperare 2-300 euro se va bene.

@alex: il passaggio di proprietà non costa 300 euro! io poi lo farei alla motorizzazione. tanto chi se ne f... il bollo non lo pagherei mai anche se immagino sarebbe poca roba. ass. niet! poi il tipo ha detto che vuol fare a metà... comuqnue va bene anche radiare. ma il prob. è che senza una targa ti vedono lontano 1 miglio e ti fermano sicuro anche se stai facendo solo il trasferimento per andare in area privata a provarla. secondo me dovremmo inserire due pedivelle al lati e lagalizzarla limitando la velocità a 25km/h con pedalata assistita

@alex: le forcelle da vendere sono in più!! mica quelle della moto !

PS: ho appena ordinato 6 pacchi di nanotech 10S-5Ah-90C da hobby king per la superbaic! mi son svenato..
io con le batterie -dopo le prime piombo- ho sempre avuto una storia dolorosa e di spese allucinanti... sarà destino.


@guido: l'unica cosa in più rispetto ad usare una bici sarebbe la stabilità-affidabilità del mezzo e se ci riesce provare col cambio.

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 12/03/2011 : 20:07:00  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sarei propenso anchio a non radiarla, metti che si riesca a regolarizarla in qualche maniera!

Per il blocco motore la vedo dura di mettere dentro l'agni.
L'agni fa quasi 200 mm di diametro, l'albero motore fara 100mm.
Quante marce è il blocco?

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 12/03/2011 : 20:59:10  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho controllato meglio... non ci sta!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 12:16:51  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora ieri ho parlato col tipo che vi dicevo. Mi ha spiegato tutto sull adattamente motore frizione
Anche lui è molto scettico ma dice che volendo si fa tutto. Ha detto che male che vada c'è da costruire
un pezzo che un azienda puo farti pagare anche 500 euro anche se ha un valore di 30 euro. Cmq secondo me
ora è inutile farsi tante paranoie. Appena abbiamo blocco motore piu agni li presentiamo prima a mineblu
poi a lui e vediamo il dafarsi tanto qui restano solo parole e teorie.
Allora tutti li il 17 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Fantastico se non altro la vendita della mito ha portato nuova benzina
al progetto. Poi le possibilità offerte dalle lipo sono incredibili ci consentono di non spendere nulla per
la moto ma usare le stesse batt che usiamo nella bici....
Mineblu ti chiedo sfacciatamente se potresti comperare tu il kelly controller non è per i soldi che costa che sono
poco piu di 200 euro ma è una garanzia che continuerai a partecipare o che farai del tuo meglio per esserci.
Bentax ha investito in batterie io in motore così potremmo chiudere il cerchio.
Non è un obbligo se non ti va e vuoi metterci solo le tue capacita meccaniche a me va benissimo lo stesso
Se non lo prendi te lo prendo io oppure vediamo se è interessato von che spero che ci sia il 17.
Cmq sia sono contento che ci troviamo e che forse stavolta abbiamo dei meccanici capaci. grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 12:58:09  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sul bollo bentax ti sbagli il nosto amico craxi ha fatto in modo che paghi il bollo anche quando non la usi perchè
se no ti arrivano le multe a distanza di anni per questo avevo colto l occasione mito perchè io come proprietario
non comparivo mai e questo è un bene in italia.
Per i pezzi io con la mito avrei venduto alla grande quindi si penso che si vendono tutti.
Per la targa io non credo possiamo minimamente pensare di scendere in strada e passare inosservati a Bologna
la dobbiamo portare in un luogo sperduto come a casa mia in montagna che so che non è mai passata una macchina
della polizia o caramba. Io pensavo prorpio a un telaio vagante non di coprire tutto cmq anche l idea di carenare
e coprire effettivamente..... Bo cmq il bollo so per certo che lo devi pagare indipendentemente dalla circolazione
del veicolo infatti non devi nemmeno tenere piu in macchina i bolli per esporto devi tenere le ricevute in casa.
Questo mio padre me lo ripete ogni giorno e mi ripete che è colpa di craxi a lui ste cose non sfuggono. Non è piu tassa di circolazione
è tassa sulla proprietà dell auto. Diverso è col 50 cc che hanno la targa piccola quella è una targa di circolazione e la puoi scambiare da un motorino all altro e paghi il bollo solo se circoli a meno che anche coi 50cc non abbiano già modificato. cmq auto e moto è così 100%

Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 13:02:43  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scherzi!!
E il minimo che posso fare come inizio! Posso gia prenderla? non ricordo il modello preciso!
Chi e il tipo che hai incontrato ieri?
Ieri ho incontrato anchio un vecchio amico che credevo molto saggio!
E sapete cosa mi ha detto?
Che solo un d.......e farebbe una moto elettrica!
Secondo lui non esistono batterie capaci di tali potenze!
Io ho sorriso e lo ho salutato!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 13:11:47  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E se diamo un occhiata sulla baia?
Ho visto molti telai interessanti!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 13:45:06  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E immagino che il tuo amico pensa invece che sono furbi quelli coi suv.
Va be l'ignoranza altrui non è affar nostro. Il punto non è se siamo deficenti o meno.
Il punto è che andiamo fieri di esserlo. :)
Per la centralina io prenderei la qualità prezzo migliore come sempre
Quindi una mini dc mi sembra un po un cessetto poi ha quei connettori che non so cosa mi significano
Poi come dicevo sopra il regen già che ci siamo ci conviene provarlo visto che una moto ha già una certa massa.
Bentax è per provare anche ad aumentare il voltaggio in futuro quindi in base a questo decidiamo.



Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 13:47:37  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In realtà mi sembra di capire che se si superano i 72v anche se regge 90v si va su grandi amperaggi e grandi prezzi
non credo ci convenga.

http://kellycontroller.com
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 13:50:58  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

In realtà mi sembra di capire che se si superano i 72v anche se regge 90v si va su grandi amperaggi e grandi prezzi
non credo ci convenga.

http://kellycontroller.com


Si ho notato anchio!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 13:52:48  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io sceglierei una di queste
http://kellycontroller.com/72v-kd-brushed-dc-motor-speed-controller-c-22_42.html

hanno già il regen e si puo scegliere tra 200a e 300a e hanno un ottimo prezzo
Domanda ma agni è a eccitazione separata? perchè i controller sono diversi..
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 13:57:16  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Diciamo che 120A continui e 300a picco con 20Ah di bentax a 90c ce li possiamo permettere....
io avrei scelto questa:

http://kellycontroller.com/kd7230124-72v300apm-with-regen-p-193.html

ovviamente costa 300 euro contro i 200 della 200A picco praticamente 1 euro ad ampere è un caso ? ;)

il problema è che se finiamo per non usare il cambio allora la potenza ci serve se invece usiamo il cambio
anche pochi kw diventano tanti.

poi 4 lipo mi sa che ce le pianto pure io per la mia bici quidni è facile che arriveremo a 30Ah nanotech

abbiamo 8,5 kw continui e 21,5 picco
direi che è una potenza perfetta per l agni
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 14:08:07  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
If you want to build communication with the computor, please order Kelly RS232 converter,cable and standard USB to RS232.The price is 34 U.S. dollars.

questo significa che dobbiamo spendere 34 dollari se vogliamo collegarlo al pc? è d'obbligo ovviamente.


cos è la baia posta link thanks
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 14:10:51  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:








in effetti qui si nota come l'hub sia tristemente penalizzato in dimensioni ecco un hub da 5 kw contro un
normalissimo dc brushed da 20 kw sono identici.....

si ma 20KW a che voltaggio???
sulle bici è tutto pensato per alte correnti e basse tensioni di esercizio...
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 14:11:05  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'endotermico 125 quanti giri avra?
4000-11000 ?
Forse il cambio originale e un po corto!?

Ti rispondo con un allunghiamo il rapport catena corona pignone e siamo a posto
poi non mi dispiace avere un 125 che inpenna in 4 e fa solo i 100 km/h sarebbe un bel mostro

YODA TUTTI CALCOLI A 72 IN QUANTO NON CI POSSIAMO PERMETTER PIU VOLT
e cmq le moto spesso sono a 48 e alti amperaggi il voltagio col cambio
non ci cambia nulla ci cambia la vel max solo senza cambio

non solo ma agni non va a piu di 90v o meglio ci va ma non è costruito per farlo come guido porta il bafang a 90v è ovvio che regge ma per quanto?
inoltre la bici è un hub non si possono paragonare l'hub è sempre sotto sforzo perchè non è attaccato alla ruota è lui stesso la ruota.
Funziona solo perchè la bici pesa poco se no non ce la farebba mai
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 16:02:53  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non penso che l'agni sia a ecitazione separata! Ci vorrebbero 3 cavi e non due!
Ha magneti? Riesci a vedere?
La centralina io la prenderei un po piu grande! Se poi la sfruttiamo meno, benvenga scaldera anche meno!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 16:12:48  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Piglio questa??


KD72401,24-72V,400A


Se il cambio e utile, questa e un po grande ma possiamo anche rivenderla!
Se il cambio e inutile questa e perfetta!
Dal grafico del motore si capisce che e meglio non scendere sotto i 100 amp e non superare i 300 amp.
http://agnimotors.com/95_Series_Performance_Graphs.pdf

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 17:19:26  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aspetta le considerazioni sono ok però per sicurezza chiedo a Steve che ne ha già montate tante.
Se come penso gli ampere sono regolabili una 400A si può regolare a 300A quindi di sicuro va bene
ce la settiamo come le batterie riescono a reggerla.
Il cavetto per collegarla in realtà è un normale convertitore usb rs232
sbaglio o è lo stesso con cui regolavamo le infineon ? allora ne ho già
due.
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 17:22:39  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mineblu ha scritto:

Sarei propenso anchio a non radiarla, metti che si riesca a regolarizarla in qualche maniera!

Per il blocco motore la vedo dura di mettere dentro l'agni.
L'agni fa quasi 200 mm di diametro, l'albero motore fara 100mm.
Quante marce è il blocco?


l'unico modo che conosco di regolarizzare un mezzo spertimentale è chiedere la targa di prova. per farlo deve essere costituita una società il cui scopo dichiarato è quello di sperimentare nuove tecnologie su nuovi veicoli. ha percorso questa strada Ivanio:

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5123&whichpage=18

ma è un po' che non si sente.

mineblu, veramente prendi tu la centralina? sei grande!

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 17:34:00  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pero leggevo che si puo combinare qualcosa tramite il tuv!
La baia e ebay!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 17:38:51  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
stiamo di nuovo divagando lo scopo per ora è solo quello di fare fare 100m al veicolo pensiamo a metterlo insieme. E inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta. Poi ne abbiamo già ampiamente parlato.
Quando il veicolo c'è ci penseremo ora è inutile.
si è un grande !!!

l'accelleratore va comprato in base alla sezione del tubo c'è da 25 e da 21 .... bisogna sapere quello prima che fai l ordine

Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 17:54:58  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto ho fatto questo:


Allegato: Cartel1.xls
14,26 KB

Eilfreno come facciamo? esistono sensori di hall per il freno?

Meglkio questo
https://spreadsheets.google.com/ccc?key=0AtsjX7axSr0TdGhUalNCVS16MDZlajNDeklQZlpEWmc&hl=en&authkey=CMLW4OIL

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 27 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,63 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.