Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Bafang centrale: Le mie impressioni.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 18/09/2013 : 15:21:57  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Tonino, incrociamo le dita e speriamo che fili tutto liscio!

E poi facci sapere le tue impressioni d'uso di questo nuovo motorello che promette davvero bene!



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

mistic982
Utente Medio


Basilicata


234 Messaggi

Inserito il - 18/09/2013 : 19:50:35  Mostra Profilo Invia a mistic982 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per quanto riguarda il panasonic , non sono sicuro che lo fosse e , credo inoltre che se un biparo ansima in salita come minimo mette la massima assistenza , altrimenti xche' l'ha comprata!! :)
Torniamo ad argomenti seri ....

Oggi fatto 44 km di escursione per provare le prestazioni del motore e batteria.

Il motore in pianura prende sempre tra i 5 e 7A anche a 40km/h , certo e' che per arrivare a 40km/h in pianura un po bisogna pedalare.
Veniamo al mio stupore : ho scoperto che la batteria che avevo acquistato come 10A e quindi mi sarei accontentato anche di 9-9,5A reali ha staccato il Bms a piu' di 11A e circa 36V!!

Altra scoperta positiva:
L'indicatore batteria del bbs001 961 perde 1 tacca a 39V circa, un'altra a 38V e quando si avvicina a 36V e quindi 2 tacche rimanenti vuol dire che devi tonare a casa o , come minimo ridurre l'assistenza , io il fondo batteria non l'ho toccato o cmq con le lifepo4 non si tocca.
In definitiva ci si puo' rendere conto con molta approssimazione senza rimanere mai senza motore.

Inoltre vorrei precisare che nei 3 livelli di assistenza l'aiuto cambia dall'1 al 2 un po, dall'1 al 3 molto , pero' cambiano tantissimo i consumi !
Esempio si viaggia con l'assistenza 3 (la piu' esosa) in pianura a 25km/h il motore consuma 6A, in assistenza 2 consumera' 4A e in assistenza 1 a velocita' molto simile alle precedenti consumera' meno si 2A!!!
Insomma ottimizzando pedalate , cambio e assistenza questo motore diventa molto versatile e se vi dispiace ricaricare mettendo l'assistenza a 1 e pedalando un po ve ne dimenicherete!

B'TWIN ORIGINAL 5
bafang mid motor 250W 36V
Nata il 01/09/2013.
19/10/2014 2600km
0.01€/km

ZAFIRA 1.7 CDTI 110CV 0,267505€/km
SMART PASSION CDI 41CV 0,170418€/km
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5039 Messaggi

Inserito il - 20/09/2013 : 16:25:56  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie ad Alcedoitalia per aver inserito il bafang centrale sul suo sito
Torna all'inizio della Pagina

sest
Nuovo Utente


Campania


28 Messaggi

Inserito il - 24/09/2013 : 08:27:47  Mostra Profilo Invia a sest un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certamente ottimo che Alcedo abbia inserito il kit, ma in tutta sincerità mi sarei aspettato che la prima cifra del costo del kit sarebbe stata al massimo un 4 e non un 5.......!!!
Torna all'inizio della Pagina

FuSioNmAn
Utente Medio


Campania


301 Messaggi

Inserito il - 24/09/2013 : 12:58:02  Mostra Profilo Invia a FuSioNmAn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La prima cifra purtroppo varia in base a chi paga o meno le tasse.
Dobbiamo sempre ringraziare a questo paese che ti strozza e per questo comprendo anche chi non dichiara anche se poi è scorretto verso chi, pagando le tasse, è costretto a praticare prezzi più alti e perdere clienti!

Devo dire però che spesso si acquista a costo maggiore pur di avere un'assistenza, gentilezza e garanzia superiori.
Il riferimento non è specifico per alcedo. Ne faccio un discorso generale.
Ciao

Bafang centrale bbs01 250w 18A - Batteria Yoku 36v 13Ah - Rockrider 5.3
Torna all'inizio della Pagina

sest
Nuovo Utente


Campania


28 Messaggi

Inserito il - 24/09/2013 : 14:22:56  Mostra Profilo Invia a sest un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tutto giusto, ma passiamo da 260 euro a 549, mi sembra molto, poi forse sbaglio, ma la realtà è che il prezzo và oltre il doppio...e di questi tempi......
Detto questo competenza, gentilezza e disponibilità di Alcedo sono a livelli altissimi sia chiaro.
Torna all'inizio della Pagina

FuSioNmAn
Utente Medio


Campania


301 Messaggi

Inserito il - 24/09/2013 : 15:00:31  Mostra Profilo Invia a FuSioNmAn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E no...il conto devi farlo provando ad importarlo tu non quanto costa ad un cittadino cinese .

Bafang centrale bbs01 250w 18A - Batteria Yoku 36v 13Ah - Rockrider 5.3
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5039 Messaggi

Inserito il - 24/09/2013 : 15:03:46  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

si sa che per ottenere uno sconto bisogna dare il tempo di adeguare i listini!
E poichè i listini non sono articoli di legge nulla vieta che a trattativa privata alcuni forumisti possano ottenere dalle varie case costì rappresentate un trattamento di favore.
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 26/09/2013 : 14:26:31  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate la bizzarria delle mie solite idee ma se noi mettiamo una corona di tipo tradizionale sul bafang diciamo non qualla che avvolge l'ingranaggio con la forma a tazza (usata per migliorare la linea catena)....ovviamente una corona molto piu piccola...... e compensiamo la linea catena limando il movimento centrale dove il motore va in battuta sul lato della corono non abbiamo forse risolto tutti i problemi del bafang centrale?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 26/09/2013 : 14:34:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se consideri che già con la sua corona di serie la linea di catena è disassata rispetto al centro della ruota libera, pensa a cosa accadrebbe se tu rinunciassi alla "campanatura" della corona, altro che limare l'astuccio del movimento centrale...
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 26/09/2013 : 15:21:21  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si ma infatti ho detto che lo compensi limando degli stessi mm il movimento centrale che fa spostare la battuta del motore internamente tanto quanto fa la "campanatura" .... tutto sta a sapere quanti mm ci fa guadagnare la cmpanatura se sono gli stessi che riesco a ri guadagnare con la limatura del movimento ho fatto centro? inoltre una corona piccola risente molto meno della linea catena pessima perchè ha piu distanza dal dente che smette di toccare la maglia e il dente posteriore che inizia a toccarla... difficile da spigare a parole....
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 26/09/2013 : 15:29:12  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,

purtroppo come dice giustamente Barba49,

è assolutamente impossibile utilizzare una tripla moltiplica , ma anche una doppia!

Avendo il motore centrale Bafang, sulla destra un certo spessore occupato dal carterino che contiene gli ingranagi di riduzione, non si puo'.

E' fisicamente anche impossibile con il sitema che viene adottato su questo bafang, nemmeno pensare di poter recuperare qualche centimetro, perchè già gli ingranaggi sono alquanto sottili.

L'unica possibilità di avere una gamma di rapporti per tutte le situazioni è adottare posteriormente un mozzo tipo SRAM DUAL DRIVE 3x8 o 3x9 ,
che avendo un cambio interno epicicloidale a 3 rappoti e un pignone esterno a 8 o 9 ingranaggi, consente una maggior scelta di rapporti. Anche se la linea catena del piu' interno rimarrebbe non il massimo.
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 26/09/2013 : 15:47:17  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
niente pazienza.... c'ho provato.....
Torna all'inizio della Pagina

chopin
Utente Normale


Lazio


56 Messaggi

Inserito il - 26/09/2013 : 16:07:49  Mostra Profilo Invia a chopin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, è da un po' che seguo la discussione con grande interesse. Da quanto avevo capito la max velocità raggiungibile sarebbe di circa 40 kmh (ovviamente non a codice, chiaro) eliminando il limite dei 25kmh sul computer in dotazione nel kit. Avrei però una domanda da fare : visto e considerato che la velocità viene rilevata tramite sensore sulla ruota, ed essendo questa impostata nella misura sempre sul computer in dotazione del kit, (correggetemi se sbaglio le premesse), cosa succede alla max velocità (quella reale e non quella indicata) se imposto sul computer una ruota più piccola rispetto a quella realmente usata ? (in teoria dovrebbe aumentare). Grazie
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


858 Messaggi

Inserito il - 26/09/2013 : 16:14:33  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
"tipo SRAM DUAL DRIVE 3x8 o 3x9 "
Gia comprato dopo le varie recensioni prima di provare il bafang centrale. Pero' ora sono scettico sul montarlo per il peso ulteriore.
Le osservazioni fatte da alcedo vanno bene se non si usa il manettino. Usando il manettino e' difficile scendere sotto i 60 rpm (a occhio). 36 volt 18 ah 350 watt
La spinta che si riceve azionando il manettino in salita fa raddoppiare la velocita'.
i giorni scorsi ho fatto il seguente itinerario descritto da wikiloc

http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=964633
Chi ha postato il percorso lo descrive cosi':
Presenta difficoltà tecniche che richiedono una buona preparazione e un mezzo assolutamente efficiente. Di grande soddisfazione e consigliato a Bikers allenati.
Beh io sono presuntuoso e ritengo di possedere un mezzo efficiente!
Per il resto 62 anni and counting.. mai fatto sport di endurance, solo sci e windsurf.

Qui sotto la traccia del mio percorso, sovrapponibile. con un dislivello di 800 m, anche se wikiloc per qualche motivo strano mi segna 1600 m circa.
Percorso in 3.30 comprese soste varie di circa 30 minuti alla media di 10 km/h, considerando che per difficoltà' del tracciato non e' che io in discesa andassi moltissimo più' forte che in salita.
http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=5311773
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 26/09/2013 : 17:00:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ Chopin anche ingannando il sistema non credo che 36V e 18A possano spingere tanto di più,
avere il peso centrale di 4 kg meno quello della guarnitura che andiamo a togliere,e prestazioni sia di un hub HS che HT è già una gran cosa,aumentano le prestazioni e calano i consumi!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 28/09/2013 : 20:31:36  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Per spingere di più si può comprare il 750W, 48V 25A



Immagine:

93,76 KB


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 28/09/2013 : 20:52:06  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

750W?

Cosa facciamo? Lo installiamo e ... togliamo i pedali che così la bipa si alleggerisce e va ancora più forte?

No, dài, mi sembra veramente troppo!






Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 28/09/2013 : 21:02:20  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi è venuto un dubbio sul Bafang centrale pilotato dal pas e chiedo lumi a chi l'ha provato.

E' noto che quando si cambia marcia specie con un cambio interno al mozzo (Nexus, Alfine, ecc.) ma anche con uno a cassetta è necessario alleggerire la pedalata. Ma col pas la cosa mi sembra un po' problematica visto i tempi di risposta del sensore di rotazione...

Mi spiego: dovendo cambiare marcia con un cambio interno (ma anche con uno a cassetta) è necessario pressochè annullare la trazione della catena dovuta sia alla spinta sui pedali, sia all'azione del motore. Per annullare la prima basta smettere di pedalare, ma perchè il motore cessi di spingere ci vorrà un po' di tempo (1", 2"?). Poi, una volta cambiato marcia si potrà riprendere la pedalata e prima che il motore riprenda a spingere ci vorrà almeno 1/4 di giro ...

Non è che tutto questo renda disagevole la cambiata, specie in caso di salita ripida e bassa velocità?





Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 28/09/2013 : 22:09:07  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma 48*15 non fà 1200????????


Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

mistic982
Utente Medio


Basilicata


234 Messaggi

Inserito il - 28/09/2013 : 22:28:10  Mostra Profilo Invia a mistic982 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
X bengi,

Il centrale bafang offre una pedalata molto naturale a regime , se si volesse pedalare a scatti succederebbe quello che scrivi.
Io addirittura non ho il cut-off freni e non ne sento minimamente la necessita' a meno di non volersi fermare nonappena il motore inizia a funzionare da fermo che probabilmente da la sua massima potenza.
Credo che montare un bafang centrale su una bici leggera e maneggevole (almeno 1500€) sarebbe il paradiso :)
Magari una vincita.......
Peccato che non gioco :)

B'TWIN ORIGINAL 5
bafang mid motor 250W 36V
Nata il 01/09/2013.
19/10/2014 2600km
0.01€/km

ZAFIRA 1.7 CDTI 110CV 0,267505€/km
SMART PASSION CDI 41CV 0,170418€/km
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 29/09/2013 : 06:26:24  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@mistic, forse non mi sono spiegato bene.

Quello che chiedo è se col Bafang centrale dotato di pas (che non ha una risposta immediata nè sullo stacco nè sulla ripresa della spinta) si riesce a cambiare marcia agevolmente quando ad es. si sta affrontando una salita impegnativa.

Tu come fai il cambio di marcia in questa situazione visto che finchè la catena è in forte trazione la cambiata è quasi impossibile?




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 29/09/2013 : 06:31:40  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
T4R ha scritto:

Ma 48*15 non fà 1200????????


Saluti Pino


Sì, 48x25 fa 1.200W, ma credo che questo sia un valore di punta.
I 750W dichiarati (che sono comunque tantissimi) penso siano quelli nominali, cioè quelli che il motore può erogare in continuo!


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

mistic982
Utente Medio


Basilicata


234 Messaggi

Inserito il - 29/09/2013 : 08:46:48  Mostra Profilo Invia a mistic982 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io sulle salite impossibili in genere cercavo con la muscolare e cerco di arrivare più vicino possibile al pignone grande e cambiare meno possibile in salita ardua.

Non so a che salite pensi , ma qui ne ho alcune al 20% e oltre e se cambi una marcia per volta facendo attenzione che la marcia sia ben entrata a me non crea problemi , naturalmente bisogna pedalare un po meno ed evitare strattoni alla catena.

In 500km 2 volte mi e' uscita la catena :

- in salita ardua cambiando velocemente (senza aspettare l'ultimo scatto della marcia precedente) e non si fa!
- in discesa con alta velocita' e tante buche , ma forse sarebbe successo lo stesso.

Sia chiaro il mio cambio e' economico non lubrificato(non ho ancora messo a punto la bici)x lavarla aspetto i connettori a tenuta stagna.

Per quello che ne so anche le bici più blasonate con motori bosch fanno uscire la catena se non si sta attenti!!!



B'TWIN ORIGINAL 5
bafang mid motor 250W 36V
Nata il 01/09/2013.
19/10/2014 2600km
0.01€/km

ZAFIRA 1.7 CDTI 110CV 0,267505€/km
SMART PASSION CDI 41CV 0,170418€/km
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 29/09/2013 : 11:08:46  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Bengi, la Bafang ha impresso sui carter la potenza nominale ma come corrente ha indicato quella massima, quindi il motore in questione è da 750W continui e 1200W massimi...
Torna all'inizio della Pagina

Robarenzano
Utente Medio


Liguria


135 Messaggi

Inserito il - 29/09/2013 : 11:47:02  Mostra Profilo Invia a Robarenzano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate, ho visto che inizia la commercializzazione in Italia del Bafang centrale, sia con Alcedo che co GreenGo Bike
Ma vedo che le opzioni sono solo 36 o 48V, mentre la potenza nominale è sempre 250W

Seguendo le prime prove e spulciando i siti cinesi per rivenditori vedevo che il 36V era in doppia opzione, 15A e 18A
Uno dei due è stato abbandonato? Proprio quello da 18A oggetto delle prove?
Come mai?

Grazie

Meglio una gallina oggi...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 29/09/2013 : 13:41:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La potenza nominale deve essere 250W, altrimenti sono kit illegali, se vuoi roba più tosta devi comperarla in azienda!
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5039 Messaggi

Inserito il - 29/09/2013 : 15:26:18  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Robarenzano ha scritto:

Scusate, ho visto che inizia la commercializzazione in Italia del Bafang centrale, sia con Alcedo che co GreenGo Bike
......

Grazie



mi chiedo se anche i gentili signori della greengo sono amici forumisti ed abbiano postato costì le loro esperienze oppure se loro clienti sono presenti qui
Torna all'inizio della Pagina

cice
Utente Medio


Emilia Romagna


115 Messaggi

Inserito il - 29/09/2013 : 19:03:43  Mostra Profilo Invia a cice un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come Robarenzano chiedo le motivazioni del perchè le prove del 36V sono state fatte con il 18A e adesso si trova solo il 15A.
Che differenze reali ci sono fra i due modelli?
Torna all'inizio della Pagina

edgar
Utente Medio



Sicilia


369 Messaggi

Inserito il - 29/09/2013 : 19:36:58  Mostra Profilo Invia a edgar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Quoto Bengi, la Bafang ha impresso sui carter la potenza nominale ma come corrente ha indicato quella massima, quindi il motore in questione è da 750W continui e 1200W massimi...


Sostanzialmente se è così, nessuno dei centrali è a norma.
Per esempio il 15a di picco è un 540 watt max ma minimi sono almeno 360.... (i miei amici kittari di professione hanno evidenziato come le centraline hanno un valore continuo che è sempre circa i 2/3 di quello max per cui la 15a max è una 10a e la 18 dovrebbe essere 12 etc)


edgar

-----------------------
Olympia - BBS + EVO 13AH
Atala 2 8fun bpm 350w cod 14

Torna all'inizio della Pagina

tonino2474
Nuovo Utente


Molise


26 Messaggi

Inserito il - 29/09/2013 : 21:02:28  Mostra Profilo Invia a tonino2474 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
x Bengi.
Ho avuto poco tempo x provare il mio bafang che è un 350w 18ah, ma la mia prova ha visto 2 belle salite una 16% ed una 18%. Per una cambiata fluida bisogna sospendere un attimo la pedalata. Il Pas con assistenza 1 o 2 stacca velocemente e riprende ad un ottavo di giro altrettanto velocemente. Con assistenza 3 il tempo di stacco del motore è un po più lento. Anche io x ora non ho installate le leve cut off.
Comunque 46 denti nei tratti in salita sono tanti...immagino che fatica se ad un tratto al 20% si scarica la batteria
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 29/09/2013 : 21:14:53  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Tonino!
Quindi deduco che - a parte il livello max di assistenza - la cambiata è comunque agevole anche col pas: ottimo!

Tu hai preso il 48V-17A-350W, cioè quello cui si riferisce la prima curva caratteristica postata sopra?

Se sì, mi potresti riferire riguardo alle cadenze di pedalata che sulla carta sembrano belle alte!

Se è quello, dovrebbe anche avere la corona da 48 (non 46) che assieme alle elevate cadenze non agevola molto in salita. Ma la cosa credo sia bene compensata dalla spinta esuberante del motore!

Io lo vedo ideale per una bici da strada da utilizzare in modo sportivo mantenendo sempre una elevata cadenza di pedalata (sopra le 90/min.).


(E' da un po' che mi frulla un'idea in testa ...)







Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 29/09/2013 : 23:07:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Edgar: Non è così, se leggi i dati di targa delle normali centraline in commercio potrai notare che gli Ampère continui sono la metà di quelli massimi, io ho alcune 12A-25A e delle 20A-40A unitamente a diverse legali da 7A-14A-36V che confermano quanto dico...

Quindi il Bafang da 15A lavora con 7,5A continui (270W)e il 18A lavora con 9A contiunui (324W)!
Torna all'inizio della Pagina

edgar
Utente Medio



Sicilia


369 Messaggi

Inserito il - 30/09/2013 : 07:13:31  Mostra Profilo Invia a edgar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@Edgar: Non è così, se leggi i dati di targa delle normali centraline in commercio potrai notare che gli Ampère continui sono la metà di quelli massimi, io ho alcune 12A-25A e delle 20A-40A unitamente a diverse legali da 7A-14A-36V che confermano quanto dico...

Quindi il Bafang da 15A lavora con 7,5A continui (270W)e il 18A lavora con 9A contiunui (324W)!


Hai detto giusto:"dati di targa", ma ripeto, e qui mi riferisco a ciò che a mia volta mi viene riferito, il valore normale in uscita delle centraline non sarebbe la metà del valore massimo dichiarato dichiarato bensì i 2/3.
In ogni caso il 48/15 o il 48 da 700 watt di certo non sono a norma.
Anche il 36/18 non lo è, mentre il 36/15 renderebbe pur sempre per 270 watt.
Ovviamente stiamo parlando di rendimenti sulla carta, le reali prestazioni andrebbero magari verificate su un banco o su dei rulli (per la velocità).
La questione legale o non legale poi, in generale, si rifà a troppi aspetti, diciamo border line, tant'è che a parte cds e suo regolamento, in pratica ogni corpo di polizia locale ha stilato nel tempo sue circolari e fornito agli agenti degli atti di indirizzo che spesso sono anche abbastanza contrastanti fra corpo e corpo.

edgar

-----------------------
Olympia - BBS + EVO 13AH
Atala 2 8fun bpm 350w cod 14

Torna all'inizio della Pagina

tonino2474
Nuovo Utente


Molise


26 Messaggi

Inserito il - 30/09/2013 : 07:47:18  Mostra Profilo Invia a tonino2474 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Bengi.
Il mio bafang è un 350w 18 A 36v. È una tipologia che i venditori cinesi propongono spesso in acquisto. Confermo i 46 denti. Nel mio giro di prova (purtroppo il diluvio del week end mi ha impedito un test più approfondito) il motorello ha confermato la sua vocazione da strada piana con dislivelli crescenti gradualmente. Chiaro che anche le salite impegnative si fanno, solo che bisogna spingere di più se si vuole partecipare muscolarmente...in questo i 46 denti non aiutano. Se si riduce la cadenza e si aumenta la potenza dell'assistenza, il motorello aiuta di più.
Spero di aver reso l'idea.
Vorrei provarlo più intensamente, su un percorso misto a me noto, anche al fine di vagliarne l'autonomia in raffronto alle mie precedenti ebike e condividere con voi le impressioni.
Ma per l'intera settimana il meteo da pioggia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 30/09/2013 : 09:52:13  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Edgar: La legge che limita la potenza a 250W recita che il motore deve essere in grado di mantenere i 250W a tempo indeterminato e restando nei parametri di temperatura stabiliti dal costruttore, quindi la cosa è molto aleatoria e si presta a potenze reali assai superiori al previsto...
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 30/09/2013 : 12:20:34  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tonino2474 ha scritto:

Ciao Bengi.
Il mio bafang è un 350w 18 A 36v. È una tipologia che i venditori cinesi propongono spesso in acquisto. Confermo i 46 denti. Nel mio giro di prova (purtroppo il diluvio del week end mi ha impedito un test più approfondito) il motorello ha confermato la sua vocazione da strada piana con dislivelli crescenti gradualmente. Chiaro che anche le salite impegnative si fanno, solo che bisogna spingere di più se si vuole partecipare muscolarmente...in questo i 46 denti non aiutano. Se si riduce la cadenza e si aumenta la potenza dell'assistenza, il motorello aiuta di più.
Spero di aver reso l'idea.
Vorrei provarlo più intensamente, su un percorso misto a me noto, anche al fine di vagliarne l'autonomia in raffronto alle mie precedenti ebike e condividere con voi le impressioni.
Ma per l'intera settimana il meteo da pioggia


OK, grazie ho capito. In pratica è il motore con le caratteristiche postate da Job.
Speriamo che il tempo migliori per avere nuove impressioni di guida riguardo specie alle cadenze di pedalata e ai consumi!



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

edgar
Utente Medio



Sicilia


369 Messaggi

Inserito il - 30/09/2013 : 14:23:31  Mostra Profilo Invia a edgar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@Edgar: La legge che limita la potenza a 250W recita che il motore deve essere in grado di mantenere i 250W a tempo indeterminato e restando nei parametri di temperatura stabiliti dal costruttore, quindi la cosa è molto aleatoria e si presta a potenze reali assai superiori al previsto...

Quoto assolutamente, se hai notato prima dicevo che la normativa e molto ma molto border line

edgar

-----------------------
Olympia - BBS + EVO 13AH
Atala 2 8fun bpm 350w cod 14

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 30/09/2013 : 14:25:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Verissimo...
Torna all'inizio della Pagina

edgar
Utente Medio



Sicilia


369 Messaggi

Inserito il - 30/09/2013 : 15:17:29  Mostra Profilo Invia a edgar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@Edgar: Non è così, se leggi i dati di targa delle normali centraline in commercio potrai notare che gli Ampère continui sono la metà di quelli massimi, io ho alcune 12A-25A e delle 20A-40A unitamente a diverse legali da 7A-14A-36V che confermano quanto dico...

Quindi il Bafang da 15A lavora con 7,5A continui (270W)e il 18A lavora con 9A contiunui (324W)!


Hai detto giusto:"dati di targa", ma ripeto, e qui mi riferisco a ciò che a mia volta mi viene riferito, il valore normale in uscita delle centraline non sarebbe la metà del valore massimo dichiarato dichiarato bensì i 2/3.
In ogni caso il 48/15 o il 48 da 700 watt di certo non sono a norma.
Anche il 36/18 non lo è, mentre il 36/15 renderebbe pur sempre per 270 watt.
Ovviamente stiamo parlando di rendimenti sulla carta, le reali prestazioni andrebbero magari verificate su un banco o su dei rulli (per la velocità).
La questione legale o non legale poi, in generale, si rifà a troppi aspetti, diciamo border line, tant'è che a parte cds e suo regolamento, in pratica ogni corpo di polizia locale ha stilato nel tempo sue circolari e fornito agli agenti degli atti di indirizzo che spesso sono anche abbastanza contrastanti fra corpo e corpo.

edgar

-----------------------
Olympia - BBS + EVO 13AH
Atala 2 8fun bpm 350w cod 14

Torna all'inizio della Pagina

FuSioNmAn
Utente Medio


Campania


301 Messaggi

Inserito il - 30/09/2013 : 15:23:57  Mostra Profilo Invia a FuSioNmAn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo come recita il codice della strada...oltre al limite di 25km/h devi stare anche nei 250w.
Quindi il controllo coi rulli è relativo visto che puoi anche avere 100A e 70volt limitati a 25km/h.
L'idiozia di ogni legge che si fa è che si pensa sempre a strozzare il più possibile per poi punire troppo facilmente (vedi anche i limiti ridicoli da 5-10km/h su strade da formula 1).
Manca poco e mettono anche un limite ai muscoli che uno può sviluppare visto che un ciclista allenato con una bici decente viaggia facile a 40km/h!
E non sto parlando di professionisti. Basta usare una muscolare in modo assiduo.
L'altro giorno io con l'elettrico ho dovuto spremere un bel po di watt per stare dietro ad un collega che viene a lavoro in bici senza motore!

Bafang centrale bbs01 250w 18A - Batteria Yoku 36v 13Ah - Rockrider 5.3
Torna all'inizio della Pagina

Robarenzano
Utente Medio


Liguria


135 Messaggi

Inserito il - 01/10/2013 : 12:47:10  Mostra Profilo Invia a Robarenzano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate, riprendo. Sono del tutto consapevole dei limiti di legge e delle responsabilità che ci si accolla andando oltre i limiti di potenza. Però, dopo aver visto numerosi post che hanno per oggetto potenze di 500, 700, 1000W e dopo aver letto ben due accuratissimi report di questo motore in configurazione 350W mi pare "umano" chiedere se l'oggetto delle prove è disponibile o no.

Devo dedurre che si è deciso di stralciarlo perché tendenzialmente fuorilegge?
E il 48V invece sta nei 250W? Non mi pareva, leggendone le caratteristiche.

Comunque se averlo chiesto qui crea imbarazzi o dubbi di "etichetta" mi scuso e lo chiedo in separata sede ai rivenditori.

Saluti a tutti

Meglio una gallina oggi...
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 01/10/2013 : 12:56:20  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nessun imbarazzo, ma credo sia normale chiedere la disponibilità a chi li vende. Il 48V l'ho visto a 15A e 25A, quindi dici bene, non sta nei 250W... (e per noi liguri con le nostre strade è tanta manna)..


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Robarenzano
Utente Medio


Liguria


135 Messaggi

Inserito il - 01/10/2013 : 22:59:25  Mostra Profilo Invia a Robarenzano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti
Oggi ho una domanda un po' scema.
Come funziona la ruota libera di queso motore?

Immagino che se io pedalo oltre il livello di assistenza (o a motore spento) ci sia una ruota libera che mi evita di trascinare il motore.
Se usassi invece l'acceleratore (illegale, lo so, dico in astratto!), il motore trascinerebbe i pedali oppure potrei tenere le pedivelle ferme come su un vecchio ciclomotore???
Perdonate l'ingenuità dell'ignorante...

Meglio una gallina oggi...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 01/10/2013 : 23:15:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nessun kit funziona nel modo da te descritto, ci mancherebbe altro!!!

Oltretutto sarebbe anche pericoloso e faticoso...
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 02/10/2013 : 04:17:10  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MilleMiglia ha scritto:

Il 48V l'ho visto a 15A e 25A, ...


Questo sembra un 48V-17A (350W) ...
Ma quante versioni ci sono di questo motore?

http://www.aliexpress.com/store/product/8fun-mid-drive-motor-kit/612941_910997760.html




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Robarenzano
Utente Medio


Liguria


135 Messaggi

Inserito il - 02/10/2013 : 08:14:35  Mostra Profilo Invia a Robarenzano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Nessun kit funziona nel modo da te descritto, ci mancherebbe altro!!!

Oltretutto sarebbe anche pericoloso e faticoso...


Ciao Barba
Beh, ho ipotizzato due modi (pedivelle trascinate o libere), in uno dei due deve funzionare per forza, no?

Mi spieghi quale?

Grazie in anticipo!


Meglio una gallina oggi...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 02/10/2013 : 08:25:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nessuno dei due, se pedali ad assistenza spenta non devi certo trascinare i riduttori e il motore, e se vai con l'acceleratore puoi tranquillamente mantenere i pedali fermi, ed è così per tutti i kit in commercio, escluso il Gruber Assist per bici da corsa, ma loro pedalano sicuramente sempre e la cosa non da fastidio!!!
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 02/10/2013 : 10:34:44  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sest ha scritto:

Tutto giusto, ma passiamo da 260 euro a 549, mi sembra molto, poi forse sbaglio, ma la realtà è che il prezzo và oltre il doppio...e di questi tempi......
Detto questo competenza, gentilezza e disponibilità di Alcedo sono a livelli altissimi sia chiaro.


è vero il prezzo è altuccio.. però... abbordabile
se prendi la motoruota con un bpm500 spendi 300€ poi devi comprare pure la centralina che è a parte. ricordatevi che nel centrale c'è anche la centralina. e con un hub al mozzo poi finisce che ti devi fare 3 bici per 3 percorsi diversi. invece qui fai tutto con un motore.. per me resta valido. se aggiungi che hai sempre massima disponibilità ed assistenza da alcedo per me li vale.. oltretutto marco ha spese del tempo per testarlo abbondantemente in situazioni estreme quindi vende un prodotto già testato. mi sento quasi di dire che il prezzo è buono.


e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Robarenzano
Utente Medio


Liguria


135 Messaggi

Inserito il - 02/10/2013 : 15:45:57  Mostra Profilo Invia a Robarenzano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Nessuno dei due, se pedali ad assistenza spenta non devi certo trascinare i riduttori e il motore, e se vai con l'acceleratore puoi tranquillamente mantenere i pedali fermi, ed è così per tutti i kit in commercio, escluso il Gruber Assist per bici da corsa, ma loro pedalano sicuramente sempre e la cosa non da fastidio!!!


Oh bene!!!! Dai, visto che non era difficile farmi felice?
Comunque era una delle due opzioni che avevo indicato. Ero certo che non fosse necessario trascinare il motore, ma avevo il dubbio sulla libertà dell'asse pedali.

Grazie mille.

Ora però ho un altro dubbio atroce, lo scrivo nel post successivo

Meglio una gallina oggi...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,62 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.