Autore |
Discussione  |
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2008 : 10:33:09
|
paolo è non vedente e non è riuscito a registrarsi per postare lui la sua richiesta (il programma di sintesi vocale si è inceppato sulla lettura dei codici che evitano le registrazioni automatiche)... quindi ci ha scritto chiedendoci di inserire il suo messaggio... cominciamo a rispondergli mentre cerchiamo il modo di farlo iscrivere...
messaggio di paolo
essendo non vedente, ho il tandem, ruote da 24, ed io e la mia compagna, lo vorremmo far diventare elettrico, intendo con pedalata assistita, per un uso di pochi km, diciamo 6 km, che noi, dobbiamo percorrere ogni sabato per farci la spesuccia, ma non so se il kit Nine possa essere sufficentemente potente, poichè in tandem si è in 2, anche se però, a nostro favore abbiamo il fatto che in 2 pesiamo 98 kg, ed il tamdem è leggero, con cambio shimano spero che tu possa far passare questa mia richiesta nel forum o se la vuoi gestire in qualche modo tu, andrebbe benissimo lo stesso. grazie ancora, attendo con fiducia!
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2008 : 11:04:51
|
ok, comincio io: il maggior problema che vedo è la dimensione della ruota, nel senso che non so dove cercare dei kit nine per ruote da 24... semmai bisognerebbe farlo riraggiare sul cerchio corrispondente, che però è un'operazione non facilissima anche per la difficoltà a trovare i raggi adatti... la potenza invece secondo me non è un problema, a meno che il percorso non abbia salite serie, ma immagino di no altrimenti paolo lo avrebbe detto: semmai, badando a metterci il pas per rendere tollerabile il piccolo sovrappiù di potenza, metterei un kit a 48V... le alternative sono un crystal 4011 - sempre da cercare per 24" - o un kit centrale microbike, che forse per quest'esigenza sarebbe la migliore soluzione ma va montato in fabbrica...
pensiamo un momento insieme e vediamo anche cosa si trova in giro di già pronto per un 24" |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2008 : 11:08:31
|
si confermo che un kit 48 volt ha la potenza sufficiente in pianura oppure potrebbe comperare il motore posteriore di joffa da 500 watt che viene venduto senza raggi e farlo raggiare da un meccanico i raggi si trovano! spero |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2008 : 16:33:00
|
ci ha riscritto paolo... in effetti non abbiamo risolto il suo problema: lo riporto all'attenzione degli amici più esperti
| CIAO jOB, TI RINGRAZIO MOLTISSIMO, DI AVER POSTATO IL MIO MESSAGGIO!, SEISTATO GENTILISSIMO, SPERIAMO CHE QUALCUNO DI VOI, RIESCA A TROVARE UN KIT QUALSIASI, DA POTER INSTALLARE SUL NOSTRO TANDEM! VEDIAMO SE POSSO DIRTI ALTRE COSE UTILI, CHE NON HO SCRITTO NEL MESSAGGIO PRECEDENTE... HO LETTO SUL FORUM CHE MENZIONAVI POSSIBILI SALITE NON HO SALITE DA PERCORRERE, SULLA RUOTA POSTERIORE HO IL MOZZO CON I 7 RAPPORTI, LA FORCELLA è LARGA 14 CM INTERNAMENTE, SUL PORTA PACCHI DIETRO, HO TRE BORSE IN PLASTICA, SONO ABBASTANZA CAPIENTI, LI POTREI METTERE LE BATTERIE,HO LETTO ANCHE DA QUALCHE PARTE CHE CI SONO MOTORI CHE SI FISSANO AL POSTO DEL CAVALLETTO, IN PRATICA COME I MOSCUITO, TRA LE ALTRE COSE NEL TANDEM VECCHIO IL BOTTECCHIA, L'AVEVAMO INSTALLATO ED ANDAVA CHE ERA UNA MERAVIGLIA! MA POI BISOGNAVA ASSICURARLO E METTERCI LA TARGA, QUINDI ABBIAMO LASCIATO STARE IL TUTTO, ED ABBIAMO PRESO QUESTO TANDEM CHE è COSTATO QUALCHE ANNO FA, 1800000 LIRE! DICEVO AL POSTO DEL CAVALLETTO, CREDO DI NON AVER SUFFICENTE SPAZIO PER METTERE QUEL GENERE DI MOTORE A RULLO... SE VI POSSONO ESSERE UTILI FOTO DEL TANDEM, POTREI CHIEDERE A QUALCUNO SE ME LE FA! TI RINGRAZIO ANCORA MOLTISSIMO E SPERIAMO DI TROVARE UNA SOLUZIONE! RINGRAZIO ANCHE TUTTI COLORO CHE MI HANNO RISPOSTO SUL FORUM! |
in effetti, data la breve percorrenza, anche l'idea del motore a rullo non è da scartare... vi viene in mente qualcosa?
mentre raccogliamo le idee, a paolo per il momento mi sentirei di suggerire di fare qualche foto del suo tandem e sottoporle a microbike per vedere se se ne possono occupare loro: data la difficoltà delle ruote da 24, la strana dimensione della forcella, il cambio al mozzo posteriore, la non grande autonomia richiesta e il fatto che paolo non può occuparsi da solo di montare il kit questa del motore centrale potrebbe essere la soluzione più pratica - se poi non si può fare qualcos'altro troveremo
paolo, microbike è a roma e si occupa lei del ritiro del mezzo, il montaggio del kit e la spedizione: puoi contattarli via e-mail all'indirizzo info@microbike.it o per telefono al numero 06-5815687
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2008 : 17:50:25
|
Ciao, non so di dov'è Paolo, ma se è in zona venezia-treviso mi offro di aiutarlo a montare il kit gratuitamente! A proposito delle borse, visto che con il tandem devi farci la spesa, cercherei di riempirle il meno possibile di batterie... Poi, se pesano solo 100kg in 2 direi che un motore qualsiasi andrà bene, anche perchè immagino vogliano restare nei limiti della legalità a 25kmh e <=250W. Il kit che ha trovato dumil su ebay sembra quello giusto, ha pure le batterie, Paolo ha scritto che la forcella dietro è larga 17cm, ma se quella frontale è larga 10cm questo kit dovrebbe starci a meraviglia. Facci sapere! |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2008 : 18:02:24
|
Elle, se ti arrivano le foto cerca di postarle sutito così lunedì mattina posso passare alla Microbike e farle vedere. In questo periodo hanno lavoro fino al collo e magari potrebbero tardare a dare una risposta e comunque, rompendo le balle "live", magari si riesce a velocizzare il tutto |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2008 : 18:59:54
|
hombre non so se paolo ci legge, spero di sì... i contatti sono via job
gip, io credo che la forcella di 14cm sia quella davanti e in questo caso un kit normale richiederebbe degli adattamenti complicati, poi c'è il fatto delle ruote 24": farselo venire dall'america come il link di dumil credo che sia un po' costoso... se paolo ci legge apprezzerà comunque moltissimo la tua offerta
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 09:16:24
|
copioincollo la risposta di paolo
Ciao job, allora ringraziamo giustamente come dicevi, ELLE!, anche se in effetti non capivo quando la sintesi vocale mi leggeva l, cosa si indendesse! purtroppo sto leggendo solo ora, il forum, e quindi non ho fatto i tempo, per le foto, per l'amico hombre, che così gentilmente le avrebbe portate alla microbike... speriamo che lo possa fare in un altro momento, oppure scriverò io direttamente a loro, il tutto, così vediamo se trovano qualche soluzione, anche se però, mandare il tandem a Roma non è che mi piaccia molto l'idea... non perchè sia Roma, ma perchè dovrei stare senza tandem per non so quanto tempo!
l'amico gip_mad, dice gentilmente: Ciao, non so di dov'è Paolo, ma se è in zona venezia-treviso mi offro di aiutarlo a montare il kit gratuitamente! Paolo: "la tua generosità, è grande! fa molto piacere trovare persone che nemmeno si conoscano, ed si propongono loro stessi di aiutarti!" cmq,sono in provincia di Padova, a Legnaro esattamente, la tua è una proposta gentilissima! ma non credo che ti debba disturbare per me!, avrei mio cognato o mio padre, che se gli spiego quello che voi di dite di fare, loro sarebbero in grado di gestire il tutto! almeno così è stato fino ad ora!
gip_mad: A proposito delle borse, visto che con il tandem devi farci la spesa, cercherei di riempirle il meno possibile di batterie... Paolo: son pienamente d'accordo con te! anche se però, di solito metto sopra il portapacchi un'unica borsona di plastica, e la tengo con un braccio dietro la schiena, e nelle borse mettiamo roba tipo 3 bottiglie a destra e 3 a sinistra, quindi la terza borsa situata sul lato superiore del portapacchi, non la sfrutto, se non per tenere fissate le altri 2! tramite cerniere.
gip_mad Poi, se pesano solo 100kg in 2 direi che un motore qualsiasi andrà Paolo: qui non ti so rispondere! ma credo di si, perchè pochi giorni fa mio padre si è comperato una bici elettrica in offerta ha speso 270 euro, con ruote da 24 potenza motore 250 vatS 36 volts, l'aperaggio non ricordo, esattamente, credo siano 3 batterie da 7 o 12ah, e lui pesa circa 90 chili, "sento" che corre benissimo!
gip_mad: bene, anche perchè immagino vogliano restare nei limiti della legalità a 25kmh e <=250W. Paolo: si prefferirei rimanere nella legalità!
gip_mad: Il kit che ha trovato dumil su ebay sembra quello giusto, ha pure le batterie, Paolo ha scritto che la forcella dietro è larga 17cm, paolo: correggo 14 cm, ed è quella posteriore.
gip_mad ma se quella frontale è larga 10cm questo kit dovrebbe starci a meraviglia. Facci sapere! Paolo: credo sia una normalissima forcella quella frontale, ha la ruota di quelle con la leva per poterla togliere. cmq, al piu presto misurerò anche quella, e farò fare le foto, di lato a da davanti e da dietro con borse e senza borse
ciao ragazzi siete in gamba d'avvero!
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 10:17:56
|
allora, fermo restando il suggerimento di provare con microbike, non avevo capito il dato della forcella anteriore - aspettiamo misure, foto e l'informazione se è di acciaio o di alluminio (si capisce con una calamita)... dicci anche paolo che freni monti (V-brake?)... resta l'impossibilità di montare un motore posteriore per via del cambio al mozzo, ma il montaggio anteriore non è escluso
non sai darci marca e nome o un link a questo tandem?
ragazzi, possibile che non riusciamo a trovare un nine o un crystal su ruota da 24" in europa? c'è certamente la possibilità di raggiarlo ex novo (asvea mi pare che abbia disponibilità di raggi sfusi per il crystal) ma è un lavoro delicato |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 14:04:00
|
Avevo visto che i kit da 2000€ di quella marca che ti regola la fatica, non ricordo quale, hanno il mozzo largo 14... un po fuori budget però! :) Ma sicuro che la borsa dietro la tieni ferma con la mano? non è un po rischioso? Comunque, se tuo papà ha un minimo di capacità manuali, sono sicuro che non avrà problemi a montarti il kit, i collegamenti sono molto semplici! Padova è un pò lontano per me, ma se hai necessità vedrò lo stesso se riesco a fare un salto! Per raggiare un motore, credo che un qualsiasi biciaio lo possa fare per una ventina di euro... Ad ogni modo, visto il peso leggero e le velocità moderate, probabilmente va bene anche se ha la forcella di alluminio. |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 20:39:11
|
Calcola che io mi sono proposto di andare a spingere direttamente in fabbrica proprio per cercare di limitare al massimo l' attesa. Intendiamoci, non è una garanzia...diciamo una speranza in più |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2008 : 00:34:39
|
paolo ci ha mandato le foto... spremetevi un po' le meningi per favore (paolo, le hai già mandate anche a microbike?) - quello che segue è il suo messaggio
spero che le foto che hanno fatto possano essere sufficentemente visibili, per farvi un'idea, del mio tandem... cmq la marca è Buratto, il cognome dell'artigiano di Padova, che l'ha realizzato... ho cercato su google, con buratto padova, ma non ho trovato nulla! ho fatto la verifica con la calamita, rimaneva appiccicata, quindi acciaio verificata larghezza forcella anteriore 9cm, tra un braccio e l'altro! accidenti, non arriviamo a 10cm! come sperava gip_mad da molti anni che ho questo tandem, non havevo mai fatto caso che il cavvalletto, non era fissato tra le 2 braccia della forcella posteriore, ma in uno solo. toccandolo ho dedotto che non c'è spazio per un eventuale motore a rullo, come avevo pensato in precedenza! poichè, c'è una corona a destra ed un'altra a sinistra... cmq, verificate anche voi dalle foto! ora non so se sia possibile, senza far danni, allargare la forcella? forse da un meccanico? spero che con queste ulteriori informazioni, riusciate ad aiutarmi meglio!
allego foto.
tandem_in_generale

tandem_anteriore_lato_gancio_ruota

tandem_lato_cavalletto

tandem_lato_mozzo

tandem_con_borse

|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2008 : 01:18:31
|
ok, qui dobbiamo trovare una soluzione se no ci perdo il sonno stanotte...
allora: evidentemente avevo capito male, il tandem non ha il cambio interno ma una normale cassetta a sette rapporti + tripla anteriore, giusto?
1. in questo caso dovrebbe essere possibile un kit posteriore: un crystalyte 4011 o 409 da prendere da asvea, che però probabilmente non lo avrà su ruota da 24" ma potrebbe avere i raggi... bisognerebbe accertarsi bene delle misure del mozzo posteriore e di avere chi è capace di raggiare il motore e montare il tutto (che può essere una cosa non semplicissima, ma comunque più semplice credo che farsi allargare la forcella - cosa possibile - e raggiare ugualmente un nine 154 o un crystal su un cerchio da 24")
se no
2. interpellare microbike - ma la cosa potrebbe essere complessa, devono essere sicuri di farcela (meglio se ci passa anche hombre )
o
3. cercare il motore anteriore cosiddetto super-nine, cioè il nine continent 205, alimentato a 36V - riscontri di fabianix qui - previa verifica che abbia o la ruota da 24" (ne dubito) o possa farla o abbia almeno i raggi da inviare assieme al motore: qualcuno ricorda dove si vende? su ebay non trovo più l'ungherese
o infine
4. tagliare la testa al toro e considerando la breve percorrenza e l'enorme semplificazione che genera puntare sul motore a rullo anteriore: qui ne abbiamo sempre evidenziato i limiti, ma in questo caso potrebbe essere la soluzione più semplice... ho visto che c'è su ebay una rimanenza di kit bikit, ora fuori produzione: qui il link, qui delle impressioni d'uso... considerando il peso non eccessivo e il percorso piano l'assistenza dovrebbe essere sufficiente, seppure inferiore alle altre due soluzioni... che vi pare? è probabile che bisognerà cambiare le batterie di quei kit, che anche per questo mi sembrano proposti a un prezzo un po' troppo alto, ma potrebbe davvero risolverci il problema in un attimo
dite la vostra per favore (anche un po' rapidamente perché il bikit è appunto una rimanenza e sarebbe difficile ritrovarlo)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2008 : 02:52:52
|
La sparo...
e il cyclone sulla prima catena? Di spazio e di modi per montarlo dovrebbero essercene tanti, certo esteticamente non sara' il massimo.
Peraltro mi pare di ricordare che lo fanno in varie potenze e voltaggi, e su ES.com qualcuno lo usa con soddisfazione. |
  |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2008 : 09:40:12
|
Considerando che se non hai pratica col fai da te e che non è facile trovare un biciaio che si avventuri a mettere mano su una elettrica sia pure per le cose più stupide,il kit può diventare una trappola( esperienza personale). Fatemi vedere che riesco a fare con Microbike per cercare di avere il tandem in tempi brevi). Adesso gli giro le foto e domattina sul presto chiamo( se mi rispondono di no ci passo di persona). Insisto su questa soluzione perchè il kit è solido e ben collaudato e il motore centrale permette di lasciare il resto della bici così com' è rendendo più facile la ricerca di un biciaio che fornisca assistenza.
Edit: foto e richiesta inviate a Microbike. Elle prepara una tanica di camomilla perchè prima di domattina non avremo risposte |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2008 : 10:18:12
|
ottimo hombre! così definiamo questa possibilità
jumper, da quello che ho capito il cyclone è un kit rognosetto, ci vuole gente esperta per farlo funzionare bene: comunque se si può montare il cyclone si può montare anche il microbike e in questo caso direi che conviene quest'ultimo
ma del bikit che pensate?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2008 : 10:37:16
|
Ricordo che Elettra parlava di diversi problemi dovuti al sistema a rullo( non ultimo quello dell' utilizzo sul bagnato...e Legnano non è proprio in provincia di Messina ). Inoltre è fondamentale saper mettere le mani sui kit, a cominciare dal montaggio iniziale. Guarda lo stesso Golden Motor: in mano mia era poco più di una ventina di chili di zavorra da applicare ad una normalissima mountain bike, mentre per Jumper è un kit che, sia pure coi suoi limiti dovuti all' autonomia, può togliere belle soddisfazioni. Viste le mie precedenti esperienze( che tra l' altro non sono state neanche gratuite ), io suggerirei sì un kit, ma sul quale ci si debba soltanto ricordare di caricare la batteria e apingere il pulsante start |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2008 : 10:53:09
|
sì, i limiti del rullo (se non con tecnologie molto studiate, tipo cybien) sono evidenti - ma comunque elettra parlava del dinamotor, il bikit dovrebbe essere nettamente migliore... io sono soprattutto incerto sulla potenza, anche se trattandosi di percorsi in piano dovrebbe essere sufficiente, e sul fatto che l'assistenza parte dopo i 5-6 km/h, anche se col pulsante di boost la partenza può essere assistita meglio e ci sono poi vari trucchetti applicabili come riporta il sito che ho citato... il vantaggio d'altro lato è un montaggio molto semplice, del tutto indipendente dalle peculiarità di questo mezzo, che non richiede alcuna modifica strutturale e non compromette la pedalabilità senza assistenza, oltre ad essere un kit completo di batterie e contenitore che si tratta davvero solo di installare... insomma, questo mi sembra uno dei rari casi in cui può valere la pena di prendere in considerazione il rullo: mezzo complicato, percorsi piani e brevi, carico ragionevole, uso se non sporadico comunque non quotidiano... però vorrei un po' di pareri di conforto dai nostri amici più tecnici... |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2008 : 19:06:05
|
Montare il motore sulla ruota anteriore (a rullo o motore a mozzo) rende lo sterzo un pò meno reattivo E sui tandem ci sono già problemi di sterzo per via del passo molto lungo
La soluzione che mi ispira di più è proprio il kit microbike sulla corona anteriore: potente per assistere nella "messa in velocità" e adatto a percorrenze non molto lunghe Il fatto che lo possano montare in fabbrica è un ulteriore vantaggio
La soluzione con il motore a mozzo posteriore sarebbe, a parer mio, la più adeguata ma anche la più laboriosa
Io ho una possibilità di allontanarmi da casa molto limitata, inadatta a seguire l'intero montaggio Ma se c'è bisogno di aiuto per risolvere qualche problema contingente, fino a Legnaro ci arrivo !!!
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2008 : 19:17:25
|
Facciamo così: io domani chiamo ugualmente e chiedo la disponibilità per fare tutto il più velocemente possibile, poi vediamo che deciderà Paolo e ci regoleremo di conseguenza. Intanto eviterei di chiudere una porta, soprattutto in vista delle prossime ferie( immagino che per buona parte del mese di agosto rimarranno chiusi) |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2008 : 20:52:05
|
nel frattempo ho scritto ad asvea, vediamo se possono fornirci il 24" |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2008 : 20:54:50
|
(pix, perché il motore anteriore rende lo sterzo un po' meno reattivo? è questione solo di peso o altro?)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2008 : 22:15:16
|
| elle ha scritto:
(pix, perché il motore anteriore rende lo sterzo un po' meno reattivo? è questione solo di peso o altro?)
|
Suppongo che sia perche'...
Il motore, in quanto ingente massa sospesa e rotante, si comporta come un volano, e stabilizza giroscopicamente la ruota, tanto da rendere un po' piu' difficile sterzare.
|
  |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2008 : 22:58:27
|
Io dopo aver provato la bici di Emibel con l'Etc Express e considerando la grande semplicità e reversibilità del kit, non lo escluderei. Fermi restando tutti i limiti del rullo. Qui (http://electricscooterparts.com/bicyclekits.html) lo vendono ancora e a 250$ con batterie garantite 12 mesi non mi pare male. C'è un oceano di mezzo, però.
Edit: le batterie sono un extra 150$ per un totale di 400$ cioè circa 250-260€ poi spedizione, dazio, etc..
|
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
sandrosandro
Utente Attivo
  

954 Messaggi |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 01:18:32
|
| jumper ha scritto: Il motore, in quanto ingente massa sospesa e rotante, si comporta come un volano, e stabilizza giroscopicamente la ruota, tanto da rendere un po' piu' difficile sterzare.
|
grazie della spiegazione jumper 
con quali motori quindi questo effetto sarà più sensibile? quelli più pesanti e cos'altro?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 02:34:37
|
Piu' pesanti, piu' grandi (maggior raggio) , e con maggior peso distribuito lontano dal centro.
anche se , con le velocita' angolari modeste che raggiunge una ruota di bici, gli effetti giroscopici saranno si presenti, fastidiosi forse, ma non catastrofici, tipo che vuoi girare e vai dritto |
  |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 11:44:25
|
mille grazie jumper: se è così effettivamente il solo motore al mozzo anteriore che avevo prospettato per il tandem grazie allo spessore ridotto, cioè il largo e pesante gearless nine 205, è particolarmente inadatto e bene ha fatto pix a metterci in guardia
mi ha scritto intanto paolo, che si è adesso iscritto col nome di poichemon, che ci comunica di essersi orientato sul bikit (mi sembra che il rullo fosse la sua idea iniziale e che non voglia assolutamente privarsi del tandem per il tempo necessario all'eventuale montaggio del kit microbike) - spero che il problema indicato da pix sia meno sensibile con quel motore e che si possa trovare bene:
| ciao elle, credo che ti sto rispondendo in privato? se così non fosse, bene comunque... allora pensandoci un po bene, ho deciso per la scelta piu semplice, praticamente il tuo suggerimento! non che, il bikit!, ho letto la prova della persona che la montato sulla sua bici, e sia per il minor prezzo rispetto alle altre soluzioni, ma sopratutto, anche per la semplicità d'installazione, e anche perchè, se lo si vuol staccare dalla bici è cosa di un minuto! domani o meglio questa mattina sento se da quel rivenditore su ebay che mi hai trovato, ha ancora il bikit! credo che tu abbia capito al volo le mie problematiche e di conseguenza, hai trovato la soluzione piu adatta! grazie, grazie grazie! ringrazio anche tutte le altre persone che si sono prodigate, o hanno messo in pratica le loro conoscenze in materia, per aiutarmi! un grazie grazie anche a loro!... spero di no, ma se dovessi trovarmi male con quel kit, allora prenderemo in considerazione una delle altre possibilità! credo che dopo mi avranno installato il bikit, se tutto andrà a buon fine, ci riposteremo, per chiederti-vi info sulla sostituzione delle batterie... ciao e ancora grazie e complimenti!
|
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 12:09:46
|
Io intanto ho sentito la Microbike e mi hanno risposto che è possibile montare il kit sul tandem. Eventuali dettagli per il ritiro sarebbero da prendere direttamente con Paolo il quale dovrebbe fare a meno del tandem per una decina di giorni( tempo necessario per trasporto andata e ritorno e montaggio del kit).
A questo punto, ovviamente, mi auguro che sia inutile...ma una ruota di scorta è sempre averla a portata di mano |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 12:23:09
|
ottimo, hombre! sei stato prezioso
credo che a paolo sia chiaro - gliel'ho anche scritto - che l'elettrificazione microbike, che gli abbiamo suggerito in effetti fin dall'inizio, è una soluzione in generale molto più efficace di un rullo... può essere però che effettivamente per le sue esigenze particolari il bikit non si mostri inadeguato
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 12:48:40
|
A dirtela tutta, forse potrebbe essere anche migliore come soluzione perchè Paolo non ha bisogno di grosse potenze e il fatto stesso che continui a usare il tandem come muscolare ne è la dimostrazione. L' unico motivo per cui sono arrivato fino in fondo con Microbike è per avere un' alternativa a portata di mano in caso di necessità.
X Paolo: facci sapere però anche come ti trovi col tandem elettrificato |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 14:24:40
|
| elle ha scritto:
mille grazie jumper: se è così effettivamente il solo motore al mozzo anteriore che avevo prospettato per il tandem grazie allo spessore ridotto, cioè il largo e pesante gearless nine 205, è particolarmente inadatto e bene ha fatto pix a metterci in guardia
|
Come ti avevo anticipato, ritengo l'effetto giroscopico alle velocita' angolari normalmente raggiunte da una bici abbastanza secondario. Ho fatto una prova pratica, visto che e' meglio percepita che i calcoli puri.
1) Messo bici su cavalletto centrale, con elenco telefonico sotto per sollevarla. 2) il mio motore il GM 500W@36V e' forse il piu' pesante del lotto e ha un raggio di 12.5 cm , un padellone diciamo. 3) tenendo la ruota (26") anteriore in aria, quindi libera di ruotare, l'ho fatta girare a vuoto alla massima velocita' di circa 7 giri/secondo= 420 giri/minuto = 52.9 km/h , ben oltre le velocita' normali. 4) ho provato a muovere il manubrio a destra e a sinistra come per sterzare
Risultato: l'effetto di stabilizzazione giroscopico era appena percepibile facendoci attenzione, ma dico appena proprio.
Diversamente se prendi un flessibile anche da 115 mm (diametro) , quelli piccini che frullano a 11000 giri, e provi a girarlo un po' in mano , li l'effetto giroscopico si sente bello forte !!!
Provare per credere |
  |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 14:33:21
|
grazie - in effetti quello è un motore più grosso, più pesante e più veloce di molti
cos'è un flessibile?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 14:37:05
|
flessibile= smerigliatrice angolare
questa qui sotto :
 |
  |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 14:47:52
|
aha! grazie
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 20:57:44
|
Oppure prova a lanciarti a "folle velocità" con una moto da trial: io, a suo tempo, con il fantic 125 col ruotone anteriore da 21" se superavo i 70 km/h andavo in orbita...  |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2008 : 14:40:15
|
ragazzi, non ci avevo fatto caso ma goldenmotor vende già i motori montati su ruota da 24 pollici
Rim Size: 24" Wheel Type: Front Wheel/Rear Wheel Motor Power: 36V/500W-48V/1000W-36V/250W-24V/200W Controller Type: Standard Controller/Regen Braking Controller Speed Throttle: Twist Throttle/Thumb Throttle Pedelec: No Pedelec/With Pedelec Order Quantity: 1 Country/Region: italy e i prezzi sono variabili da 209$ a 358$ più le spese di spedizione pari a 110$
totale 319$ per la configurazione ruota anteriore da 24", motore 250W 36V, standard controller, acceleratore a maniglia, no pas, mentre per la configurazione al top sono 468$ e comprende motore posteriore da 48V 1000W, controller rigenerativo, acceleratore a pollice e pas..
se consideriamo il cambio dollaro/euro a 1,57 e un ricarico iva e dogana di circa il 22% verrebbero 247€ il primo e 362€ il secondo... mica male come prezzo...non è il caso di farci un pensierino? |
 |
|
polcheimon
Nuovo Utente
Veneto
25 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2008 : 03:15:05
|
| fabianix ha scritto:
ragazzi, non ci avevo fatto caso ma goldenmotor vende già i motori montati su ruota da 24 pollici
Rim Size: 24" Wheel Type: Front Wheel/Rear Wheel Motor Power: 36V/500W-48V/1000W-36V/250W-24V/200W Controller Type: Standard Controller/Regen Braking Controller Speed Throttle: Twist Throttle/Thumb Throttle Pedelec: No Pedelec/With Pedelec Order Quantity: 1 Country/Region: italy e i prezzi sono variabili da 209$ a 358$ più le spese di spedizione pari a 110$
totale 319$ per la configurazione ruota anteriore da 24", motore 250W 36V, standard controller, acceleratore a maniglia, no pas, mentre per la configurazione al top sono 468$ e comprende motore posteriore da 48V 1000W, controller rigenerativo, acceleratore a pollice e pas..
se consideriamo il cambio dollaro/euro a 1,57 e un ricarico iva e dogana di circa il 22% verrebbero 247€ il primo e 362€ il secondo... mica male come prezzo...non è il caso di farci un pensierino?
|
|
 |
|
polcheimon
Nuovo Utente
Veneto
25 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2008 : 03:19:23
|
ragazzi purtroppo arrivano brutte notizie! a chi non interessasse la verifica pacco, salti pure, e legga dal sottolineato allora il bikit è arrivato e con la fortuna che mi ritrovo, apro il pacco, comincio a estrarre da prima il manuale, che era sopra al tutto, poi prendo in mano il gruppo motore, il carica batterie, io non vedendoci, tocco per bene il tutto, e noto le viti che chiudono il carica, sono un po allentate e un po sfasate le teste, dico: poi prendo il cacciavite e le avvito, comincio avvitare alcune arrivano a fine corsa, mentre altre girano all'infinito, quindi è stata rovinata anche la filettatura... mi vengono in mano delle buste, e noto che erano aperte, anzi strappate, va beh dico, poi faccio controllare se manca qualcosa, per fortuna non mancava nulla, ora arriva il peggio, prendo il pacco batterie cosa noto? distrutto il contenitore, in una decina di piccoli pezzettini, praticamente, la parte che andava fissata al telaio della bici anzi del tandem. ma per fortuna l'altra metà dove c'è il manico rotta solo un lato, dico per fortuna poichè, li sotto c'è la scheda controller! con un sacco di led, 4 da un lato e altri 4 dall'altro, e altri 2 vicino alla maniglia, e dai lati gli attacchi per il pulsante turbo e alimentazione motori, aparte la presa per il sensore pas che si trova nella parte distrutta. cmq, stanno provando ad aggiustare con l'atack, e mettendoci poi sopra lungo tutta la parte incollata, una striscia di plastica rigida, mio padre crede che questa riparazione possa tenere il peso e le sollecitazioni delle batterie, io sono molto dubbioso, ma vedremo a lavoro terminato. poi c'è la chiave del blocco e sblocco pacco batterie, che secondo me non è la sua, entra solo a metà e non fa girare il gancetto che blocca il supporto al fissaggio sul tubo del tandem! praticamente il foro dove dovrebbe passare il gancio, è chiuso, è come se il lucchetto fosse chiuso ma non si apre! ho provato anche con l'altra chiave, che sono identiche ma nulla, o è bloccato, o la chiave non è la sua!
se questa soluzione non darà risultati positivi, io pensavo, di mettere le batterie nelle borse impermeabili del tandem, e lasciando il controller nel suo box, levando la parte riparata, che faceva da base per le baterie sostituendola con una base in plastica portando solo i 2 poli negativo e positivo al box, ovviamente controllando che il tutto sia ben siggillato. ma nel frattempo, vorrei prima di installare il motore, controllare se funziona il tutto, le batterie ho gia testato con il tester che ho è un tester parlante, danno 12v cadauna, quindi cariche, ma io le ho comunque caricate per 4 orette come da manuale, e ho fatto guardare i led, quando davo la 220 si accendevano di rosso sia i led del carica che i 2 del controller il trasformatore dopo 2 ore scalda parecchio, ma credo sia normale. dimenticavo, ho mandato una email al rivenditore per vedere se mi veniva un attimo incontro, per l'accaduto, mi ha risposto: I pacchi li apriamo sempre noi prima della spedizione per verificare la correttezza del contenuto. Io provo a segnalare il fatto al corriere (ti suggerisco di fare altrettanto) ma penso che solo se hai accettato il collo con riserva possiamo intervenire. Diversamente non saprei come aiutarti.
Scusa ma se non riceverai mie risposte a tue eventuali richieste future è solo perchè sono in partenza per le ferie e non mi trovo più in negozio. Non è mia intenzione ignorarti. Distinti saluti.
_________________________________________________________
ora vorrei provare il gruppo motori se funziona prima di installarlo, per vedere se funziona, anzi ho gia provato ma non riesco! almeno lo spero che dipenda da me! vi spiego, ho collegato il tutto ho messo la calamita vicino al sensore pas, e si accende un led verde per qualche secondo, e con un avvitatore a batterie ho appoggiato il mandrino su di un rullo,oviamente facendolo girare nel verso giusto, nel senso come se fosse una ruota a farlo girare per cercare di raggiungere la velocità come dice il manuale di 5 km, ma non partono i otori! forse non fa i giri sufficenti? ho provato a premere anche il tasto turbo, ma nulla da fare! ho provato a muovere la leva del gruppo motori, ma, idem! provato a fare una simulazione di pedalata per il pas, spostando "di 10cm" e avvicinando in piu riprese la calamita al sensore mentre facevo girare i rulli con l'avvitatore, ma anche questa è andata buca! speriamo non sia danneggiato il controller, ma non sembrerebbe, visto che la carica la eseguita con accensione led rosso e poi verde al termine, e anche segnala il pas con il led verde, mi sa che dovremmo montare il tutto per la verifica! sono ben accetti suggerimenti! accidenti quasi me lo stavo dimenticando, altra cosa che ci siamo accorti, mi vien male a dirvela, anche per voi, ora capite il perchè: mio cognato guardando il tandem per vedere come potevamo fare per la sostituzione del cavalletto laterale con uno posteriore che si fissa ad entrambi le forcelle, (ma cavalletto che poi dal meccanico di zona non abbiamo trovato,anzi chiedo a voi dove lo potrei trovare) mi dice: guarda che le ruote del tuo tandem sono da 26 e non da 24! azzo! dico io, ma mi stai prendendo in giro o cosa? no no, è vero!
ragazzi mi ero confuso con la bici della mia compagna che circa un anno fa aveva bucato, ed eravamo andati a comperare la camerd'aria e il coperttone! mentre l'anno precedente avevamo sostituito quelli del tandem. ma non me lo ricordavo piu! va beh! forse è anche meglio così, perchè allora se sto bikit non va prenderò una ruota motorizzata. asspetto vostri suggerimenti sia per prova gruppo motori, e anche per consiglio su ruota 26 motorizzata, con un potente e buon motore. per chi avesse letto anche il resto dei miei precedenti messaggi ricorderà che ho la forcella anteriore da 9cm, e mi avete detto che la larghezza necessaria è di 10cm! sentirò eventualmente un meccanico se me la puo allargare quel tanto che basta! ora vi saluto ho scritto un sacco! scusatemi! ciauz!
|
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2008 : 04:17:47
|
Il fatto stesso che stai cercando delle soluzioni significa che hai intenzione di tenere il kit e non di ridarlo indietro in qualche modo...spero che riuscirai a rendere il tutto funzionante. Solo una curiosità: in che condizioni era l' imballo? Voglio dire: è vero che la responsabilità può essere del corriere, ma fin troppo spesso si gioca su questo e si spedisce merce danneggiata...tanto è stato il corriere... |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2008 : 00:41:07
|
Polcheimon mi dispiace della tua disavventura: vedrai che i kittari non si faranno attendere per suggerirti qualcosa
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2008 : 10:45:00
|
Aggionrnamento da parte di Paolo purtroppo non positivo.
Il Bikit è stato sistemato, ma si è rivelato una delusione. La potenza è minima( praticamente neanche si avverte) e la durata delle batterie praticamente nulla. L' imballo era integro e questo lascia pensare che il kit fosse già danneggiato prima ancora di darlo al corriere( per la verità il tono di Paolo, nel messaggio che m' ha inviato chiedendomi di girarlo al forum, non lasciava molto spazio a dei dubbi).
L' idea, adesso, è quella di passare ad un kit come il Nine( fortunatamente siamo ad agosto e molti sono in ferie perciò è più difficile poter agire di impulso...questo l' ho aggiunto io alla luce delle mie personali esperienze...).
Questo è quanto. Qui si possono aggiungere commenti e consigli a Paolo
Edit: rispondendo al messaggio di Paolo, ho consigliato di fare delle prove col tester per verificare lo stato delle batterie perchè, come già preventivato da Elle, potrebbero essere piuttosto vecchie e quindi da cambiare. Paolo, fra le altre cose, sta prendendo in considerazione un kit da 500 watt. Lo capisco perchè, dopo la delusione, è la stessa reazione che ebbi io a suo tempo. Io direi di aspettare di sapere come vanno le prove con le attuali batterie e, solo allora, mi concentrerei su un kit diverso dal Bikit che ha attualmente...che poi è la stessa cosa che ho consigliato a lui |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2008 : 16:08:53
|
Mi dispiace Paolo! Ma come mai hai fatto l'acquisto così di impulso, senza aspettare una risposta definitiva da noi del forum? Comunque, un consiglio per le prossime volte, anche se capisco che signfica limitare molto la tua autonomia come non vedente: Fai aprire i pacchi da un amico, e gira un video con la telecamera (anche di un telefonino) all'apertura di ogni pacco che acquisti su internet (anche da venditori conosciuti!!!!). Mi sono preso anch'io parecchie bruciature, ma dopo la prima volta sono sempre riuscito a risolvere "minacciando" il venditore con il video. Mi sono messo da parte perchè non sapevo come aiutarti con il bikit, ma visto che mi pare che tu abbia preso in considerazione nuovamente un kit a mozzo ritorno volentieri se serve una mano. Ciao |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2008 : 10:49:26
|
Mi ha scritto Paolo:
| ciao posso chiederti se mi potresti dare una ascoltatina ad un clipaudio? si tratta di una mini registrazione di qualche secondo, riguardante il rumore della motoruota della bici di mio papà, che è una xideko, e volevo capire se era una motorruota gearless o di una geared! se non ho capito male la gearless, è senza ingranaggi, e la geared invece li ha? ma come faccio ad allegarti il file per fartelo ascoltare? non ho il tuo indirizzo email!
|
Allego i file che mi ha mandato successivamente, uno con la bici su cavalletto ed uno con la bici in corsa. Voi che dite?
Allegato: DS500297.WMA 736,77 KB
Allegato: DS500299.WMA 677,03 KB |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2008 : 21:48:54
|
Una possibilità per capire se è geared (con gli ingranaggi) o gearless (senza) è quella di far girare la ruota indietro
Se non si sentono rumori molto probabilmente è gearless (senza) Se si sente un ronzio (tipo quello che fa la dinamo) e oppone una piccola ma sensibile resistenza probabilmente è geared (con)
Consiglio di far girare la ruota indietro perchè facendola girare in avanti ci potrebbe essere il sistema di ruota libera che sgancia il motore dalla ruota e allora non si capisce niente
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
polcheimon
Nuovo Utente
Veneto
25 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2008 : 01:47:34
|
| pixbuster ha scritto:
Una possibilità per capire se è geared (con gli ingranaggi) o gearless (senza) è quella di far girare la ruota indietro
Se non si sentono rumori molto probabilmente è gearless (senza) Se si sente un ronzio (tipo quello che fa la dinamo) e oppone una piccola ma sensibile resistenza probabilmente è geared (con)
Consiglio di far girare la ruota indietro perchè facendola girare in avanti ci potrebbe essere il sistema di ruota libera che sgancia il motore dalla ruota e allora non si capisce niente
|
ho provato a far girare la ruota indietro, essa pone un po di resistenza ma non sento rumore tipo la dinamo, cmq, ho letto qui da qualche parte nel forum, che ci sono alcune persone iscritte, che hanno la xideko e forse loro sanno dirci che motore montano, se un gearless o un geared... cmq, smetto di pormi un sacco di quesiti, mi son deciso, e lunedì prendo il kit nine da 48 da asvea che l'ho gia contattata, e mi dice che è un'ottima scelta, dopo aver spiegato che lo devo montare in un tandem, ma dovrei chiedervi dove posso trovare un cavvalletto per e-bike? (quello posteriore che alza in pratica la ruota) e poi, spero di non stressarvi piu!
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2008 : 15:56:54
|
Ahahaahh Polcheimon: qui chi fa domande non stressa mai !!!!
Il problema sono le risposte
Difatti personalmente non so dove puoi trovare il cavalletto, ma credo che esistano solo per ruote fino ai 24" perchè poi diventa molto lungo e pesante |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2008 : 16:02:59
|
In un supermercato Panorama ne ho trovati fino a 28" e sono anche robusti. Costavano una quindicina di euro. Ripensandoci l' avevano identico anche in un Conad del gruppo Leclerc a pochi spicci in più.
Adesso che è ancora estate magari si riesce a trovarli ancora con relativa facilità( se si dovesse trovare quello della misura superiore è sufficiente segare la parte eccedente e rimettere il gommino in fondo). |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2008 : 21:34:18
|
Hombre il cavalletto che intendi tu si fissa vicino al movimento centrale?
Quello a cui avevo pensato io è quello che si attacca da entrambi i lati del mozzo della ruota posteriore (ho pensato a quello che ho montato sulla mia frisbina) |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2008 : 21:45:33
|
Eh l' ho capito dopo e, in effetti, quel tipo non l' ho visto in commercio. Non dico che non ci sia, ma sicuramente è più difficile trovarlo |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|