Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 consigli kit elettrico per neofita
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

geppotga
Nuovo Utente


Marche


39 Messaggi

Inserito il - 15/03/2013 : 15:21:44  Mostra Profilo Invia a geppotga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti gente!
sono nuovo del forum ma vi seguo da diverso tempo, da quando cioè, ho deciso di acquistare una ebike, ed ho capito che questo era il forum piu competente dove poter chiedere aiuti e guide.
Vi spiego la mia situazione:
-avrei bisogno di una bici innanzitutto BELLA, cioè una bici che sceglierei io, non so se una MTB una BDC o una IBRIDA...basta che sia bella...che il kit sia il piu possibile nascosto, una bici difficile da riconoscere come elettrica, almeno dalla prima occhiata.
Dovrei utilizzarla ogni giorno per andare al lavoro, almeno da marzo a settembre, per un breve tragitto si di circa 1km ma in zona collinare con sali e scendi ed una salita molto molto impegnativa, specialmente d estate quando non vorrei andare a lavoro zuppo di sudore! poi vorrei usarla nel tempo libero e nel weekend anche per escursioni di 60-70 km...per arrrivare al mare o in montagna..
quindi avrei bisogno di un motore ben presente,che si faccia sentire insomma nel momento del bisogno.

sono marchigiano, e purtroppo non ho trovato nessun rivenditore, nessuno che potesse farmi fare una prova od altro nella mia zona...
pertanto vi chiedo, oltre a guidarmi nell acquisto, magari di indicarmi anche degli indirizzi dove potermi recare, se ci sono. magari qualcuno che abbia dei kit anche sopra i 250w previsti dalla legge, ovviamente non per la mia bici stradale ma magari per uso privato o semplicemente come prova.
grazie a quanti vorranno aiutarmi! ci conto

And
Utente Medio


Veneto


140 Messaggi

Inserito il - 15/03/2013 : 16:21:41  Mostra Profilo Invia a And un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di geppotga

...avrei bisogno di una bici innanzitutto BELLA ...basta che sia bella...

Ciao geppotga, il bello ovviamente è soggettivo (anche per le bipa)! Essendo la questione per te prioritaria e per capire il tuo genere facci degli esempi ti bici per te belle.

CANNONDALE Synapse Carbon 2008
Torna all'inizio della Pagina

And
Utente Medio


Veneto


140 Messaggi

Inserito il - 15/03/2013 : 16:29:50  Mostra Profilo Invia a And un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusa geppotga, ho letto troppo in fretta, pensavo tu cercassi una bipa, non un kit!

CANNONDALE Synapse Carbon 2008
Torna all'inizio della Pagina

geppotga
Nuovo Utente


Marche


39 Messaggi

Inserito il - 15/03/2013 : 22:38:24  Mostra Profilo Invia a geppotga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si...come dicevo vorrei un kit da montare, perche la bici vorrei sceglierla io. non voglio una preassemblata.
e vorrei una bici che scorra bene su strada, relativamente leggera e ben pedalabile.
purtroppo però non so proprio come muovermi,,,a chi rivolgermi e come fare. ..per questo aspetto con ansia vostri consigli!!
se non sono stato abbastanza chiaro , vi prego di farmelo presente.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 16/03/2013 : 00:32:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dovresti specificare se te la senti di montare un kit o se preferisci rivolgerti ad un venditore di kit che provveda anche al montaggio sulla bici di tua scelta, nel qual caso ti consiglierei www.alcedoitalia.it che cura tutto fino alla consegna, e oltretutto essendo di Cesena non è nemmeno troppo lontano da casa tua, potresti anche passare a trovarlo e provare un pò di roba...
Se invece te la senti di fare il lavoro da solo allora ti si apre una miriade di possibilità, di cui parleremo in seguito alla tua risposta.
Torna all'inizio della Pagina

geppotga
Nuovo Utente


Marche


39 Messaggi

Inserito il - 16/03/2013 : 19:05:15  Mostra Profilo Invia a geppotga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tante grazie per l attenzione.
si, avevo visto infatti, sempre grazie al forum, questo alcedo italia... avevo in mente magari di farci una visita, per vedere i prodotti..farmi meglio un idea...
eppoi visto il funzionamento, avrei poi deciso se farmi fare tutto da loro o se, in caso il montaggio non fosse troppo complicato, di procedere da solo (cioè da un amico un po piu esperto di me ).
voi che mi dite? il montaggio è complicato?
sempre una volta scelto il prodotto adatto a me... su cui dovreste aiutarmi!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 16/03/2013 : 21:26:41  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Direi che vale la pena andare a visitare quel venditore, se poi vedendo come si monta un kit ti rendi conto di poter fare il lavoro da solo puoi sempre acquistare il materiale e portarlo a casa...
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 16/03/2013 : 21:33:15  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il kit di alcedo è ottimo, ma non è propriamente BELLO, la batteria nera poi è rialzata e quadrata e rovina la linea di qualsiasi bici.
Torna all'inizio della Pagina

geppotga
Nuovo Utente


Marche


39 Messaggi

Inserito il - 17/03/2013 : 01:51:53  Mostra Profilo Invia a geppotga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mmm......quindi cosa potresti consigliarmi?
qualcosa che abbia una buona spinta..ma sia il meno possibile visibile
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 17/03/2013 : 10:20:57  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le cose che per te sono importanti sono anche antagoniste, una buona spinta si ottiene con motori e batteria non proprio belli e invisibili....

Se vuoi fare una bici che non sembri elettrica devi accontentardi di avere un aiuto alla pedalata, non certo una sostituzione completa, che è poi la filosofia della bici a pedalata assistita.
Torna all'inizio della Pagina

geppotga
Nuovo Utente


Marche


39 Messaggi

Inserito il - 17/03/2013 : 13:00:57  Mostra Profilo Invia a geppotga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mmm...grazie per le info.
come ti ripeto non ho alcuna esperienza e non mi rendo conto in effetti...ma sospettavo che per avere una bici difficile da riconoscere come elettrica, non avrei potuto avere grande potenza.
ma quindi con i piccoli aiuti alla pedalata..riuscierei cmq ad avere una buona e sensibile assistenza e a poterci contare anche per qlk decina di km e qlk ora?
hai qlk sigla o qlk modello in mente?
grazie!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 17/03/2013 : 13:41:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per fare una bici elettrica "invisibile" occorre puntare su motori di piccole dimensioni e leggeri, e in questo settore ci sono i Bafang SWXH posteriori (si notano molto meno degli anteriori a causa dei pignoni che coprono in parte il motore) in vendita ad esempio da Alcedoitalia oppure i Cute in vendita da www.bmsbattery.com che è in Cina.

Se guardi sui siti suggeriti ti fai anche un'idea delle dimensioni e dei pesi, che comunque oscillano tra i 2,5 e i 2,9Kg.

Altra cosa da considerare è poi la batteria, che essendo il particolare più costoso non va presa alla leggera, e qui ci sono (per una 36V-10Ah) almeno altri 2,5Kg di peso, più altri 250g di centralina...
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 17/03/2013 : 13:49:47  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se vuoi fare stealth completo l'unica soluzione è alla 'cancellara' con motore cilindrico verticale e batterie all'interno del telaio, costo Nmila euro con N > 4.
per un profano potrebbe scambiare l'swxh con una dinamo o freno a tamburo, ma un jobikers ti sgama all'istante.
per autonomie di ore e decine di km serve una batteria da 6-7kg come minimo e da qualche parte la devi pur mettere.
anche solo la centralina è minimo 12x5x3cm e anche quella va da qualche parte.

in sostanza non si cava il sangue dalle rape, posso chiederti come mai sei così interessato alla discrezione estetica? :)
Torna all'inizio della Pagina

geppotga
Nuovo Utente


Marche


39 Messaggi

Inserito il - 17/03/2013 : 14:36:54  Mostra Profilo Invia a geppotga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tante grazie per la risposte! tante grazie barba per i link e i modelli suggeriti.
certamente octopus che puoi chiedermi! volevo una soluzione il piu possibile nascosta solo per una questione estetica...infatti il consiglio del motore posteriore di barba, che sarebbe un po coperto da corona e freni a disco andrebbe benissimo...infatti io non ho bisogno di una soluzione alla Cancellara...non devo fare le gare!ahahah.
quindi, riassumendo:
per me andrebbe bene..motore posteriore..batteria da 6-7 kg (possibile a posto della borraccia?) e centralina da inserire da qlk altra parte..

e i modelli disponibili sarebbero quelli o di alcedo italia..oppure da bmsbattery che è cinese ma i modelli sono ugualmente validi?
Torna all'inizio della Pagina

geppotga
Nuovo Utente


Marche


39 Messaggi

Inserito il - 17/03/2013 : 14:49:42  Mostra Profilo Invia a geppotga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok! grazie alle vostre indicazioni finalmente adesso riesco un po almeno a capire cosa mi occorre.
quindi direi un motore posteriore, ma la batteria posso mettere quella che voglio? cioè, tutte le batterie vanno bene per ogni motore? cambierebbero solo potenza, durata e dimensioni?
e la centralina invece? anche quelle vanno bene tutte o devo prenderla a seconda del motore che scelgo? sotto al sellino ci starebbe?
ah, ma dopo dovrei tenere quelle manopole improponibili oppure potrei sostituirle? e i cerchi con motore da 29" esistono? ma poi è quindi possibile trasferire freni a disco e corona coi rapporti nella cerchione motorizzato?
grazie,
grazie,ciao!
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 17/03/2013 : 19:26:45  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tuttavia, se non sei definitivamente e totalmente attratto dall'idea (e dal risparmio) del kit ma hai la necessità della bipa bella, manderei una mail al buon Sergio Ferroni (qui è l'utente ferronis) di Fabriano, distributore Haibike, Kalhoff e credo anche Flyer.

Secondo me una bici nata elettrica mediamente e salvo rare eccezioni si nota meno di una kittata, coi suoi fili volanti e le batterie del colore sbagliato o di forma incongrua

I kittari non se la prendano


Edit: ho dimenticato la mail info@ilsitodieva.it

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

geppotga
Nuovo Utente


Marche


39 Messaggi

Inserito il - 17/03/2013 : 21:14:08  Mostra Profilo Invia a geppotga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve Eugenio.
grazie per il consiglio...infatti avevo anche telefonato al distributore di cui parli...purtroppo, a parte le preferenze per il kit, i modelli nati elettrici che citi non sono belli, ovviamente secondo i miei gusti.
per questo preferirei un kit da montare su un modello che andrei a scegliere io...ma putroppo ancora non ho le idee chiare sul montaggio e sulle caratteristiche che mi occorrono! mi sa che dovrei vederle e provarle per avere un idea piu precisa
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 17/03/2013 : 21:21:50  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eugenio, è pacifico che il kit abbia un aspetto più amatoriale di un progetto industriale. :)
i modelli 2013 hanno delle belle batterie da 18Ah, integrate come si deve dietro i pedali o con forme smussate in linea con la bici.

Torna all'inizio della Pagina

geppotga
Nuovo Utente


Marche


39 Messaggi

Inserito il - 23/03/2013 : 00:22:03  Mostra Profilo Invia a geppotga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
rieccomi! in questi giorni stavo scegliendo la bici da allestire! alla fine ho scelto un ibrida con ruote da 29" e cambio shimano 105.
un altra domanda...ma poi...il motore...si mette sulla ruota della bici originale e si modifica...oppure si usa proprio un altra ruota dove mettere cambio e freni??
scusate se puo sembrare una stupidaggine..ma nn lo so!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 23/03/2013 : 09:56:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se vuoi conservare l'estetica originale della tua bici devi far raggiare il motore nel tuo cerchio, altrimenti devi acquistarne uno identico e lasciare la tua ruota come scorta.

Anche io nei limiti del possibile (quando cioè il cerchio di serie è abbastanza robusto) preferisco smontarlo e mettere il motore su quello...

Il gruppo dei pignoni è riutilizzabile, basta toglierlo dalla tua ruota e metterlo sul motore, non occorre acquistare niente.

Se vuoi riutilizzare il tuo cerchio non ti conviene ovviamente acquistare un kit pronto, pagheresti il cerchio oer poi buttarlo, quindi devi prendere il solo motore e gli accessori e poi fartelo raggiare da un ciclista nella tua zona.
Torna all'inizio della Pagina

geppotga
Nuovo Utente


Marche


39 Messaggi

Inserito il - 23/03/2013 : 10:45:14  Mostra Profilo Invia a geppotga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quindi non ci sono problemi col mio cerchio?
l importante è che compro il motore senza il cerchio...
molto bene grazie barba.
adesso non mi resta che la scelta del motore giusto..
attendo altri consigli!!
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 28/03/2013 : 20:52:15  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma i fori del cerchio e del motore devono corrispondere, attenzione, e normalmente i motori hanno 36 fori.
Vado a memoria ma c'era giusto un Cute su BMS che esce anche in versione 32f.

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

bammgelo
Utente Normale



67 Messaggi

Inserito il - 28/03/2013 : 22:12:43  Mostra Profilo Invia a bammgelo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...se vuoi un'idea di come
nascondere la batteria e portare
giubbotto e altro con te,
oltre a idee su componenti e soluzioni...
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16249
Ciao, Angelo

P.S. - Benvenuto nel forum!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 28/03/2013 : 22:23:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Eugenio: I motori hanno quasi tutti 36 fori, ma anche i cerchi normali da bici....
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 29/03/2013 : 17:51:57  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo so, sono d'accordo con te, ma i miei hanno 21 raggi dietro, di cui 14 lato cassetta e 7 dall'altra parte, uno stress ogni volta col tiraraggi
Mica lo so che cerchio ha lui

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

geppotga
Nuovo Utente


Marche


39 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 15:02:12  Mostra Profilo Invia a geppotga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per i consigli ecomplimenti a bammgelo per la creazione. molto ben fatta.
non era però quello che avevo in mente per la mia. la bmc alpenchallenge su cui avevo messo gli occhi è davvero uno strumento bellissimo da vedere. non vorrei pertanto rovinarne l estetica e volevo qualcosa il piu possbiile celato...chesso...se fosse possibile sarei disposto a tenere batteria dentro ad uno zaino che porterei dietro con me quando sono in bici...possibile?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 18:18:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non c'è nessun problema a portare la batteria in uno zaino, anzi prende meno scossoni di quando è fissata al telaio.

Casomai dà un pò fastidio, a me dopo qualche chilometro vengono doloretti sparsi, ma io sono anziano e non faccio testo!!!
Torna all'inizio della Pagina

geppotga
Nuovo Utente


Marche


39 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 23:06:22  Mostra Profilo Invia a geppotga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ah quindi potrebbe essere una soluzione possibile!
non avevo mai sentito di questa possibilità.
molto bene, sarebbe l unica per non stravolgere l estetica della bici.
qualcuno ha provato questa soluzione?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 23:24:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'ultimo utente che ha usato questa soluzione è questo: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16855 e pare che si trovi benissimo.
Torna all'inizio della Pagina

geppotga
Nuovo Utente


Marche


39 Messaggi

Inserito il - 04/04/2013 : 00:47:18  Mostra Profilo Invia a geppotga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grande BarbA!
credo che sia proprio questa la soluzione che sto cercando. ma i cavi poi sono comodi e pratici da collegare?
la bici senza alimentazione elettrica andrebbe come una bici normale giusto?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 04/04/2013 : 09:28:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La bici senza alimentazione andrebbe un pò peggio di quando non era modificata, quel motore pesa comunque 4Kg e un pò di attrito in più lo introduce!!!

Per collegare la batteria all'impianto ci sono appositi connettori in vendita...
Torna all'inizio della Pagina

geppotga
Nuovo Utente


Marche


39 Messaggi

Inserito il - 13/05/2013 : 11:26:33  Mostra Profilo Invia a geppotga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
buongiorno gente!
purtroppo non riesco a trovare il modello di bici che cervavo e di conseguenza non ho ancora elettrificato...
ma volevo chiederee una cosa; che differenze ci sono tra i motori bosch e quelli invece tipo bafang che vedo in giro?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 13/05/2013 : 13:00:05  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La differenza principale sta nel fatto che i motori centrali Bosch e Panasonic non sono disponibili come kit!

Per il resto si può dire che è tutta una filosofia costruttiva diversa, i motori centrali lavorano attraverso la trasmissione e perciò possono usufruire di molti rapporti da usare in base al tipo di percorso, cosa che permette a motori da 250W di percorrere salite anche estreme pur mantenendo buona velocità in pianura.
Sono poi dotati di un sensore di sforzo sull'asse dei pedali che obbliga il ciclista ad un certo apporto muscolare, cosa che permette a questi motori di avere autonomie invidiabili.

I motori nel mozzo invece sono a presa diretta e hanno una gamma di utilizzo assai più limitata rispetto ai motori centrali, ma se vuoi modificare una bici le cose stanno così.

C'è in commercio anche un motore centrale della GNG sotto forma di kit, e al limite c'è il Cyclone che però necessita di una buona conoscenza della meccanica per essere montato on maniera soddisfacente.
Torna all'inizio della Pagina

geppotga
Nuovo Utente


Marche


39 Messaggi

Inserito il - 13/05/2013 : 14:38:31  Mostra Profilo Invia a geppotga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tante grazie barba.
sei stato molto chiaro ed eloquente.
ho capito bene.
la settimana scorsa ho avuto la possibilità di provare un motore al mozzo e devoi dire che mi sono trovato molto molto bene, mi è piaciuto molto. non conosco l autonomia ma, come utilizzo e fruibilità mi è piaciuto molto.
purtroppo ora ho il problema della bici che non riesco a trovare...
ma voglio sbrigarmi a montare il kit!!
Torna all'inizio della Pagina

countryperri
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 13/05/2013 : 17:22:17  Mostra Profilo Invia a countryperri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Approfitto di questa discussione già aperta. Ho intenzione di elettrificare la mia vecchia mtb e, grazie anche a voi, mi sono fatto un'idea dei prodotti e delle tipologie disponibili. Però, gironzolando sul web ho trovato questo sito: https://www.qbbikes.com/es/. Hanno in vendita, oltre ai Golden Motor, i prodotti Efficieced che sono belli a vedersi (display, belle batterie serigrafate) ma con pochi dati tecnici. Sapete che motori sono e se la qualità delle batterie è soddisfacente?

E poi c'è questo: http://www.qbbikes.com/es/kits-bicicleta-electrica/kit-electrico-bicicleta-efficienced-compact-250w-ht-pb-ts-pt-ss-24v-66ah-ce.html
Secondo voi che roda è? Non ha pas, non ha accelleratore, a detta loro, una grande autonomia ma non sono riuscito a trovarlo da nessuna altra parte.

Grazie a tutti.

(PS come funzionano le notifiche del forum? Non vorrei passare per maleducato non rispondendo)

Ciao
Paride

Torna all'inizio della Pagina

geppotga
Nuovo Utente


Marche


39 Messaggi

Inserito il - 23/05/2013 : 19:02:26  Mostra Profilo Invia a geppotga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bici finalmente trovata.ora si trova sotto i ferri x l elettrificazione. Speriamo si sbrighino!s
A presto x le prime imprresioni!!
Torna all'inizio della Pagina

miraeldito
Utente Normale



Lazio


69 Messaggi

Inserito il - 28/05/2013 : 15:48:09  Mostra Profilo Invia a miraeldito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
io ho montato un kit posteriore Alcedo sulla mia vecchia MTB e da ieri vado in stazione in bici. Il mio percorso è di 8 km (4 andata + 4 ritorno), l'andata è in leggera discesa e vado di gambe in circa 9 minuti.
Al ritorno accendo il motore, ieri ho impiegato 10 minuti esatti, quindi soltanto 1 minuto in più.

Immagine:

934,54 KB

Miraeldito
GIANT Terrago 1992 kittata Bafang posteriore (19000 km di cui 3700 km in elettrico) RUBATA
CUBE Reaction Race 2005 muscolare (8500 km)
CUBE Reaction Race GTC SL 29" 2014 muscolare (2200 km)
Torna all'inizio della Pagina

geppotga
Nuovo Utente


Marche


39 Messaggi

Inserito il - 29/05/2013 : 21:37:38  Mostra Profilo Invia a geppotga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh si..dovresti metterci anche ancora meno...o proprio non tocchi i pedali? Hai messo il 250 watt? E da alcedo sei andato di persona oppure hai spedito?
Ciao!
Torna all'inizio della Pagina

geppotga
Nuovo Utente


Marche


39 Messaggi

Inserito il - 01/06/2013 : 15:47:14  Mostra Profilo Invia a geppotga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve a tutti!
finalmente giovedi sono riuscito ad avere la mia bici! purtroppo con questo tempo di merda non sono riuscito a godermela a pieno ma...ci ho fatto una ventina di km.
impressioni: la mia BMC alpenchallenge è davvero molto molto bella, anche con il kit non è niente niente male.
Ho una batteria sotto sella molto discreta, un 500w posteriore che anche si nasconde bene e purtroppo però, una centralina piuttosto visibile nella canna centrale del telaio, se fosse stata sotto alla canna obliqua sarebbe stata davvero difficile da riconoscere...cmq va bè---poi vedrò se si riuscira a nasconderla ancora.
ma passiamo alle prestazioni: il motore spinge discretamente, direi che è abbastanza silenzioso, mi piace molto il modo in cui interviene: solo,se serve, si deve e si vuole. per questo hanno fatto davvero un ottimo lavoro, il motore non è mai assolutamente invasivo.
L unica cosa che non mi ha soddisfatto a pieno è la spinta, la potenza vera e propria del motore dove infatti mi aspettavo qualcosa in piu da un 500w. in pianura arriva poco sopra i 30km e questo può andar bene, in salita però, quello che intendo io e dove nelle mie parti è pieno essendo in zona collinare, ricca di sali e scendi, il motore soffre, o dove, a mio avviso, non da la sufficente assistenza. Si, ottimo per una salitella di 100m ,che viene affrontata con 0 fatica ma se la strada si fa seriamente ripida ed è prolungata c è bisogno di tanta spinta muscolare o la bici si pianta.

ci sono soluzioni, consigli o metodi per poter migliorare questa situazione? io non ne so niente e...magari un settaggio della centralina...un batteria piu potente...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 10:47:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se il tuo motore è un BPM da 36V-500W e fa i 30-32Km/h dovrebbe essere un codice (12), quindi un motore intermedio tra quelli HT e gli HS, se puoi dare un'occhiata e riferirlo possiamo farci un'idea più chiara.

Comunque se la velocità ti va bene e vuoi incrementare il tiro e l'assistenza in salita devi aumentare la corrente erogata dalla centralina, quindi dovrai prima capire (c'è scritto sopra) le caratteristiche della tua e poi acquistarne una più performante, o se hai le capacità modificare la tua.

Il problema però a questo punto va a ricadere sulla batteria, anche li devi dirci la capacità e la corrente continua e impulsiva di scarica, altrimenti chiedendole un surplus di corrente si rischia di rovinarla in poco tempo e comunque di non avere le prestazioni previste.
Torna all'inizio della Pagina

geppotga
Nuovo Utente


Marche


39 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 13:11:01  Mostra Profilo Invia a geppotga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tante grazie come sempre per la disponibilità e le chiare informazioni barba.
Sul mio motore c é scritto cst 36v500w 26 e sotto 1212 0101.cosa sono ht e hs?
Sulla centralina non trovo scritto niente...è nera e sulla fattura c e scritto EP-BUS LCD.
Come batteria invece ho una sottosella dove c e scritto 36v8.8ah 40c lion...
Aspetto gentili info.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 14:26:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se la tua batteria l'hai presa da Alcedoitalia è una LiIon Panasonic o Samsung, quindi non adatta a supportare centraline potenti, il suo limite è di 18A massimi, quindi...

Non sapevo che tu avevi il CST, comunque è un motore intermedio come avevo detto, fossi in te chiederei a Marco come incrementare le prestazioni senza danneggiare niente!
Torna all'inizio della Pagina

geppotga
Nuovo Utente


Marche


39 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 14:41:49  Mostra Profilo Invia a geppotga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ah caspitA.e come mai le loro batterie non possono sopportare centraline potenti?? Quindi nkn c e soluzione x aumentare prestazioni? Ma le mie quindi sono buone batteria e centralina o no??
E come mai ho un motore intermedio? Avevo chiesto il migliore...e ho speso anche un bel po..
Grazie x le risposte barba
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


858 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 15:15:25  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Finche' ti rispondera' Barba: stai tramquillo. Intermedio non significa
mediocre, ma che e' ha un numero di giri intermedi tra quello di un motore HT (High Torque da salita) e uno HS (High Speed da velocita').
A me la batteria sembra un po sottodimensionata per ottenere molta potenza in salita.
Torna all'inizio della Pagina

geppotga
Nuovo Utente


Marche


39 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 15:19:24  Mostra Profilo Invia a geppotga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ah ho capito.grazie x il chiarimento sul motore.
E la batteria dici che é un po sottodimensionata...e x l centralina ?
Torna all'inizio della Pagina

geppotga
Nuovo Utente


Marche


39 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 19:17:18  Mostra Profilo Invia a geppotga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ah ho capito.grazie x il chiarimento sul motore.
E la batteria dici che é un po sottodimensionata...e x l centralina ?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 19:31:46  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La batteria è perfettamente adeguata alla centralina che hai adesso, ma siccome ti stai lamentando delle prestazioni e pensi di modificarla o sostituirla con un'altra più performante ecco che la tua batteria diventa il punto debole del sistema, non essendo adeguata alla nuova richiesta di corrente.

I kit sono un capolavoro di equilibrio, se cambi un elemento difficilmente andrà tutto bene!

Ecco che puoi decidere di tenere tutto così com'è con la certezza di una lunga durata dell'insieme, oppure sostituire centralina e batteria con altre più potenti, tutto qui.
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


858 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 20:10:59  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho un motore simile al tuo 36v 500 w cst pero' e' un clone ciclotek.
Con una centralina goldenmotor e batterie lipo 14S 48 volt 4Ah tira che e' una meraviglia.
Torna all'inizio della Pagina

geppotga
Nuovo Utente


Marche


39 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 20:16:50  Mostra Profilo Invia a geppotga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie. Io avevo chiesto all elettrificatore un kit il piu possibile nascosto ed incognito che non peggiorasse l estetica della bici,quindi sicuramente loro avranno adattato il kit alle mie richieste/esigenze.
Dunque si,mi piacerebbe avere un assistenza migliore ma con queste dimensioni il max è gia quello che ho montato giusto?
un altra cosa...io non avevo mai ricaricato la batteria da quando mi è stata consegnata e oggi quandk sono uscito per la mia prima uscita "seria" di 20 km,al ritodno a casa mi ha lasciatoa a piedi...anche se l indicatore segnava almeno una tacca e in certi tratto addirittura 3. E' possibile che le prestazioni non fossero ancora quelle reali a causa di una carica della batteria che non era completa?
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


858 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 20:44:28  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma, se hai fatto 20 km la prima uscita più' una decina la seconda, prima che la batteria si scaricasse, mi sembra normale con delle salite, quindi non poteva essere gia' scarica.
Poi dipende da quanto pedali.
Comunque la mia opinione e' che tu abbia un motore bello e potente, ma che tu non riesca a sfruttarlo a causa centralina e batteria.
Torna all'inizio della Pagina

geppotga
Nuovo Utente


Marche


39 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 20:48:57  Mostra Profilo Invia a geppotga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma si...in tutto ho fatto una quarantina di km con la sola carica con cui me l hanno montata...l unica cosa strana era che sul display mi segnava la batteria con 3 tacche quando non usavo il pas...e quando lo usavo una tacca,senza lampeggiare...quindi non pensavo di restare a piedi...ah quindi tu hai prrestazioni mkgliori con quella batteria e centraljna ma..la tua batteria èa borraccia? Xche io l ho voluta sottosella.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.