Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 1 SOLO ACCELERATORE PER 2 CENTRALINE
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 12/12/2013 : 03:43:46  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

salto
Utente Medio



Campania


153 Messaggi

Inserito il - 12/12/2013 : 09:42:48  Mostra Profilo  Invia a salto un messaggio ICQ Invia a salto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
we we we we calma state calmi ma che vi è successo vi lascio calmi e vi ritrovo nervosi, ma non è che facciamo come in parlamento che si prendono a parolacce e tutti vogliono aver ragione?
Per prima cosa io sono abituato alle discussioni pacifiche e quindi eventuali cippe e altre parole le rimetto al mittente, poi come si dice la matematica non è un'opinione, quindi i calcoli sviluppati matematicamente sono più che precisi.
Io vi ringrazio per i complimenti ma non per qualche parolina sgradevole,
che proprio non ci azzecca niente.
Siamo qui solo per scambiarci opinioni e conoscenze, quindi se non siete d'accordo, sulle esperienze, sulla matematica o sulle discussioni in particolare, nessuno vi vieta di non rispondere a nessuna domanda in merito. Vi Voglio ricordare che è molto più difficile ascoltare e forse apprendere qualcosa in più che rimanere fermi con le proprie idee.
Mi spiace del comportamento dell'amico visto che è un assiduo frequentatore del sito, e anche per il fatto che ha denigrato l'altro
membro del sito dicendo che lo aveva assillato ecc. ecc.
Questo non vuol essere un richiamo ma semplicemente una constatazione dei fatti.

Vi lascio un mio cordiale saluto.

Ps. Aspettando Raffaele.
Torna all'inizio della Pagina

salto
Utente Medio



Campania


153 Messaggi

Inserito il - 12/12/2013 : 10:32:52  Mostra Profilo  Invia a salto un messaggio ICQ Invia a salto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dimenticavo una cosa importante, Siccome ti dicevo che sono modellista, ho un piccolo misuratore elettronico di rotazione che uso per vedere i giri delle pale degli aerei, quindi ho messo un tachimetro digitale alla ruota e l'ho fatta andare fino a 30km/h dato dichiarato dal fornitore come velocità massima , e misurando i giri con l'apposito strumento, indovina che valore è venuto fuori? Come confermava la matematica lo strumento misurava da 239 a 241 giri al minuto.
A questo punto penso proprio che non ci siano più dubbi, e penso che abbia chiesto alla persona sbagliata, ma ad ogni modo grazie lo stesso per averci provato.

Ps Non aspetto più Raffaele problema risolto.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 12/12/2013 : 17:48:55  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salto tu sei modellista, invece io sono barista, e questa cosa qua di misurare gli rpm di un motore a 30kmh mi sembra un po' come la famosa corazzata di Fantozzi... Che senso ha? Se misuri a 25 o 35 hai valori diversi... Oppur no?? Boh???
Io sul forum ho imparato che gli rpm di un motore si misurano-indicano ad una determinata tensione, non ad una determinata velocità.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

salto
Utente Medio



Campania


153 Messaggi

Inserito il - 12/12/2013 : 18:46:05  Mostra Profilo  Invia a salto un messaggio ICQ Invia a salto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao MilleMiglia sento sempre un po di ostilità se c'è qualche problema ditelo...Cmq Se leggi bene tutti i post in uno ho scritto che mi serviva sapere a quanti rpm aveva il 5*12, per il semplice fatto che siccome lo devo montare su di un risciò per me i giri e la coppia sono importanti, io ne ho montato già uno ma ne devo aggiungere un'altro. Mi interessava sapere anche per curiosità visto che questi giri del 5*12 sembra non ci sia scritto da nessuna parte. Se continui a leggere i post precedenti uno gli ultimo ho scritto ( questo per rispondere a quello che hai scritto precedentemente) che il motore l'ho provato alla velocità massima dichiarata dal costruttore ovvero 30km/h ed i giri risultanti sia con lo strumento sia con la matematica sono 240rpm al minuto.
Quindi se mi vienite a dire che i giri sono 233 in base alle spire del motore ecc. ecc. sono cose non corrette e non vedo perchè vi ostinate a dire il contrario. Tutto qua io volevo solo una informazione non volevo certo fare la gara a chi ne sa di più dell'altro , ma se rispondete hai post almeno date delle risposte concrete e non semplici supposizioni.Poi Voi se vi offendete se vi turbate se vi sentiti chiamti in causa coma un'accusa ..be sono cose vostre non trasmetteteli agli altri perchè io sono una persona che chiede quello che altri forse sonno più di me.
Spero con questo di essere stato chiaro, se poi volete attaccare tutto e tutti be fate pure, ho imparato anche a non sentire e a far finta di niente ...

Saluti a tutti
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 12/12/2013 : 19:07:15  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salto ha scritto:

...il motore l'ho provato alla velocità massima dichiarata dal costruttore ovvero 30km/h ed i giri risultanti sia con lo strumento sia con la matematica sono 240rpm al minuto.





PS: il mio 5*12 fa i 47km/h. e una volta, con un'altra centralina, ha fatto i 50km/h.

Chiedo umilmente scuse a tutto il forum ma soprattuto a salto... ma non ho resistito....

Torna all'inizio della Pagina

salto
Utente Medio



Campania


153 Messaggi

Inserito il - 12/12/2013 : 19:30:48  Mostra Profilo  Invia a salto un messaggio ICQ Invia a salto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sai ero tentato a non risponderti ma cmq ....qui si parlava della velocità dichiarata dal costruttore 30km/h ma vedo che per te la matematica i numeri sono solo un'opinione..
Ti do un consiglio fallo girare a 100 volt finche non si brucia vedi che puoi arrivare anche a 80 o forse 90 km/h

Vabbè questo è il legname che ci vogliamo fare.

A fammi una cortesia se devi scrivere altre cretinate risparmiatele tanto non fai ridere neanche i polli.....forse i polli si a pensarci bene

Bye Bye

Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 12/12/2013 : 19:36:12  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salto ha scritto:

Ti do un consiglio fallo girare a 100 volt finche non si brucia vedi che puoi arrivare anche a 80 o forse 90 km/h




Scusate... scusate...
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 12/12/2013 : 19:53:41  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salto nessuna ostilità ma ribadisco ciò che ho scritto prima: gli rpm di un motore si misurano-indicano ad una determinata tensione, non ad una determinata velocità ... e dove è scritto che la velocità massima di un 5*12 è 30Kmh? (Vedere)... E che devi misurare i rpm a questa velocità??? ribadisco, se misuri a 25kmh o a 35kmh non hai risultati diversi? ecco perchè per me la tua formula per ricavare gli rpm di quel motore è "discutibile"..



In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 12/12/2013 : 22:42:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Salto: Il problema nasce anche dal fatto che la tensione delle batterie che usiamo di solito non corrisponde assolutamente alla tensione nominale, una batteria da 48V nominali va da 59V a piena carica a 42V completamente scarica, e sicuramente tu non sei certo stato a controllare a quale tensione hai effettuato la tua prova!!!

Tra batteria carica e batteria scarica ci corrono ben 17V di differenza, come cavolo fai a dire che il tuo motore gira a 240RpM anzichè a 233RpM?!? A quale tensione, di grazia?
Torna all'inizio della Pagina

salto
Utente Medio



Campania


153 Messaggi

Inserito il - 13/12/2013 : 09:43:20  Mostra Profilo  Invia a salto un messaggio ICQ Invia a salto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non capisco come mai non riesco a spiegarmi.....ci provo ....allora se voi dovete scegliere un motore ad esempio nine continent che fate? prima di tutto penso che pensate quanto siete pesanti o no? Penso ci sia differenza tra uno che pesa 65 kg e uno che ne pesa 110 kg come me..poi analizzate il vostro territorio se ci sono molte salite o meno giusto? E poi cercate penso il miglior compromesso coppia/velocità. A questo punto che fate? prendete questa famosa tabella:

Immagine:

113,31 KB

che anche se in forma diversa la tiene anche Raffaele.
Questa tabella cosa vi dice? Dice che se volete ad esempio in base alle vostre esigenze un 7*9 avrete a 36 volt 230rpm con 27km/h mentre a 48V 320rpm con 41km/h.

Quindi il costruttore cosa vi dice che se volete sfruttare in modo ottimale il motore scelto avrete qual tipo di risultati,riferdosi a quei valori di voltaggio, e poi vi dice pure che la prova ottimale è stata fatta con una ruota da 28 pollici,e con un conducente di 65kg di peso. Altrimenti non avrebbe senso scegliere tra i vari modelli, ma ripeto danno come valore ottimale 36 e 48 volt. è chiaro che se io aumento di pochi volt o diminuisco gli rpm cambiano , ma noi scegliamo in base a dati che secondo il costruttore è un dato ottimale. Se diversamente non avremmo avuto questi parametri di riferimento voi sareste in grado di scegliere quale motore sia quello giusto alla vostra esigenza? Penso proprio di no. Quindi concludendo avevo chiesto i giri del 5*12 a 48volt con lo stesso criterio che usa il costruttore nella tabella sopra riportata, non ho scritto che voglio sapere se aumento o diminuisco ecc. ecc. il riferimento è la tabella che già precedentemente avevo postato, ma siccome qualcuno si sente un professore in materia ha addirittura detto che ci dovevamo scommettere qualcosa altrimenti lui non parlava...e poi alla fine cosa ha detto ??? niente di concreto e reale, solo chiacchire e cose senza senso....

Barba ti voglio solo dire che ho misurato i giri con gli stessi parametri che dichiara il costruttore nella tabella e con lo strumento di misurazione dei giri mi da precisamente 240rpm al minuto, il resto che dicono sono solo parole parole parole.

Più chiaro di cosi proprio non so come dirlo se poi ancora mi dite qualcosa di diverso o che non è ancora chiaro il concetto ...be pace... non fa niente.

Saluti a tutti
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 13/12/2013 : 11:13:35  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quei dati NON sono del costruttore ma di un venditore francese, sul sito del costruttore NON ci sono valori di rpm, di vel. max, di rpm a tot V, niente di tutto questo.
Poi se avessi fatto un calcolo ti saresti accorto che quei valori sono INESATTI, se un motore @36V fa 180rpm @48V NON ne fa 280 (180/36x48=240) oppure (230/36x48=306,67)
A me sembra che quello che vuole fare il professore e parole parole parole ma non ha capito niente sei tu, altro che spiegare concetti, e non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 13/12/2013 : 11:19:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La tabella che hai postato è completamente errata, se sono veri (per fare un esempio) i dati a 36V sono sbagliati di grosso quelli a 48V, che nell'ordine sono 30Km/h 36Km/h 46Km/h 51Km/h.....

Se invece sono esatti quelli rilevati a 48V ecco che sono errati gli altri, scegli tu a piacere!!!

Se parti da queste basi per fare un ragionamento tecnico puoi solo toppare...

Considera anche che come si può rilevare dalle tabelle messe in rete dalle ditte costruttrici i nostri motori hanno un'ampia tolleranza rispetto al numero di giri massimo.

Ad esempio per i Bafang BPM da 222RpM si va da un minimo di 213RpM ad un massimo di 230RpM, quindi stare a cavillare sulla differenza tra 233RpM e 240RpM oltretutto ottenuti con una tensione non controllata mi pare veramente inutile!!!
Torna all'inizio della Pagina

salto
Utente Medio



Campania


153 Messaggi

Inserito il - 13/12/2013 : 11:51:54  Mostra Profilo  Invia a salto un messaggio ICQ Invia a salto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Be allora fatele voi le tabelle quelle valide poi chiamate i costruttori e le fate modificare cosi l'utente finale sa cosa scegliere..questo è il massimo....

fate come meglio credete fate voi le regole e le tabelle e già che ci siete perchè non fate anche i motori? se possibile poi ci fate anche risparmiare qualcosina sul prezzo....

a dimeticavo Raffaele cancella anche i tuoi dati dal tuo sito visto che sono simili a quelli postati, e indirettamente vengono contestati anche i tuoi...e fatteli riscrivere da loro non sanno neanche fare una semplice proporzione come puoi vedere sopra.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 13/12/2013 : 14:01:20  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se le sai fare te le proporzioni sei a posto no? Ora però non esagerare che oltre a risultare antipatico supponente e presuntuoso stai cominciando a frantumare i maroni.
Buona giornata.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

salto
Utente Medio



Campania


153 Messaggi

Inserito il - 13/12/2013 : 18:19:59  Mostra Profilo  Invia a salto un messaggio ICQ Invia a salto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che Gente............
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 14/12/2013 : 22:22:38  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@salto la velocità di rotazione di un motore è direttamente proporzionale alla tensione con cui lo alimenti e se proprio ti interessa sapere che velocità raggiunge,per esempio un nine continent,lascia perdere le tabelle e fidati di chi quei motori li ha già testati su strada! Il peso maggiore del ciclista è una variabile di cui tenere conto ma basta compensare con più Ampere e si raggiunge lo stesso la velocità massima.. Se proprio vuoi fare i tuoi calcoli rilevando gli rpm a ruota alzata imposta almeno una tensione fissa,tipo se usi una batteria "36V" usala solo se completamente carica durante il test cioè 42V stesso discorso per la 48V che sarebbe 58.8V...ovviamente parlando di Li-Ion o Li-Po. Ps. se ti porresti in maniera diversa con gli utenti del forum ricaveresti molte più informazioni...se hai fatto irritare Millemiglia,che è una persona veramente tranquilla e disponibile,un motivo c'è!!
Torna all'inizio della Pagina

salto
Utente Medio



Campania


153 Messaggi

Inserito il - 16/12/2013 : 11:00:04  Mostra Profilo  Invia a salto un messaggio ICQ Invia a salto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
RIPETO FATE COME MEGLIO CREDETE.
SALUTI.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 18/12/2013 : 12:38:01  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non fatemi arrabbiare il buon salto che è un ragazzo simpaticissimo (sapeste gli scherzi che mi fà al telefono...) oltre a fare sti pedalo' elettrici di lusso che sono una meraviglia....
E pure Garchofa è un ragazzo molto in gamba e stiamo collaborando per realizzare qualcosa di nuovo, come sapete.

Però ricordate che un conto è la velocità teorica che si avvicina a quella a ruota alzata e un conto è la velocità su strada, con tutte le variabili del caso...peso pilota, attrito gomme, quindi, tipo e pressione gomme, tipo di fondo stradale, vento, batteria usata...ecc.ecc..

Il cinese mi ha mandato i dati sui giri TEORICI:

Allegato: speed record.xls.pdf
50,8 KB
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 18/12/2013 : 14:56:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo per la mia esperienza quei dati sono inesatti, specialmente se considerati a vuoto!!!

Qualunque motore Brushless al raddoppio della tensione di alimentazione raddoppia gli RpM e questo è sacrosanto e inoppugnabile, quindi le tabelle che ti ha fornito il cinese sono errate, viso che tra l'alimentazione a 24V e quella a 48V non si ha un raddoppio degli RpM, anzi, non ci si avvicina nemmeno!!!

Ad esempio il Nine FH154 che acquistai da te anni fa a vuoto raggiungeva i 60Km/h, quindi era un 9*7 e su strada con batteria carica al massimo superava leggermente i 50Km/h, ma se lo mandavo a 24V raggiungeva esattamente la metà dei giri rispetto all'alimentazione a 48V ed era perfettamente a norma.

La stessa cosa mi è accaduta con il Bafang SWXH da 201RpM-24V, che in questa versione è perfettamente legale ma a 48V e batteria carica raggiunge i 50Km/h, quindi i cinesi hanno toppato alquanto.
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 18/12/2013 : 15:44:05  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
confermo al raddoppio dei volt raddoppiano i giri a vuoto e raddoppia la soglia di giri a coppia costante (da quel punto in poi inizia a decrescere). La velocita sotto carico invece non raddoppia perche il carico aereodinamico aumenta con il quadrato o il cubo della velocita (non ricordo bene di solito chiedo al fluidodinamico il numeretto e via :D) mentre la potenza è lineare con la tensione (raddoppio la tensione raddoppio la potenza al doppio dei giri)

edit:

barba la tua analisi non fa una piega ma il documento di joffa dice chiaramente con ciclista di 75 kg, quindi non sono velocita a vuoto ma a carico, per questo non tornano le formule classiche xke sono piuttosto sperimentali questi valori

@joffa: ma il cinese i grafici coppia corrente rendimento nn te li da??
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 18/12/2013 : 17:49:05  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'unico che ho sta sul sito. Ma è degli FH154: http://www.wheelkits.it/index.php?mypage=27
(il link diretto non funzia,perchè sul mio CMS ho attivato una sicurezza basata sulla provenienza del click...).
E poi, non ci tengo a entrare nel girone infernale delle supposizioni teoriche e delle balle sparate a chi ce l'ha più lungo...
Preferisco le opinioni dirette di chi lo usa sul campo.
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 18/12/2013 : 19:35:11  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ah gia l avevo pure visto qualche tempo fa. purtroppo quando scegli un motore le variabili sono talmente tante che solo l esperienza sul campo non basta (specialmente quando vai a fare due conti sull'autonomia della tua bici). Io secondo l esperienza sul campo avevo calcolato 80 km , ne faccio si e no 30. Se ci fosse stato un grafico di ogni motore l avrei capito prima ke nn andavo da nessuna parte co solo 10 ah :D
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 19/12/2013 : 00:22:37  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto tutti, Anch'io credo che quella tabella sia inesatta per i motivi sopracitati, inoltre riporta i seguenti dati: "Ruota da 26" e conducente da 75Kg." ma non dice con che potenza hanno provato!, con quelle condizioni le variabili che sono già tante si moltiplicano ancora di più.
Non so come cavolo fanno sti cinesi a tirare giu dati del genere!! (in realtà si lo so, l'ho visto in cina, è lo stesso metodo che da queste parti viene denominato "Alla belin di can")
E anche la mia esperienza dice che al radoppiare la tensione radoppia la velocità (a vuoto), e al radoppiare gli avvolgimenti gli RPM/V si riducono alla metà.
Difatti il motore 10*6/5*12 fa esattamente la metà (o il doppio) della velocita in un modo o nel altro. (ed ecco il qualcosa di nuovo a cui si riferisce Joffa)

Siccome sono pacifista e la violenza non mi piace nemmeno quella scritta, visto che Raffaele ha scritto:
Non fatemi arrabbiare il buon salto che è un ragazzo simpaticissimo (sapeste gli scherzi che mi fà al telefono...) oltre a fare sti pedalo' elettrici di lusso che sono una meraviglia....

Chiedo Scusa pubblicamente a Salto se mi sono rivolto a Lui in modo non del tutto pacifico.
A Volte tutti abbiamo le giornate storte.

E chiarisco che le risate erano perchè io veramente faccio girare i motori a 100V, anzi un 5*12 l'ho ho fatto girare fino 185V (sul banco prova), tensione alla quale si è rotto un sensore, un paio di utenti erano presenti, allora sicuramente Salto questo non lo poteva sapere, il resto l'avete letto.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 19/12/2013 : 10:18:31  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Garchofa è un ragazzo che sà sempre il fatto suo in fatto di Nine....
Vi potete fidare, perchè ne ha sventrati e rifatti e modificati ed è colui il quale ha realizzato, su mia indicazione, il prototipo del dual-speed elettronico.
Quello che io e Garchofa (più lui che io...) stiamo cercando di fare è di ottenere un motore che olre ad avere la possibilità di girare in 2 configurazioni alternativamente, scelga da solo quale usare secondo le condizioni elettroniche di carico...
Non sò se mi spiego...
Torna all'inizio della Pagina

salto
Utente Medio



Campania


153 Messaggi

Inserito il - 23/12/2013 : 18:57:00  Mostra Profilo  Invia a salto un messaggio ICQ Invia a salto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sinceramente non mi aspettavo le scuse pubblicamente ma cmq grazie ho apprezzato. Ho apprezzato anche quello che ha scritto Raffaele, per me non è successo niente e forse anche io devo imparare ad ascoltare per apprendere qualcosa in più. Auguro Buon Natale e tanta serenità. Ancora grazie, per quanto avete scritto e scusate anche il mio comportamento.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 23/12/2013 : 22:08:05  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buon Natale anche a Te!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.