Autore |
Discussione  |
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2014 : 07:30:32
|
Ciao Ragazzi Recentemente ho acquistato da Joffa il mio secondo kit, HS 1350 W controller 45 A. Purtroppo, sempre per la solita premura che hanno i cinesi, sulla targhetta del controller, hanno dimenticato di mettere le spunte su tutti i dati e le funzioni di cui dispone l’apparecchio. Ho chiamato Joffa che mi ha confermato i dati basilari, cioè: Tensione 36/48 Volt – corrente di picco 45 Amp. - potenza nominale 1350 W, potenza di picco circa 2000 watt. Nell’uso del kit cerco sempre di non superare la velocità di 25 Km/h più precisamente uso andare a 20 Km/h, per due semplici motivi: 1) il consumo di energia (più velocità = maggiore consumo = diminuzione autonomia) 2) meno velocità = più sicurezza sulla circolazione stradale In poche parole utilizzo il kit alla massima velocità, solo fuori città, e in strade statali semideserte. Per poter viaggiare alla velocità di 20 Km/h, non conoscendo se la funzione cruise è presente, e non conoscendo la procedura di inserimento del cruise, viaggio con la levetta dell’acceleratore parzialmente premuta, e aiutando muscolarmente, così facendo la velocità rimane costante perché il pas viene bypassato dall’acceleratore. Con questo metodo, pur avendo un kit per alta velocità, ho un consumo più basso dell’utilizzo di un kit a norma. Purtroppo questo utilizzo ha un grosso difetto, il pollice mi si addormenta, e lo sento anchilosato. Per evitare questo fastidio ho provato ad utilizzare il limitatore di velocità, ma ha solo una piccola variazione sul funzionamento con acceleratore, ma la velocità resta alta, (circa 40 Km/h) la stessa velocità (nella stessa condizione) si raggiunge con il pas. A questo punto la domanda diventa evidente, sapete come posso fare per capire se questa funzione è supportata dal controller, per meglio dire, conoscete qual è la procedura di attivazione del cruise. Grazie a tutti.
|
|
gil
Utente Medio
 
234 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2014 : 10:21:37
|
Prova a cercare sulla scheda della centralina la scritta cr .Io l'ho disattivato e nel caso che serva mi aiuto con un elastico tra manopola e manettino. |
 |
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2014 : 15:47:31
|
Ciao Gil Se non ho compreso male, dopo aver aperto il controller, ed eventualmente trovato la scritta cr, cosa dovrei trovare, un interruttore, o cos'altro? Con l'occasione approfitto per controllare la tensione di lavoro dei condensatori. |
 |
|
gil
Utente Medio
 
234 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2014 : 20:20:17
|
Fai una foto cosi` si vedra` quali punti unire.Per via elettronica ci vorrebbe il cavo, il software e saperlo fare ammesso che sia prevvisto. |
 |
|
davideMI
Utente Medio
 

Lombardia
192 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2014 : 20:46:47
|
Io ho la stessa centralina e gli stessi problemi, se conoscete qualcuno che sia in grado di riprogrammare i parametri di regen-brake e di inserirmi la funzione cruise ben venga... |
 |
|
frankcristal
Utente Medio
 

Sicilia
112 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2014 : 01:21:31
|
Non ho capito bene se hai il cruise control.....il compiuterino sullo sterzo x intenderci..... ho appena montato lo stesso kit, il cruise control lo attivi tenendo premuto x alcuni secondi il pulsante in alto, la specie di O in alto e si accende un asterisco al centro del display, x disattivarlo basta premere il freno sempre se hai montato il sensore sul filo.
Allegato: istruzione_kit_bici_elettrica_nine_continent_rear.pdf 1260,31 KB |
 |
|
frankcristal
Utente Medio
 

Sicilia
112 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2014 : 01:59:57
|
Non ho capito bene se hai il cruise control. ERRORE!!!!!
VOlevo dire il dispay lcd. |
 |
|
frankcristal
Utente Medio
 

Sicilia
112 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2014 : 11:47:44
|
Remora volevo chiederti una cosa sul kit, q a quanto arrivi di velocita' max?... |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2014 : 12:11:24
|
Alcune di quelle centraline hanno un pin con la dicitura CR, come detto da gil, devi aprire la centralina e saldare un cavetto a quel pin, quando lo colleghi a massa attraverso un pulsante si attiva il cruise, (io l'ho messo su una delle leve del freno ), Altre invece hanno un connettore con 2 cavi, uno nero ed uno Blu che sono lo stesso, il cruise. altre piu vecchie avevano la funzione autocruise, dopo 8 secondi ad una certa velocità il cruise si inserisce da solo, una funzione un po fastidiosa in certe occassioni. |
Sono morto |
 |
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2014 : 19:33:29
|
@Garchofa Grazie, sei stato chiarissimi, di più non potevi, oserei dire trasparente. Ciao
|
 |
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2014 : 19:48:32
|
@Frankcristal ha scritto Non ho capito bene se hai il cruise control.....il compiuterino sullo sterzo x intenderci.
NO non ho il compiuterino, sono contrario al superfluo, uso la stessa filosofia di altri utenti, "quello che non c'è non si guasta"
Remora volevo chiederti una cosa sul kit, q a quanto arrivi di velocita' max?.
Dunque, con il solo pas, in pianura 36 Km/h, con leggerissima discesa allunga fino a 40 Km/h - apporto muscolare quasi nullo.
Con l'acceleratore la velocità passa in maniera repentina a 46 Km/h dimostrando che ha potenza da vendere. E' montato su ruota da 26". A questa velocità puoi ulteriormente portare la velocità a 50 Km/h, ma la frequenza di pedalata è così alta che dell' energia che aggiungi, 80% la perdi per l'eccessiva rotazione, il 20% solamente serve ad aumentare la velocità.
|
 |
|
frankcristal
Utente Medio
 

Sicilia
112 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2014 : 15:47:49
|
Ok grazie remora.....la mia si ferma 42 con accelleratore, adesso ho trovato un parametro del lcd( ratio setting) che si puo' aumentare e credo sia quello x far variare il rapporto.......provero' |
 |
|
|
Discussione  |
|