Autore |
Discussione  |
|
cosmos
Utente Attivo
  
 Piemonte
672 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2008 : 19:47:49
|
Nel comune di Torino ma a quanto pare anche in altre città si sta diffondendo il servizio di biciclette pubbliche che possono essere prelevate e utilizzate secondo la procedura che si può notare più in dettaglio nelle foto allegate. Trovo sia un' iniziativa molto bella e positiva, però al momento stenta a decollare e non è difficile capire perchè. Perchè ? Perchè siamo un popolo di pigroni e poi a Torino nella città dell'automobile come si fa ad andare in bici nonostante ci siano km e km di piste ciclabili? Tutte le volte che son passato da lì, le bici erano sempre lì parcheggiate e forse ancora nessuno le ha mai utilizzate; c'è anche da dire però che ancora nessuno se l'è portate via.  A Voi i commenti...
Immagine:
 152,56 KB
Immagine:
 108,18 KB
Immagine:
 100,63 KB
Ho adattato le foto allo schermo.
|
Giant twist 2.1 Ex cinesona ora cinesetta |
|
federjago
Utente Attivo
  

Lazio
639 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2008 : 20:39:37
|
a Roma è iniziato l'esperimento al centro storico e devo dire che si utilizzano molto (rastrelliere vuote e parecchie in giro). leggendo le regole di torino capisco molto di più: come sarebbe a dire che l abici la devi riportare dove l'hai presa...è pazzesco! l'utilità? |
Non cerco rogna ma non la scanso nemmeno orfano di una Dahon Jetstream P8
|
 |
|
Aittam
Utente Medio
 

Liguria
384 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2008 : 21:00:25
|
| federjago ha scritto:
a Roma è iniziato l'esperimento al centro storico e devo dire che si utilizzano molto (rastrelliere vuote e parecchie in giro). leggendo le regole di torino capisco molto di più: come sarebbe a dire che l abici la devi riportare dove l'hai presa...è pazzesco! l'utilità?
|
Quando a Luglio sono stato a Roma sono rimasto colpito dalla quantità di posti-bici vuoti! certo un sistema come quello che puoi sganciare la bici da un posto e posteggiarla in un altro è più comodo. La sera tardi però ho visto che giravano col furgone porta-bici per ridistribuirle uniformemente nelle varie rastrelliere. Forse a Torino con questo stratagemma si risparmiano questo onere... d'altronde 5 euro a vita (mi sembra di capire così, o sbaglio?) son proprio un'inezia, come non approfittare?!? |
Nausicaa Phoenix: Rockrider 5.2 Crystalyte 408 - 7000 km Nine RH205 Everest 300 km Litio-Cobalto 36V 8,8Ah
|
 |
|
cosmos
Utente Attivo
  

Piemonte
672 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2008 : 22:55:21
|
Riportare la bici nel suo posto originale in effetti può sembrare un disagio ma pensandoci bene direi che per qualsiasi uso ne si voglia fare (lavoro, divertimento ecc.) normalmente si tende a tornare nel posto più vicino a dove si abita o a dove si lascia l'auto e cioè dove è stata prelevata la bici, considerando anche il fatto che la si può tenere l'intera giornata e nelle ore di inutilizzo la si può legare con il cavo d'acciaio giallo che si intravede nella prima e terza foto. Per il discorso della spesa di 5 euro sarebbe da approfondire informandosi ai numeri indicati, certo che se è a durata annuale è veramente una cifra irrisoria ma lo è anche se fosse a cadenza mensile.
|
Giant twist 2.1 Ex cinesona ora cinesetta |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2008 : 00:42:01
|
Aittam, calcola che i posti sono superiori alle bici che vi sono state destinate. Questo permette di avere dei posti vuoi quando si deve lasciare la bici....e in più permette di dare l' impressione che siano state prelevate molte più bici di quanto sia realmente.
Scherzi a parte: il servizio pare che funzioni. Magari non ci sarà la ressa alle postazioni, ma le bici vengono usate |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2008 : 17:53:03
|
Sono identiche a quelle di Roma. Le uniche differenze sono il colore( a Roma sono rosse)...e le tettoie che qui non ci sono |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2008 : 11:15:18
|
E' l'outsourcing della spagnola Cemusa... altre citta' hanno accettato l'offerta della concorrente .
Ste ditte per entrare si assumono rischi e oneri per la sperimentazione con 50-100 bici , poi per l' installazione di massa il comune dovra' accollarsi tutto, ed e' questo secondo passaggio che non avviene quasi mai per un motivo o l'altro.... intanto nelle altre capitali si contano a decine di migliaia le bici pubbliche |
  |
 |
|
GalileoGalilei
Nuovo Utente
Emilia Romagna
6 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2008 : 17:02:19
|
Io sono un rappresentante e sto utilizzando il servizio da un mese nelle città dell'emilia romagna: favoloso! Lascio la macchina vicino alla rastrelliera ad un parcheggio gratuito e via! Bella iniziativa! |
 |
|
|
Discussione  |
|