Autore |
Discussione  |
|
fra1082
Nuovo Utente
Calabria
47 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2015 : 00:12:21
|
Ciao a tutti, vorrei rendervi partecipi della conclusione del mio primo progetto di bici elettrica. Vorrei innanzitutto ringraziare tutti gli utenti del forum che hanno risposto alle mie domande ed hanno risolto i miei quesiti. Vorrei inoltre ringraziare il negozio di bici della mia città (Gino Montalto Bike & Co.) che ha contribuito in maniera sostanziale al montaggio del kit ed alla registrazione di tutti i componenti della bici. Dopo questa breve e doverosa premessa vado ad illustrare il progetto: Sono partito da una MTB Bottecchia FX510 Disk. Di seguito la scheda tecnica: Telaio Bent alu 6061 integrated Forcella Suntour XCT adjustable Cambio Shimano Altus Comandi Cambio Shimano ST EF 60 24 v. Ruota Libera Shimano 8v Guarnitura Suntour XCC alu 42x34x24 Freni Shimano Disk meccanik 375 Mozzi Shimano disk center lock Immagine:
 56,29 KB Innanzitutto ho apportato alcune migliorie ai componenti chiave della bici: ho sostituito i freni a disco meccanici con un set di freni idraulici Shimano BL-M445-L Immagine:
 7,43 KB Ho sostituito i comandi del cambio perchè integrati con le vecchie leve dei freni con un kit Microshift; Immagine:
 48,98 KB Ho sostituito il movimento centrale originale (una cinesata pazzesca) con un FSA di cui però non ricordo il modello.
A questo punto passiamo alla parte elettrica:
Ho acquistato qui sul forum un kit Hub Posteriore Nine Continent All Around 7*9 che ho fatto riraggiare su un cerchio a doppia parete Per quanto riguarda l'alimentazione mi sono affidato a due pacchi LIPO 6s 16 ah Turnigy Multistar messi in serie. Ho inserito un voltimetro; Montato un portapacchi con luce posteriore a led; Bauletto dove ho riposto centralina e batterie; Staccabatteria proveniente da auto da Rally come chiave di accensione; Montato ciclocomputer Sigma wireless; con l'occasione ho anche sostituito le gomme originali tassellate con due pneumatici da strada, ho montato due parafanghi ed ho sostituito il canotto sella con uno ammortizzato e la sella con una piu morbida e confortevole. Ora manca solo un impianto luci degno di questo nome....... Alla fine il risultato è questo:
Immagine:
 319,5 KB
Immagine:
 261,64 KB
Immagine:
 166,34 KB
Immagine:
 190,23 KB
Ora ampio spazio a commenti, critiche e riflessioni......
|
Modificato da - fra1082 in Data 24/09/2015 00:20:13
|
|
claudio02
Utente Master
    

9057 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2015 : 00:18:01
|
metti le batterie nel triangolo.
il resto va bene. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
fra1082
Nuovo Utente
Calabria
47 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2015 : 00:24:06
|
e come le aggancio? perderei la linea bella pulita che ha ora... Migliora di molto rispetto a dove sono ora? |
 |
|
paolorighetti
Utente Medio
 

Emilia Romagna
399 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2015 : 01:07:38
|
Hai troppo peso spostato indietro, oltretutto il bauletto con la batteria a occhio pare addirittura avere il baricentro più arretrato dell'asse della ruota posteriore; in salita forte con quel motore ad ogni sbalzo rischi di trovarti la bici verticale: anche a me (che ho la/le batterie nel triangolo), se do tutta la potenza a volte succede che la ruota anteriore si alleggerisce in forte pendenza.. e comunque anche in piano la bici è più stabile se le masse sono centrate. Facci qualche giro, poi ci sai dire, buone pedalate! |
- Merida Crossway 10 elettrificata by Alcedo con kit Bafang BPM - City Bike marca Windors elettrificata by Alcedo con kit Bafang BPM - mtb con motore Bafang bbs01
|
 |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
|
luc_maz48
Utente Master
    

Piemonte
6964 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2015 : 08:39:19
|
Però la BiPA è bella! Complimenti!
|
Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah. Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
|
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4114 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2015 : 08:48:18
|
Una curiosità: hai fatto due conti per vedere se conveniva montala che non comperarla già pronta? Naturalmente la soddisfazione di veder realizzato quello che si ha in testa non ha un costo! |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
Miura72
Utente Master
    

Veneto
2162 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2015 : 14:18:31
|
Bella bipa ti dara sodisfazioni, credo anchio che ai troppo peso dietro.
Ora parlo da ingnorante le batterie che ai sono due quanti volt ai ?
Cosa vul dire LIPO 6s 16 ah ? |
2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro 2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km
2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 7272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
|
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2015 : 14:40:53
|
| fra1082 ha scritto:
e come le aggancio? perderei la linea bella pulita che ha ora... Migliora di molto rispetto a dove sono ora?
|
    |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
fra1082
Nuovo Utente
Calabria
47 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2015 : 17:37:42
|
non ho capito l'ultimo commento |
 |
|
fra1082
Nuovo Utente
Calabria
47 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2015 : 17:44:43
|
rispondo a Miura: 6s vuol dire che sono 6 celle in serie. Io ho messo due batterie in serie quindi di fatto ho 12 celle in serie. Ogni cella ha una tensione nominale di 3,7v quindi avrò una tensione di lavoro di 3,7x12= 44,4 v. La capacità delle batterie rimane invece di 16 ampere/ora |
 |
|
Miura72
Utente Master
    

Veneto
2162 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2015 : 20:53:51
|
Min...a ma allora ai un motore da 48v o è il classico 36v ? |
2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro 2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km
2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 7272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2015 : 21:08:25
|
Non ha una batteria "standard", si è fatto una 12S anzichè una normale 10S, che problemi ci sono??? 
La bici va un po' più veloce che a 36V ma meno rispetto a 48v (14S), è una procedura normalissima nel "fai da te"....  |
 |
|
Eze73
Utente Medio
 

435 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2015 : 21:52:20
|
| claudio02 ha scritto:
metti le batterie nel triangolo.
il resto va bene.
|
vero,cmq bravo... dacci due info sulle prestazioni,consumi ed autonomia... |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2015 : 23:15:48
|
Anche se le tieni nel bauletto, le batterie mettile in un apposito sacchetto ignifugo per lipo (costano pochi euro, come questo http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__49498__Turnigy_Fire_Resistant_LiPoly_Battery_Case_220x115x120mm_Gray_Black_1pc_.html ), per maggiore sicurezza... anche se l'ideale sarebbe avere un bauletto metallico. In teoria la centralina preferirebbe un po' di ventilazione (qualche grosso foro nel bauletto in prossimità della centralina basterebbe), però fai anche attenzione a non lasciare molto la bici al sole con le batterie dentro (soprattutto in estate): il bauletto nero potrebbe far arrivare la temperatura interna oltre 60 gradi, che è una temperatura critica e pericolosa per le lipo. Ogni tanto controlla il serraggio dei raggi e dei dadi ruota. |
ecocar |
 |
|
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2015 : 10:30:47
|
La bici è davvero stupenda però a mio avviso il bauletto è davvero orribile messo lì rovina completamente la linea della bicicletta. Precedentemente si è molto parlato se preferire le litio alle lipo e viceversa, eppure secondo me non c'è confronto a livello estetico ( della sicurezza non voglio parlare ) con le litio si può fare quello che si vuole come forma e questo ne è un esempio. PS: quanto pesa il tutto ? intendo il bauletto comprensivo delle batterie. Quella che vedi nella foto pesa solo due chili e 4 ed è piccolissima.
Immagine:
 175,68 KB |
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
frankcristal
Utente Medio
 

Sicilia
112 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2015 : 19:44:34
|
Puoi usare qlkosa del genere
Immagine:
 |
 |
|
frankcristal
Utente Medio
 

Sicilia
112 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2015 : 19:53:01
|
Vista anteriore
Immagine:
 |
 |
|
greenheaven
Utente Attivo
  
Sicilia
611 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2015 : 10:38:05
|
Il commento di Millemiglia credo si riferiva all'estetica(quel bauletto non è prorpio il massimo della pulizia). Condivido anch'io quanto già suggerito dagli altri:Troppo peso dietro. Metti le batterie nel triangolo o al limite sottosella come mostrato da FabioR6 (Migliori di sicuro anche l'estetica) |
 |
|
fra1082
Nuovo Utente
Calabria
47 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2015 : 23:35:35
|
come peso siamo li le batterie sono 950g l'una quindi poco meno di due kg. Per quanto riguarda il bauletto io ne avrei cercato anche uno più contenuto, ma sul mercato sembra essere il piu piccolo. Ad ogni modo come futuro upgrade è in progetto l'installazione di una ventola da 12 cm che immette aria nel bauletto dalla parte inferiore e due piccole griglie sulla parte posteriore che fungeranno da estratori. Per quanto riguarda il peso è vero che la bici ha un assetto un po sbilanciato, ma complice anche la mia tutt'altro che esile corporatura (86kg di simpatia) non ho mai sperimentato perdite di aderenza. A livello di prestazioni come velocità massima sono riuscito ad arrivare a circa 32 35 km, mentre la mia fidanzata (55kg) ha superato i 40. Per quanto riguarda il kilometraggio sono ancora in fase di test e non sono in grado di fornire un dato preciso, ma con 16 ah a disposizione mi aspetto di arrivare almeno a 35 km senza pedalare. |
 |
|
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2015 : 13:22:38
|
Se trovi un artigiano dalle tue parti ti fai fare una bella borsa da triangolo e Piazzi tutto li.  oppure vedi qui. Ottimo sito.
http://www.bike-discount.de/it/shop/borse-portapacchi-333
|
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
romariu
Utente Attivo
  

Sardegna
510 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|