Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 nuovo acquisto consiglio per favore..
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fabris
Nuovo Utente



10 Messaggi

Inserito il - 13/06/2016 : 14:52:22  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
sto cercando una nuova bici ma che sia un po piu rapida di quello che ho gia.. che superi quei noiosi 25k e che abbia la batteria piu di lunga durata possibile e che sia da donna chi mi puo consigliare..?

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 13/06/2016 : 16:03:50  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i 25 km/h sono il limite di legge, non troverai nulla in commercio che li supera

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

fabris
Nuovo Utente



10 Messaggi

Inserito il - 13/06/2016 : 17:19:32  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
meglio che nn rispondi per niente anziche' dare info inesatte di cui nn ne si abbastanza informato ci sn bici che arrivano anche a 50 e chiediti a quanto puo' arrivare una bici da corsa
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 13/06/2016 : 17:33:31  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se arrivano a 50 non sono biciclette a pedalata assistita, ma per il codice della strada italiano sono dei ciclomotori, anzi nemmeno perchè i ciclomotori hanno il limite a 45.
Tutte le biciclette a pedalata assistita di costruttori, non di assemblatori che non rispettano le leggi, in commercio non sperano i 25
In altri stati europei sono ammesse le pedalec S, che arrivano a 45 ma richiedono assicurazione, casco e in qualche caso anche la targa

Come nuovo utente ti presenti bene...
oppure sono io che ho abboccato....

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

pacap
Utente Medio




237 Messaggi

Inserito il - 13/06/2016 : 18:09:38  Mostra Profilo Invia a pacap un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fabris, Steu ha ragione, la legge pone il limite dei 25 solo all'assistenza, ma se intendi che una bici da corsa può superare i 50, hai ragione anche tu, ma senza aiuto del motore, la legge lo consente.

Le bici a pedalata assistita in commercio hanno il limite dei 25 per l'intervento del motore, per farlo intervenire a velocità + elevate si possono comprare i pezzi o i kit e "fare da se" come si vuole, fermo restando che poi andando in luoghi aperti al pubblico si rischiano pesantissime multe e il sequestro del mezzo.
Andando sul'usato, con tutti i rischi del caso, magari si trova qualcosa "da usare su aree private"...
Nuove forse si possono trovare modelli di pedelec da 350 W (come dice Steu),per esempio motorizzate Bosch, che di velocità dovrebbero fare i 45, secondo le normative tedesche.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36470 Messaggi

Inserito il - 13/06/2016 : 21:01:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se vuoi una bici elettrica illegale basta che tu lo dichiari e qualche consiglio ti arriva ugualmente, ma purtroppo la legge italiana prevede il limite dei 25Km/h, e se acquisti sul mercato estero una bici da 45Km/h di fatto sei passibile di multa e sequestro del mezzo, oltre al fattto che in caso di incidente avresti grossi problemi a farti liquidare dalle compagnie assicuratrici!!!

A te la palla, dicci cosa ti serve ma non sparare cavolate, per favore!!!
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 13/06/2016 : 23:54:00  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
meglio che nn rispondete nessuno per niente anziche' dare info inesatte.

le bici possono andare come si va vento.

chiedetevi una maglia rosa quanto fa.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 14/06/2016 : 09:17:06  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
claudio, visto che nel post iniziale ha scritto "che superi quei noiosi 25k" è evidente che si riferisce alla velocità assistita dal motore.

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

fabris
Nuovo Utente



10 Messaggi

Inserito il - 14/06/2016 : 11:12:32  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ok si bici illegale pur che vada veloce infatti so dei motori bosh ma ho saputo da amici anche di altri modelli che superano i 25 e che addirittura arrivano quasi a 50 per alcuni bisogna usare dei kit di trasformazione sn qui nel forum per poterne sapere un po di piu e poter scegliere tra questi modelli piu veloci..grazie per chi mi da info utili
Torna all'inizio della Pagina

SHILAH
Utente Senior




1768 Messaggi

Inserito il - 14/06/2016 : 11:39:40  Mostra Profilo Invia a SHILAH un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
leggi qualcosina nella sezione Kit e fai da te..
ovvio che se è un fai da te ti assumi la responsabilità di quello che fai.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36470 Messaggi

Inserito il - 14/06/2016 : 13:27:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene, lo sappiamo benissimo che esistono modifiche per far viaggiare le bici elettriche a 45Km/h, in particolare sui Bosch basta montare uno Speed-Up, per saperne di più usa il tasto "Cerca" in alto nella Home Page del forum oppure vai direttamente sul web.

Questo apparecchietto oltretutto è stato fatto e brevettato da un utente del forum stesso, quindi figurati se non lo conosciamo: Il problema come oramai avrai compreso è che una bici che superi i 25-27Km/h non è a norma, quindi ti prendi tutte le responsabilità del caso...
Torna all'inizio della Pagina

fabris
Nuovo Utente



10 Messaggi

Inserito il - 14/06/2016 : 13:48:52  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
si oltre al kit su bici bosch ho sentito che ce ne sn altre tipo quelle americane o anche italiane che hanno certe prestazioni per questo che sto scrivendo per avere altre info da chi gia conosce meglio di me o gia ce l ha una bici di questo tipo piu veloce....
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36470 Messaggi

Inserito il - 14/06/2016 : 18:10:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusami, ma vuoi aumentare le prestazioni della tua bici attuale o desideri fare un mezzo del tutto nuovo?

Te lo chiedo perchè se parti da zero è inutile che tu assembli una bici legale per poi montarci una costosa modifica (tipo lo Speed up o altre) che la rende fuorilegge, basta che monti un motore potente e veloce e amen...
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 14/06/2016 : 20:40:46  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fabris,
La legge impone il limite a 25km/h +o- il 10%.
Questo significa che fino a 27,5 km/h sei a norma.
Il motore a quella velocità non fornisce più
energia, ma se vuoi andare più veloce basta pedalare oltre
questo limite (la bici non dà più spinta gratis, ma non frena..).
Con un pò di allenamento e con una bipa scorrevole
si può andare oltre, di poco.

Io ho due bici "legali" con hub posteriore e con entrambi riesco
a superare velocità di 30-31 km orari in pianura, anche per lunghi tragitti
e non sono Gimondi. Insomma senza dover ricorrere a sistemi illegali,
qualcosina oltre i noiosi 25 km/h si può ottenere, ma qualcosina eh..
Poi se sei allenato e ti piace il tipo, puoi sempre usare una bdc con
la quale in pianura superi abbondantemente i 35, però in salita fatichi.
bubu




Torna all'inizio della Pagina

sandrosandro
Utente Attivo




954 Messaggi

Inserito il - 14/06/2016 : 20:54:51  Mostra Profilo Invia a sandrosandro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io prima o poi me la faccio una bici americana....

:)

Direi che ti han già detto tutto, resta fare qualche battuta,

hai già provato ad andare e PROVARE qualche bici? Di solito una prova vale più di 1000 parole

nato per pedalare -
www.bicircolo.net
www.facebook.com/bicircolo/
Torna all'inizio della Pagina

fabris
Nuovo Utente



10 Messaggi

Inserito il - 15/06/2016 : 11:57:55  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
sto cercando una bici nuova che superi in pianura i 25 senza troppi sforzi e che invece aumentando la pedalata arrivi anche a 45/50 ce ne sn tanti modelli in giro modificabili americane motori bosch. e' che nn e' facile scegliere.. il miglior rapporto qualita' prezzo per questo ho scritto sul forum per poter avere dei consigli. per la questione legale o no.. per ora nn ho cercato le info.. solo su velocita' grazie a chi mi da ' buone info
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 15/06/2016 : 12:26:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao la Lombardo fa la e-amantea bosh da 45 km/h,
le bici motorizzate bosch e le yamaha sono sbloccabili tramite speedup e copie,
praticamente non si bloccano ai 25km/h ma continuano a spingere oltre.
qualche considerazione:
le bici sbloccate ti portano più veloce ma l'autonomia cala,quindi non andrai mai a palla,
sono bici con sensore di sforzo,quindi ad esempio una anziana anche con bici sbloccata non vedrà mai i 40 se non spinge sui pedali,

il bello di queste bici pronte è che non hai fascette,cavi,cablaggi in vista,non fanno rumori sulle buche,bei display,fai esercizio,hai garanzia,
se vuoi andare di più rinunci a queste belle cose e vai su kit e fai da te

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36470 Messaggi

Inserito il - 15/06/2016 : 13:06:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto, con queste bici se non fatichi non vai forte, quindi illegale per illegale è meglio un bel kit e viaggi alla velocità che desideri.
Torna all'inizio della Pagina

fabris
Nuovo Utente



10 Messaggi

Inserito il - 15/06/2016 : 15:52:24  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
solo che il kit nn si puo applicare ad ogni tipo di bici? certamente bisogna valutare anche i costi.. oltre che la velocita' e' importante la massima autonomia..delle batterie.
Torna all'inizio della Pagina

fabris
Nuovo Utente



10 Messaggi

Inserito il - 15/06/2016 : 15:54:06  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
solo che il kit nn si puo applicare ad ogni tipo di bici? certamente bisogna valutare anche i costi.. oltre che la velocita' e' importante la massima autonomia..delle batterie.ho visto la bici lombardo solo che io cerco una piu comoda con sella morbida e senza canna grazie per i vostri consigli sn molto utili e graditi
Torna all'inizio della Pagina

SHILAH
Utente Senior




1768 Messaggi

Inserito il - 15/06/2016 : 18:46:25  Mostra Profilo Invia a SHILAH un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i kit si applicano ad ogni tipo di bici e le batterie possono essere su misura. 700 o 800 wh sono ormai la norma. Batterie capienti non portano la bici fuori norma.
Torna all'inizio della Pagina

elettricooo
Utente Medio



395 Messaggi

Inserito il - 15/06/2016 : 18:53:44  Mostra Profilo Invia a elettricooo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...è la bici fuori norma che porta la batteria a non essere capiente.
Torna all'inizio della Pagina

andy67
Nuovo Utente



39 Messaggi

Inserito il - 15/06/2016 : 20:32:31  Mostra Profilo Invia a andy67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che cifra intendi investire in questa nuova bici?
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 15/06/2016 : 22:01:49  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per la questione legale, prova a leggere

QUI

e QUI


Il problema non è se ti fermano: se non fai cose sconsiderate tipo sfrecciare davanti ad una pattuglia a cinquanta all'ora o girare senza minimamente pedalare non viene in mente a nessuno di fermarti per controllare
Anche se in alcune città sembra stiano facendo dei controlli a campione

Il problema vero è un eventuale incidente anche lieve: in questo caso l'assicurazione pur di non pagare mette il dubbio che la bici elettrica non sia regolare e la fa mandare alla Motorizzazione per una verifica
E se risulta fuori norma ti danno concorso di colpa anche se hai tutte le ragioni del mondo e scattano le sanzioni:
confisca (cioè ti portano via il mezzo e non lo rivedi mai più), multa perchè non hai casco, targa, assicurazione e impianti di freno e luci omologati come ciclomotore; e se non hai il patentino, si aggiunge anche la guida senza permesso
Cioè ti considerano su un ciclomotore sprovvisto di tutto
Sono più di mille euro !

Leggi anche QUI

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 16/06/2016 : 18:02:18  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dopo l'intervento di pix,
di fabris sparirono le tracce..
Torna all'inizio della Pagina

kaus
Utente Medio



Campania


152 Messaggi

Inserito il - 16/06/2016 : 20:46:33  Mostra Profilo Invia a kaus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bubunapoli ha scritto:

Dopo l'intervento di pix,
di fabris sparirono le tracce..


dicono che ha chiesto l'oblio a Google....
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 16/06/2016 : 20:46:51  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
... e leggi QUI e QUI e QUA' e LA'.

e dopo arriva il resto.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

pacap
Utente Medio




237 Messaggi

Inserito il - 17/06/2016 : 06:01:53  Mostra Profilo Invia a pacap un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
kaus ha scritto:

bubunapoli ha scritto:

Dopo l'intervento di pix,
di fabris sparirono le tracce..


dicono che ha chiesto l'oblio a Google....

dicono che ha comprato un ciclomotore...
Torna all'inizio della Pagina

fabris
Nuovo Utente



10 Messaggi

Inserito il - 18/06/2016 : 11:17:51  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
chi conosce la marca lambretta?mi hanno detto che puo arrivare a 35 in modalita di pedalata normale
Torna all'inizio della Pagina

Miura72
Utente Master



Veneto


2162 Messaggi

Inserito il - 19/06/2016 : 11:56:25  Mostra Profilo Invia a Miura72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Fabris ti capisco la legge dice che non puoi superare i 25kh ma a rischio personale è giusto voler superare i limiti è nella nostra natura voler di piu dei limiti consentiti io concordo con fabris
Il mio fisico non me lo aconsente di superare i "25kh" pero se potessi farei e spenderei quasiasi cifra pur di ottenere il massimo da una bici elettrica

2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro

2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km

2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km
Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 7272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 19/06/2016 : 22:35:56  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A me piace contribuire alla pedalata una bici veloce è anche potente... Allora anche per la sicurezza meglio uno scooter e sei anche in regola. Diverso è per il fuoristrada.... Mi sogno sempre una bultaco ... Che alla fine non ha neanche un costo esagerato.... È che qui da me non ci sono i posti adatti per il fuoristrada... O meglio devi sempre fare percorsi su strada in maniera illegale e non mi va...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36470 Messaggi

Inserito il - 20/06/2016 : 14:04:20  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La marca della bici non ha importanza, come ti ho detto è assai semplice modificare/kittare una bici elettrica che superi i 25Km/h, quindi stabilito che non sarai a norma una marca vale l'altra!

Comunque non conosco la Lambretta, quindi non posso darti pareri in merito...
Torna all'inizio della Pagina

fabris
Nuovo Utente



10 Messaggi

Inserito il - 20/06/2016 : 16:25:27  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
https://www.salutarfitness.it/shop/sport-e-fitness/bicicletta-elettrica-a-pedalata-assistita-linea-fausto-coppi/?utm_source=kelkooit&utm_medium=cpc&utm_campaign=kelkooclick&utm_term=Bicicletta+Elettrica+Masciaghi+Fausto+Co&from=kelkoo
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 20/06/2016 : 17:49:50  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fabris,
motore da 250 w e ben 30 kg di peso
rendono pressochè impossibile il raggiungimento
di 35 Km/h.
A meno che non ci sia un errore, o sia
progettata per un mercato estero.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 20/06/2016 : 19:44:10  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io credo che sia una velocità sbagliata (o messa per attirare acquirenti)

Il modello in oggetto è nel catalogo italiano della Masciaghi con la dicitura "e-bike (pedalata assistita)"
che sembra fatto apposta per creare confusione
Sul suo sito, non dice nulla riguardo alla velocità per quel modello ma non credo proprio che vendano bipa illegali

Speriamo che questi "equivoci" non arrivino alle orecchie della Motorizzazione altrimenti partono i controlli a tappeto e magari delle strette legislative che metterebbero tutti gli elettrociclisti in difficoltà




Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.