Autore |
Discussione  |
Eze73
Utente Medio
 

435 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2017 : 19:34:14
|
| Rotolo ha scritto:
Secondo me è strano che si sia rotto per una salita, allora Steu che lo usa praticamente solo in off o anche il mio che gli chiedo sempre il massimo, si dovrebbe essere disintegrato a quest'ora.
|
Magari era già difettato... |
 |
|
fapallo
Utente Normale

Emilia Romagna
51 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2017 : 21:52:08
|
Mi è arrivata la batteria, ho fatto un collegamento volante e il motore si è acceso. DEvo fissare la batteria e poi finalmente iniziano i test. |
E-MTB ON-ONE 456 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14588 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2017 : 22:24:01
|
Anch'io lo uso solo off-road (su strada e roba leggera uso il bpm) e peso moolto più della moglie di steu.... Credo che lo sforzo maggiore lo sostenga se si riparte col rapporto sbagliato, cioè rapporto lungo in salita. Dopo averlo letto su un forum inglese ci sto molto attento anche se a volte mi capita, fortunatamente molto di rado. Vediamo quanto dura, adesso sono a 770 km, 80% sterrato e strade di campagna, moltissime salite al limite perchè lì mi diverto!  Durerebbe molto di più se usato coi guanti di velluto, ma a cosa serve se poi non mi ci posso divertire??? |
Modificato da - andrea 104KG in data 29/05/2017 22:26:21 |
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2017 : 01:38:41
|
| fapallo ha scritto:
Mi è arrivata la batteria, ho fatto un collegamento volante e il motore si è acceso. DEvo fissare la batteria e poi finalmente iniziano i test.
|
Carica un paio di foto... mi hai incuriosito 
|
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
 |
|
Rotolo
Utente Attivo
  
Piemonte
851 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2017 : 08:06:47
|
Più che carica le foto, carica la batteria |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2017 : 08:32:39
|
Infatti, una LUNGA carica iniziale prima di qualsiasi impiego è sempre obbligatoria!!!  |
 |
|
fapallo
Utente Normale

Emilia Romagna
51 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2017 : 11:01:57
|
Le foto a montaggio completo. Grazie Rotolo e Barba per i consigli, da neofita del mondo elettrico sono sempre ben accetti. |
E-MTB ON-ONE 456 |
Modificato da - fapallo in data 30/05/2017 11:02:47 |
 |
|
Guidri
Nuovo Utente
Liguria
5 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2017 : 15:44:35
|
Meglio questo motore o il bafang? |
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2017 : 16:31:33
|
Una domanda da 10 milioni di dollari...  Dipende dall'utilizzo che se ne vuol fare. Per utilizzi leggeri, tipo city-bike - tracking - off-road leggero - trails, il TSDZ2 è ottimo. Per utilizzi più gravosi, tipo off-road pesante, all mountain, enduro e gravity, il Bafang bbs è più adatto perché più robusto. C'è anche da considerare il differente sistema di assistenza: Torque sensor per il TSDZ2, PAS per il Bafang BBS. Aggiungo che per gestire un kit di elettrificazione, forse è meglio mettere in conto di dover effettuare interventi "fai da te" e quindi valutare le proprie capacità di mettere mano alla meccanica della bici e, a volte, anche del motore (per la batteria bisogna affidarsi a persone esperte sè non si è in grado!). Non sempre un normale meccanico per bici è in grado di risolvere gli inconvenienti di una e-bike Naturalmente questa è la mia opinione personalissima da utilizzatore di BBS |
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
 |
|
Miura72
Utente Master
    

Veneto
2162 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2017 : 14:16:47
|
Il mio BBS01 250W 36v ha 1-1½ anni ha 5363 Km a ciuciato una batteria e½ lo lavo con la canna dell'acqua 2 volte alla settimana oviamente in questo periodo che cè caldo lo lavo e poi vado a girare cosi con il caldo dei fili e del motore si asciuga bene e non lho ancora smontato per una rivisione
Da quello che scrivono qui il TSDZ2 va ingrassato con il grasso da rasaerba gia da nuovo per non sentire rumori strani e le pedivelle sono scarse e vanno cambiate gia da nuove. |
2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro 2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km
2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 7272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
|
 |
|
Eze73
Utente Medio
 

435 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2017 : 14:35:17
|
Non mi ricordo chi lo aveva già provato ma c era un modo per montare una doppia a questo motorello ,magari mettendo la 42 all' esterno(al posto del paracatena) e una 34T all' interno... Qualcuno aveva postato anche le corone adatte ma non le ritrovo... |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14588 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2017 : 15:22:18
|
Le ho messe da subito...vai un po' indietro nel post e le vedi |
 |
|
Rotolo
Utente Attivo
  
Piemonte
851 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2017 : 19:43:41
|
Miura secondo me si sta facendo un pò di allarmismo, io dei due che ho preso (uno per me e uno per un amico) ho aperto solo il mio perchè ero curioso di vedere com'era fatto dentro e visto che c'ero ho aggiunto un filo di grasso, ma il motore era già ingrassato, e dopo non è cambiato praticamente nulla a livello di rumore. Io lo trovo molto robusto e curato, nelle guarnizioni e regolarità di funzionamento. L'anno scorso l'ho usato senza tante attenzioni, andando in montagna e a lavoro, senza risparmiarlo minimamente, in certi casi sotto sforza dopo mezzora di funzionamento in salita piena estate, raggiungeva circa i 50° (adesso non ricordo di preciso) ma non ha mai dato il minimo problema. |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14588 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2017 : 21:30:09
|
Bè per ora malgrado io sia molto critico con i centrali il mio regge e ci vado letteralmente per campi... Certo un po' di attenzione i centrali la richiedono ma questo tutti anche quelli blasonati di marca. Su questo forum ce ne sono relativamente pochi ma basta che giri per i forum di mtb e vedi che anche loro danno problemi e lì se è scaduta la garanzia sono dolori. Una riparazione ti costa come un tsdz2 nuovo (per non dire dei tempi di fermo bici). Per cui devo dire che tutto sommato per ora non mi lamento. Soprattutto per la leggerezza che da alla bici che mi fa divertire molto Per la verità lo riterrei molto adatto a una bici scorrevole da strada visto anche che con i giusti rapporti si va facilmente fino ai 45kmh (rapporti che sulla mtb è difficile avere) |
 |
|
Eze73
Utente Medio
 

435 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2017 : 21:47:16
|
Tu Rotolo hai questa insieme alla 42t o la usi da sola? |
 |
|
Eze73
Utente Medio
 

435 Messaggi |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14588 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2017 : 23:12:17
|
eze73: amazon mi dice "hai acquistato questo articolo" quindi è uguale alla mia e ti posso dire che ci va  senza limare nulla.... anch'io ho il 36 posteriore e va dappertutto, tanto più piano non controllerei la bici |
 |
|
Rotolo
Utente Attivo
  
Piemonte
851 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2017 : 13:59:20
|
Eze73, la mia configurazione è corona originale davanti da 42 e cambio al mozzo dietro, alfine 8, con pignone da 19 al posto del 18 che danno in dotazione. In prima marcia se parti in salita e non fai attenzione, ti ribalti, per il resto non ho mai sentito la necessità di rapporti più corti. |
 |
|
raffant
Utente Medio
 
182 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2017 : 14:39:02
|
salve a tutti. ne ho comprati 3 ma 1 si si è rotto. il problema è sopraggiunto nel mentre ero fermo e stavo facendo manovra di retromarcia per svicolarmi da due auto in sosta in mezzo alle quali avevo precedentemente parcheggiato la bici. ho acceso il display, poi ho messo il piede dx in pressione sul pedale e l'altro a terra, ho indietreggiato di circa un metro, mi sono svincolato dalle due auto e pedalando sono ripartito in avanti. Ai primi giri di pedale ha cominciato a fare tac tac. ho spento e riacceso più volte pensando che si fosse imballato il torsiometro, ma il problema permane. a sistema spento e quindi a ruota libera non fa rumore. in una breve prova, ho notato che oltre al rumore ora non spinge più (non ha forza). credo sia il torsiometro. qualcuno mi più fornire qualcvhe consiglio e foto per lo smontaggio? grazie |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2017 : 15:07:59
|
Se hai un rumore non si tratta del torsiometro, quello al lmite non ti fa partire la bici, non fa tac tac tac...  |
 |
|
hessewey
Utente Normale

Campania
99 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2017 : 20:04:22
|
Qualcuno di voi sa dirmi l'impostazione 'magnetic' (sull'xh-18) cosa regola?
Finalmentel'ho montato anch'io, per la batteria ho dovuto perdere più tempo per creare le staffe sul portapacchi ma calcolando che mi fa salire tranquillamente a 22-23km/h in tour direi che è un ottimo motore, almeno per gli usi cittadino-collinari che ne potrei fare. |
Dahon Speed D7 + BBS (ex-TSDZ2) |
 |
|
Rotolo
Utente Attivo
  
Piemonte
851 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2017 : 20:04:31
|
Sembra quasi un problema di pedivelle non strette bene, inizia a controllare quelle così inizi ad escludere un pezzo alla volta. |
 |
|
fapallo
Utente Normale

Emilia Romagna
51 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2017 : 21:10:01
|
| hessewey ha scritto:
Qualcuno di voi sa dirmi l'impostazione 'magnetic' (sull'xh-18) cosa regola?
Finalmentel'ho montato anch'io, per la batteria ho dovuto perdere più tempo per creare le staffe sul portapacchi ma calcolando che mi fa salire tranquillamente a 22-23km/h in tour direi che è un ottimo motore, almeno per gli usi cittadino-collinari che ne potrei fare.
|
Ho fatto proprio oggi la prima accensione e secondo me indica quanti magneti che attivano il sensore della velocità hai montato sulla ruota. io l'ho messo a 1 |
E-MTB ON-ONE 456 |
 |
|
Eze73
Utente Medio
 

435 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2017 : 21:43:33
|
| raffant ha scritto:
salve a tutti. ne ho comprati 3 ma 1 si si è rotto. il problema è sopraggiunto nel mentre ero fermo e stavo facendo manovra di retromarcia per svicolarmi da due auto in sosta in mezzo alle quali avevo precedentemente parcheggiato la bici. ho acceso il display, poi ho messo il piede dx in pressione sul pedale e l'altro a terra, ho indietreggiato di circa un metro, mi sono svincolato dalle due auto e pedalando sono ripartito in avanti. Ai primi giri di pedale ha cominciato a fare tac tac. ho spento e riacceso più volte pensando che si fosse imballato il torsiometro, ma il problema permane. a sistema spento e quindi a ruota libera non fa rumore. in una breve prova, ho notato che oltre al rumore ora non spinge più (non ha forza). credo sia il torsiometro. qualcuno mi più fornire qualcvhe consiglio e foto per lo smontaggio? grazie
|
Vai su YouTube e cerca tsdz2 futurebike e trovi sia lo smontaggio per l ingranaggio sia per il torsiometro...
|
 |
|
Robysuper
Utente Medio
 
Toscana
230 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2017 : 01:42:22
|
Buona sera a tutti, Ho letto con molta attenzione l'esperienza di rotolo....tanto da voler montare un kit per me, uno per mio cigino coetaneo neofita ma entusiasto del sistema centrale e del sensore di sforzo visto che proviene da una muscolare e un kit per mio suocero che ha deciso di unirsi alla festa! I tre kit quindi ...andranno montati su tre mtb appositamente fornite/comprate da un mio caro amico a prezzo di costo o quasi .gestisce un negozio di cicli e,saputo del progetto si è messo a disposizione desideroso di vedere come vanno per poi farsene una con il mio aiuto. Ho in mente di prendere 3 kit da 36v 350w della pswpower proprio come quello di rotolo, nello stesso sito alla sezione batterie ho notato con estrema gioia che offre anche il pacco baterie con attacco da borraccia 36v 14,5 ah ((5P10s li-ion 2.9ah LG LGEBMG11865 50 pezzi) celle LG il tutto a SOLI 212.00 dollari compreso slitta e carica batteria( ovviamente escluse spedizioni e dogana)mi chiedevo come mai rotolo non hai optato per quello e hai invece preso il germanico da 10 ah per 230 euro? Io ne vorrei prendere 3 ....ha pure la scocca profilata ed effetto carbonio ....MI SFUGGE QUALCOSA ?! Comprare 3 kit e 3 batterie tutto dallo stesso sito (pswpower) dovrebbe anche farmi risparmiare qualcosina sulle spese Ditemi se posso procedere ...aspetto con le dita incrociate vostre opinioni / suggerimenti ...grazie! |
ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640; |
 |
|
Robysuper
Utente Medio
 
Toscana
230 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2017 : 02:05:12
|
Salve a tutti, Complimenti rotolo! Mi hai entusiasmato a tal punto che ho deciso di kittare 3 mtb con il motore da350w 36 v della pswpower! ( le 3 mtb complete e nuove le fornisce un mio ha un negozio di bici a prezzo quasi di costo nella speranza di rimediare un aiuto per eventualmente farsene una per se) Volevo prendere sempre dallo stesso sito 3 pacchi quelli da 212 dollari che montano celle LG per fare 36 v a 14.5 ah 4kg e attacco alla borraccia) mi chiedevo come mai non hai optato per questo e hai preferito il germanico da 10ah per lo stesso prezzo o quasi? Oltrtutto quello offerto ha hanche una forma moto accattivante ed effetto carbonio.... Posso procedere e comprare i 3 kit e le 3 batterie tutto dalla pswpower o mi sfugge qualcosa?! Risparmierei anche un po di costi di spedizione ma non voglio fare acquisti avventati e deludere anche i miei parenti alla loro prima esperienza elettrica... Attendo impaziente prima di effettuare l'ordine anche vostri pareri e o consigli! Grazie |
ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640; |
 |
|
Robysuper
Utente Medio
 
Toscana
230 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2017 : 02:07:51
|
Buona sera a tutti |
ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640; |
 |
|
Rotolo
Utente Attivo
  
Piemonte
851 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2017 : 09:27:37
|
Ciao Robysuper, grazie dei complimenti però per essere precisi il mio motore è un 250W, dalle prove fatte da utenti del forum sembra che il 350 sia solo una strategia commerciale e di conseguenza non ci sono grosse differenze prestazionali. Tornando alle batterie, non le ho prese dallo stesso sito per via dei dazi doganali che avrei sostenuto, anche perchè non mi ero accorto che c'era la possibilità di prenderli con un minimo sovrapprezzo, senza dogana. E poi perchè avevo altre intenzioni con le batterie e volevo spendere poco, alla fine dopo un anno non mi sto pentendo, le batterei stanno funzionando correttamente e non danno segni di cedimento o usura, certo non sono batt da prestazione o percorsi lunghi, ma i 50km si fanno senza difficoltà. |
 |
|
fapallo
Utente Normale

Emilia Romagna
51 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2017 : 11:28:12
|
Finito il montaggio, stasera carico la batteria e domani il primo giro vero. Allego qualche foto. Ho provato a dare tre pedalate e io che non avevo mai provato una bipa sono rimasto impressionato dalla spinta del motore.
Immagine:
 15,18 KB
Immagine:
 13,82 KB
Immagine:
 15 KB |
E-MTB ON-ONE 456 |
Modificato da - fapallo in data 02/06/2017 11:31:55 |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2017 : 13:19:23
|
Complimenti, bellissima davvero!
 |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2017 : 18:17:38
|
Ottimo, buone prove!!!  |
 |
|
Eze73
Utente Medio
 

435 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2017 : 18:30:08
|
bella fapallo,proprio snella come piace a me... |
 |
|
hessewey
Utente Normale

Campania
99 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2017 : 21:46:59
|
Chi ha il display a manopola mi sa dire 'magnetic' cosa regola?
|
Dahon Speed D7 + BBS (ex-TSDZ2) |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14588 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2017 : 22:12:18
|
Fapallo complimenti molto bella la on-one! Se come penso vai in fuoristrada cambia la corona! Si la prima impressione è di un mostro, specialmente in pianura e su salite fino al 5%. Poi ti accorgi che sulle salite toste secondo me un po' di birra in più non guastava.. Comunque coi giusti rapporti vai su quasi dappertutto.... Attenzione anche che se usato con la corona originale su salite toste sforza molto il pignoncino di plastica che c'è dentro.... |
 |
|
fapallo
Utente Normale

Emilia Romagna
51 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2017 : 22:14:26
|
Penso indichi quanti magneti metti sulla ruota dove legge il sensore di velocità. io l'ho lasciato a 1. domani confronto la velocità indicata dal display a manopola con quello del gps e vedo se è preciso. |
E-MTB ON-ONE 456 |
 |
|
fapallo
Utente Normale

Emilia Romagna
51 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2017 : 22:23:44
|
Grazie a tutti per i complimenti. Per ora vedo come va con la corona da 42, dietro ho un pignone da 40 e ,sempre per ora, grandi salite non ne farò. |
E-MTB ON-ONE 456 |
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2017 : 00:19:25
|
Bella bipa... bella cattiva  |
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
 |
|
fapallo
Utente Normale

Emilia Romagna
51 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2017 : 15:29:39
|
Primo giro e prime impressioni: andare in fuoristrada con poco sforzo è una goduria considerando anche che per problemi vari sono 8 mesi che non vado in bici. Forse è solo un'impressione ma avendo una frequenza di pedalata alta secondo me supero i giri del motore, devo abituarmi a una pedalata diversa. Ovviamente basta buttare giù dei rapporti e il motore si fa sentire. Primo giudizio positivo, cerco di farmi un po' di gamba poi andrò a fare qualche prova in collina (abito sulla sponda del Po, qui di salite ce ne sono poche....) per ora il 42 non è lungo, ovviamente in salita tutto cambia. @hessewey ho provato a mettere a 2 il campo magnetic e la velocità da display è dimezzata, questo conferma che il valore indica quanti magneti metti sulla ruota. |
E-MTB ON-ONE 456 |
 |
|
Rotolo
Utente Attivo
  
Piemonte
851 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2017 : 15:46:02
|
Otitmo fapallo, per la frequenza di pedalata hai ragione, ha un range un pò stretto ma ci si abitua in fretta e il divertimento è assicurato. |
 |
|
Silverpiz
Utente Normale

Emilia Romagna
65 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2017 : 16:06:10
|
Venerdì 2 giugno ho provato la SCOTT G0 con il "motorello" e pacco batterie artigianale (a chi interessa nelle pagine precedenti ci sono le foto) a Fanano, da Val di Fredda a Capanna Tassone e ritorno, percorso a volte "all mountain" più che XC, tutto bene, uno spasso ma con due inconvenienti. Il primo, ho spremuto la batteria all'inverosimile tanto che al ritorno non sentivo differenza di assistenza passando dal livello di assistenza 3 al 4; e qui chiedo lumi al Barba e tutti coloro che ne sanno di batterie. Il secondo, mi si è "sfilato" l'asse dei pedali, mi era già capitato in pianura e perciò non è stata una novità, nella parte sinistra c'è un seger, coperto da un cappuccio di gomma ed esce dalla sua sede!!! Spostandosi dalla sua posizione i pedali girano a vuoto, basta aiutarsi con un cacciavite e lo si rimette in sede ma è noioso. Non è capitato a nessuno? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2017 : 17:57:46
|
Veramente quando la batteria è "sfinita" semplicemente si spegne l'assistenza, comunque è ovvio che passando di 42V a piena carica ai 32-33V di fine carica le prestazioni calano, c'è poco da fare: Infatti se leggi i post riguardanti gli Step-up potrai notare che vengono impiegati proprio per mantenere costanti le prestazioni del mezzo durante la progressiva scarica della batteria.
In pratica imposti l'uscita a 42V e questa sarà la tensione che arriverà alla centralina fino alla fine della scarica, quindi niente cali di assistenza. 
Per il seger che si sposta controlla che la traccia che lo ospita sia abbastanza profonda e casomai ripassala con una lama di seghetto, e comunque sostituiscilo con uno nuovo, probabilmente è sforzato... |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14588 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2017 : 22:14:26
|
Questo conferma che i cinesi montano quello che hanno.... da me ballava l'albero motore (risolto con fissa cuscinetti su consiglio di Barba) ma per togliere il seiger ho dovuto penare perchè era molto stretto... |
 |
|
Eze73
Utente Medio
 

435 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2017 : 10:02:31
|
| Eze73 ha scritto:
Immagine:
 72,6 KB
|
ieri sera mi e' arrivato l ingranaggio nuovo in plastica e finalmente il rumore strano e' sparito!!!!!!
ogni tanto qualche gioia...
p.s. Preso da futurbike pagato in tutto sulle 55-60 euro (su pspower costa la meta' ma tra spedizione ed eventuali dazi lo paghi uguale ) in 3 giorni lavorativi a casa... |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14588 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2017 : 11:33:01
|
Ottimo!    |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2017 : 11:52:39
|
Queste si sono soddisfazioni! Solo i kittari le possono provare. E' la cosa che più mi riporta ai tempi dei motorini quando ci si divertiva quasi di più a metterci le mani con gli amici che a girarci sopra!

|
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
Eze73
Utente Medio
 

435 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2017 : 18:57:29
|
| @lby64 ha scritto:
Queste si sono soddisfazioni! Solo i kittari le possono provare. E' la cosa che più mi riporta ai tempi dei motorini quando ci si divertiva quasi di più a metterci le mani con gli amici che a girarci sopra!

|
Vero!!!! |
 |
|
Daiwer
Utente Senior
   

Campania
1413 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2017 : 20:30:41
|
| @lby64 ha scritto:
Queste si sono soddisfazioni! Solo i kittari le possono provare. E' la cosa che più mi riporta ai tempi dei motorini quando ci si divertiva quasi di più a metterci le mani con gli amici che a girarci sopra!

|
Straquoto  Ricordo ancora il mio vecchio SÌ con gruppo Polini e marmitta Leo Vinci ... prima della partenza si sentiva il Countdown della NASA  |
MONDRAKER LEVEL R - Motore Bosch 4gen - Batteria Bosch 625 Wh E-MTB ON ONE DeeDar 27.5 - BBS02B (transformer) 750w 36v - Batteria 17Ah E-Bike Tracking - Specialized Rock Hopper BBS01B 350W 36v - batteria sottosella 13Ah E-MTB B1 KillerBee Team - Nome in codice ::LAZZARO 2.0:: BBS01 250W 36V 18A + Yoku ePro 36V 13Ah (RUBATA) CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM (VENDUTA) |
 |
|
@lby64
Utente Master
    
Veneto
2090 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2017 : 22:12:14
|
Che mito! Grande Pollini!
 |
“L’età della pietra non finì perchè finirono le pietre". Ahmed Zaki Yamani |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14588 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2017 : 23:21:57
|
Come non quotare ... ho ritrovato il gusto perso quando truccavo i motorini a 14-15 anni... Troppo bello  |
 |
|
Miura72
Utente Master
    

Veneto
2162 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2017 : 14:54:08
|
IL Polini 75 era ecezionale sul ciao piaggio l'ho ingrippato 3-4 volte Ma era il Malossi il top carburatore del'Orto 13/13 marmitta Gianelli serpentone con valvola a espansione e in fine puleggia piu piccola Il Malossi lo ingrippavi solo accelerando in cavaletta  Che ricordi e soldi che ciò speso |
2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro 2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km
2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 7272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
|
Modificato da - Miura72 in data 07/06/2017 14:54:43 |
 |
|
Discussione  |
|