Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 36V250W TSDZ2
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 28

fapallo
Utente Normale


Emilia Romagna


51 Messaggi

Inserito il - 10/06/2017 : 18:47:49  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ho una domanda sulla ricarica batteria: quando ricarico è meglio scollegare la batteria al motore o non è un problema lasciarla collegata?

E-MTB ON-ONE 456
Torna all'inizio della Pagina

Miura72
Utente Master



Veneto


2162 Messaggi

Inserito il - 10/06/2017 : 20:46:55  Mostra Profilo Invia a Miura72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io non lo scolego mai il filo che va alla centralina
Pero avevo una Bottecchia che sul libretto cera scritto di togliere la chiave per la carica e d'allora lo faccio d'istinto

2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro

2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km

2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km
Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 7272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
Torna all'inizio della Pagina

Rotolo
Utente Attivo


Piemonte


851 Messaggi

Inserito il - 10/06/2017 : 20:48:31  Mostra Profilo Invia a Rotolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mai scollegata su tutte e due le bipa.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 11/06/2017 : 11:19:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La batteria quando la bici è spenta NON è mai collegata al motore, c'è in mezzo la centralina che appunto essendo spenta non fa passare nessuna corrente, quindi lascia stare tutto collegato e spegni (ovviamente) la bici...
Torna all'inizio della Pagina

fapallo
Utente Normale


Emilia Romagna


51 Messaggi

Inserito il - 11/06/2017 : 16:44:18  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie della risposta.

E-MTB ON-ONE 456
Torna all'inizio della Pagina

raffant
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 14/06/2017 : 13:24:44  Mostra Profilo Invia a raffant un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
risolto il problema del mio tac tac: si era rotto (sgranato) l'ingranaggio in plastica. mi chiedo se sia meglio sostituirlo con quello in metallo distribuito da futurebike...
Torna all'inizio della Pagina

giannidipie
Nuovo Utente



22 Messaggi

Inserito il - 14/06/2017 : 21:07:47  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
sul mio 350w ho installato il display XH18. funziona tutto bene tranne la lettura della velocità che è errata, è molto bassa. nelle impostazioni ho settata correttamente le unità di misura e il giro ruota.
Se collego il VLCD5 invece la velocità è corretta.
Da cosa potrebbe dipendere?
Torna all'inizio della Pagina

Rotolo
Utente Attivo


Piemonte


851 Messaggi

Inserito il - 14/06/2017 : 21:13:48  Mostra Profilo Invia a Rotolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dalle impostazioni in quel display, quanti magneti hai segnato?
Torna all'inizio della Pagina

giannidipie
Nuovo Utente



22 Messaggi

Inserito il - 14/06/2017 : 21:32:27  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
mi sembra 1

Modificato da - giannidipie in data 14/06/2017 21:51:26
Torna all'inizio della Pagina

giannidipie
Nuovo Utente



22 Messaggi

Inserito il - 14/06/2017 : 21:34:36  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Rotolo ha scritto:

Dalle impostazioni in quel display, quanti magneti hai segnato?


hai ragione ho sbagliato il numero magneti. Grazie
Torna all'inizio della Pagina

giannidipie
Nuovo Utente



22 Messaggi

Inserito il - 14/06/2017 : 21:42:46  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ho appena finito di montare il TSDZ2 350 è le impressioni al primo impatto sono che questo è un ottimo motore.
Ho ingrassato tutto preventivamente con il grasso al molibdeno ed è silenziosissimo, walk che ti trascina, spinta notevole, leggermente in ritardo sull'assistenza, ma questo a mio avviso su off road spinto è un bene, altrimenti ci vuole un attimo a cappottare da un sentiero esposto. La pedalata è molto naturale, e mi dà lo stesso feeling del Bosch, anzi forse il TSDZ2 per ora sembra superiore.
Naturalmente è un motore per pedalatori, per chi ama passeggiare senza sudare il Bafang è più adatto.
Aspetto per un uso più intenso prima di esprimere un giudizio finale.
Torna all'inizio della Pagina

raffant
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 15/06/2017 : 16:04:08  Mostra Profilo Invia a raffant un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...tornando all'ingranaggio in plastica, vorrei fornire la mia testimonianza: a me si è rotto dopo solo 10 km! avevo appena montato il kit e stavo facendo un giretto di prova (tutta pianura salvo la breve rampa del garage affrontata prima di partire). Ho parcheggiato la bici davanti ad un locale, quando l'ho ripresa, all'atto di fare manovra per svincolarmi fra due auto in sosta ho fatto una breve retromarcia (con un piede a terra e l'altro sul pedale sono inditreggiato per circa 1 mt.) sono ripartito in avanti e ho cominciato a sentire "tac -tac -tac" ad ogni giro di pedivella. recentemente ho aperto il motore e ho constatato che si erano sgranati alcuni denti dell'ingranaggio in plastica azzurro. il motore è risultato regolarmente ingrassato. ho acquistato il ricambio e appena arriva lo monterò. spero si sia trattato di un fatto accidentale, perchè se si rompe di nuovo così facilmente ci tocca smettere di sognare sulla bellezza di questo motorello !
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 15/06/2017 : 16:11:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Praticamente hai fatto retromarcia mentre avevi la bici accesa e un piede su uno dei pedali?

Non è una giustificazione, ma se è partita l'assistenza (sensore di sforzo) mentre il motore girava al contrario (quando sposti le bici a marcia indietro il motore è costretto a girare al contrario) il contraccolpo è stato piuttosto violento...
Torna all'inizio della Pagina

raffant
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 15/06/2017 : 16:17:11  Mostra Profilo Invia a raffant un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Praticamente hai fatto retromarcia mentre avevi la bici accesa e un piede su uno dei pedali?

Non è una giustificazione, ma se è partita l'assistenza (sensore di sforzo) mentre il motore girava al contrario (quando sposti le bici a marcia indietro il motore è costretto a girare al contrario) il contraccolpo è stato piuttosto violento...

...credo sia andata proprio così. Non c'è altra ragionevole spiegazione. Quindi un'altra cosa da tenere presente oltre ad accendere con i piedi a terra altrimenti il torsiometro si "imballa" é quella di fare manovra con i piedi a terra o meglio ancora di accendere e ripartire solo dopo aver messo la bici in direzione di partenza in avanti.

Modificato da - raffant in data 15/06/2017 16:22:59
Torna all'inizio della Pagina

Eze73
Utente Medio




435 Messaggi

Inserito il - 15/06/2017 : 19:42:48  Mostra Profilo Invia a Eze73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
raffant ha scritto:

Barba 49 ha scritto:

Praticamente hai fatto retromarcia mentre avevi la bici accesa e un piede su uno dei pedali?

Non è una giustificazione, ma se è partita l'assistenza (sensore di sforzo) mentre il motore girava al contrario (quando sposti le bici a marcia indietro il motore è costretto a girare al contrario) il contraccolpo è stato piuttosto violento...

...credo sia andata proprio così. Non c'è altra ragionevole spiegazione. Quindi un'altra cosa da tenere presente oltre ad accendere con i piedi a terra altrimenti il torsiometro si "imballa" é quella di fare manovra con i piedi a terra o meglio ancora di accendere e ripartire solo dopo aver messo la bici in direzione di partenza in avanti.



a me quando si e' verificato la "sgranatura" avevo l assistenza a Turbo e in salita impossible... colpa mia ...tu che assistenza avevi?
Torna all'inizio della Pagina

raffant
Utente Medio



182 Messaggi

Inserito il - 15/06/2017 : 20:03:15  Mostra Profilo Invia a raffant un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eze73 ha scritto:

raffant ha scritto:

Barba 49 ha scritto:

Praticamente hai fatto retromarcia mentre avevi la bici accesa e un piede su uno dei pedali?

Non è una giustificazione, ma se è partita l'assistenza (sensore di sforzo) mentre il motore girava al contrario (quando sposti le bici a marcia indietro il motore è costretto a girare al contrario) il contraccolpo è stato piuttosto violento...

...credo sia andata proprio così. Non c'è altra ragionevole spiegazione. Quindi un'altra cosa da tenere presente oltre ad accendere con i piedi a terra altrimenti il torsiometro si "imballa" é quella di fare manovra con i piedi a terra o meglio ancora di accendere e ripartire solo dopo aver messo la bici in direzione di partenza in avanti.



a me quando si e' verificato la "sgranatura" avevo l assistenza a Turbo e in salita impossible... colpa mia ...tu che assistenza avevi?


...turbo anch'io.
evidentemente, a causa della eccessiva pendenza, sei andato all'indietro (o in stallo) anche tu, mentre il motore girava al contrario. Ora perlomeno abbiamo capito come si fa a romperlo

Modificato da - raffant in data 15/06/2017 20:04:19
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 15/06/2017 : 21:31:55  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo a sapersi , grazie. Per ora 860 km e tutto va benino considerando che anche oggi gli ho fatto fare diversi km sopra il 20% non posso lamentarmi
Torna all'inizio della Pagina

Robysuper
Utente Medio


Toscana


230 Messaggi

Inserito il - 23/06/2017 : 09:55:26  Mostra Profilo Invia a Robysuper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve ho una domanda tecnica per gli esperti : vorrei sapere se il motore tsdz2 fatto per il movimento centrale da 73mm puo' essere montato tranquillamte su un movimento centrale da 68mm.grazie di esistere!

ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640;
Torna all'inizio della Pagina

stieri
Utente Medio



Marche


121 Messaggi

Inserito il - 23/06/2017 : 10:25:54  Mostra Profilo Invia a stieri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche il mio è operativo!!!
Ci ho fatto solo 100Km, ed ho avuto un'impressione nel complesso positiva.
Talvolta (raramente) non mi si avvia, ma ho letto che bisogna accendere il motore senza i piedi sui pedali: la prossima volta ci starò attento.
Ho avuto qualche problema con la stabilità dei serraggi delle pedivelle, ma ho risolto con tante martellate (gomma) e riserraggi e bloccafiletti. Adesso sembra tutto stabile.
Mi sembra che se imposto la velocità massima a 25Km/h, la spinta diventi insufficiente già a 20 Km/h ma, anche se confermato, non mi sembra un grosso problema in quanto basta tenere il limite alto.
Si, nel complesso sono soddisfatto soprattutto perchè così si va ancora in bici, non in motorino.

Cyclone 24V 350W Nexus 8 e Headway 15Ah
TSDZ2 Su MTB LiPo 15Ah

Modificato da - stieri in data 23/06/2017 10:28:02
Torna all'inizio della Pagina

fapallo
Utente Normale


Emilia Romagna


51 Messaggi

Inserito il - 23/06/2017 : 11:07:17  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Robysuper ha scritto:

Salve ho una domanda tecnica per gli esperti : vorrei sapere se il motore tsdz2 fatto per il movimento centrale da 73mm puo' essere montato tranquillamte su un movimento centrale da 68mm.grazie di esistere!

Penso di si, il motore è sempre lo stesso, la misura esatta viene ottenuta inserendo uno o due spessori da 5mm (in dotazione) fra il motore e la staffa che lo sostiene dal lato opposto alla corona.

E-MTB ON-ONE 456
Torna all'inizio della Pagina

Robysuper
Utente Medio


Toscana


230 Messaggi

Inserito il - 23/06/2017 : 12:42:30  Mostra Profilo Invia a Robysuper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie fapallo per la pronta risposta. Gradirei molto ulteriori conferme onde eliminare il "penso di si"....e fugare ogni dubbio!

ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640;
Torna all'inizio della Pagina

fapallo
Utente Normale


Emilia Romagna


51 Messaggi

Inserito il - 23/06/2017 : 15:52:15  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Robysuper ha scritto:

Grazie fapallo per la pronta risposta. Gradirei molto ulteriori conferme onde eliminare il "penso di si"....e fugare ogni dubbio!

Il mio si monta sicuramente e dubito che facciano due modelli diversi. Addirittura senza spessori si monta su un MC da 63mm......
che penso esistano solo in cina....

E-MTB ON-ONE 456

Modificato da - fapallo in data 23/06/2017 15:53:07
Torna all'inizio della Pagina

Robysuper
Utente Medio


Toscana


230 Messaggi

Inserito il - 24/06/2017 : 00:54:41  Mostra Profilo Invia a Robysuper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok se nessuno ti contraddice presumo valga la regola del silenzio assensio....il mio dubbio deriva dal fatto che sul mercatino e" in vendita il kit per mc da 73 e io ho il mc da 68 ...ecco perche volevo esserne sicuro ! Grazie di nuovo fapallo!

ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640;
Torna all'inizio della Pagina

Robysuper
Utente Medio


Toscana


230 Messaggi

Inserito il - 24/06/2017 : 01:44:22  Mostra Profilo Invia a Robysuper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Assenso*

ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640;
Torna all'inizio della Pagina

fapallo
Utente Normale


Emilia Romagna


51 Messaggi

Inserito il - 24/06/2017 : 17:36:24  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Chiedi al venditore se per montarlo sul mc da 73 ha dovuto mettere entrambi gli spessori come in foto





Immagine:

16,81 KB

E-MTB ON-ONE 456

Modificato da - fapallo in data 24/06/2017 17:37:26
Torna all'inizio della Pagina

gibafer
Nuovo Utente


Piemonte


22 Messaggi

Inserito il - 27/06/2017 : 13:13:26  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Salve, vi sto seguendo da tempo e to per finire il montaggio del tongsheng da 250 su una full. Vorrei chiedere come si può fare per una partenza del motore al minimo possibile per un breve rodaggio.
Grazie per le risposte
gibafer
Torna all'inizio della Pagina

Miura72
Utente Master



Veneto


2162 Messaggi

Inserito il - 27/06/2017 : 13:56:11  Mostra Profilo Invia a Miura72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pedala piano piano

2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro

2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km

2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km
Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 7272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 27/06/2017 : 14:09:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Gibafer: Non esistono rodaggi per questi (e altri) motori elettrici, casomai è la batteria che ha bisogno di una LUNGA ricarica appena ti arriva e di qualche ciclo per raggiungere il massimo delle prestazioni!
Torna all'inizio della Pagina

gibafer
Nuovo Utente


Piemonte


22 Messaggi

Inserito il - 27/06/2017 : 14:24:57  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie per le risposte. Comunque quando ci sono degli ingranaggi il rodaggio è sempre consigliabile. Non trovando spiegazioni sul comando remoto qualcuno può dirmi le esatte funzioni?
grazie

gibafer
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 27/06/2017 : 14:45:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ingranaggi in Nylon, nessun rodaggio, nessuna usura ma possibile rotture per sforzi violenti!
Torna all'inizio della Pagina

gibafer
Nuovo Utente


Piemonte


22 Messaggi

Inserito il - 27/06/2017 : 14:52:30  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie Barba, e per il comando remoto ?

gibafer
Torna all'inizio della Pagina

Robysuper
Utente Medio


Toscana


230 Messaggi

Inserito il - 27/06/2017 : 14:56:01  Mostra Profilo Invia a Robysuper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Direi usa il livello di assistenza minimo, niente rampe da garage e pianura. Ceck generale dopo 30/40km non tanto per gli ingranaggi in se ma per avvertire ed eliminare subito eventuali giochi ai serraggi...

ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640;
Torna all'inizio della Pagina

Robysuper
Utente Medio


Toscana


230 Messaggi

Inserito il - 27/06/2017 : 15:04:26  Mostra Profilo Invia a Robysuper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba comincio ad essere geloso... A me non mi consideri! ....

ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640;
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36471 Messaggi

Inserito il - 27/06/2017 : 16:51:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Miiiii... A questo punto siamo???
Torna all'inizio della Pagina

Rotolo
Utente Attivo


Piemonte


851 Messaggi

Inserito il - 27/06/2017 : 19:22:54  Mostra Profilo Invia a Rotolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fosse un motore a spazzole si potrebbe fare un minimo di rodaggio per assestare le spazzole ma niente di più, come ti hanno già detto, dai più attenzione alla batteria nelle prime cariche.
Torna all'inizio della Pagina

Robysuper
Utente Medio


Toscana


230 Messaggi

Inserito il - 27/06/2017 : 20:02:33  Mostra Profilo Invia a Robysuper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la barba della conoscienza... Dovrò rassegnarmi a condividerti

ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640;
Torna all'inizio della Pagina

Robysuper
Utente Medio


Toscana


230 Messaggi

Inserito il - 27/06/2017 : 20:32:23  Mostra Profilo Invia a Robysuper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se fosse spazzolato dovrebbe preoccuparsi di cambiarlo direi!

ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640;
Torna all'inizio della Pagina

Robysuper
Utente Medio


Toscana


230 Messaggi

Inserito il - 27/06/2017 : 21:38:32  Mostra Profilo Invia a Robysuper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualcuno sa dirmi di preciso dove posso trovare un paio di pedivelle asimmetriche compatibili con questo kit? Grazie in anticipo.

ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640;
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 28/06/2017 : 07:42:25  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vanno bene quelle per il BBS vendute da Elettricorse

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

gibafer
Nuovo Utente


Piemonte


22 Messaggi

Inserito il - 28/06/2017 : 12:01:01  Mostra Profilo  Rispondi Quotando


Rotolo ha scritto:

Fosse un motore a spazzole si potrebbe fare un minimo di rodaggio per assestare le spazzole ma niente di più, come ti hanno già detto, dai più attenzione alla batteria nelle prime cariche.


Grazie Rotolo. Ti ho seguito dallo scorso anno con le tue prime esperienze col tongsheng. E' un forum con persone simpatiche e disponibili e li ringrazio. Dalla tua esperienza mi puoi chiarire le funzioni della pulsantiera del comando remoto? (quella sul manubrio a sinistra) grazie
Appena finito l'impianto elettrico farò qualche foto. Saluti

gibafer
Torna all'inizio della Pagina

Nask
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 28/06/2017 : 12:07:35  Mostra Profilo Invia a Nask un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un saluto a tutti. Sto valutando l'acquisto di questo motore in versione da 350W, in accoppiata a una batteria 36V 17.4Ah Hairon Panasonic (273$ su pspwower), da montare sulla KTM ultra da 26" di mia moglie.
Dopo aver letto gran parte del thread ed essermi così potuto fare una buona idea generale vi espongo qualche dubbio che ancora non ho chiaro:
-batteria, dato che mia moglie pesa 50kg potrebbe essere più sensato prendere una 36V14.5Ah LG risparmiando così una sessantina di dollari? Mi piacerebbe comunque riuscire a fare giri da una settantina di km e sui 2000m di dislivello, anche con calmaa sempre con assistenza
-il display, mi sembra di aver letto che con quello piccolino (XH18) non si possa impostare la massima corrente in uscita come invece con il VLCD5? Confermate? È una cosa utile o poco cambia? Io preferirei il display più compatto ma dipende da che rinunce questo comporta
-il mc della KTM è da 68mm. Potrei comunque prendere la versione da 73mm o meglio di no? La Mtb che utilizzo io ha un mc pressfit, è in caso di inutilizzo l'idea di poter riciclare il kit tramite adattatore mi farebbe stare più tranquillo sull'investimento da fare...
Per ora mi sembra tutto.... Grazie mille per tutte le info utili che ho già trovato fin qua!
Torna all'inizio della Pagina

Marcoermejo
Utente Attivo


Liguria


822 Messaggi

Inserito il - 28/06/2017 : 12:39:02  Mostra Profilo Invia a Marcoermejo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
ti rispondo per quello che so...

Dal display piccolo non si può modificare il limite max di Ampere (quindi resta impostato sui 15 del 250w) ma c'è chi sostiene che tale impostazione sia, di fatto, "fittizia" avendo verificato che le potenze erogate restano sostanzialmente identiche.

La versione del motore da 73mm dovrebbe essere identica a quella da 68mm e comunque monta certamente su un 68mm (come ho fatto io).
Per il montaggio su mc pressfit si dovrebbe fare con gli appositi adattatori ma non conosco nessuno che lo abbia fatto.

Per i consumi l'ho usato troppo poco e senza prestare troppa attenzione alla cosa ma, sulla carta, ipotizzando un consumo indicativo di 7wh al km, e considerando che con il sensore di sforzo non puoi non mettere un minimo di gamba nell'uso dell'assistenza, dovresti essere coperto con entrambe le batterie ma, di solito, è sempre meglio (se si può) prenderne una leggermente più grossa così, nel lungo periodo, ti durerà di più e nell'uso quotidiano la "stresserai" di meno allungandole ulteriormente la vita.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14590 Messaggi

Inserito il - 28/06/2017 : 13:09:58  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le mi impressioni sono che il motore consuma molto poco ci ho fatto più di 900 km e faccio 20 di fuoristrada (salite 20% e oltre) con circa 5ah di batteria. Quindi una donna di 50kg su strada con 14,5 ah fa 80-100 km come minimo, 17,5ah sono solo peso aggiuntivo. Non è un motore per chi non vuole pedalare però, quindi senti le intenzioni della moglie
Confermo che da me il famigerato parametro non funziona proprio. Il motore mi è stato venduto come 350w ma ha il wattmetro montato e non ha MAI superato i 15a di assorbimento quindi secondo me sono vere le voci che dicono che sono tutti 250w e il 350w è un'invenzione di marketing!
Sul pressfit non so dirti nulla mai avuto non so neanche com'è fatto
Torna all'inizio della Pagina

Nask
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 28/06/2017 : 15:43:44  Mostra Profilo Invia a Nask un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a entrambi per le risposte. Anche il nostro utilizzo sarebbe prettamente su sterrato non troppo smosso, qualche carrareccia di alta montagna i percorsi più impegnativi sulla carta, quindi nulla di troppo difficile ma sicuramente con una trazione non paragonabile alla strada.
La Panasonic 17,5Ah dai dati che ho recuperato dovrebbe pesare circa 4kg, mentre l'LG da 14,5 3,9Kg quindi la differenza in peso non sarebbe poi molta. Dai consumi che mi dite il 14,5 sembrerebbe più che adeguato, devo riflettere se risparmiare 60$ o puntare sulla massima durabilità. Dal punto di vista qualitativo le due batterie si equivalgono?
Il display piccolo si integrerebbe sicuramente meglio su una bici per uso fuoristrada e forse, visto il comportamento del motore, la corrente massima di uscita poco importerebbe: da quanto ho letto finora è più produttivo e meno stancante salire del proprio passo senza cercare di forzare l'intervento del motore, per cui la corrente massima erogabile diventerebbe un limite difficile da raggiungere se non ben allenati. Il costo poi tra i due è uguale quindi vada per il 350W sulla carta...
Grazie per la info su 68-73mm, prenderò la versione da 73mm che forse è più versatile, più che altro per l'idea dato che non ho nessuna intenzione di trasformare la mia muscolare nel breve periodo.
Oltre a questi due componenti non dovrei aver bisogno d'altro giusto?
Torna all'inizio della Pagina

baxxx
Utente Medio


Veneto


104 Messaggi

Inserito il - 28/06/2017 : 16:59:14  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
@nask
Giusto per darti info complete, vorrei farti notare un paio di difetti che ho riscontrato nel display a manopola.
Il primo è che la mezza manopola è piuttosto "cicciona". All'inizio avevo tagliato la manopola sx per avere la giusta distanza del freno. Ho però trovato scomodo il diametro troppo grosso ed inoltre non mi piace perchè impugnando la manopola nei passaggi impegnativi si aumenta o diminuisce l'assistenza inavvertitamente. Ho risolto rimontando una manopola sx intera e spostando il display all'interno del manubrio dopo il freno. Ora per cambiare assistenza devo mollare per una frazione di secondo il manubrio, ma mi trovo meglio così.
Il secondo difetto è che sotto il sole il display è praticamente illeggibile, in alcuni casi devi mettere la mano a coppetta per fare ombra.
Detto questo però ti assicuro che il display a colori fa la sua porca figura, ha impressionato tutti i miei amici.
Torna all'inizio della Pagina

Robysuper
Utente Medio


Toscana


230 Messaggi

Inserito il - 28/06/2017 : 17:07:05  Mostra Profilo Invia a Robysuper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie steu851

ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640;
Torna all'inizio della Pagina

Robysuper
Utente Medio


Toscana


230 Messaggi

Inserito il - 28/06/2017 : 17:26:02  Mostra Profilo Invia a Robysuper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Steu851 ...ho provato a guardare sul sito e a telefonare ma niente segreteria e non trovo la sezione dedicata alle pedivelle ne' ste tanto cercate pedivelle asimmetriche da bbs ....ti chiedo se puoi di darmi il link preciso( si lo so sono un po impedito evidentemente ma non letrovo!) riprovo a chiamare nel frattempo perche sembra che abbiano la sede operativa a Firenze ti risulta per caso? io sono della provincia .... Quindi sarebbe perfetto....perdona.
un povero kitttaro da strapazzo che chiede aiuto!

ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640;
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 28/06/2017 : 17:47:09  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nessun link, non le hanno pubblicate sul sito, ma li avevo contattati via email

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

Robysuper
Utente Medio


Toscana


230 Messaggi

Inserito il - 29/06/2017 : 16:25:05  Mostra Profilo Invia a Robysuper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fatto , grazie mille steu!!!!

ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640;
Torna all'inizio della Pagina

gibafer
Nuovo Utente


Piemonte


22 Messaggi

Inserito il - 03/07/2017 : 09:59:07  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
gibafer ha scritto:



Rotolo ha scritto:

Fosse un motore a spazzole si potrebbe fare un minimo di rodaggio per assestare le spazzole ma niente di più, come ti hanno già detto, dai più attenzione alla batteria nelle prime cariche.


Grazie Rotolo. Ti ho seguito dallo scorso anno con le tue prime esperienze col tongsheng. E' un forum con persone simpatiche e disponibili e li ringrazio. Dalla tua esperienza mi puoi chiarire le funzioni della pulsantiera del comando remoto? (quella sul manubrio a sinistra) grazie
Appena finito l'impianto elettrico farò qualche foto. Saluti

gibafer
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 28 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,58 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.