Autore |
Discussione  |
gibafer
Nuovo Utente
Piemonte
22 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2017 : 10:15:38
|
Scusate, non sono ancora pratico del sito e ogni tanto mi incasino. Dovevo allegare una foto per Rotolo. Adesso riprovo
Immagine:
 2231,14 KB |
gibafer |
 |
|
Eze73
Utente Medio
 

435 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2017 : 20:02:04
|
Sto vomitando.....non per la tua bici,ma é che sto continuando a girare il telefono e di continuo và sotto sopra!!!!!! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2017 : 21:18:45
|
Ragazzi, volete per favore ridimensionare le foto prima di postarle???  |
 |
|
gibafer
Nuovo Utente
Piemonte
22 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2017 : 21:25:05
|
Scusa, non era mia intenzione, quando l'ho allegata era diritta. puoi bloccare la rotazione automatica. Cerca di riprenderti. Buona giornata a te.
| Eze73 ha scritto:
Sto vomitando.....non per la tua bici,ma é che sto continuando a girare il telefono e di continuo và sotto sopra!!!!!!
|
|
gibafer |
 |
|
gibafer
Nuovo Utente
Piemonte
22 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2017 : 21:26:50
|
Scusa, hai ragione e non capiterà più (almeno lo spero) Un cordiale saluto
| Barba 49 ha scritto:
Ragazzi, volete per favore ridimensionare le foto prima di postarle??? 
|
|
gibafer |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14590 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2017 : 22:38:02
|
Cavolo è così nuova che addirittura le gomme sono sporche solo per mezzo giro :-) Complimenti e buon divertimento! Dove l'hai preso quel bel portapacchi non troppo invasivo per full? Molto carino!!! |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14590 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2017 : 22:45:56
|
Volevo provare a montare un accelleratore sul tsdz2.... visto che nel display la porta c'è, ma a parte la difficoltà dello spinotto non standard ho prima provato a misurare se sui pin ci sono i fatidici 5v.... purtroppo non ci sono quindi la porta è da considerasi finta qualcuno ha avuto un'insana idea simile??
|
 |
|
gibafer
Nuovo Utente
Piemonte
22 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2017 : 22:53:03
|
Preso alla Ridewill di como, l'interessante è che ha elastici molto robusti a scomparsa-
| andrea 104KG ha scritto:
Cavolo è così nuova che addirittura le gomme sono sporche solo per mezzo giro :-) Complimenti e buon divertimento! Dove l'hai preso quel bel portapacchi non troppo invasivo per full? Molto carino!!!
|
|
gibafer |
 |
|
hessewey
Utente Normale

Campania
99 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2017 : 13:20:00
|
Ciao ragazzi, riprendo un attimo la discussione sul cigolio delle pedivelle, sulla mia pieghevole ho notato che è quella di destra a cigolare a volte se pesto troppo altre volte se pesto di più scompare. Comunque ho pensato di comprare quelle della haibike consigliate qualche pagina dietro, purtroppo però pur svitando il perno non riesco a toglierle dall'aggancio sul motore, ho provato anche facendo un po'di leva sulla corona con varie pinze ma niente, come potrei toglierle? In ogni caso ne approfitto per ringraziare tutti quelli del forum che direttamente o indirettamente con i loro commenti, suggerimenti ed esperienze permettono anche ad altri di poter riscoprire il piacere, e la comodità, di andare in bici quest'anno in particolare grazie a questo spazio ho potuto evitare di dover aspettare ore un pullman dopo il lavoro per poi dover riprenderlo un'ora e mezzo dopo.
Tornando al motore per ora l'unico commento negativo è che il display a manopola non segna l'ora, sarebbe comodo 
|
Dahon Speed D7 + BBS (ex-TSDZ2) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2017 : 13:39:28
|
Ti occorre l'apposito estrattore, lo trovi da Decathlon o comunque in altri negozi di ciclismo!!!  |
 |
|
hessewey
Utente Normale

Campania
99 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2017 : 13:56:14
|
Ah, quindi anche per queste si deve usare l'estrattore, credevo che una volta svitato il perno si sarebbero potuti togliere, grazie. Rispetto al serraglio invece, come devo regolarmi? |
Dahon Speed D7 + BBS (ex-TSDZ2) |
 |
|
Rotolo
Utente Attivo
  
Piemonte
851 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2017 : 14:00:34
|
Costa meno di 10€ e fa il suo lavoro, fai solo attenzione ad avvistarlo correttamente per non rovinare i filetti. |
 |
|
Rotolo
Utente Attivo
  
Piemonte
851 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2017 : 14:03:09
|
@Gibafer, bella bici assemblata bene. Adesso ti rimane solo che usarla e divertirti! |
 |
|
hessewey
Utente Normale

Campania
99 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2017 : 17:59:17
|
lo so, ce l'ho anche in casa, le altre le ho smontate io ma credevo che queste del motore si togliessero senza, anche perché dopo un po'di km la sinistra ricordo che la tolsi senza se con le pedivelle nuove svanisce il cigolio non mi resta che comprarle |
Dahon Speed D7 + BBS (ex-TSDZ2) |
 |
|
stieri
Utente Medio
 

Marche
121 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2017 : 08:32:14
|
Ciao a tutti, ho fatto i primi 300 Km e comincio a lamentare un problema. Talvolta, all'accensione, o anche quando metto ad OFF e poi rimetto una qualsiasi assistenza, sento il motore spingere all'impazzata a vuoto e, naturalmente, non spinge: è come se fosse a folle. Praticamente è come se l'ingranaggio del motore non ingranasse (non l'ho mai aperto, quindi non ho visto come è fatto). Poi spengo, accendo, ... insomma, smanetto un pò e tutto torna regolare. Per il resto sembra tutto OK. E' successo a qualcuno? Quaqlcuno ha una idea di cosa potrebbe essere? |
Cyclone 24V 350W Nexus 8 e Headway 15Ah TSDZ2 Su MTB LiPo 15Ah |
 |
|
Marcoermejo
Utente Attivo
  
Liguria
822 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2017 : 20:21:26
|
Ciao a tutti, Non ricordo se è già accaduto a qualcuno. Ad un mio amico oggi è successo due volte che, andando, il motore si sia spento (il kit ha qualche giorno di vita e avrà all'attivo circa 250/300 km) La prima volta è bastato riaccendere e tutto è andato a posto, la seconda volta ha dovuto staccare la batteria perché all'accensione il display faceva tipo "lampo" ma non si accendeva. Scollegato e ricollegato è ripartito. I connettori sembrano ok e la batteria era carica. (Se può essere utile ha il display a monopola.) Qualche suggerimento su cosa guardare quando me la porta? Grazie |
 |
|
vitverc
Utente Medio
 
Calabria
133 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2017 : 21:43:15
|
| Nask ha scritto:
Grazie a entrambi per le risposte. Anche il nostro utilizzo sarebbe prettamente su sterrato non troppo smosso, qualche carrareccia di alta montagna i percorsi più impegnativi sulla carta, quindi nulla di troppo difficile ma sicuramente con una trazione non paragonabile alla strada. La Panasonic 17,5Ah dai dati che ho recuperato dovrebbe pesare circa 4kg, mentre l'LG da 14,5 3,9Kg quindi la differenza in peso non sarebbe poi molta. Dai consumi che mi dite il 14,5 sembrerebbe più che adeguato, devo riflettere se risparmiare 60$ o puntare sulla massima durabilità. Dal punto di vista qualitativo le due batterie si equivalgono? Il display piccolo si integrerebbe sicuramente meglio su una bici per uso fuoristrada e forse, visto il comportamento del motore, la corrente massima di uscita poco importerebbe: da quanto ho letto finora è più produttivo e meno stancante salire del proprio passo senza cercare di forzare l'intervento del motore, per cui la corrente massima erogabile diventerebbe un limite difficile da raggiungere se non ben allenati. Il costo poi tra i due è uguale quindi vada per il 350W sulla carta... Grazie per la info su 68-73mm, prenderò la versione da 73mm che forse è più versatile, più che altro per l'idea dato che non ho nessuna intenzione di trasformare la mia muscolare nel breve periodo. Oltre a questi due componenti non dovrei aver bisogno d'altro giusto?
Attenzione Nask, che con il mov.centrale pressfit avrai grandissime difficoltà a montare il Tsdz2, perchè dovrai procurarTi degli adattatori eccentrici. Inoltre c'è pochissimo spazio tra il motore vero e proprio e l'asse che entra nell'astuccio. Io avevo un telaio Whistle full di ultima generazione con mov.centrale da 73 mm è ho dovuto desistere, rivendendolo al mio biciaio. Che lo ha montato con successo sulla sua Focus full del 2009. Saluti a tutti
|
|
 |
|
gibafer
Nuovo Utente
Piemonte
22 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2017 : 20:17:53
|
Oggi ho testato il Tongsheng 250 con i primi 15 Km. Una meraviglia: silenziosissimo, facile da usare, temevo il probema della caduta catena ma pur cambiando 4 rapporti tutto ok. Essendo in pianura sono curioso sulla durata in km della batteria (10,5 A). Grazie per i consigli ricevuti dal forum
| Rotolo ha scritto:
@Gibafer, bella bici assemblata bene. Adesso ti rimane solo che usarla e divertirti!
|
|
gibafer |
 |
|
Eze73
Utente Medio
 

435 Messaggi |
|
fapallo
Utente Normale

Emilia Romagna
51 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2017 : 17:58:44
|
| gibafer ha scritto:
Oggi ho testato il Tongsheng 250 con i primi 15 Km. Una meraviglia: silenziosissimo, facile da usare, temevo il probema della caduta catena ma pur cambiando 4 rapporti tutto ok. Essendo in pianura sono curioso sulla durata in km della batteria (10,5 A). Grazie per i consigli ricevuti dal forum
| Rotolo ha scritto:
@Gibafer, bella bici assemblata bene. Adesso ti rimane solo che usarla e divertirti!
|
|
Ho una batteria da 11,6 A stamattina con assistenza 2 ho fatto 50 km tutta pianura e il'indicatore del display a manopola dava ancora metà carica. (non so quanto sia preciso)
|
E-MTB ON-ONE 456 |
Modificato da - fapallo in data 08/07/2017 17:59:49 |
 |
|
gibafer
Nuovo Utente
Piemonte
22 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2017 : 18:32:06
|
Questa è una buona notizia, circa 80 km con una carica sono tanti.
Mi rivolgo agli esperti: quale rapporto è ottimale per la pianura ? Strade piatte come le risaie Novaresi
| fapallo ha scritto:
| gibafer ha scritto:
Oggi ho testato il Tongsheng 250 con i primi 15 Km. Una meraviglia: silenziosissimo, facile da usare, temevo il probema della caduta catena ma pur cambiando 4 rapporti tutto ok. Essendo in pianura sono curioso sulla durata in km della batteria (10,5 A). Grazie per i consigli ricevuti dal forum
| Rotolo ha scritto:
@Gibafer, bella bici assemblata bene. Adesso ti rimane solo che usarla e divertirti!
|
|
Ho una batteria da 11,6 A stamattina con assistenza 2 ho fatto 50 km tutta pianura e il'indicatore del display a manopola dava ancora metà carica. (non so quanto sia preciso)
|
|
gibafer |
 |
|
Rotolo
Utente Attivo
  
Piemonte
851 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2017 : 19:10:23
|
Non esiste un rapporto ottimale per pianura o salita ci sono troppe varianti, dipende dalla velocità che vuoi mantenere, la frequenza di pedalata, il diametro della ruota, il tuo peso, il tuo allenamento ecc ecc.. Fai delle prove e trova il rapporto che soddisfi di più le tue esigenze. |
 |
|
gibafer
Nuovo Utente
Piemonte
22 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2017 : 19:23:17
|
Ok Rotolo, la tua teoria non fa una grinza #128522;
| Rotolo ha scritto:
Non esiste un rapporto ottimale per pianura o salita ci sono troppe varianti, dipende dalla velocità che vuoi mantenere, la frequenza di pedalata, il diametro della ruota, il tuo peso, il tuo allenamento ecc ecc.. Fai delle prove e trova il rapporto che soddisfi di più le tue esigenze.
|
|
gibafer |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14590 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2017 : 21:24:18
|
L'indicatore è abbastanza preciso. Tieni conto che lo controllo col wattmetro e in pianura difficilmente il motore a livello 2 consuma più di 150watt. Quindi fa moltissimi km! |
Modificato da - andrea 104KG in data 08/07/2017 21:25:43 |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2017 : 23:03:25
|
Segnalo uno spider che permette il montaggio di corone standard da MTB con bcd 104 (visto sull'altro forum)
ConhisMotor eBike 104BCD Chainring Spider Adaptor Gearing For TONGSHENG TSDZ2 TSDZ3 Electric Bicycle Mid Drive Conversion Kit http://s.aliexpress.com/jQ3yYniY
|
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14590 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2017 : 00:02:07
|
Grazie Steu851 molto interessante!! |
 |
|
Eze73
Utente Medio
 

435 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2017 : 23:12:45
|
| Steu851 ha scritto:
Segnalo uno spider che permette il montaggio di corone standard da MTB con bcd 104 (visto sull'altro forum)
ConhisMotor eBike 104BCD Chainring Spider Adaptor Gearing For TONGSHENG TSDZ2 TSDZ3 Electric Bicycle Mid Drive Conversion Kit http://s.aliexpress.com/jQ3yYniY
|
mannaggia....ho appena ordinato la 36t che avevo postato....se lo leggevo prima dirottavo la scelta... cmq grazie per la segnalazione mi servira tra qualche km..... |
 |
|
serob1
Nuovo Utente
Lombardia
29 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2017 : 23:55:24
|
Finalmente ho montato TSDZ2, qualche difficoltà di inserimento ma togliendo il coperchio motore ci è passato in compenso la linea catena è perfetta (cassetta 9v allineamento sul 5° rapporto) peso con batteria 10 Ah 12,3 Kg. Ieri collaudo di pochi km in falsopiano, prestazioni esaltanti e consumi bassissimi( 2,8 W/Km )prima di dare un giudizio definitivo vorrei fare più km. Andrea 104 dice che questo motore è adatto a una bici da strada e con i giusti rapporti si va facilmente a 45 Km/h, verissimo e direi più.
Immagine:

Immagine:
 100,86 KB
Immagine:
 115,95 KB |
Klein Palomino Bafang cst, Klein Attitude Bafang Swxk, Dart EK07 TSDZ2, Klein Mantra |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14590 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2017 : 00:40:48
|
Complimenti che roba bella     Il motore è da strada, siamo noi che lo "forziamo" sulle mtb ma su una bici come la tua da il massimo!!! Bravissimo!!! |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
|
fapallo
Utente Normale

Emilia Romagna
51 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2017 : 11:28:05
|
Veramente notevole serob1! considera che io sulla mtb con il 42-11 faccio i 40....... |
E-MTB ON-ONE 456 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14590 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2017 : 12:16:17
|
Alla faccia di quei giornalisti che fanno pubblicità a una bipa con il cute, batteria scarsa e oltre 4000€ di spesa...  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2017 : 12:41:46
|
Che dire? Perfetta!!! 
Naturalmente quoto Andrea104KG...  |
 |
|
smilzo48
Utente Medio
 

Campania
141 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2017 : 14:36:25
|
Bellissima! Complimenti |
Smilzo48 green Freedom
|
 |
|
serob1
Nuovo Utente
Lombardia
29 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2017 : 14:53:52
|
Grazie per i complimenti ma il merito è dello stupendo telaio (ha più di 10 anni)e del TSDZ2 di mio ho messo solo i comandi +/- occultati sotto le manopole ,l' antirotazione e la batteia sottosella.
Immagine:
 124,09 KB |
Klein Palomino Bafang cst, Klein Attitude Bafang Swxk, Dart EK07 TSDZ2, Klein Mantra |
 |
|
luc_maz48
Utente Master
    

Piemonte
6964 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2017 : 16:46:12
|
Complimenti davvero!  
Un forum di GENIALI ARTISTI!  
|
Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah. Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
|
 |
|
Robysuper
Utente Medio
 
Toscana
230 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2017 : 17:50:19
|
Salve,forse mi sfugge qualcosa.... Premessa : ho allestiro una mtb atala 70km fa con tsdz2 da 350(ammesso che esista visto che non riesco a trovare differenze con il 250) da 36v con batteria delphin da 14.5ah, monta la 42t mentre dietro 13/34 7v (velocita' max 34/35kmh senza spingere troppo ,quasi 40 spingendo )ruote da 27,5" sono alto 1,80 peso 80kg. Ho ingrassato l'ingranaggio lato corona prima del montaggio, percorro solo o quasi pianure. Ho quasi sempre utilizzato il liv di assistenza 4 .
Il fatto e' che sono appena rientrato da un giro di prova di appena 16km e a partire diciamo dal 10' km noto una diminuzione di spinta ( come per capirsi se avessi selezionato la modalita' 3 ma non ho toccato la manopola ovviamente) batteria carica al 90% ....stranito dal fatto appena rientro tocco il motore e noto una temperatura prossima ai 45' ...ora visto che a motore spento va liscia come l'olio e non vi e' nessun rumore molesto o strano chiedo ....vi pare normale ?! Mi sfugge qualcosa?!(non ho esperienza con i centrali e la bici e' il regalo di complenno per il suocero) Insomma mi devo preoccupare o la prossima volta mi devo portare un uovo da cuocere sul carter?! |
ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640; |
 |
|
Robysuper
Utente Medio
 
Toscana
230 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2017 : 17:52:06
|
Dimenticavo un dato: la temperatura esterna al momento e' 35' all'ombra! |
ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640; |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14590 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2017 : 18:17:11
|
L'unica diminuzione che noto è la solita dovuta alla lenta scarica della batteria, mai notato diminuzioni improvvise brusche. Comunque un pò per il mal di schiena un pò per le temperature da sahara sono 15 gg che la bici la prendo solo per andare a prendere il caffè e non è una prova significativa peraltro quella che prendo è un hub, siamo matti a pedalare a 40°?? Ricordo che lo scorso anno i primi di luglio feci fuori un bpm cod. 13 in salita.... con sto caldo nemmeno per i motori è consigliabile lo sforzo |
 |
|
Eze73
Utente Medio
 

435 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2017 : 18:24:58
|
mmmm...con 35/36 gradi ambiente ,i motori fanno presto a superare i 40/45°... |
 |
|
Robysuper
Utente Medio
 
Toscana
230 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2017 : 18:33:41
|
Grazie andrea... Speravo in una risposta rassicurante... Comunque la diminuzione di tiro non è stata improvvisa direi che è gradualmente calata come se andasse in una sorta di protezione termica la centralina tagliando ah, è solo una supposizione la mia ma visto che la devo regalre al suocero tra 20 gg volevo evitare figurucce... approfondiro' con altri test: Se qualcunaltro ha esperienze simili o ipotesi o domande gli sarei grato; la mia faccia adesso dipende da voi.....  |
ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640; |
 |
|
Robysuper
Utente Medio
 
Toscana
230 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2017 : 18:40:05
|
Grazie andrea ...speravo proprio in risposte rasseneranti... Comunque preciso che la diminuzione di tiro non e' stata repentina ma graduale come se la centralina limitasse gradualmente gli ampere per una sorta di protezione termica....almeno spero!!! Il fatto e' che e' la mia prima centrale e sono piu' apprensivo del solito visto che e' destinata al suocero che compie gli anni tra 20gg! Quindi se qualcunaltro ha esperienze simili o considerazioni a riguardo ....ben vengano, la mia faccia dipende da voi! |
ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640; |
 |
|
Robysuper
Utente Medio
 
Toscana
230 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2017 : 18:42:47
|
Grazie eze73 ho letto adesso! ....approfondiro' con altre prove magari rifacendo lo stesso percorso ma con temperature diciamo piu' umanamente sopportabili.... |
ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640; |
 |
|
Robysuper
Utente Medio
 
Toscana
230 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2017 : 18:44:26
|
Ma la sensazione di una diminuzione di tiro puo' essere correlata alla temperatura motore o quando stacca stacca?! |
ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640; |
 |
|
Rotolo
Utente Attivo
  
Piemonte
851 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2017 : 19:52:33
|
Non penso proprio sia un problema di temperatura, mi è capitato l'anno scorso in piena estate, di andare a Superga e la temperatura del motore era a 48°, ma non ha mai ceduto, anche perchè se scalda e cede vuol dire che sta perdendo l'isolamento degli avvolgimenti, e da li non torni più indietro.. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2017 : 20:58:09
|
Non credo affatto che il tuo motore abbia una protezione termica, e qualora l'avesse staccherebbe di brutto l'assistenza, non si limiterebnbe certo a diminuire le prestazioni.
Poi trovare il motore a 45°C di temperatura in giornate come queste è la norma, probabilmente non lo avevi mai toccato prima perchè non ne avevi motivo, ma è cosa normalissima: Partendo da 35°C è un attimo raggiungere i 45°C, e comunque fino ad oltre 60°C non ci sono problemi per l'elettronica e gli avvolgimenti.  |
 |
|
Robysuper
Utente Medio
 
Toscana
230 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2017 : 22:41:57
|
Beh... Adesso mi sento meglio, ma domani riprovo e vado di pistola laser a fine giro... Poi vi aggiorno Grazie a tutti! |
ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640; |
 |
|
stieri
Utente Medio
 

Marche
121 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2017 : 09:41:39
|
| Robysuper ha scritto:
Grazie andrea... Speravo in una risposta rassicurante... Comunque la diminuzione di tiro non è stata improvvisa direi che è gradualmente calata come se andasse in una sorta di protezione termica la centralina tagliando ah, è solo una supposizione la mia ma visto che la devo regalre al suocero tra 20 gg volevo evitare figurucce... approfondiro' con altri test: Se qualcunaltro ha esperienze simili o ipotesi o domande gli sarei grato; la mia faccia adesso dipende da voi..... 
|
Anche a me è successo che con i soliti 35°, su un picco della salita il motore ha diminuito l'erogazione di potenza. Poi sono arrivato e quindi altro non so dire. Forse c'è un limitatore di corrente al posto del solito interruttore termico come protezione per le temperature eccessive. |
Cyclone 24V 350W Nexus 8 e Headway 15Ah TSDZ2 Su MTB LiPo 15Ah |
 |
|
Robysuper
Utente Medio
 
Toscana
230 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2017 : 21:16:49
|
Stieri comincio a pensarlo anche io! Comunque oggi ho fatto 14 km( commissioni varie non giro turistico) e non lo ha fatto al ritorno la temperatura motore era 44' direi regolare visto che la temp ambiente era di 35~36'....appena posso riprovo... |
ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640; |
 |
|
raffant
Utente Medio
 
182 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2017 : 17:48:09
|
Dopo averne utilizzati 3 (due Noleggiati),con percorrenzedi già superiori ai 2500 km, posso dire che complessivamente il motore si comporta bene ed e' anche molto prestazionale nell' uso in percorsi turistici. Ha solo un grosso difetto: l'accensione deve avvenire piedi a terra, altrimenti il torsiometro rileva la pressione del piede e falsa l'incremento di spinta, facendo sembrare che il motore limiti la sua potenza. Questo particolare, associato all'autospegnimento, causa un problema ancora peggiore: in discesa, se non si pedala e nel frattempo va in spegnimento automatico, bisogna fermarsi e riaccendere sempre piedi a terra. Nell'utilizzo personale non è un grosso problema, ma per il noleggio è un dramma, soprattutto per gli stranieri ai quali è complicato spiegare il tutto. QUALCUNO ha da proporre una soluzione? Si può eliminare l'autospegnimento?
|
Modificato da - raffant in data 21/07/2017 17:54:00 |
 |
|
Discussione  |
|