Autore |
Discussione  |
Robysuper
Utente Medio
 
Toscana
230 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2017 : 20:31:12
|
Puoi darci il link? Voglio vederci chiaro... Troppo bello per essere vero sarebbe la metà del suo prezzo! |
ho voluto la bici..... MA NON HO MAI PARLATO DI PEDALI!#128640; |
 |
|
DartS
Nuovo Utente
Campania
26 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2017 : 08:49:27
|
È scomparso il venditore e pure l'articolo! |
 |
|
hessewey
Utente Normale

Campania
99 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2017 : 09:34:01
|
ragazzi quando su Amazon ci sono venditori simili È una truffa. basta girare anche sugli altri amazon (.es, .de,... ) e sono simili. Di solito lo fanno anche con le fotocamere ma ho visto anche molte bici con il solito prezzo a meno della metà... ricordo c |
Dahon Speed D7 + BBS (ex-TSDZ2) |
 |
|
hessewey
Utente Normale

Campania
99 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2017 : 09:40:42
|
Tornando al discorso.batteria io ho invece notatoche a livello 4 consuma molto. Con una 13 ah 29E (almeno tale dovrebbe essere) ci faccio sì e no 20-25km in salita leggera. Ora provo a stare solo sul livello 3 e vedere la differenza |
Dahon Speed D7 + BBS (ex-TSDZ2) |
 |
|
Valter Lamonato
Utente Normale

Veneto
52 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2017 : 11:00:12
|
| DartS ha scritto:
| Rotolo ha scritto:
Io ho fatto una richiesta scritta al produttore del tsdz2, voglio l'uscita per il caffè!
|
Ciao Ho trovato un venditore su Amazon che lo vende il kit a circa 209.00€ spedito senza costi aggiuntivi.... Boooo primi dubbi Poi nella descrizione chiede di essere contattato in privato... Boooo
Immagine:
 [size=0.3] 524,67 KB[/size=0.3]
|
Okkio...... di recente ho preso una bella fregatura, 300€uri, con un venditore di Amazon, la modalità era la stessa...purtroppo ho pagato direttamente a lui come da conferma d'ordine Amazon "FALSA"! Contatta pure, ma i pagamenti vanno solo ed esclusivamente ad Amazon, MAI DIRETTAMENTE AL VENDITORE....se non accetta lascia! loro lo sanno ma se ne sbattono!!!    |
Valter 27 |
Modificato da - Valter Lamonato in data 17/08/2017 11:04:25 |
 |
|
DartS
Nuovo Utente
Campania
26 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2017 : 20:44:47
|
È scomparso il venditore e pure l'articolo! |
 |
|
LTK
Nuovo Utente
2 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2017 : 16:34:36
|
Buongiorno a tutti! Ho letto con estremo interesse tutto il 3d, tanto che ho comprato da pswpower 2 motori, uno con display XH18 ed uno con VLCD5. Con entrambe non riesco a far funzionare la walk assistance e con il secondo non riesco ad accedere sempre al menù delle impostazioni... Per il resto sembrano funzionare bene entrambi i motori, sebbene abbia fatto solo dei brevissimi test in pianura.
Il VLCD5 ha l'uscita USB funzionante sempre, indipendentemente dalla funzione luce, è corretto? Quando sono riuscito ad entrare nel menu impostazioni, ho settato tutti i parametri correttamente, ma non sempre riesco ad entrare nel menù (si dovrebbe entrare mettendo in ODO e schiacciando contemporaneamente i tasti Info e Accensione, giusto?) e non riesco a far partire la Walk Assistance (quale sarebbe la sequenza? ho letto un po' di istruzioni diverse in altri forum..)
Con il display XH18 le istruzioni dicono che se la funzione Walk Assistance è selezionata attiva, tenendo la manopola in avanti per 2 secondi, la funzione dovrebbe avviarsi e il motore spingere. Corretto? a me non funziona, ma sale il livello di assistenza da 1 fino a 4 e anche partendo da 4 non accade nulla..
Idee?
Grazie mille per tutti i suggerimenti e le risposte che già ho trovato qui!!!
|
 |
|
Rotolo
Utente Attivo
  
Piemonte
851 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2017 : 20:27:13
|
Con il display XH18 devi tenere la manopola verso il basso per due o più secondi, sempre che dal menù tu l'abbia attivato. |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14585 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2017 : 22:26:24
|
Con il display grande occorre tenere premuto il tasto meno (quello che riduce i livelli). Solo che per me è un po' troppo lenta, circa 4kmh. |
 |
|
Marcoermejo
Utente Attivo
  
Liguria
822 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2017 : 09:13:33
|
A proposito di pswpower ... Un amico mi dice che sono due giorni che tenta di comprare il TSDZ ma il sito si blocca quando va sul carrello per calcolare le spese di spedizione. Succede anche a qualcun'altro?
|
 |
|
LTK
Nuovo Utente
2 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2017 : 18:14:24
|
Funzionano entrambe, ma quella con il display grande deve partire con assistenza al livello massimo e freccia in su per almeno 2 secondi... Saranno firmware in evoluzione!! Grazie mille!! |
Modificato da - LTK in data 31/08/2017 18:18:38 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14585 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2017 : 21:16:32
|
Interessante non ho provato col tasto più, ci proverò, col meno sono sicuro che va, l'ho fatto anche stasera
|
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2017 : 11:04:59
|
| Marcoermejo ha scritto:
A proposito di pswpower ... Un amico mi dice che sono due giorni che tenta di comprare il TSDZ ma il sito si blocca quando va sul carrello per calcolare le spese di spedizione. Succede anche a qualcun'altro?
|
Scommetto che usa come Browser Chrome  Digli di provare con Firefox |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
Marcoermejo
Utente Attivo
  
Liguria
822 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2017 : 12:32:40
|
Riferisco!
Grazie mille Steu!!!
|
 |
|
Eurotoni
Nuovo Utente
Veneto
5 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2017 : 18:53:48
|
Salve a tutti, da un po di mesi seguo questo forum e altri che parlano dei motori centrali universali. Essendo interessato all'acquisto di un motore centrale e dopo aver provato il Bafang, il Tongsheng e il Bikee Bike mi sono deciso a prendere il TSDZ2 da 350W che andrò ad ordinare, anche perché essere di questi tre l'unico con sensore di torsione e anche il meno invasivo alla vista. Premetto che questo motore va montato su una bicicletta stradale con manubrio corsa attrezzata di portapacchi e fanali, con cambio al mozzo Rohloff e trasmissione a cinghia. Questo supporto mi servirà esclusivamente per aumentare la velocità media di percorrenza e così avere un chilometraggio giornaliero maggiore. Amo pedalare per molte ore ma sono stanco di stressare cuore e muscoli oltre il limite per questo la scelta di effettuare questo montaggio in modo di dimezzare le fatiche della pedalata. Avrei bisogno, se possibile di due informazioni riguardo il TSDZ2. Al Cosmobike mi sono imbattuto su un noto importatore di questo prodotto che mi ha detto che i loro motori (marcati ) oltre ad avere la garanzia italiana sono anche più performanti rispetto a quelli acquistati d'importazione con risultati finali molto superiori perché intervengono nel settaggio delle centraline tanto che commercializzano una versione marcata "R" con coppie più alte, a voi risulta veritiera questa cosa? Secondo dilemma, come fanno dichiarare una coppia di 80/90 Nm su un motore da 350W? Da quello che conosco, la potenza è il risultato della coppia per i giri all'albero motore. Forse son io uno zuccone. Qualcosa mi sfugge  Grazie infinite a tutti voi per le info che sono riuscito a recuperare leggendovi. |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14585 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2017 : 19:25:58
|
Ignoro i calcoli della coppia ma posso dire che il tsdz2 36v 350w assorbe un max di 500w circa cioè circa 15ah. Per uso su strada mi pare adattissimo visto che si sblocca dal display e permette facilmente di salire sopra i 30kmh (anche 40 ma tocca spingere). Comunque se non fai mtb su strada la coppia è abbondante. |
 |
|
Eurotoni
Nuovo Utente
Veneto
5 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2017 : 21:02:21
|
E sul primo quesito qualcuno sa darmi delucidazioni? |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2017 : 10:20:13
|
i motori elettrici si comportano diversamente da quelli endotermici, e la coppia massima la forniscono a 0 rpm |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
Modificato da - Steu851 in data 18/09/2017 10:20:50 |
 |
|
hessewey
Utente Normale

Campania
99 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2017 : 16:55:25
|
Piccola domanda dovuta alla mia paranoia e all'autunno che si avvicina: come si comporta sotto un po'di pioggia/un po'più di pioggerella? |
Dahon Speed D7 + BBS (ex-TSDZ2) |
 |
|
Eurotoni
Nuovo Utente
Veneto
5 Messaggi |
|
Eze73
Utente Medio
 

435 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2017 : 09:53:21
|
| hessewey ha scritto:
Piccola domanda dovuta alla mia paranoia e all'autunno che si avvicina: come si comporta sotto un po'di pioggia/un po'più di pioggerella?
|
Quando lavo la bici si bagna come un temporale improvviso e mai nessun problema....poi se ti capita che ti trovi nel temporale vero e proprio comunque devi fermarti che non riesci a guidare e vedere niente ..mi sembra che é dato per ip65 .... Io l' ho smontato varie volte e mai trovato umidità... Detto ciò non mi fiderei più di tanto a metterlo a bagno..... |
 |
|
hessewey
Utente Normale

Campania
99 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2017 : 12:13:27
|
| Eze73 ha scritto:
Quando lavo la bici si bagna come un temporale improvviso e mai nessun problema....poi se ti capita che ti trovi nel temporale vero e proprio comunque devi fermarti che non riesci a guidare e vedere niente ..mi sembra che é dato per ip65 .... Io l' ho smontato varie volte e mai trovato umidità... Detto ciò non mi fiderei più di tanto a metterlo a bagno.....
|
Grazie Eze, l'importante è sapere che se piove poco regge |
Dahon Speed D7 + BBS (ex-TSDZ2) |
 |
|
Eurotoni
Nuovo Utente
Veneto
5 Messaggi |
|
Marcoermejo
Utente Attivo
  
Liguria
822 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2017 : 18:06:12
|
Ragazzi, Un amico che monta il tsdz2 scendendo da un marciapiede si è ritrovato con i pedali che girano a vuoto in entrambi i sensi (come se si fosse rotta la "ruota libera della guarnitura"). È un problema che non conoscevo... avete idea di cosa potrebbe essere e come si possa risolvere? |
 |
|
bob68
Nuovo Utente

Lazio
32 Messaggi |
|
Eze73
Utente Medio
 

435 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2017 : 21:00:21
|
| andrea 104KG ha scritto:
Con il display grande occorre tenere premuto il tasto meno (quello che riduce i livelli). Solo che per me è un po' troppo lenta, circa 4kmh.
|
ma scusa hai provato a mettere il rapporto piu piccolo? lui lavora in base al rapporto che hai su in quel momento... |
 |
|
Marcoermejo
Utente Attivo
  
Liguria
822 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2017 : 21:01:14
|
Temo che sia proprio il pezzo che si è rotto. Il motore avrà massimo 10 giorni di utilizzo (è arrivato da un paio di settimana da psw) e un'uscita in off. In serata il mio amico provava a capire se psw intende fare qualcosa ... alla male chiede almeno il pezzo di ricambio. Ma si rompe spesso? Grazie mille Bob!
|
 |
|
bob68
Nuovo Utente

Lazio
32 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2017 : 21:22:57
|
Io ho il vecchio modello quello senza ruota libera. Saranno un po lunghi a rispondere. Fai un video e insisti.
Forse smontando i paraoli si può bloccare in qualche modo anche se dubito
|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14585 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2017 : 21:47:52
|
che sfiga, si sente dire di una certa fragilità del motorello, il mio per fortuna da marzo ha fatto 1380km senza risparmio di salite e strade scassate e ancora va... (incrocio le dita) Credo dipenda molto da come si usano i rapporti, mai usare rapporti duri altrimenti saltano varie cose, in primis il famigerato ingranaggio blù. Certo la ruota libera deve essere proprio un difetto di fabbrica... Sarebbe quel cuscinettone dentro l'ingranaggio? |
 |
|
Marcoermejo
Utente Attivo
  
Liguria
822 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2017 : 08:35:14
|
Ieri PSW ha risposto, quasi subito, al mio amico chiedendo se fosse in grado, eventualmente, di fare la riparazione. Lui ha risposto che ci può (possiamo ) provare ma che se non ci dovesse riuscire si aspetta la sostituzione del motore.
Vediamo adesso cosa dicono.
Si, dovrebbe essere il cuscinetto (credo si dica "unidirezionale"...vero Barba?) al centro dell'ingranaggio dentato ... se ci danno il ricambio sarebbe da capire se si può modificare quello attuale, rotto, con uno per usi gravosi (fermo restando che andrebbe ricreato il "dente" dove incastrare l'albero motore o qualcosa del genere)
|
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2017 : 10:56:41
|
| bob68 ha scritto:
Io ho il vecchio modello quello senza ruota libera.
|
In che senso senza ruota libera? la versione per 'coaster brake'? Io credo di essere stato il primo a montarlo qui sul forum, saranno 2 anni a novembre, e la ruota libera c'è. |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
bob68
Nuovo Utente

Lazio
32 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2017 : 12:00:07
|
Nei nuovi modelli ce ne sono due nell' ingranaggio blu che è montato sul albero del motore
 l'altra sta sull' asse dei pedali davanti al sensore di sforzo
 |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2017 : 12:19:28
|
Quale delle due non c'è nel vecchio? (tutto quello che non c'è non si può rompere) Io mi son preso un ingranaggio blu di scorta visto che ha più di 2500 km, spero che sia compatibile col mio vecchio motore |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
bob68
Nuovo Utente

Lazio
32 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2017 : 12:34:37
|
| Steu851 ha scritto:
(tutto quello che non c'è non si può rompere)
|
vero! torniamo alla muscolare?
nel vecchio il secondo ingranaggio è pieno e l'albero tra i pedali è più lungo |
 |
|
Marcoermejo
Utente Attivo
  
Liguria
822 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2017 : 12:45:23
|
Giusto per non sbagliare... nel caso del mio amico dovrebbe essersi rotta solo la ruota libera grande (dell'ingranaggio grosso) altrimenti da muscolare dovrebbe andare lo stesso, giusto?
|
 |
|
bob68
Nuovo Utente

Lazio
32 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2017 : 13:09:49
|
| Marcoermejo ha scritto:
Ragazzi, Un amico che monta il tsdz2 scendendo da un marciapiede si è ritrovato con i pedali che girano a vuoto in entrambi i sensi (come se si fosse rotta la "ruota libera della guarnitura"). È un problema che non conoscevo... avete idea di cosa potrebbe essere e come si possa risolvere?
|
se girano a vuoto non vai da nessuna parte
P.S. quella della muscolare era una battuta venuta male scusate |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2017 : 15:03:17
|
Se girano a vuoto i pedali potrebbe essere semplicemente uscito il seger (lato corona) e sfilato il perno, prima di ordinare pezzi verifica, è successo ad un amico |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
 |
|
Marcoermejo
Utente Attivo
  
Liguria
822 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2017 : 15:30:27
|
Grazie mille Steu! Ho già passato l'informazione!
 |
 |
|
bob68
Nuovo Utente

Lazio
32 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2017 : 15:35:05
|
quoto potrebbe
in quel caso si muoverebbero anche avanti e indietro (guardando la corona) |
 |
|
Marcoermejo
Utente Attivo
  
Liguria
822 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2017 : 08:39:12
|
Grazie mille ragazzi. Super consiglio (come al solito peraltro ) Era proprio il seeger lato corona!!!
La cosa che non ci aspettavamo è che la corona è rientrata verso il carter motore rendendo difficle, a prima vista, individuare il problema (se fosse venuta "in fuori", infatti, sarebbe stato più facile cogliere subito la maggiore distanza tra carter e corona). |
 |
|
dhcp
Utente Medio
 
205 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2017 : 14:36:06
|
Mi aggiungo ai possessori del 36v 350w (4000 rpm). Per ora con una MTB disastrata e batteria di recupero da 9 Ah(celle antiche) riesco a fargli sputare fino a 14,5 A. Dipenderà sicuramente anche da bms e celle originarie di una legal ebike. Come rapporti per ora ho messo un 34 davanti non imbutito e dietro ho lasciato il 7v a filetto (28t mi pare). Linea catena degna. Per ora va benone nei primi test, lo scopo era creare un'arrampicatrice a costo minimo e fatica poca (tanti Watt). Ora sto studiando il mondo delle celle per avere una degna batteria che sopporti test e salite più lunghe.
PS peccato siano usciti i nuovi modelli a 48v subito dopo il mio acquisto. |
 |
|
Marcoermejo
Utente Attivo
  
Liguria
822 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2017 : 21:23:37
|
| Marcoermejo ha scritto:
Grazie mille ragazzi. Super consiglio (come al solito peraltro ) Era proprio il seeger lato corona!!!
La cosa che non ci aspettavamo è che la corona è rientrata verso il carter motore rendendo difficle, a prima vista, individuare il problema (se fosse venuta "in fuori", infatti, sarebbe stato più facile cogliere subito la maggiore distanza tra carter e corona).
|
Doveroso aggiornamento: Psw si è offerto di mandare gli eventuali pezzi difettosi (spese del spedizione a carico del mio amico) a fronte dell'invito delle foto dei pezzi rotti. Quindi un minimo di assistenza (su eventuali problemi) viene comunque riconosciuta. Ovviamente il mio amico ha risposto che si trattava solo del seeger e che ora è tutto Ok. |
Modificato da - Marcoermejo in data 13/10/2017 21:24:20 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14585 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2017 : 22:33:10
|
Buono a sapersi, almeno sono disponibili... dhcp, poca fatica e tanti watt da quel motore non vengono, diciamo fatica giusta e arrampicate estreme solo se sei leggero. Anche con celle buone non mi ha mai superato i 15a, un 350 dovrebbe arrivare a 18a ma sono un miraggio. In pratica un motorello legale, più del bosch  . Anch'io ho la 34 davanti (ho messo la doppia) ma un 40 dietro, altrimenti col mio peso non andavo da nessuna parte... Per ora inconvenienti gravi nessuno, 1400 km passati ieri. Ho notato che se vado sempre in turbo consuma come un hub e la batteria dura poco. |
 |
|
Marzio Marocco
Nuovo Utente
Friuli-Venezia Giulia
7 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2017 : 00:48:38
|
Salve se posso essere utile a qualcuno , io ho avuto problemi con tutti e due le ruote libere, sia con l'ingranaggio blu e poi con quello grande. Nel primo caso alle volte in partenza il motore entrava in vibrazione avanzando lentamente dando l'impressione che scivolasse qualche ingranaggio. Ho controllato subito quello blu ma sembrava perfetto, sostituendolo con uno nuovo però ho notato che quello vecchio aveva molto più gioco sul perno . Invece quello nuovo entrava con una certa difficoltà e subito è scomparso il difetto . Ora invece ho problemi con la ruota libera dell'ingranaggio grande , alle volte i pedali non ingranano andando a vuoto , sono sicuro che il problema risiede la perchè ho lo stesso problema anche a motore spento . I seger sono al loro posto . Sapete se si può fare qualcosa per il cuscinetto unidirezionale oltre a cambiare tutto il pezzo ? Il difetto si presenta alle volte quando magari cerco di dare un colpo di pedale per saltare un ostacolo con la ruota avanti o quando riprendo a pedalare in curva. Potrebbe essere causato da grasso che dai denti dell'ingranaggio e arrivato al cuscinetto? Qualcuno lo ha mai aperto o sapete come è fatto per capire il difetto. |
 |
|
dhcp
Utente Medio
 
205 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2017 : 00:05:27
|
Non avendo trovato nessuno spunto software per hackerare qualche ampere in più mi sono concentrato sui rapporti. Dalla 14-28 che avevo, ho montato un lussuosissimo megarange, ovvero 24-34. Sotto sforzo sono sempre sui 12-13A, con picchi di 15.8. Sono nella norma o i miei cavi chilometrici mi rubano qualche ampere? Ad oggi solo un centinaio di km ma molto soddisfatto e il livello 4 è molto divertente. Nessuno ha le versioni 500w o 750w come paragone? Sto usando 10s4p con le LG INR18650-MJ1, quindi con ampio margine in teoria.
|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14585 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2017 : 00:15:49
|
Per la mia esperienza sei nella norma. Mai superato i 15a (versione 350w, evidentemente falsa). Se non fai fuoristrada i tuoi rapporti vanno bene, altrimenti devi accorciare un bel po' Comunque sale quasi dappertutto, ma io sono pesante e pretendo di fare salite impossibili  |
 |
|
dhcp
Utente Medio
 
205 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2017 : 09:53:10
|
Edit: il megarange lussuoso è 14-34
Che pendenza reputi impossibile? Nei miei giri, ancora col 28t dietro, il tracciato GPS mi segnala picchi del 20% su asfalto e non faticavo molto e il tsdz era sui 13A. Peso circa 93kg. Ho un test da fare su erba ripida non sconnessa che non ho ancora registrato in gpx ma, tralasciando i gradini, non ero al limite e ora con 34t sarà ancora meglio. Ovviamente sempre al 4 livello. Buttandomi su bici nuova e mozzo a cassetta si arriva addirittura a 50t, praticamente un trial, ho solo il dubbio che la velocità poi cali troppo e sia difficile rimanere in equilibrio. Altra modifica da fare, togliere para corona e mettere anche la 42t originale e deragliatore, per migliorare in pianura la mia cadenza.
Domanda tecnica: Allungando troppo i cavi batteria si va a generare qualche disturbo sulla centralina? Si risolve con maggiore sezione del cavo, con ferrite o non ha importanza?
Con uno step up potrei guadagnare velocità quando i rapporti saranno troppo lenti? Il cut off è sui 44V, se impostassiun 44 o 43 V fissi dovrei eliminare i drop e i cali di velocità
|
 |
|
Fabio Negri
Utente Medio
 
Lombardia
445 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2017 : 10:11:52
|
| andrea 104KG ha scritto:
Se non fai fuoristrada i tuoi rapporti vanno bene, altrimenti devi accorciare un bel po' Comunque sale quasi dappertutto, ma io sono pesante e pretendo di fare salite impossibili 
|
Guarda che con un 34/34 su ruota da 26" sali a 5/6 km/h , come fa ad accorciare ancora ? Con il TSDZ2 350W 42/32 su mtb stradalizzata su asfalto sali dovunque |
 |
|
Fabio Negri
Utente Medio
 
Lombardia
445 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2017 : 10:16:54
|
| dhcp ha scritto:
Con uno step up potrei guadagnare velocità quando i rapporti saranno troppo lenti? Il cut off è sui 44V, se impostassiun 44 o 43 V fissi dovrei eliminare i drop e i cali di velocità
|
Non vale la candela guadagni quasi nulla in Velocità (drop mai avuti con batterie da 50/60A di scarica max) però hai altro ingombro e perdi di efficienza (nel mio caso oltre il 10% di consumo in più con tsdz2 e batteria 10s5P LG MG1 14,5 Ah) avrebbe un senso se il motore arrivasse almeno a 48-50V effettivi
Per i cavi io aumenterei la sezione e non dovresti avere problemi |
Modificato da - Fabio Negri in data 30/10/2017 10:19:01 |
 |
|
Steu851
Utente Master
    

Lombardia
4103 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2017 : 12:25:36
|
| Fabio Negri ha scritto:
Guarda che con un 34/34 su ruota da 26" sali a 5/6 km/h , come fa ad accorciare ancora ? Con il TSDZ2 350W 42/32 su mtb stradalizzata su asfalto sali dovunque
|
Io con ruota da 26 e pneumatico da 2,2 ho montato 34-40 e sale a 5-6 km/h senza problemi di equilibrio, salendo su pendenze importanti, oltre il 20% ad assistenza 3 (la 4 la trova troppo brusca e difficile da governare su ripido e scassato) Io sulla haibike ho come rapporto più corto 32-42 con ruota da 27,5 |
Stefano da Brugherio (MB)
E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020 E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020 Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1 |
Modificato da - Steu851 in data 30/10/2017 12:26:47 |
 |
|
Discussione  |
|