Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 36V250W TSDZ2
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 28

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14585 Messaggi

Inserito il - 30/03/2019 : 23:39:38  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bik3r, che sfiga mi spiace
Se il motore gira è certamente una ruota libera (probabilmente quella dell'ingranaggio blù) ma per sinceransene bisigna aprire il motore e si rompono i sigilli di garanzia...
Torna all'inizio della Pagina

bik3r
Utente Medio



Veneto


432 Messaggi

Inserito il - 31/03/2019 : 10:39:48  Mostra Profilo Invia a bik3r un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

bik3r, che sfiga mi spiace
Se il motore gira è certamente una ruota libera (probabilmente quella dell'ingranaggio blù) ma per sinceransene bisigna aprire il motore e si rompono i sigilli di garanzia...


Purtroppo il motore non gira, avra fatto forse 2 giri sulla prima prova a banco e poi basta.
Per i sigilli li ho già rotti per controllare le spinette del motore e del torsimetro

ps. non ho capito come possa funzionare senza i micro dei freni, ha un altra programmazione?

ATALA B-CROSS 400 AM80 (mod. OLI MOVE PLUS)
Torna all'inizio della Pagina

bik3r
Utente Medio



Veneto


432 Messaggi

Inserito il - 31/03/2019 : 16:16:30  Mostra Profilo Invia a bik3r un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho creato un nuovo post per il problema al motore per evitare di dilungarmi troppo qui e andare off topic.
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=77577

ATALA B-CROSS 400 AM80 (mod. OLI MOVE PLUS)
Torna all'inizio della Pagina

refly
Nuovo Utente


Lombardia


7 Messaggi

Inserito il - 08/05/2019 : 19:17:11  Mostra Profilo  Rispondi Quotando

Buongiorno,ho appena montato un motore tipo nuovo tongsheng 250w 36v modello (b) , già con ingranaggio in bronzo, in una discussione ho letto che il nuovo motore 250w 36v
ha un avvolgimento meno consistente rispetto al 350w 36v a voi risulta qualche cosa in merito? grazie
Torna all'inizio della Pagina

mbrusa
Utente Attivo


Lombardia


939 Messaggi

Inserito il - 11/05/2019 : 08:11:24  Mostra Profilo Invia a mbrusa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sembra che la differenza 250/350 sia solo commerciale.
I motori sono identici. Forse sul 250 qualche rivenditore limita la corrente max.
Dove hai letto questa notizia?

City Bike TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000
Btwin 7 bia TSDZ2 36V/250W-XH18. Batteria 36V 17,5Ah Km 5000
Mondraker Foxy TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 20Ah Km 9700
Mondraker Chrono DC TSDZ2 36V/250W-860C. Batteria 36V 17Ah Km 1850
Open source firmware v20.1C.6-update-2-VLCD5-VLCD6-XH18
Open source firmware v20.1C.4-3-LCD3
Open source firmware v20.1C.5-update-1-860C-850C-SW102
Torna all'inizio della Pagina

refly
Nuovo Utente


Lombardia


7 Messaggi

Inserito il - 11/05/2019 : 13:42:54  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
grazie x la risposta,l ho letta su un forum, in data agosto 2018, ma non riesco + a trovare la pagina, ho trovato una centralina del 350w e volevo provare la differenza,
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 11/05/2019 : 19:05:02  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
refly ha scritto:


Buongiorno,ho appena montato un motore tipo nuovo tongsheng 250w 36v modello (b) , già con ingranaggio in bronzo, in una discussione ho letto che il nuovo motore 250w 36v
ha un avvolgimento meno consistente rispetto al 350w 36v a voi risulta qualche cosa in merito? grazie


Ciao, con l'ingranaggio in bronzo comprato dove? se è quello di FutureBike gli avvolgimenti sono uguali, cambiano solo con il 500W.

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14585 Messaggi

Inserito il - 11/05/2019 : 23:29:58  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mah per me gli avvolgimenti sono tutti identici nei 36v, cambiano per evidenti ragioni di giri nei 48v. Refly non perdere tempo a smontare tutto per cambiare centralina è esattamente la stessa... cambia firmware se vuoi un pò di watt in più.
Torna all'inizio della Pagina

refly
Nuovo Utente


Lombardia


7 Messaggi

Inserito il - 12/05/2019 : 13:55:23  Mostra Profilo  Rispondi Quotando


ciao,acquistata da future bike, aprendo il coperchio copri bobina, la targhetta era tagliata ,dunque il motore è stato aperto, probabile sostituzione ingranaggio bronzo, x il cambio centralina volevo vedere la differenza, mi sembra strano che comunque sia uguale 250w-350w, o forse solo la taratura della centralina,il il firmare,solo la parola mi mette in crisi, con l elettronica, non sono in forma, s e c è qualcuno nei paraggi bergamo, lecco ,como, che sà fare l aggiornamento,, io (gli taglio il prato) :)], scherzo naturalmente
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 12/05/2019 : 15:15:23  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
refly ha scritto:



ciao,acquistata da future bike, aprendo il coperchio copri bobina, la targhetta era tagliata ,dunque il motore è stato aperto, probabile sostituzione ingranaggio bronzo, x il cambio centralina volevo vedere la differenza, mi sembra strano che comunque sia uguale 250w-350w, o forse solo la taratura della centralina,il il firmare,solo la parola mi mette in crisi, con l elettronica, non sono in forma, s e c è qualcuno nei paraggi bergamo, lecco ,como, che sà fare l aggiornamento,, io (gli taglio il prato) :)], scherzo naturalmente

Infatti quello è di Future va già bene cosi' comè, se vuoi delle "sensazioni" di pedalata migliorate devi passare al software opensurce, ma perdi la garanzia e se non lo aggiorni da te è un problema perchè è in continua evoluzione, oppure aspetta un po' perchè si è vicini alla versione definitiva.

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

Rotolo
Utente Attivo


Piemonte


851 Messaggi

Inserito il - 12/05/2019 : 16:38:28  Mostra Profilo Invia a Rotolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Negli open è difficile dire versione "definitiva" se si cerca bene qualche bug minore si trova sempre e c'è sempre un piccolo spazio per miglioramenti o personalizzazioni.
Torna all'inizio della Pagina

mspider65
Utente Medio


Trentino - Alto Adige


172 Messaggi

Inserito il - 12/05/2019 : 23:04:55  Mostra Profilo Invia a mspider65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao, mi sono da poco iscritto al forum perche' vorrei elettrificare la mia vecchia mtb visto che ormai, fra gli anni che aumentano ed il tempo per andare in bici che diminuisce vorrei comunque continuare a fare i mie giri in mtb senza dover rinunciare ai percorsi piu' belli (e faticosi). Come motore sono orientato appunto sul TDSZ2 per via del sensore di coppia che dovrebbe consentirmi di avere un feeling piu' simile a come sono abituato.
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso e' che ho letto che a cadenze superiori a 70/80 rpm l'assistenza del TDSZ2 cala vistosamente ed e' proprio la cadenza che normalmente uso. Vorrei sapere se, come mi pare di aver letto, se prendo il modello a 36V 250W e lo porto a 48V installandovi il firmware del 48V o quello open source, la cadenza massima a cui motore fornisce assistenza aumenta effettivamente in modo proporzionale all'aumento di voltaggio ?
E'una modifica che si puo' fare senza creare problemi al motore ?
Inoltre sono dubbioso sulla potenza della batteria, io peso circa 80Kg e dalle mie parti le montagne non mancano (vivo in Trentino) e vorrei poter fare senza problemi giri di almeno 2000/2500m m di dislivello. Considerato che fare fatica non mi fa paura e sono abituato a spingere, un pacco da 48v da 20Ah da mettere in una borsa sul telaio potrebbe essere sufficiente ?

Modificato da - mspider65 in data 12/05/2019 23:15:47
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14585 Messaggi

Inserito il - 12/05/2019 : 23:32:31  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per le domande:
- si aumentando i volts di un motore a 36v aumenta la cadenza (provato personalmente portando un 36v a 45v con step up già la cadenza era aumentato e di molto)
- non puoi montare una batteria 48v su un 36v a meno di non modificare il firmware, senza nuovo firmware puoi aumentare qualche volts ma non puoi mettere una batteria 48v, col nuovo firmware si.
- hai presente i tuboni delle ebike native? quelli contengono 500wh di batteria, se vuoi mettere 48v 20ah cioè 960wh quanto credi che sia grande la batteria e pesante? penso circa 4,5-5kg di batteria che poi ti limitano in fuoristrada... Comunque se ami la fatica e vai SEMPRE in eco, quindi a velocità da muscolare o poco più già con 600wh di batteria si fanno dei bei giri. Se hai modo di affittare un'ebike prova e vedi quanti km / dislivello ci fai, il tsdz2 è allineato a quei motori, più o meno
Torna all'inizio della Pagina

mspider65
Utente Medio


Trentino - Alto Adige


172 Messaggi

Inserito il - 13/05/2019 : 09:18:44  Mostra Profilo Invia a mspider65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Per le domande:
- si aumentando i volts di un motore a 36v aumenta la cadenza (provato personalmente portando un 36v a 45v con step up già la cadenza era aumentato e di molto)
- non puoi montare una batteria 48v su un 36v a meno di non modificare il firmware, senza nuovo firmware puoi aumentare qualche volts ma non puoi mettere una batteria 48v, col nuovo firmware si.
- hai presente i tuboni delle ebike native? quelli contengono 500wh di batteria, se vuoi mettere 48v 20ah cioè 960wh quanto credi che sia grande la batteria e pesante? penso circa 4,5-5kg di batteria che poi ti limitano in fuoristrada... Comunque se ami la fatica e vai SEMPRE in eco, quindi a velocità da muscolare o poco più già con 600wh di batteria si fanno dei bei giri. Se hai modo di affittare un'ebike prova e vedi quanti km / dislivello ci fai, il tsdz2 è allineato a quei motori, più o meno

Grazie,
infatti la batteria da 48v la prenderei solo con la modifica del motore a 48V.
Quindi posso andare tranquillo e non dovrebbero esservi problemi.
Io poi non ho intenzione di spremere troppo il motore e penso che 5/600W di picco per me possano già andare bene e quindi poi limiterei la corrente massima a circa 12A.
La batteria da 20Ah e borsa assieme non dovrebbero pesare più di 4,5Kg (sono 52 celle LG INR21700 da 5000mAh in configurazione 13s4p). In effetti potrei eventualmente prendere una batteria più piccola e poi eventulamente portarmi un pacco di riserva ma poi ho pensato che è inutile portarsi un pacco nello zaino, tanto vale prenderla più grande e inserirla direttamente nella borsa sul telaio.

Modificato da - mspider65 in data 13/05/2019 09:19:22
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 13/05/2019 : 09:59:06  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mspider65 ha scritto:

andrea 104KG ha scritto:

Per le domande:
- si aumentando i volts di un motore a 36v aumenta la cadenza (provato personalmente portando un 36v a 45v con step up già la cadenza era aumentato e di molto)
- non puoi montare una batteria 48v su un 36v a meno di non modificare il firmware, senza nuovo firmware puoi aumentare qualche volts ma non puoi mettere una batteria 48v, col nuovo firmware si.
- hai presente i tuboni delle ebike native? quelli contengono 500wh di batteria, se vuoi mettere 48v 20ah cioè 960wh quanto credi che sia grande la batteria e pesante? penso circa 4,5-5kg di batteria che poi ti limitano in fuoristrada... Comunque se ami la fatica e vai SEMPRE in eco, quindi a velocità da muscolare o poco più già con 600wh di batteria si fanno dei bei giri. Se hai modo di affittare un'ebike prova e vedi quanti km / dislivello ci fai, il tsdz2 è allineato a quei motori, più o meno

Grazie,
infatti la batteria da 48v la prenderei solo con la modifica del motore a 48V.
Quindi posso andare tranquillo e non dovrebbero esservi problemi.
Io poi non ho intenzione di spremere troppo il motore e penso che 5/600W di picco per me possano già andare bene e quindi poi limiterei la corrente massima a circa 12A.
La batteria da 20Ah e borsa assieme non dovrebbero pesare più di 4,5Kg (sono 52 celle LG INR21700 da 5000mAh in configurazione 13s4p). In effetti potrei eventualmente prendere una batteria più piccola e poi eventulamente portarmi un pacco di riserva ma poi ho pensato che è inutile portarsi un pacco nello zaino, tanto vale prenderla più grande e inserirla direttamente nella borsa sul telaio.

Se posso darti un consiglio visto che interverrai in ogni caso con la modifica SW, prendi in considerazione la batteria da 36V perche il problema della cadenza con il SW Opensurce è superato , esiste il modello Hilong da 20Ah ed è piu' alta di 2 rispetto a quella da 14-15 Ah cm, si adatta a tantissimi telai front.
Sto parlando di questa:
https://it.aliexpress.com/item/Free-Customs-No-Tax-Hailong-down-tube-E-bike-Battery-36V-20AH-Lithium-ion-LG-power/32815898339.html?spm=a2g0y.10010108.1000023.16.264667fad83ESs

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 13/05/2019 : 13:10:24  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rotolo ha scritto:

Negli open è difficile dire versione "definitiva" se si cerca bene qualche bug minore si trova sempre e c'è sempre un piccolo spazio per miglioramenti o personalizzazioni.

Vero in generale, ma nel particolare e mi riferisco all'SW di Marcoq per Display di serie, siamo già ad una versione stabile, mi riferivo ad aspettare qualche giorno per il rilascio della futura relase di Marcoq che renderà utilizzabile LCD X18 al 100%, ed avrà in piu' la funzione Ebike, a questo punto chi se lo farà installare da altri, come nel caso di Mspider65, non sarà costretto a disturbare in breve tempo chi glielo installa.

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

mspider65
Utente Medio


Trentino - Alto Adige


172 Messaggi

Inserito il - 13/05/2019 : 14:18:53  Mostra Profilo Invia a mspider65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
zappan ha scritto:
Se posso darti un consiglio visto che interverrai in ogni caso con la modifica SW, prendi in considerazione la batteria da 36V perche il problema della cadenza con il SW Opensurce è superato , esiste il modello Hilong da 20Ah ed è piu' alta di 2 rispetto a quella da 14-15 Ah cm, si adatta a tantissimi telai front.
Sto parlando di questa:
https://it.aliexpress.com/item/Free-Customs-No-Tax-Hailong-down-tube-E-bike-Battery-36V-20AH-Lithium-ion-LG-power/32815898339.html?spm=a2g0y.10010108.1000023.16.264667fad83ESs


Ciao,la cadenza massima è legata alla massima velocita di rotazione del motore (4000 rpm) che corrispnde ad una cadenza ai pedali di 97 rpm (fattore di demoltiplica di 41,4). A 90 rpm quindi la spinta e' praticamente nulla.
Con il SW opensource quindi si può aumentare la velocità di rotazione senza aumentare il voltaggio ?
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 13/05/2019 : 16:17:25  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mspider65 ha scritto:

[quote]zappan ha scritto:
Se posso darti un consiglio visto che interverrai in ogni caso con la modifica SW, prendi in considerazione la batteria da 36V perche il problema della cadenza con il SW Opensurce è superato , esiste il modello Hilong da 20Ah ed è piu' alta di 2 rispetto a quella da 14-15 Ah cm, si adatta a tantissimi telai front.
Sto parlando di questa:
https://it.aliexpress.com/item/Free-Customs-No-Tax-Hailong-down-tube-E-bike-Battery-36V-20AH-Lithium-ion-LG-power/32815898339.html?spm=a2g0y.10010108.1000023.16.264667fad83ESs
[/quote

Ciao,la cadenza massima è legata alla massima velocita di rotazione del motore (4000 rpm) che corrispnde ad una cadenza ai pedali di 97 rpm (fattore di demoltiplica di 41,4). A 90 rpm quindi la spinta e' praticamente nulla.
Con il SW opensource quindi si può aumentare la velocità di rotazione senza aumentare il voltaggio ?


In pratica il TSDZ2 mura a circa 80 rpm, non so perchè ma è confermato da tutti gli utilizzatori, il Software Opensurce di Casainho scritto in linguaggio FOC sfrutta altre conoscenze, ed è in grado, per il motore 36V (nella modalità sperimentale) di aiutate fino a 110 rpm.

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

Rotolo
Utente Attivo


Piemonte


851 Messaggi

Inserito il - 13/05/2019 : 17:14:48  Mostra Profilo Invia a Rotolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho comprato questo sensore di velocità per programmare il motore, ho notato che fisicamente è diverso da quello che monta il mio anche se ha lo stesso connettore e pin, mi chiedevo se lo sostituisco con il mio che sembra più fragilino, funziona lo stesso?
Così userei il mio da sacrificare per l'evoluzione della specie e terrei quello nuovo che fisicamente mi piace di più e sembra anche più robusto.
Torna all'inizio della Pagina

refly
Nuovo Utente


Lombardia


7 Messaggi

Inserito il - 13/05/2019 : 17:46:45  Mostra Profilo  Rispondi Quotando


Buongiorno,ho appena montato un motore tipo nuovo tongsheng 250w 36v modello (b) , già con ingranaggio in bronzo, in una discussione ho letto che il nuovo motore 250w 36v
ha un avvolgimento meno consistente rispetto al 350w 36v a voi risulta qualche cosa in merito? grazie

ho trovato la discussione della mia domanda, màh... la risposta era x il motore bafang, scusate
Torna all'inizio della Pagina

Rotolo
Utente Attivo


Piemonte


851 Messaggi

Inserito il - 13/05/2019 : 19:11:58  Mostra Profilo Invia a Rotolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho dimenticato di mettere la foto del il sensore..
E comunque ho fatto delle prove, a prima vista sembra più piccolo ma alla fine quello che monta adesso è migliore.

Immagine:

56,86 KB
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14585 Messaggi

Inserito il - 13/05/2019 : 22:43:26  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma l'hai tagliato per vedere se ahi i fili giusti collegati? speriamo di si......
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 28 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.