Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Enjoy da ripristinare
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

girobici
Utente Normale


Puglia


58 Messaggi

Inserito il - 12/04/2017 : 22:14:32  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ikxdf ho letto su tuoi vecchi post di fine 2013 che era possibile acquistare direttamente la centralina a 215 euro, ivata. Hai idea da chi oggi possa acquistarla direttamente?
Torna all'inizio della Pagina

ikxdf
Utente Medio



392 Messaggi

Inserito il - 12/04/2017 : 22:59:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ikxdf  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ikxdf Invia a ikxdf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
girobici ha scritto:
ma non ho mai pensato che proprio tu dovevi tagliare lo spinotto per darmi questa informazione.


Nemmeno io ho mai pensato che me lo chiedessi


non devi fraintendermi: sto solo chiedendo se "qualcuno" del Forum è in grado di dirmi come vanno collegati i fili dello spinotto,


Non ho frainteso...era chiaro.


Volevo solo dirti che per vedere i fili come son collegati lo spinotto va tagliato quindi non posso aiutarti
(che poi ho il dubbio che il mio carica batterie non sia manco originale)
hahahahha tutto qui

Il succo del discorso del mio post è che quella bici mi pare sia stata parecchio maltrattata e non mi fiderei troppo dei lavori eseguiti dal tipo che la possedeva.
Non darei fiducia ne al carica batterie ne al pacco batterie. Per questo ti dicevo di accantonare tutto e usare la tua roba per i test che devi fare.
Io ho solo dato la mia opinione... tu sei liberissimo di decidere la strada che ritieni migliore. Se chiedi un parere noi te lo diamo, visto che ci siamo già passati. Poi ognuno usa la propria testa. no?
Torna all'inizio della Pagina

girobici
Utente Normale


Puglia


58 Messaggi

Inserito il - 13/04/2017 : 00:29:15  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Tutto chiaro ma continua a seguirmi, per favore. Dopo le prove fatte fino ad oggi, pare proprio che la causa sia la centralina, quindi per curiosità e il gusto di fare esperienza ho acquistato la centralina cinese, poiché con soli 25 euro avrò la soddisfazione di vederla funzionare. Ho letto su tue vecchie discussioni di fine 2013 che era possibile acquistare direttamente la centralina originale, nuova a 215 euro, già ivata. Hai idea da chi oggi possa rivolgermi per acquistarla? Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 13/04/2017 : 01:44:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Direttamente dall'Aprilia, che da qualche anno è stata assorbita da Piaggio...

Modificato da - Barba 49 in data 13/04/2017 01:50:31
Torna all'inizio della Pagina

puccipucci
Utente Medio


Lazio


124 Messaggi

Inserito il - 13/04/2017 : 18:12:45  Mostra Profilo Invia a puccipucci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Invano ho cercato il numero dell,addetto al magazzino aprilia x i pezzi di ricambio , datomi da non ricordo chi qui sul forum .
comunque decine di chiamate x nulla di fatto , ricordo nell,ultima telefonata che era in programma da fare una lista delle giacenze magazzino x l,acquisto da parte della piaggio . io ho quasi risolto prendendo un,altra aprilia , quasi xchè mi trovo ancora con batterie finite da cambiare , ma tutta originale .
Ciao divertiti , gran bella bici !!
Torna all'inizio della Pagina

girobici
Utente Normale


Puglia


58 Messaggi

Inserito il - 13/04/2017 : 19:09:49  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ti ringrazio puccipucci per esserti affacciato anche tu al mio problema e spero che continuerai a seguirmi! Il fatto è che sono letteralmente innammorato della Enjoy e sono certissimo che col vostro supporto la vedrò funzionare, ciò che ho speso finora per testarla sono sciocchezze rispetto all'esperienza che sto facendo su questa bipa. Avevo notato da qualche parte che la centralina originale, ammesso che si trova si aggira sui 270/300 euro.
Ho letto con molta attenzione le caratteristiche della centralina Atec Robotics che viene venduta a 350 euro completa di software di gestione e in più è riparabile. C'è qualcuno che l'ha provata? Cosa mi consigliereste fra le due? Questa Enjoy l'ho pagata 180 euro, spedizione compresa, (esteticamente pare nuova) resta di fatto che la Enjoy è tutta in alluminio ed è talmente ben fatta da essere considerata "eterna" (a parte la centralina),quindi con 500 euro o poco più mi ritroverei un mezzo molto performante, praticamente quasi nuovo e paragonabile alle bipa più blasonate di "oggi". Mi sbaglio? Accetto vostri pareri basati sicuramente sull'esperienza!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

puccipucci
Utente Medio


Lazio


124 Messaggi

Inserito il - 13/04/2017 : 22:26:49  Mostra Profilo Invia a puccipucci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
é tutta una questione finanziaria ! mi sono iscritto al forum ed era di moda , era sempre piena di commenti questa aprilia e mi ci sono affezionato , ne ho trovata una intatta con centralina funzionante , bellissima , le batterie quasi finite ma me la sono gustata fino all,ultimo anche se duravano pochissimo .
Torna all'inizio della Pagina

girobici
Utente Normale


Puglia


58 Messaggi

Inserito il - 14/04/2017 : 00:22:39  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Fortunato te che a differenza mia te la sei "gustata" già dall'inizio. Però sono piacevolmente attratto dalle anomalie della mia bipa perché la sto conoscendo nei minimi dettagli e siccome da sempre sono convinto che "volere è potere" poiché la vedrò funzionare sarò felice a mia volta, come voi, di poter aiutare nuovi Enjoysti. Rimaniamo in contatto! Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 14/04/2017 : 08:38:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il vero pregio della Enjoy è stato quello di essere tra le prime a montare un motore centrale, per di più con un meccanismo che permetteva di pedalare ad una cadenza ottimale anche quando la corona faceva molti RpM, e poi quello di avere un gruppo di riduzione motore/corona che fa invidia ad un'automobile: Ingranaggi in acciaio, differenziale con un planetario bloccato per dimezzare i giri delle pedivelle, sensore di sforzo...

Come ciclistica invece non mi piace, è troppo pesante e massiccia, e come elettronica ha subito dato segni di cedimento delle centraline: Nonostante che tutti i particolari (riduttore, centralina) fossero fabbricati a Taiwan la parte meccanica è sempre andata bene al 100%, mentre le centraline hanno sempre fatto pena.

Le batterie invece erano ottime, e per l'epoca anche all'avanguardia, le NiMh vanno ancor oggi bene e vengono impiegate sulle auto ibride e sugli aerei.
Torna all'inizio della Pagina

ikxdf
Utente Medio



392 Messaggi

Inserito il - 14/04/2017 : 11:02:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ikxdf  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ikxdf Invia a ikxdf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:
Il vero pregio della Enjoy è stato quello di essere tra le prime a montare un motore centrale, per di più con un meccanismo che permetteva di pedalare ad una cadenza ottimale anche quando la corona faceva molti RpM, e poi quello di avere un gruppo di riduzione motore/corona che fa invidia ad un'automobile: Ingranaggi in acciaio, differenziale con un planetario bloccato per dimezzare i giri delle pedivelle, sensore di sforzo...


Motivo per cui, girobici, ti dico di aprirlo subito quel blocco ingranaggi e ingrassarlo a dovere.
A listino Aprilia ogni singolo ingranaggio ha un costo medio di 70€...e dentro ce ne sono un bel pò... una volta rovinati piangi tanto.

Barba 49 ha scritto:
Come ciclistica invece non mi piace, è troppo pesante e massiccia,


Che sia pesante e massiccia è vero però la ciclistica non è affatto male. Una volta in movimento è abbastanza agile come bici. Ovviamente non è una gazzella ma nemmeno un mulo. Il baricentro è ben posizionato e la bici, a mio parere, ha un ottima tenuta di strada anche a velocità "extreme". Io personalmente non mi ci trovo malaccio...
Ovvio che una bici tipo le scatto fisso in alluminio che girano ora è molto più agile...
ma qui il peso serve è più uno scooter che una bici
Torna all'inizio della Pagina

girobici
Utente Normale


Puglia


58 Messaggi

Inserito il - 14/04/2017 : 13:25:49  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie, mi fa molto piacere conoscere la storia di questo progetto. Ikxdf: seguirò il tuo consiglio, appena ho un momento smonto anche il motore per pulirlo e ingrassarlo così mi rendo conto dello stato di usura della meccanica. Mi spiegate come caricare foto e video? Da qualche parte sta scritto: "cliccare sulla graffetta", purtroppo però non riesco a vedere nessuna graffetta.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 14/04/2017 : 15:13:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devi usare il tasto "Rispondi" con la freccia verde, se scrivi nello spazio bianco a piè pagina non puoi inseriere nessuna foto!!!
Torna all'inizio della Pagina

girobici
Utente Normale


Puglia


58 Messaggi

Inserito il - 14/04/2017 : 20:00:02  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie Barba per le istruzioni! Ieri ho contattato direttamente l'Aprilia, ora Piaggio e velocissimamente mi hanno risposto dandomi l'indirizzo info@ricambipiaggio.it. per richiedere la disponibilità della centralina. Vi farò sapere.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 14/04/2017 : 22:19:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottima cosa, posso garantirti che l'ultima Enjoy che ho riparato aveva dei problemi ad un ingranaggio, ad un carter e ad una ruota libera e il cliente li ha potuti acquistare in Piaggio!
Torna all'inizio della Pagina

tagra
Nuovo Utente



38 Messaggi

Inserito il - 24/04/2017 : 12:50:38  Mostra Profilo Invia a tagra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Guarda, questo è solo un esempio: http://www.ebay.it/itm/24V-500W-Motorcycle-Brush-Speed-Controller-Scooter-Throttle-Twist-Grips-/282217358371?hash=item41b5772423:g:dQsAAOSw8gVX~k8d ma se vai su eBay e scrivi "24V brushed controller" ne trovi una marea...

Salve amici anch'io ho una enjoy che tempo fa sistemai mettendo pulsante e rele diretto , vedendo questo acceleratore con centralina mi chiedo come far funzionare il cambio visto che al suo posto ci va l'acceleratore , e poi...secondo voi dosando la potenza riesco ad ottenere piu autonomia (faccio 20 km con pacco batterie nuovo a litio) Grazie amici
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 24/04/2017 : 13:14:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Basta che metti un acceleratore a pollice (thumb) anzichè a manopola, e ne esistono anche a "levetta" come gli acceleratori dei Quad...

Mandare il motore tramite un relè è decisamente controproducente per la meccanica, per la batteria e per l'autonomia, vedi un po' tu!!!

Naturalmente l'autonomia dipende dalla capacità in Ah della tua batteria, ma sicuramente con l'acceleratore almeno il 30% di chilometri in più ce li fai.
Torna all'inizio della Pagina

tagra
Nuovo Utente



38 Messaggi

Inserito il - 24/04/2017 : 13:25:12  Mostra Profilo Invia a tagra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Barba, per cui quel kit non devo prenderlo..oppure prendo quel kit w poi prendo in piu un altro tipo di acceleratore ....aiutami perchè sono proprio a digiuno....Grazie
Barba 49 ha scritto:

Basta che metti un acceleratore a pollice (thumb) anzichè a manopola, e ne esistono anche a "levetta" come gli acceleratori dei Quad...

Mandare il motore tramite un relè è decisamente controproducente per la meccanica, per la batteria e per l'autonomia, vedi un po' tu!!!

Naturalmente l'autonomia dipende dalla capacità in Ah della tua batteria, ma sicuramente con l'acceleratore almeno il 30% di chilometri in più ce li fai.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 24/04/2017 : 13:41:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Va bene qualsiasi centralina brushed (brushed controller), tanto poi l'acceleratore (throttle) lo trovi in qualsiasi forma tu desideri: Ad esempio sulle mie bici ho sempre impiegato quelli "a pollice" e oltretutto montati nella parte sinistra del maubrio...

Modificato da - Barba 49 in data 24/04/2017 13:48:16
Torna all'inizio della Pagina

tagra
Nuovo Utente



38 Messaggi

Inserito il - 24/04/2017 : 14:02:44  Mostra Profilo Invia a tagra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Va bene qualsiasi centralina brushed (brushed controller), tanto poi l'acceleratore (throttle) lo trovi in qualsiasi forma tu desideri: Ad esempio sulle mie bici ho sempre impiegato quelli "a pollice" e oltretutto montati nella parte sinistra del maubrio...

Mi va bene metterlo a sinistra, fammi un grande favore...mi metti i link di cosa devo comprare(centralina e comando a pollice) Grazie 1000000
Torna all'inizio della Pagina

girobici
Utente Normale


Puglia


58 Messaggi

Inserito il - 24/04/2017 : 15:02:32  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao Barba, mi è appena arrivata dalla Cina la centralina completa di acceleratore a manopola, acquistata sul link da te consigliato. Vedo adesso che a Tagra consigli invece l'acceleratore a pollice. Mi sono perso qualcosa? O forse ha esigenze particolari?
Torna all'inizio della Pagina

tagra
Nuovo Utente



38 Messaggi

Inserito il - 24/04/2017 : 16:01:12  Mostra Profilo Invia a tagra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusa ma te se metti l'acceleratore col cambio come fai?
Teniamoci in contatto che pure io devo fare questa modifica!
girobici ha scritto:

Ciao Barba, mi è appena arrivata dalla Cina la centralina completa di acceleratore a manopola, acquistata sul link da te consigliato. Vedo adesso che a Tagra consigli invece l'acceleratore a pollice. Mi sono perso qualcosa? O forse ha esigenze particolari?
Torna all'inizio della Pagina

girobici
Utente Normale


Puglia


58 Messaggi

Inserito il - 24/04/2017 : 16:14:23  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao Tagra, prossimi giorni proverò a montare il kit e solo dopo mi renderò conto del problema del cambio che immagino tu ti riferisca allo spazio ulteriore della manopola dell'acceleratore che potrebbe dare problemi di spazio per manovrare il cambio.Posterò la mia esperienza e stiamo volentieri in contatto. Di dove sei?
Torna all'inizio della Pagina

tagra
Nuovo Utente



38 Messaggi

Inserito il - 24/04/2017 : 16:19:05  Mostra Profilo Invia a tagra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io sono di pisa...fammi sapere se il kit va bene cosi lo compro anche io.
questa è la mia bici

Immagine:

326,56 KB
Torna all'inizio della Pagina

girobici
Utente Normale


Puglia


58 Messaggi

Inserito il - 24/04/2017 : 19:39:15  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Bella la tua bipa, sembra nuova. Barba, mi dai alcune informazioni sulle connessioni della centralina cinese? Il connettore (centralina) dell'accelleratore ha tre pin mentre la manopola dell'accelleratore ha un cavo da cinque fili. Forse gli altri due fili vanno alla chiave? Un altro connettore a due pin è indicato come "segnale". E' forse qui che vanno collegati gli altri due fili dell'accelleratore, cioè alla chiave? Oppure la chiave va collegata ad un altro connettore a due pin chiamato "Ignition Switch"? Su un altro connettore a due pin sta scritto: "charging Port" E' possibile che il caricabatteria debba passare per la centralina attraverso questa connessione???!!! Grazie per le risposte, non vorrei bruciare la centralina prima ancora di vederla funzionare.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 24/04/2017 : 21:33:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Girobici: I collegamenti sono ben spiegati nella pagina di eBay dove hai effettuato l'acquisto: http://www.ebay.it/itm/24V-500W-Motorcycle-Brush-Speed-Controller-Scooter-Throttle-Twist-Grips-/282217358371?hash=item41b5772423:g:dQsAAOSw8gVX~k8d basta che scorri verso il basso e trovi tutto quello che desideri sapere!

Per l'acceleratore devi aggiustare la lunghezza della manopola, infatti si trovano in giro anche acceleratori lunghi la metà proprio per poter lavorare con il cambio.

Se proprio non riuscirai a adattare l'insieme allora potrai sempre ricorrere ad un gas a pollice o a levetta...
Torna all'inizio della Pagina

girobici
Utente Normale


Puglia


58 Messaggi

Inserito il - 24/04/2017 : 22:31:57  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie Barba scusami, non ricordavo che sul link c'erano le spiegazioni, anche se qualche perplessità mi rimane. Allego il disegno della centralina e per comodità ho numerato i vari connettori. Credo comunque che il connettore maschio 7(Power)ed il connettore femmina 8 (Motor), vadano collegati insieme. La tensione la devo mandare sul connettore 3, Signal?

Allegato: centralina 24v 500w.docx
251,7 KB
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 25/04/2017 : 09:31:24  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non scherziamo... La batteria va collegata al connettore (Power) mentre il motore va collegato al connettore (Motor), i connettori che escono dalla centralina vanno sempre collegati alle periferiche, mai tra loro...

Comunque hai perfino il connettore per gli Stop!!!

I connettori dei freni (Brake) li devi lasciare scollegati, i freni della Enjoy lavorano al contrario, al connettore (Ignition switch) devi collegarci l'interruttore di accensione che penso sia incorporato nella manopola del gas...

Il connettore per la ricarica non va usato...

Modificato da - Barba 49 in data 25/04/2017 09:48:39
Torna all'inizio della Pagina

girobici
Utente Normale


Puglia


58 Messaggi

Inserito il - 25/04/2017 : 10:32:31  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie Barba, sembrava stranissimo anche a me che il Power e il Motor andassero collegati insieme. Chissà perchè un connettore è maschio è l'altro è femmina come se fossero fatti apposta per incastrarsi fra di loro. Nel dubbio ho "contato" su di te, grazie di esistere! Il connettore Ignition Switch ha due pin mentre la manopola del gas ha tre fili!!? Più altri due fili che provando a collegarli tra di loro (senza alimentazione), girando la chiave danno continuità, vanno forse collegati a Signal?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 25/04/2017 : 13:08:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I due cavi che girando la chiave danno continuità devi collegarli al connettore (Ignition switch), mentre il connettore a tre pin (Throttle) va alla manopola del gas vera e propria, i connettori sono speculari proprio per evitare errori, se fossero stati identici avresti potuto magari collegare la batteria indifferentemente su Power o su Motor, con gravi conseguenze...

Non capisco l'uso del connettore (Signal), se hai un altro connettore a due pin sulla manopola oltre agli altri di cui sopra prova a collegarlo li, magari è per l'indicatore di livello della batteria.
Torna all'inizio della Pagina

girobici
Utente Normale


Puglia


58 Messaggi

Inserito il - 26/04/2017 : 00:22:25  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Sulla manopola non ho connettori ma un unico cavo a cinque fili sopra indicati. Nelle prossime ore conto di dedicarmi al cablaggio e ti farò sapere. Il dubbio che ha evidenziato tagra a proposito della manopola dell'acceleratore che può dar fastidio al cambio marce in effetti esiste, meglio quindi seguire quanto gli hai consigliato, io ho qualche su come adattare la mia manopola e spero quanto prima di postare i risultati al fine a mia volta di essere d'aiuto ad altri Enjoysti, naturalmente solo grazie al tuo Indispensabile supporto tecnico. A presto e grazie ancora Barba!
Torna all'inizio della Pagina

girobici
Utente Normale


Puglia


58 Messaggi

Inserito il - 26/04/2017 : 00:58:39  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Barba è il caso di inserire un fusibile sulla linea d'alimentazione della centralina?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 26/04/2017 : 06:15:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Naturalmente puoi sempre montare la tua manopola del gas a sinistra, lo so che il movimento del polso è contrario alla norma, ma va bene ugualmente... Guido da anni con i gas a pollice in quella posizione.

Se non impieghi quel comando del gas dovrai trovare un interruttore di accensione, non potendo più utilizzare quello presente sul comando.

Il fusibile sulla linea tra batteria e centralina è sempre d'obbligo, ma dovresti già averlo nel contenitore della tua batteria originale!
Torna all'inizio della Pagina

girobici
Utente Normale


Puglia


58 Messaggi

Inserito il - 26/04/2017 : 08:33:24  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ok Barba oggi mi dedico e ti faccio sapere. Ti chiedevo del fusibile solo perchè sto facendo le prove con due batterie al piombo che avevo acquistato proprio per questo test. A presto spero con buone nuove!
Torna all'inizio della Pagina

girobici
Utente Normale


Puglia


58 Messaggi

Inserito il - 26/04/2017 : 19:50:58  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Funziona! Peccato però che dopo una decina di volte che provavo ad accelerare (con bipa sul cavalletto), l'acceleratore non dava più segni di funzionamento. Ho controllato mille volte i collegamenti e sono in ordine. La tensione arriva al display, anche con chiave su off.Solo girando la chiave su on giustamente funzionava l'acceleratore ma per spegnere il display non è sufficiente mettere su off, bisogna staccare il cavo dalla batteria. E' normale? Però in queste condizioni prima funzionava. Cosa può essere successo? Premetto che mi sono limitato a collegare Batteria, Motore, acceleratore che comprende i due fili del display è chiave, tralasciando quindi tutti gli altri collegamenti.
Torna all'inizio della Pagina

girobici
Utente Normale


Puglia


58 Messaggi

Inserito il - 26/04/2017 : 19:59:19  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Può essere che per motivi a me sconosciuti sia partita la centralina? La controllato spesso e non si è mai minimamente riscaldata. Potrebbe esserci un fusibile dentro la centralina?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 27/04/2017 : 09:44:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai collegato solo i cavi Ignition switch, Trhottle, Motor e Power non cè nessuna possibilità che tu abbia fatto errori, e quanto al fatto che il display rimanga acceso anche spegnendo l'interruttore penso che tu debba invertire i due cavi Rosso/Nero del connettore Ignition switch, altrimenti il +24V arriva sempre al display e rimane acceso.
Torna all'inizio della Pagina

girobici
Utente Normale


Puglia


58 Messaggi

Inserito il - 27/04/2017 : 15:45:40  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Avevi ragione Barba, i fili del display erano invertiti. Le istruzioni dicono che il filo giallo è il power ed io forse sbagliando ho pensato che era il positivo. Ora con la chiave su off il display si spegne. L'acceleratore però continua a non funzionare, in pratica pur girando la manopola non arriva nessuna tensione. Potrebbe essere che i due fili invertiti del display abbiamo danneggiato l'acceleratore? Premetto però che per una decina di volte ha funzionato. Che prova posso fare per verificare se effettivamente sia danneggiato? Nella centralina circola tensione, dal suo connettore chiave escono i 24v che vanno al display ma dal display non ritorna tensione attraverso i rimanenti tre fili dell'acceleratore, di conseguenza il motore non gira. Se ritieni che sia lungo e complicato trovare una soluzione ti lascio il mio cell: 3939199983.
Torna all'inizio della Pagina

tagra
Nuovo Utente



38 Messaggi

Inserito il - 27/04/2017 : 17:44:10  Mostra Profilo Invia a tagra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono contento che funzioni sono sicuro che con l'aiuto di barba torneerai ad usare la tua enjoy! Fai qualche foto se puoi!
Torna all'inizio della Pagina

girobici
Utente Normale


Puglia


58 Messaggi

Inserito il - 27/04/2017 : 18:41:49  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie tagra, purtroppo per me questo è un campo completamente nuovo, in più si aggiunge la paura di sbagliare e in più ancora i cinesi si esprimono attraverso istruzioni tradotte in inglese (quando ci sono) e non sempre di facile comprensione o addirittura devianti. I tempi di attesa poi per ricevere prodotti o ricambi sono lunghi e ciò accresce ansia e nervosismo. Si sa che le esperienze costano, a volte se non si sbaglia non si impara. sto continuando questo apprendimento perchè mi affascina approfondire la tecnica della bici elettrica ma anche perchè su questo sito non ti senti mai solo e ci sono persone che ti incoraggiano. Sarebbe stato molto più semplice acquistare la centralina della Atec Robotics a 350 euro (cosa che alla fine farò se non trovo una bipa perfettamente funzionante ad un prezzo equo). In tal caso però non sarei mai passato attraverso queste esperienze in quanto avendo molto tempo libero, mi posso permettere. Cercherò al più presto di postare foto.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 27/04/2017 : 21:10:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per vedere se la centralina funziona fai un semplice test, accendila e poi misura se tra il cavo rosso e quello nero del connettore "Throttle" sono presenti 5V...

Se non ci sono si è bruciata, se invece li trovi prova a misurare tra il cavo nero e il cavo blu sempre dello stesso connettore e a girare la manopola: La tensione deve partire da circa 1V a gas chiuso per raggiungere i 4,2V a gas completamente aperto.

Se hai i 5V ma non leggi la tensione di 1-4,2V allora è rotto l'acceleratore.
Torna all'inizio della Pagina

girobici
Utente Normale


Puglia


58 Messaggi

Inserito il - 28/04/2017 : 00:45:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Oggi col tester ho verificato che dal connettore ignition (chiave) della centralina escono 25,2V questi due fili portano tensione al display. Non risulta esserci nessuna tensione uscente dai tre fili dell'acceleratore come anche non risulta esserci nessuna tensione uscente dai tre pin del connettore Tholler della centralina. Se non mi sbaglio è dall'acceleratore che deve uscire la tensione variabile (probabilmente elaborata dai 25,2V che arrivano al display) e attraverso il connettore tholler della centralina,viene pilotato il regime del motore. Se il mio ragionamento è giusto si è bruciato l'acceleratore. Se poi il mio ragionamento è sbagliato ti prego di correggermi. Nel frattempo, salvo tuo diverso consiglio, provvedo a comprare un altro acceleratore anche se non capisco come abbia fatto a bruciarsi.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 28/04/2017 : 08:49:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il tuo ragionamento è inesatto, i 24V presenti sulla manopola del gas servono solo ad alimentare l'indicatore di livello a led, non sono assolutamente responsabili della presenza o meno dei fatidici 5V...

Questa tensione proviene infatti direttamente dai cavi Nero/Rosso presenti sul connettore Throttle, e vengono generati da un apposito circuito integrato contenuto nella centralina stessa, quindi se non rilevi 5V tra questi due cavetti la centralina è guasta: Qualora invece tale tensione fosse presente la centralina funziona benissimo, quindi puoi proseguire i controlli collegando il tester tra il cavo Nero e quello Blu dello stesso connettore, controllando che la tensione passi da circa 1V a manopola rilasciata a circa 4V a gas completamente spalancato!!! Se la cosa non accade hai l'acceleratore guasto...
Torna all'inizio della Pagina

girobici
Utente Normale


Puglia


58 Messaggi

Inserito il - 28/04/2017 : 10:17:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Chiarissimo Barba, allora dal momento che dal connettore throttle non esce nessuna tensione significa che si è guastata la centralina. Può essere che la causa sia dovuta ai fili precedentemente invertiti dall'uscita della chiave 24V che va al display? Perchè altre manovre non ne ho fatte. Tra l'altro ho ricontrollato le istruzioni che dicono esattamente che i due fili giallo e blu del display che prendono corrente dai 24V della chiave devono essere collegati rispettivamente al positivo (filo giallo) è alla massa (filo blu), per cui erano sbagliate le istruzioni! Sono mortificato Barba per tutto il tempo che ti sto facendo perdere e nel contempo ti ringrazio per la tua dedizione. Mi sto convincendo che queste "cineserie" sono una vera porcheria e forse devo risolvere il problema con prodotti italiani.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 28/04/2017 : 12:30:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti comunico che purtroppo non esistono in questo campo "prodotti italiani", solo la Cina produce elettronica per bici: In Itala si limitano solo ad importarla, aumentarne il prezzo e rivenderla...

Il vantaggio di acquistare in Italia è che hai la garanzia, tutto qua!!!

Non sapendo com'è fatto il circuitino presente nella manopola dell'acceleratore non so dirti se aver invertito i due cavi dell'interruttore possa aver causato il problema, ma può darsi che il 24V sia finito dove non doveva andare e la cosa abbia bruciato l'integrato della centralina.

PS) Anche qualora esistessero prodotti fatti in Italia il loro costo sarebbe elevatissimo, vedi infatti quanto costa la centralina originale della tua Enjoy!!!

Modificato da - Barba 49 in data 28/04/2017 12:31:35
Torna all'inizio della Pagina

girobici
Utente Normale


Puglia


58 Messaggi

Inserito il - 28/04/2017 : 20:19:32  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
D'accordo su tutto Barba, quando però accennavo a prodotti italiani mi riferivo proprio a quel paio di aziende che vendono le centraline perfettamente compatibili, anzi migliori dell'originale ma dai costi esosi. Ora mi prendo un momento di riflessione per capire in che modo procedere. Si accettano consigli!
Torna all'inizio della Pagina

ikxdf
Utente Medio



392 Messaggi

Inserito il - 22/05/2017 : 11:40:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ikxdf  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ikxdf Invia a ikxdf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se la fiamma non si è già spenta ho trovato questo:

http://www.subito.it/biciclette/batteria-bici-elettrica-aprilia-enjoy-rigenerare-bari-208125903.htm

mi pare di ricordare che tu sia pugliese
Torna all'inizio della Pagina

girobici
Utente Normale


Puglia


58 Messaggi

Inserito il - 22/05/2017 : 13:23:21  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
IKXDF Grazie per l'informazione che già conoscevo. Fiamma mai spenta, aspettavo solo il riacquisto dalla Cina per rifare le prove che guarda caso, pezzi arrivati 15 minuti prima di ricevere il tuo messaggio! Ho quindi ricevuto la centralina (per sicurezza dati i tempi di ricezione, ne e i costi irrisori ne ho acquistate tre) e un accelleratore a pollice con led e interruttore, più adatto rispetto all'accelleratore a manopola. L'unica cosa per me strana e che spesso scrivono che questi prodotti vanno bene per le batterie al litio!!?? Mentre io continuerò a fare le prove con le batterie al piombo. Ho anche acquistato una Engioy City che devo ancora ritirare. Ti/vi aggiornerò al più presto! Ricordavi bene, sono pugliese del gargano, mi fa sempre piacere risentirti. A presto!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 22/05/2017 : 13:30:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La corrente è sempre corrente, di qualunque provenienza essa sia, quindi le centraline non possono fare distinzioni tra piombo, litio o NiMh...

Buone prove!!!
Torna all'inizio della Pagina

ikxdf
Utente Medio



392 Messaggi

Inserito il - 22/05/2017 : 16:36:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ikxdf  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ikxdf Invia a ikxdf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io questa sera, come ogni 2 anni prima dell'estate, smonto il motore e controllo/rabbocco il grasso. Se riesco a finire in serata da domani iniziano le prime pedalate verso il lavoro!

Non so perchè ma la seconda posizione del selettore è...irresistibile... però mi fa arrivare al lavoro stanco e sudato!
Per quest' anno i buoni propositi sono di usare solo ed esclusivamente la terza posizione senza spingere troppo sui pedali e andando piano! Ce la posso fare!
Torna all'inizio della Pagina

girobici
Utente Normale


Puglia


58 Messaggi

Inserito il - 22/05/2017 : 17:34:32  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao Barba io continuerò a fare la prova ma non capisco perchè alcuni venditori cinesi di centraline mettono in evidenza "Per batterie al litio". Ti aggiornerò al più presto sul test della nuova centralina.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.