Autore |
Discussione  |
|
zachi
Nuovo Utente
2 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2017 : 14:08:23
|
ciao a tutti, sono nuovo del forum e da poco ho acquistato una bicicletta elettrica, vorrei sapere se è possibile sbloccarla...
la bici in questione è goccia city zero della benelli.
http://www.gocciabike.com/products1.asp?type=24
avete qualche suggerimento? qualcuno lo ha già fatto?
da quel poco che sono riuscito a capire ha un motore brushless front hub da 250w
http://www.gocciabike.com/Advantage1.asp
grazie a tutti
|
|
Andre@
Utente Attivo
  

Lazio
502 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2017 : 14:36:17
|
i motori hub sono studiati per raggiungere i 25Km/h di legge se alimentati alla loro tensione. c'e' poco da sbloccare, se non cambiare batteria e centralina per alimentarlo ad esempio a 36V. A quel punto incrementi la velocita' massima, ma potresti perdere un po di tiro in salita a seconda di che codice e' il motore (o dei giri massimi di rotazione) |
FoldE-MTB: La Pinta http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=74557 La muscolare: Tern Link P9 http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=7681.0 - ex frecciarossa |
 |
|
zachi
Nuovo Utente
2 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2017 : 14:46:54
|
| Andre@ ha scritto:
i motori hub sono studiati per raggiungere i 25Km/h di legge se alimentati alla loro tensione. c'e' poco da sbloccare, se non cambiare batteria e centralina per alimentarlo ad esempio a 36V. A quel punto incrementi la velocita' massima, ma potresti perdere un po di tiro in salita a seconda di che codice e' il motore (o dei giri massimi di rotazione)
|
ciao, grazie per la risposta, la mia batteria è già a 36v, il mio problema è che a 25km i pedali vanno a vuoto, mi piacerebbe poter continuare a spingere, forse dovrei cambiare la corona mettendone una più grande? oppure mettere un rocchetto più piccolo dietro? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36459 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2017 : 14:51:04
|
Quoto Andre@, a parte pochissimi costruttori quasi tutte le bici elettriche non hanno nessun blocco di velocità, ci si limita ad impiegare un motore che alimentato a 36V spinga la bici fino a 27Km/h circa: Se vuoi andare più veloce devi sostituire centralina e batteria, passando a 48V ad esempio raggiungeresti i 34-35Km/h.  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36459 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2017 : 14:55:12
|
Se vuoi sentire un po' di fatica devi montare una corona più grande oppure un pignone più piccolo, però non so se la cosa sia semplice sulla tua bici, non la conosco.
Oltretutto siccome ha un solo pignone posteriore qualora tu lo mettessi più piccolo poi in salita avresti problemi ad aiutare il motore...  |
 |
|
Andre@
Utente Attivo
  

Lazio
502 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|