Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Nastro per manubri per il cablaggio?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

BlackMonday
Utente Medio


Piemonte


143 Messaggi

Inserito il - 27/06/2018 : 11:10:57  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Avendo kittato una bici muscolare, ho ovviamente il problema del cablaggio.
Avendo la batteria al portapacchi, con il contenitore per il controller integrato, e l'hub anteriore, ho fondamentalmente un unico fascio di cavi che percorre la canna orizzontale, e poi si sparpaglia sotto il manubrio.

Per fissare i cavi alla canna orizzontale finora ho usato delle fascette. Però le fascette graffiano, non tengono bene in ordine i cavi, che manipolando la bici si spostano sempre, il risultato estetico è poco bello, e vorrei proteggerli meglio di così.

La mia idea era di nastrare su tutto, telaio e cavi insieme. Ma ho notato in altri ambiti che molti tipi di nastro adesivo mal sopportano la luce, il caldo e il freddo. Alcuni fanno un paciugo di colla, altri si crostificano lasciando dei pezzi difficili da rimuovere.
Volevo quindi capire se il nastro che si usa per i manubri delle bici da corsa potrebbe fare al caso mio. La domanda è molto ingenua, perché non avendolo mai avuto in mano non ho minimamente presente cosa sia, e come si usi.

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 27/06/2018 : 11:48:25  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Al brico o dall'elettricista, trovi le guaine avvolgicavi a spirale, di vari diametri generalmente nere. Ci sono anche delle calze col velcro che tagli alla lunghezza desiderata.

A nastrare tutto perdi elasticita e in caso di manutenzione e una bella rottura!
Torna all'inizio della Pagina

BlackMonday
Utente Medio


Piemonte


143 Messaggi

Inserito il - 27/06/2018 : 13:20:01  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
octopus ha scritto:

Al brico o dall'elettricista, trovi le guaine avvolgicavi a spirale, di vari diametri generalmente nere. Ci sono anche delle calze col velcro che tagli alla lunghezza desiderata.

A nastrare tutto perdi elasticita e in caso di manutenzione e una bella rottura!


La calza non posso usarla, perché il fascio di cavi sarebbe poco meno della canna. I cavi in totale sono 8, di diametri compresi tra i 6 e i 3mm, per cui se li raggruppo diventano troppo grossi. Devono stare schiacciati al telaio, e in questo il telaio aiuta perché è nero opaco.
Le spirali le avevo guardate, ma non sono convintissimo: mi sembrano non avere molta forza, non vorrei che mi ballasse tutto nel maneggiare la bici. Io viaggio moltissimo sul treno, e frequento le stazioni, per cui questa bici la devo continuamente tirare su e giù da gradini, porte e scale, alla fine io devo avere una cosa solida e compatta.

Ma il nastro delle bici da corsa è riutilizzabile, o una volta tolto va buttato via?
Torna all'inizio della Pagina

Imer
Utente Medio


Piemonte


455 Messaggi

Inserito il - 27/06/2018 : 13:21:31  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Io ho usato questi incollati al telaio per fissure la fascetta che tiene insieme i cavi, decisamente meglio che far girare la fascetta sulla canna che poi ti graffia il telaio.

https://www.bikedirection.com/componenti-mtb/trasmissione/cavi-guaine-cambio-deragliatore/invito-adesivo-nero-ferma-guaine-a-telaio-bbb.html

Ciao Imer

Torna all'inizio della Pagina

BlackMonday
Utente Medio


Piemonte


143 Messaggi

Inserito il - 27/06/2018 : 13:41:09  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Imer ha scritto:

Io ho usato questi incollati al telaio per fissure la fascetta che tiene insieme i cavi, decisamente meglio che far girare la fascetta sulla canna che poi ti graffia il telaio.

https://www.bikedirection.com/componenti-mtb/trasmissione/cavi-guaine-cambio-deragliatore/invito-adesivo-nero-ferma-guaine-a-telaio-bbb.html

Ciao Imer




Ci avevo pensato, ma se metto insieme i miei cavi mi viene un fascio da tipo 15-20mm di diametro!
Torna all'inizio della Pagina

Andre@
Utente Attivo



Lazio


502 Messaggi

Inserito il - 27/06/2018 : 14:31:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Andre@ Invia a Andre@ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I nastri per bdc esistono con nastro interno e senza.
Attento che se prendi quello con il nastro in pratica è una striscia di biadesivo, una volta che la togli devi perdere un po' di tempo a pulire la colla che rimane sul telaio.

Quello senza nastro se lo tiri bene, e lo sovrapponi meno della metà della larghezza tiene bene, poi lo devi bloccare alle estremità con il nastro isolante.

Penso che utilizzato per il tuo scopo possa funzionare, e durare parecchio, dal momento che lo sfregherai poco (rispetto all'uso principale per cui è stato creato)

Non so quanto il tutto possa rimanere snello alla vista, io proverei....prima con quello senza colla....lo tiri bene ad ogni giro e starà al suo posto.

Tienici aggiornati, metti anche qualche foto del modello, e poi anche a lavoro finito....non ci abbandonare :-)

A.

FoldE-MTB: La Pinta http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=74557
La muscolare: Tern Link P9 http://www.bicipieghevoli.net/index.php?topic=7681.0 - ex frecciarossa
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 27/06/2018 : 14:44:36  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche secondo me il nastro della BDC va bene. L'ho cambiato diverse volte sulla mia e non ho trovato particolari difficoltà, tengono in sede le guaine dei freni; falle partire da dove i cavi devono essere liberi e le blocchi dove lavorerebbero di meno. Ce ne sono di tutte le fantasie!

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.