Autore |
Discussione  |
maxdef
Utente Medio
 
Lazio
189 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2020 : 14:06:47
|
...come si dice?...l'appetito vien mangiando?... così dopo la graziella elettrica, con cui mi sto proprio divertendo su una tratta di 20km a/r , sto pensando di montare anche il bpm (14) su una vecchia bottecchia biammortizzata ruota 26 per fare lo stesso tragitto, ma con meno patemi d'animo sulle leggendarie buche di Roma. Pensavo, per comodità, di alimentare anche questo a 48V 10Ah anche se non sono interessato a velocità elevate, l'importante è che salga in salita e non mi faccia faticare ...su quanti A di centralina dovrei stare? Sulla wayel Futura con cerchio 28 montava una centralina 15A a 36V e ci sono salito anche sul k2 di monte mario
|
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3549 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2020 : 14:15:19
|
Se con la 36V 15A ti trovavi bene su cerchio 28", sul cerchio da 26"(che è più corto) una 48V 15A salirà ancora meglio. Il BPM 14 è già da salita.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14465 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2020 : 16:20:34
|
Col mio bpm cod. 14 alimentato a 36v fatico a passare i 25kmh ma in salita è un mulo. A 48v avrai prestazioni a dir poco esaltanti, soprattutto in salita, mantiene il tiro, forse un pò di più e va un terzo più veloce. Già provato, il bpm a 48v è in assoluto uno dei motori migliori, anche col mio peso  |
 |
|
maxdef
Utente Medio
 
Lazio
189 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2020 : 16:49:17
|
...bene non vedo l'ora di provarla ...quindi mi mantengo sotto i 20A di centralina...altra cosa, il bpm ho visto che ne esistono versioni per montare il freno a disco, ma il mio non ha i fori non ci sono speranze? |
 |
|
Sergiom2
Utente Master
    
Campania
3797 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2020 : 17:10:59
|
Attento a non esagerare con la centralina altrimenti la batteria 48v 10Ah è troppo piccola. 20A sono troppi, max 18. Ovviamente se aumenti la batteria puoi metterci anche una centralina da 22A che sarebbero 1056W a 48v ma ben 1200W a batteria completamente carica. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2020 : 17:31:46
|
Un BPM senza attaco per il disco del freno??? Quanti anni ha??? 
Comunque il (14) fa 222RpM a 36V e su strada è legalissimo, spinge fino a 25-26Km/h su ruota da 28" ed è un buon scalatore: Se lo alimenti a 48V (13S) farà circa 33Km/h ed io ho spesso usato con questi motori centraline fino a 25A ma con MOLTA attenzione al surriscaldamento in salita: Non hai però specificato se è un BMM da 250-350 o 500W, cambiano gli avvolgimenti e perfino il materiale della corona dell'epicicloidale.  |
 |
|
maxdef
Utente Medio
 
Lazio
189 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2020 : 18:29:05
|
dunque il motore è 250W e ha almeno 6/7 anni, ma è stato sempre fermo, quindi se lo alimentassi a 36V su ruota 26 non raggiungerei nemmeno i 25km/h...quindi 48V diventa obbligo! |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6796 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2020 : 18:49:25
|
Ciao il (14) è proprio quello che per dieci anni è stato montato su 26” per andare a velocità codice Per anni l’ho fatto girare a 48V e 25A ma anche 30, ma con batterie dalle spalle larghe Un kit davvero divertente che da parecchio soddisfazione
Ps Mai visto un Bpm senza la ghiera coi fori per il disco |
In Vino Rident Omnia |
Modificato da - MilleMiglia in data 05/06/2020 18:50:54 |
 |
|
maxdef
Utente Medio
 
Lazio
189 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2020 : 21:24:21
|
... Come batteria userò quelle da monopattino non ho esigenze di grande autonomia, mi bastano 10/15km e posso caricare tranquillamente sia in andata che al ritorno.La collocazione sarà sotto sella con una borsetta e un morsetto da seggiolino, che dovrò modificare nell'inclinazione, oltre alla batteria conterrà anche il controller, leggendo sul forum sembra che sia l'unica soluzione su una biammo |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14465 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2020 : 21:39:19
|
Si ma almeno 2! non provare con una sola a tirare fuori 20a... ricorda che sono solo 2 misere 18650 in parallelo... Metti una foto del bpm senza attacco disco... i miei, acquistati usati nel 2016 erano i primi di alcedo e già l'avevano... sicuro sia un bpm? non un motore di una cinesona? ce ne sono alcuni quasi identici.. |
 |
|
maxdef
Utente Medio
 
Lazio
189 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2020 : 06:23:36
|
Perché due?... troppi costi e ingombri, preferisco diminuire gli A e mantenere tutto più snello e leggero |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14465 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2020 : 09:32:03
|
Non puoi pretendere i miracoli da una batteria 10s2p.... ma forse sto sbagliando batteria quelle da monopattino sono a 36v non 48, quale vuoi usare? |
 |
|
maxdef
Utente Medio
 
Lazio
189 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2020 : 10:27:38
|
Avevo visto queste da kluosi: 48V 9,6 Ah 13s3p mh1 800W 25A €79,01 oppure 48v 10,5 Ah 13s3p ncr18650ga 20A €93,66
|
 |
|
maxdef
Utente Medio
 
Lazio
189 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2020 : 08:21:23
|
...questo è il motore, tra l'altro mi manca anche un fermo del motore(torque arms?) dove posso reperirlo?
Immagine:

Immagine:

Immagine:
 3757,93 KB |
 |
|
maxdef
Utente Medio
 
Lazio
189 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2020 : 12:28:49
|
...ma si riesce a trovare uno shopping on line o venditore ebay, amazon, banggood o altro che abbia questi tre semplici articoli, controller 48V350W, coppia di leve con switch e manopola del gas?...a parte bmsbattery che ha spese di spedizione assurde! |
 |
|
maxdef
Utente Medio
 
Lazio
189 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2020 : 13:05:28
|
...ma si riesce a trovare uno shopping on line o venditore ebay, amazon, banggood o altro che abbia questi tre semplici articoli, controller 48V350W, coppia di leve con switch e manopola del gas?...a parte bmsbattery che ha spese di spedizione assurde! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2020 : 14:09:29
|
Mai visto un BMP fatto come il tuo, ha una lavorazione diversa del carter sinistro... 
Quanto ai torque (che tra l'altro nel BPM vanno all'interno del carro, quindi servono anche come spessori) vedi se qualche utente ne ha qualcuno d'avanzo da vecchi lavori, trovarli non credo sia semplice. 
Per il resto guarda su Aliexpress o su Amazon, dove ho preso due giorni fa una centralina da 72V-40A che è arrivata in tempi veramente rapidi... |
 |
|
maxdef
Utente Medio
 
Lazio
189 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2020 : 21:36:58
|
...mentre sto cercando i pezzi per mettere su questa bici,stavo pensando che se mi prende male, la userò anche quando piove, quali sono i componenti da tenere all'asciutto?...la batteria non dovrebbe avere problemi, ma il controller si, quei contenitori rigidi che si montano sul telaio sono stagni?...stavo pensando di montare la batteria su un portapacchi al tubo sella e la centralina la vorrei più avanti e più vicina possibile al motore, un posticino sul telaio non sarà facile, forse la monterò sul manubrio che probabilmente sarà da bmx |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2020 : 21:50:39
|
In teoria tutte le parti elettriche delle bici dovrebbero essere stagne, in pratica l'acqua entra ovunque!
Se posso darti un consiglio sfila quella cavolo di molla di protezione sul cavo del motore, monta l'asse con la fessura rivolta verso l'alto (altrimenti ogni volta che ti cade la bici tranci il vaetto) e riempi bene lo spazio tra cavo e interno dell'asse con il silicone facendolo penetrare bene a fondo!!! La centralina se la monti con i cavi verso il basso è impermeabile, altrimenti NO!!!  |
 |
|
maxdef
Utente Medio
 
Lazio
189 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2020 : 10:23:02
|
...penso di aver risolto, ho trovato su Wish una borsa impermeabile da montare sul tubo centrale che mi contiene sia la batteria che la centralina...e alla bisogna anche il telefono ... per la parte elettrica ho preso tutto, adesso mi devo dedicare alla ciclistica e alla raggiatura del motore |
 |
|
rio9210
Utente Medio
 

Veneto
346 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2020 : 13:24:50
|
| Barba 49 ha scritto:
In teoria tutte le parti elettriche delle bici dovrebbero essere stagne, in pratica l'acqua entra ovunque!
Se posso darti un consiglio sfila quella cavolo di molla di protezione sul cavo del motore, monta l'asse con la fessura rivolta verso l'alto (altrimenti ogni volta che ti cade la bici tranci il vaetto) e riempi bene lo spazio tra cavo e interno dell'asse con il silicone facendolo penetrare bene a fondo!!! La centralina se la monti con i cavi verso il basso è impermeabile, altrimenti NO!!! 
|
Barba, sei un gigante della scienza...del buon senso. Ti ammiro sinceramente  |
"Una volta ho chiesto a Dio una bicicletta, ma sapevo che Dio non agiva in quel modo. Allora, ne ho rubata una e ho chiesto a Dio di perdonarmi." - Emo Philips |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2020 : 13:59:51
|
Sono tutte cose che ho imparato a mie spese (o comunque che sono accadute ad amici e conoscenti) e che vi riporto pari pari!!!    |
 |
|
maxdef
Utente Medio
 
Lazio
189 Messaggi |
|
maxdef
Utente Medio
 
Lazio
189 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2020 : 11:31:50
|
...mi sorge un dubbio, il calcolatore considera il BPM 2...ma per caso le misure sono diverse rispetto al vecchio BPM?... il mio cerchio interno è 535mm spessore 2mm, non riesco a capire tutta questa differenza |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4101 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2020 : 11:38:05
|
| maxdef ha scritto:
...mi sorge un dubbio, il calcolatore considera il BPM 2...ma per caso le misure sono diverse rispetto al vecchio BPM?... il mio cerchio interno è 535mm spessore 2mm, non riesco a capire tutta questa differenza |
E se te li calcoli tu? Sono due triangoli rettangoli ai quali si applica Pitagora. Potresti provare anche solo per verificare se ti avvicini al calcolo del programmino. |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14465 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2020 : 11:45:55
|
no il bpm2 ha come differenza solo il piatto porta cassetta (sempre a filetto) che nel 2 è avvitato (e difficile da smontare) , mentre nel modello uno è come sai fissato con 6 viti, per il resto è uguale. |
 |
|
maxdef
Utente Medio
 
Lazio
189 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2020 : 12:16:58
|
| giordano5847 ha scritto:
| maxdef ha scritto:
...mi sorge un dubbio, il calcolatore considera il BPM 2...ma per caso le misure sono diverse rispetto al vecchio BPM?... il mio cerchio interno è 535mm spessore 2mm, non riesco a capire tutta questa differenza |
E se te li calcoli tu? Sono due triangoli rettangoli ai quali si applica Pitagora. Potresti provare anche solo per verificare se ti avvicini al calcolo del programmino.
|
...mi è morta la maestra di geometria   |
 |
|
maxdef
Utente Medio
 
Lazio
189 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2020 : 13:56:22
|
nel prendere la misura della battuta del mozzo le due rondelle torque arms le devo calcolare o no?...ho provato con tutti e due i dati ma il calcolatore Sapim mi riporta sempre raggi 194/196mm molto diversi dai 189/190mm dell'altro calcolatore...che faccio? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2020 : 14:00:33
|
Al calcolatore non occorre lo spessore delle due rondelle, infatti come vedi chiede ben altri parametri per calcolare la lunghezza dei raggi. 
Non fidarti del calcolatore che ha i dati preimpostati, se sono sbagliati sei fregato!!!  |
 |
|
maxdef
Utente Medio
 
Lazio
189 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2020 : 17:46:08
|
...mi sono trovato bene con il sapim e mi sono fidato di lui, ho preso i comuni raggi 195 da 2mm zincati...speriamo bene |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2020 : 21:29:44
|
Ho sempre usato il Sapim senza mai avere avuto un errore di calcolo...  |
 |
|
maxdef
Utente Medio
 
Lazio
189 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2020 : 10:36:33
|
...ma porca zozza!...non so nemmeno se dirvelo ...ero contentissimo di aver rimediato mozzi deore e cerchi mavic che...non ho contato i fori del cerchio...è da 32!!! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2020 : 12:10:03
|
   |
 |
|
maxdef
Utente Medio
 
Lazio
189 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2020 : 22:08:11
|
Mi stanno cominciando ad arrivare un po'di pezzi, ho deciso di lasciare la ruota post a 32 fori e prendere un cerchio simile 36 fori per il motore ant, adesso ho qualche problema sul manubrio tra acceleratore, cambio alivio 8v e leva switch, mi ritrovo che interferiscono tra loro o comunque mi risulta scomodo azionare il gas e i comandi del cambio ... che soluzioni avete adottato? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2020 : 04:50:10
|
Io di solito sposto a sinistra l'acceleratore a pollice, anzi, ne uso uno specifico per il lato destro facendolo lavorare al contrario: In questo modo siccome non uso il pollice per premerlo ma il Tenar (protuberanza posta sotto la falange del pollice) nel viaggi lunghi mi stanco molto meno la mano che accelera!!!  |
 |
|
maxdef
Utente Medio
 
Lazio
189 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2020 : 06:07:29
|
Interessante soluzione, però io ho la manopola e anche con il manettino a pollice a sx avrei lo stesso problema con il deragliatore |
 |
|
ercole67
Utente Senior
   
Puglia
1459 Messaggi |
|
maxdef
Utente Medio
 
Lazio
189 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2020 : 09:02:04
|
...dopo lunga attesa è finalmente arrivata la batteria...e questa volta senza dogana! Per prova l'ho appoggiata nel telaio, dove si incastra perfettamente, al punto che sto pensando di lasciarla li, però mi servirebbe qualche idea per fissarla in modo più decente Altra opzione il classico portapacchi sotto sella, ma ne farei volentieri a meno se possibile!
Immagine:
 |
 |
|
maxdef
Utente Medio
 
Lazio
189 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2020 : 09:03:24
|
Immagine:
 |
 |
|
maxdef
Utente Medio
 
Lazio
189 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2020 : 13:05:55
|
Così è meglio?...
Immagine:
 3503,57 KB |
 |
|
wsurfer
Utente Attivo
  
Veneto
857 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2020 : 15:31:43
|
Le mie batterie simili le fisso con velcro a tutta lunghezza ed una cinghietta da pedali bici da corsa |
Non rispondo a messaggi privatl. Per favore fate domande sul forum. |
 |
|
maxdef
Utente Medio
 
Lazio
189 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2020 : 16:05:42
|
| wsurfer ha scritto:
Le mie batterie simili le fisso con velcro a tutta lunghezza ed una cinghietta da pedali bici da corsa
|
quindi senza nessuna protezione esterna?...si può fare? |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14465 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2020 : 20:55:37
|
secondo me la cella in basso vicina al numero "6" si ammacca e rovina con le buche. Io la proteggerei un pò' tutta, non serve che resista a chissa cosa per un pò di protezione ci vuole.... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2020 : 22:03:25
|
Non esiste montare una batteria senza contenitore, ne ho viste fare fiammate dopo poche uscite!!!  |
 |
|
wsurfer
Utente Attivo
  
Veneto
857 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2020 : 22:26:20
|
Immagine:
 Non lo consiglio a nessuno, ma in questo caso ho messo la batteria dentro una bottiglia di coca cola con schiuma poliuretanica Fissata con velcro e cinghietta
|
Non rispondo a messaggi privatl. Per favore fate domande sul forum. |
Modificato da - wsurfer in data 26/08/2020 23:04:13 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14465 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2020 : 22:55:30
|
Così chi ti vede non trova la batteria, hai anche lasciato l'etichetta!  |
 |
|
maxdef
Utente Medio
 
Lazio
189 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2020 : 08:37:41
|
mmmm...credo che metterò tutto sul portapacchi sottosella e buona notte! |
 |
|
maxdef
Utente Medio
 
Lazio
189 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2020 : 10:04:18
|
...piccolo problema, con la decisione di spostare tutto sul portapacchi post, adesso ho tutto pronto, ma il cavo motore 9 pin che avevo preso è corto, dove potrei acquistarlo senza attendere 1 mese? |
 |
|
maxdef
Utente Medio
 
Lazio
189 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2020 : 15:15:13
|
... questi stanno peggiorando, su questo controller non c'è nemmeno un foglietto di istruzioni in cinese! ...fasi,hall e batteria(9,7,11)ok, ma quale sarà l'acceleratore?...il bianco lo devo collegare insieme?...i consensi sulle leve?...e...
Immagine:
 |
 |
|
Gerolaz
Nuovo Utente
37 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2020 : 15:52:56
|
il connettore per l' acceleratore dovrebbe essere il 3 (o al massimo il 4 ) il cavetto bianco 1 dovrebbe essere il self study qui sul forum è descritta la corretta procedura di utilizzo, che adesso non ricordo bene, comunque va collegato solamente per impostare la centralina dopo si scollega comunque lascio la parola ai più esperti |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36414 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2020 : 16:23:11
|
Sui siti di acquisto è sempre presente una serie di fotografie in cui compaiono anche le diciture riguardanti i collegamenti, basta fare una fotocopia e sei a posto!!!  |
 |
|
Discussione  |
|