Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 E' arrivato il nuovo "piccolo" accumulatore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 13/11/2021 : 18:15:24  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alexdgl ha scritto:

Ne ho cercata a lungo una a triangolo dentro l'UE ma niente. Comunque, sapreste indicarmi dove trovare lastre di metallo abbastanza grandi da poterci costruire un contenitore da fissare poi agli attacchi del portaborraccia? O in alternativa se non è eccessivamente costoso, dove potrebbero costruirmene uno su richiesta?
Ma scusa, quello che ho scritto io ti è servito a qualcosa?
Ti avevo detto che un lattoniere (quelli che fanno le grondaie) fanno anche le converse ed hanno fogli di aluminio ideale per questi lavori.
Con un po' di rivetti o ribattini fai una scatola che fisserai a un supporto tenuto fermo con le viti del porta borraccia.
Se vuoi qualche idea in più, ho una raccolta foto di bici che negli anni diversi kittari di jobike hanno ideato.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 14/11/2021 : 01:14:47  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma scusa, quello che ho scritto io ti è servito a qualcosa?


concordo!! grazie Giordano per la dritta, prima o poi ci provero anche io, bella idea quella dei tre angolari.
io attualmente uso stampante 3d per fare i case custom di centralina e impianto elettrico e sacche per le batterie.
Pero' dopo avere intuito potenziale dei tre angolari e rivettatrice che già ho prima o poi ci provo.
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 15/11/2021 : 11:32:42  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho riguardato la scheda tecnica scritta sulla pagina dove ho acquistato la batteria e c'è scritto:
"tensione di interruzione : 55V - tensione di carica: 84V"
Se è una 20S, e le 18650 non devono andare sotto i 3V, la tensione minima dovrebbe essere 60V, come mai addirittura 55?
Ovvio che già arrivare a 60V è da evitare se si vuole che la batteria duri, sono comunque colpito che a quanto leggo il bms non stacca prima dei 55V, non rischierebbe di danneggiarsi ad arrivare a tensioni così basse? 55/20 significa portare le celle a 2.75V !
(anche vero è che 55V sotto carico significa che l'effettivo voltaggio della batteria è però superiore, quando prenderò un misuratore di W e A potrò capire quanto droppi sotto sforzo, un'informazione utile in più)

Modificato da - alexdgl in data 15/11/2021 11:38:47
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 15/11/2021 : 13:40:21  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

alexdgl ha scritto:
Ovvio che già arrivare a 60V è da evitare se si vuole che la batteria duri

Bhe in realtà è la DOD (deep of discharge) che determina prevalentemente la vita della batta, se ripetutamente la porti a scaricarsi oltre una percentuale, ma di capacity.

anche vero è che 55V sotto carico significa che l'effettivo voltaggio della batteria è però superiore.

?? sarà superiore se tolta dal load e ritorna a valori di riferimento, ma se la mantieni per un'ora a 55V quella sta a 55V ossia 2.75V per elemento, come hai detto te. In lifepo4 non scendo mai sotto i 2.50V come da datasheet e credo che con litio non devi scendere sotto i 3V.
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 15/11/2021 : 13:52:35  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hp9000 ha scritto:


alexdgl ha scritto:
Ovvio che già arrivare a 60V è da evitare se si vuole che la batteria duri

Bhe in realtà è la DOD (deep of discharge) che determina prevalentemente la vita della batta, se ripetutamente la porti a scaricarsi oltre una percentuale, ma di capacity.




anche vero è che 55V sotto carico significa che l'effettivo voltaggio della batteria è però superiore.

?? sarà superiore se tolta dal load e ritorna a valori di riferimento, ma se la mantieni per un'ora a 55V quella sta a 55V ossia 2.75V per elemento, come hai detto te. In lifepo4 non scendo mai sotto i 2.50V come da datasheet e credo che con litio non devi scendere sotto i 3V.


intendevo che se mentre gli sto chiedenedo 30A il voltaggio scende sotto i 55V, il bms staccherà, ma 54.9V mentre la sto spremendo significa che se non stessi accelerando sarebbe la tensione sarebbe di qualche volt sopra i 55

Modificato da - alexdgl in data 15/11/2021 13:53:17
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 15/11/2021 : 15:01:46  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Drop o no nn devi andare sotto il limite minimo altrimenti danneggi le celle.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 15/11/2021 : 15:23:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda che moltissime delle nuove celle al Litio possono essere scaricate fino a 2,5V, vai su Nkon.nl e guarda cella per cella e te ne puoi sincerare di persona: Ovviamente 55V è una tensione assolutamente cautelativa se la tua batteria è composta da celle di ultima generazione, in teoria potresti scaricarla fino a 50V...
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 15/11/2021 : 17:29:30  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Immagine:

66,31 KB

Se il bms si fermasse a 3V rischieresti di bloccarti sotto forte scarica con ancora parecchia energia, il bms deve fermarsi a 2.5V, tanto come vedi dal grafo il passaggio da 3V a 2.5 è istantaneo e non continuo.

Sarebbe stato un problema se eri al 70% energia e 2.5V, ma come vedi a 2.5V ci arrivi solo a 0 energia.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.