Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Problema Haibike/Bosch 2012
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 11

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 19/02/2013 : 09:14:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Ciao Eliiv
Il sito è in lavoro... mi ci vuole tempo... intanto ci ho buttato quel che avevo.
La modalità SpeedUp è stata fin dall'inizio del progetto pensata per evitare quel che potrebbe succedere a chi avesse per esempio corona da 38 e pignone da 19 che, per effetto del raddoppio della modalità dongle, produrrebbe il tossico 1:1. Essendo questa una modalità proporzionale tale situazione si presenta si ma in modo talmente veloce per l'effetto "sfuggente" della proporzionalità che il software Bosch non se ne accorge. A suo sfavore tale modalità ha la non immediata realizzazione da parte del cilcista della velocità reale... A favore ha invece che fa lavorare il bosch come se fosse sempre sotto i 21 kmH soglia oltre la quale inizia lentamete ma non proporzionalmente a diminuire il suo apporto.
I livelli di assistenza eco tour sport speed continuano ad avere la loro funzione.

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 19/02/2013 : 09:18:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
...che, per effetto del raddoppio della modalità dongle, produrrebbe...

Scusate, volevo dire che dimezza.....

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 19/02/2013 : 12:17:15  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato
Considerami prenotato Stefano, la tua invenzione (tale è ) fa pendere decisamente la bilancia verso Haibike per la moglie altrimenti dovrei buttarmi su una Raleigh fuorilegge .
Ancora non abbiamo deciso

In ogni caso immagino che SpeedUp funzioni anche su altre marche, basta che siano motorizzate Bosch 2011/2012/2013

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

mibe
Utente Senior


Trentino - Alto Adige


1058 Messaggi

Inserito il - 19/02/2013 : 19:33:56  Mostra Profilo Invia a mibe un Messaggio Privato
La disattivazione dello speed up si puó fare al volo o richiede utilizzo di attrezzi e un pó di tempo?

La vita è come una ruota.
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 19/02/2013 : 19:43:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Basta appoggiare un magnete.
A breve istruzioni dettagliate
mibe ha scritto:

La disattivazione dello speed up si puó fare al volo o richiede utilizzo di attrezzi e un pó di tempo?

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Zioropa
Utente Medio



Veneto


223 Messaggi

Inserito il - 19/02/2013 : 20:08:50  Mostra Profilo Invia a Zioropa un Messaggio Privato
Uno lo prenoto anche io per la KTM.
Avete avuto modo di provarlo sul Bosch 2013?
Immagino che non dovrebbe cambiare nulla, casomai ne prendo 2

KTM Macina 29" (ceduta per usucapione)
Haibike Eq xduro FS All Mountain
Bottecchia Zoncolan 80C 27,5
Torna all'inizio della Pagina

xlniko
Nuovo Utente


Val D'Aosta


29 Messaggi

Inserito il - 19/02/2013 : 23:53:39  Mostra Profilo Invia a xlniko un Messaggio Privato
Wow Stefano, che bella notizia!
Se va senza problemi anche su una 2013 con dual drive mi prenoto (Haibike xduro cross).
Mi rendo disponibile a girare un video di alta qualità sul montaggio, visto che lo faccio di professione. Se ti interessa fammi sapere.
Complimenti per il lavoro fatto!
Luca
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 20/02/2013 : 08:36:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Grazie della bellissima proposta. Ne avrei proprio bisogno.....
Ti prendo in parola ok?
xlniko ha scritto:

Wow Stefano, che bella notizia!
Se va senza problemi anche su una 2013 con dual drive mi prenoto (Haibike xduro cross).
Mi rendo disponibile a girare un video di alta qualità sul montaggio, visto che lo faccio di professione. Se ti interessa fammi sapere.
Complimenti per il lavoro fatto!
Luca

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

xlniko
Nuovo Utente


Val D'Aosta


29 Messaggi

Inserito il - 20/02/2013 : 08:54:35  Mostra Profilo Invia a xlniko un Messaggio Privato
Contaci. Ne parliamo bene in pm. Buona giornata.
Luca
Torna all'inizio della Pagina

river
Utente Medio


Veneto


123 Messaggi

Inserito il - 20/02/2013 : 11:56:03  Mostra Profilo Invia a river un Messaggio Privato
xlniko ha scritto:

Wow Stefano, che bella notizia!
Se va senza problemi anche su una 2013 con dual drive mi prenoto (Haibike xduro cross).
Mi rendo disponibile a girare un video di alta qualità sul montaggio, visto che lo faccio di professione. Se ti interessa fammi sapere.
Complimenti per il lavoro fatto!
Luca


scusatemi se vado un [ot] ma visto il tuo intervento xlniko,
volevo chiedere sia a te che ad altri che magari già le usano
... quale è al momento la migliore Action-Cam come qualità generale e come qualità\prezzo

Gareggiare e vincere è bello.Ma la cosa più importante è prendere la bici,
godersi la natura e divertirsi con gli amici facendo ciò che si ama.
Torna all'inizio della Pagina

xlniko
Nuovo Utente


Val D'Aosta


29 Messaggi

Inserito il - 20/02/2013 : 18:57:39  Mostra Profilo Invia a xlniko un Messaggio Privato
Ciao River. Io mi trovi bene con la gopro black anche per la possibilità di fare degli slow motions decenti a 720p... le altre non le conosco. Per il resto uso le red cam, ma non sono alla portata di tutti (nemmeno mia!!!)
Ciao
Luca
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 20/02/2013 : 19:11:56  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Io uso la Contour HD 1080p perchè è più piccola e compatta della GoPro, ma quest'ultima ha una qualità video leggermente superiore.
Torna all'inizio della Pagina

river
Utente Medio


Veneto


123 Messaggi

Inserito il - 20/02/2013 : 20:14:18  Mostra Profilo Invia a river un Messaggio Privato
xlniko ha scritto:

Ciao River. Io mi trovi bene con la gopro black anche per la possibilità di fare degli slow motions decenti a 720p... le altre non le conosco. Per il resto uso le red cam, ma non sono alla portata di tutti (nemmeno mia!!!)
Ciao
Luca


Nicot ha scritto:

Io uso la Contour HD 1080p perchè è più piccola e compatta della GoPro, ma quest'ultima ha una qualità video leggermente superiore.

grazie Luca e Nico per le info;
ho visto alcune comparazioni incrociate sul tubo di diverse actioncam e mi sembrava che pure sony come qualità prezzo se la cavava bene.
Certo che la hero3 ha risoluzione e fps impressionanti
chiudo l'[ot]

lascio a stefano informarci su novità ulteriori
riguardo lo SpeedUp

Gareggiare e vincere è bello.Ma la cosa più importante è prendere la bici,
godersi la natura e divertirsi con gli amici facendo ciò che si ama.
Torna all'inizio della Pagina

lukyluke35
Utente Normale




78 Messaggi

Inserito il - 21/02/2013 : 18:30:24  Mostra Profilo Invia a lukyluke35 un Messaggio Privato
Ho letto adesso sul sito : http://speedup.altervista.org le spiegazioni dettagliate relative allo SpeedUp. Mi complimento per la genialità dell'inventore.
Mi chiedevo e chiedo a Stephan se fosse possibile immaginare il passaggio tra le varie modalità attraverso un comando a manubrio.
Di nuovo complimenti, in attesa di sapere il prezzo e come ordinarlo.


e-amantea antracite
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 22/02/2013 : 08:46:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Ciao Luki
Si, certamente si potrebbe montare un comando "a parte" a manubrio ma questo comporta di arrivarci con un cavetto...
Io personalmente ritengo che potrebbe essere utile solo per la disattivazione "al volo" in quanto non vedo necessità di cambiare spesso i settaggi, ma se c'è la presenza di un pulsante è più facile "mangiare la foglia" della presenza di un trucco....
Per il momento non è previsto di montare un comando esterno.
Grazie comunque del tuo interesse.
Per il prezzo sono determinanti alcuni aspetti fiscali ancora non risolti. Appena posso informo tutti.
Per l'ordine sarà facile scrivendo a speedup@altervista.org.

lukyluke35 ha scritto:

Ho letto adesso sul sito : http://speedup.altervista.org le spiegazioni dettagliate relative allo SpeedUp. Mi complimento per la genialità dell'inventore.
Mi chiedevo e chiedo a Stephan se fosse possibile immaginare il passaggio tra le varie modalità attraverso un comando a manubrio.
Di nuovo complimenti, in attesa di sapere il prezzo e come ordinarlo.



"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

mario68
Utente Medio



Piemonte


296 Messaggi

Inserito il - 22/02/2013 : 11:44:45  Mostra Profilo Invia a mario68 un Messaggio Privato
Stefanschen ha scritto:

Ciao Luki
Si, certamente si potrebbe montare un comando "a parte" a manubrio ma questo comporta di arrivarci con un cavetto...
Io personalmente ritengo che potrebbe essere utile solo per la disattivazione "al volo" in quanto non vedo necessità di cambiare spesso i settaggi, ma se c'è la presenza di un pulsante è più facile "mangiare la foglia" della presenza di un trucco....
Per il momento non è previsto di montare un comando esterno.
Grazie comunque del tuo interesse.
Per il prezzo sono determinanti alcuni aspetti fiscali ancora non risolti. Appena posso informo tutti.
Per l'ordine sarà facile scrivendo a speedup@altervista.org.

lukyluke35 ha scritto:

Ho letto adesso sul sito : http://speedup.altervista.org le spiegazioni dettagliate relative allo SpeedUp. Mi complimento per la genialità dell'inventore.
Mi chiedevo e chiedo a Stephan se fosse possibile immaginare il passaggio tra le varie modalità attraverso un comando a manubrio.
Di nuovo complimenti, in attesa di sapere il prezzo e come ordinarlo.





Io invece la penso così:
Senza alcun pulsante esterno "sgamabile" il tutto dovrebbe ritornare in modalità strada pubblica non appena togliamo corrente dall'interruttore sulla batteria. Alla successiva riaccensione la modalità speedup dovrà essere impostata con il magnete...e chi non lo sa non potrà apprezzare alcuna irregolarità.
Ciao

Quando non pedalo utilizzo comunque un'ibrida , per non sporcare troppo.

City bike Alpina BPM batteria 36v 29Ah
Rockhopper acciaio BPM gommata Marathon (per il bimbo)
MTB 29" BBS01 KMC9e
Haibike FS RC 2013 2x10
Brompton S6L
Kalkhoff Sahel HS 26 nexus 8 (venduta)
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 22/02/2013 : 12:07:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Mario, ti faremo un Upgrade!
Ciao!

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 22/02/2013 : 12:10:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato
Io invece dico che la procedura attivazione-disattivazione dovrebbe e potrebbe essere poco discussa, sopratutto su un forum!

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 22/02/2013 : 12:11:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato
Stefanschen ha scritto:

Mario, ti faremo un Upgrade!
Ciao!


Esattamente!

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 22/02/2013 : 12:14:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Chiedo a tutti, benchè ormai sia il segreto di pulcinella, di non discutere qui del sistema di attivazione/disattivazione per ovvi motivi...
Potete contattarmi in mp o all'indirizzo speedup@altervista.org.
Grazie!

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 22/02/2013 : 12:15:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Grazie Ik

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 23/02/2013 : 11:48:28  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
Oggi ho portato la Hai dal mecca...

Faccio montare corona da 32 denti e pacco pignoni leonardi racing 11-40..

Penso che poi i rapporti siano adeguati, ora come ora non sentivo ancora la necessità di modificare i rapporti, ma ho fatto solo asfalto impegnativo e penso che su sterrati tecnici in forte pendenza la corona da 38 sia troppo grande, sopratutto in ottica di risparmio batteria e rendimento motore..

Ho sfruttato questa settimana visto che sono cmq fermo per precicpitazioni nevose..

Avrei potuto fare la modifica io, ma non avendo le chiavi adatte avrei dovuto cmq spendere per comprarle, ed intanto che è dal mecca gli faccio controllare i freni per eliminare il fischio, che cmq sembra risolto con la carta abrasiva sia su dischi che pastiglie..

Con quei rapporti e quella distribuzione dei pesi, penso che la hai possa scalare qualsiasi rampa senza sforzo..
Torna all'inizio della Pagina

Manu
Nuovo Utente



30 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 22:30:38  Mostra Profilo Invia a Manu un Messaggio Privato
BELLISSIMO!!!!!!! Stefanschen

che spettacolo domani spero di riuscire a provvedere all'ordine




Haibike Xduro 29" SE 8Ah 10-G XT mix12 Bosch bianco/nero Rh 50
Torna all'inizio della Pagina

fashion_live
Utente Attivo



578 Messaggi

Inserito il - 05/03/2013 : 22:07:59  Mostra Profilo Invia a fashion_live un Messaggio Privato
Salve a tutti, ma un video sull'installazione è possibile?

Haibike eQ Trekking SE (17/10/2012)
Torna all'inizio della Pagina

xlniko
Nuovo Utente


Val D'Aosta


29 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 08:14:52  Mostra Profilo Invia a xlniko un Messaggio Privato
Appena disponibili gli speedup mi sono offerto di realizzare una video guida su montaggio e uso
Torna all'inizio della Pagina

river
Utente Medio


Veneto


123 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 09:00:46  Mostra Profilo Invia a river un Messaggio Privato
xlniko ha scritto:

Appena disponibili gli speedup mi sono offerto di realizzare una video guida su montaggio e uso

forse ancora non è chiaro,
ma per chi vuole comprarlo ,
lo SpeedUP
è già disponibile
da minimo una settimana
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=17030
per info sull'acquisto
mi sembra che Stefanschen sia stato molto chiaro

Gareggiare e vincere è bello.Ma la cosa più importante è prendere la bici,
godersi la natura e divertirsi con gli amici facendo ciò che si ama.
Torna all'inizio della Pagina

xlniko
Nuovo Utente


Val D'Aosta


29 Messaggi

Inserito il - 13/03/2013 : 23:30:00  Mostra Profilo Invia a xlniko un Messaggio Privato
hai ragione rive, ho perso un po' di mail scambiate con Stefano e quindi non sapevo della disponibilità, alla data in cui ho inviato il messaggio sopra. Nel frattempo ho installato il dispositivo e fatto dei test, nonché il video. Tutto nell'apposita sezione. È solo tutto un po' sparso tra questo thread e quello dello SpeedUp...
Grazie per la precisazione.
Luca
Torna all'inizio della Pagina

giorgio.massazza
Nuovo Utente


Lombardia


9 Messaggi

Inserito il - 27/03/2013 : 00:10:33  Mostra Profilo Invia a giorgio.massazza un Messaggio Privato
Vi rispondo io, é tutto giusto quello che dite, ma vi manca l'informazione principale e cioè che il Bosch non funziona con un gear ratio 1:1 per il motivo molto semplice che tutti montavano il sensore sulla pedivella e andavano a 50km/h. Per cui hanno inserito questo limite. Quindi se metti una corona da 32 col penultimo rapporto della cassetta xt 32 non può funzionare ma coln l'ultimo dovrebbe funzionare a meno che in quel caso serva spostare i paramentri del gear ratio con la diagnostica. Per chi si lamenta di rapporti Dell Haibike basta mettere una corona da 34 davanti e xx1 Sram 11 rapporti con i seguenti denti (10/12/14/16/18/21/24/28/32/36/42). L'ultimo rapporto resta praticamente indentico a quello originale mentre i due più corti sono sensibilmente più corti degli originali. Di più non serve perché comunque avete sempre un motore più le gambe. Ultima cosa ho provato la batteria da 11ah ed é favolosa più del 30% di autonomia e soffre decisamente meno le scariche violente, potete caricarla col vecchio caricatore. Spero di essere stato chiaro. Un saluto a tutti. Gio

Gio
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 27/03/2013 : 08:02:48  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
giorgio.massazza ha scritto:

Vi rispondo io, é tutto giusto quello che dite, ma vi manca l'informazione principale e cioè che il Bosch non funziona con un gear ratio 1:1 ........
Per chi si lamenta di rapporti Dell Haibike basta mettere una corona da 34 davanti e xx1 Sram 11 rapporti .......


Scusa eh, ma non è che non lo sapessimo anche noi che con la corona da 32 va in errore solo il pignone da 32.........

Peccato che lo SRAM xx1 costi almeno 350 Euro.......
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=91007

Infine se metti la 34 davanti sei perfetto in salita ma accorci il rapporto sul piano. Se non hai il DualDrive meglio la doppia.
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 27/03/2013 : 09:24:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato

...FORTE GIO!!!!

grazie delle info!

... e io che sono andato a studiare un software apposta sullo speedup....


"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 29/03/2013 : 07:23:43  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato
Nicot ha scritto:

giorgio.massazza ha scritto:

Vi rispondo io, é tutto giusto quello che dite, ma vi manca l'informazione principale e cioè che il Bosch non funziona con un gear ratio 1:1 ........
Per chi si lamenta di rapporti Dell Haibike basta mettere una corona da 34 davanti e xx1 Sram 11 rapporti .......


Scusa eh, ma non è che non lo sapessimo anche noi che con la corona da 32 va in errore solo il pignone da 32.........

Peccato che lo SRAM xx1 costi almeno 350 Euro.......
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=91007

Infine se metti la 34 davanti sei perfetto in salita ma accorci il rapporto sul piano. Se non hai il DualDrive meglio la doppia.


Magari costasse solo 350€, infatti oltre al pacco pignoni devi cambiare il comando per gestire gli 11 rapporti, la catena ed ovviamente il deragliatore posteriore..

Oltre a tutto questo la cassetta xx1 puo essere montata solo su ruota libera personalizzata, quindi bisognerebbe cambiare anche quella..

Io ho provato la soluzione piu economica, cioè ho montato il generale lee 11-40 al posteriore, ma purtroppo il telaio della haibike è particolarmente ostico e non si riesce a far funzionare bene il deragliatore posteriore sia sram che shimano..

Ci ho perso una settimana in officina..

Io aspetto con ansia un bell 11-38 prodotto direttamente da sram o shimano!
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2436 Messaggi

Inserito il - 29/03/2013 : 10:45:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Se poi la catena da 10 e' delicata ... quella da 11 cos'e' ? Delicaterrima ?

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

giorgio.massazza
Nuovo Utente


Lombardia


9 Messaggi

Inserito il - 29/03/2013 : 23:30:34  Mostra Profilo Invia a giorgio.massazza un Messaggio Privato
Ciao Nicot, si hai ragione é un po' caro ma col 10 denti finale ed un 34 davanti mantieni lo stesso rapporto lungo originale 3,4invece che 3,45 in compenso accorci di almeno due rapporti quello corto che a quel punto secondo me diventa perfetto per i salitoni magari anche in eco 1 o 2 faticando un po' . Il vero problema, a parte il prezzo, é che bisogna usare la sua corona Sram originale quindi bisogna fare un lavoraccio e usare un pezzo di corno aoriginale per l'attacco al motore e attaccare la Sram al l'originale. Io ho cominciato da li, ho comperato le due corone per non fermare la bici e sto lavorando per usare i denti Sram con gli attacchi Bosch. Poi se ci riesco con calma, un pezzo per volta mi comperò il resto ma penso ne valga la pena, mi dicono che funziona benissimo, che é longevo e secondo me nel giro di due anni verrà commercializzato sempre più come primo equipaggiamento. Comunque se riesco nell'intento Vi aggiorno.

Buona Pasqua

Gio

Gio
Torna all'inizio della Pagina

giorgio.massazza
Nuovo Utente


Lombardia


9 Messaggi

Inserito il - 29/03/2013 : 23:56:31  Mostra Profilo Invia a giorgio.massazza un Messaggio Privato
AlexSv, no a quanto pare la catena é resistentissima, comunque io non cambiato mai sotto sforzo e non ho mai rotto una catena o un cambio Xt. Ho cambiato la catena della bici da corsa dopo almeno 5000 km.

Io non ho messo lo Speed up, non mi piace, ho un circuitino montato all'interno del carter e che si interfaccia con la consolle, non ha limiti di velocità, fino a 18,2 segna la velocità ed i km corretti poi oltre si blocca a 18,2 ma il sensore é il suo e non quel cardenzone dello speed up. Per tornare ai 25, quindi riportare tutto alla normalitá basta togliere un ponticello installato dove meglio credete.

Immagine:

719,99 KB

Gio
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 30/03/2013 : 09:37:14  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
giorgio.massazza ha scritto:

Ciao Nicot, si hai ragione é un po' caro ma col 10 denti finale ed un 34 davanti mantieni lo stesso rapporto lungo originale 3,4invece che 3,45 in compenso accorci di almeno due rapporti quello corto che a quel punto secondo me diventa perfetto per i salitoni magari anche in eco 1 o 2 faticando un po' . Il vero problema, a parte il prezzo, é che bisogna usare la sua corona Sram originale quindi bisogna fare un lavoraccio e usare un pezzo di corno aoriginale per l'attacco al motore e attaccare la Sram al l'originale.



Vedi Gio, ognuno sceglie la soluzione che ritiene migliore e magari la propone dando anche agli altri una opzione di scelta. In questo senso credo che montare senza particolari difficoltà, due corone (44 e 31) con relativo deragliatore, che ti consentono un rapporto minimo di 0,861 ed uno massimo di 4,00 spendendo meno di 200 Euro, sia semplicemente più conveniente.
Auguri a anche a te.
Torna all'inizio della Pagina

giorgio.massazza
Nuovo Utente


Lombardia


9 Messaggi

Inserito il - 30/03/2013 : 10:37:43  Mostra Profilo Invia a giorgio.massazza un Messaggio Privato
Si in effetti non hai torto, non è che quando puoi mi fai una foto della doppia montata ? L'asse dei pedali resta invariato direi, giusto ? E l'attacco bosch come hai fatto ? Anch'io ho avuto il bionx ht ma l'ho venduto perché andava in protezione continuamente e troppo pesante sulla ruota dietro e complicato per cambiare la camera d'aria. Ottima scelta le tue bici, purtroppo io faccio allenamenti e giri solitari, mia moglie non ne vuole sapere delle bici.

A presto

Gio

Gio
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 30/03/2013 : 14:01:40  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
giorgio.massazza ha scritto:

Si in effetti non hai torto, non è che quando puoi mi fai una foto della doppia montata ? L'asse dei pedali resta invariato direi, giusto ? E l'attacco bosch come hai fatto ? Anch'io ho avuto il bionx ht ma l'ho venduto perché andava in protezione continuamente e troppo pesante sulla ruota dietro e complicato per cambiare la camera d'aria. Ottima scelta le tue bici, purtroppo io faccio allenamenti e giri solitari, mia moglie non ne vuole sapere delle bici.


Immagine:

87,06 KB

Questa foto ha ancora le vecchie corone che ho poi sostituito con quelle specifiche da mtb, ma se vuoi, posso inviarti una documentazione completa sul montaggio effettuato. Fammi avere la tua mail tramite M.P.
Sul Bionx vedo che abbiamo riscontrato le stesse problematiche che invece si sono risolte con il motore centrale.
Per l'ultimo discorso io invece sono stato fortunato: ho preso anch'io la bipa perchè la voleva lei!
Torna all'inizio della Pagina

giorgio.massazza
Nuovo Utente


Lombardia


9 Messaggi

Inserito il - 30/03/2013 : 14:39:06  Mostra Profilo Invia a giorgio.massazza un Messaggio Privato
Fantastico, ti invidio un po'..... Ho provato anche il gruber ma ha bisogno molta manutenzioni, dura poco ed è complicato da usare. Anche secondo me il motore centrale con culla rovesciata è quanto di meglio si può pretendere.

Si grazie, se mi ragguagli sul montaggio e pezzi da utilizzare ti ringrazio moltissimo, soluzione molto brillante. Non hai rilevato problemi a scendere sotto il rapporto 1:1 ? Funziona senza problemi particolari ???

Anche se devo dirti che sono stato contento di abbandonare il deragliatore, meno complicazioni e meno roba da portare in giro.

Ciao Giorgio

Gio
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 08/04/2013 : 16:47:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Interessante report di Alessandro che ha montato uno speedup

Allegato: Esperienza SpeedUp Alessandro.pdf
227,73 KB

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 08/04/2013 : 17:41:23  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Stefanschen ha scritto:

Interessante report di Alessandro che ha montato uno speedup



Mi sembra esauriente!
Torna all'inizio della Pagina

giorgio.massazza
Nuovo Utente


Lombardia


9 Messaggi

Inserito il - 02/05/2013 : 00:00:02  Mostra Profilo Invia a giorgio.massazza un Messaggio Privato
Ciao per caso qualcuno ha montato il pacco pignoni leonardi racing 11-40, funziona bene ?

Grazie Giorgio

Gio
Torna all'inizio della Pagina

Atoal
Utente Medio



125 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 18:08:42  Mostra Profilo Invia a Atoal un Messaggio Privato
Premesso che sono un dilettante , rispetto ai tanti esperti del forum da cui apprendo a piene mani , alla Lombardo producono due bici che montando lo stesso motore Bosch hanno prestazioni ben diverse.
Mi spiego meglio ,si tratta delle Amantea e E-Amantea , una viene assistita sino a 25 e l'altra sino a 45 Kmh.
Il tutto pare che accada soltanto con una diversa mappatura della centralina.
A questo punto Vi chiedo:sarebbe possibile incrementare le prestazioni ,senza ricorrere a complicate modifiche meccaniche,"soltanto" crakkando il sistema e modificandolo senza strafare , giusto come ha fatto BOSCH per Lombardo?
Ci sono smanettoni che riescono a violare protezioni informatiche ben più sofisticate di quelle che BOSCH può avere apposto al proprio programma.Bisogna capire sino a quale punto il binomio motore\batteria regge alla modifica del software.
Torna all'inizio della Pagina

Aerobipa
Utente Medio


Liguria


416 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 18:23:11  Mostra Profilo Invia a Aerobipa un Messaggio Privato
Cerca speed up all'interno del forum...... Le tue domande hanno già avuto tutte le soluzioni

2016 Winora Radius Tour
2016 Haibike AllM plus
(ex) 2015 Haibike Sduro Allm Rc
(ex) 2015 Haibike Trekking Rx
(ex) 2013 Haibike Trekking RC
Torna all'inizio della Pagina

Atoal
Utente Medio



125 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 19:02:12  Mostra Profilo Invia a Atoal un Messaggio Privato
Grazie.Ignoravo completamente l'esistenza di questo aggeggio "miracoloso".
A questo punto Lombardo può smettere di produrre le sue Amantea a 45 Kmh!!
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 02/06/2013 : 22:45:56  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Atoal ha scritto:

Grazie.Ignoravo completamente l'esistenza di questo aggeggio "miracoloso".
A questo punto Lombardo può smettere di produrre le sue Amantea a 45 Kmh!!


La Lombardo in questione è comunque un'ottima bipa con un prezzo molto interessante e non ha problemi di garanzia in caso di guasto!

Lo SpeedUp risolve i problemi di chi possiede già un Bosch limitato a 25 Km/h, ma in fase di acquisto, se ti va bene il modello, conviene prendere la Lombardo.
Torna all'inizio della Pagina

Atoal
Utente Medio



125 Messaggi

Inserito il - 03/06/2013 : 08:54:21  Mostra Profilo Invia a Atoal un Messaggio Privato
Effettivamente , tenuto conto che la differenza di prezzo tra i due modelli è +\- di 300 euro , conviene prendere la Lombardo,soprattutto per l'aspetto fondamentale della garanzia di due anni.
mM quanto costa lo Speedup?
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 03/06/2013 : 09:04:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Costa 80,00 Euro + IVA + Spedizione.
Ciao!

Atoal ha scritto:

Effettivamente , tenuto conto che la differenza di prezzo tra i due modelli è +\- di 300 euro , conviene prendere la Lombardo,soprattutto per l'aspetto fondamentale della garanzia di due anni.
mM quanto costa lo Speedup?
Ciao

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Atoal
Utente Medio



125 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 09:16:43  Mostra Profilo Invia a Atoal un Messaggio Privato
Un prezzo onesto e molto ragionevole.Bravo.
Italia \ Bosch 1 a 0 , e palla al centro.
Valuta l'idea di brevettare la tua invenzione , non mi stupirei che qualcuno facesse come Bell con Meucci , ricordate la storia del telefono?
Ciao e grazie.
Torna all'inizio della Pagina

Atoal
Utente Medio



125 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 13:01:14  Mostra Profilo Invia a Atoal un Messaggio Privato
Quando un dispositivo simile anche per motori BIONX?
Chiamiamolo ad esempio Speedonx (orribile!).
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

cerrons
Nuovo Utente



27 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 17:37:01  Mostra Profilo Invia a cerrons un Messaggio Privato
Ho montato oggi sulla mia ktm macina29
Facilissimo tre viti tre fascett e nessun bisogno di smontare pedale
Sono andato da savio a Cervia passando perla pineta andata e ritorno(circa 15-19km)
Una tacca di consumo batteria velocità...28 media assistenza tra sport e touring
E io sono leggero ....(115kg):-)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.