Autore |
Discussione  |
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2013 : 22:43:22
|
| Nicot ha scritto:
@ik, ottimo risultato: spero tu sia soddisfatto!
|
Si e molto lo devo proprio a te, grazie Un ringraziamento lo devo anche al mio biciaio di fiducia, Salvatore Gilardi e in particolare al suo tecnico, giovane ma con tanta professionalita'..bravo Fabio
Ps:con il dispositivo di Golla ho preso anche una seconda batteria che utilizzero' per cercare di raggiungere i 150 km di percorrenza.
Immagine:
 920,38 KB
Immagine:
 801,72 KB |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2058 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2013 : 08:51:50
|
@ red: si, la nuova batteria è compatibile con la vecchia.. e aggiungo: ALMENO QUELLO!!. Interessante anche la soluzione della "clamp" per prelevare tensione!
@ Ik: Bravo e bella realizzazione, pulita e professionale! Mi piace molto anche come avete passato la guaina all'interno del telaio... secondo me Nico te la copia! Io l'ho passata all'interno del tubo obliquo con tutti gli altri cavi... Auguri pwer il traguardo dei 150, sono sicuro che lo raggiungerai presto con la tua costanza! A quanti km sei arrivato con la hai? |
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
SpeedUp Maker
www.speedfun.bike www.speedup.bike
|
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2013 : 11:19:39
|
@Stefan ho preferito utilizzare il foro originale per questo interruttore che attiva/disattiva il dispositivo speed X2
Immagine:
 774,81 KB
Immagine:
 935,06 KB
Immagine:
 956,03 KB
I complimenti fanno sempre piacere ma, come ormai da anni ribadisco, il merito della maggior parte delle mie realizzazioni è da condividere con tutti voi e del magnifico forum dove scriviamo, grazie Jobike  |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2013 : 12:18:30
|
In occasione del ricovero bici in officina ho montato anche degli pneumatici tubeless con annessa modifica antiforaura sui cerchi.
Immagine:
 866,96 KB
Immagine:
 1079,45 KB
E questa è la nuova console di comando con l'aggiunta di un km wireless per evitare altri fili
Immagine:
 1029,24 KB
|
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2013 : 12:32:13
|
Quanti km Stefan? circa 1100 km di percorrenza in poco più di un mese, c'e' da dire che utilizzo la Dahon per spostarmi altrimenti sarebbero stati altri 30 km al giorno.. |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
eliiv
Utente Medio
 
185 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2013 : 12:38:53
|
| ik ha scritto:
[quote]Nicot ha scritto:
@ik, ottimo risultato: spero tu sia soddisfatto!
|
Si e molto lo devo proprio a te, grazie Un ringraziamento lo devo anche al mio biciaio di fiducia, Salvatore Gilardi e in particolare al suo tecnico, giovane ma con tanta professionalita'..bravo Fabio
Ps:con il dispositivo di Golla ho preso anche una seconda batteria che utilizzero' per cercare di raggiungere i 150 km di percorrenza.
Innanzitutto complimenti per la tua bici. Mi sai dire che modello sono le manopole ergon che hai montato e se ti trovi comodo?
|
KTM MACINA RACE 26’’ |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2013 : 13:00:00
|
Il modello credo sia unico non ricordo il nome, se non attraversi boschi con rovi e sterpaglia vai di lusso. |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2013 : 16:33:39
|
| Stefanschen ha scritto:
@ Ik: Bravo e bella realizzazione, pulita e professionale! Mi piace molto anche come avete passato la guaina all'interno del telaio... secondo me Nico te la copia!
|
E' una soluzione pulita, ma non mi attira per niente forare il tubo di alluminio....... preferisco due fascette! |
 |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2058 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2013 : 19:06:28
|
Nico, due forellini favoriscono l'areazione interna al tubo evitando così spiacevoli formazioni di condensa con conseguente ossidazione permanente e in alcuni casi perforante dell'alluminio.... io se fossi in te farei due fori anche se non passo la guaina! ....  |
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
SpeedUp Maker
www.speedfun.bike www.speedup.bike
|
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2013 : 00:10:52
|
| Stefanschen ha scritto:
Nico, due forellini favoriscono l'areazione interna al tubo evitando così spiacevoli formazioni di condensa con conseguente ossidazione permanente e in alcuni casi perforante dell'alluminio.... io se fossi in te farei due fori anche se non passo la guaina! .... 
|
Preferisco non correre il rischio di indebolire il telaio: semmai potrei cambiare il tiraggio mettendolo dal basso come hai fatto tu! |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2013 : 07:57:46
|
La cambiata a scendere genera un problema quando incrocio troppo e se cade la catena all'interno delle corone diventa difficile disincastrarla.credo ci sia troppo spazio, come avete risolto il problema della distanza delle 2 corone, riducendo lo spessore dello spider? |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2013 : 09:32:26
|
| ik ha scritto:
La cambiata a scendere genera un problema quando incrocio troppo e se cade la catena all'interno delle corone diventa difficile disincastrarla.credo ci sia troppo spazio, come avete risolto il problema della distanza delle 2 corone, riducendo lo spessore dello spider?
|
O hai l'accortezza di non incrociare troppo in fase di cambiata (considerando che con la bipa il cambio corona non è così frequente) altrimenti la soluzione ideale è proprio quella di ridurre lo spessore dello spider. |
 |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2058 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2013 : 09:54:29
|
Io ho ridotto lo spessore dello spyder dalla parte interna (così non si vede) ma ho anche accorciato le quattro estremità così ho potuto montare la corona da 31. La catena scende davvero bene e precisa, ma a salire fa un pò fatica perchè la corona più grande è quella da 38 originale e non ha le rampe, ma basta allentare la pressione dei pedali e va su lo stesso. Più avanti probabilmente monterò una 44 come voi... ma devo dire che intanto mi fa comodo lasciare il carter salvapantaloni... che dopo non si potrà più montare |
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
SpeedUp Maker
www.speedfun.bike www.speedup.bike
|
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2058 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2013 : 16:37:05
|
L'ho messa sul tornio facendo anche un apposita flangia per prenderla col mandrino dal foro centrale, e l'ho ridotta di 1,5 mm. Il diametro era quello interno della corona che ho fatto in modo entrasse con aderenza. In pratica questo "ribassamento" andava giù su tutta la larghezza di ogni "punta" fino al foro compreso.
| ik ha scritto:
Di quanto lo hai ridotto? Hai agito solo nelle asole delle viti oppure tutto, e con quale attrezzo?
|
|
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
SpeedUp Maker
www.speedfun.bike www.speedup.bike
|
 |
|
claudiorso
Utente Normale

Toscana
57 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2013 : 10:08:54
|
Stefano, Hai qualche novità sul dispositivo? Dacci la buona notizia! |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2013 : 15:58:45
|
@Stefan, Nico Risolto anch'io con lo stesso metodo riducendo di 1.5 mm, per la cronaca ho messo la doppia 33/44 senza limare la lunghezza delle asole.. adesso la bici è semplicemente fantastica, su tutti i percorsi!
Ps:anchio ti chiedo come procedono i lavori del dispositivo velocità? |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2058 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2013 : 16:38:16
|
Bravo Ik, son felice che la tua modifica ora è apposto! Per quanto riguarda il sensore sono riuscito finalmente a provarlo questa settimana ma mi ha dato un problema inatteso: sopra i 30 KmH si perde qualche passaggio perchè diventano troppo veloci, generando errori. Il sensore che ho montato non è abbastanza sensibile. Ora siamo alla ricerca di una soluzione. Speriamo di risolvere in fretta!! |
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
SpeedUp Maker
www.speedfun.bike www.speedup.bike
|
 |
|
Red wheel
Utente Medio
 
Sicilia
106 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2013 : 19:58:00
|
Fantastico Ik: tra riduzione e maggiorazione della corona e 2X, hai ottenuto un mezzo spettacolare. Formidabile. Dimmi con la 44 ed il 2x, raggiungi comodamente i 50? Finalmente dopo mesi di prove, circuiti e controprove, ho sostituito i transistor con altri più generosi e va alla grande. Nessun fatidico errore 102 Si comporta in modo fluido come se non ci fosse nessuna modifica apportata, al momento la velocità massima che riesco a raggiungere è circa 40km/h, ma sono in attesa di corona con 44 denti. Cerco di più l'allungo. Per le salite che mi trovo a fare non sono mai andato sotto il 3 rapporto. Saluti. |
Haibike Xduro FS RC |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2013 : 21:08:42
|
| Red wheel ha scritto:
Fantastico Ik: tra riduzione e maggiorazione della corona e 2X, hai ottenuto un mezzo spettacolare. Formidabile. Dimmi con la 44 ed il 2x, raggiungi comodamente i 50?
|
Comodamente non direi perché comunque l'assistenza si riduce con l'aumentare della velocità ma con le slick ed una buona gamba si mantengono tranquillamente i 40 senza problemi. |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2013 : 22:27:28
|
| ik ha scritto:
@Stefan, Nico Risolto anch'io con lo stesso metodo riducendo di 1.5 mm, per la cronaca ho messo la doppia 33/44 senza limare la lunghezza delle asole.. adesso la bici è semplicemente fantastica, su tutti i percorsi!
|
Eh eh, lo sapevo...... perfetto e buone pedalate! |
 |
|
fashion_live
Utente Attivo
  
578 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2013 : 15:07:07
|
Entro il 2015 avremo il dispositivo....   |
Haibike eQ Trekking SE (17/10/2012) |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2013 : 16:29:30
|
| fashion_live ha scritto:
Entro il 2015 avremo il dispositivo....  
|
Abbi fede, vedrai che tra poco ci saranno novità, vero Stefan? Fascion hai risolto il problema ai freni? |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2058 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2013 : 16:49:44
|
Sembra che ci siamo. Abbiamo un sensore adatto ma, aimè, più caro.... Sabato lo provo e vi faccio sapere. La vera novità è che sono stato contattato da golla (chiedendomi cosa ne facessi di tutti quei connettori...) per fornirgliene 20 alla settimana; non sono soddisfatti di quello che commercializzano attualmente perchè sembra che molti si lamentino che dà errore 102. Speremo ben!
|
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
SpeedUp Maker
www.speedfun.bike www.speedup.bike
|
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2013 : 17:00:05
|
Sono stato uno dei primi a segnalarlo per il problema 1:1, difatto sono stato costretto a montare la doppia 33-44. Devo anche dire che adesso però va bene e se non fosse per il prezzo troppo elevato sarebbe una buona soluzione. Dai che ci sei allora, aspettiamo con trepidazione il parto.. |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
fashion_live
Utente Attivo
  
578 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2013 : 17:07:48
|
| ik ha scritto:
| fashion_live ha scritto:
Entro il 2015 avremo il dispositivo....  
|
Abbi fede, vedrai che tra poco ci saranno novità, vero Stefan? Fascion hai risolto il problema ai freni?
|
grazie ik. Riguardo al freno ho risolto parzialmente. prima di partire 2 pompate e tutto ok |
Haibike eQ Trekking SE (17/10/2012) |
 |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2058 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2013 : 17:08:34
|
Il fatto è che evitare la situazione 1:1 in tutte le bipe è cosa ardua! Bisognerebbe programmare ad HOC per ogni bipa sapendo i rapporti che monta! |
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
SpeedUp Maker
www.speedfun.bike www.speedup.bike
|
 |
|
misimo
Utente Medio
 

Liguria
263 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2013 : 21:51:28
|
perfettemente compatibili Red wheel |
 |
|
misimo
Utente Medio
 

Liguria
263 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2013 : 22:18:16
|
@ Red whell le 400 wh sono perfettamente compatibili |
 |
|
eliiv
Utente Medio
 
185 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2013 : 22:23:59
|
| Stefanschen ha scritto:
Il fatto è che evitare la situazione 1:1 in tutte le bipe è cosa ardua! Bisognerebbe programmare ad HOC per ogni bipa sapendo i rapporti che monta!
|
E se dai la possibilità a ciascuno di programmarlo a casa con un semplice software? |
KTM MACINA RACE 26’’ |
 |
|
misimo
Utente Medio
 

Liguria
263 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2013 : 22:25:19
|
scusatemi non mi sono accorto che rispondevo a una domanda di pagina 7 mentre la discussione era a pagina 8  |
 |
|
Wolluc
Nuovo Utente
Piemonte
11 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2013 : 13:33:14
|
Sono anche io in attesa di sviluppi del nuovo giocattolo di Stafanshen.
|
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2013 : 15:55:40
|
| Stefanschen ha scritto:
Sembra che ci siamo. Abbiamo un sensore adatto ma, aimè, più caro.... Sabato lo provo e vi faccio sapere. La vera novità è che sono stato contattato da golla (chiedendomi cosa ne facessi di tutti quei connettori...) per fornirgliene 20 alla settimana; non sono soddisfatti di quello che commercializzano attualmente perchè sembra che molti si lamentino che dà errore 102. Speremo ben!
|
In bocca al lupo |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Red wheel
Utente Medio
 
Sicilia
106 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2013 : 01:39:33
|
Con l'ultima modifica apportata al mio circuito, le sue prestazioni sono molto soddisfacenti. Cerco di usare la bipa tutti i giorni che lo permettono, per andare al lavoro. Percorro: una salita di 3,5 km, ma anche un tratto di circonvallazione dove andare a 25 risulta essere troppo piano, addirittura pericoloso. Ho quindi potuto notare che il trucco funziona benissimo alle alte velocità, ma male a quelle basse. Infatti, se a bassa velocità, si effettua un eccesso di sforzo sui pedali, si ripresenta l'errore 102, o il Bosch, per assistere, richiede maggiore sforzo sui pedali, come quando all'accensione si pratica una pressione sui pedali. E' vero che anche il Golla non è stabile? Forse IK mi può dare conferma: se inserisci il Golla 2X con corona 44, alle basse velocità ti da errore? Ma se ricordo bene, il Golla falsa i dati dopo 20-22 km/h, vero? Del resto tutti i trucchi hanno qualche limite... e, in questo caso, imputare dati falsati sposta le rilevazioni in condizioni non previste dalla mappatura Bosch. Saluti a tutti. |
Haibike Xduro FS RC |
 |
|
mario68
Utente Medio
 

Piemonte
296 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2013 : 08:00:52
|
Ciao a tutti, sto valutando, dopo lunga assenza, l'acquisto di una hai-fs. Mi prenoto per il giocattolo di Stefanschen. Per ora voglio fargli i migliori auguri e ringraziarlo per il lavoro che fa per tutto il forum :-)
PS: il trucco non ha controindicazioni per i modelli 2013, vero? |
Quando non pedalo utilizzo comunque un'ibrida , per non sporcare troppo.
City bike Alpina BPM batteria 36v 29Ah Rockhopper acciaio BPM gommata Marathon (per il bimbo) MTB 29" BBS01 KMC9e Haibike FS RC 2013 2x10 Brompton S6L Kalkhoff Sahel HS 26 nexus 8 (venduta) |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2013 : 12:03:53
|
Rispondo alle domande sul sistema Golla che manda in errore il Bosch perchè il raddoppio 2X segnala un rapporto 1:1 Aggiungo anche che a volte il Bosch non assiste correttamente ma ho scoperto che succede quando utilizzo il rapporto 32 posteriore con la corona anteriore da 33 quindi quasi uguali, con la 44 non succede perchè lontano dal 1:1 |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
Red wheel
Utente Medio
 
Sicilia
106 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2013 : 15:13:47
|
@ik, ma il Golla dimezza la velocità dopo i 20-22 km/h? Grazie |
Haibike Xduro FS RC |
 |
|
ik
Utente Senior
   

Campania
1556 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2013 : 18:51:30
|
Regolarmente fino a 19.9 kmh poi ritorna a 10 kmh, di nuovo fino al limite dei 25 kmh che corrispondono a 50 esatti. L'erogazione avviene con un calcolo tutto suo, da quello che ho capito fino a 20kmh in modo normale, dopo continua come se fosse partita da 10 kmh per scendere dolcemente mano mano fino allo stacco. Altra nota positiva è che il Golla ti assiste con tutte le modalità anche con la Eco fino a 50kmh, devi dire che questa è molto utile. |
Dahon Jetstream I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
|
 |
|
lukyluke35
Utente Normale


78 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2013 : 20:37:41
|
@ik. Chiedo scusa per la domanda da perfetto principiante. Ho letto dell'errore 102 col Golla, ma essendo a digiuno di molte nozioni di meccanica, non ho capito granchè. Per tagliare corto, il mio quesito è questo: la mia bipa è equipaggiata con corona da 38 e pignone 11/32. Nel caso volessi acquistare il dispositivo di Golla, quali problemi avrei, e se ce ne fossero, quale la soluzione più conveniente??? Grazie in anticipo per le risposte. |
e-amantea antracite |
 |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2058 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2013 : 09:25:01
|
Il Dongle funziona così:
Immaginate un segnale cortissimo che parte dal sensore ad ogni passaggio (giro ruota) di magnete e va alla centralina Bosch. Ebbene il Dongle sente il segnale e ne incolla-infila un'altro di suo lungo fino al prossimo segnale che sente, e qui lo interrompe.
Risultato: la centralina Bosch che non misura la lunghezza dei segnali ma semplicemente li conta, ne riceve esattamente la metà.
Conseguenza: la velocità di lettura viene dimezzata e l'assistenza viene erogata fino ai 25 di lettura che corrispondono ai 50 reali.
Tutto ciò INDIPENDENDENTEMENTE dal rapporto impostato o dal livello di assistenza selezionato. Il Dongle non fa calcoli.
|
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
SpeedUp Maker
www.speedfun.bike www.speedup.bike
|
 |
|
lukyluke35
Utente Normale


78 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2013 : 14:13:44
|
Comincio a capirci qualcosa, ma a questo punto, vista la vs gentilezza e comprensione vorrei fare un'altra domanda, anzi due: 1) ho provato a spostare il magnete e fissarlo temporaneamente sull'estremità del pedale della bici. Ho provveduto a ruotare il sensore spostandolo sul telaio in corrispondenza del passaggio del magnete. A questo punto i passaggi del magnete sono molto minori rispetto a quelli precedenti. Per quale motivo l'assistenza dopo un pò si blocca e mi da errore 102?? 2) l'HMI (Human Machine Interface)e cioè il display con tutti i comandi a manubrio è uguale sia che debba assistere un motore a 25 Km/h, sia che debba assistere un motore a 45 km/h, o cambia qualcosa nel software?
|
e-amantea antracite |
 |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2058 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2013 : 14:37:14
|
Risposta 1: Il sistema ti dà errore 102 perchè il numero dei giri pedale corrisponde al numero dei giri ruota. Il numero dei giri pedale viene letto da un sensore interno, mentre quello della ruota viene letto dal sensore che tu hai spostato col relativo magnete. Così facendo hai centrato il famoso rapporto 1:1 che potresti raggiungere anche montando una corona anteriore da 32 in rapporto con la corona posteriore da 32. Questo trucco funzionava fino al bj 2011 ma dal 2012 in poi Bosch è intervenuta "vietando" appunto nel software il rapporto 1:1 (un giro ruota = un giro pedali) perchè la modifica che hai fatto tu è diventata molto diffusa (anche grazie al video del tedeschino su youtube), e tanto semplice quanto efficace.
Risposta 2 Tra una bipa Bosch limitata 25 e una limitata 45 il display rimane lo stesso, mentre il software differisce solo in un parametro di limitazione che, ad oggi, è modificabile solo da Bosch. A parere mio ma anche di altri che conoscono bene il Bosch non c'è differenza tra il motore limitato 25 e il motore limitato 45
| lukyluke35 ha scritto:
Comincio a capirci qualcosa, ma a questo punto, vista la vs gentilezza e comprensione vorrei fare un'altra domanda, anzi due: 1) ho provato a spostare il magnete e fissarlo temporaneamente sull'estremità del pedale della bici. Ho provveduto a ruotare il sensore spostandolo sul telaio in corrispondenza del passaggio del magnete. A questo punto i passaggi del magnete sono molto minori rispetto a quelli precedenti. Per quale motivo l'assistenza dopo un pò si blocca e mi da errore 102?? 2) l'HMI (Human Machine Interface)e cioè il display con tutti i comandi a manubrio è uguale sia che debba assistere un motore a 25 Km/h, sia che debba assistere un motore a 45 km/h, o cambia qualcosa nel software?
|
|
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
SpeedUp Maker
www.speedfun.bike www.speedup.bike
|
 |
|
lukyluke35
Utente Normale


78 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2013 : 14:45:28
|
Cosa dire: grazie per la disponibilità e la competenza......... in attesa del tuo gioiellino.    |
e-amantea antracite |
 |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2058 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2013 : 14:57:18
|
Prego, non c'è di che. Aggiungo che sta storia dell'1:1 ha rotto non poco ed è proprio per evitare sta cosa che non sono ancora apposto col sensore.... non è facile evitarlo in tutte le Bipe con la grande verietà di corone, rapporti, diametri ruote.... Qualche volta confesso che mi verrebbe latentazione di farlo funzionare come il dongle (10 minuti e sarebbe finito...) ma non mi voglio arrendere... sbagliato o giusto::? ...? Mah... |
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
SpeedUp Maker
www.speedfun.bike www.speedup.bike
|
 |
|
Wolluc
Nuovo Utente
Piemonte
11 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2013 : 15:23:49
|
Dai Stefanschen che siamo in attesa del tuo "accrocchio".
|
 |
|
fashion_live
Utente Attivo
  
578 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2013 : 15:36:36
|
l'importante è che funzioni con la mia piccola |
Haibike eQ Trekking SE (17/10/2012) |
 |
|
Bicifacile
Utente Senior
   

Lombardia
1670 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2013 : 18:21:38
|
Oggi al corso Bosch hanno detto che non solo il rapporto 1:1 è vietato ma tutti i rapporti minori di 1. Se ho letto bene qualcuno del forum ha provato rapporti minori, con successo. Confermate? |
Bicifacile |
 |
|
Red wheel
Utente Medio
 
Sicilia
106 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2013 : 20:55:57
|
- Grazie ik. Dai conferma alla mia ipotesi circa la mappatura del Bosch. Oltre al controllo sul numero giri di ruota, pedali e motore, controlla la pressione sui pedali e forse anche lo sforzo sulla catena. Niente di strano che la mappatura del sistema esclude l'assistenza qunado il mix delle rilevazioni è incongruente con il normale comportamento di un ciclista.
- Quoto Stefan in tutto. Anche per me è diventata una sfida ottenere il massimo delle prestazioni dalla bici con le proprie capacità.
Da quando ho cercato un make-up per la mia bipa, ho avuto problemi di stabilità alle basse velocità, forse per questo il Dongle mantiene risultati congrui fino a 20km/h. |
Haibike Xduro FS RC |
 |
|
Red wheel
Utente Medio
 
Sicilia
106 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2013 : 21:02:07
|
Ma il rapp. 1:1 si ottiene anche con corona 38 e pignone 19 quando il 2X è inserito, sbaglio? |
Haibike Xduro FS RC |
 |
|
Discussione  |
|