Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 batterie lifepo4 autocostruite
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 11

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 26/01/2010 : 12:25:43  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Jonathan ti chiedo un'informazione: tu consigli di portare il carichino ad una tensione di V 3,7 x n°celle affinchè si ottiene la max carica ed equilibratura del pacco, ma dopo che il pacco si è stabilizzato conviene mantenere il voltaggio di 3,7 o riportarlo al valore di fabbrica di 3,65?
Ciao e grazie

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 26/01/2010 : 15:41:17  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
zappan ha scritto:

Jonathan ti chiedo un'informazione: tu consigli di portare il carichino ad una tensione di V 3,7 x n°celle affinchè si ottiene la max carica ed equilibratura del pacco, ma dopo che il pacco si è stabilizzato conviene mantenere il voltaggio di 3,7 o riportarlo al valore di fabbrica di 3,65?
Ciao e grazie


Ciao Zappan, io ho lasciato a 3,7v per cella il caricabatterie; è tarato a 59,2v.
Non ci sono problemi, le celle reggono fino a 3,8v a 1C di carica.
Tanto c'è il bms che taglia a 3,8 infatti sulla singola cella (quando il led si accende, la cella ha 3,8v); volevo quasi quasi aumentare ancora un pochino la tensione....a 3,75 per cella.....ma sono contento così!

Ti descrivo quì sotto le specifiche delle 38120 10Ah 5C (come le mie) che ho trovato su www.batteryspace.com:


Nominal Voltage Average 3.2 - 3.3 V (2.0V Discharge cut-off Voltage)
Capacity
• Nominal: 10000mAh (3.8V fully charge cut-off, 1C )
• Minimum: 9800 mAh
• Energy density: 82.05 wh/kg
Standard Charging
current
10 A recommended and 20A Max..
Discharging
current
• 50A Continuous, 100A ( < 30 sec Surge rate)
Dimensions (DxH)
• 38mm(1.5") x 120mm(4.7")


Saluti

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 27/01/2010 : 17:58:00  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
jonatan ma quando sei in prossimità di carica completa il bms continua a staccare e riattaccare il charger
a causa di una o più celle che hanno già superato i 3,9 ?
Torna all'inizio della Pagina

nicthepic
Nuovo Utente


Veneto


13 Messaggi

Inserito il - 03/02/2010 : 10:43:35  Mostra Profilo Invia a nicthepic un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
beh, mi sono ordinato le a123 da 2300 ma, provo a farmi un pacco a 36 V da 4,6 Ah.
qualcuno mi dice dove trovare un bsm che sia piccolo di dimensioni?
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 03/02/2010 : 11:51:59  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come le saldi tra loro ?
Torna all'inizio della Pagina

nicthepic
Nuovo Utente


Veneto


13 Messaggi

Inserito il - 04/02/2010 : 17:39:57  Mostra Profilo Invia a nicthepic un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
con stagno tipo rohs, che ha una percentuale di argento, e bandellina di rame e saldatore termostatato a 24 V.
l'importante è lasciare il foro di espansione del gas libero, ed eventualmente, prima di saldare , dare una lucidata con carta abrasiva del 600.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 04/02/2010 : 18:06:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Nicthepic, sul sito della Hyperion si consiglia di saldarle a stagno con un buon saldatore, disossidante e stagno di qualità.
Torna all'inizio della Pagina

ivanio
Utente Medio




366 Messaggi

Inserito il - 04/02/2010 : 21:23:12  Mostra Profilo Invia a ivanio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Saldarle e relativamente semplice; io non le o ancora comprate a causa della mancanza della bms
specifica
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 04/02/2010 : 23:04:25  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

jonatan ma quando sei in prossimità di carica completa il bms continua a staccare e riattaccare il charger
a causa di una o più celle che hanno già superato i 3,9 ?


Scusa il ritardo nella risposta....ma è da un paio di giorni che ho iniziato a rileggere il forum....ero impegnato con del super lavoro.

Allora...per rispondere alla tua domanda: il charger da 5A che ho preso assieme alle batterie, non si comporta come il precedente da 2A con le celle 18650 del pacco di cammy.
Mi spiego, questo carica a palla, poi, quando iniziano ad accendersi dei led sul bms (alcune celle sono cariche ed il bms bypassa la carica di quelle celle) gli ampere del carica da 5 scendono piano piano abbassando così la corrente di carica a seconda delle celle rimaste, per poi fermare la carica.
Il precedente carica invece, faceva come dicevi tu, caricava, poi staccava, e poi riattaccava.
Questo invece si comporta diversamente come ho detto.
Come ha fatto anche elettrificatore, ho provato ad abassare la corrente del carica, ma il funzionamento rimane uguale.
Il bms sembra che regoli la corrente in ingresso (quella del carica)....ma non ne sono così sicuro, perchè anche abbassando pure la tensione totale a 54v, il carica fà lo stesso scherzo.
Una volta che si disinscerisce, devo spegnere il carica e riaccenderlo, e poi per un attimo ricarica fino a raggiungere la tensione impostata per poi spegnersi, anche se la tensione sulle batterie poi si stabilizza e scende.
Non capisco se è il bms o il carica a fare stò "lavoro", ma stà di fatto che una volta che il charger stacca, non si riattacca, ma fornisce solamente una tensione, senza passaggio di corrente (misurata con il watt's up).

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

Elettrificatore
Utente Medio


Veneto


101 Messaggi

Inserito il - 05/02/2010 : 00:24:51  Mostra Profilo Invia a Elettrificatore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Jonathan, anch'io osservo lo stesso comportamento.
Ho provato anche a ridurre la corrente di carica fino al minimo ma questo minimo è comunque maggiore della corrente di shunt del BMS per cui la tensione di cella continua comunque a salire anche quando si accende il suo led...
Ad un certo punto il BMS stacca per overvoltage della cella e il charger in un qualche modo sente che non esce corrente e dopo alcuni secondi va in blocco e non riparte più finche non lo si spegne e riaccende.
Comunque dopo il blocco il mio chargere si spegne proprio... ai capi del charger rimane tensione ma non è la tensione del charger bensì è la batteria che mette in tensione l'uscita del charger...

MTB Tecnobike Fuoco - Joffa's Nine FH154 48V 350W - Celle Headway 38120S LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 05/02/2010 : 08:40:43  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elettrificatore se in carica il bms stacca per overvoltage come fa il mio è un sintomo di malfuzionamento del bms o della cella ma credo che sia il bms il problema prova a cambiarlo con un bms diverso.
Hai un bleeding o un capacity ?
Se la cella viene caricata fino all'overvoltage il bilanciamento di quel canale specifico non funziona, nel mio caso infatti la resistenza preposta a scaldarsi non scalda mai.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 05/02/2010 : 19:55:58  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Tutti scusate ma il caricabatterie con tensione e corrente regolabili dove lo avete preso? Qual'e' il range di variazione della tensione? Dovrei caricare litio da 60 V nominali (16 celle di litio in serie)
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 05/02/2010 : 21:08:10  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io l'ho avuto comprando la batteria da progettozev li puoi trovare qui http://www.bmsbattery.com/index.php?cPath=2_18
Il mio prossimo charger sarà il modello da 400 watt a 48 volt 3 ampere in mezzora dentro alla batteria, secondo me è la potenza ideale per caricare fuori casa non troppo potente per non consumare troppo dai negozi o bar che mi lasceranno caricare. Il modello da 600 watt costa il doppio per 200 watt in più non vale la pena.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Elettrificatore
Utente Medio


Veneto


101 Messaggi

Inserito il - 05/02/2010 : 23:42:34  Mostra Profilo Invia a Elettrificatore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@JamesTKirk74: anch'io l'ho preso su Bmsbattery. Trovi una descrizione del mio charger in questo thread a pag. 6.

@vonluger: ho un BMS economico tipo bleeding come quello che ha descritto qui Alex_audi e Jonathan. Questo BMS come bilanciatore fa ben poco in quanto la corrente di bypass è troppo piccola (200mA avevo misurato). Diciamo che è solo un controllore che gestisce la carica (overvoltage) e la scarica (undervoltage)... Il tuo è di tipo capacity? potresti provare con un tester se la resistenza è ancora viva... se è così probabilmente si è bruciato il transistor che bypassa quel canale

MTB Tecnobike Fuoco - Joffa's Nine FH154 48V 350W - Celle Headway 38120S LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 06/02/2010 : 00:51:34  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il mio è bleeding ma cmq non funziona. I prossimi li prendo capacity.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 06/02/2010 : 15:47:36  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si....questo tipo di bms e altri in circolazione a mio avviso non fanno quello che dovrebbero fare.
Caricare cioè bene e completamente le singole celle proteggendole poi da under-over voltage.

Ho usato per curiosità personale il carica batterie al litio intelligente che ho preso assieme ai 4 pacchi da 14,8 da 5Ah, e mi sono ripassato in carica tutte e 16 le celle del mio pacco con 38120; bene, ho notato, come succedeva in fase di carica del pacco, che le prime 8 celle erano belle cariche, mentre le successive (8,9,10.....16) erano al di sotto della loro piena capacità di carica; certe celle mi hanno succhiato ulteriori 800 mAh di carica......da lì ho capito come mai tiravo fuori al massimo 8,5-8,7Ah dal pacco in fase di scarica......i conti tornano.
Dopo questa operazione di ulteriore carica delle 6-8 celle, il pacco in una scarica, mi ha fornito 10,8 Ah......come da dati di targa delle singole celle!

Quindi, l'unica cosa è riuscire a trovare un bms davvero intelligente, che carichi, come nelle lipo, le singole celle, e non l'intero pacco in serie, e tagliando la carica quando sente che la tensione totale è quella fissata.
Infatti succede che qualche cella si carica di più delle altre e altre invece non sono completamente cariche e quindi il bms taglia il carica.


BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 06/02/2010 : 15:51:39  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
.....da questo ragionamento, non oso pensare in che stato sia un pacco fatto da singole celle messe in parallelo.......e come lavorino quindi le singole celle, dato che in quel caso il bms tiene sotto controllo una fila di 4-8 celle ...(a seconda dell amperaggio) in parallelo!

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 06/02/2010 : 16:30:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Jonathan: Avendo una buona dose di fortuna può accadere che "celle" formate da molti elementi in parallelo (14 per la mia), siano più omogenee tra loro rispetto a 16 singole celle che, se non vengono selezionate per caratteristiche, avranno una resistenza interna talmente diversa le une dalle altre da creare i problemi da te lamentati. Ovviamente con un BMS degno di tale nome il fatto non sussisterebbe...
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 09/02/2010 : 17:13:56  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho testato i bleeding e anche i capacity ma solo col caricatore plasticone. e infatti ottengo sempre un over voltage di una cella
che mi blocca tutto.
Credo che più che il bms sia il caricatore ad affinare il lavoro come dice roberto nel post appena aperto che si chiama:
caricabatterie pb li
Secondo lui il charger che sente quando la batteria è quasi carica e abbassa lentamente la corrente se il charger abbassa la corrente
tanto quanto serve in teoria il pacco non dovrebbe finire mai in over voltage di una o più celle come dice vonluger se scatta la protezione
il bms non è progettato bene. Un pacco deve caricarsi e arrivare al voltaggio di stop del charger senza
mai passare dall over voltage delle celle se no significa che non bilancia abbastanza in fretta.
Premetto che io ho testato un pacco da soli 2,3Ah
quindi forse non è esattamente il pacco per cui è progettato il bms in quanto lo sovraccarica troppo velocemente
ora ho assemblato la batteria da 10Ah 38120 e ho anche il charger di bmsbattery testerò il tutto col bms capacity
vi faccio sapere magari roberto ci spiega come funziona la cosa.......
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 09/02/2010 : 18:02:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
le situazioni in cui un pacco è sbilanciato sono 3:

1) il charger è troppo lento a passare dalla fase di CC a quella in CV quindi verso la fine della carica continuando ad erogare tanti A le celle finiscono rapidamente in overvolatge facendo arrivare il bms a staccare tutto. Poi succede che il charger si spegne le celle abbassano la loro tensione, il charger sente la tensione + bassa di quella impostata e riparte a tutta birra faendo finire le celle nuovamente in overvoltage. il carica in plastica faceva questo con l'effetto di sbilanciamento del pacco!

2) il bms non fa bene il suo lavoro... sto ancora cercando bms SERI

3) una cella o più hanno qualche problema e alla fine della carica schizzano in alto come tensione facendo arrestare il tutto.

non so se sono stato chiaro.... domandate pure!

in sostanza per avere buoni rendimenti delle batterie il tutto deve essere di buona qualità... non dimentichiamo che i componenti elettronici hanno una tolleranza che varia in funzione della temperatura e se questi non sono buoni la differenza la si vede!

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 09/02/2010 : 18:52:54  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me è il bms che deve gestire il comportamento del charger non il contrario o no ?

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

roberto_78
Utente Medio


Abruzzo


233 Messaggi

Inserito il - 09/02/2010 : 21:54:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto_78 Invia a roberto_78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
certo però entrambi hanno la loro "velocità" di risposta e quindi comanda chi è + veloce... iil problema è che il charger deve passare da una modaltà all'altra per far arrivare alle celle meno corrente ed evitare gli overvoltage... se questo non accade lui fa acceso/spento e non bilancia le celle

ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 10/02/2010 : 13:57:23  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
già bms seri .... li sto ancora cercando pure io.... ci vogliono dei cip che controllano se no ci saranno sempre dei problemi quelli per modellismo integrati nei charger funzionano molto bene ma sono dei computer
a un bms computerizzato fai fare quello che vuoi. cmq il capacity della mia batteria 72 volt ha sempre
funzionato molto bene non andava mai in over voltage arrivava perfettamente alla carica massima senza
fare strani staccamenti segno che se è tutto a posto la cosa funziona tutto sta a capire come far
combaciare bene tutto
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 11/02/2010 : 11:36:00  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ieri ho fatto una nuova prova ho caricato il pacco A123 di 2,3Ah ma stavolta con il nuovo charger bmsbattery settato a 58,4 volt
invece che col plasticone a 59,5 volt. Il risultato è stato che come col plasticone ma molto più lentamente una cella è schizzata
a 3,9 volt e quindi il bms(capacity) mi mandava in stacca e attacca il charger. Allora ho scaricato questa cella anomala con una
lampadina da 7 ampere quindi in pochi minuti è scesa di voltaggio. A questo punto ho riattaccato il charger ed è arrivato a fine carica
come avrebbe dovuto fare subito. Ottenendo così un pacco da 58,4 volt precisi. Da notare però che le celle vicino al positivo sono a 3,8
mentre quelle vicine al negativo sono 3,5. La media è cmq 3,65 ma non sono tutte identiche. La domanda sorge spontanea che cavolo
di bilanciamento ha fatto? il charger ha staccato bene a 58,4 ma il bms non mi assicura la perfetta carica di tutte le celle alla
stessa maniera limitandomi così i km di autonomia immagino.... Ora se devo mettermi a scaricare manualmente ogni cella che riceve troppa corrente
che cavolo uso il bms da fare ? solo per protezione ? Io penso che questo fenomeno si attenui quanto piu grande sarà la capienza
delle celle. Immagino che con un charger da 5 ampere e una batt di soli 2,3 il processo di carica sia cosi veloce che il bms
non ha il tempo di bilanciare. Penso e spero che con la 10Ah tutto questo non succeda.....

Domanda ma non possiamo mettere su ogni cella un controllore che se supera i 3,7 accende una lampadina da 5 ampere evitando cosi di sovraccaricare la cella e abbiamo risolto ogni problema di bms ? come si fa esiste un relè che sopra i 3,7 chiuda il circuito lampadina?


Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 11/02/2010 : 14:54:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo che si può, ma in teoria è quello che già dovrebbe fare il BMS inserendo una resistenza di carico. Penso comunque che tu abbia ragione sulla capacità del pacco batterie, forse il BMS dovrebbe essere più specifico: ricordo che su Flymodelcomponents si raccomandava di caricare le A123 con apposito caricatore-bilanciatore Iperion e non con altri.
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 11/02/2010 : 19:19:18  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alex il fatto che siano sbilanciate dopo solo una carica non vuol dire prova a fare qualche ciclo di carica scarica se hai messo il bms capacity bilancia anche in scarica.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 12/02/2010 : 14:46:33  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si sto giusto comprando un motore per poterle scaricare.... :)
cmq dopo un paio di settimane che ho lasciato il pacco collegato al bms me lo sono trovato completamente scarico
voi sapete se le A123 si auto scaricano ora ho provato a lasciarlo li ma senza bms attaccato voglio vedere
se il bms ha degli effetti di auto scarica sul pacco..... il bleeding invece me ne scaricava una soltanto
ma me la portava a 0 volt
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 12/02/2010 : 14:51:41  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No Alex, le A123 hanno pochissima autoscarica. Ma questi cavolo di BMS, come li costruiscono? Possibile che i nostri "teorici" del Forum non partoriscano niente che si possa produrre in casa... Help!
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 12/02/2010 : 14:56:17  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:
dopo un paio di settimane che ho lasciato il pacco collegato al bms me lo sono trovato completamente scarico




non mi piace....

io invece noto che misurando i V sulla batteria e misurandoli sul BMS ci sono circa 2V di differenza. E' normale?
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 12/02/2010 : 16:57:28  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

io ho testato i bleeding e anche i capacity ma solo col caricatore plasticone. e infatti ottengo sempre un over voltage di una cella
che mi blocca tutto.


non è che quella cella lì è bacata? o l'hai già cambiata e hai visto che dipende dalla posizione nel pacco?

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 12/02/2010 : 19:36:53  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma tutto ciò è veramente strano alex possibile che anche il capacity non funzioni ?
Sicuro di aver cablato bene i fili ?

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

dandb
Utente Medio



Lombardia


186 Messaggi

Inserito il - 13/02/2010 : 14:55:01  Mostra Profilo Invia a dandb un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
[quote]Messaggio di Elettrificatore


Sul questo sito http://www.bmsbattery.com/product_info.php?products_id=93 si trovano delle celle da 3,2V 10Ah con attacco a vite a prezzi decisamente stracciati (e anche sospetti). Il sito del produttore delle celle dovrebbe essere questo http://www.xhnykj.com/en/productsh.asp?id=187 (con i cinesi non si capisce mai chi produce e chi vende...).

Qualcuno ha già avuto esperienze con il sito www.bmsbattery.com?

non vorrei sbagliarmi ma a me sembrano molto simili
alle headway


http://www.e-mtb.com.au/headway-32v-10ah-cell-38120s-p-181.html



Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 13/02/2010 : 20:53:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se scorri le pagine precedenti, vedrai che se ne parla diffusamente...
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 18/02/2010 : 18:34:11  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eh, infatti, alex è in contatto diretto da un pezzo con loro. vedi un po' indietro...

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 23/02/2010 : 16:56:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve ragazzi, sono alle prese con l'assemblamento/carica delle 38140s arrivate da qualche giorno:


Immagine:

156,46 KB
Immagine:

44,77 KB

Con assoluta calma sto imparando ad usare il charger (il classico cinese con case d'alluminio 43,8V, 4ah) ed il BMS che credo di utilizzare solo per la ricarica di entrambe i pacchi (uno alla volta, s'intende )

Immagine:

158,33 KB

Aperte di pacco, le celle misuravano tutte esattamente 3,30V.
Dopo averle assemblate, ho provato a portare il primo pacco alla carica massima di 43,8V e già è emersa la prima anomalia. Sotto carica, la prima cella va in over a 4,10v, la seconda sui 3,95v e poi man mano a scendere fino all'ultima che segna meno di 3,60v. Il risultato è che il charger stacca a 43,8v ma le celle non sono equilibrate.
Poi dopo 5 minuti che il charger ha staccato ho misurato nuovamente la tensione finale ed ottengo 41,8v.

Immagine:

147,8 KB

Lasciando il BMS attaccato la tensione finale, anche se molto lentamente, scende in maniera costante, le resistenze del BMS sono sempre attorno ai 45° ma non equilibra un bel nulla!
Il BMS l'ho preso quì http://www.activeshop24.de/BMS-Schutzelektronik/?XTCsid=7dfea5900adce710b0b429a2552befcb
non monta led ed è del tipo non capacity.



La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 23/02/2010 : 17:21:47  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Continuo a leggere di questi BMS che dovrebbero servire in maniera indispensabile a bilanciare le celle...ma mi pare non bilancino un tubo di niente...sono piuttosto perplesso in merito...

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 23/02/2010 : 17:30:57  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Noto ora dal link postato da Kenuser che il sito tetesco vende le 38120 a 16,9€, e spedite dalla Germania, senza dazi...
un po da interpretare il loro messaggio sulle spedizioni...parlano di DHL a 9,9€ oltre i 500gr ma non si capisce se in ogni caso...cmq mi pare interessante

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

sfiamma
Utente Medio


Lombardia


160 Messaggi

Inserito il - 23/02/2010 : 18:11:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di sfiamma Invia a sfiamma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
kenuser ha scritto:

Salve ragazzi, sono alle prese con l'assemblamento/carica delle 38140s arrivate da qualche giorno:



Lasciando il BMS attaccato la tensione finale, anche se molto lentamente, scende in maniera costante, le resistenze del BMS sono sempre attorno ai 45° ma non equilibra un bel nulla!
Il BMS l'ho preso quì http://www.activeshop24.de/BMS-Schutzelektronik/?XTCsid=7dfea5900adce710b0b429a2552befcb
non monta led ed è del tipo non capacity.



Scusa, celle e BMS le hai prese tutte e 2 sul sito tedesco???
Il prezzo è ottimo e si evita spedizioni esagerate, dogane e attese infinite!

PS: Avete visto la corrente di bilanciamento per i capacity????
Fino a 2,5 Ampere ! Con i 0,2 - 0,3 Ampere dei Bleeding una cella da 10Ah secondo me si mette a ridere!
Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 23/02/2010 : 18:46:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Già stì BMS non vanno una cippa..
Ho preso tutto da loro, avevano le ultime 24 38140s e m'hanno fatto pure un prezzaccio (al pari delle 38120s). La spedizione costa 19,90 tramite Hermes (Bartolini in Italia), mi è arrivato tutto in tre giorni. Il tipo "Michael" risponde alle mail nel giro di 20 minuti ed è preciso ed informato. Ho preso da loro anche gli Anderson da 75ah, non c'è che dire sono forniti anche se costicchia qsa in più.
Un aggeggino utile è questo http://www.activeshop24.de/Elektronik-Nuetzliches/-135.html che preserva i connettori dalle scintille provocate dall'attacco/stacco delle batterie.

@necknecks, grazie x la precisazione, effettivamente all'inizio mi era sorto il dubbio se collegare "in ordine" i cavi del BMS

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

icnus
Utente Medio



Sardegna


491 Messaggi

Inserito il - 23/02/2010 : 19:02:47  Mostra Profilo Invia a icnus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

ieri ho fatto una nuova prova ho caricato il pacco A123 di 2,3Ah ma stavolta con il nuovo charger bmsbattery settato a 58,4 volt
invece che col plasticone a 59,5 volt. Il risultato è stato che come col plasticone ma molto più lentamente una cella è schizzata
a 3,9 volt e quindi il bms(capacity) mi mandava in stacca e attacca il charger. Allora ho scaricato questa cella anomala con una
lampadina da 7 ampere quindi in pochi minuti è scesa di voltaggio. A questo punto ho riattaccato il charger ed è arrivato a fine carica
come avrebbe dovuto fare subito. Ottenendo così un pacco da 58,4 volt precisi. Da notare però che le celle vicino al positivo sono a 3,8
mentre quelle vicine al negativo sono 3,5. La media è cmq 3,65 ma non sono tutte identiche. La domanda sorge spontanea che cavolo
di bilanciamento ha fatto? il charger ha staccato bene a 58,4 ma il bms non mi assicura la perfetta carica di tutte le celle alla
stessa maniera limitandomi così i km di autonomia immagino.... Ora se devo mettermi a scaricare manualmente ogni cella che riceve troppa corrente
che cavolo uso il bms da fare ? solo per protezione ? Io penso che questo fenomeno si attenui quanto piu grande sarà la capienza
delle celle. Immagino che con un charger da 5 ampere e una batt di soli 2,3 il processo di carica sia cosi veloce che il bms
non ha il tempo di bilanciare. Penso e spero che con la 10Ah tutto questo non succeda.....

Domanda ma non possiamo mettere su ogni cella un controllore che se supera i 3,7 accende una lampadina da 5 ampere evitando cosi di sovraccaricare la cella e abbiamo risolto ogni problema di bms ? come si fa esiste un relè che sopra i 3,7 chiuda il circuito lampadina?




Scusate se mi intrometto in questa discussione,magari dicendo delle cose ovvie !!!!Premetto.....non ho mai assemblato delle A123 ,la mia piccola esperienza l'ho fatta con le Lifepo4 quando ho dovuto riassemblare le yesa da me arrostite con un corto.Anche io dopo aver fatto una scarica controllata di tutte le celle pensavo bastasse rimettere il bms e ricaricarle con il charge in dotazione per averle tutte bilanciate con gli valori uguali,ma andando a misurarle mi si presentava la tua stessa situazione.Sino a quando non mi hanno fatto notare che avrei fatto meglio a procurarmi un carica batterie per singole celle venduto su ebay che stacca raggiunti 3,85v e bilanciarle una ad una.Solo così ho potuto avere le celle tutte ben allineate .Non so se questo stesso procedimento può valere per le A123!!!!!!!!!!

City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson.
Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T.
Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A.
Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth.
SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T
MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc.
In girum imus nocte et consumimur igni.
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 23/02/2010 : 19:06:37  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
kenuser ha scritto:
@necknecks, grazie x la precisazione, effettivamente all'inizio mi era sorto il dubbio se collegare "in ordine" i cavi del BMS


Cavolo Ken, mi hai letto al volo! Mentre lo postavo mi era sembrato un appunto troppo stupido e l'ho cancellato, ma tu lo avevi già letto... Meno male che almeno non l'hai preso male.

Visto quello che ti era successo, tornando a casa ho subito smontato il conettore del mio BMS per vedere se le pile erano bilanciate... (questo forum alle volte è un chiodo fisso...)
Tutto ok. Ma la mia batteria è molto più tranquilla della tua sotto il profilo del bilanciamento (ho 15 elementi in parallelo per ogni sezione in serie).

Che pensi di fare? Cambiare il BMS? Andare per un pò senza?
Il mio BMS (quello che ho ora) mi da una ottima impressione e anche il tuo mi sembra ben fatto. Strano che non bilanci...

Certe volte, a "leggere e rileggere" in continuazione una cablatura si perde l'orientamento. Se ti fa piacere (e non siamo troppo lontani, io sono in centro a Napoli) ci potrei dare volentieri un occhio insieme a te. So che sei sicuro di quello che hai fatto ma, hai visto mai...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 23/02/2010 : 20:16:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
necknecks ha scritto:

Se ti fa piacere (e non siamo troppo lontani, io sono in centro a Napoli) ci potrei dare volentieri un occhio insieme a te.

Sicuro! Solo che la bike la uso in prov. di BN, un giorno di questi la porto in città.. hehehe

sfiamma ha scritto:
Avete visto la corrente di bilanciamento per i capacity????
Fino a 2,5 Ampere ! Con i 0,2 - 0,3 Ampere dei Bleeding una cella da 10Ah secondo me si mette a ridere!


Infatti le mie celle si stanno facendo una panza di risate..
Ho sbagliato a non prendere il capacity....

Questa è la risposta del tedesco rispetto alla mia richiesta di precisazioni sul BMS:

"the BMS is not a Capacity BMS with high balancing current of 2,5A.
It has only about 150mA Bleed current. If one cell has already 3,65V and you are charging with 4A, the BMS will only be able to turn 150mA into heat. The rest, 3850mA will still charge battery. Usually this does not happen because of CCCV the cell charge at above 3,6V is very very low about 0,1A.
But if the cells have very differnt voltage it can be a problem.
I recommend you the Capacity BMS for 12s. It has a overcharge protection 3,85V and a very high balancing current of 2,5A. The BMS works up to 20A charging current without problems ans overcharge.
The normal Bleeding BMS will work also good if you balance the cells before or you use a very low charge current at the first charging."


Quindi teoricamente man mano che si arriva a fine carica se diminuisco progressivamente la corrente del charger tramite il trimmer interno dovrebbe poter bilanciare meglio

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

sfiamma
Utente Medio


Lombardia


160 Messaggi

Inserito il - 23/02/2010 : 21:31:58  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di sfiamma Invia a sfiamma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh, non starai mica appresso alla batteria tutte le volte che ricarichi!!

Cmq la risposta del tedesco è una bella scoperta!!! Almeno per me !! non so se voi lo sapevate già...
A fine carica il charger butta solo qualche centinaia di mAh... il che rende sensata la corrente di
bleeding di 150mAh !
Funziona tutto bene con caricatori che quando arrivano a fine carica abbassano l'amperaggio e con poche celle in serie !

Quindi se ci sono molte celle in serie e il carichino non si regola, più la differenza tra le prime celle e le ultime è elevato, più si ha bisogno di un bilanciamento con tanta corrente e quindi un bilanciatore capacity !
Svelato l'arcano
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 23/02/2010 : 23:59:36  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
kenuser ha scritto:
Quindi teoricamente man mano che si arriva a fine carica se diminuisco progressivamente la corrente del charger tramite il trimmer interno dovrebbe poter bilanciare meglio


Non ho capito bene. Non hai un caricabatterie per il litio che riduce da solo la corrente all'avvicinarsi alla tensione target?

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 24/02/2010 : 09:20:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Necknecks: Anche io ho l'impressione che talvolta ci sia poca compatibilità tra il charger e il BMS, se le celle sono molto sbilanciate e una di loro va in overcharge mentre il caricatore non ha ancora commutato da CC a CV, la poca corrente di bilanciamento che scorre non riesce ad equilibrare le celle. Penso che sia valida l'idea di fare una prima carica "cella per cella" con un caricatore da 3,85v come dice Icnus e poi assemblare il tutto, specialmente con celle ad alta capacità come le 38120 e le 38140.
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 24/02/2010 : 09:48:55  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh lo scopriremo appena monterò il mio capacity sulle 38120. Il test fatto sulle A123 non è attendibile in quanto 2,3 Ah sono troppo pochi
ti fanno skizzare la cella troppo in alto troppo velocemente il fenomeno sarà molto più improbabile per le 10Ah in quanto il bms ha il tempo di lavorare e bilanciare. Si sa che il bms va progettato per la capienza delle celle infatt5i Roberto li vendeva per i 10Ah per i 20Ah ecc ecc
Cmq sia rimango dell 'idea che ci vogliono dei bms computerizzati che lavorino su singola cella. Ma nessuno è in grado di fare un deviatore
che sopra i 3,7 volt faccia scattare una resistenza sulla singola cella ? scaricandole manualmente funziona perfettamente ho già provato.
solo che la lamopadina che ci ho attaccato consuma 6 ampere possibile che consuma più una lampadina di una resistenza ? allora montiamoci
delle lampadine non sono tanto più grandi quelle che uso io sono quelle da lamopadina portatile per vedere di notte.

Concludendo la regola dovrebbe essere questa:

Ci vogliono correnti di bilaciamento tanto più alte quanto il charger è grande in confronto al pacco.

bms capacity + 10Ahdi batt e 5 di charger dovrebbe funzionare molto bene vi faccio sapere entro il week end !!!!

cascasse il mondo ci salteremo fuori con sti bms !!!
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 24/02/2010 : 10:02:04  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Barba...
Certo, si può bilanciare "a mano" una prima volta. Ma le batterie si squilibrano, può succedere (è proprio per questo che desideriamo metterci il BMS).

Ho capito che se lo squilibrio supera un certo gap il BMS bleeding non ce la fa più a riequilibrare. Perchè il caricabatterie, che vuole raggiungere la tensione target, pompa corrente che finisce per caricare tutta la batteria, sia gli elementi più carichi che quelli meno carichi. E' un vizio odioso. Una cella più carica potrebbe, in prospettiva, essere addirittura portata fuori tensione, con i potenziali pericoli che ne conseguono. (Vero?) Mentre un altra più debole potrebbe risultare non completamente carica (a detrimento della capacità complessiva della batteria). Bleah!

Non si potrebbe risolvere con una carica lenta una tantum (nell'ultimo tratto di carica) a corrente costante da 150mA?

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 24/02/2010 : 10:42:04  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Kenuser complimenti per l'acquisto e per il confezionamento , per quanto riguarda la ricarica, leggendo le esperienze di Jonathan ed Elettrificatore in questo post, ti consiglio di valutarla dopo le prime 4-5 ricariche e di usare il BMS anche in scarica, per poterle scaricare a fondo tenedole in sicurezza.
Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 24/02/2010 : 11:54:33  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un discorso a parte merita la risposta del veditore sulle tecnologie del BMS e sul modo di ricaricare le batterie.
Da quello che ho capito io i punti cardine sono:
I BMS non sono tutti uguali, non solo perchè bleeding o capacity, ma perchè sono pensati - costruiti per determinate batterie ed in accoppiamento ai rispettivi caricabatteria, per essere piu' chiaro e a mo di esempio per i non tecnici, una batteria LifePo4 da 10 Ah con un tasso di scarica da 2-3 C ha bisogno di un BMS che sia dimensionato per max 30A e che sia ricaricata da un caricabatteria di max 2A di quelli che al raggiungimento della tensione max commutano in corrente costante di pochi mA circa 100-200mA affinchè il BMS sia in grado di fare il suo lavoro.
Nel caso invece di un pacco batteria di 10 Ah con batterie da 10C e caricabatterie da 5A il BMS dovrà essere dimensionato per max 100A e che quando il caricabatterie, raggiunta la tensione di max carica, commuta in corrente costante possa gestire 500 mh.
Quindi se quello che ho sritto è esatto per evitare le problematiche di cui sopra bisogna comprare i componenti leggendosi prima tutte le caratteristiche tecniche di ciascuno e conoscendone il significato (perche non tutti siamo tecnici) oppure una buona idea sarebbe di sacrificare un pò di tempo in ricarica scegliendo un caricabatterie di max 2 A in modo di mon mandare in tilt la maggior parte dei BMS.

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 24/02/2010 : 12:31:01  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...scusate se mi intrometto, ma io sto continuando il mio famoso esperimento di abolizione totale di bms a patto di correnti di carica al massimo di 0,3C e ancora le celle sono tutte bilanciate . Ci metto una vita a caricaricare, ma 0 problemi di bilanciamenti ormai ho perso il conto di quante ricariche ho fatto così. Prima ricaricavo addirittura a 0,15C.

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,61 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.