Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Aiutatemi immatricoliamo moto elettriche!!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 27

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 16/03/2011 : 17:58:12  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh.... basterebbe una semplice frizione centrifuga, come quella del "ciao" o degli attuali scooter, per partire con il motore a regime....
Credo che, se la vostra voglia è quella di sperimentare, la ricerca della massima prestazione velocistica non dovrebbe essere uno dei vostri obiettivi. Ma io non decido per voi, però vorrei aiutarvi.

So per certo che nel centro studi di meccanica di Pordenone stanno sviluppando (assieme alla gilera, credo) una nuova tipologia di cambio variabile, cercherò maggiori notizie (anche mineblu è di là vicino... ed è più avvantaggiato di me).
Inoltre se proprio vuoi le marce, prova a vedere il funzionamento del vecchio Guzzi Idroconvert.

Oppure sempre parlando di cambio continuo puoi dare an'occhiata al funzionamento di questo http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9151
Ora mi spiace ma vado o mi chiudono in ufficio (ebbene si... sto ladrando il collegamento web).
Ci leggiamo lunedì, buon fine settimana.
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 16/03/2011 : 18:00:56  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ricordatevi via boccherini 23
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 16/03/2011 : 18:05:37  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi tocca venire in treno!
E devo chiedere anche un piacere! Venite a prendermi in stazzione?
Per il discorso agni a 1000 giri in prima, non puo succere quello che dici. Il motore dovrebbe passare a 1000 a 6000 in meno di 1 secondo.
Ma questo puo rendere l'idea di cosa fa un motore elettrico da meno di 2kw diretto
http://www.youtube.com/watch?v=lwijY93phiA
Il stesso modello ma con motore 2t da 3 kw e 3 marce, riesce a farlo impennare appena.

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 16/03/2011 : 18:12:30  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La Guzzi Idroconvert mi par di aver capito che usa un sistema che si utilizza nel industria per i variatori meccanici.

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 16/03/2011 : 18:20:37  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
he he il motore a scoppio ha perso da quando c'è il litio
a che ora arrivi?
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 16/03/2011 : 19:03:03  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
9:36

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 16/03/2011 : 19:54:52  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bologna centrale all e 9:36

Io cosa porto?
Avete un tester con pinza amperometrica?

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 16/03/2011 : 22:43:20  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non portare nulla abbiamo gia tutto.
prendi su il telefono di bentax adesso ti lascio il mio
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/03/2011 : 11:19:08  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande giornata elettrica e il tempo è anche stato abbastanza magnanimo.
Biciclettata a base di lipo, mega mangiatona di cinghiale e tante tante chiacchere.
Io sono sempre dell 'idea che fare un cambio completo di frizione è una follia.
Chi ha postato quel cambio separato ???? non sapete dove possiamo comprarlo ?
Ci sono moto vecchie che usavano il cambio separato ma mi sembrano dei macigni.....

http://cgi.ebay.it/CAMBIO-COMPLETO-MOTO-GUZZI-BREVA-1100-/260752487757?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3cb60f354d

La cosa piu semplice per utilizzare il cambio è mettere un motore di tipo cilindrico lungo ma con diametro molto piccolo
nell innesto frizione come ho sempre sostenuto guaradta il carter com'è fatto basta infilare il motore ma l'agni non va bene

http://cgi.ebay.it/cambio-completo-6-marce-rotax-127-aprilia-125-/260750693861?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3cb5f3d5e5

qui c'è il cambio compreso di un carter della 250 rgv gamma
http://cgi.ebay.it/CAMBIO-COMPLETO-SUZUKI-RGV-250-VJ22-APRILIA-RS250-/180640127567?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2a0efd9a4f

solo che manca la frizione. Cambiare senza frizione comporta
l'usura degli ingranaggi sul lungo periodo ma in efffeti per l'utilizzo che ne faemo noi possiamo fregarcene della frizione
in questo caso fare il cambio fatto in casa può essere possibile.
Mine come sono le rapportature dell rgv gamma 250 ?

c'è pieno di cambi questo è 3 marce per minarelli:
http://cgi.ebay.it/CAMBIO-3-MARCE-Motore-Minarelli-W3-M-38-COMPLETO-/290470680981?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item43a166d995

Io direi che ne puoi comprare uno a caso economico e iniziare a costruirlo per vedere l'effettiva possibilità di farlo.

c'è anche la frizione quello che si vede in alto è l'ingranaggio
che si dovrebbe applicare all agni per far girare la frizione
è piccolissimo !!!!
http://cgi.ebay.it/Motore-Minarelli-W3-M-38-campana-frizione-completa-/300462676086?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item45f4f89876
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/03/2011 : 11:40:53  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'rgv gamma avendo un 250 che andava molto piu forte del 125 girando 3000 giri piu basso ha sicuramente i rapporti piu lunghi a partità di ruota quindi direi che ci siamo !!! ho già chiesto al tipo se sa dirmi che rapporto hanno le varie marce o cmq solo la 6° che è cio che ci
determina la velocità massima. Se vanno bene però li compriamo subito! !!!
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/03/2011 : 11:53:57  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche qui rgv 250 ... basta fare una piastra opposta poi per
i giri che facciamo noi posssiamo usarlo a secco ci diamo noi un po d'olio

http://www.moto.it/accessori/mercato/suzuki/index.html?msg=3038232

http://cgi.ebay.it/CAMBIO-COMPLETO-SUZUKI-RGV-250-VJ22-APRILIA-RS250-/180640127567?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2a0efd9a4f

http://cgi.ebay.it/cambio-completo-per-aprilia-rs-250-suzuki-rgv-gamma-250-/140519476268?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item20b79d0c2c
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/03/2011 : 12:24:38  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho trovato informazioni faceva i 216km/h a 9000 giri e aveva pignone 14 e corona 42.
Ho usato l'excell di Mine ho messo i valori nel rapporto finale ne consegue che con
la stessa rapportatura identica originale se a 9000 fa i 216 a 6000 fa 141 km/h
Solo giocando di pignone avremo:
pignone 14 : 141 km/h
pignone 15 : 151 km/h
pignone 16 : 161 km/h
pignone 17 : 171 km/h
pignone 17 : corona 40 = 180 km/h
Direi che è il nostro cambio no !!!??

mmm com'è possibile che devo mettere 0,6 come rapporto ????
non capsico o c'è qualcosa che non va nel excell oppure è
impossibile usare un cambio da 2 tempi. dobbiamo usare il cambio di
un 4 tempi che gira come agni....
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 18/03/2011 : 12:57:10  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo alex! ti sei dato una mossa subito. gasatissimo!
mi sembra che le considerazioni che fai siano giuste, aspettiamo il parere di mine quale meccanico ufficiale. se non ho capito male il problema è che tra cambio, frizione e motore non ci stiamo dentro al telaio giusto? in pratica il pezzo in più è l'agni che si aggiunge in laterale, mentre il motore termico originale stava -anche se in blocco unico- sopra al cambio, trasmettendo il moto con la biella..

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 18/03/2011 : 13:18:11  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io sinceramento non ho capito cosa si voglia fare!
Cambio ????
Costruito o recuperato?
L' exel che ho fatto e valido solo per rs 125!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/03/2011 : 14:12:27  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mine è proprio questo il punto mi sembra di aver capito che spetta a te questa decisione.
Io me ne cavo fuori perchè so che non sono sufficientemente competente.
Te lo chiedo a te cosa vuoi fare? basta che si proceda.
Io ci posso mettere soldi e supporto ma non posso metterci conoscienze che non ho purtroppo :(
Io ti posto tutte le cose che trovo non perchè ho deciso ma
per metterti al corrente di cio che si trova di ciò che esiste
e di ciò che propone la rete. Non devi prenderle come critiche i miei
post ma come informazioni aggiuntive e pensieri ad alta voce.
Io la mia scelta per quanto riguarda il cambio la delego a te al 100%.

Ho pensato inoltre che le priorità sono queste:
1) RISOLVERE CAMBIO INNESTATO AL MOTORE O SCELTA DI NON METTERLO
2) CONTROLLER
3) ACQUISTO MOTO E APPLICAZIONE DEI COMPONENTI

Mi sembra inutile andare al punto successivo senza aver risolto
quello precedente che è esattamente l'errore che abbiamo fatto l'altra
volta.
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 18/03/2011 : 15:57:40  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mah, io penso che mentre si studia la possibilità di avere un cambio (costruito/recuperato) sia il caso di realizzare in prima battuta un attacco monomarcia bello solido e provare a montare sto benedetto motore. cioè partiamo dalla cosa più semplice e non da quella più difficile (cambio).

potremmo così avere gli elementi per far andare la moto e fare delle prove.

anche senza moto, è possibile lavorare già sui cablaggi batteria-centralina-motore e sui settaggi della centralina.

quindi allo stato attuale io metterei come prima cosa l'acquisto della centralina.

la centralina va presa almeno da 400A, Steve consigliava addirittura la 500A, ma per noi potrebbe essere troppo. le centraline ora sono tutte scontate sul sito della Kelly! quelle da 72V-400A brushed motor con Regen stanno tra 379,00 USD (279,70 EUR) e 399,00 USD (295,20 EUR).

http://kellycontroller.com/72v-kd-brushed-dc-motor-speed-controller-c-22_42.html

Con la centralina possiamo provare il motore a banco con le batterie lipo che già è una bella prova da fare e sarebbe un risultato da ottenere quanto prima, perchè se abbiamo problemi già in questa fase non ci serve a niente avere un cambio.

Quindi io cambierei un po' le priorità indicate da alex nel senso di non far dipendere tutto dalla realizzazione del cambio.

1) centralina e prove
2) moto e studio attacco semplice
3) cambio





e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 18/03/2011 : 16:09:51  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@mine: direi che tu potresti continuare a studiare il modo migliore di mettere un cambio attaccato all'agni. e se sei ancora dell'idea prendi la centralina e la proviamo insieme oppure la proviamo io, von e alex qui a bologna con motore e batterie.

per l'acquisto della moto, per l'opzione RS125 anno 2001 Bologna, bisogna concludere la prossima settimana. pensate che il tipo ci vuole regalare uno scooter pur di vendere la moto!
io prenderei quella moto da lui perchè è vicino ed è abbastanza a posto. quantomeno ha tutta la ciclistica: freni sospensioni gomme corona pignone etc.. ci sono poi vari pezzi da rivendere di cui ho chiesto di farmi una lista per cui si può tirare su qualcosa dai 500euro iniziali.

poi così almeno si inizia a lavorare!



e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 18/03/2011 : 16:11:53  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..se qualcuno riesce a trovare dei disegni costruttivi del telaio RS125 2001 sarebbe di grandissimo aiuto per studiare gli attacchi.

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/03/2011 : 16:29:52  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io lascierei decidere a mine per il cambio.
Inoltre se ho ben capito il motore a scoppio viene lasciato in
rapporto 1:1 nella 6° marcia... significa che il cambio è solo un
riduttore. La nostra moto in rapporto 1:1 fa i 110 a noi serve un
moltiplicatore non un riduttore. significa che è impossibile
usare un cambio da motore a scoppio se non per dividere 110 km/h in sei
marce piu piccole. Ora comincio a capire il perchè nessuno lo mette.
Perchè sarebbe da costruire appositamente e non lo si può riciclare
nemmeno gli ingranaggi da un motore endotermico.
Mi confermate questa cosa ??????
Perchè in questo caso io rinuncerei al cambio.
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/03/2011 : 17:08:13  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nel senso che diventerebbe una moto stradale con marce da cross....
vale la pena a confornto allo sbattimento in piu abbiamo ?
Parola a Mine
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 18/03/2011 : 18:43:03  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora prendo la 400 con regen!
Il manettino!
Io direi anche un teleruttore

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36511 Messaggi

Inserito il - 18/03/2011 : 19:58:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Alex_audi: Il cambio serve a frazionare, il rapporto finale viene stabilito dalla differenza di denti tra il pignone sul motore(16-20) e la corona sulla ruota (45-55). Giocando con questo rapporto puoi ottenere la velocità che desideri.
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 18/03/2011 : 21:30:10  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
https://spreadsheets.google.com/ccc?key=tGbWILO5PHNRjVWz-1O98BA#gid=0

Qusto e con collegamento diretto!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/03/2011 : 22:58:32  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non riesco a visualizzarlo
mine hai skype^?
cosa dici abbandoniamo il cambio ci accontentiamo di giocare
con corona e pignone in fondo non possiamo decidere il controller
prima di sapere se è fattibile il cambio e avere il rpimo portotipo?
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 18/03/2011 : 23:47:39  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho un idea: prendiamo la moto dal tipo visto che è completa teniamo il blocco motore da parte.
LA facciamo con l'agni diretto e poi un giorno che abbiamo voglia prendiamo un motore di diametro giusto
da infilare al posto dell albero motore nel blocco motore, togliamo agni e usiamo il motore a marce
tanto il blocco motore sul telaio ci va subito perchè è già prdisposto.
L'agni purtroppo è stato concepito per tirare direttamente il pignone è difficile adatarlo al blocco motore
o a un cambio esterno. Quidni prendete la moto e la smontate viene giu mine prende le misure fa le piastre
e la volta dopo montiamo. Parallelamente lavoriamo sul blocco motore per infilarci il motorino da diametro sottile e da tanti RPM
direttamente nella frizione. Così ci complichiamo molto meno le cose.
che dite partiamo in 5° ????
era solo un modo di dire le marce stavolta non c'entrano.
ovviamente il kelly si puo ordinare subito e per me il 400 va benissimo cosi spinge sia diretto che a marce per il futuro.
20Ah di lipo vanno solo a 20c e di picco con quel controller quindi ci siamo ampiamente dentro.
Quidni mine ordina il kelly e bentax fatti dare la moto a 400 ;)
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 19/03/2011 : 11:33:52  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per me procedere in questo modo è un'ottima scelta.

ok, prima collegamento diretto.

direi che fare una moto con velocità massima alta non ha senso perchè non siamo competitivi con nessuno. una velocità massima di 120-130 km/h (limiti autostrada) va benissimo tanto al massimo se va tutto bene riusciremo a fare una provina in extraurbano. per cui è meglio se parte un po' più scattante. no?

poi più avanti, col discorso cambio, vedremo qual'è la soluzione migliore. mine ha tempo di studiarsi per bene la cosa. il blocco motore ce l'abbiamo. se non lo vendiamo lo mettiamo da parte. non so dove ma un posto lo troveremo.

per la moto a 400 euro ci proverò ma sarà dura. il tipo è già sceso dai 700 iniziali a 500 !


e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 19/03/2011 : 13:05:45  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora prendo la kelly, il manettino!
Prendo anche un teleruttore??

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 19/03/2011 : 13:11:52  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alex.
Ha chiesto informazioni per l'agni?
Se vuoi ti traduco io la email in inglese!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 19/03/2011 : 13:19:41  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Brutte notizie!
Ho modificato il foglio di calcolo,ho aggiunto la potenza alla ruota.
Guardate!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 19/03/2011 : 19:02:47  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guardate cosa mine?
Dove?
Quel documento ti ho già detto che noi non riusciamo a vederlo.
MAnda na mail o allega un xls come quello dei rapporti.
SONO PIENAMENTE DACCORDO MOTO SCATTANTE NON VEL MAX MA TANTO BASTA AGIRE SU CORONA PIGNONE
attendo mine che ci fa vedere cosa non va alla potenza alla ruota?
Il kelly 400A secondo me è ok ordina l'accelleratore il teleruttore cosa ci serve?
Piu importante è il cavetto per attaccare al computer che nessuno mi ha ancora detto se è lo stesso di quello per regolare
l'infineon .
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 19/03/2011 : 20:02:55  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Allegato: diretto.xls
7,6 KB

Il teleruttore, per staccare la battteria in caso di pro problemi! Dici di no?
Dal exel si nota la poca potenza disponibile usando un coleggamento diretto!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 19/03/2011 : 21:49:40  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sorry non lo capisco .... km sta per km orari come è possibile che faccia 176 km/h a 5800 giri ????
Puoi spiegarmi l excell e il significato della varie colonne?
Se vuoi fare il cambio il discorso è sempre lo stesso prendi gli ingranaggi su ebay e prova...
Vediamo cosa esce... La moto a presa diretta la fanno tutti e va magari con corone giganti se
non hanno controller grandi ma funziona bene.

http://www.youtube.com/watch?v=MlUkA_Hmsrs&playnext=1&list=PLF7DFBC064B07D958

Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 20/03/2011 : 01:02:04  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco i rapporti della suzuki rgv 250 se vuoi fare il cambio usiamo quelli che sono piu lunghi
1) 2,454 (27/11); 2) 1,625 (26/16); 3) 1,235 (21/17); 4) 1,045 (23/22); 5) 0,916 (22/24); 6) 0,840 (25/21).

erano qui a soli 30 euro conviene che li prendi per fare la prova cosi ci togliamo il dente.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180640127567&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 20/03/2011 : 10:18:44  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://cgi.ebay.it/FRIZIONE-COMPLETA-SUZUKI-RGV-250-APRILIA-RS-250-VJ22-/180638466047?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2a0ee43fff

Pero non si capisce se ce anche il selettore,
poi devo prendere anche la frizione e anche il carter frizione, cosi e piu semplice !

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 20/03/2011 : 14:53:56  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
wow che attività ! forza ragazzi!

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 20/03/2011 : 14:55:56  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il tipo del rgv 250 mi ha detto che non vende il selettore!
Ma solo gli alberi!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 20/03/2011 : 15:02:39  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://cgi.ebay.it/cambio-completo-yamaha-tt-600-xt-600-perfetto-/270721620891?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3f08441b9b
Buono anche questo

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 20/03/2011 : 15:09:21  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
di solito sulle moto mettevano per sicurezza il classico "interruttore a fungo" rosso di tipo industriale. penso che vada bene una cosa del genere che interrompa l'alimentazione direttamente dalle batterie in caso di problemi. il freno a switch direi che è un must perchè se uno è in difficoltà per istinto per prima cosa frena e la centralina DEVE staccare il motore.

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 20/03/2011 : 18:45:44  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sai già la rapportatura dell xt ? Se riesci a farci il solito xls ?

Ok il tastone rosso lo troviamo se no chiedo a mio padre che lavora in barilla dovrebbero averlo.

anche il cinquantino non era male risparmiavamo peso.soccia che telaio..
http://www.subito.it/moto-e-scooter/aprilia-rs-80-da-pista-ravenna-20520210.htm
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 20/03/2011 : 18:59:44  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non riesco a trovari i rapporti del xt

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 20/03/2011 : 19:36:35  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Trovato
Allegato: xt.xls
14,24 KB

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 20/03/2011 : 19:38:26  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Direi che abbiamo centrato i rapporti perchè ho cercato e ho trovato che xt 600 fa i 170 a 6500 giri quindi io procederei coi rapporti xt.
il monocilindrico 4t d'altra parte è il motore con meno giri in assoluto e coppia alta ai bassi regimi come un agni.
com'è possibile che ti dia solo i 100 all ora ??????
a no ok se metto 6000 giri si va subito a 163 PERFETTO !!!!
ORDINA

è un asta :( bisogna aspettare e poi se il tipo e un bast ti alza il prezzo auto offrendo. Non farti fregare soldi offri solo il minimo e offri all ultimo giorno non prima se no si esalta e ti alza il prezzo
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 20/03/2011 : 19:44:59  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se metti 5800 che e il max arriva a 150 km

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 20/03/2011 : 19:48:31  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alex
prova a vedere se ora te lo apre
https://spreadsheets.google.com/ccc?key=tGbWILO5PHNRjVWz-1O98BA#gid=0

L'ultimo valore ci da la potenza alla ruota!
Vedi quanto e bassa senza cambio!!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 20/03/2011 : 19:55:06  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
va be 150 è ottimo poi corona e pignone vai dove vuoi però l xt lo sapevo che era la moto piu somigliante all agni
fornisco anche le forchette cosa significa in ogni caso si trova il selettore completo a 19 poi l asta esterna riesci
a farla in casa credo sia solo un asta e un morsetto che stringe la parte di perno che esce dal cambio
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 20/03/2011 : 20:03:25  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le forchette, sono quelle che muovono gli ingranaggi!
Dove hai visto selettore a 19?

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 20/03/2011 : 20:38:48  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://cgi.ebay.it/XT600-Tenere-selettore-cambio-shift-shaft-schaltwelle-/270719729221?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3f08273e45

http://cgi.ebay.it/ASTA-SELETTORE-CAMBIO-PER-YAMAHA-XT-600-1VJ-DEL-1986-/120481634995?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c0d43dab3

http://cgi.ebay.it/SELETTORE-CAMBIO-PER-YAMAHA-XT-600-1VJ-DEL-1986-/360199788790?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53dd9498f6
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 21/03/2011 : 10:31:15  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ragazzi, secondo me state andando a cercar notte!
i cambi staccati dal motore esistono da sempre!
ad esempio questo era il motore di un Norton (circa 45 Cv), come vedete il cambio è staccato.

Immagine:

8,03 KB

il motore era collegato al cambio con un carter ed il movimento era trasmesso dal motore al cambio con una catena (visibile in foto), inoltre la frizione lavora a secco e non in bagno d'olio (come la maggior parte delle moto che avete visionato)
Frizione a secco e catena di trasmissione primaria visibili in foto

Immagine:

12,45 KB
Andate a fare un giro da un meccanico Harley (una dell poche moto che utilizza ancora il cambio separato assieme alla frizione a secco) e fateci un chiacchierata.
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 21/03/2011 : 10:52:23  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si lo so ma non si trova nulla siamo sempre soggetti a leggi commerciali se una cosa non è commerciale e di consumo non ne trovi
o costerebbe troppo. Ci sono tante belle idee ma l'attuabilità viene prima di tutto anche perchè il nostro tempo è limitato.
Se mine dice di volerci provare lasicamolo provare. I meccanici harley ti chiedono 100 euro solo per risponderti tipo fantozzi....
Diverso sarebbe se ce l avessi già trovato.
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 21/03/2011 : 11:05:58  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok, era solo questione di andare a vedere un motore con cambio separato per capire come realizzare il vostro, per rubare le idee, tutto lì.
Se mi capita di passare in qualche mercatino di moto d'epoca prendo i riferimenti (costo, telefono, ecc) e ve li trasmetto.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 27 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,61 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.