Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Batterie A123 da 20Ah in offerta!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 11/02/2012 : 00:10:43  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ora ci sono le 15Ah in offerta a 28$!!!il problema è che a123 non sembra produrre questo taglio di batteria ma solo da 20Ah...la domanda è :sono originali? Qualcuno le ha comprate? come sono?

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 11/02/2012 : 00:28:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono quelle Made in Korea con meno C di scarica e con gli elettrodi diversi, di originale hanno ben poco.
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 11/02/2012 : 10:31:40  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi alla fine della fiera nemmenoa123rc è molto affidabile...Si legge come dicevi made in korea però loro le spacciano come originali!!ho mandato anche una mail vediamo cosa rispondono!

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Dani85rr
Utente Medio


Veneto


254 Messaggi

Inserito il - 12/02/2012 : 12:53:54  Mostra Profilo Invia a Dani85rr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io dopo molte perplessita' le ho acquistate..
Il venditore chiaramente dice che sono originali ma in realta' a123 non le produce di quel taglio da 15ah, pero' mi è stato dichiarato 5c massimi in carica, quindi 75A e in scarica mi è stato detto minimo 10c, il che non è male,chiaramente non arriviamo ai 30c di scarica delle 20ah.
Poi queste dubito che siano ai nanofosfati ma una chimica lifepo4 normale.
Altra cosa da dire è che queste hanno gli elettrodi lunghi 1 cm invece che 3cm delle precedenti 15ah che vendevano a 45 dollari.
L'elettrodo positivo (che in foto è tutto bucherellato) dice il tipo di a123rc che sara' difficile da saldare a stagno, ma magari con una grattatina e un po di flux si rimedia..
Comunque sia sono celle che hanno capacita', pesano poco e se ti devi fare un pacco batteria compatto e con poche saldature te lo fai.
Non avranno le caratteristiche delle 20ah made in usa ma qualcosa faranno anche loro.
Vi terro' aggiornati appena mi arrivano( ancora non mi sono state spedite e non so perche').
Diciamo che sapendo che a123rc vende celle buone ho fatto l'acquisto, e il tizio di a123rc l'ho stressato con mille domande( come del resto ho fatto anche col forum).


Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 13/02/2012 : 00:33:43  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spero che te le inviino quanto prima, così ci potrai dare tutte le indicazioni sulla difficoltà della saldatura e sulle prestazioni.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 13/02/2012 : 09:12:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per una bici 10C sono già tanti su una cella da 15Ah.
Già il fatto che non siano prodotte in cina è un'ottima cosa...
La cosa più importante è che siano costruite in modo da non avere diverse curve di autoscarica.
un solo centimetro di polo in effetti è pochino, infatti anche Ping ha cambiato celle con la attuale versione proprio perchè hanno i poli maggiorati.

Sempre a proposito di C, testando headway, mi sono accorto che le celle vanno bene solo nel tratto lineare della curva di scarica.
Anche 10A di carico infastidiscono non poco le celle se sono nella parte finale della scarica.
I pacchi da me testati infatti subiscono un visibile aumento della temperatura in quella fase, segno che l'aumento di impedenza interna è notevole. Quando avrò un termometro a infrarossi o una termocamera posterò qualche risultato strumentale.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 13/02/2012 : 10:19:59  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@dani85r:sono anche iuo in trepidante attesa delle tue nuove.tralaltro ho anche contattato a123rc per avere maggiori info sulle 15Ah ma senza esito...sarai stato più fortunato...In ogni caso penso a questo punto che le 20Ah siano originali mentre le 15Ah siano tutte false anche se prodotte in Korea sempre meglio della cina.Questo si puo' spiegare con il fatto che ci vogliano macchinari più tecnicamente avanzati per questo tipo di batterie il che permette solo di produrre i cloni in korea (molto attrezzata tecnologicamente).

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 13/02/2012 : 10:23:32  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per ora penso prenderò le A123 da 1100mAh che sembrino essere proprio le originali o comunque con prestazioni identiche.Le hanno provate su superbaics ed un pacco da 1100mAh erogava fino a 72A!!!!!!!!!!!!più di 60C di picco!!!incredible!!

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Dani85rr
Utente Medio


Veneto


254 Messaggi

Inserito il - 13/02/2012 : 16:23:24  Mostra Profilo Invia a Dani85rr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gia' che c'ero mi son fatto mandare anche delle 18650 per farmi un pacchettino da 1100mah, un pacco batteria da "sparo" diciamo.
Pensavo anche io di orientarmi sulle 18650 per il mio pacco definitivo ma come peso avrei sforato troppo, se il tutto fosse pesato uguale al pacco 15ah avrei preso le giallone senza pensarci due volte, testate dai superbaichers con successo per l'appunto.
Comunque me le hanno spedite oggi.. spero non ci mettano troppo ad arrivare!
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 13/02/2012 : 17:00:41  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quando chiesi un preventivo mi risposero che la spedizione sarebbe arrivata comunque dalla Cina...

Le celle Made in Korea sono originali, A123Systems ha stabilimenti in USA, in Cina a Changzhou, a sud di Pechino, in Korea, Missouri, Michigan, Germania...

La sede principale è in Massachusetts...
... se guardate le foto sul sito A123Systems si vedono chiaramente le scritte sulle prismatiche da 15 Ah e da 20 Ah Made in Korea...

http://www.a123systems.com/Collateral/Images/English-US/Photo%20Gallery/A123-Cell-Family.jpg


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 13/02/2012 : 18:34:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene MilleMiglia, ci hai dato una buona notizia!!!
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 13/02/2012 : 19:40:41  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande millemiglia! Ottima news che aspettavamo tutti!

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

allelom
Utente Normale


Emilia Romagna


70 Messaggi

Inserito il - 13/02/2012 : 21:23:47  Mostra Profilo Invia a allelom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io sarei tentato dal pacco 24V e 10Ah, quello giallo di A123rc, già completo di bms e carichino, in offerta a 195$, l'idea è di metterne 2 in serie per fare 48V. Mi piace la soluzione del già pronto, ma non vorrei fosse un "pacco", perchè le celle singole sembrano più performanti. Qualcuno conosce il prodotto? Ancora mi prendo qualche giorno ma dovrò decidere sull'acquisto tra Ping, Ecopolis e queste ultime.
Grazie di tutto.

Allelom
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 13/02/2012 : 22:54:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Basta che tu chieda da quali celle è composto il pacco, anche se devi capire che una batteria formata da più celle in serie-parallelo e dotata di BMS non potrà mai sfruttare tutta la corrente che in teoria le sue singole celle potrebbero fornire. Pensa solo ai collegamenti ed ai cavi, nonchè al BMS che dovrebbe essere in grado di sopportare centinaia di Ampere...
Tra l'altro ho visto che le celle da 20Ah sono di nuovo in offerta a meno di 25 Euro!!!
Torna all'inizio della Pagina

allelom
Utente Normale


Emilia Romagna


70 Messaggi

Inserito il - 13/02/2012 : 23:52:38  Mostra Profilo Invia a allelom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si ho visto l'offerta solo delle 20Ah e non trovo le 15Ah, vorrei arrivare a 48V e avrei delle difficoltà a trovare un giusto abbinamento con il bms, ho pensato anche ad un carichino da modellismo ma arriva solo a 14 celle e senza usare il bms in scarica. Dovrei costruire una basetta in vetronite per eseguire la serie? ma dalle foto in giro sul forum non capisco come collegarla mi sembra che ci siano dei tagli in corrispondenza delle linguette che come un pettine si incastra fra le linguette formando un angolo e sul quest'ultimo eseguire la saldatura, ma non riesco a capire, sto diventando grullo. Oggi ho fatto preparare il bpm da Alcedo la centralina sarà da 17A, pensavo a batterie da 10 massimo 15Ah. Scusate se faccio arrabbiare con domande banali, ma se la mia testa non capisce, il braccio non si muove e la carta fatica ad uscire.
Alessandro

Allelom
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 14/02/2012 : 09:57:17  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Barba: sono a 32$ le 20Ah ....

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 14/02/2012 : 12:17:45  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Allelom:
con controller da 17A non ti servono le prestazioni di A123.... io non avrei dubbi e comprerei da Ecopolis una 48V12Ah li-ion, va benissimo...
@iddimus:
come ha detto già Barba, sono a meno di 25€, che al cambio sono poco meno di 32$...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 14/02/2012 : 14:03:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Iddimus: Come precisato da MilleMiglia io ho messo il prezzo in Euro!!!

@Allelom: Con una centralina come quella che pensi di usare puoi tranquillamente acquistare una batteria più leggera e meno costosa, 17A sono alla portata di qualunque chimica, anche del piombo...
Torna all'inizio della Pagina

Dani85rr
Utente Medio


Veneto


254 Messaggi

Inserito il - 16/02/2012 : 15:04:45  Mostra Profilo Invia a Dani85rr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
LE 20AH sono di nuovo in offerta ma a 31.99 dollari! cavolo se le mettevano prima mi prendevo quelle! che bbbomb!
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 21/02/2012 : 11:08:38  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sorry @Barba...avevo letto di sfuggita...Ora mi sa tanto che è venuta l'ora delle 20Aora ahuahahuahau....Presto effettuerà l'ordine per 16 celle 20ah a123 e 80 18650 per il pacco di riseva...

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Dani85rr
Utente Medio


Veneto


254 Messaggi

Inserito il - 25/02/2012 : 14:26:40  Mostra Profilo Invia a Dani85rr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi! finalmente sono arrivata le cellone prismatiche da 15 ah, sono prprio belle!

Immagine:

48,12 KB

Queste sono quelle piu' "rovinate" nel senso che il pacco secondo me ha affrontato un sacco di sbalzi e lanci, una aveva l'elettrodo un po' piegato ma è stato sistemato subito.
Appena avro' tempo cominciero' ad assemblare la batteria e vi faro' sapere delle prestazioni.

Immagine:

64,67 KB

Ci sono anche queste 18650 che ho preso gia' che c'ero a fare l'ordine.
La spedizione che ho usato è stata quella da 1.5dollari, il trak code è visibile finche' il pacco sta in cina, una volta che esce dal paese non è piu' tracciabile perche' la posta assegna un'altro codice che non viene detto ma se chiamavo il numero verde delle poste veniva comunque comunicato credo, anche perche' inserendo il codice del pacco ordinario postale che mi son trovato sul pacco mi è uscito tutto il tracking italiano.
Il tutto è arrivato senza dazi per fortuna e quindi sono molto contento.!
A presto con i test!
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 25/02/2012 : 15:13:43  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene!! Buon lavoro e buon divertimento!!


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 25/02/2012 : 15:37:31  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche io finalmemte sonp entrato nel club a123,ho acquistato 16 da 20ah...appena arrivano vi tengo informati...Prossimmmte ordinerò anche 80 o 10 18650 per fare un pacco di riserva... vedremo.
@dani: come pensi di saldare i contatti?con filo o con lamelle?

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Dani85rr
Utente Medio


Veneto


254 Messaggi

Inserito il - 25/02/2012 : 18:01:17  Mostra Profilo Invia a Dani85rr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo iddimus, hai fatto una bella scelta!
Io penso di saldare tutto con barrette di rame larghe 1cm(quanto l'elettrodo) e spesse 1o2mm a seconda di quello che trovero' in commercio.
Dal ferramenta ho trovato solo un foglio di rame spesso 0.8mm , il che vuol dire che per 1cm di superficie applicabile all'elettrodo risulterebbe come un cavo da 8 mm giusto?
Solo che questa lamella di rame mi dava l'impressione di esser troppo fragile e quindi ho preferito aspettare di tastare altre barrette, dovrei provare ad andare da un lattoniere e vedere cosa mi propone.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 25/02/2012 : 18:12:05  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono contento di questi acquisti, è una chimica che mi è sempre piaciuta per la durata, l'affidabilità e le correnti che può erogare, anche se il peso non è al livello delle LiIon o delle LiPo!
Torna all'inizio della Pagina

Dani85rr
Utente Medio


Veneto


254 Messaggi

Inserito il - 25/02/2012 : 20:44:29  Mostra Profilo Invia a Dani85rr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@iddimus: piu' che altro come caricherai il pacco? bms o charger da modellismo?, io penso di fare solo col charger turnigy 24s senza bms in scarica tutto regolato dal cycle analyst (che ancora non ho).La mia idea è questa ma visto che ancora il charger non c'è l'ho posso sempre cambiarla..
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 25/02/2012 : 21:29:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le celle A123 non sono problematiche come le LiPo, quindi puoi decidere di caricarle come preferisci, e se l'LVC della centralina corrisponde (come penso) a 41-42V puoi anche non montare il BMS a bordo.
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 26/02/2012 : 13:55:43  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ dani: mi sa k farò un giro dal ferramenta per le lamelle di rame.Per la catica da quanto ho letto in giro si potrebbe omettere il bms e quindi proverei ad usarle senza .Purtroppo in carica ho solo un caticatore da modelliso per 6celle.Vi sono charger da 16 celle?

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 26/02/2012 : 14:07:57  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ci sono caricatori da modellismo da 16 celle...
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 26/02/2012 : 14:20:09  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Però ci sono gli hyperion che possono essere collegati in net fino a 2X14S (28S)

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

micheluzzo
Utente Attivo


Piemonte


521 Messaggi

Inserito il - 26/02/2012 : 20:23:30  Mostra Profilo Invia a micheluzzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ragazzi toglietemi una curiosità:
non volevo aprire un topic apposta
ho visto queste batterie al litio su ebay, come mai costano così poco?
immagino abbiano pochissimi c di scarica, però facendo 3 serie due parallelo verrebbero 36v 19,6ah con meno di 250 euro
e ancor meglio 36v 9,8ah con 120, ai livelli delle pb gel

sapete qual'è l'inghippo?
http://www.ebay.it/itm/fo-Pacco-Batteria-Ricaricabile-Litio-Li-ion-12Volt-9-8Ah-con-Caricabatterie-/350539526875?_trksid=p5197.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D5%26po%3DLVI%26ps%3D63%26clkid%3D6607270699839204169#ht_4448wt_1185
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 26/02/2012 : 20:44:26  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono esattamente le stesse dell' altro post e valgono le stesse risposte

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

micheluzzo
Utente Attivo


Piemonte


521 Messaggi

Inserito il - 26/02/2012 : 20:47:01  Mostra Profilo Invia a micheluzzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ops non ho visto adesso guardo
Torna all'inizio della Pagina

Dani85rr
Utente Medio


Veneto


254 Messaggi

Inserito il - 26/02/2012 : 20:48:27  Mostra Profilo Invia a Dani85rr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Già che non specificano bene le caratteristiche non saranno grandi batterie credo..Poi guarda quel caricabatteria allegato in foto, sembra quello del cellulare, sulle batterie non conviene andare al risparmio, sarà che non sono simpatizzante per quella chimica ma ti sconsiglio di prenderle, magari vanno bene per altri usi ma non per grande richiesta di corrente e sforzo come potrebbe richiederti un hub motor..
Spendi qualcosa di piu' è cerca un pacco lifepo4 magari, stai sui 15ah e vedrai che se viaggi con un hub a norma di legge farai tanta strada senza problemi.
Poi se vuoi provare a prenderle e correre il rischio nessuno te lo vieta, magari manda una mail al venditore e chiedi qualcosa in piu' a riguardo..
Torna all'inizio della Pagina

micheluzzo
Utente Attivo


Piemonte


521 Messaggi

Inserito il - 26/02/2012 : 20:54:02  Mostra Profilo Invia a micheluzzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no vabbè ma anche a me sembra strano,e comunque se erano buone ne parlereste in continuazione...
in effetti ho guardato adesso alcuni topic a riguardo e dicono già tutti che sono una Sola...
Torna all'inizio della Pagina

ccriss
Utente Medio


Lombardia


283 Messaggi

Inserito il - 03/03/2012 : 14:57:00  Mostra Profilo Invia a ccriss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Leggendo su EndlessSphere si parla di celle A123 vendute da Cinesi che costerebbero 19$ a cella!!!
http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=14&t=37360
Sotto poi trovate i link al thread principale che contiene tutti gli interventi

N.B.: I tab di connessione non sarebbero tagliati e sembra che qualcuno abbia verificato che scaricano a 25C senza problemi ed erogano tra i 18,5 e 19,5AH, quindi sarebbero OK.
Prima di lanciarsi a pesce fate attenzione, ma sembra un affarone, no?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 03/03/2012 : 15:41:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bisogna vedere se fanno le spedizioni a costo zero come A123rc, anche se costano 5 Euro meno a cella se ci devi aggiungere 100 Euro di spedizione sei già in rimessa!!!
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 03/03/2012 : 16:06:31  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per spedire 100 celle chiedono 450USD... i pacchettini fatti da loro con le cilindriche sono identici a quelli su a123rc...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

micheluzzo
Utente Attivo


Piemonte


521 Messaggi

Inserito il - 03/03/2012 : 20:07:33  Mostra Profilo Invia a micheluzzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ragazzi per fare un pacco lifepo4 da 36v da 7x10x30 cm quali celle dovrei comprare?
e a che amperaggio riesco ad arrivare?

e poi: se c'è qualcuno di torino col quale acquistare le celle così da dividere le spese di spedizione in caso di acquisto all'estero?ovviamente senza fretta
Torna all'inizio della Pagina

ccriss
Utente Medio


Lombardia


283 Messaggi

Inserito il - 03/03/2012 : 23:32:54  Mostra Profilo Invia a ccriss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

anche se costano 5 Euro meno a cella...


Mi sono limitato a dare l'indicazione per chi fosse interessato a capire meglio se c'e' convenienza e poi chi puo' davvero dire se le celle sono davvero A123 orginal e nuove..
Pero' la differenza sarebbe di 13$ (32$ vs 19$)) a cella, al cambio a 1,3 con l'Euro la differenza sarebbe di circa 10Euro a cella. Se le spese di spedizione sono basse converrebbe.

Comunque vada notare un drastico calo di queste batterie non puo' che portate tutti gli altri produttori a politiche piu' aggressive di sconto, se continua cosi' ancora qualche mese e ce le tirano addosso ed io non vedo l'ora, mi converto l'auto!! (scherzo purtroppo)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 08:19:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se cominciano a tirarcele addosso sono anche disposto a pararle tutte con la faccia, anche a costo di diventare nero...
Comunque il calo di prezzo c'è, (ho fatto confusione tra Euro e Dollaro) e la cosa è molto incoraggiante, se possiamo usufruire di questa tecnologia a costi paragonabili alle altre chimiche avremo fatto un bel passo avanti come durata e sicurezza.
Torna all'inizio della Pagina

Dani85rr
Utente Medio


Veneto


254 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 21:37:33  Mostra Profilo Invia a Dani85rr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi ho pre-saldato gli elettrodi delle 18650 e non ho trovato nessun problema o difficoltà usando la procedura flussante-grattatina con carta vetrata e flussante di nuovo, lo stagno aderiva all'istante senza doversi soffermare sulla cella per piu' di 2 secondi, quindi senza farla scaldare troppo.

Immagine:

87,74 KB

Domani se riesco assemblero' il mini pacco con le striscioline di rame..
Finito di pre-saldare gli elettrodi delle 18650 ho voluto provare a saldare anche gli elettrodi delle prismatiche e qui mi sono trovato gia' piu' in difficolta'.
Il negativo, che nelle foto precedenti è quello tutto bucherellato è di rame(quasi ossidato sembra) e con la solita grattatina si salda bene, il positivo invece dovebbe essere in alluminio se non sbaglio e li anche passando il flussante non si aggrappa una mazza!
Quindi ho mollato il colpo per oggi che gia' avevo sniffato stagno per troppo tempo.
Vi terro' aggiornati appena riprovero'..
Torna all'inizio della Pagina

Dani85rr
Utente Medio


Veneto


254 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 21:43:10  Mostra Profilo Invia a Dani85rr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spulciando in internet ho visto che si salda tranquillamente l'alluminio con lo stagno con una pasta apposita che forse come chimica differenzia dal mio flussante attuale.
Andro' in un negozio di elettronica a vedere se hanno qualcosa..

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 23:10:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci sono flussanti apposta per l'alluminio, comunque un trucco che usavano i riparatori di radio quando dovevano saldare sul telaio in alluminio era di strofinare sul metallo un frammento di solfato di rame (quello che si da nei vigneti contro la peronospera) bagnato prima in acqua... In quel modo il rame metallico si deposita sull'alluminio consentendo poi allo stagno una presa sicura.
Torna all'inizio della Pagina

Dani85rr
Utente Medio


Veneto


254 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 23:16:29  Mostra Profilo Invia a Dani85rr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ Barba : Ma quante ne sai?! domani va che ci provo eh! sarebbe una bella soluzione a costo zero!

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 08:19:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spero che la lega di cui è formato l'elettrodo sia adatta a questo trucco!
Devo muoverti invece una critica per la "presaldatura" che hai effettuato sulle celle 18650, visto che temono il calore non capisco perchè hai creato i presupposti per scaldarle due volte anzichè solo una. Generalmente si fa prima l'assemblaggio meccanico delle celle (colla a caldo, nastro biadesivo) e poi si procede alla saldatura in un unico step...
Torna all'inizio della Pagina

oldgrifo
Utente Normale




71 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 11:20:38  Mostra Profilo Invia a oldgrifo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve ragazotti, ho mandato email x delle batterie 48v 20A a sachetto??? E MI HANNO FATTO UN'OFFERTA X 20 PEZZI A 640DOLLARI COMPRESA HK AIR POST COSA VE NE SEMBRA
Torna all'inizio della Pagina

oldgrifo
Utente Normale




71 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 11:26:03  Mostra Profilo Invia a oldgrifo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il prezzo è di US $ 32/PCS comprensivo del costo HK aria
Quindi in totale 20 pezzi è di US $ 640.
Se questo è ok, per favore fatemelo sapere, e poi ti rilascia il PI per il pagamento.
Cordiali questa è la proposta fatta da loro sono le A123 a sachetto cosa ne pensate
Torna all'inizio della Pagina

Dani85rr
Utente Medio


Veneto


254 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 12:46:03  Mostra Profilo Invia a Dani85rr un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho iniziato a presaldare perche' volevo appunto vedere quale metodo migliore dovevo adottare per fare aderire lo stagno all'elettrodo, poi una volta capito quale era la procedura migliore ho deciso di presaldarle tutte che tanto la temperatura della cella era proprio irrisoria, quindi a mio parere non avrei recato danni..
Poi sinceramente non mi ero fatto ancora una idea del pacchetto definitivo, in quanto la mia bici è stata predisposta di un telaio per ospitare le prismatiche e le 18650 mi servono solo per fare una prova volante mentre aspetto di ultimare tutto.
Chiaro che si ha un po' di foga a fare queste cose e potevo benissimo aspettare di avere le lamelle di rame e fare tutto una volta sola, con le prismatiche infatti faro' cosi', ieri ho voluto provare a saldare anche gli elettrodi di una 15ah ma per vedere se dovevo adottare altri metodi o altri materiali che quel pacco deve venire "bene".
A differenza delle 18650 gli elettrodi delle prismatiche conducono piu' calore alla cella ed è stato motivo di fermo anche quello, avevo visto su endless che per saldare codeste celle usavano fare una sorta di raffreddamento con un materiale termoconduttivo che dissipava il calore al posto che condurlo a pieno nella cella..
Mi studiero' qualcosa del genere anche io, oggi non so se riesco a portare avanti i lavori..

@ oldgrifo: per fare 48 volt non te ne servirebbero 16 di celle?Altrimenti con 20 sacchetti vai a 66 volt.
Poi i costi che hai riportato sono quelli di a123rc e penso che come servizio/qualita' siano i migliori per quelle celle.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 14:03:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Oldgrifo: Le celle a sacchetto da 20Ah della A123 staranno in offerta a 31,90$ per tutto l'anno, niente di nuovo.
Sono delle celle di buona qualità e longeve, magari un pò più pesanti di altre ma valide.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.