Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Panasonic consigli manutenzione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mattia99
Nuovo Utente



20 Messaggi

Inserito il - 07/07/2018 : 20:33:32  Mostra Profilo Invia a mattia99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
ultimamente sentivo degli scricchiolii provenienti dalla zona carter quindi ho portato la bicicletta (Kalkhoff pro connect del 2010 con circa 20.00 km), da un bravo riparatore della mia città che al momento mi ha cambiato la catena e secondo lui il pignone motore è usurato e quindi me lo sostituirebbe. La domanda che pongo agli esperti del forum è quella che visto il chilometraggio mi convenga sostituire altri pezzi come la corona ad esempio.
Grazie.


Immagine:

1765,48 KB

Immagine:

2083,33 KB

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14571 Messaggi

Inserito il - 07/07/2018 : 21:34:12  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'ideale sarebbe sempre sostituire catena, corona e cassetta, ma poi non si fa mai per ragioni di costo....
I pignoni più sono piccoli più si usurano velocemente, semplicemente perchè la forza si distribuisce su pochi denti. Accade anche sulla cassetta posteriore.
In questo caso la corona anteriore è quella che si usura meno visto che lo sforzo lo fa il pignoncino.
Conclusioni: dai un'occhiata a come sta la cassetta posteriore e fai misurare l'allungamento catena.
In ordine e secondo le possibilità di spesa io cambierei:
- solo pignone
- pignone + catena
- pignone + catena+ cassetta posteriore
- tutto, pignone + catena+ cassetta posteriore + corona anteriore
mettere una catena nuova in un sistema usurato è la soluzione meno ideale, magari da farsi con pochi km ma con 20000km, risolve poco.

Modificato da - andrea 104KG in data 07/07/2018 21:34:44
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6216 Messaggi

Inserito il - 08/07/2018 : 16:55:46  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Concordo... anni fa cambiai la catena dopo forse 5000km di vita... e la nuova si spezzò dopo 10km!

Ho fatto rimettere di corsa la vecchia e ancora sta su!

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

mattia99
Nuovo Utente



20 Messaggi

Inserito il - 09/07/2018 : 08:31:05  Mostra Profilo Invia a mattia99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie dei preziosi consigli.
Oggi passo dal meccanico e riferisco,
vediamo cosa ne pensa anche lui.
Torna all'inizio della Pagina

chicc0zz0
Utente Senior


Liguria


1484 Messaggi

Inserito il - 09/07/2018 : 09:20:00  Mostra Profilo Invia a chicc0zz0 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bello vedere ancora qualcuno in giro con questa bella bici

Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita!
NCM Milano 48V 28"
Torna all'inizio della Pagina

mattia99
Nuovo Utente



20 Messaggi

Inserito il - 10/07/2018 : 08:38:21  Mostra Profilo Invia a mattia99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno,
avrei deciso di sostituire pignone + catena+ corona anteriore, mi sapete indicare
quali montare nella loro combinazione ideale (numero di denti) ed il sito dove poterli ordinare.
Grazie dell'aiuto non essendo un esperto.
Torna all'inizio della Pagina

chicc0zz0
Utente Senior


Liguria


1484 Messaggi

Inserito il - 10/07/2018 : 11:01:26  Mostra Profilo Invia a chicc0zz0 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La combinazione ideale è un bel rebus! Se tu ti trovi bene con la combinazione attuale direi che puoi prendere gli stessi, altrimenti leggi questa bibbia sul 26V

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32981
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26221
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25154&SearchTerms=,panasonic

Che motore hai? Mica il NUA009? In generale, un pignone motore più piccolo dovrebbe darti più tiro in salita, ma riduce la frequenza di assistenza del motore e viceversa. Dal canto mio quando sono passato dal pignone da 9 a quello da 11 ho notato solo vantaggi e nessun calo del tiro in salita, anzi, assistendo anche a cadenze di pedalata più elevate ti permette di salire più snello. Ora il 12 mi dà ancora più soddisfazione in piano, avendo ancora circa 70-80% di tiro a 27km/h (vado a memoria), mentre in salita mi sembra di salire minimamente più lento. Tieni conto che con questa operazione la bici non è più a norma, perché non smette di assistere a circa 25km/h e che aumentano i consumi.
Comunque ti stra-consiglio di leggere i link qui sopra.

Per il negozio dove acquistarli, ti consiglio golla
https://www.ebay.it/str/Pro-Cycling-Golla/Zubehor/_i.html?_storecat=1270469016

Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita!
NCM Milano 48V 28"
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36456 Messaggi

Inserito il - 10/07/2018 : 15:37:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Personalmente non farei nessuna modifica tesa ad aumentare le prestazioni, a meno che tu non abbia una batteria nuova nuova credo che avresti dei problemi!

Per il resto devi cambiare tutto, non esiste cambiare solo la catena in una trasmissione che ha 20000Km, va peggio di prima perchè il passo dei denti non si combina più con quello del pignone e della corona!!!
Torna all'inizio della Pagina

chicc0zz0
Utente Senior


Liguria


1484 Messaggi

Inserito il - 10/07/2018 : 16:19:40  Mostra Profilo Invia a chicc0zz0 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba, perdonami di contestare la tua enorme conoscenza, ma la modifica dei pignoni a me non ha dato nessun problema nemmeno con una batteria vecchia (a circa il 60% di capacità), se non chiaramente un calo dell'autonomia (di conseguenza sono cosciente che mi durerà di meno).
Oltretutto, per essere pignoli, la bici cambiando i "rapporti" non diventa più performante, perché la potenza erogata dal motore è sempre la stessa, ma semplicemente cambia la frequenza.

Invece posso dire che mettere uno step-up a una batteria già vecchia non è una buona idea: mi è bastato iniziare una salita per vedere schizzare da 5 led a 1 led lampeggiante

Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita!
NCM Milano 48V 28"
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36456 Messaggi

Inserito il - 10/07/2018 : 19:05:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tu hai dichiarato che la bici dopo la modifica al pignone non ha più il blocco a 25Km/h, quindi va più veloce di prima, perciò assorbe più corrente, altrimenti i chilometri all'ora in più da dove provengono??

Ovviamente essendo la centralina che decide la potenza massima è ovvio che dopo la modifica questa certo non aumenterà, ma si troverà assai più spesso di prima a dover erogare il massimo previsto cosa che con una batteria anziana ha le sue controindicazioni...
Torna all'inizio della Pagina

mattia99
Nuovo Utente



20 Messaggi

Inserito il - 10/07/2018 : 22:52:04  Mostra Profilo Invia a mattia99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho ordinato oggi, pignone motore, corona e tendicatena.
Torna all'inizio della Pagina

chicc0zz0
Utente Senior


Liguria


1484 Messaggi

Inserito il - 10/07/2018 : 23:23:20  Mostra Profilo Invia a chicc0zz0 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba, di fatto, rispetto ad una bici non modificata, è come se io mi trovassi in costante salita (o almeno falsopiano) quindi, come dici giustamente, si trova a dover erogare il massimo previsto.
Però mi aspetto di poterlo fare, voglio dire mettiamo anche che ho una bici non modificata: se ho una batteria anziana è sconsigliabile fare, chessò, una salita continuativa di 10km che chieda al motore sempre il 100%? Mi sembra un po' un eccesso di premura Ora comunque io sto caricando la batteria in casa, per evitare brutte sorprese.

Mattia, già che c'eri potevi anche cambiare il pignone al mozzo posteriore. Per curiosità, che modello di motore e che pignoni hai? Hai comprato lo stesso numero di denti?
Ormai qui siamo pochissimi ad avere questo (secondo me ottimo) mezzo

Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita!
NCM Milano 48V 28"
Torna all'inizio della Pagina

mattia99
Nuovo Utente



20 Messaggi

Inserito il - 11/07/2018 : 10:28:10  Mostra Profilo Invia a mattia99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, cambio anche il pignone al mozzo che avevo già quindi non ho dovuto ordinarlo.
Ho acquistato la stessa combinazione esistente, pignone motore 9 denti e corona 41.
E' sicuramente un ottimo mezzo che terrò il più possibile, sicuramente fino
ad esaurimento meccanico!!
Torna all'inizio della Pagina

chicc0zz0
Utente Senior


Liguria


1484 Messaggi

Inserito il - 11/07/2018 : 12:29:26  Mostra Profilo Invia a chicc0zz0 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stessa mia configurazione! Tu che impressioni hai con il 9 denti? Fino a che velocità ti dà una consistente assistenza? Hai anche te il motore NUA009?

Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita!
NCM Milano 48V 28"
Torna all'inizio della Pagina

mattia99
Nuovo Utente



20 Messaggi

Inserito il - 13/07/2018 : 08:30:15  Mostra Profilo Invia a mattia99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La Kalkhoff è il modello del 2010, però il modello del motore non saprei.
Con il nove denti vado molto bene e con un modesto sforzo arrivo circa a 30 km/h.
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 13/07/2018 : 09:27:08  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mattia99,
perdonami.....

ma se vuoi che la bici duri nel tempo
devi averne più rispetto. Dalla foto mostrata
sembrava che di km ne avessi fatti 50.000.
Tutte le parti meccaniche vanno sgrassate, pulite,
lubrificate e asciugate (per l'eccesso) con regolarità.


Torna all'inizio della Pagina

chicc0zz0
Utente Senior


Liguria


1484 Messaggi

Inserito il - 13/07/2018 : 11:05:38  Mostra Profilo Invia a chicc0zz0 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora se arrivi a 30km/h con il 9 denti hai un motore ben diverso dal mio. Ma te l'hanno venduta così? Perché avere ancora assistenza a 30 vuol dire avere una bici fuori norma.

La sigla del motore la trovi un po' più in basso e a destra rispetto al pignone motore, in pratica tra pignone motore e corona, quel punto che nella tua bici è completamente ricoperto di grasso c'è il logo Panasonic, sotto trovi la sigla. E' composta da NUA + 3 cifre (es. NUA002).
Per curiosità, di dove sei?

bubu, come e con quali prodotti si può sgrassare e lubrificare? Io ora sto solo lubrificando con WD-40 ma forse non è proprio il prodotto migliore

Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita!
NCM Milano 48V 28"
Torna all'inizio della Pagina

mattia99
Nuovo Utente



20 Messaggi

Inserito il - 13/07/2018 : 11:48:20  Mostra Profilo Invia a mattia99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La bici l'ho acquistata così come è , usata nel 2012 il motore è un 250 w (quando capito dal meccanico provo a leggere in numero motore), e usandola tutti i giorni per
20 km al giorno mi sono fatto un discreto allenamento.
Sono al corrente che bisognerebbe dedicarci più tempo alla manutenzione ma bisogna essere anche attrezzati per farlo.
Voi come fate? Ogni tanto lubrifico la catena ma non ho mai provato a togliere il carter.

Torna all'inizio della Pagina

chicc0zz0
Utente Senior


Liguria


1484 Messaggi

Inserito il - 13/07/2018 : 15:28:46  Mostra Profilo Invia a chicc0zz0 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io la bici l'ho comprata lo scorso anno e già senza carter
chi me l'ha venduta mi ha detto che è abbastanza facile romperlo quando lo si stacca...
comunque non trovo così male andare in giro senza carter, oltretutto per come è fatta non capita mai di sporcare i pantaloni

Kalkhoff ProConnect Panasonic 26V - in vendita!
NCM Milano 48V 28"
Torna all'inizio della Pagina

bubunapoli
Utente Master


Campania


2124 Messaggi

Inserito il - 13/07/2018 : 15:48:02  Mostra Profilo Invia a bubunapoli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per la pulizia della catena se chiedi a 10 ciclisti
ti daranno 10 versioni differenti.
Questo dimostra che non esiste una regola per tutti!!

Se non si ha tempo/voglia di smontare la catena periodicamente
che andrebbe calata in un bagno sgrassante (es. acqua e chanteclair)
si può utilizzare un apparecchio tipo:
https://www.amazon.it/ParkTool-4001660-Apparecchio-pulizia-catena/dp/B007HDNOT2/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1531489094&sr=8-6&keywords=pulizia+catena+bici
riempito di petrolio bianco.
Poi asciugata e lubrificata (maglia per maglia) con un lubrificante specifico per
catene bicicletta (anche wd40 ne ha uno specifico).
poi con un panno (o carta assorbente) si asciuga l'eccesso. Per le parti meccaniche
(deragliatore, pignoni, etc...) basta un pennellino imbevuto in petrolio bianco.
Di solito si fa un "macello" tutto intorno, ma tant'è...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.